Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” parla in esclusiva Winston Reyes Manuel. L’omicida della contessa Filo Della Torre per la prima volta in tv
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” parla in esclusiva Winston Reyes Manuel. L’omicida della contessa Filo Della Torre per la prima volta in tv

“So che stanno soffrendo, ma non posso ridar loro la felicità”: è un passo dell’intervista esclusiva di “Chi l’ha visto?” a Winston Reyes Manuel, l’uomo appena uscito dal carcere dopo aver scontato la pena per l’omicidio della contessa Alberica Filo Della Torre. Nella puntata in onda mercoledì 13 ottobre alle 21.20 su Rai3, parla anche…

Stasera in TV: “Il permesso – 48 ore fuori” su Rai Movie (canale 24). Il noir diretto e interpretato da Claudio Amendola
 | 

Stasera in TV: “Il permesso – 48 ore fuori” su Rai Movie (canale 24). Il noir diretto e interpretato da Claudio Amendola

Diretto e interpretato da Claudio Amendola, il film “Il permesso – 48 ore fuori” è la proposta di prima serata per mercoledì 13 ottobre, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). A Luigi (Claudio Amendola), Donato (Luca Argentero), Angelo (Giacomo Ferrara) e Rossana (Valentina Bellè) sono state concesse 48 ore di permesso…

Oggi in TV: Radio3 e la “Musica per un mondo nuovo”. In diretta dall’Auditorium Toscanini di Torino per l’apertura del Salone del Libro
 |  | 

Oggi in TV: Radio3 e la “Musica per un mondo nuovo”. In diretta dall’Auditorium Toscanini di Torino per l’apertura del Salone del Libro

Una “Musica per un Mondo Nuovo” per accompagnare l’apertura del Salone Internazionale del Libro di Torino, proprio partendo dal tema dell’edizione 2021 “Vita supernova”: è una serata speciale – con il Concerto straordinario dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Gergely Madaras – quella che Radio3 propone in diretta dall’Auditorium Arturo Toscanini del capoluogo piemontese,…

Oggi in TV: Su Rai 5 “Il turco in Italia” in diretta dalla Scala. Con Diego Fasolis sul podio e la regia di Roberto Andò
 |  |  | 

Oggi in TV: Su Rai 5 “Il turco in Italia” in diretta dalla Scala. Con Diego Fasolis sul podio e la regia di Roberto Andò

È stata la prima nuova produzione al Teatro alla Scala dopo oltre vent’anni del Turco in Italia, l’opera buffa che Rossini compose appositamente per il teatro milanese nel 1814. A causa della pandemia, l’allestimento firmato da Roberto Andò è andato in scena una sola volta, il 22 febbraio 2020, subito prima che tutti i teatri…

Oggi in TV: Omaggio a Dario Fo a cinque anni della scomparsa. Su Rai5 (canale 23) gli inediti “Villini a sorpresa”
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Dario Fo a cinque anni della scomparsa. Su Rai5 (canale 23) gli inediti “Villini a sorpresa”

A cinque anni dalla scomparsa, Rai Cultura rende omaggio al premio Nobel Dario Fo con una rappresentazione praticamente inedita: “Villini a sorpresa”, in onda mercoledì 13 ottobre alle 15.50 su Rai5. Girata negli studi della Rai di Milano per il Programma Nazionale nel 1958 – quando la prosa veniva realizzata in diretta o in diretta…

Oggi in TV: I mille colori del mondo a ‘La Banda dei Fuoriclasse’. Su Rai Gulp e in streaming anche su RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: I mille colori del mondo a ‘La Banda dei Fuoriclasse’. Su Rai Gulp e in streaming anche su RaiPlay

Come facciamo a vedere i colori? E’ il tema della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda mercoledì 13 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Ospiti in studio di  Linda Raimondo e Mario Acampa saranno Elisabetta Baldanzi, fisica dell’Istituto Nazionale di Ottica del CNR,…

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Nord Africa: i leader della decolonizzazione
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Nord Africa: i leader della decolonizzazione

Tre figure di spicco della storia nordafricana negli anni che accompagnano e seguono la decolonizzazione: il tunisino Bourghiba, l’egiziano Nasser e il libico Gheddafi: tre leader al centro di “Le storie di Passato e presente”, con Paolo Mieli, in onda mercoledì 13 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Habib Bourguiba…

Oggi in TV: “Quante Storie” su Rai3. La scrittrice Giulia Blasi ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” su Rai3. La scrittrice Giulia Blasi ospite di Giorgio Zanchini

