Stasera in TV: a.C.d.C.  Il professor Barbero e la “Storia del Mondo”
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Il professor Barbero e la “Storia del Mondo”

Dall’epopea vichinga alla fondazione della Russia, dall’espansione della Serenissima Repubblica di Venezia alla presa ottomana di Costantinopoli, fino al Rinascimento. Temi affrontati dal professor Alessandro Barbero nel nuovo appuntamento con la “Storia del Mondo”, in onda martedì 23 agosto alle 21.10 per “a.C.d.C.”. Oltre a introdurre le varie epoche della storia, ricostruite attraverso filmati di approfondimento,…

Oggi in TV: Art Night. Collezionisti cinesi, il potere dell’arte
 |  | 

Oggi in TV: Art Night. Collezionisti cinesi, il potere dell’arte

Uno sguardo esclusivo al mondo dei miliardari cinesi che per la prima volta aprono le porte a una troupe occidentale: lo propone “Collezionisti cinesi. Il potere dell’arte”, una produzione Zero one film in coproduzione con Radio Bremen e Arte, in onda martedì 23 agosto alle 19.20 su Rai 5 per “Art Night”. Il regista e…

Oggi in TV: Passato e Presente. Danilo Dolci, il Gandhi di Sicilia
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Danilo Dolci, il Gandhi di Sicilia

Danilo Dolci, classe 1924, sociologo, scrittore, educatore e attivista per i diritti civili, nel 1952 si trasferisce dal nord Italia in Sicilia e si stabilisce a Trappeto, un borgo marinaro tra Palermo e Trapani, dove da ragazzo ha vissuto per brevi periodi, al seguito del padre ferroviere. La Sicilia nordoccidentale in quegli anni è una…

Stasera in TV: Cose Nostre. “Da Napoli è tutto”
 | 

Stasera in TV: Cose Nostre. “Da Napoli è tutto”

La storia di Luigi Necco, storico giornalista e inviato della Rai, mancato nel 2018, sarà al centro della puntata di Cose Nostre, “Da Napoli è tutto”, in onda lunedì 22 agosto, alle 23.20 su Rai1. Per anni volto dell’allegra brigata di 90° minuto, Necco ha raccontato gli anni d’oro del Napoli di Maradona, aggiungendo alle sue…

Stasera in TV: Il Fattore Umano. Terra Promessa, la difficile convivenza tra israeliani e palestinesi
 |  | 

Stasera in TV: Il Fattore Umano. Terra Promessa, la difficile convivenza tra israeliani e palestinesi

Terra Promessa è il titolo dell’ultima puntata de Il Fattore Umano, in onda lunedì 22 agosto alle 23.15 su Rai3, che racconta la difficile convivenza tra palestinesi e coloni israeliani in alcune zone come Hebron o Gerusalemme. Un reportage che mostra le due facce di questa che è una “terra promessa” per tutti, sia per…

Stasera in TV: Beate. Con Donatella Finocchiaro, Paolo Pierobon e Lucia Sardo
 | 

Stasera in TV: Beate. Con Donatella Finocchiaro, Paolo Pierobon e Lucia Sardo

Armida vive in un paesino del Polesine dove lavora in una ditta di biancheria femminile. Quando la proprietaria dell’impresa annuncia di dover chiudere per la crisi economica, Armida cade nella disperazione. Poco lontano vive una situazione simile un gruppo di suore, abili nell’arte del ricamo, a rischio di allontanamento dal loro amato convento. Per “sopravvivere”…

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Divino Dante – Dante e l’oltremondo
 | 

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Divino Dante – Dante e l’oltremondo

“Dante e l’oltremondo”: è il tema al centro di “Divino Dante”, lunedì 22 agosto alle 21.15 su Rai 5 per la serie di Rai Cultura “Sciarada. Il circolo delle parole”. In primo piano il Poeta come straordinario artefice di un mondo ultraterreno, disegnato per il capolavoro della Divina commedia. Ad arricchire la narrazione, le letture…

Stasera in TV: È L’Italia, bellezza! Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia
 |  | 

Stasera in TV: È L’Italia, bellezza! Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia

