Oggi in TV: Vasco Rossi in “Prima Fila”, con Antonio D’Olivo. E poi il “professor” Gassmann e l’ “architettrice” Plautilla Bricci
 | 

Oggi in TV: Vasco Rossi in “Prima Fila”, con Antonio D’Olivo. E poi il “professor” Gassmann e l’ “architettrice” Plautilla Bricci

Un Vasco Rossi maturo e ironico quello di “Siamo Qui”, l’atteso nuovo album. Il “Komandante” è tornato con un disco tutto suonato, senza collaborazioni e senza elettronica, un album sincero come ha raccontato al microfono di Marcella Sullo. E ancora, nel settimanale appuntamento radiofonico con il mondo dello spettacolo e della cultura, in onda sabato…

Oggi in TV: Linea Verde Life nel Monferrato Alessandrino. Alla scoperta dei borghi Patrimonio Unesco
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Life nel Monferrato Alessandrino. Alla scoperta dei borghi Patrimonio Unesco

Il Monferrato Alessandrino è la tappa di “Linea Verde Life”, in onda sabato 13 novembre alle 12.30 su Rai1. Il viaggio dei due conduttori, Marcello Masi e Daniela Ferolla, parte da Casale Monferrato alla scoperta dei borghi divenuti Patrimonio Unesco nel 2014. L’innovazione e la tradizione sono ilfil rouge di una puntata all’insegna dell’eccellenze: dalla…

Oggi in TV: Linea Verde Start in Puglia. Alla scoperta di mondi rurali e artigianali
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Start in Puglia. Alla scoperta di mondi rurali e artigianali

Un luogo nel quale la generosità della natura incontra, da millenni, la sensibilità di uomini capaci di accogliere e lavorare i doni della terra e del mare. Parte dalle Murge, in Puglia, il cammino di Federico Quaranta in “Linea Verde Start”, in onda sabato 13 novembre alle 12 su Rai1. In primo piano, una serie…

Oggi in radio: Medicina digitale, a “Eta Beta”. Le nuove frontiere della scienza medica grazie alle tecnologie emergenti
 |  | 

Oggi in radio: Medicina digitale, a “Eta Beta”. Le nuove frontiere della scienza medica grazie alle tecnologie emergenti

Videoconsulti e sedute di psicologia online, app per controllare macchie e nei sulla pelle, dispositivi da polso per misurare l’ossigeno nel sangue. E poi terapie digitali autorizzate e prescritte come normali farmaci, algoritmi per riconoscere le patologie da un’immagine, gemelli virtuali dell’organismo su cui sperimentare le cure. Addestrati dalla pandemia, e grazie ai fondi del…

Oggi in TV: Il Nerone segreto a “Passaggio a nord ovest”. Alberto Angela racconta la figura dell’imperatore romano
 | 

Oggi in TV: Il Nerone segreto a “Passaggio a nord ovest”. Alberto Angela racconta la figura dell’imperatore romano

È Nerone, l’imperatore romano più famoso e discusso della storia, il protagonista del nuovo appuntamento con “Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, in onda sabato 13 novembre alle 11.20 su Rai1. Ma chi era realmente Nerone? Vissuto intorno alla metà del I secolo d.C., Nerone è stato l’ultimo rappresentante…

Oggi in TV: A “Check-up” i disturbi della tiroide e l’emicrania. Ospite Nathalie Caldonazzo
 |  | 

Oggi in TV: A “Check-up” i disturbi della tiroide e l’emicrania. Ospite Nathalie Caldonazzo

La tiroide e i disturbi a essa correlati. Se ne parla a “Check-Up”, il programma di medicina condotto da Luana Ravegnini, in onda sabato 13 novembre alle 11.15 su Rai2. In particolare, il professor Alfredo Pontecorvi, direttore Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Diabetologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, affronta il problema dei…

Oggi in TV: A “Timeline Focus” la quarta ondata e il successo dei Måneskin.  Con Marco Carrara
 |  | 

Oggi in TV: A “Timeline Focus” la quarta ondata e il successo dei Måneskin. Con Marco Carrara

Siamo alle prese con la quarta ondata della pandemia? Quanto è importante che la campagna di vaccinazione prosegua e raggiunga tutta la popolazione? Come convincere la minoranza di italiani ancora contrari a vaccinarsi? Ospiti di “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”, in onda sabato 13 novembre alle 10.20 su Rai3: Benedetta Rinaldi, conduttrice di…

