Oggi in TV: I tesori di Ischia per la prima puntata de ‘Il Provinciale’ su Rai2. Riprende il cammino di Federico Quaranta tra luoghi e persone ancora da scoprire
 | 

Oggi in TV: I tesori di Ischia per la prima puntata de ‘Il Provinciale’ su Rai2. Riprende il cammino di Federico Quaranta tra luoghi e persone ancora da scoprire

“Ischia, l’isola del dialogo” un luogo dall’eterno confronto tra terra e mare, fra acqua e fuoco, tra storia e mito sarà la prima tappa del nuovo viaggio del programma  ‘Il Provinciale’  che andrà in onda dal 16 ottobre ogni sabato alle 14 su Rai2.  Anche per questa nuova edizione Federico Quaranta si metterà in cammino…

Oggi in TV: Icone del continente africano. Su Rai5 (canale 23) i predatori temibili
 |  | 

Oggi in TV: Icone del continente africano. Su Rai5 (canale 23) i predatori temibili

L’eterna lotta per la sopravvivenza tra prede e predatori è iniziata 60 milioni di anni fa, quando sono comparsi i primi carnivori. Da allora la vita delle specie carnivore dipende anche dalla sopravvivenza di quelle erbivore. “Icone del continente africano”, in onda sabato 16 ottobre alle 14.00 su Rai5, descrive questo fragile equilibrio e spiega…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, speciale Salone del libro
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3, speciale Salone del libro

Il salone internazionale del libro di Torino è il protagonista di TGR Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 16 ottobre alle 12.55 su Rai3. Si apre con il racconto della 33esima edizione della manifestazione, dal titolo “Vita Supernova”, nelle parole del direttore Nicola Lagioia, nelle voci…

Oggi in TV: Salone del Libro e Festa del Cinema a Prima Fila su Radio1. Conducono Anna Longo e Paola D’Angelo, in collegamento Baba Richerme e Antonio D’Olivo
 |  | 

Oggi in TV: Salone del Libro e Festa del Cinema a Prima Fila su Radio1. Conducono Anna Longo e Paola D’Angelo, in collegamento Baba Richerme e Antonio D’Olivo

Il racconto della 33esima edizione del Salone Internazionale del Libro in diretta da Torino e la Festa del Cinema di Roma sono al centro della puntata di “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, il settimanale per incontrare e capire il mondo dello spettacolo e della cultura, in onda sabato 16 ottobre alle…

Oggi in TV: Il Settimanale della TGR. Su Rai3, da nord a sud
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della TGR. Su Rai3, da nord a sud

Dalle code ai botteghini dei teatri milanesi alla festa del Cinema di Roma. Tappe del Settimanale della TGR, il rotocalco della testata giornalistica regionale della Rai curato da Monica Busetto, in onda sabato 16 ottobre alle 12.25 su Rai3, Da Milano l’entusiasmo per il ritorno al 100% di spettatori nelle sale di cinema e teatri,…

Oggi in TV: “Omaggio allo sport tricolore” su Rai1. In diretta l’evento di “Senato&Cultura”
 | 

Oggi in TV: “Omaggio allo sport tricolore” su Rai1. In diretta l’evento di “Senato&Cultura”

Una celebrazione dell’eccellenza italiana nello sport. È l’evento “Omaggio allo sport tricolore”, dedicato alle vittorie dei campioni italiani che hanno brillato nelle Paralimpiadi e nelle Olimpiadi di Tokyo 2020, agli Europei di calcio e in altre specialità come il ciclismo, proposto in diretta dall’Aula di Palazzo Madama, sabato 16 ottobre alle 12.00 su Rai1, con…

Oggi in TV: Memorie di sport, su Raisport+HD Rivera e il Trap contro Pelè. La storica Milan-Santos di Intercontinentale, nell’anniversario del match
 | 

Oggi in TV: Memorie di sport, su Raisport+HD Rivera e il Trap contro Pelè. La storica Milan-Santos di Intercontinentale, nell’anniversario del match

Sono trascorsi cinquantotto anni da quel 16 ottobre 1963 quando, in un San Siro completamente esaurito (all’epoca i posti disponibili erano 50mila), si giocò Milan-Santos, gara d’andata della Coppa Intercontinentale: fu la partita nella quale Giovanni Trapattoni, autore peraltro del primo gol del match, marcò Edson Arantes do Nascimento, per il mondo intero Pelè. Il…

Oggi in TV: A Eta Beta  il festival delle tecnologie immersive. Su Radio1 le novità nel campo della realtà virtuale e aumentata
 |  | 

