Stasera in TV: Giallini e Panariello presentano “Lui è peggio di me”.  Ultimo appuntamento con il “sit show” di Rai3
 | 

Stasera in TV: Giallini e Panariello presentano “Lui è peggio di me”. Ultimo appuntamento con il “sit show” di Rai3

Marco Giallini e Giorgio Panariello. Due grandi professionisti e un’amicizia nata per caso, due artisti apparentemente molto diversi, che condivideranno nuovamente il palco in un clima da vero e proprio “sit show”: monologhi, interviste, canzoni e gag. Giovedì 21 ottobre alle 21.20 su Rai 3, ultimo appuntamento con la seconda edizione di “Lui è peggio…

Stasera in TV: Marta – Il delitto della Sapienza. In prima visione giovedì 21 ottobre alle 21.15 su Rai2
 | 

Stasera in TV: Marta – Il delitto della Sapienza. In prima visione giovedì 21 ottobre alle 21.15 su Rai2

Nel maggio del 1997 Marta è nel fiore degli anni e dei sogni sulla vita e sul futuro. Un grande amore per lo sport e in particolare per la scherma, che pratica con successo e determinazione. Si è iscritta a Giurisprudenza, perché da grande vuole indossare la toga da magistrato e mettere la sua vita…

Stasera in TV: “Gioco a due” su Rai Movie (canale 24). Con Pierce Brosnan e Rene Russo
 | 

Stasera in TV: “Gioco a due” su Rai Movie (canale 24). Con Pierce Brosnan e Rene Russo

Diretto da John McTiernan e interpretato da Pierce Brosnan e Rene Russo, il film “Gioco a due” è proposto giovedì 21 ottobre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). La pellicola è un rifacimento de “Il caso Thomas Crown” del 1968 con Steve McQueen e Faye Dunaway. Thomas Crown è un finanziere che si occupa…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo.  Vienna Kunsthistorisches
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Vienna Kunsthistorisches

Il Kunsthistorisches Museum di Vienna è tra i più importanti al mondo: tra le sue sale, è possibile ammirare le principali opere di Rubens, Vermeer, Dürer e la più grande collezione di Bruegel esistente. L’ultimo episodio della serie “I più grandi musei del mondo”, in onda giovedì 21 ottobre alle 19.30 su Rai5, visita questo…

Oggi in TV: Fabio Luisi e Hilary Hahn aprono la stagione dell’Orchestra Rai. In diretta su Rai5, Radio3, RaiPlay in un Auditorium riaperto al pubblico
 |  | 

Oggi in TV: Fabio Luisi e Hilary Hahn aprono la stagione dell’Orchestra Rai. In diretta su Rai5, Radio3, RaiPlay in un Auditorium riaperto al pubblico

L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna a incontrare il pubblico nell’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino aperto al 100 per cento della sua capienza, e inaugura la nuova stagione dei “Concerti d’autunno” con il concerto che Rai Cultura propone giovedì 21 ottobre alle 20.30, in diretta su Rai5, oltre che su Radio3 e in live…

Oggi in TV: “Spinacorona” su Rai5 (canale 23). La quarta e la sesta sinfonia di Beethoven
 |  | 

Oggi in TV: “Spinacorona” su Rai5 (canale 23). La quarta e la sesta sinfonia di Beethoven

Nove Sinfonie di Beethoven trascritte per pianoforte da Franz Liszt, otto per piano solo ed una per doppio piano. Nella quarta puntata della serie “Spinacorona”, in onda giovedì 21 ottobre alle 17.30 in prima visione su Rai5, sono proposte la Sinfonia n. 6 in fa maggiore Op. 68 “Pastorale” trascritta da Franz Liszt, pianista Maurizio…

Oggi in TV: Dal lupo al cane a “La Banda dei FuoriClasse”. Gli antenati selvatici del migliore amico dell’uomo e il processo di domesticazione, su Rai Gulp
 |  | 

Oggi in TV: Dal lupo al cane a “La Banda dei FuoriClasse”. Gli antenati selvatici del migliore amico dell’uomo e il processo di domesticazione, su Rai Gulp

Come siamo passati dal lupo al cane? Lo spiegherà Mia Canestrini nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 21 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Ospite in collegamento lo zooantropologo Angelo Vaira che risponderà alla domanda: “Perché i cani leccano il viso…

Oggi in TV: L’autunno a Yellowstone.  Su Rai5 (canale 23) il ritorno del freddo
 |  | 

Oggi in TV: L’autunno a Yellowstone. Su Rai5 (canale 23) il ritorno del freddo

Mancano due mesi al ritorno del gelo. Seguiti dai cuccioli nati in primavera e da qualche lupo affamato, gli erbivori si mettono in marcia per raggiungere le vallate dove troveranno cibo e riparo anche in inverno. Lo racconta il documentario “Yellowstone autunno”, in onda martedì 21 ottobre alle 14.00 su Rai 5. Al di là…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Il primo dopoguerra, su Rai3
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Il primo dopoguerra, su Rai3

