Stasera in TV: Serata action su Rai4 (canale 21) con “12 Round”.  Una sfida mortale per l’ex star del wrestling John Cena
 | 

Stasera in TV: Serata action su Rai4 (canale 21) con “12 Round”. Una sfida mortale per l’ex star del wrestling John Cena

Una serata adrenalinica su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con l’action movie “12 Round”, diretto dallo specialista Renny Harlin e interpretato dall’ex star del wrestling John Cena, venerdì 29 ottobre alle 21.20. Il detective Danny Fisher causa accidentalmente la morte della compagna del criminale Miles Jackson, che viene catturato e arrestato. Tempo dopo, Jackson…

Stasera in TV: DIA 1991 – Parlare poco Apparire mai. Il trailer del film coprodotto da Rai Cinema e Rai Com
 | 

Stasera in TV: DIA 1991 – Parlare poco Apparire mai. Il trailer del film coprodotto da Rai Cinema e Rai Com

A trent’anni dalla nascita della DIA – Direzione Investigativa Antimafia – andrà in onda in prima visione assoluta su Rai3 venerdì 29 ottobre, alle ore 21.20 “DIA 1991 – Parlare poco Apparire mai” un film che racconta la storia della lotta alle mafie dal 1991, quando nacque da un’intuizione di Giovanni Falcone, fino alle inchieste…

Neri Marcorè nella nuova “Art Night” di Rai5 (canale 23). “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria”
 |  | 

Neri Marcorè nella nuova “Art Night” di Rai5 (canale 23). “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria”

Dai Macchiaioli al fotogiornalismo, dai grandi collezionisti di tutto il mondo ai mondi irreali di Mirò e Bosch, per arrivare alle performance di Marina Abramovic, e poi fare un salto indietro fino a Giotto. Arte e arti che – da venerdì 29 ottobre alle 21.15 su Rai5 – vengono raccontate da un nuovo conduttore di…

Stasera in TV: I diritti civili con “The Children Act – Il verdetto”, su Rai Movie. Un film tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore inglese Ian McEwan

Stasera in TV: I diritti civili con “The Children Act – Il verdetto”, su Rai Movie. Un film tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore inglese Ian McEwan

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) proporrà venerdì 29 ottobre in prima serata, alle 21.10, “The Children Act – Il verdetto”, basato sull’omonimo romanzo dello scrittore inglese Ian McEwan. Il titolo si riferisce al Children Act dell’anno 1989, una legge con cui il Parlamento inglese ha definito le funzioni attribuite agli enti locali, ai…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “1941: Italia in guerra”. Il conflitto diventa mondiale
 | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “1941: Italia in guerra”. Il conflitto diventa mondiale

Il 22 giugno 1941 scatta l’Operazione Barbarossa, l’aggressione della Germania nazista all’Unione Sovietica. Sarà il fronte più esteso e sanguinoso di tutta la Seconda guerra mondiale. Mussolini chiede a Hitler di poter inviare un contingente italiano. È convinto che la Germania vincerà rapidamente la guerra ed è spinto da motivi di prestigio. Lo racconta l’ultimo…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Su Rai5 (canale 23) da Berlino a Stoccarda
 | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Su Rai5 (canale 23) da Berlino a Stoccarda

Un viaggio con Michael Portillo attraverso la Germania postbellica per descrivere la parabola del nazismo fino all’innalzamento del Muro di Berlino. È il nuovo episodio della serie “Trans Europe Express”, in onda venerdì 29 ottobre alle 20.15 su Rai5. Prima fermata, la capitale Berlino, dove si rivisitano le Olimpiadi del 1936 e la fervente vita…

Oggi in TV: Louvre Behind the Scenes. Su Rai5 (canale 23) un martedì al Louvre
 |  | 

Oggi in TV: Louvre Behind the Scenes. Su Rai5 (canale 23) un martedì al Louvre

Il martedì, il Museo del Louvre di Parigi è chiuso al pubblico. A porte chiuse è però anche la giornata più frenetica. Tra opere di restauro, la pulizia delle stanze, il trasferimento di opere e il controllo degli impianti di sicurezza, il personale del museo è più impegnato che mai. Il documentario “Un martedì al…

Oggi in TV: Un concerto per Duke Ellington e Wynton Marsalis. Su Rai5 (canale 23) con l’Orchestra di Santa Cecilia
 |  | 

Oggi in TV: Un concerto per Duke Ellington e Wynton Marsalis. Su Rai5 (canale 23) con l’Orchestra di Santa Cecilia

Dall’Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia, Wayne Marshall dirige l’Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, nel concerto che Rai Cultura propone venerdì 29 ottobre alle 17.00 su Rai5. Tra i brani eseguiti la “Swing Symphony” di Wynton Marsalis, i “Sacred Concerts” di Duke Ellington. Solista alla tromba Fabrizio Bosso.

