Oggi in TV: Passato e Presente. L’Italia del Giro. Gli anni ruggenti
 |  | 

Oggi in TV: Passato e Presente. L’Italia del Giro. Gli anni ruggenti

Nel 1909 prendeva il via la prima edizione del Giro ciclistico d’Italia, per anni la manifestazione sportiva nazionale, più celebrata in tutto il mondo. Dalle biciclette pesanti e rudimentali a quelle in fibra di carbonio e dalle strade polverose in terra battuta di un tempo a quelle più sicure di oggi, tutto sembrerebbe cambiato. A…

Oggi in TV: “L’estate adesso-Jova Beach Play”. Tappa a Castel Volturno. Voce narrante Enzo Avitabile
 | 

Oggi in TV: “L’estate adesso-Jova Beach Play”. Tappa a Castel Volturno. Voce narrante Enzo Avitabile

“L’estate adesso-Jova Beach Play”, il docufilm che ripercorre le tappe musicali di Jovanotti nel suo tour 2022 sulle spiagge italiane, torna con una nuova puntata venerdì 2 settembre per raccontare la tappa di Castel Volturno, una grande festa in riva al mare fatta di sole, energia, passione, sogni e tanta musica. Quarantamila gli spettatori travolti…

Oggi in radio: Radio3 Mondo: una nuova Costituzione per il Cile? Ospite di Anna Maria Giordano, Elena Basso
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo: una nuova Costituzione per il Cile? Ospite di Anna Maria Giordano, Elena Basso

Domenica 4 settembre in Cile si vota per la nuova Costituzione che – se approvata – andrebbe a sostituire quella scritta durante la dittatura di Pinochet. Arrivare a questo voto è costato anni di proteste, scontri, vite. È un voto incerto, il primo obbligatorio per la popolazione e che porterà quindi alle urne persone che…

Stasera in TV: La via della seta. Dal declino di Roma a Marco Polo
 | 

Stasera in TV: La via della seta. Dal declino di Roma a Marco Polo

La via della seta, la rotta commerciale più famosa della Storia, che ha contribuito a plasmare il mondo, la ripercorre la serie “La via della seta”, in onda da giovedì 1° settembre alle 22.10 su Rai Storia. Tre i punti di vista dai quali ogni episodio prende il via per raccontarne un aspetto, intrecciando al…

Stasera in TV: La Grande Storia. Giovanni Paolo I, il papa del sorriso
 | 

Stasera in TV: La Grande Storia. Giovanni Paolo I, il papa del sorriso

La storia di Albino Luciani, il pontefice Giovanni Paolo I che domenica 4 settembre sarà beatificato in San Pietro da papa Francesco. La ripercorre Paolo Mieli nell’appuntamento con “La Grande Storia”, in onda giovedì 1° settembre alle 21.20 su Rai 3. Il racconto parte dalla vicenda umana e spirituale di un giovane prete nato in un…

Stasera in TV: “Il barbiere di Siviglia”. Con la regia di Mario Martone e Daniele Gatti sul podio
 | 

Stasera in TV: “Il barbiere di Siviglia”. Con la regia di Mario Martone e Daniele Gatti sul podio

L’opera che ha aperto la stagione 2020/2021 dell’Opera di Roma: è “Il barbiere di Siviglia”, firmato da Mario Martone e diretto da Daniele Gatti, che Rai Cultura ripropone giovedì 1° settembre alle 21.15 su Rai 5. Nell’ambito della collaborazione tra Rai e Teatro Costanzi, Martone ha realizzato non soltanto la regia teatrale, ma ha curato…

Stasera in TV: a.C.d.C. I costruttori di castelli
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. I costruttori di castelli

Un edificio che nell’immaginario collettivo evoca immediatamente il Medioevo: il castello. Pietre e legno “assemblati” da molti uomini con pochi strumenti, che il professor Alessandro Barbero racconta nella serie “I costruttori di castelli”, in onda da giovedì 1° settembre alle 21.10 su Rai Storia per “a.c.d.C.”. La serie racconta come sono i castelli siano stati…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin

