Stasera in TV: Al via “Il Collegio”: back in the 70’s.  Viaggio nel 1977 per i protagonisti del docu-reality di Rai2  (none)
 | 

Stasera in TV: Al via “Il Collegio”: back in the 70’s. Viaggio nel 1977 per i protagonisti del docu-reality di Rai2 (none)

Addio chat, post, nickname, balletti sui social: si torna al mondo analogico della radio, del Super 8, del vinile. Anno 1977. E’ un viaggio negli anni ‘70 – un periodo che ha visto affermarsi la creatività, le radio libere, i cantautori, la disco music, le prime trasmissioni a colori della Rai e il movimento giovanile…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Il Segno delle Donne”. Carina Massone Negrone
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Il Segno delle Donne”. Carina Massone Negrone

Nel giugno del 1935 Carina Massone, una giovanissima pilota italiana, si avventura in un’impresa incredibile, battendo il record mondiale di altitudine. Non è che il primo degli incredibili traguardi che Carina Massone Negrone raggiungerà nel mondo dell’aviazione, e non solo. Nobile, spericolata, amante dello sport, dell’avventura e della libertà, Carina non si ferma davanti a…

Stasera in TV: Contrattempo.  Su Rai5 (canale 23) un thriller spagnolo
 | 

Stasera in TV: Contrattempo. Su Rai5 (canale 23) un thriller spagnolo

Adrián Dorian è un uomo d’affari accusato di un omicidio di cui si dichiara innocente. Ma l’apparizione di un nuovo testimone dell’accusa minaccia di distruggere la strategia della difesa, costringendolo a ricostruire i pezzi di un puzzle impossibile in una corsa contro il tempo. È il film scritto e diretto da Oriol Paulo “Contrattempo”, in…

Stasera in TV: “L’uomo fedele” su Rai Movie (canale 24).  Triangolo amoroso a Parigi
 | 

Stasera in TV: “L’uomo fedele” su Rai Movie (canale 24). Triangolo amoroso a Parigi

Una storia d’amore innovativa che mescola sesso, morte e adulterio nello scenario delle strade di Parigi. La racconta il film “L’uomo fedele”, in onda in prima visione martedì 26 ottobre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24) per il ciclo “Il Vizio del cinema”. La convivenza tra Marianne e Abel sembra andare a gonfie vele, ma…

Oggi in TV: Prossima fermata Oriente. Su Rai5 (canale 23) da Lucknow a Calcutta
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata Oriente. Su Rai5 (canale 23) da Lucknow a Calcutta

In un epico viaggio in treno da Lucknow nell’Uttar Pradesh a Calcutta nel Bengala occidentale, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo traccia un percorso attraverso la storia dell’India dai giorni della Compagnia delle Indie all’alba dell’indipendenza, nell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda martedì 26 ottobre alle 20.15 su Rai5. Dopo…

Oggi in TV: “Il caso dei falsi Giacometti” su Rai5 (canale 23).  Vero o falso?
 |  | 

Oggi in TV: “Il caso dei falsi Giacometti” su Rai5 (canale 23). Vero o falso?

Una storia di sculture e malavita “artistica”: è il doc “Il caso dei falsi Giacometti”, in onda martedì 26 ottobre alle 19.30 su Rai5. Nel 2009, quando le quotazioni dello scultore svizzero Alberto Giacometti battono ogni record sul mercato dell’arte, in Germania scoppia uno scandalo che rivela l’esistenza di un migliaio di copie di sue…

 | 

Oggi in radio: Vittorio Sodano, Enrica Bonaccorti e Luca Ward tra i nuovi “autostoppisti” di Igor Righetti. Su Rai Isoradio, il primo programma “Pet friendly”

Proseguono senza sosta i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, in onda dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, su Rai Isoradio, la rete diretta da Angela Mariella. Per questo suo format crossmediale innovativo, il giornalista e conduttore radiotelevisivo si è ispirato al film ‘Il tassinaro’ di Alberto Sordi. In ogni puntata, infatti, Righetti offrirà…

Oggi in TV: La “Banda dei FuoriClasse” su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay. L’olfatto e il naso
 |  | 

Oggi in TV: La “Banda dei FuoriClasse” su Rai Gulp (canale 42) e RaiPlay. L’olfatto e il naso

L’olfatto è al centro della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda martedì 26 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay. Mario Acampa e Agnese Sonato viaggiano all’interno di uno dei cinque sensi, esaminando anche l’organo che permette di sentire gli odori, il naso. La biotecnologa dell’Università di…