Oggi in TV: A Eta Beta il festival delle tecnologie immersive. Su Radio1 le novità nel campo della realtà virtuale e aumentata

Gli oggetti, le città, le fabbriche. E anche le persone. Tutto, o quasi, avrà presto un gemello digitale, una copia virtuale che vive nel web sotto forma di entità parallela. Anche in modo autonomo da noi umani, per simulare processi, eseguire funzioni programmate, interagire laddove non è possibile fisicamente, rappresentare sullo schermo ciò che avverrebbe…

Oggi in TV: La cura del tumore al polmone a “Check-Up”.  Fattori di rischio, diffusione e sistemi di intervento. Tra gli ospiti Lino Banfi, su Rai2
 |  | 

Oggi in TV: La cura del tumore al polmone a “Check-Up”. Fattori di rischio, diffusione e sistemi di intervento. Tra gli ospiti Lino Banfi, su Rai2

Il tumore ai polmoni rappresenta la prima causa di morte per tumore negli uomini e la seconda nelle donne, con quasi 34.000 morti in un anno in Italia.  A Check-Up, sabato 16 ottobre alle 11.15 su Rai2 Luana Revegnini ne parlerà con il Professor Francesco Facciolo, Direttore della Divisione di Chirurgia Toracica presso l’Istituto Regina…

Oggi in TV: La Mummia d’Oro a “Passaggio a nord ovest”. Su Rai1 con Alberto Angela
 | 

Oggi in TV: La Mummia d’Oro a “Passaggio a nord ovest”. Su Rai1 con Alberto Angela

La mummia di Nespamedu, detta anche la Mummia d’Oro, ospitata nel Museo Archeologico Nazionale di Madrid, è al centro del nuovo appuntamento con “Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, in onda sabato 16 ottobre alle 11.10 su Rai 1. Appartenuta a un gran sacerdote del culto di Imhotep, architetto,…

Oggi in TV: Tgr Bellitalia su Rai3. Percorsi culturali da nord a sud
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Bellitalia su Rai3. Percorsi culturali da nord a sud

Parte da Firenze il viaggio di “Bellitalia”, la rubrica della Tgr dedicata ai beni culturali in onda sabato 16 ottobre alle 11 su Rai3. Dal Museo Novecento, Emilia Rettura introduce le storie, le opere e gli artisti protagonisti di questa puntata, con una visita esclusiva alla mostra di una delle più importanti artiste contemporanee al…

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” i farmaci sperimentali contro il Covid-19. Su Rai1 anche vene varicose, “colpo della strega”, gonfiore e stress
 |  | 

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” i farmaci sperimentali contro il Covid-19. Su Rai1 anche vene varicose, “colpo della strega”, gonfiore e stress

L’emergenza sanitaria globale dovuta al Covid-19 apre ancora una volta l’appuntamento con “Buongiorno Benessere”, il programma condotto da Vira Carbone, in onda sabato 16 ottobre alle 10.20 su Rai1. Ospite della puntata il professor Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto Spallanzani di Roma, con gli aggiornamenti sulle novità nella lotta alla pandemia, con un particolare accento sulla…

Oggi in TV: Ripartenza e rinascita a “Mary Pop Live” su Radio1.  Conduce Maria Teresa Lamberti
 |  | 

Oggi in TV: Ripartenza e rinascita a “Mary Pop Live” su Radio1. Conduce Maria Teresa Lamberti

I temi della ripartenza dopo la pandemia e della rinascita saranno al centro del Kum Festival di Ancona e “Mary Pop Live”, programma di Rai Radio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, ne parlerà nella diretta di sabato 16 ottobre, a partire dalle 10. Inoltre, notizie e curiosità con Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair, mentre…

Oggi in TV:  Chi guadagna con l’ortofrutta a “Mi manda RaiTre”. Agroalimentare, aumenti e rincari delle materie prime
 |  | 

Oggi in TV: Chi guadagna con l’ortofrutta a “Mi manda RaiTre”. Agroalimentare, aumenti e rincari delle materie prime

Secondo la Confederazione italiana degli agricoltori dei 100 euro spesi in ortofrutta dal consumatore, solo 6 tornano nelle tasche del produttore: per quali motivazioni i prezzi dei prodotti agroalimentari lievitano dal campo alla vendita? Parte da questo interrogativo “Mi manda RaiTre” di sabato 16 ottobre, in onda alle 9 su Rai3 e condotto da Federico…

Oggi in radio: Vaccini e manifestazioni a “Sabato anch’io”, Radio1. Con Pablo Rojas ed Enrica Belli
 |  | 

Oggi in radio: Vaccini e manifestazioni a “Sabato anch’io”, Radio1. Con Pablo Rojas ed Enrica Belli

A poche ore dalla manifestazione unitaria promossa dai sindacati dopo gli incidenti di Roma della scorsa settimana, ospiti di Pablo Rojas ed Enrica Belli a “Sabato anch’io”, in onda sabato 16 ottobre alle 8.35 su Radio1, saranno Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil e l’epidemiologa Stefania Salmaso.

