Oggi in TV: “Linea Verde 100” in Barbagia. In Sardegna a cercare il segreto della longevità
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde 100” in Barbagia. In Sardegna a cercare il segreto della longevità

Viaggiando per la Sardegna, ed in particolare nella “blue zone” che dalla Barbagia arriva al mare dell’Ogliastra, sabato 20 agosto “Linea Verde 100”, in onda alle 12.25 su Rai 1, porterà Beppe Convertini a incontrare i massimi esperti italiani in materia di longevità e centenari con preziosissime “ricette per vivere a lungo”. Sia i medici che…

Oggi in TV: “Line Verde Sentieri”: da Cefalù a Petralia Sottana. Alla scoperta della montagna in  Sicilia
 |  | 

Oggi in TV: “Line Verde Sentieri”: da Cefalù a Petralia Sottana. Alla scoperta della montagna in Sicilia

Borghi antichi e natura di rara bellezza per l’ultima puntata del primo ciclo di “Linea Verde Sentieri”, in onda sabato 20 agosto alle 12.00 su Rai 1. La trasmissione andrà alla scoperta del Sentiero Italia Cai, giungendo fino alle ultime propaggini degli Appennini, in Sicilia, nel Parco delle Madonie. Lino Zani e Margherita Granbassi, con la partecipazione…

Oggi in radio: Radio di Bordo, i danni del maltempo sulle coste toscane. In puntata anche un omaggio a Piero Angela
 |  | 

Oggi in radio: Radio di Bordo, i danni del maltempo sulle coste toscane. In puntata anche un omaggio a Piero Angela

Il punto sui danni lasciati dal maltempo di questi giorni sulle coste toscane in apertura di “Radio di Bordo”, il programma settimanale di Rai Radio1 dedicato al mare e alle sue storie, in onda sabato 20 agosto alle 11. In puntata, le testimonianze del velista Giovanni Soldini e di Silvia Landi, ideatrice del progetto di…

Oggi in TV: I Mestieri di Mirko. Il segreto di Venezia
 | 

Oggi in TV: I Mestieri di Mirko. Il segreto di Venezia

La meravigliosa città di Venezia svela uno dei suoi innumerevoli segreti nella puntata de “I Mestieri di Mirko” in onda il 20 agosto su Rai 2 alle 9.50. Mirko Matteucci, il nostro conduttore, si cimenterà nella creazione di una maschera del famoso carnevale cittadino. Sergio e Massimo Boldrin, maestri mascherai che hanno confezionato le loro creazioni…

Stasera in TV: Inferno nei mari. Attacco al Giappone
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. Attacco al Giappone

Luglio 1944: dopo un’operazione poco brillante, un comandante di sommergibile americano penetra nelle difese di un convoglio giapponese nello stretto di Luzon. Sotto la costante minaccia delle scorte del convoglio, il sommergibile schiva il fuoco nemico e lancia una serie di attacchi. E anche quando i tubi lanciasiluri sono vuoti, l’equipaggio indifeso rischia il tutto…

Oggi in TV: Art Night. Giosetta Fioroni – Pop Sentimentale
 |  | 

Oggi in TV: Art Night. Giosetta Fioroni – Pop Sentimentale

Molta dell’arte del Novecento è nata da regole infrante. Le regole della forma, dei riferimenti culturali delle convenzioni. “Art Night”, in onda venerdì 19 agosto alle 21.15 su Rai 5, racconta come l’arte si nasconda sotto le forme più irregolari, partendo dal documentario “Giosetta Fioroni. Pop Sentimentale” di Sabina Fedeli con la regia di Gabriele…

Stasera in TV: I mondi di ieri. Erwin Rommel
 | 

Stasera in TV: I mondi di ieri. Erwin Rommel

Ultimo appuntamento con Edoardo Camurri e “I mondi di ieri” che – venerdì 19 agosto alle 21.10 su Rai Storia  – si congedano con una puntata sulla figura del generale tedesco Erwin Rommel. Ne parlano in studio Maria Teresa Giusti, docente di Storia contemporanea all’Università di Chieti-Pescara e Paolo Pezzino, già docente di Storia contemporanea…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Stoccolma al Circolo polare artico
 | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Stoccolma al Circolo polare artico