Oggi in TV: Aggiornamenti sul vaccino a “Buongiorno Benessere”. E poi febbre, infiammazione a gola e orecchie e menopausa
 |  | 

Oggi in TV: Aggiornamenti sul vaccino a “Buongiorno Benessere”. E poi febbre, infiammazione a gola e orecchie e menopausa

Gli aggiornamenti nella lotta alla pandemia da Covid-19 e il punto sulla campagna vaccinale sono i temi d’apertura di “Buongiorno Benessere” il programma condotto da Vira Carbone, in onda sabato 13 novembre alle 10.20 su Rai1. In collegamento da Genova, il professor Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino, e…

Oggi in radio: “Mary Pop Live” tra impegno sociale e sport inclusivo. In diretta su Rai Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in radio: “Mary Pop Live” tra impegno sociale e sport inclusivo. In diretta su Rai Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Nuovo appuntamento in diretta, sabato 13 novembre alle 10.00, con Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti. In questa puntata spazio al sociale con il convegno annuale di Cuamm, medici per l’Africa ma anche con l’Academy creata da Bebe Vio, per uno sport inclusivo. Per lo spazio…

Oggi in TV: Inchiesta sui costi dei vaccini a “Mi manda RaiTre” di sabato. Conduce Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: Inchiesta sui costi dei vaccini a “Mi manda RaiTre” di sabato. Conduce Federico Ruffo

.Prosegue l’inchiesta di “Mi Manda RaiTre” sulle ripercussioni sociali ed economiche scaturite dalla scelta di non vaccinarsi, soprattutto quando chi non si vaccina è un medico o un operatore sanitario, nella puntata di “Mi manda Raitre” in onda sabato 13 novembre alle 9.00 su Rai3. In primo piano la testimonianza dell’ex campione di ciclismo Filippo Pozzato, da qualche…

Stasera in TV: Speciale Pand-exit. Su Rainews24 a cura di Gerardo D’Amico
 |  | 

Stasera in TV: Speciale Pand-exit. Su Rainews24 a cura di Gerardo D’Amico

Uno speciale dal titolo “Pand-exit”, la pandemia tra paure, fake e scienza andrà in onda venerdì 12 novembre alle 21.30 su Rainews24, a cura di Gerardo D’Amico. Si parla di tamponi per il green pass, test sierologici, della vaccinazione dei bambini e il contagio di alcuni vaccinati, della dose di richiamo, del piano pandemico, delle…

Stasera in TV: Serata action con il film “A lonely Place to Die”. Nel cast Melissa George e Sean Harris
 | 

Stasera in TV: Serata action con il film “A lonely Place to Die”. Nel cast Melissa George e Sean Harris

 Il survival movie di produzione britannica “A Lonely Place to Die”, diretto dal regista indipendente Julian Gilbey, sarà proposto su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) venerdì 12 novembre, alle 21.20. Cinque alpinisti in escursione tra le Highlands scozzesi trovano una ragazzina sepolta viva. Dopo averla liberata e condotta con loro, si rendono conto che…

Stasera in TV: Rai Documentari presenta “Tunnel della libertà”. L’impresa di due italiani per ‘abbattere’ il muro di Berlino
 | 

Stasera in TV: Rai Documentari presenta “Tunnel della libertà”. L’impresa di due italiani per ‘abbattere’ il muro di Berlino

A 60 anni di distanza dalla costruzione del muro di Berlino, nel 32esimo anniversario della sua caduta, Rai Documentari propone una serata evento, il 12 novembre alle 21.20 su Rai3, per raccontare l’impresa eroica di due italiani. “Tunnel della libertà”, documentario diretto da Marcus Vetter, ricostruisce la storia di Luigi Spina e Domenico Sesta, che,…

Stasera in TV: L’Art Night di Neri Marcorè. L’istante decisivo dello “scatto”
 |  | 

Stasera in TV: L’Art Night di Neri Marcorè. L’istante decisivo dello “scatto”

Può davvero una fotografia per cogliere la pura essenza del momento e regalare un po’ di verità? È la domanda che accompagna Neri Marcorè in “Art Night”, in onda venerdì 12 novembre alle 21.15 su Rai5 per una serata dedicata al mondo della fotografia. Un mondo svelato attraverso uno dei suoi protagonisti, nel documentario di…