Un viaggio a bordo della leggendaria linea ferroviaria Ghan, un treno passeggeri che taglia a metà l’Australia tra Adelaide, Alice Springs e Darwin: lo percorre Michael Portillo in “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 1° settembre alle 20.20 su Rai 5. Lungo la strada, dal porto meridionale di Port Augusta al porto di Darwin, sulla…

Oggi in TV: Art Night. La diplomazia dell’arte
 |  | 

Oggi in TV: Art Night. La diplomazia dell’arte

Oltre quattrocento opere che offrono un’ampia panoramica dell’arte italiana del XX e del XXI secolo: è la Collezione Farnesina, raccontata dal documentario “La diplomazia dell’arte” diretto da Alessandro Perozzi, con la consulenza di Anna Villari, in onda giovedì 1° settembre alle 19.25 su Rai 5. La Collezione Farnesina nel 2019 ha compiuto vent’anni dal suo…

Oggi in TV: Ricordando Michail Gorbaciov. Il palinsesto dedicato di reti e testate
 |  | 

Oggi in TV: Ricordando Michail Gorbaciov. Il palinsesto dedicato di reti e testate

La storia di Michail Gorbaciov, il suo contributo alla fine della Guerra Fredda, ma anche il suo rapporto con l’Italia: spunti proposti dalla programmazione che Rai ha dedicato e dedica all’ ultimo leader sovietico. Rai Cultura lo ricorda in “Passato e Presente”, in onda giovedì 1° settembre alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” violenze a Baghdad e frizioni Iran-Iraq. In sommario anche la crisi umanitaria in Yemen
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” violenze a Baghdad e frizioni Iran-Iraq. In sommario anche la crisi umanitaria in Yemen

L’Iran ha chiuso i suoi confini e ha interrotto tutti i voli con l’Iraq. La mossa segue le violenze che si sono scatenate lunedì sera nella zona verde di Baghdad tra le forze sciite sostenute dall’Iran contro i sostenitori Muqtada al-Sadr, un influente chierico sciita, dopo il suo annuncio del ritiro dalla competizione per la…

Stasera in TV: La Grande Guerra cento anni dopo. L’Italia va alla guerra
 | 

Stasera in TV: La Grande Guerra cento anni dopo. L’Italia va alla guerra

Il 26 aprile 1915, dopo lunghe trattative, il ministro degli esteri italiani Sonnino firma il segretissimo “patto di Londra”, in base al quale gli alleati garantiscono all’Italia vantaggi territoriali (Trentino, Istria, parte della Dalmazia) in cambio dell’appoggio militare. Il 23 maggio l’Italia dichiara guerra all’Austria. La notizia è accolta nelle piazze con grandi manifestazioni di…

Stasera in TV: Adriana Lecouvreur. Con Kristine Opolais, la regia di Rosetta Cucchi e Asher Fisch sul podio
 | 

Stasera in TV: Adriana Lecouvreur. Con Kristine Opolais, la regia di Rosetta Cucchi e Asher Fisch sul podio

Il capolavoro di Francesco Cilea prodotto dal Teatro Comunale di Bologna insieme a Rai Cultura: è il film-opera firmato da Rosetta Cucchi “Adriana Lecouvreur”, in onda mercoledì 31 agosto alle 21.15 su Rai 5, con la regia televisiva di Arnalda Canali. Sul podio Asher Fisch mentre la protagonista è interpretata dal soprano Kristine Opolais, tra…

Stasera in TV: Italiani: Carlo Maria Martini. Il ricordo a dieci anni dalla morte
 | 

Stasera in TV: Italiani: Carlo Maria Martini. Il ricordo a dieci anni dalla morte

“Carlo Maria Martini è stato importante come un Papa, più di un Papa. Ci sono stati momenti della Storia della Chiesa Italiana, come dopo la morte di Giovanni Paolo II, in cui sembrò che potesse diventare Pontefice, ma poi si trovarono soluzioni diverse e Papa non lo divenne mai. Ma per una parte di Italiani,…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da New Haven a Plattsburgh
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da New Haven a Plattsburgh

