Oggi in TV: Le telecamere di “EstOvest” nella centrale nucleare di Dukovany. La corsa delle superpotenze ai missili ipersonici
 | 

Oggi in TV: Le telecamere di “EstOvest” nella centrale nucleare di Dukovany. La corsa delle superpotenze ai missili ipersonici

Nella puntata di EstOvest, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 7 novembre alle 11.05 su Rai3, si entrerà nella centrale nucleare di Dukovany, in Repubblica Ceca. Le politiche internazionali per limitare le emissioni di anidride carbonica rilanciano l’energia atomica e a Praga il dibattito sull’ampliamento dell’impianto è all’ordine del giorno. A Tuzla,…

Oggi in TV: “A Sua Immagine” celebra la giornata del ringraziamento. Prendersi cura del territorio con l’ecologia integrale e un diverso stile di vita
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” celebra la giornata del ringraziamento. Prendersi cura del territorio con l’ecologia integrale e un diverso stile di vita

Quest’anno la Giornata del Ringraziamento pone l’accento sui temi dell’ecologia integrale come stile di vita e vuole mettere in risalto le azioni per sostenere i diritti di pescatori e pastori, che sanno prendersi cura del territorio. “A Sua Immagine”, in onda domenica 7 novembre alle 10.30 su Rai1, dedicherà la riflessione a un diverso approccio…

Oggi in TV: “Paesi che vai” sulle sponde del Lago Maggiore. Livio Leonardi racconta le dinastie dei Visconti e Borromeo
 |  | 

Oggi in TV: “Paesi che vai” sulle sponde del Lago Maggiore. Livio Leonardi racconta le dinastie dei Visconti e Borromeo

“Paesi che vai”, il programma di Rai1, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal MiC (Ministero della Cultura), in onda domenica 7 novembre alle 9.40, arriverà sul Lago Maggiore. Partendo da Arona, sulla sponda piemontese del lago, Leonardi condurrà gli spettatori alla scoperta di questa terra, svelando le vicende di due grandi famiglie,…

Oggi in TV: “Domenica all’opera”. Omaggio a Vincenzo Bellini
 |  | 

Oggi in TV: “Domenica all’opera”. Omaggio a Vincenzo Bellini

A 120 anni dalla nascita, Rai Cultura celebra il compositore Vincenzo Bellini, tra i più celebri operisti dell’Ottocento, con un ciclo di opere in onda ogni domenica di novembre alle 10.00 su Rai5. Il primo appuntamento – domenica 7 novembre – è con la “Norma” dal Teatro La Fenice, nell’edizione curata da Kara Walker che…

Oggi in TV: A “Vittoria”, donne tra sport e carriera. Su Radio1 i successi e le sfide al femminile
 | 

Oggi in TV: A “Vittoria”, donne tra sport e carriera. Su Radio1 i successi e le sfide al femminile

Donne ai vertici, tra obiettivi raggiunti, pregiudizi e disparità di genere. Parleranno di sport e carriere le due protagoniste della puntata di “Vittoria” di domenica 7 novembre, in onda su Radio1 alle 9.05. Ospiti di Maria Teresa Lamberti Evelina Christillin manager, sportiva e Presidente della Fondazione Museo antichità egizie di Torino e Silvia Salis, vicepresidente…

Oggi in TV: I “cibi senza” e le truffe agli anziani a “Mi manda Raitre”. Tra gli ospiti di Federico Ruffo Giovanni Calabrò e Debora Rasio
 |  | 

Oggi in TV: I “cibi senza” e le truffe agli anziani a “Mi manda Raitre”. Tra gli ospiti di Federico Ruffo Giovanni Calabrò e Debora Rasio

Negli ultimi anni sugli scaffali dei negozi e sulle tavole degli italiani è aumentata la presenza di prodotti “senza”: senza glutine, zucchero, latte o uova. Il giro di affari si attesta intorno ai 7 miliardi di euro: come si spiega questo boom di richieste da parte dei consumatori? Il viaggio di “Mi manda RaiTre”, domenica…

Oggi in TV: L’oratorio come presidio di umanità a “Sulla Via di Damasco”. L’esperienza di don Francesco Minervino, parroco a Scampia
 | 

Oggi in TV: L’oratorio come presidio di umanità a “Sulla Via di Damasco”. L’esperienza di don Francesco Minervino, parroco a Scampia

L’oratorio è una tradizione che opera in Italia dai tempi di San Filippo Neri, quasi 500 anni fa. Ed è una realtà, uno spazio libero che si porrà al centro di “Sulla Via di Damasco”, il programma di Vito Sidoti, in onda domenica 7 novembre alle 8.40 su Rai2. In compagnia della giornalista Alessia Ardesi,…

Stasera in TV: “In un futuro aprile. Il giovane Pasolini”. Gli anni friulani in un “Documentario d’autore”
 |  | 