Michael Portillo visita la Svezia per ripercorrere gli eventi storici che hanno portato alla nascita dello “Stato Sociale” svedese negli anni tra le due guerre mondiali, nell’ultimo episodio della serie “Trans Europe Express” in onda venerdì 19 agosto alle 20.15 su Rai 5. Prima fermata, Stoccolma. Nell’episodio, Portillo raggiunge poi la città universitaria di Uppsala,…

Oggi in TV: Museo Italia. Il museo diffuso
 |  | 

Oggi in TV: Museo Italia. Il museo diffuso

La specificità dell’Italia non è nella percentuale o nella quantità di opere del patrimonio artistico universale presenti sul territorio. Quello che rende il Belpaese unico e invidiato nel mondo è che qui, come dice lo storico dell’arte Antonio Paolucci, “il museo esce dai suoi confini, si moltiplica, occupa ogni angolo della città, sta all’ombra di…

Oggi in TV: Elezioni Politiche 2022. Ultimi confronti e interviste prima della presentazione delle liste
 | 

Oggi in TV: Elezioni Politiche 2022. Ultimi confronti e interviste prima della presentazione delle liste

Venerdì 19 agosto andranno in onda gli ultimi spazi di comunicazione politica che precedono la presentazione delle liste elettorali. Il primo appuntamento della giornata è con la Tavola rotonda, alle 15.05 su Rai 3 e in replica alle ore 23.05 su Radio 1. Ospiti della trasmissione saranno il senatore Emanuele Dessì (Uniti per la Costituzione –…

Oggi in TV: Passato e Presente. Augusto, princeps dell’impero
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Augusto, princeps dell’impero

“A diciannove anni, a mie spese, ho arruolato un esercito con il quale ho liberato la Repubblica oppressa dal dominio dei faziosi”. Così inizia il testo delle “Res Gestae Divi Augusti”, l’opera scritta da Ottaviano Augusto durante la sua lunga vita: il suo testamento politico, ma anche l’arma della sua propaganda. Augusto, princeps dell’impero, è…

Stasera in TV: Omaggio a Wolfgang Petersen. Prova schiacciante
 | 

Stasera in TV: Omaggio a Wolfgang Petersen. Prova schiacciante

Rai Movie rende omaggio a Wolfgang Petersen, il regista recentemente scomparso, trasmettendo, in seconda serata, il film “Prova schiacciante” che vede nel cast, tra gli altri, Tom Berenger, Greta Scacchi, Bob Hoskins. Dan ha perso la memoria in seguito a un incidente stradale che l’ha anche orribilmente sfigurato e per questo il suo volto è…

Stasera in TV: La Grande Storia con Paolo Mieli. Noi siamo i giovani
 | 

Stasera in TV: La Grande Storia con Paolo Mieli. Noi siamo i giovani

Nel secondo appuntamento con “La Grande Storia”, giovedì 18 agosto alle 21.20 su Rai 3, Paolo Mieli parla dei giovani nell’Italia degli anni Cinquanta. Una generazione di passaggio tra gli anni della guerra e gli anni del boom economico, una società segnata da una cultura molto tradizionalista, con la famiglia depositaria di valori sicuri e…

Stasera in TV: La Rondine. Dal Teatro dell’opera di Firenze
 | 

Stasera in TV: La Rondine. Dal Teatro dell’opera di Firenze

Ha aperto la stagione lirica 2017/2018 del Teatro dell’Opera di Firenze. È l’opera “La rondine” di Giacomo Puccini – in onda giovedì 18 agosto alle 21.15 su Rai 5 – nell’allestimento a cura di Denis Krief che firma anche luci, scene e costumi. Direttore Valerio Galli, protagonisti sul palco Ekaterina Bakanova Matteo Desole Hasmik Torosyan…

Stasera in TV: a.C.d.C. “Per la fede e per il trono. Alle origini dell’Europa moderna”. Il valzer dei troni e lo scoppio della guerra
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. “Per la fede e per il trono. Alle origini dell’Europa moderna”. Il valzer dei troni e lo scoppio della guerra

