Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 i ritratti di donne del primo ‘900
 |  | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 i ritratti di donne del primo ‘900

Sibilla Aleramo, Rosa Genoni, Maria Montessori: tre donne che hanno contribuito al percorso di emancipazione femminile e al progresso sociale, culturale e artistico del nostro Paese. Tre storie al femminile che racchiudono percorsi di vita individuali ma anche vaste pagine della nostra storia contemporanea. Paolo Mieli ne ripercorre le biografie, le battaglie, i successi e…

Oggi in TV: Ciclismo, è tempo di mondiali su pista. Tutta la kermesse iridata live su Raisport+ HD
 | 

Oggi in TV: Ciclismo, è tempo di mondiali su pista. Tutta la kermesse iridata live su Raisport+ HD

Archiviata la stagione su strada, per il ciclismo è il momento della pista. Da mercoledì 20 ottobre, nel velodromo coperto Jean-Stablinski di Roubaix, a pochi km in linea d’aria da quello (scoperto) dove pochi giorni fa ha trionfato Sonny Colbrelli, prenderà il via l’edizione numero 118 dei Mondiali, con l’Italia protagonista annunciata. Sarà soprattutto il…

Oggi in TV:  “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. Come trasformare lo scontro etnico in incontro, su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. Come trasformare lo scontro etnico in incontro, su Rai3

Cambiare il clima di sospetto che continua ad accompagnare la persona di colore nella nostra società. Ne parlano a “Quante Storie”, in onda mercoledì 20 ottobre alle 12.45 su Rai3, il giurista Gherardo Colombo e la promotrice del progetto “Mamme per la pelle” Gabriella Nobile. Partendo dalla Costituzione e arrivando a una campagna di sensibilizzazione…

Oggi in TV: A “Fuori tg” caporalato e lavoratori stranieri. La viceministra Bellanova ospite di Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori tg” caporalato e lavoratori stranieri. La viceministra Bellanova ospite di Maria Rosaria De Medici

Quella del  caporalato è una piaga diffusa in tutta Italia, in particolare al Sud. Il settore agricolo è uno dei più colpiti: molte vittime, arruolate con paghe bassissime e spesso ridotte in schiavitù, sono straniere. Per contrastare questo fenomeno criminale e regolarizzare i lavoratori stranieri, nel 2020 è stata varata una sanatoria, mentre sul fronte…

Oggi in TV: “Professione futuro” su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay.  L’Istituto Tecnico Gioeni Trabia di Palermo
 | 

Oggi in TV: “Professione futuro” su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay. L’Istituto Tecnico Gioeni Trabia di Palermo

L’Istituto Tecnico Gioeni Trabia, una delle scuole più antiche di Palermo fondata nel 1789, è al centro del nuovo appuntamento con “Professione futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 20 ottobre alle 11.00 e in replica alle 15.30 e alle 19.30 su Rai Scuola, on line…

Oggi in TV: A Radio3 Mondo la Cancelliera e i suoi tempi. Laura Silvia Battaglia ne parlerà con Beda Romano
 |  | 

Oggi in TV: A Radio3 Mondo la Cancelliera e i suoi tempi. Laura Silvia Battaglia ne parlerà con Beda Romano

Angela Merkel per sedici anni ha dominato la scena politica internazionale, è stata confermata alla guida del suo Paese per ben quattro volte e ha potuto contare sul sostegno dei suoi concittadini anche durante le maggiori crisi degli ultimi anni, da quelle economiche a quelle umanitarie, sino alla più recente emergenza pandemica. La sua storia…

Oggi in TV: Glaucoma, salute della bocca e medicina di genere a “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Glaucoma, salute della bocca e medicina di genere a “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Da cosa è provocato il glaucoma, che in Italia è la seconda causa di disabilità visiva e cecità? Risponde il professor Leopoldo Spadea, direttore di Oftalmologia al Policlinico Umberto I di Roma, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 20 ottobre alle 10.30 su Rai3….

