Oggi in TV: Amicizia e fotografia oltre le barriere a “Tutto il bello che c’è” su Rai2. La storia di Gioele, ragazzo autistico, e del fotografo che ha accompagnato la sua crescita
 | 

Oggi in TV: Amicizia e fotografia oltre le barriere a “Tutto il bello che c’è” su Rai2. La storia di Gioele, ragazzo autistico, e del fotografo che ha accompagnato la sua crescita

Un bambino che diventa grande, un progetto fotografico lungo 7 anni per raccontare la straordinaria normalità di Gioele, ragazzo autistico che vive a Tor bella Monaca, quartiere difficile della periferia della capitale. E’ questa la storia raccontata da Lino Lombardi in “Io e Gioele”, all’interno di “Tutto il bello che c’è” “, la rubrica del…

 |  | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 il fascismo e l’italiano “nuovo”

Il tentativo del regime mussoliniano di forgiare l’“italiano nuovo” attraverso l’educazione e l’irreggimentazione del popolo italiano. Lo racconta Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda giovedì 28 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. L’educazione fascista parte dall’infanzia con organizzazioni come l’Opera Nazionale Balilla, adibita alla preparazione…

Oggi in TV: A Fuori Tg i consigli per difendersi dalle truffe assicurative. Come risparmia sulle Rc auto senza incappare in brutte sorprese
 | 

Oggi in TV: A Fuori Tg i consigli per difendersi dalle truffe assicurative. Come risparmia sulle Rc auto senza incappare in brutte sorprese

Non si ferma il fenomeno delle polizze fantasma, e in rete proliferano false compagnie, che vendono prodotti inesistenti a prezzi stracciati, lasciando gli automobilisti senza copertura. Non mancano poi i comparatori di tariffe che attuano pratiche commerciali scorrette. A Fuori Tg, in onda in diretta giovedì 28 ottobre alle 12.25 su Rai3, si daranno agli…

Oggi in TV: Su Radio Live Luca Carboni, vincitore del premio MEI alla carriera. L’artista bolognese si racconta a “Era Ora”
 |  | 

Oggi in TV: Su Radio Live Luca Carboni, vincitore del premio MEI alla carriera. L’artista bolognese si racconta a “Era Ora”

Rai Radio Live al fianco del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti. Nell’edizione della ripartenza, che per tre giorni ha trasformato Faenza  nella capitale della musica, con l’obiettivo di sostenere i giovani artisti nel post pandemia, Maria Cristina Zoppa ha realizzato una lunga intervista a Luca Carboni, vincitore del Premio alla carriera MEI 2021. Giovedì…

Oggi in TV: Vene varicose, febbre e medicina solidale a “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Vene varicose, febbre e medicina solidale a “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda su Rai3 giovedì 28 ottobre alle 10.30, si parlerà di vene varicose, un disturbo caratterizzato dalla dilatazione di una o più vene. Si possono prevenire? È sempre necessaria la chirurgia, per curarle? Risponderà il professor Angelo Santoliquido, Ricercatore…

Oggi in TV: Bonus per le cure termali a Tg2 Italia su Rai2. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Bonus per le cure termali a Tg2 Italia su Rai2. Conduce Marzia Roncacci

Il nuovo bonus per le cure termali, che cos’è, come funziona, come ci si accede. Di questo e del rilancio degli impianti e delle spa fortemente colpiti dalle restrizioni anti-Covid dei mesi scorsi si parlerà giovedì 28 ottobre a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2, condotta da Marzia…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

  Giovedì 28 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: “I numeri nella comunicazione quotidiana”, tenuta dal professor Francesco Imparato del Liceo Statale “S. M. Legnani”, Saronno (VA) (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Gli enzimi”, con i professori Carmen Giovanelli…

Stasera in TV: “Moviemag” con Tim Burton e Claudio Santamaria.  Su RaiMovie anche Abatantuono e Frank Matano per “Una notte da dottore”
 | 

Stasera in TV: “Moviemag” con Tim Burton e Claudio Santamaria. Su RaiMovie anche Abatantuono e Frank Matano per “Una notte da dottore”

Arriva nelle sale l’attesissimo  “Freaks out “ e per l’occasione la puntata di “MovieMag” in onda mercoledì 27 ottobre alle 22.45 su Rai Movie e, in replica, nella notte di Rai1 – è dedicata a mostri e affini. Con la notte di Halloween ormai prossima e l’uscita nelle sale di film come “Antlers “ e…

