Stasera in TV: I sette re, la leggenda di Roma. Su Rai Storia (canale 54) la nascita dell’Urbe
 | 

Stasera in TV: I sette re, la leggenda di Roma. Su Rai Storia (canale 54) la nascita dell’Urbe

Le origini di Roma si confondono nella leggenda. La tradizione, ripresa dagli storici latini di età imperiale, attribuisce la fondazione della città ad un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile del 753 a.C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio. Con la guida di Cristoforo…

Stasera in TV: “Sangue” per I bastardi di Pizzofalcone su Rai1. Con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo
 | 

Stasera in TV: “Sangue” per I bastardi di Pizzofalcone su Rai1. Con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo

Nuovo episodio della terza stagione de “I bastardi di Pizzofalcone”, in onda su Rai1 lunedì 18 ottobre alle 21.25, diretto da Monica Vullo con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo. Una commessa di farmacia viene uccisa da un balordo durante una rapina. Ma alcuni elementi lasciano pensare che dietro a questo…

Stasera in TV: Jumanji – Benvenuti nella giungla. Su Rai4 il  film fanta-action  diretto da  Jake Kasdan
 | 

Stasera in TV: Jumanji – Benvenuti nella giungla. Su Rai4 il film fanta-action diretto da Jake Kasdan

  Lunedì 18 ottobre alle 21.20 Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) porterà il suo pubblico in un incredibile viaggio tra i pericoli della natura con il film fanta-action “Jumanji – Benvenuti nella giungla”, pirotecnico sequel/reboot del film cult per ragazzi Jumanji. Stavolta non è il famigerato gioco di società a riversarsi nella realtà, ma…

Stasera in TV: Luci e ombre sull’industria delle calzature a “Presadiretta”. Su Rai3 con Riccardo Iacona
 |  | 

Stasera in TV: Luci e ombre sull’industria delle calzature a “Presadiretta”. Su Rai3 con Riccardo Iacona

Ogni anno nel mondo vengono prodotte 24,3 miliardi di scarpe, 66 milioni di paia al giorno. Ma come mai allora i grandi marchi della moda fatturano miliardi, mentre i piccoli arrancano? I più importanti distretti europei della lavorazione della pelle sono in Italia, che impatto hanno sull’ambiente? E le certificazioni che dovrebbero garantire il rispetto…

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Su Rai Storia (canale 54) c’è Catania
 |  | 

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Su Rai Storia (canale 54) c’è Catania

Catania, una delle perle del Mediterraneo, la città nera costruita con la scura pietra lavica dell’Etna, il vulcano che veglia sulla città da millenni. Una città raccontata dall’ultimo appuntamento con “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 18 ottobre alle 21.15 su Rai Storia. La città venne fondata dai greci nel 729 a.C., e ha…

Stasera in TV: “Nessun dorma” con Massimo Bernardini. Su Rai5 (canale 23) Mario Venuti e Joe Barbieri
 | 

Stasera in TV: “Nessun dorma” con Massimo Bernardini. Su Rai5 (canale 23) Mario Venuti e Joe Barbieri

Massimo Bernardini mette a confronto due scritture musicali di grande nobiltà autoriale, quelle di Mario Venuti e di Joe Barbier, a “Nessun dorma”, in onda lunedì 18 ottobre alle 21.15 su Rai5. Provenienti da esperienze molto diverse, ma accomunati da una stessa ansia di ricerca e di perfezione stilistica, i due ospiti si esibiscono dal…

Stasera in TV: “C’era una volta il west”. Su Rai Movie il film capolavoro di Sergio Leone
 | 

Stasera in TV: “C’era una volta il west”. Su Rai Movie il film capolavoro di Sergio Leone

E’ il western all’italiana per eccellenza. “C’era una volta il west”, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) lunedì 18 ottobre alle 21.10, è il primo film della cosiddetta “trilogia del tempo” di Sergio Leone, che proseguirà con “Giù la testa” per poi con “C’era una volta in America”, ultima opera del leggendario cineasta…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Su Rai5 (canale 23) il Museo del Prado
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Su Rai5 (canale 23) il Museo del Prado

Il Museo Nazionale del Prado, a Madrid, contiene la più grande collezione al mondo di pittura spagnola e capolavori di artisti come Tiziano, Rubens, Dürer e Rembrandt. “I più grandi musei del mondo”, in onda lunedì 18 ottobre alle 19.25 su Rai5, racconta questa collezione. Oltre al Prado, l’episodio visita anche il Museo Nazionale Reina…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Spinacorona”. Beethoven al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Spinacorona”. Beethoven al pianoforte

