Oggi in TV: L’operazione “Mare Aperto 2021” a Radio di Bordo. Nel programma dedicato al mare spazio alla Marina Militare
 |  | 

Oggi in TV: L’operazione “Mare Aperto 2021” a Radio di Bordo. Nel programma dedicato al mare spazio alla Marina Militare

Su Radio di Bordo, il programma di Radio1 Rai in onda sabato 6 novembre alle 11.05, si parlerà dell’operazione “Mare Aperto 2021” della Marina Militare con il contrammiraglio Massimiliano Lauretti, capo reparto piani e operazioni, e con il capitano di Vascello Francesco Saladino, comandante della portaerei Cavour. A seguire la presentazione del calendario 2022 della…

Oggi in TV: Cambiamenti climatici e no vax: è tutto un bla bla bla?. E’ il tema di “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”
 |  |  | 

Oggi in TV: Cambiamenti climatici e no vax: è tutto un bla bla bla?. E’ il tema di “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”

Nella settimana della COP26, il vertice di Glasgow sul clima, Donatella Bianchi, conduttrice di Linea Blu e presidente del WWF, sarà ospite di Marco Carrara a Timeline, sabato 6 novembre alle 10.20 su Rai3. Al centro del dibattito di questi giorni sui social è il tema del cambiamento climatico, il ruolo dei giovani e dell’attivista…

Oggi in TV: “Mary Pop Live” tra viaggi, cultura e Barbanera. Su Radio1 in diretta con Maria Teresa Lamberti
 |  | 

Oggi in TV: “Mary Pop Live” tra viaggi, cultura e Barbanera. Su Radio1 in diretta con Maria Teresa Lamberti

Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda in diretta sabato 6 novembre alle 10, racconterà in apertura i 260 anni dell’Almanacco Barbanera. Per lo spazio dedicato al cibo invece, tutte le innovazioni gastronomiche dell’8°edizione di “Excellence” a Roma e ai frantoi aperti in Umbria. Poi, notizie…

Oggi in TV: “Mi manda RaiTre” tra costi del Covid e parcheggi. Con Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: “Mi manda RaiTre” tra costi del Covid e parcheggi. Con Federico Ruffo

Secondo i dati del Dipartimento di scienze statistiche dell’Università Cattolica il costo giornaliero di un ricovero in ospedale è di 709 Euro in area medica e di 1680 in terapia intensiva: un costo che ricade su tutti i cittadini, vaccinati e non vaccinati. L’inchiesta di Mi Manda RaiTre, in onda sabato 6 novembre alle 9…

Stasera in TV: Nell’Art Night con Neri Marcorè. L’arte della passione. Grandi collezionisti italiani
 |  | 

Stasera in TV: Nell’Art Night con Neri Marcorè. L’arte della passione. Grandi collezionisti italiani

Cosa c’è dietro il desiderio di possedere un’opera? Neri Marcorè si interroga sul perché si colleziona in “Art Night”, in onda venerdì 5 novembre alle 21.15 su Rai5. Sono pochi quelli che fanno collezionismo per puro investimento economico. Dietro all’acquisto di un’opera d’arte ci sono i desideri umani più semplici: la passione, la ricerca della…

Stasera in TV: Carlo Conti conduce l’ottava puntata di “Tale e Quale Show”.  La serata decreterà il Campione di questa edizione
 | 

Stasera in TV: Carlo Conti conduce l’ottava puntata di “Tale e Quale Show”. La serata decreterà il Campione di questa edizione

Ottavo appuntamento con ‘Tale e Quale Show’, il varietà di Rai1, prodotto in collaborazione con Endemol Shine ltaly, che andrà in onda venerdì 5 novembre alle 21.25. Una puntata in cui sarà proclamato il “Campione di Tale e Quale Show 11”. Ma sarà anche una serata importante per tutti gli Artisti, perché i migliori di…

Stasera in TV: Bruce Willis è “Death Wish – Il giustiziere della notte”. Remake del cult movie con Charles Bronson
 | 

Stasera in TV: Bruce Willis è “Death Wish – Il giustiziere della notte”. Remake del cult movie con Charles Bronson

L’action più duro infiammerà la prima serata di venerdì 5 novembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con “Death Wish – Il giustiziere della notte”. Il film è il rifacimento del cult anni ’70 con Charles Bronson ad opera del mago dello splatter Eli Roth, in cui un mansueto chirurgo, interpretato da…

Stasera in TV: “Vitti d’arte, Vitti d’amore” in prima serata. Un docufilm di Rai Documentari per celebrare i 90 anni di Monica Vitti
 |  | 

Stasera in TV: “Vitti d’arte, Vitti d’amore” in prima serata. Un docufilm di Rai Documentari per celebrare i 90 anni di Monica Vitti

