Oggi in TV: Storia delle nostre città. Bari, la porta d’Oriente
 |  | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Bari, la porta d’Oriente

Città di mare e di fede, approdo, porto, luogo di commercio e incontro di culture. È Bari la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda domenica 4 settembre alle 11.00 su Rai 3. Bari è una città di origine antichissima. L’insediamento più antico nella penisola su cui sorge la città vecchia, infatti, risale all’Età del…

Oggi in TV: Domenica all’opera. La bohème
 | 

Oggi in TV: Domenica all’opera. La bohème

Rai Cultura ricorda Luciano Pavarotti nel 15° anniversario della morte con “La bohème” di Puccini dal Teatro Regio di Torino, nell’allestimento firmato da Giuseppe Patroni Griffi con la direzione musicale del Mae stro Daniel Oren, in onda domenica 4 settembre alle 10.00 su Rai 5. Sul palco, al fianco di Luciano Pavarotti, Mirella Freni, Nicolai…

Oggi in TV: “A Sua Immagine” e la Beatificazione di Papa Luciani
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” e la Beatificazione di Papa Luciani

Nel giorno della sua beatificazione, la figura di Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I, è al centro di “A Sua Immagine”, in onda domenica 4 settembre alle 9.40 su Rai 1. Anche se il suo pontificato durò solo 34 giorni, papa Luciani viene ancora ricordato per il suo sorriso, l’umiltà, lo spirito di servizio e…

Oggi in TV: “O Anche No” fa tappa a Trani. Paola Severini Melograni tra ‘giullari’ e influencer
 |  | 

Oggi in TV: “O Anche No” fa tappa a Trani. Paola Severini Melograni tra ‘giullari’ e influencer

Nella puntata di O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, domenica 4 settembre alle 9.10 e in replica lunedì 5 settembre all’1 su Rai 3, si andrà a Trani in occasione della  XIV edizione del Festival “Il Giullare – Teatro contro…

Oggi in TV: Il Meeting di CL a “Sulla Via di Damasco”. La settimana riminese in ricordo di don Giussani
 | 

Oggi in TV: Il Meeting di CL a “Sulla Via di Damasco”. La settimana riminese in ricordo di don Giussani

È stato un Meeting dei grandi numeri, ma anche delle grandi questioni, dove si son ritrovati la voglia di incontrarsi e il piacere di fare comunità. “Sulla Via di Damasco”, in onda domenica 4 settembre alle 8.30 su Rai 3, racconta l’incontro riminese di Comunione Liberazione, che quest’anno ha celebrato il centenario della nascita di don…

Stasera in TV: Finale per “The Voice Senior”
 | 

Stasera in TV: Finale per “The Voice Senior”

Grande finale per la seconda stagione di “The Voice Senior”, il talent show condotto da Antonella Clerici, che torna in replica sabato 3 settembre alle 21.25 su Rai 1. Nelle puntate precedenti i concorrenti sono stati ascoltati e selezionati dalla giuria composta da Orietta Berti, Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino nel ruolo di coach….

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena”, si parte con “Cambio pelle”. Le inchiesta su ambiente e modelli alimentari sostenibili con Sabrina Giannini
 |  |  | 

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena”, si parte con “Cambio pelle”. Le inchiesta su ambiente e modelli alimentari sostenibili con Sabrina Giannini

Al via, sabato 3 settembre alle 21.20 su Rai 3, “Indovina chi viene a cena”, il programma di inchiesta sull’ambiente e modelli alimentari sostenibili di Sabrina Giannini, che inizia la serie con una puntata dal titolo “Cambio pelle”, dedicata all’impatto sull’ambiente della produzione e tintura dei capi d’abbigliamento e della concia della pelle mostrando, però,…

Stasera in TV: ” Italiani in Mostra” prosegue la sua programmazione dedicata a Venezia79. Su Rai3, Rai Movie, Rai5, Rai Storia e in contemporanea su RaiPlay
 |  | 

Stasera in TV: ” Italiani in Mostra” prosegue la sua programmazione dedicata a Venezia79. Su Rai3, Rai Movie, Rai5, Rai Storia e in contemporanea su RaiPlay

Continua l’offerta della direzione di Rai Cultura in occasione della Mostra del Cinema Venezia79, che si sta svolgendo al Lido, fino al 10 settembre. Attraverso i suoi canali, infatti, la Rai manda in onda un ciclo di film in prima visione intitolato “Italiani in Mostra” e dedicato ad alcuni dei protagonisti italiani (attori e registi)…