Nove Sinfonie di Beethoven trascritte per pianoforte da Franz Liszt, otto per piano solo e una per doppio piano. È la serie “Spinacorona”, in onda da lunedì 18 ottobre alle 17.30 in prima visione su Rai5. Nella prima puntata, la Sinfonia n. 1 in do maggiore Op. 21 trascritta da Franz Liszt, pianista Monica Leone,…

Oggi in TV: Al via la nuova edizione de “La posta di Yoyo”. Con Carolina e Lallo il Cavallo su Rai Yoyo e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Al via la nuova edizione de “La posta di Yoyo”. Con Carolina e Lallo il Cavallo su Rai Yoyo e RaiPlay

Con allegria, disegni e colori torna la casa de “La Posta di Yoyo” in onda da lunedì 18 ottobre alle 17 su Rai Yoyo e su RaiPlay. Alla guida del programma ci saranno sempre Carolina (Carolina Benvenga) e Lallo il Cavallo (Piero Marcelli), un pupazzo incredibilmente simpatico e un po’ folle. Entrambi amano giocare a “fare…

Oggi in TV: Come il latte si trasforma in formaggio a “La Banda dei FuoriClasse”, su Rai Gulp.  In studio con Mario Acampa ci sarà  Ottavia Bettucci
 |  | 

Oggi in TV: Come il latte si trasforma in formaggio a “La Banda dei FuoriClasse”, su Rai Gulp. In studio con Mario Acampa ci sarà Ottavia Bettucci

Perché i formaggi hanno un cattivo odore? Lo spiegherà il ricercatore in biotecnologie Stefano Bertacchi nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda lunedì 18 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. In studio con il conduttore Mario Acampa c’è la coconduttrice Ottavia Bettucci che,…

Oggi in TV: Torna “Detto Fatto” su Rai2 con Bianca Guaccero. Tra gli ospiti Laura Freddi, Massimo Bernardini e Paolo Bosisio
 | 

Oggi in TV: Torna “Detto Fatto” su Rai2 con Bianca Guaccero. Tra gli ospiti Laura Freddi, Massimo Bernardini e Paolo Bosisio

Nuova settimana in compagnia di “Detto Fatto”, il programma in onda su Rai2 dal lunedì al venerdì alle 15.15, condotto da Bianca Guaccero, che vede nel cast fisso Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi. Si comincia lunedì 18 ottobre con Giovanna Civitillo e la sua rubrica “Giovanna Tuttofare”, nella quale si cimenterà in un…

Oggi in TV: I risultati dei ballottaggi sulle reti Rai. In tv e radio una staffetta per seguire le elezioni comunali
 |  | 

Oggi in TV: I risultati dei ballottaggi sulle reti Rai. In tv e radio una staffetta per seguire le elezioni comunali

Roma, Torino e Trieste: sono solo tre dei tanti comuni italiani in cui si riapriranno le urne per i ballottaggi previsti per domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Come successo per il primo turno, tutta l’informazione Rai sarà impegnata nel racconto delle elezioni comunali, già dalla chiusura dei seggi, con una staffetta che coinvolgerà le reti…

Oggi in TV: Yellowstone estate. Su Rai5 (canale 23) il risveglio della natura
 |  | 

Oggi in TV: Yellowstone estate. Su Rai5 (canale 23) il risveglio della natura

Si scioglie la neve, Yellowstone torna lentamente alla vita. Lo racconta il doc “Yellowstone estate”, in onda lunedì 18 ottobre alle 14 su Rai5. I branchi di cervi e antilocapre che erano partiti prima dell’arrivo del gelo tornano a poco a poco sull’altopiano; gli orsi si svegliano dal letargo e invitano i nuovi nati a…

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Roma, dal vecchio al nuovo impero
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Roma, dal vecchio al nuovo impero

Aureliano, Diocleziano e Costantino sono i protagonisti del nuovo appuntamento con “Le storie di Passato e Presente”, in onda lunedì 18 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. In primo piano le vicende degli imperatori che, nel III secolo d.C., un’epoca attraversata da crisi economiche, pestilenze e scontri con i popoli…

Oggi in TV: Cina e le contraddizioni di una superpotenza a “Quante Storie” su Rai3. Tra gli ospiti Federico Rampini e Simone Pieranni
 |  | 

Oggi in TV: Cina e le contraddizioni di una superpotenza a “Quante Storie” su Rai3. Tra gli ospiti Federico Rampini e Simone Pieranni