In occasione dei 90 anni di Monica Vitti la vita e la folgorante carriera della celebre attrice dalla voce roca e dalla verve innata, simbolo del cinema italiano e antidiva per eccellenza, vengono ricostruite nel film documentario “Vitti d’arte, Vitti d’amore”, diretto da Fabrizio Corallo e prodotto da Dazzle Communication e Indigo Film con Rai…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Con Michael Portillo da Sidney a Broken Hill
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Con Michael Portillo da Sidney a Broken Hill

Dalle Blue Mountains, attraverso 570 miglia all’interno del vasto continente australiano, fino alla città mineraria di Broken Hill. In “Prossima Fermata Australia”, in onda venerdì 5 novembre alle 20.15 su Rai5, il giornalista ed ex politico britannico Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud, seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s…

Oggi in TV: Pappano esegue Rossini e Haydn. Con l’Orchestra di Santa Cecilia
 | 

Oggi in TV: Pappano esegue Rossini e Haydn. Con l’Orchestra di Santa Cecilia

Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, un concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Antonio Pappano. Nel programma del concerto – che Rai Cultura propone venerdì 5 novembre alle 16.45 su Rai5 – “La scala di seta” di Gioachino Rossini e la “Sinfonia concertante in Si Bemolle Maggiore” di Franz Joseph Haydn.

Oggi in TV: Le origini del mare a “La Banda dei FuoriClasse”. Si vedrà come è fatto un popcorn al microscopio
 |  | 

Oggi in TV: Le origini del mare a “La Banda dei FuoriClasse”. Si vedrà come è fatto un popcorn al microscopio

Perché le spiagge hanno colori diversi? Se ne parlerà nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda venerdì 5 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. A rispondere sarà il geologo marino Salvatore Passaro, mentre Mario Acampa e Caterina Zei spiegheranno le origini del mare….

Oggi in TV: Dalla Basilicata all’Alto Adige con “Sì Viaggiare”. Turismo slow, dai percorsi in Basilicata alla linea Sulmona-Rieti, un tuffo nella natura
 |  | 

Oggi in TV: Dalla Basilicata all’Alto Adige con “Sì Viaggiare”. Turismo slow, dai percorsi in Basilicata alla linea Sulmona-Rieti, un tuffo nella natura

Tra Lazio e Abruzzo un trenino speciale permette di fare un viaggio in sana lentezza attraverso le bellezze del territorio. “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda venerdì 5 novembre alle 13.50 su Rai2, salirà a bordo di questo treno d’epoca della linea Sulmona-Rieti che, attraverso le montagne, passa per l’Aquila per poi raggiungere…

Oggi in TV: “Le storie di Passato e Presente”. Dalla caduta del duce all’armistizio
 | 

Oggi in TV: “Le storie di Passato e Presente”. Dalla caduta del duce all’armistizio

L’estate del 1943 è per l’Italia un momento drammatico e denso di avvenimenti. Il 25 luglio viene convocato il Gran Consiglio del Fascismo. Dino Grandi presenta il suo ordine del giorno che sfiducia Mussolini provocando il suo arresto da parte del Re e la caduta del Fascismo. Pagine rilette da Paolo Mieli e “Le storie…

Oggi in TV: A “Quante Storie” il commento della settimana con Marianna Aprile. Conduce Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” il commento della settimana con Marianna Aprile. Conduce Giorgio Zanchini

Come ogni venerdì, il 5 novembre alle 12.45 su Rai3, “Quante Storie” dedica l’ultima puntata della settimana al commento dei fatti della settimana, affidato ad importanti firme del nostro giornalismo. L’ospite di Giorgio Zanchini sarà Marianna Aprile, caporedattrice di Oggi, che, oltre ad analizzare gli avvenimenti salienti degli ultimi giorni, racconterà il precariato professionale della…

Oggi in TV: A Fuori Tg l’indagine “All in”. Scommesse illegali tra Roma e la Sicilia
 |  | 

Oggi in TV: A Fuori Tg l’indagine “All in”. Scommesse illegali tra Roma e la Sicilia

“A Sà, io nun ve faccio più venì a Trastevere, in Sicilia comanni te, ma a Roma comannamo noi…”. Venerdì 5 novembre a Fuori Tg, in onda su Rai3 alle 12.25, le intercettazioni della Guardia di Finanza nell’indagine “All in”, un’inchiesta che ha svelato quanto le organizzazioni guadagnano con la raccolta illegale delle scommesse, spesso…

Oggi in TV: La seconda stagione di Ricky Zoom in anteprima su RaiPlay. La piccola moto rossa amata dai bambini dal 5 novembre e poi dal 15 su Rai Yoyo
 | 