Attraverso Connecticut e Vermont fino al confine con il Canada, per scoprire l’America rurale e le regioni che hanno avuto un ruolo chiave nella nascita degli Stati Uniti. In questo episodio di “Prossima fermata America”, in onda mercoledì 31 agosto alle 20.20 su Rai 5, il viaggio in treno di Michael Portillo lungo gli itinerari…

Oggi in TV: Art Night. Earth/Art
 |  | 

Oggi in TV: Art Night. Earth/Art

Come si pongono gli artisti contemporanei di fronte alla questione dei cambiamenti climatici? A rispondere – giocando con le parole “terra” e “arte” – è il doc “Earth/Art” di Monica Taburchi, in onda mercoledì 31 agosto alle 19.25 su Rai 5. Il racconto è corale, senza intermediari, reso direttamente dai protagonisti: gli artisti. Ci sono…

Oggi in TV: La Rai a Venezia per la 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Un ricco palinsesto su reti, testate e piattaforme. Un’offerta accessibile a tutti grazie a Rai Pubblica Utilità
 |  | 

Oggi in TV: La Rai a Venezia per la 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Un ricco palinsesto su reti, testate e piattaforme. Un’offerta accessibile a tutti grazie a Rai Pubblica Utilità

La Rai torna a Venezia per raccontare i film, i personaggi e le storie della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che quest’anno festeggia il suo novantesimo compleanno. In particolare, Rai Movie, sarà la TV ufficiale della Mostra anche per l’edizione 2022. In accordo con La Biennale di Venezia, dedicherà spazi a conferenze stampa e photo call…

Oggi in TV: Passato e Presente. Rosa Genoni e il made in Italy
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Rosa Genoni e il made in Italy

Dotata di grande spirito di iniziativa, Rosa Genoni, è ancora poco conosciuta al grande pubblico, sebbene la sua figura sia stata fondamentale nella definizione dei canoni del made in Italy. A “Passato e Presente”, in onda mercoledì 31 agosto alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli e la professoressa Maria…

Stasera in TV: L’ultimo weekend di John Lennon. Un’intervista – testamento
 | 

Stasera in TV: L’ultimo weekend di John Lennon. Un’intervista – testamento

Nel dicembre del 1980, dopo cinque anni di silenzio stampa e di assenza dalle scene, John Lennon trascorre un fine settimana in compagnia del giornalista della Bbc John Peebles, al quale confida la sua visione artistica, la sua nuova vita a New York, il suo attivismo per i diritti civili e la pace, il suo…

Stasera in TV: “Help – Ho un dubbio”. Al via il nuovo programma di Caterina Balivo
 | 

Stasera in TV: “Help – Ho un dubbio”. Al via il nuovo programma di Caterina Balivo

Avete una decisione da prendere e non sapete quale sia la scelta giusta? Non sapete se accettare o rifiutare una proposta di matrimonio o un nuovo lavoro? Indecisi sul nome da dare a vostro figlio? Da martedì 30 agosto alle 22.50 su Rai 2 arriva “Help – Ho un dubbio”, il nuovo programma condotto da…

Stasera in TV: Reali in guerra. Tragici risvegli
 | 

Stasera in TV: Reali in guerra. Tragici risvegli

Le strategie utilizzate dalle famiglie reali d’Europa fino alla Seconda guerra mondiale di fronte a partiti nazionalisti sempre più potenti. Unite da legami familiari, sono stati testimoni dell’ascesa al potere del fascismo e del nazismo e si sono trovati, volontariamente e involontariamente, al centro delle trame politiche di Hitler. Lo racconta il secondo episodio “Reali…