Stasera in TV: Storie della tv. Su Rai Storia (canale 54) Ave Ninchi, la signora del sorriso
 | 

Stasera in TV: Storie della tv. Su Rai Storia (canale 54) Ave Ninchi, la signora del sorriso

In un periodo in cui il “cooking show” è diventato un genere televisivo, si può viaggiare indietro nel tempo alla ricerca dei primi programmi di cucina in tv, in cui l’Italia veniva raccontata anche a tavola. Padrona di casa del primo “kitchen game” italiano, “A tavola per le 7” dal 1974 al ’76, è stata…

Stasera in TV: La ricerca di Gerardo, a “Chi l’ha visto?”. Su Rai3 anche la scomparsa di Gioia
 |  | 

Stasera in TV: La ricerca di Gerardo, a “Chi l’ha visto?”. Su Rai3 anche la scomparsa di Gioia

Continuano, a “Chi l’ha visto?”, le ricerche di Gerardo che, con l’aiuto del programma, sta cercando di riunire tutta la sua famiglia biologica: nella puntata di mercoledì 27 ottobre alle 21.20 su Rai 3, ci saranno grosse novità. Con Federica Sciarelli, si seguirà poi, la misteriosa scomparsa di Gioia, l’ex dipendente del Comune di Pescara…

Stasera in TV: La storica “Cenerentola” firmata Ponnelle con Florez e Ganassi. Su Rai5 (canale 23) dalla Scala di Milano
 | 

Stasera in TV: La storica “Cenerentola” firmata Ponnelle con Florez e Ganassi. Su Rai5 (canale 23) dalla Scala di Milano

È firmata da Jean Pierre Ponnelle la celebre produzione della “Cenerentola” di Rossini che Rai Cultura propone mercoledì 27 ottobre alle 21.15 su Rai5. Lo spettacolo, ripreso alla Scala di Milano nel 2005 da Sonia Frisell, vede protagoniste le grandi voci di Sonia Ganassi, Juan Diego Florez, Alessandro Corbelli, Simone Alaimo, Michele Pertusi, Carla Di…

Stasera in TV: Italiani: Mario Rigoni Stern.  L’omaggio di Rai Storia (canale 54) a 100 anni dalla nascita
 | 

Stasera in TV: Italiani: Mario Rigoni Stern. L’omaggio di Rai Storia (canale 54) a 100 anni dalla nascita

Nato come “scrittore per caso” dopo il successo planetario del suo primo libro, “Il sergente della neve” del 1953, dedicato ai soldati italiani caduti in Russia nella Seconda guerra mondiale, Mario Rigoni Stern si è affermato come uno dei più amati scrittori italiani del Novecento. È lui il protagonista dello speciale di Giuseppe Sangiorgi, con…

Stasera in TV: “Momenti di trascurabile felicità” su Rai Movie.  Il protagonista è Pif
 | 

Stasera in TV: “Momenti di trascurabile felicità” su Rai Movie. Il protagonista è Pif

E’ Pif l’interprete principale della commedia dal titolo “Momenti di trascurabile felicità”, per la regia di Daniele Luchetti e in onda mercoledì 27 ottobre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Tratta dall’omonimo libro di Francesco Piccolo, racconta la storia di Paolo, un ingegnere che conduce una vita tranquilla a Palermo con…

Stasera in TV:  “Jungle” e serpenti mostruosi in “Obiettivo Mondo”, Rai4. Ultimo appuntamento con il ciclo ambientalista
 |  | 

Stasera in TV: “Jungle” e serpenti mostruosi in “Obiettivo Mondo”, Rai4. Ultimo appuntamento con il ciclo ambientalista

Mercoledì 27 ottobre sarà protagonista della serata di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) l’ultimo appuntamento dedicato a Obiettivo Mondo, un ciclo di film seguiti da documentari in prima visione che affrontano le tematiche della sostenibilità ambientale sviluppando gli argomenti contenuti nell’Agenda ONU 2030. In prima serata, infatti, andrà in onda “Jungle”, dramma avventuroso che…

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) sul “Trans Europe Express”. Da Salamanca a Canfranc
 | 

Oggi in TV: Con Rai5 (canale 23) sul “Trans Europe Express”. Da Salamanca a Canfranc

Un viaggio in treno dalla Spagna fino al Circolo polare artico per ricostruire il periodo postbellico. La serie condotta dal giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo “Trans Europe Express”, in onda mercoledì 27 ottobre alle 20.15 su Rai5, va alla scoperta dell’Europa negli anni tra le due guerre mondiali accompagnato dalla Guida Ferroviaria Bradshaw,…