Stasera in TV: Storie del Novecento. L’uomo che salvò il mondo
 | 

Stasera in TV: Storie del Novecento. L’uomo che salvò il mondo

Nella notte fra il 25 e il 26 settembre del 1983, in Russia, scattano tutti i sistemi di allarme per un presunto attacco missilistico proveniente dagli Stati Uniti. Secondo il computer e i sistemi di controllo è in atto un attacco con testate nucleari. Un momento cruciale, ricostruito da “L’uomo che salvò il mondo”, il…

Stasera in TV: Black or white, prima serata con un legal thriller. Protagonisti Kevin Costner e Octavia Spencer
 | 

Stasera in TV: Black or white, prima serata con un legal thriller. Protagonisti Kevin Costner e Octavia Spencer

“Black or White”, un legal thriller e un family drama costruito attorno all’amore verso una bambina che si scontra con i rapporti interrazziali è il film in onda venerdì 12 novembre in prima serata su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Con Kevin Costner e Octavia Spencer. La figlia di Elliott Anderson muore dando alla luce una bambina, Eloise. Il…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley

Michael Portillo attraversa l’Oceano Atlantico per un viaggio in treno alla scoperta di California, New England e Canada orientale, lungo gli itinerari proposti da due edizioni di fine Ottocento della Guida Appleton’s. È la terza stagione di “Prossima fermata America”, dieci episodi per un nuovo viaggio in treno attraverso il Nord America, in onda da…

Oggi in TV: Da Dublino a Roma, il venerdì è tutto azzurro. Under 21 e Nazionale A, caccia ai punti decisivi per Europei e Mondiale
 | 

Oggi in TV: Da Dublino a Roma, il venerdì è tutto azzurro. Under 21 e Nazionale A, caccia ai punti decisivi per Europei e Mondiale

L’emergenza infortuni li accomuna, ma Paolo Nicolato e Roberto Mancini non sono soliti accampare scuse né, tantomeno, lasciarsi scoraggiare dalle avversità. Eppure tanto gli Azzurri quanto gli Azzurrini arrivano allo snodo decisivo del cammino verso il Mondiale del prossimo anno e verso Euro2023 con parecchi giocatori indisponibili e, soprattutto, con la necessità assoluta di raccogliere il…

Oggi in TV: Il Concerto del Centenario di Santa Cecilia. Pappano dirige “L’assedio di Corinto”
 | 

Oggi in TV: Il Concerto del Centenario di Santa Cecilia. Pappano dirige “L’assedio di Corinto”

Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, in occasione della celebrazione del Centenario dell’Accademia di Santa Cecilia, il concerto dell’Orchestra dell’Accademia che esegue “L’assedio di Corinto” di Gioachino Rossini diretta da Antonio Pappano. Un appuntamento che Rai cultura propone venerdì 12 novembre alle 17.15 su Rai5.

Oggi in TV: “Viaggio al centro della terra” a La Banda dei FuoriClasse.  Con Mario Acampa ci saranno Caterina Zei il geofisico Enrico Baglione
 |  | 

Oggi in TV: “Viaggio al centro della terra” a La Banda dei FuoriClasse. Con Mario Acampa ci saranno Caterina Zei il geofisico Enrico Baglione

“Viaggio al centro della terra” è il tema della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda venerdì 12 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Caterina Zei prenderanno spunto dal celebre romanzo di Jules Verne. Ma si potrebbe andare realmente al centro…

Oggi in TV: I colori dell’autunno a “Sì viaggiare”.  Il foliage in Val Bregaglia, la carta marchigiana e il lago di Tovel
 |  | 

Oggi in TV: I colori dell’autunno a “Sì viaggiare”. Il foliage in Val Bregaglia, la carta marchigiana e il lago di Tovel

Un fenomeno affascinante e tipicamente autunnale, che in Canada e Stati Uniti chiamano ‘foliage’: è il colorato cambio di colore del fogliame in autunno. “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda il venerdì alle 13.30, nella puntata del 12 novembre sarà in Lombardia, in Val Bregaglia, al confine con la Svizzera, dove l’autunno è…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Togliatti e il Partito Comunista italiano
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Togliatti e il Partito Comunista italiano

La cosiddetta “svolta di Salerno” del 1944: il Partito Comunista Italiano si pronuncia per un governo di unità nazionale e rimanda la questione istituzionale – monarchia o Repubblica – alla fine della guerra. Una pagina di storia riletta da Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda venerdì 12 novembre alle 13.15…