Stasera in TV: “In un futuro aprile. Il giovane Pasolini”. Gli anni friulani in un “Documentario d’autore”

Un racconto poetico degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini attraverso la voce del cugino, lo scrittore e poeta Nico Naldini, incentrato soprattutto sul rapporto con la madre e sugli anni trascorsi a Casarsa in Friuli. E’ il doc di Francesco Costabile e Federico Savonitto “In un futuro aprile. Il giovane Pasolini”, in onda in…

Stasera in TV: “Italia all’Opera” con le arie della “Norma”. Alessio Boni racconta Vincenzo Bellini e la sua Catania
 |  | 

Stasera in TV: “Italia all’Opera” con le arie della “Norma”. Alessio Boni racconta Vincenzo Bellini e la sua Catania

Rai2, in collaborazione con la Regione Siciliana – Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo – celebra i 220 anni dalla nascita di Vincenzo Bellini con un viaggio affidato ad Alessio Boni, che alterna la storia di Catania con le principali arie musicali della “Norma”, la più importante opera del compositore: un appuntamento in…

Stasera in TV: Gli eternamente sani, a “Indovina chi viene a cena”. Con Sabrina Giannini alla scoperta del segreto della longevità
 |  |  | 

Stasera in TV: Gli eternamente sani, a “Indovina chi viene a cena”. Con Sabrina Giannini alla scoperta del segreto della longevità

Non si può essere sani in un mondo che non lo è. Questo il mantra di “Indovina chi viene a cena” che, sabato 6 novembre alle 21.45 su Rai3, indaga sul segreto dell’elisir di lunga vita in cinque zone del mondo definite hotspot della longevità. I fattori in comune sono più legati allo stile di…

Stasera in TV: Sabato thriller con “Devil’s Knot – Fino a prova contraria”. Ispirato alla storia vera dei “Tre di West Memphis”
 | 

Stasera in TV: Sabato thriller con “Devil’s Knot – Fino a prova contraria”. Ispirato alla storia vera dei “Tre di West Memphis”

Il sabato di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) è all’insegna del thriller. Il 6 novembre alle 21.20 andrà in onda il film “Devil’s Knot – Fino a prova contraria”. Ispirato alla storia vera dei “Tre di West Memphis”, analizzata nel libro-inchiesta di Mara Leveritt, in cui si racconta uno dei più grandi errori giudiziari…

Stasera in TV: “L’acrobata”. In teatro la storia di un giovane guerrigliero
 | 

Stasera in TV: “L’acrobata”. In teatro la storia di un giovane guerrigliero

La vita tragica e avventurosa di José, chiamato Pepo in famiglia e comandante Ernesto (in onore di Che Guevara) dai compagni di lotta, ucciso in Cile nel 1986 per aver attentato al dittatore Pinochet: la ripercorre la scrittrice fiorentina Laura Forti, cugina di Josè, in “L’acrobata”, in onda sabato 6 novembre alle 21.15 su Rai5….

Stasera in TV: “Ladro lui, ladra lei”.  Sordi e Koscina al “Cinema Italia”
 | 

Stasera in TV: “Ladro lui, ladra lei”. Sordi e Koscina al “Cinema Italia”

Cencio è un abile ladro romano di borgata. La sua vita è un continuo alternarsi di truffe, furti e soggiorni a Regina Coeli. Altra costante della sua vita è sicuramente Cesira, amica d’infanzia e complice nelle sue imprese, di cui è da sempre follemente innamorato. Il colpo ai danni di un orefice cambierà però per…

Stasera in TV: I volti della Rivoluzione russa. Per “Le storie di Passato e presente”
 | 

Stasera in TV: I volti della Rivoluzione russa. Per “Le storie di Passato e presente”

La nascita dell’Unione Sovietica attraverso tre protagonisti della storia del comunismo: Lenin, Stalin e Trotsky.  La ripercorre Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda sabato 6 novembre alle 20.30 su Rai Storia. Vladimir Il´ič Ul´janov, detto Lenin, è stato l’artefice della Rivoluzione di ottobre del 1917 e il fondatore dello Stato Sovietico. Dopo la sua…

Oggi in TV: “Le Parole”, con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Luca Bizzarri, Piero Angela e Silvio Orlando
 |  | 

Oggi in TV: “Le Parole”, con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Luca Bizzarri, Piero Angela e Silvio Orlando

Sabato 6 novembre Massimo Gramellini conduce la quinta puntata de Le Parole, il programma del sabato sera di Rai3 in onda a partire dalle 20.20. Nel collaudato alternarsi di ospiti noti e non, saranno in studio Luca Bizzarri, conduttore di “Quelli che” e protagonista del film “Per tutta la vita”, Piero Angela, la giornalista Marianna…