Oggi in TV: Uto Ughi, un violino per otto autori. Su Rai5 (canale 23) Nicolò Paganini
 |  | 

Oggi in TV: Uto Ughi, un violino per otto autori. Su Rai5 (canale 23) Nicolò Paganini

Un ritratto umano e artistico di Niccolò Paganini raccontato dal violinista Uto Ughi, che ne intrepreta alcuni dei brani più celebri. Nel programma, in onda mercoledì 27 ottobre alle 17.05 su Rai, Ughi e i Filarmonici di Roma propongono il Capriccio n.1 per violino solo; il Capriccio n.13 “La risata” per violino solo; il Concerto…

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse su Rai Gulp.  Mario Acampa e Linda Raimondo spiegano la termodinamica
 |  | 

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse su Rai Gulp. Mario Acampa e Linda Raimondo spiegano la termodinamica

La termodinamica sarà al centro della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda mercoledì 27 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Linda Raimondo spiegheranno una delle principali branche della fisica. Argomento che porta alla domanda del giorno: “Perché quando chiudiamo la…

Oggi in TV: Trattamento dell’ictus a “Basta la Salute”. Intervento salvavita e riabilitazione nella rubrica di medicina di Rainews24
 |  | 

Oggi in TV: Trattamento dell’ictus a “Basta la Salute”. Intervento salvavita e riabilitazione nella rubrica di medicina di Rainews24

L’ictus è la terza causa di morte in Italia, la prima per la disabilità, se ne registrano 200 mila casi all’anno. Nella puntata di “Basta la Salute”, mercoledì 27 ottobre alle 14.40 e alle 20.40 su Rainews24, a spiegare come si interviene sul paziente sul momento sarà il direttore di neurochirurgia del Policlinico Umberto I…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 la Russia comunista
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 la Russia comunista

La Rivoluzione Russa e la nascita dell’Unione Sovietica attraverso tre protagonisti della storia del comunismo: Lenin, Stalin e Trotsky. Li rilegge Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 27 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Vladimir Il´ič Ul´janov, detto Lenin, è stato l’artefice della Rivoluzione…

Oggi in TV: Ragionamenti sulla memoria, a “Quante Storie”. La filosofa Michela Marzano con Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Ragionamenti sulla memoria, a “Quante Storie”. La filosofa Michela Marzano con Giorgio Zanchini

Scoprire di avere dei nonni o comunque dei parenti che hanno aderito al fascismo può essere un trauma profondo. Se ne parla mercoledì 27 ottobre, alle 12.45 su Rai3 a “Quante Storie” con la filosofa Michela Marzano, in un dialogo con Giorgio Zanchini, che diventa un ragionamento intorno alla memoria e alla necessità di fare…

Oggi in TV: Focus sulle pensioni a Fuori Tg. Su Rai3 ospiti Cesare Damiano e Veronica De Romanis
 |  | 

Oggi in TV: Focus sulle pensioni a Fuori Tg. Su Rai3 ospiti Cesare Damiano e Veronica De Romanis

Sarà dedicata al tema delle pensioni la puntata di Fuori Tg in onda mercoledì 27 ottobre alle 12.25 su Rai3, ospite l’ex ministro del lavoro e attuale presidente dell’associazione Lavoro & Welfare Cesare Damiano. Quota 100 scade a fine anno e bisogna evitare lo scalone dei 67 anni della legge Fornero. Il Tesoro propone un…

Oggi in TV:  “Professione futuro” su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay. L’Istituto professionale “Don Deodato Meloni” di Oristano
 |  | 

Oggi in TV: “Professione futuro” su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay. L’Istituto professionale “Don Deodato Meloni” di Oristano

L’Istituto professionale “Don Deodato Meloni”, situato in Località Palloni a Nutoxineuddu, Oristano, è al centro del nuovo appuntamento con “Professione futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 27 ottobre alle 11.30 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola, on line su RaiPlay…

Oggi in TV: Il golpe sudanese, a “Radio3 Mondo”. L’analisi della situazione di Khartoum con i militari al governo
 |  | 

Oggi in TV: Il golpe sudanese, a “Radio3 Mondo”. L’analisi della situazione di Khartoum con i militari al governo

