Stasera in TV: Quando nacque la “Posta del cuore”.  Colette Rosselli e “Il Segno delle Donne”
 | 

Stasera in TV: Quando nacque la “Posta del cuore”. Colette Rosselli e “Il Segno delle Donne”

Colette Rosselli, illustratrice, scrittrice e pittrice, rivive nell’interpretazione di Sandra Ceccarelli nell’ultima puntata de “Il Segno delle Donne”, la docu-fiction coprodotta da Rai Storia – Anele, in onda martedì 2 novembre alle 22.10 su Rai Storia. Nata a Losanna nel 1911, Colette Rosselli inizia la sua carriera di illustratrice negli anni ‘40 pubblicando i suoi…

Stasera in TV: Lezioni notturne al “Collegio”.  Seconda puntata del docu-reality su Rai2
 | 

Stasera in TV: Lezioni notturne al “Collegio”. Seconda puntata del docu-reality su Rai2

La classe del Collegio edizione 2021 ha già registrato l’abbandono di Sveva Accorà, che ha preferito lasciare l’Istituto piuttosto che tagliarsi i capelli. Ma sono nate anche le prime simpatie:  una fra tutte quella tra Sara Masserini e Filippo Romano. ‘Il Collegio’ in onda martedì 2 novembre alle 21.20 su Rai2, è un  docu-reality ambientato…

Stasera in TV: “Il Cammino per Santiago”. Martin Sheen in un viaggio inatteso
 | 

Stasera in TV: “Il Cammino per Santiago”. Martin Sheen in un viaggio inatteso

Tom, un medico americano, riceve l’improvvisa notizia della scomparsa del figlio, morto sui Pirenei mentre stava percorrendo i primi chilometri del Cammino di Santiago. Padre e figlio avevano interrotto i rapporti da tempo e Tom, nel tentativo di recuperare il loro legame e affrontare il dolore per la perdita, decide di partire per recuperarne i…

Stasera in TV: “L’ultimo eroe. Viaggio nell’Italia del Milite Ignoto”. Cento anni fa, l’arrivo del soldato senza nome
 | 

Stasera in TV: “L’ultimo eroe. Viaggio nell’Italia del Milite Ignoto”. Cento anni fa, l’arrivo del soldato senza nome

Il 2 novembre 1921, nella Basilica romana di Santa Maria degli Angeli, la salma del Milite Ignoto, simbolo di tutti i caduti della Grande Guerra, riceve l’estremo omaggio nel giorno dedicato ai defunti. Il 4 Novembre 1921, a tre anni esatti dalla vittoria italiana nella Grande Guerra, si celebra l’atto finale della sepoltura all’Altare della…

Stasera in TV: ‘Kingsman: Secret Service” prima serata “segreta”. L’agente perfetto al servizio di Sua Maestà

Stasera in TV: ‘Kingsman: Secret Service” prima serata “segreta”. L’agente perfetto al servizio di Sua Maestà

Sarà “Kingsman: Secret Service”,  in onda martedì 2 novembre alle 21.10 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), ad inaugurare il ciclo di film dedicati alla saga Kingsman, tratta dalla miniserie cult a fumetti The Secret Service. La serie racconta dell’addestramento del giovane e indisciplinato Eggsy per diventare il perfetto agente segreto della corona britannica…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Con Michael Portillo da Linz a Bratislava
 | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Con Michael Portillo da Linz a Bratislava

Michael Portillo visita il cuore dei territori dell’Impero Austro-Ungarico per ripercorrere le tappe della sua dissoluzione, in “Trans Europe Express”, in onda martedì 2 novembre alle 20.15 su Rai5. Portillo parte da Linz, nell’Austria settentrionale, ripercorrendo le tappe significative dell’ascesa nazista nel periodo postbellico. Raggiunge České Budějovice, nella Repubblica Ceca, e la capitale, Praga. Prosegue…

Oggi in TV: Botticelli, la bellezza eterna. Quando l’arte sconfigge il tempo
 |  | 

Oggi in TV: Botticelli, la bellezza eterna. Quando l’arte sconfigge il tempo

La ricerca della bellezza è ciò che ha affascinato per secoli artisti, spettatori e critici. Un filo conduttore che accompagna anche il documentario “Botticelli, la bellezza eterna” di Grit Lederer, prodotto da Medea Film per Rbb e Arte, in onda martedì 2 novembre alle 19.20 su Rai5. Il doc è dedicato alle influenze che Sandro…