Oggi in TV: Accordi e disaccordi sul clima a “Fuori Tg”.  Maria Rosaria De Medici ospita Mario Tozzi
 |  | 

Oggi in TV: Accordi e disaccordi sul clima a “Fuori Tg”. Maria Rosaria De Medici ospita Mario Tozzi

Domani, venerdì 12 novembre alle 12.45 su Rai3, “Fuori Tg” sarà di nuovo a Glasgow, per la giornata conclusiva della Cop26. L’accordo a sorpresa tra Cina e Stati Uniti sulle emissioni ha restituito un po’ di ottimismo a un vertice segnato da tanti tentativi di rinvio su scelte urgenti e concrete. In attesa del documento…

Oggi in TV: A “Quante storie” la giornalista Tonia Mastrobuoni. Suo il commento dei fatti della settimana
 | 

Oggi in TV: A “Quante storie” la giornalista Tonia Mastrobuoni. Suo il commento dei fatti della settimana

Come ogni venerdì, “Quante Storie” dedica l’ultima puntata della settimana al commento dei fatti principali degli ultimi giorni, affidandolo alle migliori firme del giornalismo italiano. Nell’appuntamento di venerdì 12 novembre, alle 12.45 su Rai3, a dialogare con il conduttore, Giorgio Zanchini è Tonia Mastrobuoni, corrisponde da Berlino per il quotidiano “la Repubblica” e profonda conoscitrice…

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” i finanziamenti per il clima. Ospite di Anna Maria Giordano, il ricercatore Salvatore Paolo de Rosa
 |  | 

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” i finanziamenti per il clima. Ospite di Anna Maria Giordano, il ricercatore Salvatore Paolo de Rosa

Dove finiranno tutti i soldi dei finanziamenti per il clima? Alla Cop26 i governi dei paesi ricchi hanno promesso più di 100 miliardi di dollari per aiutare i paesi più poveri a ridurre le emissioni. Ma non c’è accordo su come spendere i fondi. La questione del finanziamento, dicono gli analisti, si configura sempre di…

Oggi in TV: A “Elisir” vertigini, tunnel carpale e salute degli occhi. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” vertigini, tunnel carpale e salute degli occhi. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Le vertigini, un disturbo che può avere molte cause. Quali? Esiste una cura? Risponde il professor Antonio Minni, associato di Otorinolaringoiatria all’Università La Sapienza di Roma, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi in onda venerdì 12 novembre alle 10.40 su Rai3. Gli spinaci sono una verdura a…

Oggi in TV: Luca Pancalli, viaggio oltre i limiti fisici. Il Presidente del CIP si racconta a ConverseRai
 |  | 

Oggi in TV: Luca Pancalli, viaggio oltre i limiti fisici. Il Presidente del CIP si racconta a ConverseRai

“Per me un atleta è ogni essere umano che ad un certo punto si pone dei limiti nell’esercizio di un’attività fisica e tenta di superarli. E allora perché distinguere fra un atleta disabile ed un atleta normodotato?” Così il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli risponde nell’intervista a ConverseRai, il programma sull’inclusione di Rai…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 12 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Everyone can dream”, tenuta dal professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Calcolo Differenziale/5 Derivata e legge di Faraday-Neumann”, con la…

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road. Mark Knopfler
 |  | 

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road. Mark Knopfler

Un nome che vuol dire Dire Straits: “Brian Johnson, una vita on the road”, in onda giovedì 11 novembre alle 22.45 su Rai5 incontra Mark Knopfler. Il cantante degli AC/DC, Brian Johnson, raggiunge Knopfler, fondatore e leader dei Dire Straits, nella sua Newcastle On Tyne per rivisitare i luoghi che hanno ispirato i capolavori dell’album…

Stasera in TV: Prima della prima. Dietro le quinte di Aida
 | 

Stasera in TV: Prima della prima. Dietro le quinte di Aida

Al di là del sipario, alla scoperta dei diversi elementi che compongono la messa in scena di un’opera. “Prima della Prima”, in onda giovedì 11 novembre alle 22.15 su Rai5, racconta l’Aida e il suo doppio anniversario: l’opera ha infatti debuttato al Cairo nel 1871 ed è l’opera verdiana scelta nel 1921 per aprire alla…