Oggi in TV: Dalle Azzurre alle Azzurrine, un pomeriggio targato Italia.  Su Raisport+HD e Rai2 Europeo U.19 e qualificazioni mondiali
 |  | 

Oggi in TV: Dalle Azzurre alle Azzurrine, un pomeriggio targato Italia. Su Raisport+HD e Rai2 Europeo U.19 e qualificazioni mondiali

Quello di martedì 26 ottobre sarà un pomeriggio televisivo tutto colorato di azzurro. Alle 15.00, infatti, scenderà in campo la selezione Under 19 femminile, contro la Norvegia, nell’ultima giornata della prima fase del Campionato Europeo, quindi, alle 17.00, toccherà alle Azzurre, impegnate a Vilnius, in Lituani, nel quarto match di qualificazione mondiale. Per le Azzurrine…

Oggi in TV: Ants! Vita segreta delle formiche. Insetti prodigiosi
 |  | 

Oggi in TV: Ants! Vita segreta delle formiche. Insetti prodigiosi

Abitano il nostro pianeta da milioni di anni e tuttavia nessuna creatura vivente ci è più estranea di loro: sono le formiche. Attraverso immagini straordinarie, il documentario “Ants! Vita segreta delle formiche”, in onda martedì 26 ottobre alle 14.00 su Rai5, svela il mondo segreto e affascinante di questi insetti. Scopriremo così il motivo per…

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”.  Gli italiani nella Seconda Guerra Mondiale
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Le storie di Passato e Presente”. Gli italiani nella Seconda Guerra Mondiale

La storia dei soldati italiani durante il secondo conflitto mondiale attraverso tre momenti cruciali: la dichiarazione di guerra, la ritirata di Russia e la strage di Cefalonia. Li ripercorre Paolo Mieli in “Le storie di Passato e presente”, in onda martedì 26 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Il 10…

Oggi in TV: Comunicare ai tempi dei social a “Quante Storie” su Rai3. Ospite la sociolinguista Vera Gheno
 |  | 

Oggi in TV: Comunicare ai tempi dei social a “Quante Storie” su Rai3. Ospite la sociolinguista Vera Gheno

I social network hanno cambiato il nostro modo di comunicare, trasformando i mezzi di comunicazioni di massa, in mezzi di comunicazione della massa. Ma come gestire gli effetti dei nuovi media? Se ne parlerà a Quante Storie martedi 26 ottobre alle 12.45 su Rai3 con  la sociolinguista Vera Gheno. Una conversazione con Giorgio Zanchini su…

Oggi in TV: A Fuori Tg, “Aborto, battaglia infinita”, su Rai3. Le difficoltà di applicazione della legge 194, tra medici obiettori e pregiudizi
 |  | 

Oggi in TV: A Fuori Tg, “Aborto, battaglia infinita”, su Rai3. Le difficoltà di applicazione della legge 194, tra medici obiettori e pregiudizi

Dal 1978 in Italia l’interruzione volontaria di gravidanza è garantita dalla legge: una lunga battaglia vinta dalle donne con tanto di referendum. Da oltre quarant’anni a questa parte però è continuato a crescere il numero di obiettori. Nella puntata di Fuori Tg del 26 ottobre, alle 12.25 su Rai3, Maria Rosaria De Medici ne parla…

Oggi in TV: “Rispondere alla pandemia”, a Radio3 Mondo. Come l’OMS ha gestito l’emergenza da Covid-19
 |  |  | 

Oggi in TV: “Rispondere alla pandemia”, a Radio3 Mondo. Come l’OMS ha gestito l’emergenza da Covid-19

Covid-19 e altre recenti emergenze sanitarie hanno dimostrato che il mondo non è ancora efficacemente in grado di prevedere, prevenire, rispondere e riprendersi da un’epidemia in più paesi.   L’Organizzazione Mondiale della Sanità è stata in grado di gestire i bisogni più immediati o si è prestata al gioco di geopolitica del Covid-19? Martedì 26…

Oggi in TV: La salute della spalla a “Elisir”.  Su Rai3 di parla anche di occhiaie, effetto placebo e zucca
 |  | 

Oggi in TV: La salute della spalla a “Elisir”. Su Rai3 di parla anche di occhiaie, effetto placebo e zucca

La spalla è costituita da un insieme di articolazioni che nel tempo può andare incontro a usura e dolori. Come fare per prevenirli? Quali sono le tecniche per intervenire chirurgicamente? Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi lo chiedono al professor Marco Maiotti, ortopedico chirurgo della spalla della Clinica Mediterranea di Napoli, ospite di “Elisir”, il programma…