Oggi in TV: Rai Movie e Rai Premium ricordano Gigi Proietti. “La Tosca”, “Febbre da cavallo”, lo speciale “Techetechete – Grazie Gigi” e “Il maresciallo Rocca”
 | 

Oggi in TV: Rai Movie e Rai Premium ricordano Gigi Proietti. “La Tosca”, “Febbre da cavallo”, lo speciale “Techetechete – Grazie Gigi” e “Il maresciallo Rocca”

Martedì 2 novembre Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) ricorda Gigi Proietti, a un anno dalla sua scomparsa, con due indimenticabili film.  Alle 19.15 Gigi Proietti è Mario Cavaradossi ne “La Tosca” di Luigi Magni. La versione romanesca del dramma di Victorien Sardou reso celebre dall’opera di Giacomo Puccini ha un cast di eccezione:…

Oggi in TV: “Immortali amate”. Beethoven secondo Angius e Armellini
 |  | 

Oggi in TV: “Immortali amate”. Beethoven secondo Angius e Armellini

Il Concerto per pianoforte n.1 in do maggiore, op. 15 di Ludwig Van Beethoven: pagine musicali protagoniste del concerto di “Immortali amate”, in onda martedì 2 novembre alle 17.40 su Rai5, con un’introduzione di Sandro Cappelletto. Protagoniste, sul palco del Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni”, l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta Marco Angius…

Oggi in TV: “A me gli occhi, please”. Un Gigi Proietti leggendario
 | 

Oggi in TV: “A me gli occhi, please”. Un Gigi Proietti leggendario

Nel giorno del primo anniversario della scomparsa di Gigi Proietti, Rai Cultura propone il leggendario show teatrale del grande attore “A me gli occhi, please”, in onda martedì 2 novembre alle 15.50 su Rai5. Articolato in due puntate con la regia di Roberto Lerici, registrato al Teatro Tenda di Roma e andato in onda in…

Oggi in TV: Meteo e clima a La Banda dei FuoriClasse. Agnese Sonato conduttrice del giorno con Mario Acampa
 |  | 

Oggi in TV: Meteo e clima a La Banda dei FuoriClasse. Agnese Sonato conduttrice del giorno con Mario Acampa

Si parlerà di meteo e clima nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda martedì 2 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Ad affrontare questi temi sarà Agnese Sonato, conduttrice del giorno con Mario Acampa. Il meteorologo Andrea Vuolo risponderà alla domanda “Come si…

Oggi in TV: L’America tra sogni e paure. Per “Le storie di Passato e Presente”
 | 

Oggi in TV: L’America tra sogni e paure. Per “Le storie di Passato e Presente”

Le diverse anime dell’America del dopoguerra: le racconta Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente” in onda martedì 2 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. La prima “anima” è quella che si identifica con il capo dell’Fbi, J. Edgar Hoover: l’anticomunismo, che dopo la fine del conflitto si…

Oggi in TV: Le emozioni nel corso dei secoli a Quante Storie. Giorgio Zanchini ospita Umberto Galimberti
 | 

Oggi in TV: Le emozioni nel corso dei secoli a Quante Storie. Giorgio Zanchini ospita Umberto Galimberti

Il primo a parlarne, attraverso la sua distinzione tra anima e corpo, fu Platone. Le emozioni accompagnano perciò tutta la storia dell’uomo occidentale e governano ancora, più di quanto non si creda, le nostre azioni. Lo psicoanalista Umberto Galimberti ne ricostruisce a Quante Storie, in onda martedì 2 novembre alle 12.45 su Rai3, tipologie e…

Oggi in TV: Fuori Tg, ‘vaccini agli ultimi’.  La campagna anti covid per le fasce disagiate
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg, ‘vaccini agli ultimi’. La campagna anti covid per le fasce disagiate

La campagna vaccinale procede a ritmo spedito, quasi raggiunto l’obiettivo del 90 per cento, ma tra chi resta fuori c’è un’ampia fascia di senza fissa dimora. A Fuori Tg , in onda il 2 novembre alle 12.25 su Rai3, si parlerà degli sforzi di chi si impegna affinché le fasce più disagiate della popolazione non…

Oggi in TV: Le cause del dolore al piede ad Elisir. Tra gli argomenti anche la biopsia liquida, le differenze tra tisane e infusi, riciclo degli alimenti
 |  | 

Oggi in TV: Le cause del dolore al piede ad Elisir. Tra gli argomenti anche la biopsia liquida, le differenze tra tisane e infusi, riciclo degli alimenti