Oggi in TV: A”Tg2 Italia” la Tv che cambia.  Il nuovo digitale terrestre, il galateo dell’amore e i profumi personalizzati
 | 

Oggi in TV: A”Tg2 Italia” la Tv che cambia. Il nuovo digitale terrestre, il galateo dell’amore e i profumi personalizzati

Parte il 20 ottobre il nuovo digitale terrestre e molte tv dovranno essere aggiornate con decoder o addirittura sostituite. Una piccola rivoluzione, per gradi, che ”Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci cercherà di spiegare nella puntata in onda mercoledì 20 ottobre, in diretta su Rai2 dalle 10. Nella stessa puntata si parlerà anche…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 20 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Aux sources de la méthode historique”, tenuta dalla professoressa Manuela Cinieri del Civico Liceo Linguistico “A. Manzoni” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Contare l’invisibile: come utilizzare il concetto di…

Stasera in TV: Sandra Milo a ‘Ti sento” su Rai2.  Racconti di vita nell’intervista di Pierluigi Diaco
 | 

Stasera in TV: Sandra Milo a ‘Ti sento” su Rai2. Racconti di vita nell’intervista di Pierluigi Diaco

Sarà Sandra Milo l’ospite di Pierluigi Diaco per la nuova puntata di  “Ti sento” in onda martedì 19 ottobre alle 23.30 su Rai2. L’attrice ripercorrerà episodi della sua vita mai raccontati prima, svelando aspetti della sua personalità e del suo vissuto che non tutti conoscono,  in un viaggio fatto anche di suoni da ascoltare e…

Stasera in TV: Le analisi del voto a Porta a Porta. Provenzano e Molinari ospiti di Bruno Vespa
 |  | 

Stasera in TV: Le analisi del voto a Porta a Porta. Provenzano e Molinari ospiti di Bruno Vespa

Commenti, approfondimenti e analisi  politiche sull’esito dei ballottaggi  alle amministrative saranno al centro della puntata di Porta a Porta in onda martedì 19 ottobre  alle 23.30 su Rai1 . Ospiti di Bruno Vespa, Giuseppe Provenzano, vicesegretario del Pd e Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera. Si parlerà anche dei temi principali di attualità come…

Stasera in TV: Un “Babel” pluripremiato. Su Rai5 Brad Pitt e Cate Blanchett
 | 

Stasera in TV: Un “Babel” pluripremiato. Su Rai5 Brad Pitt e Cate Blanchett

In Marocco, due bambini stanno giocando per la strada con in mano un fucile. Per errore parte un colpo che ferisce una turista americana su un autobus. Comincia da questa storia il film di Alejandro González Iñárritu “Babel”, in onda martedì 19 ottobre alle 21.15 su Rai5, proposto senza interruzioni pubblicitarie. Tra gli interpreti, Brad…

Stasera in TV: “Il Segno delle Donne” di Rai Storia (canale 54). Fernanda Gattinoni
 |  | 

Stasera in TV: “Il Segno delle Donne” di Rai Storia (canale 54). Fernanda Gattinoni

La stilista che da sola costruì un impero della moda: Fernanda Gattinoni – nell’interpretazione di Elisabetta De Palo “intervistata” da Elena Stancanelli – è la protagonista de “Il Segno delle Donne”, la docu-fiction coprodotta da Rai Storia e Anele in onda martedì 19 ottobre alle 21.10 su Rai Storia. Nata in provincia di Varese, Fernanda Gattinoni perfezionò…

Stasera in TV: Prima serata thriller su Rai4 (canale 21) con “7 sconosciuti a El Royale”. Il film, diretto da Drew Goddard, ha vinto il Saturn Award 2019
 | 

Stasera in TV: Prima serata thriller su Rai4 (canale 21) con “7 sconosciuti a El Royale”. Il film, diretto da Drew Goddard, ha vinto il Saturn Award 2019

Una notte all’hotel El Royale, al confine tra Nevada e California, nel 1969. Il regista Drew Goddard, creatore della serie Daredevil e sceneggiatore del film premio Oscar The Martian – Sopravvissuto, guida un cast all-star per raccontare di sette persone interessate al bottino di una rapina nascosto dieci anni prima nell’albergo, bottino di una rapina….