Sono le regioni del Nord Italia le protagoniste della nuova puntata di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, in onda lunedì 22 agosto alle 21.10 su Rai Storia. Un viaggio che parte dal centro di Milano e dal suo simbolo, il Duomo, sale in alta quota per conoscere le…

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra dei 6 giorni
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra dei 6 giorni

Alle 7.45 della mattina del 5 giugno 1967, l’aviazione israeliana bombarda a sorpresa le basi aeree egiziane, distruggendone quasi completamente la flotta aerea. Piste di decollo e le stazioni radar sono messe fuori uso. A poche ore di distanza la stessa sorte tocca alle basi siriane. Un blitz raccontato dalla professoressa Alessandra Tarquini e da…

Oggi in TV: Opere Internazionali. Da Salome a Le Convenienze ed inconvenienze teatrali
 | 

Oggi in TV: Opere Internazionali. Da Salome a Le Convenienze ed inconvenienze teatrali

Rai Cultura dedica alle Opere internazionali lo spazio in onda nelle mattine di agosto, alle 10.00 su Rai 5. Si comincia lunedì 22 agosto con “Salome” di Richard Strauss dal Festival di Salisburgo 2018. Dramma musicale in un atto su libretto di Hedwig Lachmann. Martedì 23 agosto, sempre dal Festival di Salisburgo, “Elektra” di Richard…

Stasera in TV: I monasteri benedettini di Subiaco. I luoghi dell'”ora et labora”
 | 

Stasera in TV: I monasteri benedettini di Subiaco. I luoghi dell'”ora et labora”

A pochi chilometri a nord di Roma, lungo la valle dell’Aniene, vive una comunità che può consentire al visitatore un viaggio differente. Risiede a Subiaco, all’interno di mura monastiche dei benedettini del Sacro Speco e di Santa Scolastica. Lo racconta il documentario in prima visione “I monasteri benedettini di Subiaco” di Francesco Zippel, in onda…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Donne contro il nazismo
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Donne contro il nazismo

Edith Stein, Simone Weil e Sophie Scholl: tre donne che hanno plasmato la loro vita sui loro ideali fino all’estremo sacrificio, traendo l’ispirazione fondamentale dal rapporto con Dio, che le porta a dissociarsi radicalmente dall’antisemitismo e dalla sopraffazione nazista. Tre ritratti proposti da Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda domenica…

Stasera in TV: Chiude Kilimangiaro Estate. Un omaggio a tutti i viaggiatori del programma
 |  | 

Stasera in TV: Chiude Kilimangiaro Estate. Un omaggio a tutti i viaggiatori del programma

L’ultima puntata della versione estiva del “Kilimangiaro”, in onda domenica 21 agosto alle 21.20 su Rai 3, sarà un omaggio a tutti i viaggiatori della trasmissione, da Gabriele Saluci e Ludovico D Maistre dei Viaggi al Rallentatore, alla biologa marina Mariasole Bianco che si trova alle Seychelles; dai numerosi film maker dal mondo che collaborano…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi. Spedizione Lupo
 |  | 

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi. Spedizione Lupo

I lupi stanno davvero invadendo la campagna americana? Di cosa hanno bisogno per sopravvivere? E cosa succede quando questi animali si scontrano frontalmente con la popolazione che vive in questi territori? Sarà possibile una forma di convivenza con le comunità umane? Interrogativi al centro del documentario “Spedizione Lupo”, in onda domenica 21 agosto alle 21.15…

Oggi in TV: Binario cinema. Lettere da Berlino
 | 

Oggi in TV: Binario cinema. Lettere da Berlino

Il racconto di una ribellione al regime nazista, dal romanzo di Hans Fallada “Ognuno muore solo” ispirato alla vera storia di Otto ed Elise Hampel: è “Lettere da Berlino”, in onda domenica 21 agosto alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario cinema”. Dopo aver appreso la notizia della morte dell’unico figlio in guerra,…

Oggi in TV: “Line Verde Estate” sul Conero. Storia e natura tra Numana e Castelfidardo
 | 