Stasera in TV: Cinema Italia. La proprietà non è più un furto
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia. La proprietà non è più un furto

Impiegato di banca allergico ai soldi, convinto che la ricchezza sia sempre frutto di un ladrocinio, seppur legale, il giovane ragionier Total decide di punire un facoltoso macellaio, derubandogli progressivamente tutto quello che possiede. Terzo e conclusivo capitolo della cosiddetta “trilogia del potere” composta da Elio Petri con “Indagine su un cittadino al di sopra…

Stasera in TV: In diretta la finale del Premio Campiello. Conduce Francesca Fialdini, con Lodo Guenzi e Diodato
 | 

Stasera in TV: In diretta la finale del Premio Campiello. Conduce Francesca Fialdini, con Lodo Guenzi e Diodato

In diretta dal Teatro La Fenice di Venezia, Rai Cultura propone in diretta la finale del Premio Campiello, che quest’anno compie sessant’anni, in onda sabato 3 settembre alle 20.45 su Rai 5 e in live streaming su RaiPlay. A condurre la cerimonia conclusiva del premio organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria è Francesca Fialdini,…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. I campi di concentramento nazisti
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. I campi di concentramento nazisti

Il fenomeno dei campi di sterminio nazisti, uno degli eventi centrali del Novecento: lo analizza Paolo Mieli in “Le Storie di Passato e Presente”, in onda sabato 3 settembre alle 20.30 su Rai Storia. In particolare, con il professor Alessandro Barbero affronta il tema dell’universo dei lager e in particolare il funzionamento della macchina dello…

Stasera in TV: “A Sua Immagine” fa tappa a Trieste. In sommario anche la festa della Madonna del Rimedio, a Orosei
 | 

Stasera in TV: “A Sua Immagine” fa tappa a Trieste. In sommario anche la festa della Madonna del Rimedio, a Orosei

È Trieste la protagonista del nuovo appuntamento con “A Sua Immagine”, in onda sabato 3 settembre alle 16.00 su Rai 1. Lorena Bianchetti arriva in città a bordo di una barca a vela della “Barcolana”, la regata più famosa del mondo. Una barca che ospita anche i ragazzi della Onlus Calicanto, nell’ambito delle iniziative della…

Oggi in TV: Il “Passaggio a nord ovest” di Alberto Angela. Si parte dal Museo della Royal Air Force di Londra
 | 

Oggi in TV: Il “Passaggio a nord ovest” di Alberto Angela. Si parte dal Museo della Royal Air Force di Londra

Un viaggio dall’Europa all’Australia, attraverso epoche storiche lontane e fenomeni naturali spettacolari. Lo percorre Alberto Angela nel nuovo appuntamento con “Passaggio a nord ovest”, in onda sabato 3 settembre alle 15.00 su Rai 1. Prima tappa, il Museo della Royal Air Force di Londra, dove si trova  una collezione che ammonta a 130 velivoli, tra…

Oggi in radio: Serie A, B e F1 nel weekend sportivo. E poi volley mondiale, Eurobasket e MotoGp
 | 

Oggi in radio: Serie A, B e F1 nel weekend sportivo. E poi volley mondiale, Eurobasket e MotoGp

Tutto il calcio minuto per minuto, MotoGp, Formula1, gli europei di Basket e i mondiali di Pallavolo: è particolarmente ricco il menu del weekend sportivo di Rai Radio1. “Sabato sport” del 3 settembre sarà condotto da Guido Ardone. In apertura, alle 14.00, le qualifiche del Gran Premio del motomondiale di San Marino e Riviera di…

Oggi in TV: “Linea Blu”, viaggio in Sicilia.” Con Donatella Bianchi tra le bellezze di Ragusa
 | 

Oggi in TV: “Linea Blu”, viaggio in Sicilia.” Con Donatella Bianchi tra le bellezze di Ragusa

Un viaggio tra storia e bellezza. Sabato 3 settembre alle 14 su Rai 1, Donatella Bianchi racconterà una delle coste più a sud d’Italia, quella di Ragusa, in Sicilia. Un racconto che incrocerà i luoghi resi celebri dalla penna di Camilleri, i luoghi del commissario Montalbano. Le telecamere di Linea blu navigheranno lungo una costa a…

Oggi in TV: “Prima Fila” sbarca a Venezia 79. Il racconto del Festival del cinema con gli inviati  Richerme e D’Olivo
 |  | 

Oggi in TV: “Prima Fila” sbarca a Venezia 79. Il racconto del Festival del cinema con gli inviati Richerme e D’Olivo