Novembre 1918: i cannoni tacciono, la Grande Guerra è finita. L’Italia ha vinto, ma passata l’euforia della vittoria si fanno i conti con i tanti problemi del dopoguerra: il debito pubblico, l’inflazione galoppante, la smobilitazione, il reinserimento dei reduci, la riconversione dell’industria bellica, la questione fiumana e l’occupazione delle fabbriche. La nuova puntata di “Le…

Oggi in TV: Riduzione delle tasse a “Fuori Tg”. Revisione delle aliquote e riordino di detrazioni e deduzioni, se ne parla con Carlo Cottarelli, su Rai3
 |  | 

Oggi in TV: Riduzione delle tasse a “Fuori Tg”. Revisione delle aliquote e riordino di detrazioni e deduzioni, se ne parla con Carlo Cottarelli, su Rai3

Le forze politiche hanno trovato l’intesa sulla riduzione dell’aliquota centrale del 38% per i redditi medi compresi tra 28 e 55mila euro. Nella puntata di “Fuori Tg”, in onda giovedì 21 ottobre alle 12.25 su Rai3, la conduttrice Maria Rosaria De Medici ne parla con Carlo Cottarelli e con la commercialista Laura Del Santo. L’esecutivo…

Oggi in TV: A “Radio3 Mondo” fuga dal Myanmar. Su Radio3 il racconto del colpo di Stato
 |  | 

Oggi in TV: A “Radio3 Mondo” fuga dal Myanmar. Su Radio3 il racconto del colpo di Stato

Migliaia di persone fuggono dal Myanmar verso l’India, soprattutto agricoltori terrorizzati e famiglie con bambini, mentre la giunta militare continua ad attaccare la resistenza armata lungo tutto il confine del Paese. Il Tatmadaw, l’esercito del Myanmar, ha preso di mira aree che ospitano migliaia di civili armati che si fanno chiamare la Forza di difesa…

Oggi in TV: A “Elisir” l’incontinenza e l’invecchiamento della pelle. Su Rai3 anche le proprietà di patate e alghe
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” l’incontinenza e l’invecchiamento della pelle. Su Rai3 anche le proprietà di patate e alghe

Da cosa è causata l’incontinenza? Come si può curare? Risponde la professoressa Elisabetta Costantini, direttrice della Struttura Complessa della Clinica Urologica a indirizzo Andrologico dell’Università di Perugia, ospite di Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi a “Elisir”, in onda giovedì 21 ottobre alle 10.30 su Rai3. Le patate sono tuberi molto versatili in cucina. Quali sono…

Oggi in TV: A Tg2 Italia il caso Marta Russo. Dalle pagine inedite dei suoi diari nasce il doc “Marta-Il delitto della Sapienza”
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia il caso Marta Russo. Dalle pagine inedite dei suoi diari nasce il doc “Marta-Il delitto della Sapienza”

L’omicidio nel 1997 della studentessa romana Marta Russo. E’ il tema della puntata di Tg2 Italia, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda in diretta giovedì 21 ottobre alle 10 su Rai2. Lo spunto è il documentario “Marta, il delitto della Sapienza”, coprodotto dalla Rai, in onda sempre domani alle 21.15 su Rai2, che rimette…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”.  Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 21 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Il ruolo del poeta dal Romanticismo al Simbolismo. Hugo, Baudelaire, Rimbaud”, tenuta dalla professoressa Manuela Cinieri del Civico Liceo Linguistico “A. Manzoni” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “La sintesi…

Stasera in TV: Sanremo Giovani: in 711 verso l’edizione 2022. Amadeus: “Grazie a tutti i candidati per l’impegno extra. Ora spazio alla musica”
 | 

Stasera in TV: Sanremo Giovani: in 711 verso l’edizione 2022. Amadeus: “Grazie a tutti i candidati per l’impegno extra. Ora spazio alla musica”

Sono state oltre 700 le domande di partecipazione arrivate sul tavolo di Amadeus e della Commissione musicale per ‘Sanremo Giovani’ e, nel dettaglio, sono 649 i cantanti singoli (270 donne e 379 uomini) a cui vanno aggiunti 62 gruppi.  A guidare la classifica delle regioni di provenienza degli Artisti giovani è il Lazio con 119…

Stasera in TV: A “Restart” la giungla fiscale, il nuovo catasto e le vittorie tricolori. Tra gli ospiti di Rai2 Tremonti, Malagò, Provenzano e Bombardieri
 |  | 

