Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Garibaldi e il Risorgimento italiano
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Garibaldi e il Risorgimento italiano

Il Risorgimento italiano attraverso Giuseppe Garibaldi; uno scrittore d’eccezione, testimone delle imprese garibaldine, Alexandre Dumas; la moglie e compagna d’avventura dell’eroe dei due mondi, Anita Garibaldi.  Lo racconta l’appuntamento con “Le storie di Passato e Presente” in onda sabato 13 agosto alle 20.30 su Rai Storia. Il primo capitolo è dedicato all’eroe più mitico e…

Oggi in TV: Omaggio a Jules Massenet. L’Orchestra Sinfonica della Rai con il tenore Juan Diego Florez
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Jules Massenet. L’Orchestra Sinfonica della Rai con il tenore Juan Diego Florez

In occasione del 110° anniversario della morte di Jules Massenet, Rai 5 propone sabato 13 agosto alle 19.00, il concerto dell’Osn dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino con il tenore Juan Diego Florez. Florez si esibisce con un recital di arie mozartiane e rossiniane, pagine del repertorio francese, canzoni italiane e arie da zarzuelas. Sul…

Oggi in TV: “A Sua Immagine” fa tappa a Marsala. A seguire, don Maurizio Patriciello è al Santuario della Madonna di Fatima
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” fa tappa a Marsala. A seguire, don Maurizio Patriciello è al Santuario della Madonna di Fatima

È Marsala, nella provincia trapanese, la città al centro della puntata di “A Sua Immagine”, condotta da Lorena Bianchetti, in onda sabato 13 agosto alle 16 su Rai 1. Marsala sorge in diretta continuità con Mozia, una delle principali colonie fenicie in territorio italiano; le testimonianze dell’epoca sono di interesse e bellezza strabilianti. Si tratta…

Oggi in TV: Passaggio a nord ovest. Dal Museo di Antropologia criminale di Torino alle Isole Australi
 | 

Oggi in TV: Passaggio a nord ovest. Dal Museo di Antropologia criminale di Torino alle Isole Australi

Nell’appuntamento con “Passaggio a nord ovest” in onda sabato 13 agosto alle 15.00 su Rai 1, Alberto Angela si trova al museo di Antropologia Criminale dell’Università’ di Torino, per conoscere uno degli scienziati più discussi dell’800, che cercò di dare fondamento scientifico al comportamento criminale: Cesare Lombroso. Il Museo espone una ricca collezione di preparati…

Oggi in TV: Linea Blu a Vulcano. Il viaggio con Donatella Bianchi continua
 |  | 

Oggi in TV: Linea Blu a Vulcano. Il viaggio con Donatella Bianchi continua

Nuovo appuntamento con Linea Blu. Donatella Bianchi alla scoperta di Vulcano, terza isola delle Eolie per grandezza, ma anche la più vicina alla Sicilia. Vulcano, un fazzoletto di terra da scoprire anche per i suoi gioielli del mare, meta ambita per chi ama le immersioni ed è alla ricerca di un’incontaminata e ricchissima vita marina….

Oggi in TV: “Linea Verde 100”. Due speciali dedicati alla longevità
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde 100”. Due speciali dedicati alla longevità

Esplorare un luogo del Mediterraneo che per longevità dei suoi abitanti è definito l’isola dei centenari: la Sardegna. “Linea Verde 100” nelle puntate del 13 e del 20 agosto, in onda alle 12.25 su Rai 1, porterà Beppe Convertini a raccontare storie di uomini e donne che sembrano aver trovato l’elisir di lunga vita. Viaggiando per la Sardegna, ed…

Oggi in TV: Felicità. Claudio Baglioni si racconta
 | 

Oggi in TV: Felicità. Claudio Baglioni si racconta

Claudio Baglioni è il superospite di Felicità, il magazine  di Pascal Vicedomini in onda su Rai 2 sabato 13 agosto alle 12.00. Dopo tanti anni dall’ultimo incontro, Baglioni e Vicedomini si ritrovano a Lajatico (Pisa) in occasione dell’evento di Andrea Bocelli al Teatro del Silenzio. Il popolare cantautore romano e’ in gran forma e traccia un bilancio provvisorio…

Oggi in TV: Linea verde sentieri. Nella Sicilia occidentale da Erice al golfo di Macari
 | 

