Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” focus sugli animali. Al via il nuovo appuntamento “Sto una favola”, progetto dell’AIRC
 |  | 

Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” focus sugli animali. Al via il nuovo appuntamento “Sto una favola”, progetto dell’AIRC

Animali in primo piano nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 4 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. La domanda del giorno, cui risponde l’ornitologa Irene Pellegrino, è: “Perché alcuni uccelli non sanno volare?”. Mia Canestrini e Mario Acampa parlano invece dei…

Oggi in TV: Mondo green e solidarietà “Tutto il bello che c’è”. Giovani che lottano per il pianeta o contro l’anoressia
 |  | 

Oggi in TV: Mondo green e solidarietà “Tutto il bello che c’è”. Giovani che lottano per il pianeta o contro l’anoressia

Mettersi in gioco per il futuro del pianeta, per gli altri, o per combattere una patologia. Sono le storie di chi non si arrende quelle raccontate da “Tutto il bello che c’è”, la rubrica del Tg2 in onda giovedì 4 novembre su Rai2 alle 13.30. I protagonisti di “Green future project” sono un gruppo di…

Oggi in TV: Rai3: “Le storie di Passato e Presente”. Ricordando la Grande Guerra
 | 

Oggi in TV: Rai3: “Le storie di Passato e Presente”. Ricordando la Grande Guerra

La storia della Prima guerra mondiale è articolata e complessa in quanto la prima guerra “totale” tocca ogni aspetto della vita civile dei paesi che vi partecipano. In “Le storie di Passato e presente”, in onda giovedì 4 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli affronta la Grande Guerra…

Oggi in TV: Le lezioni della storia, a “Quante storie”. Giorgio Zanchini ospita Paolo Mieli
 |  | 

Oggi in TV: Le lezioni della storia, a “Quante storie”. Giorgio Zanchini ospita Paolo Mieli

La storia è maestra di vita, si dice, ma spesso consegna delle lezioni contraddittorie e confuse. Attraverso l’analisi di figure come Fidel Castro e Mussolini, Paolo Mieli rivisita, nella puntata di “Quante Storie” in onda giovedì 4 novembre alle 12.45 su Rai3, alcune pagine del nostro passato, per capire fino a che punto è giusto rivisitare…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” l’ultimo sballo. Il dramma delle droghe sintetiche e le loro vittime
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” l’ultimo sballo. Il dramma delle droghe sintetiche e le loro vittime

“Nella mia totale disperazione sono entrato in quel cancello per chiedere aiuto… per riprendermi in mano la vita”: è la testimonianza di un imprenditore che sta seguendo un percorso di recupero dopo aver rischiato la vita per la sua dipendenza dalle droghe sintetiche, compresa la cosiddetta droga dello stupro. Maria Rosari De Medici ne parlerà…

Oggi in TV: Il centenario del Milite Ignoto a “Storie Italiane”.  Il 4 novembre sulle reti Rai una programmazione dedicata al Giorno dell’unità nazionale e delle Forze Armate e alle celebrazioni per il centenario del Milite Ignoto
 |  | 

Oggi in TV: Il centenario del Milite Ignoto a “Storie Italiane”. Il 4 novembre sulle reti Rai una programmazione dedicata al Giorno dell’unità nazionale e delle Forze Armate e alle celebrazioni per il centenario del Milite Ignoto

Oggi in TV: Sinusite, crampi e il brodo a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Sinusite, crampi e il brodo a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina di Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Giovedì 4 novembre alle 10.30 spazio alla sinusite, un’infiammazione dei seni paranasali, che può provocare dolore alla testa e al viso. Come si cura? Lo spiegherà il professor Corrado Borsi, responsabile dei servizi di Otorinolaringoiatria dell’Istituto Auxologico di…

Oggi in TV: Tg2 Italia celebra i 100 anni del Milite Ignoto. Ospiti Francesco Miccichè e Simona Colariz
 | 

Oggi in TV: Tg2 Italia celebra i 100 anni del Milite Ignoto. Ospiti Francesco Miccichè e Simona Colariz

