Stasera in TV: “Un professore”, serie tv in sei serate. Con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, regia di Alessandro D’Alatri
 | 

Stasera in TV: “Un professore”, serie tv in sei serate. Con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, regia di Alessandro D’Alatri

Dante Balestra è un professore di filosofia anticonformista e affascinante, tornato a Roma dopo anni di assenza per occuparsi di suo figlio Simone, dal momento che l’ex moglie si sta trasferendo per lavoro a Glasgow. Lo interpreta Alessandro Gassmann, protagonista maschile della serie tv in 6 serate dal titolo “Un Professore”, in onda da giovedì…

Stasera in TV: Comicità, attualità, musica e sport a “Quelli che…”.  Conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu
 | 

Stasera in TV: Comicità, attualità, musica e sport a “Quelli che…”. Conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran tornano ad affrontare con la consueta ironia la più stretta attualità, a partire dal commento sulle ultime vicende politiche di due protagonisti, diversissimi tra loro: Pippo Civati e Antonio Razzi. Nuovo appuntamento per la squadra di “Quelli che…”, in onda giovedì 11 novembre alle 21.20 su Rai2.  Ad…

Stasera in TV: Comicità, attualità, musica e sport a “Quelli che…”. Conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu
 | 

Stasera in TV: Comicità, attualità, musica e sport a “Quelli che…”. Conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran tornano ad affrontare con la consueta ironia la più stretta attualità, a partire dal commento sulle ultime vicende politiche di due protagonisti, diversissimi tra loro: Pippo Civati e Antonio Razzi. Nuovo appuntamento per la squadra di “Quelli che…”, in onda giovedì 11 novembre alle 21.20 su Rai2.  Ad…

Stasera in TV: Franca Leosini presenta “Una, nessuna, Katharina”. Katharina Miroslawa protagonista di “Che fine ha fatto Baby Jane”
 | 

Stasera in TV: Franca Leosini presenta “Una, nessuna, Katharina”. Katharina Miroslawa protagonista di “Che fine ha fatto Baby Jane”

Secondo appuntamento, giovedì 11 novembre alle 21.20 su Rai3, con Franca Leosini e il suo nuovo programma “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Come vivono oggi i protagonisti di “Storie Maledette”? Cosa ne è stato di loro? Dove sono? Cosa fanno? Dopo aver affidato la loro storia disperata e crudele a Franca Leosini sono rimasti…

Stasera in TV: Dostoevskij sottopelle. Un ritratto umano e artistico a 200 anni dalla morte
 |  | 

Stasera in TV: Dostoevskij sottopelle. Un ritratto umano e artistico a 200 anni dalla morte

A 200 anni esatti dalla nascita di Fëdor Michajlovič Dostoevskij (Mosca, 11 novembre 1821 – San Pietroburgo, 9 febbraio 1881), un racconto originale e inedito approfondisce la vicenda artistica e umana del grande scrittore russo, sul confine fra ciò che sta sopra e ciò che sta sotto la superficie, fra la realtà dei fatti e…

Stasera in TV: “Via dall’incubo” per Jennifer Lopez. Dal romanzo “Lividi”, di Anna Quindlen
 | 

Stasera in TV: “Via dall’incubo” per Jennifer Lopez. Dal romanzo “Lividi”, di Anna Quindlen

Jennifer Lopez è la protagonista del film “Via dall’incubo”, in onda giovedì 11 novembre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Slim vive a Los Angeles e lavora come cameriera in una tavola calda. Un giorno la donna incontra il ricco e affascinante Mitch con cui si sposa e ha una figlia….

Stasera in TV: a.C.d.C.. I soldati di Dio. L’assedio di Malta
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C.. I soldati di Dio. L’assedio di Malta

Malta, 1565. In nome di Allah e del Dio cristiano, le truppe d’élite dell’impero ottomano e i cavalieri dell’Ordine di San Giovanni si battono per il futuro dell’Europa. Uno scontro al centro di “I soldati di Dio”, in onda in prima visione giovedì 11 novembre alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”, con l’introduzione del…

Stasera in TV: Un viaggio tra Russia e Scozia con l’Orchestra Rai. Con il pianista Alexander Melnikov e James Feddeck sul podio
 | 

Stasera in TV: Un viaggio tra Russia e Scozia con l’Orchestra Rai. Con il pianista Alexander Melnikov e James Feddeck sul podio

È balzato agli onori delle cronache nel 1991 con la vittoria del Concorso Regina Elisabetta di Bruxelles. Ha vinto un Gramophone Award per la registrazione delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven con la violinista Isabelle Faust. Recentemente è stato protagonista di una tournée con il curioso progetto “Many Pianos”, nel quale ha suonato…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 11 novembre alle 20.15 su Rai5. Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.

