Oggi in TV: Kenya, tra pandemia e ragazze madri cacciate da scuola a “Radio3Mondo”.  Marina Lalovic ne parlerà con Veronica Fernandes e Andrea Iacomini
 |  | 

Oggi in TV: Kenya, tra pandemia e ragazze madri cacciate da scuola a “Radio3Mondo”. Marina Lalovic ne parlerà con Veronica Fernandes e Andrea Iacomini

Da quando c’è il covid le gravidanze in Kenya sono aumentate del 40%, in particolare tra le teenagers. Le famiglie – per mancanza di soldi e per vergogna – spesso le abbandonano, il padre scappa e le scuole vietano loro di entrare in aula con il pancione. Due gli argini, nati da persone vittime di…

Oggi in TV: Lombalgia e lacrimazione dell’occhio a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Lombalgia e lacrimazione dell’occhio a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi in cui, venerdì 19 novembre alle 10.40 su Rai3, si parlerà della lombalgia, un disturbo comune che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena. Ma quali sono le cause? Quale prevenzione adottare? Risponderà alle domande il professor Giuseppe Costanzo, Direttore…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 19 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Deutsche Redewendungen”, tenuta dalla professoressa Maria Francesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis – Liceo Classico Europeo (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Raggio luminoso e particella carica in movimento”, con la professoressa Paola…

Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che devastò l’Europa. Cattolici contro protestanti
 | 

Stasera in TV: Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che devastò l’Europa. Cattolici contro protestanti

La guerra divampa nuovamente e con maggiore ferocia, con lo sbarco in Germania di Re Gustavo Adolfo di Svezia che, sostenuto dai francesi, sconfigge a più riprese l’esercito dell’imperatore, che sembra sull’orlo della resa. La battaglia tra eserciti cattolici ed eserciti protestanti è al centro di “Ferro e sangue. La guerra dei 30 anni che…

Stasera in TV: Gala del Belcanto. Il trionfo del belcanto con Pappano, Oropesa e Anduaga a Santa Cecilia
 | 

Stasera in TV: Gala del Belcanto. Il trionfo del belcanto con Pappano, Oropesa e Anduaga a Santa Cecilia

Un grande direttore come Sir Antonio Pappano e due straordinarie voci come quelle di Lisette Oropesa e Xabier Anduaga. È il “Belcanto Gala” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con l’Orchestra e il Coro dell’istituzione musicale romana, che Rai Cultura propone giovedì 18 novembre alle 21.15 su Rai5. Il soprano americano di origine cubana Lisette Oropesa…

Stasera in TV: Il prison movie “Escape Plan – Fuga dall’Inferno”. Protagonisti Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger
 | 

Stasera in TV: Il prison movie “Escape Plan – Fuga dall’Inferno”. Protagonisti Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger

Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger sono i protagonisti della prima serata di giovedì 18 novembre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) con il prison movie “Escape Plan – Fuga dall’Inferno”. Ray Breslin è un esperto di sicurezza delle strutture carcerarie che ha passato metà della vita a evadere dalle prigioni nelle…

Stasera in TV: a.C.d.C.. Le battaglie del Louvre
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C.. Le battaglie del Louvre

Un racconto inedito del Louvre, il più grande museo del mondo. Lo propone “a.C.d.C.”, in onda giovedì 18 novembre alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Cuore e gioiello di Parigi, il Louvre è un incredibile testimone di oltre mille anni di storia. Prima fortezza, poi castello reale, poi casa del…

Stasera in TV: ATP Finals, Sinner a caccia della semifinale  L’azzurro contro Medvedev, ma serve un’impresa
 | 

Stasera in TV: ATP Finals, Sinner a caccia della semifinale L’azzurro contro Medvedev, ma serve un’impresa

C’è una sola combinazione di risultati che permetterebbe a Jannik Sinner di diventare il primo tennista “ripescato” ad entrare in semifinale alla Finals. Oltre al successo contro numero due del mondo, il russo Daniil Medvedev  – già  di suo un’impresa – all’altoatesino serve, infatti, la sconfitta di Zverev contro Hubert Hurcacz, che di Sinner è…