Oggi in TV: La seconda stagione di Ricky Zoom in anteprima su RaiPlay. La piccola moto rossa amata dai bambini dal 5 novembre e poi dal 15 su Rai Yoyo

L’amicizia corre su due ruote. Sfrecciando per le strade di Wheelford, “Ricky Zoom”, la piccola moto da soccorso rossa fiammante, condivide fantastiche avventure con i suoi fedeli Moto Amici. I nuovi episodi della seconda stagione della serie animata sono in arrivo da venerdì 5 novembre in anteprima su RaiPlay e da lunedì 15 novembre in…

Oggi in TV: La nostra terra e l’acqua. L’Indonesia di Giorgio Moser
 |  | 

Oggi in TV: La nostra terra e l’acqua. L’Indonesia di Giorgio Moser

“Un popolo di 90 milioni sparso su tremila isole dell’arcipelago indonesiano, non può considerare l’acqua come un elemento di divisione, ma piuttosto come un tessuto connettivo. È l’acqua che salda in un’unità geografica ideale la patria degli indonesiani, ed è per questo che essi non usano dire la nostra terra, ma sempre la nostra terra e l’acqua”….

Oggi in TV: A “Tg2 Italia”  Marzia Roncacci a tu per tu con Marta Flavi. I fatti e le curiosità della settimana con Gennaro Pesante
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” Marzia Roncacci a tu per tu con Marta Flavi. I fatti e le curiosità della settimana con Gennaro Pesante

Marta Flavi, uno dei volti più conosciuti della televisione, sarà ospite della puntata di Tg2 Italia in onda venerdì 5 novembre alle 10 su Rai2, per un’intervista con Marzia Roncacci su carriera, delusioni, successi e  risvolti della sua vita privata. A seguire, la consueta rubrica “Settegiorni”, sui fatti, le date e le curiosità della settimana…

Oggi in TV: Il nuovo cortometraggio Disney di Natale “Un Nuovo Papà”. Sarà trasmesso in versione originale e con i sottotitoli in italiano
 | 

Oggi in TV: Il nuovo cortometraggio Disney di Natale “Un Nuovo Papà”. Sarà trasmesso in versione originale e con i sottotitoli in italiano

A partire da venerdì 5 novembre, arriva su Rai Yoyo, Rai Gulp e RaiPlay il nuovo cortometraggio Disney di Natale “Un Nuovo Papà”. L’opera sarà proposta nella versione originale accompagnata dalla musica e voce del due volte vincitore del Grammy Award Gregory Porter e nella versione con i sottotitoli in italiano per far emozionare grandi…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 5 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Weimar – Im Fokus der Geschichte & der Kultur”, tenuta dal professor Daniele Stramigioli del Liceo Linguistico “Mamiani” di Pesaro (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “La somma tra vettori”, con la…

Stasera in TV: Rai5: “La fanciulla del West” del San Carlo. Con Juraj Valčuha sul podio e la regia di Hugo De Ana 
 | 

Stasera in TV: Rai5: “La fanciulla del West” del San Carlo. Con Juraj Valčuha sul podio e la regia di Hugo De Ana 

È lo spettacolo che ha inaugurato la Stagione d’Opera 2017-18 del Teatro San Carlo di Napoli “La Fanciulla del West” di Giacomo Puccini che Rai Cultura propone giovedì 4 novembre alle 22.15 su Rai5. Sul podio è impegnato il direttore musicale del teatro Juraj Valčuha. Il nuovo allestimento dell’opera è realizzato di Hugo De Ana, che cura la regia, le scene…

Stasera in TV: Rai Storia: Ferro e sangue. La guerra che devastò l’Europa
 | 

Stasera in TV: Rai Storia: Ferro e sangue. La guerra che devastò l’Europa

Durante la Guerra dei Trent’anni, nel XVII secolo, gli intrighi e le lotte di potere erano all’ordine del giorno. In gioco c’era la supremazia militare, politica e religiosa in Europa. Il secondo episodio della serie “Ferro e sangue. La guerra dei Trent’anni che devastò l’Europa”, in onda giovedì 4 novembre alle 22.10 su Rai Storia,…

Stasera in TV: Il thriller “Oxford Murders – Teorema di un delitto”.  Con John Hurt, Michelle Pfeiffer ed Elijah Wood
 | 

Stasera in TV: Il thriller “Oxford Murders – Teorema di un delitto”. Con John Hurt, Michelle Pfeiffer ed Elijah Wood

Serata mistero su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che trasmetterà, giovedì 4 novembre alle 21.20, il film “Oxford Murders – Teorema di un delitto”, thriller che ha segnato l’esordio dello spagnolo Álex de la Iglesia alla regia di un film in lingua inglese. Ispirato al romanzo La serie di Oxford del matematico e scrittore argentino…

