Oggi in TV: Lezioni di suono.  Giorgio Battistelli racconta Monteverdi
 |  | 

Oggi in TV: Lezioni di suono. Giorgio Battistelli racconta Monteverdi

Il Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi: una pagina musicale riletta da Giorgio Battistelli nella prima delle “Lezioni di suono” che Rai Cultura propone mercoledì 17 novembre alle 17.00 su Rai5. Il Combattimento è un madrigale su testo di Tasso che Monteverdi pubblicò a Venezia nel 1638, all’interno della raccolta “Madrigali Guerrieri et…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” tra luna e satelliti. Giove e Saturno spiegati ai ragazzi
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” tra luna e satelliti. Giove e Saturno spiegati ai ragazzi

La Luna, i satelliti di Giove e Saturno saranno l’argomento della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda mercoledì 17 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Ne parleranno Mario Acampa e Linda Raimondo, che affronteranno anche le caratteristiche dei satelliti artificiali. L’astronomo del Planetario di…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I campi di concentramento nazisti
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I campi di concentramento nazisti

Il fenomeno dei campi di sterminio nazisti: una pagina che ha segnato indelebilmente il Novecento e la sua memoria. A “Le Storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 17 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli affronta con Alessandro Barbero il tema dell’universo dei lager e in particolare…

Oggi in TV: Multinazionali, addio ai paradisi fiscali, a “Fuori Tg”. Con Maria Rosaria De Medici i tributaristi Loredana Carpentieri e Raffaello Lupi
 |  | 

Oggi in TV: Multinazionali, addio ai paradisi fiscali, a “Fuori Tg”. Con Maria Rosaria De Medici i tributaristi Loredana Carpentieri e Raffaello Lupi

Via libera dai leader del G20 alla tassa globale al 15% per le multinazionali. L’accordo è stato firmato da 130 Paesi, che valgono oltre il 94% del PIL mondiale: l’obiettivo è far pagare gli utili alle multinazionali lì dove vengono prodotti i guadagni e non nei paradisi fiscali. Secondo le prime stime, per l’Europa si…

Oggi in TV: Professione futuro.  L’istituto Lampertico di Vicenza
 | 

Oggi in TV: Professione futuro. L’istituto Lampertico di Vicenza

L’Istituto Professionale Lampertico, nato nel 1960 nel cuore della città di Vicenza come scuola per meccanici, è al centro del nuovo appuntamento con “Professione futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 17 novembre alle 11.00 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola,…

Oggi in TV: Influenza, surgelati, stress e digestione a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Influenza, surgelati, stress e digestione a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Mercoledì 17 novembre, a “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda su Rai3, alle 10.40, si parlerà di raffreddore e mal di gola, tipici di questa stagione, con il professor Giorgio Bandiera, Otorinolaringoiatria all’Ospedale Sant’Andrea di Roma. A seguire spazio ai surgelati. Hanno le stesse proprietà degli alimenti…

Oggi in TV: L’uomo dell’Etna e i tartufi a “Tg2 Italia”. Con Marzia Roncacci, lo scrittore Massimo Lugli
 | 

Oggi in TV: L’uomo dell’Etna e i tartufi a “Tg2 Italia”. Con Marzia Roncacci, lo scrittore Massimo Lugli

Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica in onda mercoledì 17 novembre alle 10.00 su Rai2, si parlerà dell’uomo dell’Etna, il giallo dei resti umani trovati casualmente alle pendici del vulcano siciliano. Chi era? È la vittima di un omicidio? Spesso da ritrovamenti casuali o da tracce antiche si è riusciti a dare un nome…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 17 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “El amor, ayer y ahora”, con il professor Marco Morretta dell’Istituto “Carlo Emilio Gadda” di Paderno Dugnano (Milano) (replica alle 16.30) 09.00 – Meccanica: “La sollecitazione semplice di trazione/compressione”, con il professor Ernesto…

Stasera in TV: Leonardo Da Vinci. L’ultimo ritratto. Due puntate per conoscere l’uomo “universale”
 |  |  | 

Stasera in TV: Leonardo Da Vinci. L’ultimo ritratto. Due puntate per conoscere l’uomo “universale”