Oggi in TV: “Line Verde Estate” sul Conero. Storia e natura tra Numana e Castelfidardo

La magia del monte che si tuffa nell’infinito Adriatico: il prossimo appuntamento di “Linea Verde Estate”, in onda domenica 21 Agosto alle 12.20 su Rai 1, sarà un viaggio con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese lungo uno dei tratti più suggestivi della costa adriatica, il Monte Conero, nelle Marche. Si andrà a largo di Sirolo,…

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Siracusa – Il faro della Magna Grecia
 |  | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Siracusa – Il faro della Magna Grecia

Il faro della Magna Grecia: Siracusa. È la città siciliana la protagonista di “Storia delle nostre città”, il programma coprodotto da Ballandi Arts e Rai Storia, in onda domenica 21 agosto alle 11 su Rai 3. Al culmine della sua influenza, intorno al 400 a.C., Siracusa fu una città grande e popolosa e aveva una…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”. I Santi del Mare
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”. I Santi del Mare

Sono i Santi del Mare i protagonisti della nuova puntata di “A Sua Immagine”, in onda domenica 21 agosto alle 10.30 su Rai 1. Il mare rappresenta per l’uomo, l’immaginario, la cultura e la religiosità. Un orizzonte, un altrove non solo naturale e materiale, ma anche sacro, mitico, enigmatico e soprannaturale che si esprime nelle…

Oggi in TV: Domenica all’opera. I vespri siciliani
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. I vespri siciliani

In omaggio a Micha van Hoecke, coreografo, regista teatrale e ballerino belga, nel 1° anniversario della scomparsa, Rai 5 propone I vespri siciliani di Giuseppe Verdi dal Teatro alla Scala, in onda domenica 21 agosto alle 10.00. Protagonisti sul palco Chris Merritt, Cheryl Studer, Giorgio Zancanaro e Ferruccio Furlanetto. Sul podio il Maestro Riccardo Muti,…

Oggi in TV: Sulla via di Damasco. Dino Zoff si racconta
 | 

Oggi in TV: Sulla via di Damasco. Dino Zoff si racconta

Il successo può dare alla testa? In molti casi sì, ma non nel suo, tirato su dalla nonna Adelaide, che lo ha educato con un insegnamento: “è passato Napoleone che aveva gli speroni d’oro agli stivali, figurati se non passa anche il resto”. È la storia di Dino Zoff, una leggenda del calcio italiano, capitano…

Stasera in TV: Branduardi protagonista di ‘Ritratti d’autori’
 | 

Stasera in TV: Branduardi protagonista di ‘Ritratti d’autori’

Da cinquant’anni emoziona il suo pubblico con le sue ballate oltre il tempo, fuori dalla cronaca ma dentro alla storia dell’uomo. Angelo Branduardi è il menestrello per antonomasia, testardamente fuori dal coro, e fuori dalle mode. Branduardi è il protagonista della nuova puntata di ‘Ritratti d’autori’  in onda su Rainews24 sabato 20 agosto alle 22.30…

Stasera in TV: Apprendisti Stregoni. Luca Bizzarri
 |  | 

Stasera in TV: Apprendisti Stregoni. Luca Bizzarri

Luca Bizzarri torna alla scuola di recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Nazionale di Genova – dove si è diplomato nel 1994 – per raccontare il suo percorso di attore nel nuovo appuntamento con “Apprendisti Stregoni”, la serie firmata da Felice Cappa con la regia di David Doplicher, in onda sabato 20 agosto alle 22.15 su…

Stasera in TV: The Voice Senior. I coach di The Voice Senior: Orietta Berti, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino
 | 

Stasera in TV: The Voice Senior. I coach di The Voice Senior: Orietta Berti, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino

Sesto appuntamento con la seconda stagione di “The Voice Senior” che torna in replica, dopo il successo di pubblico, su Rai1 sabato 20 agosto alle 21.25. Nelle otto puntate, condotte da Antonella Clerici tra le new entry del cast rispetto alla prima edizione Orietta Berti , che si unisce a Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino nei ruolo di coach. The Voice Senior…