Stasera in TV: La star del violino Renaud Capuçon con l’Orchestra Rai. Sul podio, Robert Trevino
 |  | 

Stasera in TV: La star del violino Renaud Capuçon con l’Orchestra Rai. Sul podio, Robert Trevino

Nel 1997, a ventun anni, è stato scelto da Claudio Abbado come primo violino della Gustav Mahler Jugendorchester. È stato solista con le Orchestre e nei Festival più prestigiosi del mondo. È stato nominato Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito, Cavaliere della Legion d’Onore e ha rappresentando la Francia in alcuni tra i più importanti appuntamenti…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Los Angeles a San Diego
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Los Angeles a San Diego

Dall’anima ispanica di Los Angeles alla base dei Top Gun: sono le tappe del viaggio di Michael Portillo in “Prossima fermata America”, in onda giovedì 18 novembre alle 20.15 su Rai5. Nella puntata, l’ex ministro britannico lascia Los Angeles per spostarsi a sud, verso San Diego, la città che ospita la base aeronautica americana, resa…

Oggi in TV: Gli animali saltatori a “La banda dei fuoriclasse”. Conduce Mario Acampa
 |  | 

Oggi in TV: Gli animali saltatori a “La banda dei fuoriclasse”. Conduce Mario Acampa

Gli animali saltatori saranno i protagonisti della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 18 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Cos’hanno in comune il canguro, la rana e il delfino? Ne parleranno Mia Canestrini e Mario Acampa. Il ricercatore del CNR, Emiliano…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Le forme della Resistenza
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Le forme della Resistenza

L’armistizio dell’8 settembre 1943 è il momento che segna l’occupazione nazista dell’Italia e l’inizio di una stagione di violenze per il Paese, ma è anche il momento in cui si liberano energie a lungo represse dal fascismo e prendono vita le più disparate “forme” di resistenza, contro i tedeschi occupanti e gli alleati repubblicani. Se…

Oggi in TV: Il ruolo dell’Italia nello scacchiere mondiale a “Quante Storie”. Maurizio Molinari ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Il ruolo dell’Italia nello scacchiere mondiale a “Quante Storie”. Maurizio Molinari ospite di Giorgio Zanchini

Un terreno di scontro, al centro di contese strategiche e rivalità economiche: questa è attualmente la posizione del nostro paese nello scacchiere mondiale secondo il direttore del quotidiano La Repubblica Maurizio Molinari, ospite giovedì 18 novembre, di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, alle 12.45 su Rai3. Nel dialogo tra i due giornalisti le ragioni che…

Oggi in TV: Picasso raccontato da Vittorio Sgarbi. Su Radio Techetè e in podcast su RaiPlay Radio la vita del grande artista
 |  | 

Oggi in TV: Picasso raccontato da Vittorio Sgarbi. Su Radio Techetè e in podcast su RaiPlay Radio la vita del grande artista

Quando nacque a Malaga in Spagna, nel 1881, tutti  pensarono che fosse morto perché non piangeva. Il medico allora, accese una sigaretta e gli soffiò il fumo in faccia per accertarsene e  il neonato iniziò a piangere. Quel bambino era l’artista Pablo Picasso. “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”, condotto da Giacinto De Caro…

Oggi in TV: “Ti guido io” a Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: “Ti guido io” a Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici

In Italia sono quasi due milioni le persone afflitte da gravi problemi di vista, 360 mila i ciechi assoluti. L’oftalmologo di fama mondiale Stanislao Rizzo, giovedì 18 novembre, alle 12.25 su Rai3, a “Fuori Tg” illustrerà i grandi passi che la scienza ha fatto per curare la cecità. E’ di poche settimane fa un suo…

Oggi in TV: “Ligabue – E’ andata così”. Da giovedì 18 novembre gli ultimi quattro capitoli
 | 

Oggi in TV: “Ligabue – E’ andata così”. Da giovedì 18 novembre gli ultimi quattro capitoli