La vita e l’eredità di Leonardo. Le racconta il documentario in due puntate di Rai Cultura “Leonardo Da Vinci. L’ultimo ritratto”, in onda martedì 16 novembre alle 22.15 su Rai Storia. Su Leonardo è stato detto e scritto di tutto: un genio, un mito, un anticipatore, il più grande artista di tutti i tempi, il…

Stasera in TV: ATP Finals, Berrettini in dubbio ma sempre in prime time. Il Collegio su RaiPlay
 | 

Stasera in TV: ATP Finals, Berrettini in dubbio ma sempre in prime time. Il Collegio su RaiPlay

Sbarca in diretta nella prima serata di Raidue il grande tennis delle ATP Finals di Torino. Martedì 16 novembre alle 21 gli appassionati potranno seguire l’attesa sfida tra Matteo Berrettini e Hubert Hurkacz, protagonisti della sessione serale del torneo. Per i fan della serie “Il Collegio” l’appuntamento è invece alle 21.30 su Raiplay, che renderà…

Stasera in TV: Torna “Cuori”, la serie diretta da Riccardo Donna. Con Daniele Pecci, Matteo Martari, Pilar Fogliati
 | 

Stasera in TV: Torna “Cuori”, la serie diretta da Riccardo Donna. Con Daniele Pecci, Matteo Martari, Pilar Fogliati

Si intitolano “Miracoli” e “La scelta di Mosca” i due nuovi episodi della serie diretta da Riccardo Donna “Cuori”, con Daniele Pecci, Matteo Martari, Pilar Fogliati, in onda martedì 16 novembre alle 21.25 su Rai1. Nel primo, Cesare rientra a sorpresa dagli Stati Uniti causando imbarazzo tra Delia e Alberto che faticano a nascondere quello…

Stasera in TV: “L’alba del pianeta delle scimmie”, con James Franco. Reboot della mitica saga cinematografica
 | 

Stasera in TV: “L’alba del pianeta delle scimmie”, con James Franco. Reboot della mitica saga cinematografica

Martedì 16 novembre alle 21.20 Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) esplora le origini della saga de “Il Pianeta delle Scimmie” con il film “L’alba del pianeta delle scimmie”, il reboot, firmato Rupert Wyatt, della serie cinematografica tratta dall’omonimo romanzo del 1963 di Pierre Boulle. Alla ricerca di una cura per l’Alzheimer, lo scienziato Will sviluppa…

Stasera in TV: La meccanica delle ombre. Un’appassionante spy story
 | 

Stasera in TV: La meccanica delle ombre. Un’appassionante spy story

Duval, contabile ex alcolista di mezza età, da tempo disoccupato, viene contattato da una misteriosa organizzazione per trascrivere alcune intercettazioni telefoniche. Senza porre domande e sull’orlo del lastrico, Duval accetta l’incarico. In fondo è un lavoro semplice che gli permetterà di ritrovare un equilibrio nella vita. Ben presto, però, l’uomo si ritrova suo malgrado invischiato…

Stasera in TV: Regine e guerriere. Maria Teresa d’Austria: l’imperatrice di ferro
 | 

Stasera in TV: Regine e guerriere. Maria Teresa d’Austria: l’imperatrice di ferro

L’imperatrice Maria Teresa d’Austria concordò i matrimoni dei suoi quattro figli in modo da mantenere la pace con Francia, Spagna, ducato di Parma e regno di Napoli. Il documentario proposto in prima visione martedì 16 novembre alle 21.10 su Rai Storia, per il nuovo ciclo “Regine e guerriere”, racconta la lotta di Maria Teresa per…

Stasera in TV: ‘Detroit’ e Selma’ per raccontare le diseguaglianze. I temi dell’Agenda Onu 2030 in ‘Obiettivo Mondo’
 | 

Stasera in TV: ‘Detroit’ e Selma’ per raccontare le diseguaglianze. I temi dell’Agenda Onu 2030 in ‘Obiettivo Mondo’