Oggi in TV: Linea verde sentieri. Nella Sicilia occidentale da Erice al golfo di Macari

Sono oltre 500 i chilometri del Sentiero Italia del Cai in Sicilia, dal porto di Trapani a quello di Messina, prima di congiungersi con il tracciato continentale. Nella nuova puntata di Linea Verde Sentieri, il programma di Rai 1 condotto da Lino Zani e Margherita Granbassi con la partecipazione di Gian Luca Gasca, sabato 13…

Oggi in TV: L’arte di Murano per I Mestieri di Mirko
 |  | 

Oggi in TV: L’arte di Murano per I Mestieri di Mirko

Murano, l’isola del vetro che rappresenta una delle eccellenze italiane nel mondo è la protagonista del racconto de “I Mestieri di Mirko”, in onda domani alle 21.25 e sabato alle 9.50 su Rai 2.  Mirko Matteucci sarà ospitato da Simone, un maestro vetraio. Soffiare il vetro a temperature altissime è complicato e Mirko sarà in difficoltà, nonostante…

Stasera in TV: Inferno nei mari. Il lungo viaggio
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. Il lungo viaggio

Dicembre 1944. Un comandante di U-Boot tedesco compie un viaggio di una lunghezza senza precedenti per attaccare una spedizione alleata al largo delle coste dell’Australia. La mattina di Natale, l’equipaggio di una nave mercantile reagisce e riesce a neutralizzare un siluro destinato alla nave, ma l’U-Boot vira per assestare un altro colpo: possono resistere fino…

Stasera in TV: Torna Gigi Proietti con “Cavalli di battaglia”. Uno show che ripercorre l’enorme repertorio dell’attore scomparso nel 2020
 | 

Stasera in TV: Torna Gigi Proietti con “Cavalli di battaglia”. Uno show che ripercorre l’enorme repertorio dell’attore scomparso nel 2020

Torna su Rai 1 la prima puntata di “Cavalli di Battaglia”. Lo spettacolo, andato in scena dal prestigioso Teatro Verdi di Montecatini Terme,  che nel 2017 ha sancito nel 2017 il ritorno in televisione di Gigi Proietti. Uno show  che lo ha visto esibirsi nei propri “cavalli di battaglia”, confrontarsi con repertori inediti legati alla contemporaneità,…

Stasera in TV: “Aspirante vedovo” per una prima serata da ridere. Con Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto
 | 

Stasera in TV: “Aspirante vedovo” per una prima serata da ridere. Con Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto

“Aspirante vedovo”, per la rega di Massimo Venier, remake della commedia di Dino Risi “Il vedovo”, del 1959, è la proposta di prima serata di Rai 3 di venerdì 12 agosto, alle 21.20. Alberto Nardi (Fabio De Luigi), è un uomo che si dà arie da imprenditore giovane e dinamico ma per adesso è riuscito…

Stasera in TV: Art Night. Nuovi talenti
 | 

Stasera in TV: Art Night. Nuovi talenti

Il genio creativo di Marcel Duchamp, la sua straordinaria eredità e come il suo lavoro rivoluzionario, il suo leggendario cambio di prospettiva, abbia segnato per sempre il percorso e l’evoluzione dell’arte moderna e contemporanea. Sono questi i temi al centro de “L’intuizione di Duchamp”, il documentario scritto e diretto da Guido Talarico, editore e giornalista…

Stasera in TV: I mondi di ieri. Gli “Appunti per un film sull’India” di Pasolini
 |  | 

Stasera in TV: I mondi di ieri. Gli “Appunti per un film sull’India” di Pasolini

Negli anni Sessanta e Settanta, il mondo appare diviso fra Occidente capitalista e Oriente comunista. L’avvento della società dei consumi di massa e la critica ai valori tradizionali delle società occidentali costituiscono la cornice all’interno della quale sempre più intellettuali e artisti si muovono alla ricerca di nuovi riferimenti e nuove ispirazioni, al di fuori…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Thousand Islands a Toronto
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Thousand Islands a Toronto

Seguendo una speciale edizione canadese della Guida ferroviaria Appleton’s della fine dell’Ottocento, Michael Portillo prosegue il viaggio in treno attraverso il Canada orientale nell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata America”, in onda venerdì 12 agosto alle 20.15 su Rai5.  Diretto a Toronto, visita Thousand Islands, Fort Henry e la Reale Accademia Militare del Canada per…