Dopo il successo riscosso dai primi tre episodi che hanno raggiunto 1 milione di visualizzazioni, da giovedì 18 novembre sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay la seconda e ultima parte di “Ligabue – È andata così”, la prima docu-serie sulla carriera artistica di Luciano Ligabue, che, attraverso la voce narrante di Stefano Accorsi, ripercorre i…

Oggi in TV: “Blanca”, il 18 novembre l’evento di presentazione. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “Blanca”, il 18 novembre l’evento di presentazione. Diretta streaming su questo sito

L’evento sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai. BLANCA Giovedì 18 novembre ore 12:00 Evento di presentazione con Maria Chiara Giannetta e il cast LIVE PERFORMANCE DEL GRUPPO CALIBRO 35   Una produzione Lux Vide in collaborazione con RAI FICTION Prodotta da Matilde e Luca Bernabei Con Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno, Pierpaolo Spollon Regia…

Oggi in radio: A Radio3 Mondo “Sarà l’inferno in terra”.  Marina Lalovic ospita Giuliano Battiston e Fabrizio Cesaretti
 |  | 

Oggi in radio: A Radio3 Mondo “Sarà l’inferno in terra”. Marina Lalovic ospita Giuliano Battiston e Fabrizio Cesaretti

L’inverno incombe in Afghanistan. Il 95% della popolazione non ha abbastanza cibo e 23 milioni di persone stanno inesorabilmente marciando incontro alla fame. “I prossimi sei mesi saranno catastrofici. Sarà l’inferno in terra”, ha annunciato David Beasley del PAM. L’Afghanistan sta affrontando la più grande crisi umanitaria del mondo, con un forte deterioramento della situazione…

Oggi in TV: A “Elisir” il cuore d’inverno e la psoriasi.  Spazio anche all’inquinamento acustico e alle proprietà delle olive
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” il cuore d’inverno e la psoriasi. Spazio anche all’inquinamento acustico e alle proprietà delle olive

Come reagisce il cuore alle basse temperature invernali? Lo spiega il professor Gianfranco Parati, direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia Auxologico dell’Ospedale San Luca di Milano, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 18 novembre alle 10.40 su Rai3. Nella parte dedicata alla nutrizione si parla…

Oggi in TV: Nuovi dispositivi salvavita e gli itinerari del weekend a “Tg2 Italia”. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci il neurologo Giovanni Frisullo
 | 

Oggi in TV: Nuovi dispositivi salvavita e gli itinerari del weekend a “Tg2 Italia”. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci il neurologo Giovanni Frisullo

Nuovo appuntamento con “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in onda giovedì 18 novembre alle 10.00 su Rai2, per parlare dei nuovi dispositivi salvavita. Proprio pochi giorni fa uno di questi strumenti portatili ha evitato rischi seri al cantante Eugenio Finardi che racconterà cosa gli è capitato. In studio il neurologo del…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 18 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Cinese: “Corso introduttivo di conversazione cinese/2”, tenuta dalla professoressa Chen Chen del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica: “Introduzione alla programmazione web lato server con PHP”, con…

Stasera in TV: Storie della TV. La Tv di Biagio Agnes
 | 

Stasera in TV: Storie della TV. La Tv di Biagio Agnes

Giornalista e dirigente televisivo di lungo corso, Biagio Agnes ha legato il suo nome a una stagione cruciale della Rai. Un personaggio raccontato da “Storie della TV”, con la consulenza e la partecipazione di Aldo Grasso, in onda mercoledì 17 novembre alle 22.10 su Rai Storia. Agnes ha rivoluzionato il linguaggio del telegiornale (con il…

Stasera in TV: Atmosfere horror con “Sputnik”. Per il ciclo Alien Invasion il film firmato da Egor Abramenko
 | 

Stasera in TV: Atmosfere horror con “Sputnik”. Per il ciclo Alien Invasion il film firmato da Egor Abramenko