Oggi in TV: I funghi a “Tg2 Italia”. I consigli in cucina e poi l’attualità, dal maltempo al caso Eitan
 | 

Oggi in TV: I funghi a “Tg2 Italia”. I consigli in cucina e poi l’attualità, dal maltempo al caso Eitan

I funghi sono un prodotto tipicamente autunnale e si trova spesso sia nei mercati sia in cucina. Nella puntata di Tg2 Italia di martedì 26 ottobre, in onda alle 10 su Rai2, con l’aiuto di esperti e di servizi e collegamenti dall’Italia,  si cercherà di capire come sceglierli, come prepararli e cucinarli Con Marzia Roncacci…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 26 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “Il ruolo del poeta dal Romanticismo al Simbolismo. Hugo, Baudelaire, Rimbaud”, tenuta dalla professoressa Manuela Cinieri del Civico Liceo Linguistico “A. Manzoni” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Variabilità, origini e…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. Su Rai5 (canale 23) “Amo la tempesta”
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. Su Rai5 (canale 23) “Amo la tempesta”

Nord Italia. Angelo è uno dei tanti padri che negli ultimi anni hanno visto i loro figli fuggire all’estero in cerca di opportunità lavorative e un futuro migliore, lontano da un Paese decadente e in crisi economica. Una storia raccontata da Maurizio Losi nel film “Amo la tempesta”, in onda lunedì 25 ottobre alle 22.15…

Stasera in TV: Catilina, cronaca di una congiura. Su Rai Storia (canale 54) la ricostruzione dei fatti
 | 

Stasera in TV: Catilina, cronaca di una congiura. Su Rai Storia (canale 54) la ricostruzione dei fatti

Negli ultimi anni della Repubblica, Roma presenta una scena politica particolarmente violenta. Le conquiste in Africa e in Oriente hanno sconvolto lo scenario sociale. Grandi quantità di schiavi sono affluite in Italia, provocando un crollo del costo del lavoro, l’impoverimento della classe media e lo sviluppo del latifondo. La battaglia politica tra la nobiltà, che…

Stasera in TV: “Quelli che il lunedì”.   Su Rai2 con Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu
 | 

Stasera in TV: “Quelli che il lunedì”. Su Rai2 con Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

Comicità, attualità, musica e sport. Su Rai2 sta per arrivare un nuovo appuntamento con “Quelli che il lunedì”, lo show condotto da Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, lunedì 25 ottobre alle 21.20. Tra momenti comici e sketch, servizi imprevedibili e collegamenti, questa settimana sarà in studio anche il “prestidigitatore” Raul Cremona, con i suoi sorprendenti numeri di magia,…

Stasera in TV: Il caso Astrazeneca a “Report”. In sommario anche lo scandalo Unitalsi
 |  |  | 

Stasera in TV: Il caso Astrazeneca a “Report”. In sommario anche lo scandalo Unitalsi

Astrazeneca era il vaccino su cui l’Italia aveva deciso di puntare, ma ormai abbiamo smesso di usarlo, dopo aver cambiato più volte le raccomandazioni di somministrazione. Report, in onda lunedì 25 ottobre alle 21.20 su Rai3, proverà a comprendere quali errori sono stati commessi nella gestione della comunicazione, cosa sappiamo oggi degli inusuali e rari…

Stasera in TV: L’horror ‘Hole’ per il lunedì di Rai4. Il film di Lee Cronin in prima visione tv
 | 

Stasera in TV: L’horror ‘Hole’ per il lunedì di Rai4. Il film di Lee Cronin in prima visione tv

Appuntamento con la paura lunedì 25 ottobre alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre): in prima visione c’è il film horror “Hole – L’abisso”, inquietante viaggio nel folklore irlandese di Lee Cronin. La giovane madre single Sarah, in fuga da un uomo violento, decide di rifarsi una vita con il figlioletto Chris in…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Nessun dorma”. I sax di Paolo Tomelleri e Stefano Di Battista
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Nessun dorma”. I sax di Paolo Tomelleri e Stefano Di Battista

Due grandi sassofonisti della scena italiana, due generazioni diverse, un milanese e un romano, che hanno tuttavia molti punti in comune: lo strumento, il jazz come cardine, le collaborazioni con la scena cantautorale e il rapporto con la tv. Paolo Tomelleri e Stefano Di Battista sono gli ospiti di Massimo Bernardini a “Nessun dorma”, in…