Stasera in TV: Tv7 l’approfondimento settimanale del Tg1. Su Rai1 il racconto dei fatti più importanti della settimana
 |  | 

Stasera in TV: Tv7 l’approfondimento settimanale del Tg1. Su Rai1 il racconto dei fatti più importanti della settimana

I fatti più importanti della settimana, raccontati e approfonditi. Su Rai1, Tv7 venerdì 15 ottobre a mezzanotte circa, aprirà la puntata con un servizio sull’alta tensione di questi giorni. La chiamata alla violenza corre sulle chat Telegram, alcune piazze contro il green pass diventano permeabili alle infiltrazioni. Su tutte, quelle dei neofascisti di Forza Nuova,…

Stasera in TV: “Save the date” su Rai5 (canale 23). L’agenda culturale della settimana
 | 

Stasera in TV: “Save the date” su Rai5 (canale 23). L’agenda culturale della settimana

Si apre con la mostra dedicata a Jeff Koons, una delle figure più importanti dell’arte contemporanea mondiale, il nuovo appuntamento con “Save The Date”, il programma di Rai Cultura dedicato ai principali appuntamenti dell’agenda culturale italiana, in onda venerdì 15 ottobre alle 23.00 su Rai5. L’esposizione, fino al 30 gennaio 2022 a Palazzo Strozzi di Firenze, offre una…

Stasera in TV: Redipuglia. Il sacrario della Grande Guerra. Su Rai Storia (canale 54) non solo un cimitero
 |  | 

Stasera in TV: Redipuglia. Il sacrario della Grande Guerra. Su Rai Storia (canale 54) non solo un cimitero

Il sacrario militare di Redipuglia, costruito in epoca fascista, è il più grande sacrario militare d’Italia e uno dei più grandi al mondo. Un complesso monumentale che si trova in Friuli-Venezia Giulia, nel quale sono sepolte le salme di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la Grande Guerra. Un luogo che Nicola Maranesi racconta in…

Stasera in TV: Il “Tale e Quale Show” di Rai1. Carlo Conti conduce la quinta puntata
 | 

Stasera in TV: Il “Tale e Quale Show” di Rai1. Carlo Conti conduce la quinta puntata

Musica per tutti i gusti e per tutte le età. Gli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma sono pronti per una nuova serata di “Tale e Quale Show”, il varietà autunnale di punta di Rai1, prodotto in collaborazione con Endemol Shine ltaly, condotto da Carlo Conti e in onda venerdì 15 ottobre alle 21.25. La…

Stasera in TV: “Piccoli occhi azzurri” per The Good Doctor su Rai2. Protagonista Freddie Highmore
 | 

Stasera in TV: “Piccoli occhi azzurri” per The Good Doctor su Rai2. Protagonista Freddie Highmore

Secondo appuntamento con la quarta stagione di “The Good Doctor”, in prima visione assoluta, su Rai2 venerdì 15 ottobre alle 21.20. Nella serie tv con Freddie Highmore nel ruolo del dottor Shaun Murphy, continuano gli sforzi del giovane chirurgo affetto da disturbi dello spettro autistico e dalla sindrome del Savant, per farsi apprezzare dai suoi…

Stasera in TV: “Art Night” su Rai5 (canale 23). Gli abissi di Tiepolo: il dominio della luce
 |  | 

Stasera in TV: “Art Night” su Rai5 (canale 23). Gli abissi di Tiepolo: il dominio della luce

Una luce chiarissima, fredda, diffusa, accompagnata da colori accesi, si impone in molte delle opere di Tiepolo. Lo racconta Tomaso Montanari in “Il dominio della luce” in onda venerdì 15 ottobre alle 21.15 su Rai5 per la serie di Art Night “Gli abissi di Tiepolo”. A Venezia, nella Chiesa dei Gesuati, c’è un Trionfo di…

Stasera in TV:  “1941: Italia in guerra” su Rai Storia (canale 54). Fuoco nei Balcani

Stasera in TV: “1941: Italia in guerra” su Rai Storia (canale 54). Fuoco nei Balcani