Enrico IV viene assassinato nel 1610, per mano di un estremista religioso. Suo figlio Luigi XIII ha solo 8 anni, è troppo giovane per governare e la reggenza resta nelle mani della madre Maria de’ Medici e dei suoi consiglieri italiani, Concino Concini e la moglie. La politica della reggente conduce la Francia a una…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Linz a Bratislava
 |  | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Linz a Bratislava

Michael Portillo visita il cuore dei territori dell’Impero Austro-Ungarico per ripercorrere le tappe della sua dissoluzione, in “Trans Europe Express”, in onda giovedì 18 agosto alle 20.10 su Rai 5. Portillo parte da Linz, nell’Austria settentrionale, ripercorrendo le tappe significative dell’ascesa nazista nel periodo postbellico. Raggiunge České Budějovice, nella Repubblica Ceca, e la capitale, Praga….

Oggi in TV: Museo Italia. Uffizi
 |  | 

Oggi in TV: Museo Italia. Uffizi

La propone l’appuntamento con la serie “Museo Italia”, in onda giovedì 18 agosto alle 19.20 su Rai 5. Si parte da piazza della Signoria, cuore simbolico della città. Di fronte alla copia del David di Michelangelo, simbolo della libertà fiorentina e del buongoverno, la Loggia dell’Orcagna o dei Lanzi è per i visitatori una sala…

Oggi in TV: Passato e Presente. Morte al tiranno. Anarchici del 1800
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Morte al tiranno. Anarchici del 1800

Negli ultimi due decenni del XIX secolo una spaventosa ondata di attentati scuote l’Europa. A compierli sono per la maggior parte degli anarchici italiani. A “Passato e Presente”, in onda giovedì 18 agosto alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli analizza le vicende e le origini del terrorismo anarchico…

Stasera in TV: ’14-’18. La Grande Guerra 100 anni dopo. L’Italia dalla neutralità all’intervento
 | 

Stasera in TV: ’14-’18. La Grande Guerra 100 anni dopo. L’Italia dalla neutralità all’intervento

Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l’Italia rimane neutrale, anche se l’opinione pubblica si divide fin da subito tra coloro che ritengono la scelta del governo corretta e coloro che, invece, vorrebbero un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell’Austria, di Trento e Trieste. Un periodo al centro di…

Stasera in TV: In prima serata “Superquark” con Piero Angela. A seguire “Superquark natura”
 | 

Stasera in TV: In prima serata “Superquark” con Piero Angela. A seguire “Superquark natura”

La nuova puntata di “Superquark”, in onda mercoledì 17 agosto alle 21.25 su Rai 1, si apre con documentario della BBC della serie Un Pianeta Perfetto dal titolo “L’Uomo”. Viviamo lo sappiamo, in un’epoca cruciale per il clima del pianeta. Uno dei principali accusati è un gas invisibile, il biossido di Carbonio, o CO2. Quasi…

Stasera in TV: La vedova allegra. Omaggio a Anton Guadagno con l’operetta all’Arena
 |  | 

Stasera in TV: La vedova allegra. Omaggio a Anton Guadagno con l’operetta all’Arena

Rai 5 ricorda il Maestro Anton Guadagno nel 20° anniversario dalla scomparsa, riproponendo “La vedova allegra” di Franz Lehár, in onda mercoledì 17 agosto alle 21.15, nella versione andata in scena nell’estate del 1999 con la regia teatrale di Beni Montresor e quella televisiva di Ugo Gregoretti. Lo spettacolo ha segnato il debutto dell’operetta nella…

Stasera in TV: Storie della tv. Franca Valeri, un sorriso d’intesa
 | 

Stasera in TV: Storie della tv. Franca Valeri, un sorriso d’intesa

Le incursioni televisive di una grande e indimenticabile attrice comica, Franca Valeri, pioniera della scrittura ironica al femminile. Le ripropone “Storie della Tv”, il programma di Rai Cultura con la consulenza e la partecipazione di Aldo Grasso, in onda mercoledì 17 agosto alle 21.10 su Rai Storia. Creatrice di maschere eterne come la signorina Snob,…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Berlino a Stoccarda
 |  | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Berlino a Stoccarda