Oggi in TV: Canto della rinascita. Un concerto per la ripartenza
 | 

Oggi in TV: Canto della rinascita. Un concerto per la ripartenza

La Società del Quartetto di Milano ha coinvolto nove compositori italiani per una nuova commissione dedicata alla pandemia da Covid-19. È stato un “Canto della rinascita” – per segnare la ripartenza di Milano e dell’Italia intera – andato in scena in prima assoluta il 6 ottobre 2020 nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Uno…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” sulle tracce del gatto selvatico. Quarto appuntamento con il progetto dell’AIRC “Sto una favola”
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” sulle tracce del gatto selvatico. Quarto appuntamento con il progetto dell’AIRC “Sto una favola”

Sarà il gatto selvatico il protagonista della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 11 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Il gatto selvatico è una delle specie a rischio di estinzione, come spiegherà Mia Canestrini, che con Mario Acampa tornerà indietro nel…

Oggi in TV: Il sostegno alle donne imprenditrici a “Tutto il bello che c’è”. La storia della campionessa paralimpica Veronica Yoko Plebani
 |  | 

Oggi in TV: Il sostegno alle donne imprenditrici a “Tutto il bello che c’è”. La storia della campionessa paralimpica Veronica Yoko Plebani

Far emergere il talento e l’energia delle donne per accendere la ripresa economica. E’ l’obiettivo del contest per idee di imprenditoria al femminile lanciato dalla Fondazione Marisa Bellisario. “Tutto il bello che c’è”, la rubrica del Tg2 in onda il giovedì dopo l’edizione delle 13 ne parlerà nella puntata dell’11 novembre, raccontando anche come l’economia…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Ritratti di Presidenti USA
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Ritratti di Presidenti USA

L’ascesa al potere di tre celebri presidenti degli Stati Uniti del Novecento; Roosevelt, Kennedy e Johnson. La racconta Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda giovedì 11 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Franklin Delano Roosevelt, l’uomo del New Deal, è lo statista che rimise in…

Oggi in TV: “Quante storie” tra infiltrazioni neofasciste, no vax e tifo calcistico. Ospite di Giorgio Zanchini Paolo Berizzi
 |  | 

Oggi in TV: “Quante storie” tra infiltrazioni neofasciste, no vax e tifo calcistico. Ospite di Giorgio Zanchini Paolo Berizzi

Nel cuore del Nordest, Verona è diventata il laboratorio dell’estrema destra italiana. Partendo dal caso specifico della città scaligera, Paolo Berizzi, giornalista e scrittore, inviato speciale di Repubblica, collegherà domani, giovedì 11 novembre alle 12.45 su Rai3, a “Quante Storie”, le infiltrazioni neofasciste nel movimento no-vax e il tifo calcistico delle curve e racconterà le…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” in primo piano il clima. Ospiti Edoardo Zanchini e Gianmaria Sannino
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” in primo piano il clima. Ospiti Edoardo Zanchini e Gianmaria Sannino

In primo piano il clima a Fuori Tg su Rai3. Nelle puntata di giovedì 11 e venerdì 12 novembre, alle 12.45, sono previsti collegamenti con gli inviati Rai a Glasgow per seguire le ultime due giornate di Cop26, il vertice dell’ONU sul clima. Giovedì, inoltre, Edoardo Zanchini di Legambiente e il climatologo dell’ENEA Gianmaria Sannino faranno…

Oggi in TV: “Playbooks”, al via la quarta edizione. Il magazine dedicato al mondo dell’editoria, in esclusiva per RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: “Playbooks”, al via la quarta edizione. Il magazine dedicato al mondo dell’editoria, in esclusiva per RaiPlay