Oggi in TV: I vulcani a “La banda dei fuoriclasse”. Con Mario Acampa in diretta su Rai Gulp e RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: I vulcani a “La banda dei fuoriclasse”. Con Mario Acampa in diretta su Rai Gulp e RaiPlay

Si parlerà di vulcani nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda venerdì 29 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. In studio con Mario Acampa ci sarà la geologa Caterina Zei, che spiegherà la struttura dei vulcani e di cosa succede quando un vulcano…

Oggi in TV: La Tgr Valle D’Aosta è online. Da venerdì 29 ottobre News, aree tematiche, approfondimenti
 | 

Oggi in TV: La Tgr Valle D’Aosta è online. Da venerdì 29 ottobre News, aree tematiche, approfondimenti

Si arricchisce l’offerta informativa della Tgr Rai della Valle d’Aosta: dalle 14.00 di venerdì 29 ottobre la testata regionale sbarca sul web, all’indirizzo www.tgr.rai.it/vda ed è la sedicesima redazione della Testata Giornalistica Regionale ad andare online. Sul sito troveranno spazio in primo piano i servizi del telegiornale e delle rubriche, ma saranno offerti anche approfondimenti…

Oggi in TV: Le terre del monsone. Il diluvio su Rai5 (canale 23)
 | 

Oggi in TV: Le terre del monsone. Il diluvio su Rai5 (canale 23)

Cosa accade quando i venti del monsone raggiungono la massima potenza e il fronte del maltempo dilaga nel subcontinente indiano e nell’Asia meridionale, dalle prime gocce di pioggia fino agli acquazzoni torrenziali? Lo svela il secondo episodio della serie “Le terre del monsone”, in onda venerdì 29 ottobre alle 14.00 su Rai5. La vita di…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 l’America degli anni ’20
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 l’America degli anni ’20

Un ritratto in tre atti dell’America degli anni Venti, un decennio ricco di storia e attraversato da forti contraddizioni: lo ripercorre Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda venerdì 29 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Nel gennaio del 1920, il cosiddetto Volstead Act, instaura il…

Oggi in TV: Dacia Maraini a “Quante storie”, su Rai3. Il settimanale sguardo agli eventi nelle parole della scrittrice
 |  | 

Oggi in TV: Dacia Maraini a “Quante storie”, su Rai3. Il settimanale sguardo agli eventi nelle parole della scrittrice

Il commento dei fatti della settimana nella puntata del venerdì di “Quante Storie”, alle 12.45 su Rai3 con “Istruzioni per l’uso”: venerdì 29 ottobre a fare il punto con Giorgio Zanchini sui principali accadimenti degli ultimi sette giorni, tra politica e cultura, sarà la scrittrice Dacia Maraini. Nel corso della puntata gli scrittori Javier Cercas…

Oggi in TV: “Fuori Tg – covid: noi e gli altri”, su Rai3. Come all’estero si affronta la pandemia tra vaccini, greenpass e contagi
 |  | 

Oggi in TV: “Fuori Tg – covid: noi e gli altri”, su Rai3. Come all’estero si affronta la pandemia tra vaccini, greenpass e contagi

Mentre in Italia le misure di contenimento della pandemia stanno dando risultati incoraggianti, all’estero la situazione è meno rosea. Aumentano i contagi in Gran Bretagna, dove il governo di Boris Johnson prende tempo sull’introduzione del Green Pass e di norme più restrittive. Record di decessi in Russia, nuova ondata di infezioni e morti nei Paesi…

Oggi in TV: Don Ciotti si racconta a ‘ConverseRai’ su RaiPlay.  Una vita contro le mafie e per gli emarginati
 |  | 

Oggi in TV: Don Ciotti si racconta a ‘ConverseRai’ su RaiPlay. Una vita contro le mafie e per gli emarginati

