Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” va in navigazione. Con Mario Acampa e Linda Raimondo la storia dei viaggi per mare
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” va in navigazione. Con Mario Acampa e Linda Raimondo la storia dei viaggi per mare

Si parlerà di navigazione nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda mercoledì 10 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Linda Raimondo illustreranno una breve storia dei viaggi per mare e dell’indispensabile strumento che li ha consentiti: il sestante. L’ingegner Antonello Paolino…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Grandi giornalisti italiani del ‘900
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Grandi giornalisti italiani del ‘900

Gli esordi, le parabole professionali e i controversi rapporti con il fascismo di tre tra i più grandi giornalisti del Novecento italiano: Leo Longanesi, Giovanni Ansaldo e Indro Montanelli. Li ripercorrono Paolo Mieli e il professor Francesco Perfetti in “Le Storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 10 novembre alle 13.15 su Rai3 e…

Oggi in TV: A “Quante Storie” la responsabilità del singolo verso la società. Ospiti di Giorgio Zanchini, Gilberto Corbelli e Alberto Mingardi
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la responsabilità del singolo verso la società. Ospiti di Giorgio Zanchini, Gilberto Corbelli e Alberto Mingardi

Nell’animato dibattito intorno alla libertà che oggi caratterizza lo scontro tra pro-vax e no-vax, lo storico della medicina Gilberto Corbelli e il politologo Alberto Mingardi, mercoledì 10 novembre a Quante Storie, in onda alle 12.45 su Rai3, riflettono su ciò che resta del principio di responsabilità individuale nei rapporti sociali e invocano la necessità di…

Oggi in TV: “Professione futuro”. L’istituto per il tessile, l’abbigliamento e la moda di Biella
 | 

Oggi in TV: “Professione futuro”. L’istituto per il tessile, l’abbigliamento e la moda di Biella

L’Istituto Tecnico Superiore TAM (Tessile, Abbigliamento, Moda) di Biella è al centro del nuovo appuntamento con “Professione Futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 10 novembre alle 11.00 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola, on line su RaiPlay (sottotitolato per non…

Oggi in TV: “Elisir” indaga sulle intolleranze alimentari.  Anche odori dei cibi, tutela ambientale e le piccole ossessioni quotidiane
 |  | 

Oggi in TV: “Elisir” indaga sulle intolleranze alimentari. Anche odori dei cibi, tutela ambientale e le piccole ossessioni quotidiane

Ci saranno le intolleranze alimentari in primo piano nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 10 novembre alle 10.40 su Rai3: cosa sono? Come diagnosticarle? E quali le cure? Risponderà il professor Antonio Gasbarrini, gastroenterologo e Professore Ordinario di Medicina Interna presso l’Università Cattolica…

Oggi in TV: Zucca regina d’autunno a Tg2 Italia. Diretta da Orvieto per raccontare come si curano gli animali selvatici
 |  | 

Oggi in TV: Zucca regina d’autunno a Tg2 Italia. Diretta da Orvieto per raccontare come si curano gli animali selvatici

Citata nelle favole e nella Divina Commedia è la regina delle tavole di questa stagione: la zucca  sarà al centro della prima parte di Tg2 Italia, in onda il 10 novembre alle 10 su Rai2, con Marzia Roncacci.  Si parlerà delle proprietà di questo prodotto dell’orto, aneddoti curiosità e ricette con Rosanna Lambertucci, l’esperta enogastronomica…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 10 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Mujeres en el arte y en la sociedad”, con il professor Marco Morretta dell’Istituto “Gadda” di Paderno Dugnano (Milano) (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica, informatica e chimica: “Le operazioni di gestione”,…

Stasera in TV: SeDici Storie. Tra Genova e Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci
 | 

Stasera in TV: SeDici Storie. Tra Genova e Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci

Un elicotterista pilota, protagonista di un’operazione di soccorso rimasta nella storia di Genova e del suo mare, e un architetto vittima del terrorismo, a Roma: Rinaldo Enrico e Sergio Lenci. Personaggi e vicende raccontati “SeDici Storie”, in onda il 9 novembre alle 22.15 su Rai Storia. Rinaldo Enrico, nato ad Albenga nel 1920, è tra…

Stasera in TV: In prima serata “Kingsman – Il cerchio d’oro”.  Secondo capitolo della saga
 | 

Stasera in TV: In prima serata “Kingsman – Il cerchio d’oro”. Secondo capitolo della saga

Il secondo capitolo della fortunata trilogia cinefumettistica “Kingsman”, ovvero “Kingsman – Il cerchio d’oro” sarà proposto martedì 9 novembre, alle 21.20, su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre). Tratto liberamente dalla miniserie a fumetti “The Secret Service”, scritta da Mark Millar e illustrata da Dave Gibbons, “Kingsman – Il cerchio d’oro” vede protagonista il giovane Eggsy,…

Stasera in TV: Lezione di giornalismo al “Collegio”. Rischio espulsione per due ragazzi
 | 

Stasera in TV: Lezione di giornalismo al “Collegio”. Rischio espulsione per due ragazzi

Nel nuovo appuntamento de “Il Collegio”, il docu-reality di Rai2 ambientato in questa sesta edizione nel 1977, in onda martedì 9 novembre alle 21.20: due alunni dovranno studiare più degli altri per superare la prova assegnata dal Preside, per aver mancato di rispetto al professor Maggi. La pena per chi non supererà la prova sarà l’espulsione…

Stasera in TV: “On the Milky Road. Sulla Via Lattea”. In prima tv un film firmato Kusturica
 | 

Stasera in TV: “On the Milky Road. Sulla Via Lattea”. In prima tv un film firmato Kusturica

È primavera, durante la guerra. Ogni giorno, schivando le pallottole, un lattaio attraversa la linea del fronte a cavallo di un asino per portare la sua preziosa merce ai soldati. Benedetto dalla buona fortuna per la sua missione e amato da una bella abitante del villaggio, l’uomo sembra destinato a un futuro di pace. Tuttavia,…

Stasera in TV: “Regine e guerriere”. Un viaggio nel Medioevo
 | 

Stasera in TV: “Regine e guerriere”. Un viaggio nel Medioevo

Donne che hanno combattuto battaglie con la penna e con la spada, che hanno sfidato il potere e impersonato l’autorità stessa. Religiose, scrittrici, guerriere, regine. Biografie che hanno attraversato i secoli divenendo fonte d’ispirazione per gli anni a venire, talvolta leggende. Le racconta il nuovo ciclo “Regine e guerriere”, in onda da martedì 9 novembre…

Oggi in TV: “Prossima fermata Australia”. Da Canberra a Melbourne
 |  | 

Oggi in TV: “Prossima fermata Australia”. Da Canberra a Melbourne

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia, da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, nel nuovo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda martedì 9 novembre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, Portillo scopre la storia dietro le ceneri al consacrato Melbourne Cricket Ground.

Oggi in TV: “Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria”. Due firme tra astratto e concreto
 |  | 

Oggi in TV: “Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria”. Due firme tra astratto e concreto

Carlo Scarpa e Aldo Rossi, due architetti estremamente diversi come formazione e visione, maestri di poesia e di memoria. A loro è dedicata la serie in due parti “Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria”, ideata e diretta da Francesco Conversano e Nene Grignaffini e realizzata da Movie Movie. Maestri dell’architettura…

Oggi in TV: “Immortali amate”. Beethoven al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: “Immortali amate”. Beethoven al pianoforte

Dal Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Maro Angius, e la pianista Maria Perrotta eseguono il Concerto per pianoforte n.2 in si bemolle maggiore op. 19, di Ludwig Van Beethoven nell’appuntamento he Rai Cultura propone martedì 9 novembre alle 17.20 su Rai5. Il concerto è introdotto da…