Stasera in TV: A “Restart” la giungla fiscale, il nuovo catasto e le vittorie tricolori. Tra gli ospiti di Rai2 Tremonti, Malagò, Provenzano e Bombardieri

Parte dalla giungla delle tasse la seconda puntata di “Restart- L’Italia ricomincia da te”, in onda mercoledì 20 ottobre su Rai2 in seconda serata alle 23.35. Cosa cambierà con la riforma del fisco e che impatto avrà sull’evasione fiscale, oggi stimata in 109 miliardi di euro? Annalisa Bruchi ne parlerà con Giulio Tremonti, presidente di…

Stasera in TV: Maurizio Landini a “Porta a porta”. Attualità e politica con Bruno Vespa
 |  | 

Stasera in TV: Maurizio Landini a “Porta a porta”. Attualità e politica con Bruno Vespa

Green pass e lavoro, ma anche aggiornamenti di politica e attualità tra gli approfondimenti della puntata di “Porta a porta”, in onda mercoledì 20 ottobre alle 23.30 su Rai1. Ospite di Bruno Vespa il segretario della CGIL, Maurizio Landini.

Stasera in TV: Da Depp a Tarantino “MovieMag” racconta la Festa del Cinema di Roma. Su Rai Movie (canale 24) anche l’intervista di Federico Pontiggia a Lillo Petrolo
 |  | 

Stasera in TV: Da Depp a Tarantino “MovieMag” racconta la Festa del Cinema di Roma. Su Rai Movie (canale 24) anche l’intervista di Federico Pontiggia a Lillo Petrolo

Johnny Depp, Quentin Tarantino, Fanny Ardant, Jessica Chastain. Sono solo alcuni degli ospiti della Festa del Cinema di Roma, attualmente in corso. Un evento al quale “MovieMag” dedica la puntata in onda mercoledì 20 ottobre alle 22.50 su Rai Movie e, in replica, nella notte di Rai1.

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le “Storie della tv”. Andrea Barbato e Giuseppe Marrazzo. Il racconto della notizia
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) le “Storie della tv”. Andrea Barbato e Giuseppe Marrazzo. Il racconto della notizia

Due giornalisti che sembrano non avere niente in comune, così diversi per stile e attitudini. Entrambi hanno legato il proprio nome alla stagione del Tg2, cominciata alla metà degli anni ’70: Andrea Barbato e Giuseppe Marrazzo sono i protagonisti di “Storie della TV”, la serie prodotta e realizzata da Rai Cultura con la partecipazione e…

Stasera in TV: “Il Cacciatore”: torna il magistrato Saverio Barone. Nella terza serie, il tempo delle scelte. Dal 20 ottobre su Rai2
 | 

Stasera in TV: “Il Cacciatore”: torna il magistrato Saverio Barone. Nella terza serie, il tempo delle scelte. Dal 20 ottobre su Rai2

Una posta in gioco sempre più alta, ma anche un equilibrio emotivo difficile da ritrovare: si muove su questo duplice binario – tra la vita professionale e quella familiare del magistrato Saverio Barone – la terza stagione della serie “Il cacciatore”, in onda da mercoledì 20 ottobre in prima serata su Rai2. Coproduzione Cross Productions…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso dell’ex impiegata del Comune di Pescara.  Su Rai3, con Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso dell’ex impiegata del Comune di Pescara. Su Rai3, con Federica Sciarelli

Il mistero della scomparsa dell’ex impiegata del Comune di Pescara è al centro del nuovo appuntamento con “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 20 ottobre alle 21.20 su Rai3. Prosegue, inoltre, la ricerca del giovane pugile scomparso da Roma: sono arrivate delle segnalazioni alla trasmissione, ma di Alessio ancora nessuna traccia. E poi, come sempre,…

Stasera in TV: “La perfezione del genere buffo” dal genio di Rossini. Su Rai5 (canale 23) “L’italiana in Algeri”
 | 

Stasera in TV: “La perfezione del genere buffo” dal genio di Rossini. Su Rai5 (canale 23) “L’italiana in Algeri”

Dopo “Il turco in Italia” in diretta dalla Scala e “Il barbiere di Siviglia”, Rai Cultura propone il terzo dei quattro appuntamenti per sorridere con Gioachino Rossini, tutti in prima serata ogni mercoledì di ottobre su Rai5: mercoledì 20 ottobre alle 21.15 è la volta del dramma giocoso “L’italiana in Algeri”. L’allestimento dell’opera – accolta…

Stasera in TV: L'”Obiettivo Mondo” di Rai4: “The deep – Profondo” in prima visione. A seguire, Ema Stokholma presenta il doc in prima assoluta “Day Zero”
 |  |  | 

Stasera in TV: L'”Obiettivo Mondo” di Rai4: “The deep – Profondo” in prima visione. A seguire, Ema Stokholma presenta il doc in prima assoluta “Day Zero”