Obiettivo 10 dell’Agenda Onu 2030: ridurre le diseguaglianze. A questo tema sarà dedicata la serata di Rai Movie martedì 16 novembre dalle 21, nel secondo dei tre appuntamenti settimanali dedicati a Obiettivo Mondo, un ciclo di film che affrontano le tematiche della sostenibilità ambientale sviluppando gli argomenti contenuti nei 17 punti del piano di azione…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Berkeley a Santa Cruz
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Berkeley a Santa Cruz

Dopo il Parco Nazionale di Yosemite e il cuore della Silicon Valley, regno dell’innovazione tecnologica, il viaggio di Michael Portillo prosegue con un suo personale “mercoledì da leoni”, tentando di cavalcare le onde a Santa Cruz, nell’episodio della serie “Prossima fermata America” in onda martedì 16 novembre alle 20.15 su Rai5. La serie ripercorre le…

Oggi in TV: Le circostanze. I romanzi di Vittorio Giardino.  Un maestro del graphic novel
 | 

Oggi in TV: Le circostanze. I romanzi di Vittorio Giardino. Un maestro del graphic novel

Seguendo per oltre un anno la lavorazione dell’ultimo libro di Vittorio Giardino, “Le circostanze. I romanzi di Vittorio Giardino”, in onda martedì 16 novembre alle 19.15 su Rai5, compone un ritratto completo del maestro del graphic novel europeo, della sua opera, del suo metodo di lavoro, della sua poetica così legata alla storia del Novecento….

Oggi in TV: Immortali amate.  Musiche di Beethoven
 | 

Oggi in TV: Immortali amate. Musiche di Beethoven

Dal Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, e la pianista Mariangela Vacatello eseguono il Concerto per pianoforte n.3 in do minore, op. 37 di Beethoven che Rai Cultura propone martedì 16 novembre alle 17.10 su Rai5. Il concerto è introdotto da Sandro Cappelletto.

Oggi in radio: Giletti, Izzo e Fioretta Mari i nuovi ospiti di “L’autostoppista”. Su Rai Isoradio continuano i viaggi di Igor Righetti e del suo bassotto Byron
 | 

Oggi in radio: Giletti, Izzo e Fioretta Mari i nuovi ospiti di “L’autostoppista”. Su Rai Isoradio continuano i viaggi di Igor Righetti e del suo bassotto Byron

Su Isoradio, continuano i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, con tanti ospiti pronti a salire a bordo della sua auto interattiva. Per questo suo format crossmediale innovativo, il giornalista e conduttore radiotelevisivo si è ispirato al film ‘Il tassinaro’ di suo cugino Alberto Sordi. Nel primo appuntamento,…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” a spasso nel tempo. Con Mario Acampa, Agnese Sonato e l’astrofisico Marco Drago
 |  | 

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” a spasso nel tempo. Con Mario Acampa, Agnese Sonato e l’astrofisico Marco Drago

Si parlerà del tempo nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda martedì 16 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Agnese Sonato spiegheranno cos’è e come si misura, mentre l’astrofisico Marco Drago risponderà alla domanda del giorno: “Si può viaggiare nel…

Oggi in TV:  “Burden of Truth” in prima visione assoluta. Un procedural thriller con Kristin Kreuk in lotta contro le lobby farmaceutiche
 | 

Oggi in TV: “Burden of Truth” in prima visione assoluta. Un procedural thriller con Kristin Kreuk in lotta contro le lobby farmaceutiche

Una giovane avvocatessa prima lavora per una azienda farmaceutica e poi decide di sfidarla per difendere i più deboli. E’ questo il filo conduttore di “Burden of Truth”, serie tv che dal 16 novembre verrà trasmessa in prima visione assoluta su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), con doppio appuntamento quotidiano, dal lunedì a venerdì,…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I ribelli della Chiesa
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I ribelli della Chiesa

Il Concilio Vaticano II, promosso da Giovanni XXIII e proseguito sotto il pontificato di Paolo VI, nella sua opera di rinnovamento della Chiesa, suscita speranze e aspettative tra i cattolici e in particolare nelle componenti più avanzate del clero. Ne parla “Le storie di Passato e Presente”, in onda martedì 16 novembre alle 13.15 su…

Oggi in TV: I consumi letterari a “Quante Storie”. Con Giorgio Zanchini il critico letterario Piero Dorfles
 |  | 