Oggi in TV: Speciali Storia. Ritratto di Giovanni Leone
 | 

Oggi in TV: Speciali Storia. Ritratto di Giovanni Leone

A vent’anni dalla scomparsa, Rai Cultura propone un ritratto di Giovanni Leone, sesto Presidente della Repubblica, attraverso i preziosi materiali delle Teche Rai, nello Speciale in onda martedì 9 novembre alle 15.45 in prima tv e in replica alle 22.45 su Rai Storia. Avvocato, giurista e influente uomo politico della Democrazia Cristiana, Leone nasce a…

Oggi in TV: Dinosauri e animali giganti a “La Banda dei Fuoriclasse”. Tra robotica e incroci tra Divina Commedia e animali
 |  | 

Oggi in TV: Dinosauri e animali giganti a “La Banda dei Fuoriclasse”. Tra robotica e incroci tra Divina Commedia e animali

“Che fine hanno fatto i dinosauri?” A questa domanda risponde il paleontologo del Muse, il Museo delle Scienze di Trento, Massimo Bernardi, ospite di “La Banda dei FuoriClasse”, in onda martedì 9 novembre alle 15.30 in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Agnese Sonato parlano, invece,…

Oggi in TV: “Le storie di Passato e Presente”. Le Germania del muro
 |  | 

Oggi in TV: “Le storie di Passato e Presente”. Le Germania del muro

Un paese diviso dalla Guerra Fredda: “Le storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 9 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia rileggono alcune fasi del dopoguerra della Germania. Solo pochi mesi dopo la formazione della Repubblica Democratica Tedesca nasce la Stasi, il servizio di sicurezza e spionaggio che negli…

Oggi in TV: Il fascismo ieri e oggi, a “Quante Storie”. Cent’anni fa la marcia su Roma, con Emilio Gentile
 | 

Oggi in TV: Il fascismo ieri e oggi, a “Quante Storie”. Cent’anni fa la marcia su Roma, con Emilio Gentile

A pochi mesi dal centesimo anniversario della marcia su Roma, lo storico Emilio Gentile racconta martedì 9 novembre, alle 12.45 su Rai3, a “Quante Storie” la nascita del fascismo e le tappe che portarono il nostro paese alla dittatura, analizzando con Giorgio Zanchini le affinità e le differenze tra il fascismo storico del Novecento e…

Oggi in TV: Caduti in povertà a “Fuori Tg”. Ospite il cardinale Matteo Maria Zuppi
 |  | 

Oggi in TV: Caduti in povertà a “Fuori Tg”. Ospite il cardinale Matteo Maria Zuppi

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, sarà martedì 9 novembre a Fuori Tg, in onda alle 12.25 Rai3, per parlare dell’allarme sociale causato dalla pandemia. Ospite anche Linda Laura Sabbadini, direttore centrale dell’ISTAT. A pagare il prezzo più alto dell’effetto lockdown sono state ancora una volta le donne, tra le prime a perdere…

Oggi in TV: Gabbo, morire senza un perché, a “Ossi di seppia”.  La tragedia di Gabriele Sandri
 | 

Oggi in TV: Gabbo, morire senza un perché, a “Ossi di seppia”. La tragedia di Gabriele Sandri

Morire con il calcio negli occhi e con il cuore biancoceleste. Ma morire senza un perché. L’11 novembre del 2007, Gabriele Sandri viene raggiunto e ucciso da un colpo di pistola sparato da un poliziotto, nei pressi dell’area di servizio di Badia al Pino, sulla A1, mentre con un gruppo di amici sta andando a…

Oggi in TV: Il coronavirus avanza in Russia e in Romania. A “Radio3Mondo” con Sergio Paini e Simona Carobene
 |  | 

Oggi in TV: Il coronavirus avanza in Russia e in Romania. A “Radio3Mondo” con Sergio Paini e Simona Carobene