Almeno sette persone sono state uccise e centoquaranta ferite, mentre migliaia di persone sono scese in strada per protestare dopo che i militari del Sudan hanno preso il potere da un governo di transizione. Nella puntata di mercoledì 27 ottobre di “Radio3 Mondo”, in onda alle 11 su Radio3, Roberto Zichittella ne parlerà con Antonella…

Oggi in TV: Ictus, proprietà dei funghi, anosmia e ansia ad Elisir. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Ictus, proprietà dei funghi, anosmia e ansia ad Elisir. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

E’ possibile prevenire l’ictus? Sarà l’argomento di apertura di Elisir, mercoledì 27 ottobre alle 10.30 su Rai3, con il professor Danilo Toni, direttore dell’unità di trattamento neuro vascolare del policlinico Umberto I di Roma. La seconda parte invece sarà dedicata ai funghi e alle loro proprietà. Le illustrerà la professoressa Renata Bracale, associata di Nutrizione…

Oggi in TV: La creazione dei profumi a “Tg2 Italia”, su Rai2. Il mondo delle fragranze tra pensioni e bonus da rinnovare
 | 

Oggi in TV: La creazione dei profumi a “Tg2 Italia”, su Rai2. Il mondo delle fragranze tra pensioni e bonus da rinnovare

Nuovi profumi e essenze artigianali, tra moda e affari. “Tg2 Italia”, mercoledì 27 ottobre alle 10 su Rai2, parlerà delle tendenze del mercato e del lavoro dei laboratori in cui si creano profumi, perfino personalizzati. Marzia Roncacci avrà come interlocutrice l’imprenditrice di profumi artistici Marina Alberghini a cui chiederà, tra le altre cose, come distinguere…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 27 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Vamos de fiesta!”, tenuta dal professor Manuel A. Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Equilibrio chimico”, con la professoressa Roberta Storti dell’IIS “Guglielmo Marconi” di…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il blues di Paul Butterfield. “Suonare con il cuore”
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il blues di Paul Butterfield. “Suonare con il cuore”

La storia di Paul Butterfield, grande bluesman bianco e supremo armonicista, dagli inizi in un quartiere multietnico di Chicago alla tragica morte a soli 44 anni. La racconta il documentario “Suonare con il cuore”, in onda martedì 26 ottobre alle 23.00 in prima visione su Rai5. Butterfield ha dimostrato fin da ragazzo una passione incrollabile…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “SeDici Storie”.  La nave Cavtat e la casa dei “carissimi”
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “SeDici Storie”. La nave Cavtat e la casa dei “carissimi”

Dall’affondamento della nave Cavtat, e lo straordinario recupero di quasi mille bidoni di piombo, tetraetile e tetrametile, all’Opera Cardinal Ferrari, punto di riferimento per la vita milanese dal 1921. Sono le storie raccontate da “SeDici Storie”, in onda martedì 26 ottobre alle 22.10 su Rai Storia. È il 14 luglio 1974 e sono le 4.12…

Stasera in TV: Nuova stagione su Rai1 per “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”. Vanessa Scalera torna a indossare i look stravaganti e il carattere roccioso della PM di Matera, nata dalla penna di Mariolina Venezia
 | 

Stasera in TV: Nuova stagione su Rai1 per “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”. Vanessa Scalera torna a indossare i look stravaganti e il carattere roccioso della PM di Matera, nata dalla penna di Mariolina Venezia

Si veste in modo a dir poco originale, raramente si pettina, avanza tra indizi e corridoi con la grazia di un’escavatrice. È “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” che torna, da martedì 26 ottobre alle 21.25 su Rai1, con quattro prime serate. Una seconda stagione sempre calata negli scenari di Matera, tra antiche dimore e calanchi,…

Stasera in TV: “S.W.A.T. – Squadra speciale anticrimine” su Rai4 (canale 21). A seguire, un nuovo appuntamento con “Wonderland”
 | 

Stasera in TV: “S.W.A.T. – Squadra speciale anticrimine” su Rai4 (canale 21). A seguire, un nuovo appuntamento con “Wonderland”

Classico moderno dell’hard-boiled a stelle e strisce, il film action/crime “S.W.A.T. – Squadra speciale anticrimine”, è proposto martedì 26 ottobre alle 21.20 su Rai4 (canale 21). Scritto dall’esperto David Ayer, sceneggiatore di “Training Day” e regista di “Suicide Squad”, “S.W.A.T.” è l’adattamento cinematografico dell’omonima serie tv cult degli anni ’70 che portava in scena le…