Il dolore al piede è l’argomento al centro della puntata di “Elisir”, in onda martedì 2 novembre alle 10.30 su Rai3. Quali le cause? Si può alleviare? Risponde il professor Umberto Alfieri Montrasio, responsabile dell’Unità specialistica piede caviglia all’Irccs Galeazzi Milano. Nello spazio nutrizione, la professoressa Marina Carcea, dirigente tecnologo del Crea spiega le differenze…

Oggi in TV: Scienze motorie e la scuola a Tg2 Italia. Con Valentina Vezzali
 | 

Oggi in TV: Scienze motorie e la scuola a Tg2 Italia. Con Valentina Vezzali

L’insegnamento delle scienze motorie nella scuola primaria, a che punto siamo? Se ne parlerà a Tg2 Italia in onda il 2 novembre  alle 10 su Rai2  con la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali e Martina Ruscetta, laureata in Attività motoria preventiva e avanzata. Nella seconda parte della puntata, un ricordo di Gigi Proietti ad un…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 2 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “La Révolution de 1789 et ses contradictions”, tenuta dalla professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Le reazioni acido-base in soluzione acquosa e i sistemi…

Stasera in TV: Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23). “Un paese quasi perfetto”
 | 

Stasera in TV: Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23). “Un paese quasi perfetto”

Pietramezzana, piccolo paese sperduto nelle Dolomiti lucane, rischia di scomparire. I giovani lo stanno abbandonando e i pochi abitanti rimasti, per lo più ex minatori, vivono con una cassa integrazione che minaccia di trasformarsi presto in disoccupazione permanente. Ci sarebbe di che scoraggiarsi. E invece no. Prende il via da qui la storia diretta da…

Stasera in TV: Il patrimonio subacqueo. Un’eredità per il mondo.  Su Rai Storia (canale 54) la bellezza “sommersa”
 |  | 

Stasera in TV: Il patrimonio subacqueo. Un’eredità per il mondo. Su Rai Storia (canale 54) la bellezza “sommersa”

Il patrimonio culturale subacqueo è un patrimonio preziosissimo, ma poco conosciuto. Anche per questo nel 2001, l’Unesco ha dedicato a questo patrimonio uno specifico trattato: la Convenzione sulla protezione del patrimonio culturale subacqueo, nella quale, per la prima volta, si sottolinea come il patrimonio sottomarino debba essere considerato parte integrante del patrimonio culturale dell’umanità. In…

Stasera in TV: “Crazy for football-matti per il calcio”. Su Rai1 in prima visione una fiction sul potere salvifico dello sport
 | 

Stasera in TV: “Crazy for football-matti per il calcio”. Su Rai1 in prima visione una fiction sul potere salvifico dello sport

Uno psichiatra fuori dagli schemi e un gruppo di ragazzi e adulti con disturbi di personalità, depressione e attacchi di panico con un grande desiderio: giocare in Nazionale. “Crazy for football-Matti per il calcio” in onda lunedì 1°novembre alle 21.25, in prima visione su Rai1, è la storia dell’ incontro fortunato tra Saverio, psichiatra idealista,…

Stasera in TV: “Post Mortem” in prima visione su Rai4. Regia e sceneggiatura dell’ungherese Péter Bergendy
 | 

Stasera in TV: “Post Mortem” in prima visione su Rai4. Regia e sceneggiatura dell’ungherese Péter Bergendy

Ancora un appuntamento da brivido su Rai4, lunedì 1° novembre alle 21.20, con il film in prima visione assoluta “Post Mortem”, vincitore del Premio Rai4 nell’edizione 2020 del Trieste Science+Fiction Festival e candidato ungherese come Miglior Film internazionale agli Oscar 2021. Ambientato in un lugubre paese della campagna ungherese a inizio ‘900, “Post Mortem” racconta…

Stasera in TV: Terza dose, dubbi e certezze a “Report”. Perché vaccinare di nuovo la popolazione e quanto dura la protezione, su Rai3
 |  |  | 

Stasera in TV: Terza dose, dubbi e certezze a “Report”. Perché vaccinare di nuovo la popolazione e quanto dura la protezione, su Rai3

La terza dose di vaccino anti covid per ora viene somministrata alle categorie fragili e agli over 60, ma i contagi tornano a salire e l’ipotesi di un nuovo richiamo per tutti diventa sempre più probabile. Ma quanto dura davvero la protezione dei vaccini anti-Covid, e cosa sappiamo sull’utilità e la sicurezza del cosiddetto booster?…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Nessun dorma”. Un pianoforte per sperimentare
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Nessun dorma”. Un pianoforte per sperimentare