L’aspetto estetico può essere ancora un fardello pesante, che condiziona l’esistenza delle donne molto più di quella degli uomini. La scrittrice Giulia Blasi, ospite di Giorgio Zanchini nella puntata di “Quante Storie” in onda mercoledì 13 ottobre alle 12.45 su Rai3, racconta la storia di un corpo etichettato come brutto, indagando gli stereotipi maschili che,…

Oggi in TV: I dubbi sulle auto elettriche a “Fuori Tg” su Rai3. Tra gli ospiti: il viceministro dello Sviluppo economico Gilberto Pichetto e Barbara Meggetto di Legambiente
 |  | 

Oggi in TV: I dubbi sulle auto elettriche a “Fuori Tg” su Rai3. Tra gli ospiti: il viceministro dello Sviluppo economico Gilberto Pichetto e Barbara Meggetto di Legambiente

A settembre le vendite delle auto elettriche sono raddoppiate, ma in Italia più che in altri paesi la strada verso la mobilità sostenibile, così come chiede l’Europa, è ancora piena di ostacoli. Sebbene ormai la via sia segnata, sono ancora tante le resistenze degli italiani favorite dai troppi ritardi, a cominciare dalla mancanza di un’adeguata…

Oggi in TV: “Professione futuro” su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay. L’Istituto Professionale “Enrico Medi” di Palermo
 | 

Oggi in TV: “Professione futuro” su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay. L’Istituto Professionale “Enrico Medi” di Palermo

L’Istituto Professionale “Enrico Medi” di Palermo è protagonista del nuovo appuntamento con “Professione futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 13 ottobre alle 11.30 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola, on line su RaiPlay (sottotitolato per non udenti) e sul portale…

Oggi in TV: L’oro della Turchia. Radio3Mondo e il business dell’edilizia
 | 

Oggi in TV: L’oro della Turchia. Radio3Mondo e il business dell’edilizia

Recep Tayyip Erdoğan ha da anni in serbo il progetto politico di costruzione di una “Nuova Turchia”, la Yeni Türkiye, e lo porta avanti non solo con una rivoluzione religiosa e culturale attraverso il prisma del suo partito, l’AKP, ma anche tramite una trasformazione visibile ad occhio nudo della struttura delle città turche, a partire…

Oggi in TV: Come curare l’intestino irritabile, a “Elisir”. Su Rai3 anche la fragilità capillare e la chirurgia estetica

Oggi in TV: Come curare l’intestino irritabile, a “Elisir”. Su Rai3 anche la fragilità capillare e la chirurgia estetica

Quali sono le cause dell’intestino irritabile? E come si cura? Risponderà alle domande il professor Silvio Danese, direttore dell’Unità di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 13 ottobre alle 10.30 su Rai3. Lo spazio dell’alimentazione sarà dedicato…

Oggi in TV: Caffè e previsioni meteorologiche a “Tg2 Italia”. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Oggi in TV: Caffè e previsioni meteorologiche a “Tg2 Italia”. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Si parlerà di caffè, una delle bevande più diffuse in Italia e nel mondo nella prima parte di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in onda su Rai2 mercoledì 13 ottobre alle 10. Come si degusta, le qualità, gli innumerevoli modi di berlo, quanto se ne consuma e soprattutto che effetti ha sulla…

Oggi in TV: “Paese Mio” visita Sapri. Su Radio Live il borgo dove sbarcarono i trecento di Carlo Pisacane

Oggi in TV: “Paese Mio” visita Sapri. Su Radio Live il borgo dove sbarcarono i trecento di Carlo Pisacane

“Paese Mio”, il viaggio quotidiano di Rai Radio Live nei piccoli centri più belli d’Italia, mercoledì 13 ottobre alle 9 e poi alle 16 approderà  a Sapri, borgo marinaro in provincia di Salerno. Situato a pochi chilometri dal confine lucano, sulla costiera tirrenica all’interno del Golfo di Policastro, fu definito da Cicerone “parva gemma maris…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 13 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Märchenwald – Die Märchen in der deutschen Literatur”, tenuta dal professor Daniele Stramigioli del Liceo Linguistico “Mamiani” di Pesaro (replica alle 16.30) 09.00 – Elettronica: “Generatori di forme d’onda” con il professor…

Stasera in TV: Rocco Siffredi si racconta a “Ti sento”, su Rai2. Quinto appuntamento con il programma condotto da Pierluigi Diaco
 | 

Stasera in TV: Rocco Siffredi si racconta a “Ti sento”, su Rai2. Quinto appuntamento con il programma condotto da Pierluigi Diaco