Un viaggio con Michael Portillo attraverso la Germania postbellica per descrivere la parabola del nazismo fino all’innalzamento del Muro di Berlino. È il nuovo episodio della serie “Trans Europe Express”, in onda mercoledì 17 agosto dalle 20.25 su Rai 5. Prima fermata, la capitale Berlino, dove si rivisitano le Olimpiadi del 1936 e la fervente…

Oggi in TV: Museo Italia. Firenze la città dei musei
 |  | 

Oggi in TV: Museo Italia. Firenze la città dei musei

La bellezza di Firenze sta nelle sue pitture e nelle sue sculture, ce lo racconta la terza puntata della serie Museo Italia, in onda mercoledì 17 agosto dalle 19.45 su Rai 5.  Non solo Uffizi, dunque, ma Museo del Bargello, scrigno di meraviglie della scultura rinascimentale, soprattutto opere di Donatello e Michelangelo, e la Galleria dell’Accademia,…

Oggi in TV: Il Settecento strumentale. Con il critico musicale Enzo Restagno
 |  | 

Oggi in TV: Il Settecento strumentale. Con il critico musicale Enzo Restagno

Doppio appuntamento con la serie “Piccola storia della musica”, in onda mercoledì 17 agosto dalle 17.10 su Rai 5. Si comincia con una puntata dedicata al Settecento italiano. Enzo Restagno parla della storia del violino e dei musicisti che lo hanno suonato nel 1700; il violinista ospite, Gianni Guglielmo, approfondisce gli argomenti trattati ed esegue…

Oggi in TV: Passato e Presente. Reza Pahlavi e Soraya, la favola triste
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Reza Pahlavi e Soraya, la favola triste

Diventato Scià dell’Iran a poco più di vent’anni, Mohammad Reza Pahlavi ha già un primo matrimonio alle spalle quando, il 12 febbraio 1951, sposa la diciannovenne Soraya Esfandiari Bakhtiari, bella e blasonata, appartenente a una delle più importanti famiglie dell’aristocrazia del paese. Avvolte in un’atmosfera da Mille e una notte, le nozze dello Scià di…

Stasera in TV: Il Segno delle Donne. Giuliana De Sio è Liala, “intervistata” da Elena Stancanelli
 | 

Stasera in TV: Il Segno delle Donne. Giuliana De Sio è Liala, “intervistata” da Elena Stancanelli

Autrice di oltre 80 libri che solo in Italia hanno venduto più di 10 milioni di copie, è stata una delle scrittrici più apprezzate del suo tempo. Amalia Liana Cambiasi Negretti, in arte Liala – alla quale dà voce e volto Giuliana De Sio nella conversazione “impossibile” con Elena Stancanelli – è la protagonista di…

Stasera in TV: The most beautiful day – Il giorno più bello. Una riflessione sul senso della vita
 | 

Stasera in TV: The most beautiful day – Il giorno più bello. Una riflessione sul senso della vita

Due malati terminali vanno alla ricerca del giorno perfetto prima di morire: una storia agrodolce che Florian David Fitz racconta nella commedia tedesca “The Most Beautiful Day – Il giorno più bello”, in onda martedì 16 agosto alle 21.15 su Rai 5. Con Matthias Schweighöfer, Florian David Fitz, Alexandra Maria Lara, Rainer Bock, Tatja Seibt.

Stasera in TV: a.C.d.C – edizione speciale. Guerra e buonsenso
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C – edizione speciale. Guerra e buonsenso

Continua il viaggio nella Storia del Mondo, in compagnia del professor Alessandro Barbero e delle sue risposte alle domande del pubblico. Nel nuovo appuntamento con “a.C.d.C – edizione speciale”, in onda martedì 16 agosto alle 21.10 su Rai Storia, obiettivo sui roghi di libri nella storia, sulle pratiche religiose delle civiltà precolombiane, sulle origini del…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Orlèans a Reims
 |  | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Orlèans a Reims

In Francia il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in “Trans Europe Express”, in onda martedì 16 agosto alle 20.15 su Rai 5. Nell’episodio Portillo visita Orlèans, alla scoperta delle…