“Prima Fila”, il settimanale di Radio1 che racconta il mondo dello spettacolo e della cultura, con in conduzione Timisoara Pinto, aprirà la puntata di sabato 3 settembre alle 12.30, con la cronaca delle giornate al Lido, in occasione della Mostra del Cinema 79: i ventitré film selezionati, tra cui cinque italiani e le star sul…

Oggi in TV: Il Settimanale Estate della Tgr. Le storie dell’Italia
 |  | 

Oggi in TV: Il Settimanale Estate della Tgr. Le storie dell’Italia

La rapida fusione del ghiacciaio della Marmolada, che rischia di avere non più di quindici anni di vita. A due mesi dal crollo costato la vita a undici persone, se ne parla nel servizio di apertura del Settimanale Estate della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 3 settembre alle 12.25 su…

Oggi in TV: L’Appennino emiliano a “Linea Verde Tour”. Federico Quaranta e Giulia Capocchi tra borghi, tradizioni e parchi letterari
 | 

Oggi in TV: L’Appennino emiliano a “Linea Verde Tour”. Federico Quaranta e Giulia Capocchi tra borghi, tradizioni e parchi letterari

Considerata come una grande distesa pianeggiante, in realtà l’Emilia, nel tratto appenninico che percorre le province di Parma e Piacenza, è un vero e proprio incanto, in grado di regalare scenari naturalistici splendidi. Lo racconta “Linea Verde Tour”, in onda sabato 3 settembre alle 12.30 su Rai 1. Federico Quaranta e Giulia Capocchi percorreranno l’Alta Val…

Oggi in TV: “Felicità”, speciale Mostra del Cinema di Venezia. Tra gli ospiti Paolo Del Brocco, Ricky Tognazzi e Simona Izzo
 |  | 

Oggi in TV: “Felicità”, speciale Mostra del Cinema di Venezia. Tra gli ospiti Paolo Del Brocco, Ricky Tognazzi e Simona Izzo

“Felicità”, il magazine di Rai 2 condotto da Pascal Vicedomini con Aurelio Trombetta, Francesca Tizzano e Caterina Milicchio si sposta a Venezia, in occasione della 79esima edizione della Mostra del Cinema. Ospiti della puntata in onda dal Lido sabato 3 settembre, alle 12.00 su Rai 2 Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo,…

Oggi in TV:  “Linea Verde Start” riparte dall’ Abruzzo. Federico Quaranta tra  uomini e territorio
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Start” riparte dall’ Abruzzo. Federico Quaranta tra uomini e territorio

Ricomincia il viaggio nel mondo dell’artigianato italiano di Linea Verde Start. Sabato 3 settembre, a partire dalle 12 su Rai 1, Federico Quaranta attraverserà l’Abruzzo. Dalla costa adriatica, e addentrandosi nei territori più impervi e selvaggi, tagliando per borghi e incontrando eremi, Federico scoprirà il legame che unisce gli uomini e il loro territorio e di…

Oggi in radio : Radio di Bordo riprende la rotta. Con Germana Brizzolari torna il programma dedicato al mare e alle sue storie
 | 

Oggi in radio : Radio di Bordo riprende la rotta. Con Germana Brizzolari torna il programma dedicato al mare e alle sue storie

Partenza tutta in rosa per Radio di Bordo, il programma di Rai Radio 1 in onda sabato 3 settembre dalle 11. Nella prima parte della trasmissione si parlerà infatti delle donne e dei mestieri del mare, con grandissime protagoniste: Serena Melani, comandante di Esplora 1, Monica Bellandi, manager portuale, il capitano di vascello della marina…

Stasera in TV: Parigi 1900, la Ville Lumière. L’esposizione universale
 |  | 

Stasera in TV: Parigi 1900, la Ville Lumière. L’esposizione universale

Nel 1900, gli occhi di tutto il mondo sono su Parigi, mentre gioia e ottimismo arrivano all’apice nella Ville Lumière. L’Esposizione universale che apre nel mese di aprile 1900 è una grandiosa celebrazione del successo francese. Accoglie 51 milioni di visitatori, metà dei quali stranieri. Lo racconta il doc “Parigi 1900, la Ville Lumière”, in…

Stasera in TV: “Italiani in Mostra”. Programmazione dedicata a ‘Venezia 79’ su Rai3, Rai Movie, Rai5, Rai Storia e RaiPlay
 |  | 

Stasera in TV: “Italiani in Mostra”. Programmazione dedicata a ‘Venezia 79’ su Rai3, Rai Movie, Rai5, Rai Storia e RaiPlay

In occasione della 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia la Rai presenta, su Rai3, Rai Movie, Rai5, Rai Storia e in contemporanea su RaiPlay, un ciclo di film in prima visione intitolato “Italiani in Mostra”, dedicato ad alcuni dei protagonisti, attori e registi, che hanno percorso il red carpet nelle ultimissime edizioni del festival….