Due grandi pianisti e compositori dallo stile molto diverso, ma accomunati dalla voglia di sperimentare: da un lato Gaetano Liguori, padre fondatore del free jazz italiano,  detto anche “Che Guevara del pianoforte” che con la sua musica militante ha suonato in tutto il mondo, collaborando con grandi artisti come Steve Lacy, Enrico Rava e Dario…

Stasera in TV: “L’uomo di Laramie” su Rai Movie (canale 24).  Un western di Anthony Mann con James Stewart
 | 

Stasera in TV: “L’uomo di Laramie” su Rai Movie (canale 24). Un western di Anthony Mann con James Stewart

In prima serata un James Stewart in cerca di vendetta. Alle 21.10 di lunedì 1° novembre Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette “L’uomo di Laramie”, western tratto dall’omonimo romanzo di Thomas T. Flynn. Diretto da Anthony Mann James Stewart interpreta l’ex capitano Will Lockhart che, dopo l’uccisione del fratello da parte degli Apache,…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Italia. Viaggio nella bellezza”. Montecitorio. L’arte e la storia di un palazzo
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Italia. Viaggio nella bellezza”. Montecitorio. L’arte e la storia di un palazzo

Nel 1644, il principe Nicolò Ludovisi sposa Costanza Camilla Pamphili, nipote di Innocenzo X. Per suggellare questa nobile unione il Papa, appena salito al soglio pontificio, decide di far costruire per i novelli sposi un palazzo degno della grandezza delle due famiglie e il progetto viene affidato al più grande architetto dell’epoca: Gian Lorenzo Bernini….

Stasera in TV: Le “Visioni” del Salone del Libro di Torino 2021  Su Rai5 (canale 23) la vita “supernova” dell’editoria
 |  | 

Stasera in TV: Le “Visioni” del Salone del Libro di Torino 2021 Su Rai5 (canale 23) la vita “supernova” dell’editoria

Il grande cambiamento avvenuto nell’editoria dopo la crisi pandemica, che ha visto una crescita del mercato editoriale e un cambio dell’immaginario collettivo: una vita “supernova” che è stata protagonista del recente Salone del Libro di Torino, al quale Rai Cultura dedica lo Speciale di “Visioni”, in onda lunedì 1° novembre alle 20.45 su Rai5. Attraverso…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Su Rai5 (canale 23) da Palermo all’Etna
 | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Su Rai5 (canale 23) da Palermo all’Etna

Attraverso la Sicilia con Michael Portillo: “Trans Europe Express”, in onda lunedì 1° novembre alle 19.45 su Rai5, parte da Palermo, per scoprire un gioiello dell’architettura futurista, il Palazzo delle poste. Il viaggio alla scoperta del periodo post-bellico in Sicilia arriva poi nella antica Agrigento, su una ferrovia storica, per visitare la Valle dei Templi,…

Oggi in TV: Balla, il signore della luce. Su Rai5 (canale 23) l’avanguardia dell’arte
 |  | 

Oggi in TV: Balla, il signore della luce. Su Rai5 (canale 23) l’avanguardia dell’arte

Il racconto della vita di uno dei massimi esponenti del Futurismo, protagonista della scena artistica d’avanguardia a Roma prima, durante e dopo il Fascismo. Lo propone il documentario “Balla. Il signore della luce”, lunedì 1° novembre alle 18.55 su Rai5. Sono recentemente tornati alla luce i dipinti murali che Giacomo Balla aveva realizzato per il…

Oggi in TV: Una settimana di #maestri. Su Rai3 e Rai Storia con Edoardo Camurri
 | 

Oggi in TV: Una settimana di #maestri. Su Rai3 e Rai Storia con Edoardo Camurri

Ritratti d’amore di artisti del passato e del presente a confronto. Si apre con una lezione di Lina Bolzoni, professoressa emerita di letteratura italiana alla Scuola Normale di Pisa, la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda da lunedì 1…

Oggi in TV: Nuova settimana con i tutorial di “Detto Fatto”.  Tra gli ospiti Margherita Granbassi, Debora Villa e Matilde Brandi
 | 

Oggi in TV: Nuova settimana con i tutorial di “Detto Fatto”. Tra gli ospiti Margherita Granbassi, Debora Villa e Matilde Brandi

La settimana di “Detto Fatto”, il programma di Rai2 condotto da Bianca Guaccero, si apre lunedì 1° novembre alle 15.15 con Giovanna Civitillo e la sua rubrica “Giovanna Tuttofare”, durante la quale, questa volta, si cimenterà in un tutorial di cucina in compagnia di Luisanna Messeri, che presenterà anche una sua ricetta della tradizione toscana….