Non solo film, serie e documentari, ma anche spazi di approfondimento dedicati interamente ai libri e al vasto mondo dell’editoria. Da giovedì 11 novembre torna, in esclusiva su RaiPlay, l’appuntamento con “PlayBooks”, il magazine che va alla scoperta degli autori e delle più interessanti novità letterarie, italiane e internazionali. Quest’anno sarà un’edizione ancora più informale…

Oggi in TV: Fegato sano e alluce valgo, a “Elisir”. E poi sicurezza alimentare fuori casa e panino piatto unico
 |  | 

Oggi in TV: Fegato sano e alluce valgo, a “Elisir”. E poi sicurezza alimentare fuori casa e panino piatto unico

Cosa fare per tenere il fegato in salute? Lo spiega il professor Massimo Colombo, direttore di Epatologia all’ospedale Humanitas di Milano ospite della puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 11 novembre alle 10.40 su Rai3. Nella parte dedicata alla nutrizione si parla invece del…

Oggi in TV: Il Caparezza day, in diretta radio e visual. Ai microfoni della rete i big della musica protagonisti per un’intera giornata nei diversi programmi
 |  | 

Oggi in TV: Il Caparezza day, in diretta radio e visual. Ai microfoni della rete i big della musica protagonisti per un’intera giornata nei diversi programmi

Rai Radio2 propone un modo nuovo per conoscere “da vicino” gli artisti più amati del panorama musicale nazionale, trascorrendo con loro un’intera giornata in diretta radio e in Visual su Rai Play. Protagonisti di una staffetta ai microfoni di tanti programmi della rete, per raccontarsi e raccontare le loro diverse anime. Dopo la giornata trascorsa…

Oggi in TV: Nuovo codice della Strada a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Nuovo codice della Strada a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci

Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda giovedì 11 novembre alle 10.00, si parlerà del nuovo Codice della Strada, degli oltre quaranta articoli che disciplineranno la guida dei veicoli, i parcheggi, le sanzioni e anche nuovi mezzi di trasporto urbano come i monopattini. Interverranno il presidente (Asaps) Giordano…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 11 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “L’arabo non è difficile”, con il professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica, fisica, chimica e biologia: “Calcolo Differenziale/4 Derivata e rapidità…

Stasera in TV: Storie della TV. La Tv di Ettore Bernabei
 | 

Stasera in TV: Storie della TV. La Tv di Ettore Bernabei

La figura di uno dei dirigenti più importanti della storia del Servizio Pubblico, Ettore Bernabei, e la stagione televisiva tra gli anni ’60 e ’70. Le analizza “Storie della TV”, la serie realizzata con la partecipazione e la consulenza di Aldo Grasso, in onda mercoledì 10 novembre alle 22.15 su Rai Storia. Chiamato dal Presidente…

Stasera in TV: Il tributo de Il Volo a Ennio Morricone. Tra gli ospiti: Andrea Morricone, Stefano Bollani e Riccardo Cocciante
 | 

Stasera in TV: Il tributo de Il Volo a Ennio Morricone. Tra gli ospiti: Andrea Morricone, Stefano Bollani e Riccardo Cocciante

Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, i tre artisti de ”Il Volo”, sono i conduttori di un viaggio nelle musiche di uno dei più grandi compositori della scena italiana e internazionale: Ennio Morricone. L’evento, ospitato all’Arena di Verona e in onda su Rai1 il 10 novembre alle 21.25,  è un tributo al Maestro scomparso poco…

Stasera in TV: Mel Gibson e Joaquin Phoenix contro gli alieni, in “Signs”.  Appuntamento con il ciclo “Alien Invasion”
 | 

Stasera in TV: Mel Gibson e Joaquin Phoenix contro gli alieni, in “Signs”. Appuntamento con il ciclo “Alien Invasion”

Prosegue su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) il ciclo “Alien Invasion”, dedicato ai cult del cinema fantascientifico che affrontano il tema dell’invasione aliena. Mercoledì 10 novembre, alle 21.20, sarà proposto il classico moderno “Signs”, interpretato da Mel Gibson e Joaquin Phoenix e diretto dal maestro del brivido M. Night Shyamalan, autore di “Split”, “Old”…

Stasera in TV: Il caso di Gioia, l’ex dipendente del Comune di Pescara, a Chi l’ha visto?.  Con Federica Sciarelli appelli, richieste di aiuto e segnalazioni di persone in difficoltà
 | 