Sarà Rocco Siffredi il quinto ospite di Pierluigi Diaco a “Ti sento”, il programma di Rai2. Nella puntata, in onda martedì 12 ottobre alle 23.30, Diaco continua l’immersione nei suoni e nelle suggestioni emotive proposte ai suoi ospiti. Dopo Leonardo Spinazzola, Lorella Cuccarini, Claudia Koll e Ornella Muti, sarà Siffredi a farsi coinvolgere in una…

Stasera in TV: Rai4, le frontiere del cybercrime a “Wonderland” con Alessandro Curioni. La copertina Cult è dedicata a “The Last Duel”, di Ridley Scott

Stasera in TV: Rai4, le frontiere del cybercrime a “Wonderland” con Alessandro Curioni. La copertina Cult è dedicata a “The Last Duel”, di Ridley Scott

Attacchi informatici, cyber-terrorismo, furti d’identità, svuotamento dei conti in banca: le frontiere del cybercrime sono infinite in un mondo che poggia la propria economia e la sicurezza di intere nazioni su algoritmi, in cui le identità individuali sono composte da zeri e uno. Queste tematiche saranno al centro della nuova puntata di “Wonderland” in onda…

Stasera in TV: “L’ultimo weekend di John Lennon”. Su Rai5 (canale 23) un’intervista diventata testamento
 |  | 

Stasera in TV: “L’ultimo weekend di John Lennon”. Su Rai5 (canale 23) un’intervista diventata testamento

Nel dicembre del 1980, dopo cinque anni di silenzio stampa e di assenza dalle scene, John Lennon trascorre un weekend in compagnia del giornalista della Bbc John Peebles, al quale confida la sua visione artistica, la sua nuova vita a New York, il suo attivismo per i diritti civili e la pace, il suo amore…

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54). Guglielmo Marconi, il mago del wireless
 |  | 

Stasera in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54). Guglielmo Marconi, il mago del wireless

È il 12 ottobre del 1931 quando, in un lussuoso appartamento in via Condotti, a Roma, un uomo spinge il pulsante di un trasmettitore. Quel gesto dà il via a qualcosa di magico: un flusso di invisibili onde attraversa l’oceano Atlantico e raggiunge la capitale del Brasile, Rio de Janeiro, a più di 9 mila…

Stasera in TV: Al via su Rai1 la serie “Purchè finisca bene”. con Neri Marcorè, Valeria Bilello, Gabriele Cirilli e Paola Minaccioni
 | 

Stasera in TV: Al via su Rai1 la serie “Purchè finisca bene”. con Neri Marcorè, Valeria Bilello, Gabriele Cirilli e Paola Minaccioni

Per il ciclo ”Purchè finisca bene”, la serie diretta da Fabrizio Costa, con Neri Marcorè, Valeria Bilello, Gabriele Cirilli, Bernardo Casertano, Pia Lanciotti, Ruben Santago Vecchi e con Paola Minaccioni, Rai1 trasmettera’, martedì 12 ottobre alle 21.25, l’episodio dal titolo “Digitare il codice segreto”. La menzogna del Dott. Alberico Ferretti ha le ore contate. Lui…

Stasera in TV: Serata crime su Rai4 (canale 21) con “Cocaine – La vera storia di White Boy Rick”. Con Matthew McConaughey e Jennifer Jason Leigh
 | 

Stasera in TV: Serata crime su Rai4 (canale 21) con “Cocaine – La vera storia di White Boy Rick”. Con Matthew McConaughey e Jennifer Jason Leigh

Una prima serata dedicata al crime, quella di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il film, in prima visione tv, “Cocaine – La vera storia di White Boy Rick”, martedì 12 ottobre alle 21.20.  Il regista Yann Demange si è ispirato a una storia realmente accaduta per raccontare l’ascesa criminale del quattordicenne Richard Wershe…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il film “Identità”. Un thriller con John Cusack e Ray Liotta
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il film “Identità”. Un thriller con John Cusack e Ray Liotta

Dieci persone sono costrette a rifugiarsi in un motel nel deserto a causa di una tempesta. Sono Ed, un autista di limousine di una star isterica degli anni ’80; una donna investita dall’autista e sanguinante insieme a suo marito George e al loro figlio silenzioso; un poliziotto, Rhodes, con un omicida al seguito; una ragazza…

Stasera in TV: “Il quinto potere” su Rai Movie (canale 24). Il caso Assange in un film di Bill Condon

Stasera in TV: “Il quinto potere” su Rai Movie (canale 24). Il caso Assange in un film di Bill Condon