“Le mafie hanno cambiato un po’ la loro forma. C’è meno sangue, ma fanno acquisti sulla faccia del pianeta”. Don Luigi Ciotti – una vita contro le mafie al servizio degli emarginati – è il protagonista della nuova puntata di “ConverseRai”, il programma sull’inclusione di Rai per il Sociale, che sarà disponibile su RaiPlay dal…

Oggi in TV: A “Elisir” frequenza cardiaca, calazio e cibo in scadenza. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: A “Elisir” frequenza cardiaca, calazio e cibo in scadenza. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Come si misura la frequenza cardiaca? Quando va sottoposta all’attenzione del medico? Lo spiegherà il professor Pasquale Perrone Filardi, ordinario di Cardiologia all’Università Federico II di Napoli, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 29 ottobre alle 10.30 su Rai3. L’angolo della nutrizione sarà invece…

 |  | 

Oggi in TV: L’incontro tra Biden e il Papa a “Tg2 Italia”. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci anche Pino Insegno

“Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11, si aprirà, venerdì 29 ottobre, con lo storico incontro tra il presidente americano Biden, a Roma per il G20, e il Papa. E poi, un’intervista a tu per tu con l’attore Pino Insegno, che racconterà la sua carriera artistica, ma…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Venerdì 29 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Die deutsche Sprache in der Welt – La lingua tedesca nel mondo”, tenuta dalla professoressa Miriam Morf dell’Istituto “Corridoni – Campana” di Osimo (Ancona) (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Dalle trasformazioni…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il mito di Medea secondo Adriano Guarnieri. Con Antonella Ruggiero e la regia di Giorgio Barberio Corsetti
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il mito di Medea secondo Adriano Guarnieri. Con Antonella Ruggiero e la regia di Giorgio Barberio Corsetti

È un’opera onirica, in cui mito e contemporaneità si incontrano grazie alla fusione di musica, teatro, video e live electronics. È la “Medea” di Adriano Guarnieri, che Rai Cultura propone in prima visione giovedì 28 ottobre alle 22.40 su Rai5. L’opera-video per soli, coro, orchestra e live electronics è stata registrata al Palafenice di Venezia…

Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei Trent’anni che devastò l’Europa.  Su Rai Storia (canale 54) la prima guerra “moderna”
 | 

Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei Trent’anni che devastò l’Europa. Su Rai Storia (canale 54) la prima guerra “moderna”

Quattrocento anni fa, le genti che vivevano in Europa sognavano di poter vivere in un’età dell’oro, in cui la pace avrebbe regnato dappertutto. Ancora non sapevano di essere stati condannati a vivere in un’epoca di Ferro e Sangue. I trent’anni che intercorsero tra il 1618 e il 1648 furono il teatro della guerra più sanguinosa…

Stasera in TV: “Fino all’ultimo battito”, finale di stagione. Su Rai1 conclusione della serie con Marco Bocci
 | 

Stasera in TV: “Fino all’ultimo battito”, finale di stagione. Su Rai1 conclusione della serie con Marco Bocci

Ultimo appuntamento con “Fino all’ultimo battito”, la fiction diretta da Cinzia Th Torrini, con Marco Bocci, Violante Placido, Bianca Guaccero, Michele Venitucci e Loretta Goggi nel ruolo di Margherita, in onda su Rai1 giovedì 28 ottobre alle 21.25. Rocco è stato investito, è grave e ancora una volta c’è di mezzo Cosimo. Diego deve operarlo…

Stasera in TV: Alta tensione su Rai4 con “Cold Blood – Senza pace”. Sul canale 21 il giovedì è thriller
 | 

Stasera in TV: Alta tensione su Rai4 con “Cold Blood – Senza pace”. Sul canale 21 il giovedì è thriller

Giovedì thriller su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il film “Cold Blood – Senza pace”, in onda il 28 ottobre alle 21.20. Diretta da Frédéric Petitjean e interpretato da Jean Reno e Sarah Lindt, la pellicola racconta la storia di Henry, un ex-sicario rifugiatosi a vita solitaria sulle montagne canadesi. La quotidianità dell’uomo…

Stasera in TV: Viaggio nel mondo del cinema con Rai Documentari. Prima serata su Rai2 con Marcello Mastroianni e Cinecittà
 |  | 

Stasera in TV: Viaggio nel mondo del cinema con Rai Documentari. Prima serata su Rai2 con Marcello Mastroianni e Cinecittà