Oggi in TV: My Name is Ernest. Genio e sregolatezza
 | 

Oggi in TV: My Name is Ernest. Genio e sregolatezza

La prima rock star della letteratura mondiale, nota per i suoi eccessi nella vita e il suo genio letterario. Tanti sono i luoghi comuni attribuiti allo scrittore Ernest Hemingway. A fare da cornice ai momenti più intensi della sua carriera e della sua vita, ci sono luoghi come Cuba, Pamplona, gli stessi Stati Uniti e…

Oggi in TV: Passato e Presente. Alberto Sordi l’italiano
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Alberto Sordi l’italiano

Il 15 giugno 1920, a Trastevere, nel cuore di Roma, nasceva l’italiano per eccellenza: Alberto Sordi. Sin dai suoi esordi in teatro e alla radio, l’attore, regista, doppiatore, autore, ha portato alla ribalta l’uomo comune, coi suoi tanti vizi e le sue poche virtù, colto nella sua prosaica autenticità. Ad Alberto Sordi, l’italiano, è dedicato…

Stasera in TV: Torna “La Grande Storia”. Hitler: la lunga fine
 | 

Stasera in TV: Torna “La Grande Storia”. Hitler: la lunga fine

Il racconto dei grandi eventi, dei protagonisti, dei fenomeni sociali che hanno segnato la nostra storia collettiva, dal Novecento ad oggi. Torna “La Grande Storia” in onda da giovedì 11 agosto alle 21.20 su Rai3. Per cinque puntate, Paolo Mieli andrà alla scoperta degli avvenimenti che hanno segnato la storia mondiale. Nel primo appuntamento si…

Stasera in TV: Il meglio di “TIM Summer Hits”. Conducono Andrea Delogu e Stefano De Martino
 | 

Stasera in TV: Il meglio di “TIM Summer Hits”. Conducono Andrea Delogu e Stefano De Martino

Una puntata speciale per rivivere alcuni dei momenti più belli del tour. Da Piazza del Popolo a Roma, fino a Piazzale Fellini a Rimini, passando per Portopiccolo il meglio di “TIM Summer Hits” è proposto giovedì 11 agosto alle 21.20 su Rai 2. Protagonista, come sempre, la musica con le hit di alcuni tra i più grandi…

Stasera in TV: Ricciardo e Zoraide. Dal Rossini Opera Festival 2018
 | 

Stasera in TV: Ricciardo e Zoraide. Dal Rossini Opera Festival 2018

Titolo inaugurale dell’edizione 2018 del Rossini Opera Festival, “Ricciardo e Zoraide” è l’opera che Rai Cultura trasmette giovedì 11 agosto alle 21.15 su Rai 5. Il dramma per musica in due atti, rappresentato per la prima volta a Napoli al Teatro San Carlo nel 1818, è proposto nell’allestimento di Marshall Pynkoski, regista canadese noto al…

Stasera in TV: a.C.d.C. 1590-1643. Per la fede e per il trono. Alle origini dell’Europa moderna
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. 1590-1643. Per la fede e per il trono. Alle origini dell’Europa moderna

Doppio episodio per la serie “1590-1643. Per la fede e per il trono. Alle origini dell’Europa moderna”, introdotta da Alessandro Barbero per il ciclo “a.C.d.C”, in onda giovedì 11 agosto dalle 21.10 su Rai Storia. Protagonista della prima parte è Enrico IV. È il nuovo re di Francia, ma è un protestante e sono in…

Oggi in TV: Corto Maltese – La doppia vita di Hugo Pratt. Un disegnatore e il suo “doppio”
 |  | 

Oggi in TV: Corto Maltese – La doppia vita di Hugo Pratt. Un disegnatore e il suo “doppio”

“L’avventura è cercare qualcosa che può essere bella o pericolosa, ma che vale la pena vivere…”. In questa affermazione di Hugo Pratt c’è tutto il suo personaggio, la sua vita e il suo alter ego. Il documentario “Corto Maltese – La doppia vita di Hugo Pratt”, diretto da Thierry Thomas e in onda giovedì 11…

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina. Il Trio Folk di Santa Cecilia
 | 

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina. Il Trio Folk di Santa Cecilia

Rai Cultura presenta, per il ciclo  dei Concerti della Cappella Paolina, il Trio Folk di Santa Cecilia, giovedì 11 agosto alle 18.20 su Rai 5. Ruggiero Sfregola al violino, Ilona Bàlint alla viola, Francesco Di Donna al violoncello, eseguono brani di Francesco Di Donna, Ernst von Dohnányi, Leone Sinigaglia, Richard Strauss e Zoltán Kodály.