Il racconto dell’Italia nel secondo conflitto mondiale riprende con la nuova serie in tre puntate “1941: Italia in guerra”, in onda in prima visione da venerdì 15 ottobre alle 21.10 su Rai Storia. La serie è incentrata sulla guerra combattuta dall’Italia nel 1941 sui vari fronti – dalla Grecia ai Balcani, dall’Africa alla Russia – su…

Stasera in TV: “Angel of mine” su Rai Movie (canale 24). La storia di una madre pronta a tutto
 |  | 

Stasera in TV: “Angel of mine” su Rai Movie (canale 24). La storia di una madre pronta a tutto

Diretto da Kim Farrant con Noomi Rapace e Luke Evans, il film “Angel of mine” è la proposta di venerdì 15 ottobre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Lizzie, una madre gravemente traumatizzata e ancora alle prese con la morte della figlia, avvenuta diversi anni prima durante un incendio nell’ospedale in…

Stasera in TV: Speciale Carmen Consoli “Volevo fare la rockstar” su Radio2. Live acustico, in diretta radiofonica e in visual su Rai Play
 |  | 

Stasera in TV: Speciale Carmen Consoli “Volevo fare la rockstar” su Radio2. Live acustico, in diretta radiofonica e in visual su Rai Play

E’ una delle cantautrici più amate del panorama musicale nazionale. Carmen Consoli, a sei anni dal precedente lavoro, torna con un nuovo disco ricco di immagini fiabesche ed oniriche ma con radici ben profonde. Per l’occasione, Rai Radio2 proporrà, venerdì 15 ottobre alle 21,  dagli studi di via Asiago, lo “Speciale Carmen Consoli – Volevo…

Oggi in TV: Tony Curtis. Su Rai5 (canale 23) una delle ultime star
 |  | 

Oggi in TV: Tony Curtis. Su Rai5 (canale 23) una delle ultime star

“Trapezio”, “Spartacus”, “Lo strangolatore di Boston”, “A qualcuno piace caldo”: Tony Curtis, l’uomo che ha influenzato Elvis Presley e James Dean, è stato uno dei primissimi idoli degli adolescenti e una delle ultime vere star del cinema. La vita di Tony Curtis, da un’infanzia di stenti alla fama e alla ricchezza, è al centro del…

Oggi in TV: La composizione della pelle a “La Banda dei FuoriClasse”. Con Mario Acampa, Sharon Spizzichino e Shirley Genah
 |  | 

Oggi in TV: La composizione della pelle a “La Banda dei FuoriClasse”. Con Mario Acampa, Sharon Spizzichino e Shirley Genah

Come appare un granello di polvere visto al microscopio? Lo mostrerà Sharon Spizzichino nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda venerdì 15 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Nella puntata, condotta da Mario Acampa, si parlerà anche della pelle, della sua composizione e…

Oggi in TV: Icone del continente africano. Minuscole creature su Rai5 (canale 23)
 |  | 

Oggi in TV: Icone del continente africano. Minuscole creature su Rai5 (canale 23)

Roditori, piccolissimi carnivori, rettili e scimmie hanno in comune una sola cosa: quando l’erba è alta, nessuno li riesce a vedere. In un modo o nell’altro sono penalizzati dalle loro piccole dimensioni perché abitano un mondo di giganti, eppure hanno imparato a sopravvivere sfruttando abilmente le risorse che trovano alla loro altezza. “Icone del continente…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 i Papi postconciliari
 |  | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 i Papi postconciliari

. Le figure di tre Papi, ai quali è toccato il compito di guidare la Chiesa dopo il Concilio Vaticano II. Le ricorda Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda venerdì 15 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Paolo VI è il pontefice che conclude i…

Oggi in TV: Il peso della discriminazione a  “Quante Storie”, su Rai3. Lilian Thuram ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Il peso della discriminazione a “Quante Storie”, su Rai3. Lilian Thuram ospite di Giorgio Zanchini

L’altra faccia del razzismo, il privilegio e il vantaggio che chi discrimina trae a discapito dei discriminati. Giorgio Zanchini, nella puntata di venerdì 15 ottobre di “Quante Storie, su Rai3 alle 12.45, ne parlerà con l’ex calciatore Lilian Thuram, da tempo impegnato in favore dei diritti umani, autore del libro “Il pensiero bianco”. In collegamento,…

Oggi in TV: “Fuori Tg” tra le nuvole. Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: “Fuori Tg” tra le nuvole. Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Si chiude stasera, con il volo di linea AZ1586 Cagliari-Roma, la lunga e travagliata storia di Alitalia, che tra mille vicissitudini ha segnato gli ultimi 75 anni del nostro Paese. Una vicenda che si lascia dietro una scia di dossier ancora aperti e di nodi da sciogliere per Ita, la nuova compagnia che da domani…