Stasera in TV: Dagli studi Rai di corso Sempione a Milano, “Il Futuro in onda”. In diretta su Radio3 un concerto con Danilo Rossi e il Quartetto Adorno
 | 

Stasera in TV: Dagli studi Rai di corso Sempione a Milano, “Il Futuro in onda”. In diretta su Radio3 un concerto con Danilo Rossi e il Quartetto Adorno

Maestri di oggi che incontrano maestri di domani. Due concerti “next generation” il 19 ottobre e il 10 novembre prossimi, riporteranno la musica dal vivo negli studi di Rai Radio3. Il primo appuntamento è martedì 19 ottobre, alle ore 20.30, in diretta dagli studi Rai di corso Sempione a Milano, con Danilo Rossi e il…

Oggi in TV: Prossima fermata Oriente. Da Kiev a Odessa su Rai5 (canale 23)
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata Oriente. Da Kiev a Odessa su Rai5 (canale 23)

La serie “Prossima Fermata Oriente” è un viaggio in treno dall’Ucraina all’India seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. Protagonista della serie è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che viaggiando sulle tratte ferroviarie più scenografiche del mondo racconta in sei tappe luoghi straordinari, dalla “Gerusalemme di…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Su Rai5 (canale 23) San Pietroburgo e l’Ermitage

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Su Rai5 (canale 23) San Pietroburgo e l’Ermitage

Il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo è senza dubbio uno dei musei più ricchi in opere occidentali della storia dell’arte, considerato alla pari del Louvre e del British Museum. Il museo contiene anche una vasta collezione di arte moderna. “I più grandi musei del mondo”, in onda martedì 19 ottobre alle 19.25 su Rai5, racconta…

Oggi in radio: A “L’autostoppista” Igor Righetti racconta l’Italia che cambia.  Su Rai Isoradio anche Nino Marazzita, Santo Versace e Vittoria Schisano
 |  | 

Oggi in radio: A “L’autostoppista” Igor Righetti racconta l’Italia che cambia. Su Rai Isoradio anche Nino Marazzita, Santo Versace e Vittoria Schisano

Continuano su Rai Isoradio, dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, che per questo suo format crossmediale innovativo, si è ispirato al film ‘Il tassinaro’ di suo cugino Alberto Sordi. Martedì 19 ottobre, saliranno a bordo con Righetti, l’avvocato penalista Nino Marazzita, il medico veterinario e dottore di…

Oggi in TV: La storia dello smartphone a “La Banda dei FuoriClasse”.   In diretta su Rai Gulp e disponibile su RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: La storia dello smartphone a “La Banda dei FuoriClasse”. In diretta su Rai Gulp e disponibile su RaiPlay

Come è nato lo smartphone? Lo racconterà Agnese Sonato, la scienziata che con Mario Acampa condurrà la puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda martedì 19 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Si scoprirà anche come funziona un touch screen, grazie a Giovanni Caruso,…

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Su Rai3 e Rai Storia una settimana con Edoardo Camurri
 |  | 

Oggi in TV: A lezione dai #maestri. Su Rai3 e Rai Storia una settimana con Edoardo Camurri

La percezione del mondo di umani e animali e l’immaginario del Medioevo come età oscura. Temi che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura realizzato collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e condotto da Edoardo Camurri, in onda da martedì 19 a venerdì 22 ottobre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) una “Immensa Africa”. Una serie nelle terre selvagge
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) una “Immensa Africa”. Una serie nelle terre selvagge

Un’avventura attraverso le terre dell’Africa: è la serie di documentari “Immensa Africa” in onda da martedì 19 ottobre alle 14.00 su Rai5. In ogni episodio, i panorami si intrecciano con le storie della natura che li popola, tra lotte per la sopravvivenza di prede e predatori. Si comincia con lo Zambia, per scoprire la valle…

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Il progetto di conquista del III Reich
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Il progetto di conquista del III Reich

L’incendio del Reichstag nel 1933, la politica di “appeasement” verso la Germania di Hitler che culmina nel patto di Monaco del 1938, e l’incontro del Brennero del 1940 tra Mussolini e Hitler, sono tre momenti emblematici del disegno di conquista del Terzo Reich in Germania e in Europa. Il progetto di conquista del III Reich…

Oggi in TV: A “Quante Storie” la filosofa Donatella Di Cesare. Su Rai3, con Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la filosofa Donatella Di Cesare. Su Rai3, con Giorgio Zanchini