La Cina come non l’abbiamo mai vista. Rivisitando e in parte smentendo i luoghi comuni, il giornalista Federico Rampini e il fondatore dell’agenzia China Files Simone Pieranni, ospiti di “Quante Storie”, lunedì 18 ottobre alle 12.45 su Rai3, analizzeranno le contraddizioni di una superpotenza che ha ormai acquisito un ruolo egemone nell’economia mondiale e racconteranno…

Oggi in TV: A “Fuori Tg”  “A forza di green pass”. Su Rai3 Sabino Cassese e la dottoressa Elisabetta Alti
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” “A forza di green pass”. Su Rai3 Sabino Cassese e la dottoressa Elisabetta Alti

A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo del green pass per tutti i lavoratori, il sistema produttivo, nonostante le proteste, non si è fermato. Secondo gli ultimi dati del Governo, sono cresciute le prenotazioni del vaccino quasi raddoppiati i tamponi. Sono infatti 8 milioni gli italiani non immunizzati che devono ricorrere al test per aggiornare…

Oggi in Radio: Il nuovo colonialismo digitale a ‘Radio3 Mondo’, su Radio3. La situazione in Nigeria
 |  | 

Oggi in Radio: Il nuovo colonialismo digitale a ‘Radio3 Mondo’, su Radio3. La situazione in Nigeria

Sono più di 6 milioni gli indirizzi IP africani ottenuti, in circostanze controverse da Lu Heng, un uomo d’affari al servizio del governo cinese, per un valore di 150 milioni di euro. Un’appropriazione che corrisponde al 5% del totale degli indirizzi IP del continente, denuncia l’African Network Information Centre, e che potrebbe essere definita come…

Oggi in TV: Come mantenere uno stile di vita sano a Elisir su Rai3. Le analisi di routine e la nutrizione  mirata
 |  | 

Oggi in TV: Come mantenere uno stile di vita sano a Elisir su Rai3. Le analisi di routine e la nutrizione mirata

Quali sono le analisi di routine da fare per tenere sotto controllo la salute? Se ne parlerà ad Elisir il programma di medicina con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, lunedì 18 ottobre alle 10.30 su Rai3 . Risponderà alle domande del pubblico da casa,  su questo tema,  il professor Claudio Ferri , direttore di Medicina…

Oggi in TV: L’Opera lirica di Rai5 (canale 23). Tra melodramma e commedia
 |  | 

Oggi in TV: L’Opera lirica di Rai5 (canale 23). Tra melodramma e commedia

Per lo spazio dedicato all’opera in onda da lunedì 18 a venerdì 22 ottobre alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone cinque opere tra comique, melodramma giocoso e commedia. Si comincia lunedì 18 ottobre con la storica edizione del 1956 della “Carmen” di Bizet, martedì 19 ottobre è la volta di “Medea” di Cherubini dal…

Stasera in TV: Speciale Rai Movie con il meglio della Festa del Cinema di Roma
 |  | 

Stasera in TV: Speciale Rai Movie con il meglio della Festa del Cinema di Roma

Le star, la musica e i ragazzi sono i capitoli del racconto di Alberto Farina nello speciale che Rai Movie dedica alla 16esima edizione della Festa del Cinema di Roma e che sarà in onda domenica 17 ottobre alle 23. Fanny Ardant, Jessica Chastain, Johnny Depp e Piefrancesco Favino, amati divi del cinema, si raccontano…

Stasera in TV: Rai4, ‘A beautiful day’ in seconda serata. Thriller in prima visione
 | 

Stasera in TV: Rai4, ‘A beautiful day’ in seconda serata. Thriller in prima visione

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmetterà domenica 17 ottobre in seconda serata il thriller, in prima visione, “A Beautiful Day – You Were Never Really Here”. Scritto e diretto dalla talentuosa Lynne Ramsay, che ha trasposto il romanzo Non sei mai stato qui di Jonathan Ames, il film ha vinto ben due riconoscimenti al Festival di…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Crocevia Oltrepò”.  La terra delle quattro regioni
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Crocevia Oltrepò”. La terra delle quattro regioni

Là, subito dopo la confluenza che unisce il Ticino al Po, risalendo dapprima dolcemente e poi con un’improvvisa impennata, dietro filari di viti e ciliegi, si estende l’Oltrepò pavese. Un territorio raccontato nel documentario in prima visione “Crocevia Oltrepò” di Lucrezia Lo Bianco, in onda domenica 17 ottobre alle 22.10 su Rai5. Formalmente nella provincia…