La Russia ha uno dei più alti numeri di morti del mondo da Covid, sia in termini assoluti che reali e ha visto aumentare il numero di casi da coronavirus del 60% solo nell’ultimo mese. Al punto che gli investitori russi si stanno interessando al business dei crematori. Anche la Romania ha registrato il più…

Oggi in TV: Insufficienza renale, il riso e gli antinfiammatori, a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Insufficienza renale, il riso e gli antinfiammatori, a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Martedì 9 novembre alle 10.30 su Rai3, a “Elisir”, il programma medicina, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, si parlerà della salute del rene. Quando questo organo non riesce a svolgere la sua funzione si parla di insufficienza renale. Si può prevenire? E come curarla? Risponderà alle domande il professor Claudio Ronco, direttore di…

Oggi in TV: Covid e innovazione tecnologica a “Tg2 Italia”. Tra gli ospiti il sottosegretario al ministero della Salute, Andrea Costa
 |  | 

Oggi in TV: Covid e innovazione tecnologica a “Tg2 Italia”. Tra gli ospiti il sottosegretario al ministero della Salute, Andrea Costa

Si tornerà a parlare di Covid e del rischio di una quarta ondata, nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda martedì 9 novembre dalle 10 alle 11 su Rai2. Si conosceranno le eccellenze e l’organizzazione del nostro sistema sanitario, per comprendere quali sfide ancora attendono. Ospite il sottosegretario…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 9 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Histoires croisées: l’émigration italienne en France dans la deuxième moitié du XIXème siècle”, con la professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica, filosofia e matematica:…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”.  Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 9 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Histoires croisées: l’émigration italienne en France dans la deuxième moitié du XIXème siècle”, con la professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica, filosofia e matematica:…

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella Bellezza”. La bellezza “addormentata” dei depositi museali
 |  | 

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella Bellezza”. La bellezza “addormentata” dei depositi museali

Nell’immaginario comune i depositi dei musei sono considerati magazzini sporchi e polverosi dove sono nascoste opere che vengono negate alla pubblica fruizione. “Italia, viaggio nella Bellezza”, in onda lunedì 8 novembre alle 22.15 su Rai Storia, sfata questo luogo comune con un viaggio nei depositi di quattro grandi musei italiani: il Museo delle Civiltà di…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. “Drive me Home”
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. “Drive me Home”

Amici per la pelle, Antonio e Agostino crescono insieme in un piccolo paesino siciliano incastrato tra le montagne, sognando una vita diversa, altrove. A trent’anni entrambi vivono all’estero e non si vedono, né si si sentono, da molto tempo. Prende il via così la storia diretta da Simone Catania nel film “Drive me Home”, in…

Stasera in TV: Doppio appuntamento finale con “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”. Con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo
 | 

Stasera in TV: Doppio appuntamento finale con “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”. Con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo

“Imma Tataranni – Sostituto procuratore” torna, lunedì 8 e martedì 9 novembre alle 21.25 su Rai1 con un doppio appuntamento finale della seconda stagione, sempre calata negli scenari di Matera, tra antiche dimore e calanchi, tra questioni ambientali e di cuore. Nella puntata di lunedì intitolata “Dai sassi alle stelle”, la scienziata Marta Ventura, amica…

Stasera in TV: In prima visione assoluta “Meander”.  Diretto da Mathieu Turi con Gaia Weiss
 | 

Stasera in TV: In prima visione assoluta “Meander”. Diretto da Mathieu Turi con Gaia Weiss

Lunedì 8 novembre, alle 21.20 su Rai4, una scarica di adrenalina con il film in prima visione assoluta “Meander”, vincitore del Premio Nocturno Nuove Visioni nell’edizione 2020 del Trieste Science+Fiction Festival. Diretto da Mathieu Turi e interpretato da una sorprendente Gaia Weiss, Meander racconta la claustrofobica storia di Lisa, ragazza francese negli Stati Uniti reduce…