Il complottismo, associato a fenomeni come populismo e sovranismo, è diventato uno degli spettri nel nuovo millennio. Rifiutando facili letture, la filosofa Donatella Di Cesare individua proprio nel complottismo una delle chiavi per interpretare il rapporto tra i cittadini e il potere e spiega a Quante Storie, in onda martedì 19 ottobre alle 12.45 su…

Oggi in TV: “Pass al lavoro” a Fuori Tg. L’ approfondimento quotidiano del Tg3 con Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: “Pass al lavoro” a Fuori Tg. L’ approfondimento quotidiano del Tg3 con Maria Rosaria De Medici

Sono circa 3 milioni i lavoratori italiani senza neanche una dose di vaccino: un numero che preoccupa gli imprenditori, alle prese con una difficile ripartenza. Nonostante l’obbligatorietà del green pass abbia dato una spinta decisiva alla campagna vaccinale, infatti, il timore è quello di rimanere a corto di personale per le troppe defezioni. Intanto l’Inps…

Oggi in TV: Rapimenti ad Haiti a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Roberto Codazzi
 |  | 

Oggi in TV: Rapimenti ad Haiti a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Roberto Codazzi

Un gruppo di missionari statunitensi e i loro familiari sono stati rapiti da una banda armata vicino a Port-au-Prince di Haiti dopo aver visitato un orfanotrofio. Haiti ha uno dei più alti tassi di rapimento nel mondo, poiché potenti bande sfruttano la situazione senza legge per fare soldi con il pagamento di riscatti. Dall’uccisione del presidente…

Oggi in TV: Marta – Il delitto della Sapienza. In anteprima il teaser
 |  | 

Oggi in TV: Marta – Il delitto della Sapienza. In anteprima il teaser

Martedì 19 ottobre alle ore 11 nella Sala A di Via Asiago a Roma Rai Documentari e Minerva pictures presentano il primo di una serie di ‘crime doc’, dedicati ai grandi casi di cronaca. ‘Marta – Il delitto della Sapienza’ andrà in onda giovedì 21 ottobre alle 21.15 su Rai2.

Oggi in TV: Artrosi dell’anca, le proprietà delle castagne e l’esame dei nei a Elisir. Su Rai3 il quotidiano appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Artrosi dell’anca, le proprietà delle castagne e l’esame dei nei a Elisir. Su Rai3 il quotidiano appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Perché insorge l’artrosi dell’anca? Lo spiegherà ai telespettatori il professor Francesco Falez, ortopedico dell’ospedale Santo Spirito di Roma. Martedì 19 ottobre, alle 10.30 su Rai3 consueto approfondimento anche sulla nutrizione: si parlerà delle proprietà del frutto autunnale per eccellenza, la castagna, con il professor Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista dell’Università Campus Biomedico di Roma. E…

Oggi in TV: “Speciale ballottaggi”, a”Tg2 Italia”. I risultati delle elezioni amministrative, con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: “Speciale ballottaggi”, a”Tg2 Italia”. I risultati delle elezioni amministrative, con Marzia Roncacci

La puntata di “Tg2 Italia” di martedì 19 ottobre, in onda alle 10.00 su Rai2, sarà dedicata ai ballottaggi delle Elezioni Amministrative. Previsti collegamenti con le principali città nelle quali si sono svolte le consultazioni, le dichiarazioni dei neo eletti e dei principali leader di partito. In studio Marzia Roncacci

Stasera in TV: Su Rai1 “Settestorie Speciale ballottaggi”.  Con Monica Maggioni il racconto del voto
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Settestorie Speciale ballottaggi”. Con Monica Maggioni il racconto del voto

Appuntamento lunedì 18 ottobre alle 23.35 su Rai1 con una puntata di “Settestorie speciale ballottaggi”, per raccontare gli equilibri politici futuri dopo i ballottaggi a Roma, Torino, Trieste, nello speciale di Monica Maggioni con tanti ospiti in studio e in collegamento.

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. Su Rai5 (canale 23) “Abbi fede”
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. Su Rai5 (canale 23) “Abbi fede”

Ivan è un sacerdote con una fortissima fede in Dio e nell’uomo. La sua incrollabile convinzione sarà, però, messa alla prova dall’arrivo di Adamo, un neofascista assegnato alla sua comunità di recupero. La preparazione di uno strüdel di mele diventerà l’occasione per un teso braccio di ferro tra una visione positiva e una negativa del…