Stasera in TV: Il ponte. Un monologo di Alessandro Preziosi
 | 

Stasera in TV: Il ponte. Un monologo di Alessandro Preziosi

Un monologo interpretato e diretto da Alessandro Preziosi, accompagnato dallo Stefano Di Battista Jazz Quartet e composto da Carmelo Penisi e Massimiliano Durante nel 2008, che tematizza l’architettura come perenne e coraggiosa sfida dell’uomo che non si lascia soggiogare dalle leggi della natura, partendo da un efficacie quanto surreale pretesto: il ponte sullo Stretto di…

Stasera in TV: Cinema Italia. Antonia
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia. Antonia

Ritratto della grandissima poetessa del Novecento Antonia Pozzi, vissuta a Milano durante il ventennio fascista, e morta suicida a soli 26 anni. È il film “Antonia” proposto sabato 20 agosto alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo Cinema Italia. Di Ferdinando Cito Filomarino, la pellicola ha ottenuto una candidatura ai Nastri d’argento. Nel cast…

Stasera in TV: “C’era una volta il West” per il ciclo dedicato a Sergio Leone. Cast di stelle con Henry Fonda, Claudia Cardinale, Charles Bronson
 | 

Stasera in TV: “C’era una volta il West” per il ciclo dedicato a Sergio Leone. Cast di stelle con Henry Fonda, Claudia Cardinale, Charles Bronson

Per il ciclo “C’era una volta Sergio Leone”, sabato 20 agosto alle 20.30 su Rai 3 è la volta di un western epico: “C’era una volta il West”. Girato nel 1968, mette in scena un assortimento di personaggi tipici del genere: fuorilegge, uomini d’affari senza scrupoli e disperati in cerca di fortuna da cui emergono…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Esploratori: Antinori, Tucci e Nobile
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Esploratori: Antinori, Tucci e Nobile

Tre grandi esploratori italiani, forse poco noti al grande pubblico, ma di assoluta importanza per il contributo che hanno dato alla conoscenza in campo geografico, scientifico e umanistico, e all’interscambio culturale tra l’Italia e il resto del mondo. Li riscopre Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda sabato 20 agosto alle…

Oggi in TV: I Concerti di VPM – Aimez Vous Brahms? Protagoniste Beatrice e Ludovica Rana
 | 

Oggi in TV: I Concerti di VPM – Aimez Vous Brahms? Protagoniste Beatrice e Ludovica Rana

Beatrice e Ludovica Rana con gli elementi del Sestetto Stradivari in una serata dedicata al genio di Johannes Brahms. È il concerto in onda sabato 20 agosto alle 19.30 su Rai 5. In programma la sonata per pianoforte e violoncello op 99 e il quintetto per pianoforte e archi, che costituisce il momento della conquista…

Oggi in TV: “A Sua Immagine” fa tappa a Spoleto. A seguire, la Lisbona di Sant’Antonio raccontata da don Patriciello
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” fa tappa a Spoleto. A seguire, la Lisbona di Sant’Antonio raccontata da don Patriciello

È la città di Spoleto in Umbria la nuova destinazione di “A Sua Immagine estate”, in onda sabato 20 agosto alle 16 su Rai 1. Frutto dell’evoluzione millenaria del rapporto tra natura, ambiente e società umana, permeate della spiritualità infusa dagli eremiti e da San Francesco d’Assisi che nel Monteluco trovavano rifugio e ascesi, dal…

Oggi in TV: “LineaBlu” approda alle Eolie. La bellezza selvaggia di Alicudi e Filicudi
 |  | 

Oggi in TV: “LineaBlu” approda alle Eolie. La bellezza selvaggia di Alicudi e Filicudi

Tra mare cristallino, grotte e testimonianze delle antiche eruzioni vulcaniche, sabato 20 agosto “LineaBlu”, in onda alle 14.00 su Rai 1, fa tappa alle Eolie. Donatella Bianchi andrà a scoprire le due isole più selvagge dell’arcipelago delle sette sorelle: Filicudi ed Alicudi. Le telecamere della trasmissione entreranno in un centro in cui si curano tartarughe marine…