Sarà il cinema il grande protagonista della prima serata di Rai2 di mercoledì 28 ottobre, targata Rai Documentari, che propone due opere di Emmanuelle Nobécourt: “Marcello Mastroianni. L’italiano ideale” e “Cinecittà. La fabbrica dei sogni”. A 25 anni dalla sua scomparsa, Rai Documentari dedica così a Mastroianni una serata speciale con un documentario di Arte…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C.”. La caccia alle streghe a Salem
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C.”. La caccia alle streghe a Salem

Città di Salem, Massachusetts, anno 1692. Venticinque persone accusate di stregoneria e commercio con il diavolo vengono giustiziate dalle autorità locali e diverse dozzine sono imprigionate. E’ la storia delle “streghe di Salem”, ricostruita dal professor Alessandro Barbero in “a.C.d.C.” in onda giovedì 28 ottobre in prima visione alle 21.15 su Rai Storia. Nessuna prova…

Stasera in TV: Il requiem di Verdi diretto da Karajan con Luciano Pavarotti. In prima serata su Rai5 la storica esecuzione del 1967 alla Scala
 | 

Stasera in TV: Il requiem di Verdi diretto da Karajan con Luciano Pavarotti. In prima serata su Rai5 la storica esecuzione del 1967 alla Scala

La leggendaria bacchetta di Herbert von Karajan. Le grandi voci di Leontyne Price, Fiorenza Cossotto, Luciano Pavarotti e Nicolai Ghiaurov. Uno dei più grandi capolavori sinfonico-corali di tutti i tempi. E’ la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi nella storica esecuzione registrata al Teatro alla Scala nel 1967, con coro e orchestra del teatro milanese,…

Stasera in TV: “Red Joan” su Rai Movie (canale 24). Diretto da Trevor Nunn con Judy Dench
 | 

Stasera in TV: “Red Joan” su Rai Movie (canale 24). Diretto da Trevor Nunn con Judy Dench

Un film tratto da una storia vera: è “Red Joan”, diretto da Trevor Nunn che Rai Movie (canale 24 del digitale terreste) propone giovedì 28 ottobre in prima serata alle 21.10. Il film racconta la vera storia dell’inglese Joan Stanley, una casalinga anziana che conduce una vita tranquilla e umile che, nei primi anni del…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Trans Europe Express”. Con Michal Portillo da Orlèans a Reims
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Trans Europe Express”. Con Michal Portillo da Orlèans a Reims

In Francia il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in “Trans Europe Express”, in onda giovedì 28 ottobre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio Portillo visita Orlèans, alla scoperta delle imprese…

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse di Rai Gulp racconta gli animali “dormiglioni”. Perché il pipistrello dorme a testa in giù?
 |  | 

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse di Rai Gulp racconta gli animali “dormiglioni”. Perché il pipistrello dorme a testa in giù?

Gli animali “dormiglioni” saranno i protagonisti della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 28 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Mia Canestrini parleranno in particolare del pipistrello. Perché il pipistrello dorme a testa in giù? A questa domanda risponderà…

Oggi in TV: Un sorriso contro il pregiudizio a “Detto Fatto”, su Rai2. Nuovo sketch con Antonella Ferrari per riflettere sulla disabilità
 |  | 

Oggi in TV: Un sorriso contro il pregiudizio a “Detto Fatto”, su Rai2. Nuovo sketch con Antonella Ferrari per riflettere sulla disabilità

Ribaltare gli stereotipi e riflettere con un pizzico di leggerezza sulla disabilità. Antonella Ferrari, attrice e scrittrice con la sclerosi multipla, e Gianpaolo Gambi recitano insieme in un nuovo sketch che troverà spazio all’interno della puntata del 28 ottobre di “Detto fatto”, la trasmissione di Rai2 in onda alle 15.15. Questa volta si analizzerà un…

Oggi in TV: Le terre del monsone. Su Rai5 (canale 23) storie di siccità e inondazioni
 |  | 

Oggi in TV: Le terre del monsone. Su Rai5 (canale 23) storie di siccità e inondazioni

I venti del monsone dominano la vita di uomini e animali che abitano i territori dell’Asia meridionale. Dalle coste settentrionali dell’Australia alle vette più alte dell’Himalaya, dai deserti battuti dal vento dell’India settentrionale alle lussureggianti foreste equatoriali del Borneo, la serie “Le terre del monsone”, in onda da giovedì 28 ottobre alle 14.00 su Rai5,…