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 12 ottobre alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) proporrà “Il quinto potere”, film del 2013 in cui Bill Condon, regista di “The Twilight Saga: Breaking Dawn”, racconta il rapporto tra Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, e il suo portavoce Daniel Domscheit-Berg, interpretati rispettivamente da…

Stasera in TV: “Il Segno delle Donne” su Rai Storia (canale 54). Le sorelle Giussani, le creatici di Diabolik
 |  | 

Stasera in TV: “Il Segno delle Donne” su Rai Storia (canale 54). Le sorelle Giussani, le creatici di Diabolik

Nel 1962, a Milano, nasce il criminale più affascinante d’Italia: Diabolik. Lo spietatissimo ladro, il primo eroe negativo della storia del fumetto, ha due genitori insospettabili: borghesi, di buona famiglia e, soprattutto, donne. Si tratta di Angela e Luciana Giussani, le sorelle che hanno rivoluzionato il mondo dell’editoria del fumetto con un’operazione coraggiosa, quanto faticosa…

Oggi in TV: L’arte dell’ingegno. Su Rai5 (canale 23) i metalli
 |  | 

Oggi in TV: L’arte dell’ingegno. Su Rai5 (canale 23) i metalli

Dal metallo alla carta, dai filati alla ceramica, l’uomo ha saputo trasformare la materia per creare capolavori eterni, spaziando dagli strumenti musicali agli oggetti di uso comune, senza i quali il nostro mondo sarebbe incompleto. La serie “L’arte dell’ingegno” – in onda da martedì 12 ottobre alle 20.20 su Rai5 – racconta la straordinaria capacità…

Oggi in radio: Rai Isoradio: Boni, Mendez e Urtis tra i nuovi “autostoppisti”. Dal martedì al giovedì, con Igor Righetti
 |  | 

Oggi in radio: Rai Isoradio: Boni, Mendez e Urtis tra i nuovi “autostoppisti”. Dal martedì al giovedì, con Igor Righetti

Continuano su Rai Isoradio, dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, che per questo format innovativo si è ispirato al film ‘Il tassinaro’ di suo cugino Alberto Sordi. Con ironia graffiante, radio dediche musicali e cinematografiche, esperti del mondo pet, influencer, inventori, imprenditori e personaggi celebri il programma…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay. In diretta, con Mario Acampa, si parla di sapone
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay. In diretta, con Mario Acampa, si parla di sapone

Cos’è il sapone? E perché lo shampoo fa la schiuma? Interrogativi al centro dell’appuntamento con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta martedì 12 ottobre alle 15.30 su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay. Ospiti di Mario Acampa, in studio, la divulgatrice scientifica e scienziata dei materiali Agnese Sonato, e, in collegamento, la farmacista e…

Oggi in TV: Icone del continente africano. Su Rai5 (canale 23) i grandi mammiferi erbivori
 |  | 

Oggi in TV: Icone del continente africano. Su Rai5 (canale 23) i grandi mammiferi erbivori

L’elefante, il rinoceronte e l’ippopotamo sono tra i più grossi mammiferi erbivori esistenti sulla terra, ma non appartengono alla stessa famiglia. Lo spiega “Icone del continente africano”, in onda martedì 12 ottobre alle 14.00 su Rai5. L’unica cosa che accomuna i tre animali è il fatto di essere erbivori non ruminanti comparsi molto prima dei…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli esordi del nazismo
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli esordi del nazismo

Le premesse della conquista del potere in Germania di Hitler vengono poste alla metà degli anni ‘20 e hanno il loro perno nel Mein Kampf, pubblicato nel 1925. Un manifesto, un programma, che contiene l’orientamento ideologico del movimento nazista e identifica i propri nemici sul piano razziale, culturale e politico. Gli esordi del nazismo sono…

Oggi in TV: La finestra di “Quante Storie” si apre sul Sahel. Con Giorgio Zanchini, Marco Aime e Andrea De Giorgio

Oggi in TV: La finestra di “Quante Storie” si apre sul Sahel. Con Giorgio Zanchini, Marco Aime e Andrea De Giorgio

Una ferita aperta: questo è il territorio del Sahel, la fascia subsahariana che attraversa l’Africa centrale dall’Oceano Atlantico al Mar Rosso. Cambiamenti climatici, carestie, conflitti etnici, terrorismo, fondamentalismo religioso, flussi migratori, avvelenano questa zona nevralgica del mondo, protagonista del racconto nella puntata di “Quante Storie” in onda martedì 12 ottobre alle 12.45 su Rai3. Con…