Oggi in TV: Con le note sbagliate. Beethoven, Schubert e la visione Rattalino
 | 

Oggi in TV: Con le note sbagliate. Beethoven, Schubert e la visione Rattalino

Si può fare la musica giusta con le note sbagliate? Con un linguaggio lontano da ogni tecnicismo Piero Rattalino – accompagnato da sei noti pianisti italiani – va alla scoperta di Beethoven e Schubert attraverso un viaggio musicale e umano che diventa l’occasione per parlare di temi attuali come il ruolo dell’interprete, la funzione della…

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Golpe in Spagna
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Golpe in Spagna

Il 23 febbraio del 1981, a Madrid, durante le votazioni per la fiducia al governo presieduto da Leopoldo Calvo Sotelo, il tenente colonnello Antonio Tejero con 150 militari della Guardia Civil irrompe nell’emiciclo, ordinando ai deputati e ai membri del governo di rimanere ai loro posti. E’ un golpe. Una pagina di storia riletta da Paolo…

Oggi in radio:  “Radio3 Mondo”: esercitazioni Vostok 2022, tutti i muscoli di Mosca. Focus su Taiwan e le tensioni USA-Cina
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”: esercitazioni Vostok 2022, tutti i muscoli di Mosca. Focus su Taiwan e le tensioni USA-Cina

Il presidente russo Vladimir Putin ha presenziato alle battute finali delle esercitazioni militari Vostok-2022 in corso nell’Estremo oriente russo, a Vladivostok, dove è in programma anche il settimo Forum economico orientale. Le esercitazioni militari sono iniziate il 1° e dureranno fino al 7 settembre. Secondo Mosca, sono coinvolti nelle esercitazioni oltre 50.000 soldati e più di 5.000 unità…

Stasera in TV: “Help – Ho un dubbio”. Caterina Balivo aiuta le persone a prendere una decisione
 | 

Stasera in TV: “Help – Ho un dubbio”. Caterina Balivo aiuta le persone a prendere una decisione

Avete una decisione da prendere e non sapete quale sia la scelta giusta? Non sapete se accettare o rifiutare una proposta di matrimonio o un nuovo lavoro? Indecisi sul nome da dare a vostro figlio? Appuntamento su Rai 2 martedì 6 settembre in seconda serata, alle 22.50, con “Help – Ho un dubbio”, il nuovo…

Stasera in TV: La Gran Bretagna della Belle Epoque a colori. Tra luci e ombre
 | 

Stasera in TV: La Gran Bretagna della Belle Epoque a colori. Tra luci e ombre

La Gran Bretagna edoardiana era il paese più ricco e potente del mondo. Ma cosa significava questo per gli uomini, le donne e i bambini che lavoravano duramente nei mulini e nelle miniere? Domande su cui si interroga il doc in due puntate “La Gran Bretagna della Belle Epoque a colori”, in onda martedì 6 settembre…

Stasera in TV: “Un’ora sola vi vorrei”. One man show di Enrico Brignano
 | 

Stasera in TV: “Un’ora sola vi vorrei”. One man show di Enrico Brignano

Una vera e propria corsa contro il tempo quella di Enrico Brignano,che ripropone in tv il suo one man show martedì 6 settembre alle 21.20 su Rai 2. L’attore e conduttore si mette alla prova con “Un’ora sola vi vorrei”, un progetto innovativo: sessanta minuti per fare tutto, presto e incredibilmente bene. Uno show che…

Stasera in TV: Un amore sopra le righe. Una coppia fuori dal comune
 | 

Stasera in TV: Un amore sopra le righe. Una coppia fuori dal comune

Quando Sarah incontra Victor nel 1971, non immagina che diventerà uno dei più importanti scrittori francesi e che passeranno insieme 45 anni pieni di passioni, tradimenti, delusioni e successi. Ma chi è veramente la donna che vive all’ombra del celebre marito? Il regista Nicolas Bedos racconta le vicende amorose e i segreti di una coppia…

Stasera in TV: a.C.d.C. Storia del Mondo: lotta per la libertà
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Storia del Mondo: lotta per la libertà

Nei secoli XVII e XVIII i popoli del mondo si sono ribellati, in nome della libertà e dell’uguaglianza, contro il potere della chiesa e della monarchia. Un periodo analizzato professor Alessandro Barbero – che risponde anche alle domande del pubblico – in “Storia del Mondo”, in onda martedì 6 settembre alle 21.10 su Rai Storia…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Camberra a Melbourne
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Camberra a Melbourne

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia, da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, nel nuovo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda martedì 6 settembre alle 20.15 su Rai 5. Nell’episodio, Portillo scopre la storia dietro le ceneri al consacrato Melbourne Cricket Ground.