Oggi in TV:  Prossima fermata Oriente.  Su Rai5 (canale 23) da Mysuru a Chennai
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata Oriente. Su Rai5 (canale 23) da Mysuru a Chennai

Un viaggio per scoprire cosa resta dell’India coloniale britannica, quali sono i suoi lasciti e come da allora è cambiato questo paese. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda lunedì 25 ottobre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo visita gli stati del Karnataka e…

Oggi in TV: ‘Halloweird’, quattro strani supereroi, su Rai Gulp. I primi 6 episodi in anteprima su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: ‘Halloweird’, quattro strani supereroi, su Rai Gulp. I primi 6 episodi in anteprima su RaiPlay

Quattro ragazzini di terza media, considerati “weirdos” (strani), esclusi e bullizzati dagli altri compagni, durante la notte di Halloween vengono catapultati nel mondo della magia e trasformati in creature  con dei superpoteri. Sono i protagonisti di ‘Halloweird’, la prima serie italiana fantasy comedy per ragazzi che andrà in onda da lunedì 25 ottobre alle 20.15…

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza. Su Rai Storia (canale 54) il palazzo dell’Aeronautica
 | 

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza. Su Rai Storia (canale 54) il palazzo dell’Aeronautica

Edificato in pochi mesi tra il ’29 e il ’31, il Palazzo dell’Aeronautica voluto dal maresciallo dell’aria Italo Balbo, è un edificio che celebra con i suoi spazi e meccanismi all’avanguardia, il mito dell’efficienza lavorativa, che ben si adatta alla nuova arma da guerra: l’aviazione. Per decorare con eleganza gli spazi dell’aerobar e dell’aeromensa, Balbo…

Oggi in TV: Tintoretto, il primo regista. Su Rai5 (canale 23) un grande della pittura
 |  | 

Oggi in TV: Tintoretto, il primo regista. Su Rai5 (canale 23) un grande della pittura

Tintoretto, il grande artefice del Rinascimento italiano, ha segnato in maniera profonda il volto artistico di Venezia. Pittore irrequieto, era capace di sbalordire i suoi committenti con trovate sorprendenti, anche grazie alla gran velocità con cui eseguiva le sue opere. A lui è dedicato il documentario di Erminio Perocco “Tintoretto, il primo regista” in onda…

 | 

Oggi in TV: Luca Bizzarri è “l’ospite finale” di Zapping. Con Giancarlo Loquenzi il commento ai fatti più importanti della giornata

Luca Bizzarri è “l’ospite finale” di Giancarlo Loquenzi a Zapping da lunedì prossimo 25 ottobre su Rai Radio1. Dopo la giornalista e scrittrice Guia Soncini, che ha aperto la stagione, ora è il turno dell’attore e presentatore televisivo genovese che, tutti i giorni, nell’ultima mezz’ora dalle 20.30 alle 21.00  affiancherà nel programma Giancarlo Loquenzi, per commentare…

Oggi in TV: Per “I teatri alla radio”. Le eroine tragiche  Su Radio Techetè uno Speciale dedicato alle figure femminili delle tragedie greche e latine
 |  | 

Oggi in TV: Per “I teatri alla radio”. Le eroine tragiche Su Radio Techetè uno Speciale dedicato alle figure femminili delle tragedie greche e latine

Grandi personaggi tragici femminili, figure immortali che si rifanno al mito. Lo spazio teatrale di Radio Techete’ dal 25 ottobre al 21 novembre alle 17, sarà dedicato alle protagoniste di alcune opere di Eschilo, Sofocle, Euripide, Seneca  e alle  importanti rivisitazioni di due tra i massimi esponenti del teatro tragico francese del Seicento, Racine e…

Oggi in TV: Al via “Kids’ Portraits”, “ritratti” di ragazzi che vivono in diversi Paesi Europei. Su Rai Gulp, un progetto promosso dall’EBU-UER

Oggi in TV: Al via “Kids’ Portraits”, “ritratti” di ragazzi che vivono in diversi Paesi Europei. Su Rai Gulp, un progetto promosso dall’EBU-UER

Come vivono i ragazzi Europei? Quali sono i loro stili di vita e le loro passioni? E soprattutto, cosa immaginano per il loro futuro? Se ne occupa “Kids’ Portraits”, un progetto promosso dall’EBU-UER, associazione delle TV pubbliche Europee, in onda da lunedì 25 ottobre, dal lunedì al venerdì, alle 16.45 su Rai Gulp (disponibile anche…