Oggi in TV: Italiani. Lucio Dalla
 |  | 

Oggi in TV: Italiani. Lucio Dalla

È Lucio Dalla, grande musicista e cantautore, il protagonista di “Italiani”, in onda giovedì 11 agosto alle 17 su Rai Storia. Nato a Bologna il 4 marzo 1943, a 15 anni Lucio Dalla è un clarinettista autodidatta, ma molto promettente sulla scena del jazz bolognese.  Nel 1964, grazie a Gino Paoli, debutta nel mondo della…

Oggi in TV: Passato e Presente. La legione straniera
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La legione straniera

Nata nel 1831 per volontà del re Luigi Filippo, che doveva sostenere la campagna d’Algeria appena iniziata, la Legione straniera è un corpo speciale dell’esercito francese che arruola volontari di ogni nazionalità. Chi diventa legionario abbandona tutto e, all’occorrenza, persino l’identità. La Legione diventa così un riparo per molti avventurieri, perseguitati politici di ogni credo,…

Stasera in TV: ’14-’18. La Grande Guerra cento anni dopo. L’attacco: la guerra ha inizio
 | 

Stasera in TV: ’14-’18. La Grande Guerra cento anni dopo. L’attacco: la guerra ha inizio

La mattina del 4 agosto 1914 le truppe tedesche passano la frontiera del Belgio. È l’inizio del primo conflitto mondiale che raggiungerà in un lampo il cuore dell’Europa, rappresentato dalla Francia. Lo racconta il nuovo episodio della serie  “’14 – ’18. La Grande Guerra 100 anni dopo”, presentata da Paolo Mieli, con la conduzione di…

Stasera in TV: La commedia francese “Un figlio all’improvviso”. A seguire “La forma dell’acqua”
 | 

Stasera in TV: La commedia francese “Un figlio all’improvviso”. A seguire “La forma dell’acqua”

“Un figlio all’improvviso” è il titolo del film che Rai 3 trasmetterà mercoledì 10 agosto alle 22, per Il ciclo in prima visione tv dal titolo “C’est la comédie”. Per la regia di Vincent Lobelle e Sébastien Thiéry, la commedia ha come protagonisti Christian Clavier, Catherine Frot, Sébastien Thiéry. La trama: tornando a casa, i coniugi…

Stasera in TV: “Superquark” con Piero Angela. Gli ambienti più ostili per trovare un partner
 |  | 

Stasera in TV: “Superquark” con Piero Angela. Gli ambienti più ostili per trovare un partner

Trovare il partner giusto non è facile, ma lo è ancora meno per alcune specie che sembrano avere tutto contro. Nella quinta puntata di “Superquark”, in onda mercoledì 10 agosto alle 21.25 su Rai 1, continua il viaggio nel gioco della seduzione con i documentari della BBC e si va a scoprire quali sono le specie…

Stasera in TV: Omaggio a Gianluigi Gelmetti. La gazza ladra
 | 

Stasera in TV: Omaggio a Gianluigi Gelmetti. La gazza ladra

Rai Cultura ricorda il Maestro Gianluigi Gelmetti a un anno dalla scomparsa con La gazza ladra di Gioachino Rossini dal Teatro Comunale Rossini di Pesaro, in onda mercoledì 10 agosto alle 21.15 su Rai 5. Sul podio il Maestro Gianluigi Gelmetti. Nel cast Roberto Coviello Luciana D’Intino William Matteuzzi Katia Ricciarelli Ferruccio Furlanetto. Regia teatrale…

Stasera in TV: Storie della Tv. Buonasera signorine, buonasera
 | 

Stasera in TV: Storie della Tv. Buonasera signorine, buonasera

Per oltre mezzo secolo hanno annunciato i programmi della televisione italiana con un sorriso. Fulvia Colombo, Nicoletta Orsomando, Rosanna Vaudetti, Maria Giovanna Elmi, Mariolina Cannuli sono solo alcune delle annunciatrici che hanno fatto la storia della tv. Dal mistero intorno al primo annuncio agli aneddoti dietro i celebri soprannomi, “Storie della Tv” – il programma…