Prosegue su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) il ciclo Alien Invasion dedicato ai cult del cinema fantascientifico che affrontano il tema dell’invasione aliena. Mercoledì 17 novembre alle 21.20 sarà la volta del film “Sputnik”, acclamato horror del regista esordiente Egor Abramenko. La storia è ambientata in Russia nei primi anni ’80. La corsa allo…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso Nada Cella. Spazio anche alle segnalazioni sull’uomo misterioso della grotta di Catania
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso Nada Cella. Spazio anche alle segnalazioni sull’uomo misterioso della grotta di Catania

Caso Nada Cella: di chi è la voce che al telefono dice di aver visto una donna sconvolta e sporca di sangue? A “Chi l’ha visto?”, in diretta mercoledì 17 novembre alle 21.20 su Rai3, tutti gli aggiornamenti sul caso. E poi, qualcuno avrà riconosciuto gli oggetti e i vestiti che portava l’uomo misterioso nella…

Stasera in TV: “Prodigi – La musica è vita”. La Rai a fianco di UNICEF per i bambini
 | 

Stasera in TV: “Prodigi – La musica è vita”. La Rai a fianco di UNICEF per i bambini

Torna, per il quinto anno, l’appuntamento su Rai1 con “Prodigi – La musica è vita”, la prima serata dedicata al talento e alla solidarietà realizzata in collaborazione con UNICEF ed Endemol Shine Italy. La conduzione di questa edizione, in onda mercoledì 17 novembre alle 21.20, dal Teatro 1 di Cinecittà World, sarà di Serena Autieri,…

Stasera in TV: Muti prova Aida. “Dentro” l’opera con il Maestro
 | 

Stasera in TV: Muti prova Aida. “Dentro” l’opera con il Maestro

Terzo incontro con il Maestro Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d’orchestra del mondo, che guida il pubblico televisivo alla scoperta dei retroscena dell’Aida di Giuseppe Verdi in “Muti prova Aida”, il nuovo programma di Rai Cultura in otto puntate. Nel quinto e sesto appuntamento, in onda mercoledì 17 novembre alle 21.15 in prima…

Stasera in TV: Italiani. Franco Marini
 |  | 

Stasera in TV: Italiani. Franco Marini

Sindacalista e politico instancabile, dalle grandi capacità oratorie, leale e sempre fedele ai suoi valori, Franco Marini nasce in una famiglia operaia di San Pio delle Camere, un piccolo paese in provincia de L’Aquila il 9 aprile 1933. A lui, scomparso lo scorso febbraio, Rai Cultura dedica “Italiani”, in prima visione mercoledì 17 novembre alle…

Stasera in TV: La comicità di “Maschi contro femmine”. Un film di Fausto Brizzi
 | 

Stasera in TV: La comicità di “Maschi contro femmine”. Un film di Fausto Brizzi

Una prima serata dedicata alla commedia quella di mercoledì 17 novembre su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che alle 21.10 trasmette “Maschi contro femmine”, un film diretto da Fausto Brizzi con Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Francesco Pannofino, Carla Signoris, Alessandro Preziosi, Lucia Ocone, Nicolas Vaporidis, Chiara Francini e Paolo Ruffini. Protagonista è…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Monterey a Los Angeles
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Monterey a Los Angeles

Michael Portillo raggiunge Monterey, un tempo “capitale” delle sardine in scatola e oggi popolare meta turistica, in “Prossima fermata America”, mercoledì 17 novembre alle 20.15 su Rai5. Prima di arrivare a Los Angeles e Hollywood, Portillo fa una sosta in un’azienda agricola per un breve corso di cucina alla scoperta del vero guacamole.

Oggi in TV: Hugo Pratt. L’arte del fumetto. Un artista e il suo doppio
 |  | 

Oggi in TV: Hugo Pratt. L’arte del fumetto. Un artista e il suo doppio

Dall’opera di Hugo Pratt emanano alcune parole chiave, inseparabili dalla sua vita: viaggio, avventura, erudizione, esoterismo, mistero, poesia, malinconia. E, naturalmente, Corto Maltese, il suo eroe e il suo doppio, che lo ha stabilito come uno dei più grandi maestri del fumetto. Il documentario “Hugo Pratt. L’arte del fumetto” diretto da Thierry Thomas – autore…