Stasera in TV:  Tonya. Un dramma sportivo
 | 

Stasera in TV: Tonya. Un dramma sportivo

La storia vera della pattinatrice statunitense Tonya Harding e della rivalità con la compagna di squadra Nancy Kerrigan, destinata a trasformarsi in uno dei più grandi e drammatici scandali della storia sportiva a stelle e strisce. La racconta – partendo dalla difficile infanzia della Harding – il regista Craig Gillespie in “Tonya”, in onda martedì 30…

Stasera in TV: Torna #cartabianca con Bianca Berlinguer. Tutti i temi del confronto politico
 | 

Stasera in TV: Torna #cartabianca con Bianca Berlinguer. Tutti i temi del confronto politico

Nel pieno della campagna elettorale, da martedì 30 agosto alle 21.25 su Rai 3 torna #cartabianca, il programma condotto da Bianca Berlinguer, pronto ad affrontare i temi caldi del confronto politico che accompagnerà il pubblico fino alle imminenti elezioni di settembre. Nel corso della stagione, #cartabianca affronterà come di consueto tutti i temi legati all’attualità,…

Stasera in TV: a.C.d.C. Storia del Mondo: l’età del saccheggio
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Storia del Mondo: l’età del saccheggio

La nascita e la diffusione del capitalismo europeo in tutto il mondo: lo racconta – rispondendo anche alle domande dei telespettatori – il professor Alessandro Barbero in “Storia del Mondo” in onda martedì 30 agosto alle 21.10 per “a.C.d.C.”. Un viaggio che comincia da Cristoforo Colombo che scopre l’America mentre cerca di raggiungere la Cina…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Plymuth a New London
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Plymuth a New London

Il viaggio di Michael Portillo lungo gli itinerari ferroviari suggeriti dalla Guida Appleton’s continua in Massachussetts, Rhode Island e Connecticut in “Prossima fermata America”, in onda martedì 30 agosto alle 20.25 su Rai 5. Nella puntata, Portillo fa tappa in alcune affascinanti cittadine un tempo al centro dell’industria baleniera e oggi meta di turismo di…

Oggi in TV: Art Night. Fiori su tela
 |  | 

Oggi in TV: Art Night. Fiori su tela

Nel 1943 l’esercito tedesco, con l’inganno, svuota alcuni depositi segreti nella campagna toscana portando via circa 50 casse: contengono alcune delle opere più preziose del nostro patrimonio, che i funzionari delle Gallerie degli Uffizi di Firenze avevano nascosto per evitare i danni dei bombardamenti. Una storia ricostruita da “Fiori su tela” di Emanuela Avallone e…

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra greco-turca
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra greco-turca

Quando l’Impero ottomano esce sconfitto dalla Prima guerra mondiale, le potenze vincitrici cercano di spartirsi i suoi immensi territori. I greci, forti dell’alleanza con i paesi vincitori, ne approfittano per realizzare il sogno di una grande Grecia, espansa a oriente. Nel maggio 1919 truppe elleniche occupano Smirne – fiorente porto commerciale nella costa ovest dell’Anatolia…

Oggi in TV: “L’intrattenimento Day Time della Rai”, il 30 agosto la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito ore 12:00
 | 

Oggi in TV: “L’intrattenimento Day Time della Rai”, il 30 agosto la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito ore 12:00

Martedì 30 agosto ore 12.00 – Sala A Rai, Viale Mazzini 14 – Roma Conferenza stampa L’INTRATTENIMENTO DAY TIME DELLA RAI Intervengono: Simona Sala – Direttrice Intrattenimento Day Time e i Conduttori dei Programmi Modera: Fabrizio Casinelli – Vicedirettore Comunicazione Rai/Press & Media Office Le novità della prossima stagione del Day Time della Rai, i nuovi format e…

Stasera in TV: Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. La nuova stagione
 | 

Stasera in TV: Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. La nuova stagione

Lunedì 29 agosto, alle 23.15 su Rai 3, va in onda la quinta stagione di Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, docuserie di Simona Ercolani e Coralla Ciccolini, prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, con la partecipazione straordinaria di Federica Sciarelli, che, attraverso incontri e interviste ai giovani pazienti,…