Si aprirà con le celebrazioni per i cento anni del Milite Ignoto la puntata di Tg2 Italia, condotta da Marzia Roncacci, in onda giovedì 4 novembre dalle 10 su Rai2. Si ricorderà la prima guerra mondiale e l’omaggio che tutta Italia volle rendere ai caduti durante il conflitto rimasti senza un nome. Ospiti il regista…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”.  Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 4 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Cinese: “Corso introduttivo di conversazione cinese”, tenuta dalla professoressa Chen Chen del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Caratteri legati al sesso e mappe cromosomiche”, con la…

Stasera in TV: Rai Storia: “Costruendo la Grande Guerra”. Alle radici del conflitto
 | 

Stasera in TV: Rai Storia: “Costruendo la Grande Guerra”. Alle radici del conflitto

Alla vigilia della Grande Guerra si vive un’atmosfera di grande tensione tra i vari Stati europei. I contrasti ideologici, politico-sociali ed economici sono molto forti e portano inesorabilmente allo scoppio del conflitto. L’assassinio di Francesco Giuseppe, erede al trono d’Austria, è solamente la goccia che fa traboccare il vaso per dare inizio alle ostilità. Gli…

Stasera in TV: “Old man and the gun”, in prima visione. Ispirato ad una storia vera, con Robert Redford
 | 

Stasera in TV: “Old man and the gun”, in prima visione. Ispirato ad una storia vera, con Robert Redford

Per il ciclo “Tutte le emozioni del cinema” Rai1 propone, in prima serata e in prima tv, mercoledì 3 novembre alle 21.20, “Old man and the gun”, pellicola drammatica del 2018 firmata da David Lowery, con Robert Redford, Casey Affleck, Sissy Spacek, Danny Glover, Tom Waits e Keith Carradine. Il film è ispirato alla vera storia,…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso di Gioia Mariano. Con Federica Sciarelli anche la scomparsa dell’insegnante di Desenzano
 |  | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso di Gioia Mariano. Con Federica Sciarelli anche la scomparsa dell’insegnante di Desenzano

Continua l’inchiesta dì “Chi l’ha visto?” sulla scomparsa della ex dipendente del Comune di Pescara: Gioia è sparita da oltre quattro anni, ma se ne sarebbe andata senza portare niente con sé e senza dire nulla ai suoi cugini che la amano tanto? Nella puntata in onda mercoledì 3 novembre alle 21.20 su Rai3 si…

Stasera in TV: Rai5: Riccardo Muti racconta Aida. Un viaggio nell’opera di Verdi
 |  | 

Stasera in TV: Rai5: Riccardo Muti racconta Aida. Un viaggio nell’opera di Verdi

È il Maestro Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo, a guidare il pubblico televisivo alla scoperta dei retroscena dell’Aida di Giuseppe Verdi in “Muti prova Aida”, il nuovo programma in otto puntate che Rai Cultura propone da mercoledì 3 novembre alle 21.15 Rai5. Si comincia con le prime due puntate, durante…

Stasera in TV: Rai Storia: “Cesare Battisti. L’ultima fotografia”. Ritratto di un uomo simbolo
 |  | 

Stasera in TV: Rai Storia: “Cesare Battisti. L’ultima fotografia”. Ritratto di un uomo simbolo

Dal 10 luglio 1916 al 12 luglio 1916: quarantotto ore per raccontare la vita di uomo, il tramonto di un impero e la fine di un mondo. La vita è quella del socialista trentino Cesare Battisti, ripercorsa come un viaggio in una terra di confine geografico, linguistico e culturale, dal documentario “Cesare Battisti. L’ultima fotografia”,…

Stasera in TV: Alieni a Chicago, in “Captive State”. In prima visione, per il ciclo “Alien Invasion”

Stasera in TV: Alieni a Chicago, in “Captive State”. In prima visione, per il ciclo “Alien Invasion”

Prende il via, mercoledì 3 novembre su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) un nuovo ciclo di film che accompagnerà le prime serate delle prossime settimane: si tratta di “Alien Invasion”, una serie di appuntamenti dedicata ai cult del cinema fantascientifico che affrontano il tema dell’invasione aliena. Il primo è “Captive State” di Rupert Wyatt,…