Oggi in TV: “Tango suite”. Omaggio ad Astor Piazzolla
 |  | 

Oggi in TV: “Tango suite”. Omaggio ad Astor Piazzolla

La Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana e il bandoneonista Daniele Di Bonaventura rendono omaggio ad Astor Piazzolla e al tango nel concerto eseguito al Teatro dell’Aquila di Fermo per la stagione “SounDelivery”, che Rai Cultura propone sabato 6 novembre alle 19.15 su Rai5. Il programma musicale ripercorre cronologicamente gli amori di Daniele di Bonaventura per la musica…

Oggi in TV: “Dribbling”, tra ginnasti, farfalle d’oro e il derby di Milano.  Gli Europei di nuoto in vasca corta e l’analisi sulla serie A di tre “saggi”
 | 

Oggi in TV: “Dribbling”, tra ginnasti, farfalle d’oro e il derby di Milano. Gli Europei di nuoto in vasca corta e l’analisi sulla serie A di tre “saggi”

Sarà la ginnastica la protagonista della prima parte di Dribbling, la trasmissione condotta da Simona Rolandi, con la campionessa del fioretto Elisa Di Francisca, il Direttore Massimo De Luca, il dirigente sportivo Gian Paolo Montali e, al suo esordio, la super campionessa di nuoto paralimpico Giulia Terzi, in onda sabato 6 novembre alle 18.20 su…

Oggi in TV: Dietro le quinte dell’Editoria. Con Licia Troisi a “Terza Pagina”
 |  | 

Oggi in TV: Dietro le quinte dell’Editoria. Con Licia Troisi a “Terza Pagina”

Versatilità, eclettismo, marketing, intuito, imprevedibile fortuna. Come nasce il successo di un libro? Quali scelte guidano gli editori? Quale rapporto segreto si stabilisce tra lettori e scrittori? In occasione dell’uscita italiana di “Un anno con Salinger”, il film di Philippe Falardeau ispirato all’omonimo memoir dell’agente letteraria Joanna Rakoff, “Terza Pagina” – il talk culturale di…

Oggi in TV: “Stop and go” in Garfagnana. Tra castagni, sentieri e canyon
 | 

Oggi in TV: “Stop and go” in Garfagnana. Tra castagni, sentieri e canyon

La Garfagnana, stretta vallata tra l’appennino Tosco-emiliano e le alpi Apuane sarà la prossima tappa di “Stop and Go”, il programma condotto da Marco Mazzocchi e Sofia Bruscoli, in onda sabato 6 novembre alle 17.15 su Rai2. Una terra isolata, dove il tempo scorre lento: il luogo giusto dove non fare caso alle distanze e…

Oggi in TV: Frontiere presenta “Ultimo miglio”. La lotta al covid, tra dubbi, paure e speranze
 |  | 

Oggi in TV: Frontiere presenta “Ultimo miglio”. La lotta al covid, tra dubbi, paure e speranze

Per tenere sotto controllo la pandemia di Covi-19 serve una copertura vaccinale del 90 per cento della popolazione. Per raggiungere questo obiettivo all’Italia manca un “ultimo miglio”, ma tra il Paese e il traguardo si frappone il muro di paure e pregiudizi della galassia no vax e no green pass. Fa più paura il virus…

Oggi in TV: La settimana televisiva, tra crisi climatica e nuovi programmi, a “Tv Talk”. Tra gli ospiti di Massimo Bernardini Franca Leosini
 |  | 

Oggi in TV: La settimana televisiva, tra crisi climatica e nuovi programmi, a “Tv Talk”. Tra gli ospiti di Massimo Bernardini Franca Leosini

L’emergenza climatica che, fra incontri istituzionali e approfondimenti televisivi, ha conquistato i media anche internazionali sarà l’apertura di “Tv Talk” sabato 6 novembre alle 15 su Rai3. Con Veronica Gentili, Fabio Canino e Sabrina Giannini, inoltre, spazio ai numerosi volti televisivi che hanno sentito il bisogno di schierarsi in prima persona sul ddl Zan arenatosi…

Oggi in TV: “Linea Blu” saluta il pubblico da Marettimo. Con Donatella Bianchi si conclude un viaggio che ha percorso ottomila km di costa
 | 

Oggi in TV: “Linea Blu” saluta il pubblico da Marettimo. Con Donatella Bianchi si conclude un viaggio che ha percorso ottomila km di costa

Una delle isole più suggestive del nostro paese sarà lo scenario per l’ultimo appuntamento di stagione con “Linea Blu”. Sabato 6 novembre alle 14 su Rai1, Donatella Bianchi e la sua squadra saluteranno i telespettatori da Marettimo: inserita all’interno dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi, istituita nel 1991 e attualmente la più estesa in Europa,…

Oggi in TV: Federico Quaranta in Veneto con “Il Provinciale”. Su Rai2 la conca dell’Alpago e la pazienza del Piave
 | 