Oggi in TV: I consumi letterari a “Quante Storie”. Con Giorgio Zanchini il critico letterario Piero Dorfles

I lettori forti leggono sempre di più, i deboli sempre di meno: i dati sulla lettura in Italia confermano la spaccatura di un Paese diviso anche sui consumi culturali. Ne parleranno il conduttore Giorgio Zanchini e il critico letterario Piero Dorfles a “Quante Storie”, martedì 16 novembre alle 12.45 su Rai3, per descrivere l’impatto esercitato…

Oggi in TVM A “Fuori Tg” la scuola che vorrei. Vanessa Pallucchi, Sara Funaro e Giovanni Sicca ospiti di Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TVM A “Fuori Tg” la scuola che vorrei. Vanessa Pallucchi, Sara Funaro e Giovanni Sicca ospiti di Maria Rosaria De Medici

“In Italia, un edificio scolastico su due è privo della certificazione necessaria. Le nostre richieste di manutenzione urgente sono spesso inascoltate dagli enti locali”. E’ quanto denuncia una preside ai microfoni di “Fuori Tg”.  Quanto agli studenti, chiedono non solo edifici più sicuri ma anche più attenzione all’ambiente e alla digitalizzazione. La scuola potrebbe diventare…

Oggi in TV: L’ultimo regalo di Maria Grazia Cutuli, a “Ossi di seppia”. L’emozionante ricordo di Carlo Verdelli
 |  | 

Oggi in TV: L’ultimo regalo di Maria Grazia Cutuli, a “Ossi di seppia”. L’emozionante ricordo di Carlo Verdelli

“Non voglio tornare adesso. Ti chiedo un regalo per il mio compleanno, ti chiedo di restare qui. Sto lavorando su una storia forte, un deposito di gas nervino in una base di Osama bin Laden.” La guerra in Afghanistan si annuncia lunga e Maria Grazia Cutuli ha completato il suo turno e deve rientrare in…

Oggi in TV: “Prodigi la musica è vita”, il 16 novembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “Prodigi la musica è vita”, il 16 novembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai.   Martedì 16 novembre ore 12.00 Conferenza stampa  PRODIGI LA MUSICA E’ VITA con Serena Autieri Gabriele Corsi Regia di Maurizio Pagnussat Serata UNICEF dedicata a giovanissimi talenti che si sfideranno nel campo della musica, della danza e del canto. Nel corso del…

Oggi in TV: Il Volo e gli Oliver Onions  a “Era Ora”. Due appuntamenti in musica con Maria Cristina Zoppa
 | 

Oggi in TV: Il Volo e gli Oliver Onions a “Era Ora”. Due appuntamenti in musica con Maria Cristina Zoppa

Settimana di musica e cinema a “Era Ora”, la trasmissione curata e condotta da Maria Cristina Zoppa, in onda su  Rai Radio Live e Rai Italia. Protagonisti, martedì 16 novembre alle 11, i tre componenti di “Il Volo”, Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone che presenteranno “Il Volo sings Morricone”, un album tutto dedicato al…

Oggi in TV: Vertigini, cattive posture e cibo del futuro, a “Elisir”.  Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Vertigini, cattive posture e cibo del futuro, a “Elisir”. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 16 novembre alle 10.40 su Rai3, si parlerà di vertigini, fastidiosi disturbi legati al sistema vestibolare, con il professor Antonio Minni, associato di Otorinolaringoiatria all’Università la Sapienza di Roma. Nello spazio nutrizione, invece, si scopriranno i tanti…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la nuova anagrafe digitale. Nella puntata anche attacchi di panico, ansie e stress
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la nuova anagrafe digitale. Nella puntata anche attacchi di panico, ansie e stress

Si parlerà della nuova anagrafe digitale appena entrata in funzione, nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda in diretta martedì 16 novembre alle 10 su Rai2. Mauro Minenna, capo Dipartimento Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio e Isabella Chiodi, responsabile formazione Informatici Senza Frontiere, spiegheranno come e quali certificati si possono…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 16 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “À un mariage?!? Comment je m’habille?”, tenuta dalla professoressa Annabella Famà del Liceo “Pietro Verri” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Elettronica: “I flip flop”, con il professor Lucio Moretti dell’ITIS…