Nuovo appuntamento, mercoledì 20 ottobre su Rai4, con “Obiettivo Mondo”, la programmazione che affronta le tematiche della sostenibilità ambientale sviluppando gli argomenti contenuti nell’Agenda ONU 2030, con un film seguito da un documentario in prima visione assoluta. Si comincia alle 21.20 con il survival-movie in prima visione “The Deep – Profondo” di Baltasar Kormákur, un’emozionante…

Stasera in TV: Italiani: donne scienziate tra ‘800 e ‘900. Su Rai Storia (canale 54) Maria Bakunin e Luisa Levi
 |  |  | 

Stasera in TV: Italiani: donne scienziate tra ‘800 e ‘900. Su Rai Storia (canale 54) Maria Bakunin e Luisa Levi

Sono Maria Bakunin e Luisa Levi le protagoniste dell’ultimo appuntamento con la serie “Donne scienziate tra ‘800 e ‘900”, in onda mercoledì 20 ottobre alle 21.10 in prima visione su Rai Storia per il ciclo “Italiani” introdotto da Paolo Mieli, Maria Bakunin, “Marussia per gli amici, la Signora per gli altri”, è la (supposta) figlia…

Stasera in TV: A  “La Lingua Batte” “Serata ProGrammatica”.  In diretta su Rai Radio3 una serata  dedicata alla Divina Commedia
 |  | 

Stasera in TV: A “La Lingua Batte” “Serata ProGrammatica”. In diretta su Rai Radio3 una serata dedicata alla Divina Commedia

In diretta su Rai Radio3 e sulla Rete Due della Rsi – Radiotelevisione Svizzera Italiana, mercoledì 20 ottobre dalle 20.30 andrà in onda la “Serata ProGrammatica”,  che giunta alla nona edizione, nell’anno dell’anniversario dantesco, sarà tutta dedicata al grande viaggio della Commedia. L’evento, tradizionalmente in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, l’Accademia della Crusca, la CRI…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente”. Da Batumi a Baku
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente”. Da Batumi a Baku

Un viaggio in treno alla scoperta della regione della Transcaucasia, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. Nel nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda mercoledì 20 ottobre alle 20.20 su Rai5, il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo parte da Batumi, in Georgia, per poi spostarsi nel Paese alla…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Su Rai5 (canale 23) la Washington National Gallery
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Su Rai5 (canale 23) la Washington National Gallery

La National Gallery of Art di Washington è uno dei più grandi musei degli Stati Uniti. Qui la pittura rinascimentale italiana è particolarmente rappresentata, ma ci sono anche opere di artisti europei e americani e di molti pittori moderni, tra cui Seurat, Modigliani e Pollock. “I più grandi musei del mondo”, in onda mercoledì 20…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Spinacorona”.  La quinta e la seconda Sinfonia di Beethoven
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Spinacorona”. La quinta e la seconda Sinfonia di Beethoven

Nove Sinfonie di Beethoven trascritte per pianoforte da Franz Liszt, otto per piano solo ed una per doppio piano. Nella terza puntata della serie, in onda mercoledì 20 ottobre alle 17.30 in prima visione su Rai5, Paolo Marzocchi esegue la Sinfonia n. 5 in do minore Op. 67, mentre Roberto Plano propone la Sinfonia n….

Oggi in TV: Il suono dell’ambulanza a “La banda dei fuoriclasse”. Su Rai Gulp con Mario Acampa e Linda Raimondo
 |  | 

Oggi in TV: Il suono dell’ambulanza a “La banda dei fuoriclasse”. Su Rai Gulp con Mario Acampa e Linda Raimondo

Perché il suono dell’ambulanza cambia, quando passa vicino? Lo spiegherà l’astrofisico Davide Gandolfi nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda mercoledì 20 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Linda Raimondo, che conduce in studio con Mario Acampa, parlerà delle missioni spaziali, mentre il…

Oggi in TV: Stop al dolore cronico a “Basta la Salute”, su Rainews24. I trattamenti senza narcotici e poi le cure odontoiatriche per i pazienti disabili
 |  | 

Oggi in TV: Stop al dolore cronico a “Basta la Salute”, su Rainews24. I trattamenti senza narcotici e poi le cure odontoiatriche per i pazienti disabili

Si parte dalle ultime scoperte per combattere il dolore cronico nella puntata di “Basta la Salute” di mercoledì 20 ottobre, in onda su Rainews24 alle 14. In particolare si conosceranno le terapie farmacologiche allo studio nel centro d’eccellenza dell’Università Vanvitelli di Napoli con l’intervista al direttore Giovanni Iolascon, segretario anche della società scientifica SI-Guida (Società…