Oggi in TV: Federico Quaranta in Veneto con “Il Provinciale”. Su Rai2 la conca dell’Alpago e la pazienza del Piave

Un tratto del Veneto poco conosciuto, ma ricco di storie affascinanti e paesaggi fiabeschi. Lo racconta il nuovo appuntamento con “Il Provinciale”, in onda sabato 6 novembre alle 14 su Rai2. L’insolito viaggio di Federico Quaranta inizia dalla cima del monte Nevegal, l’osservatorio migliore per cogliere la bellezza della Conca dell’Alpago, un luogo dove le Prealpi fanno…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Il “dialogo” tra uomo e natura
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Il “dialogo” tra uomo e natura

Nella settimana della COP26 – la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – è il rapporto tra uomo e natura il protagonista di Tgr “Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi in onda sabato 6 novembre alle 12.55 su Rai3. Dal Museo della Montagna di Torino, la puntata propone…

Oggi in TV: “Linea verde life”, in viaggio verso Lucca. Con Marcello Masi e Daniela Ferolla
 | 

Oggi in TV: “Linea verde life”, in viaggio verso Lucca. Con Marcello Masi e Daniela Ferolla

Sabato 6 novembre alle 12.30 su Rai1, “Linea Verde Life” andrà alla scoperta di Lucca e del suo territorio. Si partirà dalle mura, un tempo protezione della città e oggi parco urbano e risorsa biologica.  Marcello Masi e Daniela Ferolla, si sfideranno nel Tiro della forma, sport di tradizione che permetterà di vivere gli spalti…

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Dall’uragano in Sicilia alle radici di Josè Altafini
 | 

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Dall’uragano in Sicilia alle radici di Josè Altafini

Le devastazioni dell’uragano Apollo a Catania e nella provincia. Nel Settimanale della Tgr – il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 6 novembre alle 12.25 su Rai3 – Giuseppe Ardica fa il punto sulla situazione dei gravi danni subiti da industrie e agricoltura. Antonio Farnè, invece, è andato nella Repubblica di San Marino…

Oggi in TV: “Dolce Quiz”, con Alessandro Greco. Sfida ad alto tasso di zuccheri tra Chiara Giallonardo e Metis Di Meo
 |  | 

Oggi in TV: “Dolce Quiz”, con Alessandro Greco. Sfida ad alto tasso di zuccheri tra Chiara Giallonardo e Metis Di Meo

Quarta puntata di “Dolce quiz”, in onda sabato 6 novembre a mezzogiorno su Rai2, con Alessandro Greco affiancato da due protagonisti d’eccezione: il Maestro Pasticcere più famoso della tv Ernst Knam e Alessandra Mion Knam (Frau Knam). Con loro il sommelier Filippo Bartolotta, che continuerà a guidare il pubblico in un avvincente viaggio per lo…

Oggi in TV: Quando le aziende tornano a casa. A Tgr Officina Italia obiettivo sul Reshoring
 | 

Oggi in TV: Quando le aziende tornano a casa. A Tgr Officina Italia obiettivo sul Reshoring

Nell’ultimo periodo, 175 aziende italiane che avevano delocalizzato la produzione all’estero hanno deciso di tornare nel nostro Paese. Un dato emerso da uno studio di alcuni docenti universitari secondo i quali questo processo, il cosiddetto “Reshoring”, è già in atto da qualche anno, ma è stato spinto ulteriormente dall’emergenza Coronavirus, con il ritorno di aziende…

Oggi in TV: A “Passaggio a nord ovest” la storia della Piramide Cestia. Con Albero Angela tra vampiri e le isole Australi
 | 

Oggi in TV: A “Passaggio a nord ovest” la storia della Piramide Cestia. Con Albero Angela tra vampiri e le isole Australi

“Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, partirà anche sabato 6 novembre alle 11.20 su Rai1, per una lunga esplorazione in continenti lontani, in remote epoche della storia e farà assistere a fenomeni naturali spettacolari. Prendendo spunto da un suggestivo acquerello di Ettore Roesler Franz, tra i maggiori pittori italiani…

Oggi in TV: “Check-Up”, settimana dedicata alla ricerca contro il cancro.  Maurisa Laurito ospite di Luana Ravegnini
 |  | 

Oggi in TV: “Check-Up”, settimana dedicata alla ricerca contro il cancro. Maurisa Laurito ospite di Luana Ravegnini

Nuovo appuntamento con Check-Up, il programma di informazione medica di Rai2 condotto da Luana Ravegnini.  Nella puntata, in onda sabato 6 novembre alle 11.15, nel corso della settimana della raccolta fondi Rai per la ricerca contro il cancro, la trasmissione parlerà di un tumore molto diffuso, quello della prostata, intervistando il Professor Paolo Gontero, ordinario…