Stasera in TV: Simone Rubino, il “Paganini” delle percussioni a “Radio3 Suite”. In diretta su Rai Radio3
 |  | 

Stasera in TV: Simone Rubino, il “Paganini” delle percussioni a “Radio3 Suite”. In diretta su Rai Radio3

Simone Rubino, giovane virtuoso percussionista, sarà ospite della Stagione da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in diretta su Rai Radio3 mercoledì 3 novembre alle 20.30 all’interno de Il Cartellone di “Radio3 Suite”. Nei suoi concerti non è inusuale che attraverso il ritmo, dialoghino tra loro autori apparentemente molto lontani – da J.S. Bach (Ciaccona dalla…

Oggi in TV: Rai5: “Trans Europe Express”. Da Stoccolma al Circolo polare artico
 | 

Oggi in TV: Rai5: “Trans Europe Express”. Da Stoccolma al Circolo polare artico

Michael Portillo visita la Svezia per ripercorrere gli eventi storici che hanno portato alla nascita dello “Stato Sociale” svedese negli anni tra le due guerre mondiali, nell’ultimo episodio della serie “Trans Europe Express” in onda mercoledì 3 novembre alle 20.15 su Rai5. Prima fermata, Stoccolma. Nell’episodio, Portillo raggiunge poi la città universitaria di Uppsala, prima…

Oggi in TV: Rai5: “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea”. Una star della progettazione
 |  | 

Oggi in TV: Rai5: “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea”. Una star della progettazione

Un ritratto inedito di Zaha Hadid attraverso le sue parole. È il documentario “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea” in onda mercoledì 3 novembre alle 19.20 su Rai5. Arrivata a Londra dall’Iran, nel 1972, per studiare all’Architectural Association, lì la Hadid ha fondato il proprio studio nel 1980 e ha avviato una forma pioneristica di…

Oggi in TV: Rai5: “Grandi Direttori d’Orchestra”. Un “autoritratto” di Eugen Jochum
 |  | 

Oggi in TV: Rai5: “Grandi Direttori d’Orchestra”. Un “autoritratto” di Eugen Jochum

Incontro con i più grandi direttori d’orchestra del Novecento, visti anche attraverso gli aspetti legati alla vita privata e alle terre d’origine. Il famoso direttore d’ orchestra e compositore tedesco Eugen Jochum parla della sua carriera e del suo rapporto con la musica in “Grandi Direttori d’Orchestra”, in onda mercoledì 3 novembre alle 16.55 su…

Oggi in TV: ‘La Banda dei FuoriClasse’ alla scoperta delle stelle. Con l’astrofisico Amedeo Balbi
 | 

Oggi in TV: ‘La Banda dei FuoriClasse’ alla scoperta delle stelle. Con l’astrofisico Amedeo Balbi

Si parlerà di stelle nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda mercoledì 3 novembre, alle 15.30 su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Ospite di  Mario Acampa e Linda Raimondo  l’astrofisico e divulgatore scientifico, Amedeo Balbi, che spiegherà perché  le stelle brillano, mentre il fisico-giocoliere Federico Benuzzi mostrerà, con…

Oggi in TV: Piani pandemici, errori e prevenzione tra gli argomenti di Basta la Salute. Conduce Gerardo D’Amico
 | 

Oggi in TV: Piani pandemici, errori e prevenzione tra gli argomenti di Basta la Salute. Conduce Gerardo D’Amico

Gli errori compiuti durante la prima fase della pandemia, come farci trovare pronti ad altri eventi globali che impattino sulla salute: se ne parlerà mercoledì 3 novembre a “Basta la Salute”, il settimanale di medicina e benessere a cura di Gerardo D’Amico, in onda su Rainews24 alle 14.40 e alle 20.40. Intervista a Donato Greco,…

Oggi in TV: Rai3: Le storie di Passato e Presente. Gli anni del boom
 | 

Oggi in TV: Rai3: Le storie di Passato e Presente. Gli anni del boom

L’Italia del “miracolo economico”: la racconta Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 3 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Alla fine degli anni’50 inizia la stagione del cosiddetto “boom”, che trasforma l’Italia da paese rurale a potenza industriale. Sul modello americano arrivano i supermercati…