Stasera in TV: Il caso di Gioia, l’ex dipendente del Comune di Pescara, a Chi l’ha visto?. Con Federica Sciarelli appelli, richieste di aiuto e segnalazioni di persone in difficoltà

Tutti gli aggiornamenti a “Chi l’ha visto?” mercoledì 10 novembre in prima serata, alle 21.20, su Rai3, sulla misteriosa scomparsa di Gioia, l’ex dipendente del Comune di Pescara. Come mai non prende la sua borsa? E’ andata via volontariamente? Si è conclusa invece nel peggiore dei modi la scomparsa di Alessio Zangrilli, che amava la…

Stasera in TV: Riccardo Muti prova Aida. In prima visione i retroscena dell’opera di Verdi
 | 

Stasera in TV: Riccardo Muti prova Aida. In prima visione i retroscena dell’opera di Verdi

Secondo incontro con il Maestro Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo, che guida il pubblico televisivo alla scoperta dei retroscena dell’opera “Aida” di Giuseppe Verdi in “Muti prova Aida”, il nuovo programma di Rai Cultura in otto puntate. Nel terzo e quarto appuntamento, in onda  mercoledì 10 novembre alle 21.15 su…

Stasera in TV: San Lupo e la rivoluzione che non fu. Storia della banda del Matese
 | 

Stasera in TV: San Lupo e la rivoluzione che non fu. Storia della banda del Matese

L’8 aprile 1877 un gruppo di Internazionalisti guidati da Errico Malatesta e Carlo Cafiero, in uno sperduto paese dei monti del Matese, cerca di far nascere una rivolta tra i contadini della zona, dichiarando decaduta la monarchia e proclamando la nascita di una repubblica anarchica. Una rivoluzione dimenticata dalla storiografia ufficiale, e raccontata dal doc…

Stasera in TV: In prima serata “Beata ignoranza” con Giallini e Gassmann. Nel cast anche Valeria Bilello, Carolina Crescentini e Teresa Romagnoli
 | 

Stasera in TV: In prima serata “Beata ignoranza” con Giallini e Gassmann. Nel cast anche Valeria Bilello, Carolina Crescentini e Teresa Romagnoli

Marco Giallini e Alessandro Gassmann sono i protagonisti del film diretto da Massimiliano Bruno “Beata ignoranza”, in onda mercoledì 10 novembre alle 21.10, su Rai Movie (canale 24 del digitale terreste). Ernesto e Filippo, due nemici-amici entrambi insegnanti di liceo, si confrontano con una problematica attualissima: la dipendenza dai social network. Diverse sono le loro…

Oggi in TV: “Prossima fermata Australia”. Da Kuranda a Townsville
 |  | 

Oggi in TV: “Prossima fermata Australia”. Da Kuranda a Townsville

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, in “Prossima fermata Australia”, in onda mercoledì 10 novembre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, Portillo va alla scoperta della storia del Melbourne Cricket Ground, conosciuto come il palcoscenico principale dei Giochi della XVI Olimpiade, quella del 1956 e, nel mondo britannico, per…

Oggi in TV: Grandi Direttori d’Orchestra. Antal Dorati
 |  | 

Oggi in TV: Grandi Direttori d’Orchestra. Antal Dorati

È dedicata al famoso direttore d’orchestra e compositore rumeno Antal Dorati la puntata della serie “Grandi Direttori d’Orchestra” che Rai Cultura propone mercoledì 10 novembre alle 17.25 su Rai5, per rendere omaggio a una delle bacchette più acclamate del Novecento. Nel programma, Dorati – di ritorno a Roma dopo una lunga assenza – racconta la…

Oggi in TV: Ultimo appuntamento con “Il Cacciatore”.  Con Francesco Montanari nei panni del procuratore Saverio Barone
 | 

Oggi in TV: Ultimo appuntamento con “Il Cacciatore”. Con Francesco Montanari nei panni del procuratore Saverio Barone

Si conclude la terza stagione della serie “Il cacciatore”, mercoledì 10 novembre in prima serata su Rai2 alle 21.20. Coproduzione Cross Productions e Beta in collaborazione con Rai Fiction, la serie con l’attore romano Francesco Montanari nei panni del magistrato ha raccontato la lotta alla mafia tra action e poliziesco. Nel primo episodio, Saverio Barone…