Stasera in TV: Al via la nuova fiction “Cuori” su Rai1. Con Daniele Pecci, Matteo Martari, Pilar Fogliati, Andrea Gherpelli
 | 

Stasera in TV: Al via la nuova fiction “Cuori” su Rai1. Con Daniele Pecci, Matteo Martari, Pilar Fogliati, Andrea Gherpelli

Prende il via domenica 17 ottobre alle 21.25 su Rai1 la nuova fiction “Cuori”, dedicata a un gruppo di pionieri della medicina che negli anni ’60 rivoluzionò la allora nascente cardiochirurgia, sperimentando nuove tecniche e sfidando ogni giorno i limiti della scienza. La serie, una coproduzione Rai Fiction e Aurora TV Banijay con il Centro…

Stasera in TV: Wild Cile. Su Rai5 (canale 23) la vita senza acqua
 |  | 

Stasera in TV: Wild Cile. Su Rai5 (canale 23) la vita senza acqua

Un viaggio attraverso il deserto di Atacama, in Cile, l’ambiente desertico più arido del pianeta. Lo racconta l’ultimo appuntamento con la serie in prima visione “Wild Cile” dal titolo “Vita senza acqua”, in onda domenica 17 ottobre alle 21.15 su Rai5. Qui alcune zone interne non hanno mai visto la pioggia e conservano le vestigia…

Stasera in TV: Il fantasy “La bussola d’oro” su Rai Movie (canale 24). Con Dakota Blue Richards e Nicole Kidman
 | 

Stasera in TV: Il fantasy “La bussola d’oro” su Rai Movie (canale 24). Con Dakota Blue Richards e Nicole Kidman

“La Bussola d’oro”, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) domenica 17 ottobre alle 21.10, è un film fantasy tratto dal primo libro della trilogia Queste oscure materie di Philip Pullman. Adatta a tutte le età, la pellicola ha come protagonista la dodicenne Lyra, interpretata da Dakota Blue Richards, un’orfana che vive…

Stasera in TV: “Straw Dogs – Cani di paglia” su Rai4. Regia e sceneggiatura di Rod Lurie
 | 

Stasera in TV: “Straw Dogs – Cani di paglia” su Rai4. Regia e sceneggiatura di Rod Lurie

“Straw Dogs – Cani di paglia” è la proposta di domenica 17 ottobre di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), che dedica la prima serata al cinema thriller con l’imperdibile rifacimento del classico del 1971 di Sam Peckinpah “Cane di paglia”. Basato sul romanzo di Gordon Williams “The Siege of Trencher’s Farm”, “Straw Dogs” racconta…

Oggi in TV:  “Che tempo che fa” su Rai3. Tra gli ospiti di Fabio Fazio: Quentin Tarantino, Maurizio Landini, Silvio Orlando e Toni Servillo
 | 

Oggi in TV: “Che tempo che fa” su Rai3. Tra gli ospiti di Fabio Fazio: Quentin Tarantino, Maurizio Landini, Silvio Orlando e Toni Servillo

Domenica 17 ottobre alle 20.00 su Rai3 nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Orietta Berti. Ospiti della puntata: la leggenda del cinema Quentin Tarantino, in Italia per ricevere settimana prossima il Premio alla Carriera alla Festa del…

Oggi in TV: Il Premio Oscar Quentin Tarantino a “Che tempo che fa”. Ospite di Fabio Fazio su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: Il Premio Oscar Quentin Tarantino a “Che tempo che fa”. Ospite di Fabio Fazio su Rai3

La leggenda del cinema e Premio Oscar Quentin Tarantino sarà ospite di Fabio Fazio a “Che Tempo Che Fa”, domenica 17 ottobre su Rai3 dalle 20.00. Il regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico, in Italia per ricevere la settimana prossima il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma, nell’intervista televisiva ripercorrerà 30 anni…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) Riccardo Muti celebra Dante a Firenze. Con il violoncellista Giovanni Sollima e il baritono Gurgen Bayevan
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) Riccardo Muti celebra Dante a Firenze. Con il violoncellista Giovanni Sollima e il baritono Gurgen Bayevan

Celebra il 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri il concerto diretto a Firenze dal Maestro Riccardo Muti lo scorso 13 settembre – giorno della scomparsa del poeta – che Rai Cultura propone su Rai5 domenica 17 ottobre alle 18.40. Registrata al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, fondata dallo stesso…