Stasera in TV: “Tutto in un tempo piccolo” e “Queen Lear”. Omaggio di Rai Documentari a Franco Califano e Amanda Lear, artisti poliedrici dalla vita “sopra le righe”
 | 

Stasera in TV: “Tutto in un tempo piccolo” e “Queen Lear”. Omaggio di Rai Documentari a Franco Califano e Amanda Lear, artisti poliedrici dalla vita “sopra le righe”

Rai Documentari dedica un doppio appuntamento speciale, il 2 settembre dalle 21.20 su Rai 2, come omaggio a due artisti unici e straordinariamente “controcorrente”, protagonisti, a partire dagli anni ’70, di vite e carriere “sopra le righe”: Franco Califano e Amanda Lear. La serata si aprirà con “Tutto in un tempo piccolo”, che ripercorre la…

Stasera in TV: Art Night. Il mistero del Salvator Mundi
 | 

Stasera in TV: Art Night. Il mistero del Salvator Mundi

Un’opera del genio di Leonardo o una delle più grandi truffe della storia dell’arte? E’ la domanda che accompagna la storia più misteriosa che il mondo dell’arte abbia regalato negli ultimi secoli: quella del Salvator Mundi, raccontata da Neri Marcorè e “Art Night”, in onda venerdì 2 settembre alle 21.15 su Rai 5. Dopo essere…

Stasera in TV: L’italiano che inventò il cinema. La storia dimenticata di Filoteo Alberini
 | 

Stasera in TV: L’italiano che inventò il cinema. La storia dimenticata di Filoteo Alberini

E se il cinema fosse stato inventato da un italiano, un anno prima dei fratelli Lumière? Chi era Filoteo Alberini, esercente, produttore, regista, sulla cui esistenza è calato l’oblio? “L’italiano che inventò il cinema”, di Stefano Anselmi, in onda venerdì 2 settembre alle 21.10 su Rai Storia, indaga e ricostruisce l’incredibile vita di Filoteo Alberini,…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill

Dalle Blue Mountains, attraverso 570 miglia all’interno del vasto continente australiano, fino alla città mineraria di Broken Hill. In “Prossima Fermata Australia”, in onda venerdì 2 settembre alle 20.15 su Rai 5, il giornalista ed ex politico britannico Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud, seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la…

Oggi in TV: Carlo Scarpa e Aldo Rossi, maestri di poesia e di memoria. Un omaggio a 25 anni dalla morte di Rossi
 | 

Oggi in TV: Carlo Scarpa e Aldo Rossi, maestri di poesia e di memoria. Un omaggio a 25 anni dalla morte di Rossi

Rai Cultura ricorda Aldo Rossi, “l’archistar riluttante”, a 25 anni dalla sua scomparsa con il documentario in due parti “Carlo Scarpa e Aldo Rossi, maestri di poesia e di memoria”, ideato e diretto da Francesco Conversano e Nene Grignaffini e realizzato da Movie Movie, in onda venerdì 2 settembre e lunedì 5 settembre alle 19.25 su…

Oggi in TV: Ut Musica: Il Mascagni a Livorno. Una città e il suo Conservatorio
 |  | 

Oggi in TV: Ut Musica: Il Mascagni a Livorno. Una città e il suo Conservatorio

Un percorso di apprendimento musicale e di vita attraverso la Sinfonia n.2 op. 36 di Beethoven nella trascrizione per pianoforte solo di Liszt. E’ “Ut Musica: Il Mascagni a Livorno”, in onda venerdì 2 settembre alle 17.30 in prima visione su Rai 5. Il Conservatorio livornese si racconta in tutte le sue sfaccettature e svela una…

Oggi in TV: Azzurre, il Mondiale è a due passi. Moldavia e Romania sulla strada per Australia e Nuova Zelanda
 | 

Oggi in TV: Azzurre, il Mondiale è a due passi. Moldavia e Romania sulla strada per Australia e Nuova Zelanda

E’ passato un mese e mezzo dalla delusione europea – perché l’eliminazione al primo turno è stata in effetti una delusione – ma adesso, con le prime due partite della nuova stagione, concentrate in cinque giorni, Milena Bertolini e le sue Azzurre hanno la possibilità non solo di lasciarsi alle spalle la disavventura inglese ma…