Stasera in TV: Vito Dell’Aquila a Rai Italia: “Niente è come l’oro olimpico”. L’olimpionico del taekwondo ospite de “L’Italia con voi”
 | 

Stasera in TV: Vito Dell’Aquila a Rai Italia: “Niente è come l’oro olimpico”. L’olimpionico del taekwondo ospite de “L’Italia con voi”

“Non scambierei nulla per la medaglia d’oro olimpica.  Non sono ossessionato dagli sponsor o dalla visibilità. Per me l’importante è allenarsi per ottenere i risultati. Lavoro duramente per quella che è la mia passione: il taekwondo”. Così, Vito Dell’Aquila, medaglia d’oro nel taekwondo alle Olimpiadi di Tokyo, durante la trasmissione “L’Italia con voi”, condotta da…

Stasera in radio: Ritorna Franca Leosini con il nuovo programma “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Protagonista della prima puntata Filippo Addamo
 | 

Stasera in radio: Ritorna Franca Leosini con il nuovo programma “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Protagonista della prima puntata Filippo Addamo

Franca Leosini torna con un nuovo programma: “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Il giovedì su Rai3 in prima serata, il 4 e l’11 novembre. Come vivono oggi i protagonisti di “Storie Maledette?” Cosa ne è stato di loro? Dove sono? Cosa fanno? Dopo averli visti affidare la loro storia disperata e crudele a Franca…

Stasera in TV: La scelta di Maria. Su Rai1 un Docu-Film per il 100° anniversario dalla tumulazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria
 | 

Stasera in TV: La scelta di Maria. Su Rai1 un Docu-Film per il 100° anniversario dalla tumulazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria

Roma, 4 novembre del 1921: dopo un lungo viaggio in treno, diventato l’abbraccio dell’intero Paese, i resti di un ignoto soldato caduto nella Grande Guerra, vengono sepolti al Vittoriano a Roma, durante una cerimonia pubblica. A scegliere la salma tra le undici che rappresentano i caduti sui diversi fronti di guerra dell’Italia, è stata chiamata…

Stasera in TV: Rai5: omaggio a Enrico Caruso. L’uomo dietro il mito
 |  | 

Stasera in TV: Rai5: omaggio a Enrico Caruso. L’uomo dietro il mito

Il 2 agosto di cento anni fa nella sua amata Napoli moriva Enrico Caruso, forse il più grande tenore della storia. A lui Rai Cultura dedica lo Speciale in onda giovedì 4 novembre alle 21.15 su Rai5. Roberto Giannarelli firma la regia del documentario che ricostruisce la vicenda umana dietro al mito che ha reso…

Stasera in TV: Rai Storia: “I Soldati di Dio. L’assedio di Malta”.  In “a.C.d.C.” il conflitto nel Mediterraneo
 | 

Stasera in TV: Rai Storia: “I Soldati di Dio. L’assedio di Malta”. In “a.C.d.C.” il conflitto nel Mediterraneo

Nel 1565, i cavalieri dell’ultimo ordine militare crociato resistono sull’isola di Malta ad una schiacciante spedizione militare ottomana. Il conflitto nel Mediterraneo tra l’Europa cristiana e l’impero ottomano visto attraverso gli occhi di due giovani protagonisti, due nemici addestrati a combattere per la fede. “a.C.d.C.” – in onda giovedì 4 novembre alle 21.10 su Rai…

Stasera in TV: Radio3: Vadym Kholodenko suona il Rach 3 con l’Orchestra Rai. Sul podio Aziz Shokhakimov
 |  | 

Stasera in TV: Radio3: Vadym Kholodenko suona il Rach 3 con l’Orchestra Rai. Sul podio Aziz Shokhakimov

A tredici anni ha suonato i primi concerti tra Stati Uniti, Cina ed Europa. A ventisette ha vinto la Medaglia d’oro al prestigioso Concorso Van Cliburn. Ha inciso nove dischi, che si sono aggiudicati riconoscimenti come il Diapason d’Or e l’Editor’s Choice della rivista «Gramophone». È il pianista Vadym Kholodenko, che debutta all’Auditorium Rai “Arturo…

Oggi in TV: Rai5: “Prossima fermata Australia”. Da Port Augusta a Darwin
 |  | 

Oggi in TV: Rai5: “Prossima fermata Australia”. Da Port Augusta a Darwin

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. È la serie “Prossima Fermata Australia”, che Rai Cultura propone da giovedì 4 novembre alle 20.15 su Rai5. Protagonista della serie è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo delle…