Oggi in TV: A Quante Storie il legame tra sorelle. La complessità di un rapporto, con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A Quante Storie il legame tra sorelle. La complessità di un rapporto, con Giorgio Zanchini

Molto meno indagato di quello tra madre e figlia, il legame tra sorelle è una fondamentale porta d’accesso alla vita adulta di una donna. Mercoledì 3 novembre, alle 12.45 su Rai3, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, la psicoanalista Laura Pigozzi ne esplora le dinamiche di odio e amore e spiega perché l’alleanza tra…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” la moneta con le ali. L’incredibile volo del bitcoin
 | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” la moneta con le ali. L’incredibile volo del bitcoin

Il bitcoin ha raggiunto il massimo di tutti i tempi del proprio valore: la criptovaluta più famosa ha infatti sfondato quota 66mila dollari. A mettere le ali alla moneta digitale sono state le dichiarazioni del presidente dell’autorità che controlla i mercati americani: il bitcoin e le altre criptovalute – ha spiegato – saranno regolamentate e…

Oggi in TV: Rai Scuola e RaiPlay: “Professione futuro”. L’Istituto professionale “Plana” di Torino
 | 

Oggi in TV: Rai Scuola e RaiPlay: “Professione futuro”. L’Istituto professionale “Plana” di Torino

Uno degli istituti professionali più antichi di Torino, il Plana di piazza Di Robilant, è al centro del nuovo appuntamento con “Professione futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 3 novembre alle 11.00 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola, on line…

Oggi in radio: Siccità e carestia in Madagascar a “Radio3 Mondo”. Una catastrofe umanitaria causata dal global warming
 |  | 

Oggi in radio: Siccità e carestia in Madagascar a “Radio3 Mondo”. Una catastrofe umanitaria causata dal global warming

Una grave siccità potrebbe provocare la prima carestia al mondo causata dal cambiamento climatico. Più di un milione di persone sull’arida punta meridionale del Madagascar, infatti, sono sull’orlo della carestia e alcuni stanno già morendo. “Radio3 Mondo”, nella puntata in onda mercoledì 3 novembre alle 11.00 su Radio3 si occuperà di questa catastrofe climatica che…

Oggi in TV: Farmaci, terza età e le virtù del cacao a “Elisir”. Con Benedetta Rinaldi e Michele Mirabella l’elogio della gentilezza
 |  | 

Oggi in TV: Farmaci, terza età e le virtù del cacao a “Elisir”. Con Benedetta Rinaldi e Michele Mirabella l’elogio della gentilezza

Mercoledì 3 novembre, nello spazio principale di Elisir, in onda su Rai3 alle 10.30, si parla dei tanti farmaci che le persone in terza età devono prendere per stare bene. Come e quando assumerli? Farà chiarezza il professor Roberto Manfredini, Dirigente della clinica medica e medicina interna presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria del Sant’Anna di Ferrara. Lo…

Oggi in TV: Omaggio ai 90 anni di Monica Vitti a “Tg2 Italia”. Ospiti di Marzia Roncacci, Giancarlo Governi e Simona Marchini
 |  | 

Oggi in TV: Omaggio ai 90 anni di Monica Vitti a “Tg2 Italia”. Ospiti di Marzia Roncacci, Giancarlo Governi e Simona Marchini

“Tg2 Italia” dedicherà l’intera puntata di mercoledì 3 novembre, in onda alle 10.00 su Rai2, al compleanno di Monica Vitti. L’attrice che con talento, ironia e simpatia ha dato lustro alla commedia all’italiana ma anche al teatro e televisione compie 90 anni. Marzia Roncacci, insieme allo scrittore e autore televisivo Giancarlo Governi e all’attrice Simona…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 3 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Usemos bien las redes sociales- I social network e il loro uso corretto”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’I.T.C.S. “C.E. Gadda” di Paderno Dugnano (MI) (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Giocare…