Oggi in TV: Azzurre, l’ultimo sforzo Mondiale. Una vittoria contro la Romania vale la Coppa del Mondo 2023
 | 

Oggi in TV: Azzurre, l’ultimo sforzo Mondiale. Una vittoria contro la Romania vale la Coppa del Mondo 2023

Manca solo un tassello, e poi il puzzle sarà completo. A 90 minuti dal termine del girone di qualificazione mondiale, alle Azzurre di Milena Bertolini serve una vittoria contro la Romania, attualmente terza in classifica, alle spalle di Italia e Svizzera, per assicurarsi il primo posto e festeggiare il traguardo. Dopo il roboante 8-0 in…

Oggi in TV: Passato e Presente. Albert Camus, tra scrittura e attivismo
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Albert Camus, tra scrittura e attivismo

Narratore, filosofo, uomo di teatro, giornalista, militante politico, Albert Camus ha segnato il suo tempo in modo originale legando la riflessione filosofica alle concrete battaglie politiche. A “Passato e Presente” – in onda martedì 6 settembre alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia – lo storico Gilles Pécout e Paolo Mieli…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta “La guerra delle nuvole”. E il Brasile che si prepara alle presidenziali
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta “La guerra delle nuvole”. E il Brasile che si prepara alle presidenziali

Le rivalità mediorientali arrivano in cielo. Da anni, infatti, funzionari iraniani temono che altre nazioni li privino di una delle loro fonti idriche vitali. Ma non di una diga a monte o di una falda acquifera prosciugata: mentre il cambiamento climatico rende la regione più calda e più secca, gli Emirati Arabi Uniti stanno guidando…

Stasera in TV: Il bene mio. La “resistenza” in un paese fantasma
 | 

Stasera in TV: Il bene mio. La “resistenza” in un paese fantasma

Elia è l’ultimo abitante di Provvidenza, un paese fantasma nella campagna pugliese i cui abitanti, dopo un terremoto, si sono trasferiti al paese nuovo. Ma lui non se ne vuole andare, nonostante tutte le pressioni. Resta, ostinatamente. Ad accompagnarlo solo il ricordo della moglie Maria, morta a causa del sisma, e i contatti umani si…

Stasera in TV: “PresaDiretta” presenta: “I signori del gas”. Viaggio tra Nord-Est italiano, Stati Uniti e Algeria
 |  | 

Stasera in TV: “PresaDiretta” presenta: “I signori del gas”. Viaggio tra Nord-Est italiano, Stati Uniti e Algeria

La seconda puntata di PresaDiretta, in onda in diretta lunedì 5 settembre alle 21.20 su Rai3, è dedicata alla crisi del gas. Nel pieno della tempesta scatenata dal prezzo del gas che continua a salire senza controllo, PresaDiretta analizza gli effetti delle scelte energetiche del nostro Paese. Come faranno le imprese a sostenere le bollette…

Stasera in TV: “Faster Than Fear”, la prima stagione.  Nel cast del crime Friederike Becht e Felix Klare
 | 

Stasera in TV: “Faster Than Fear”, la prima stagione. Nel cast del crime Friederike Becht e Felix Klare

Parte su Rai 4 lunedì 5 settembre alle 21.20 un nuovo appuntamento seriale che accompagnerà gli spettatori per le prossime settimane con la prima stagione, in prima visione assoluta, del crime “Faster Than Fear”. In contemporanea alla trasmissione della prima puntata sarà disponibile su RaiPlay il boxset completo della serie con tutti gli episodi. Al centro della…

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Karen Blixen. Il sogno di una notte africana
 | 

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Karen Blixen. Il sogno di una notte africana

Una donna e il suo Kenya: a 60 anni dalla morte della scrittrice danese avvenuta il 7 settembre 1962 Rai Cultiura propone Sciarada propone “Karen Blixen. Il sogno di una notte africana”, in onda lunedì 5 settembre alle 21.15 in prima visione su Rai 5 per il ciclo “Sciarda. Il circolo delle parole”. Karen, al…

Stasera in TV: È l’Italia, bellezza! Sardegna
 | 

Stasera in TV: È l’Italia, bellezza! Sardegna

Una storia di incontri, fusioni e stratificazioni che inizia con la civiltà nuragica e arriva fino all’unificazione d’Italia: è la Sardegna raccontata da Francesca Fialdini in “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 5 settembre alle 21.10 su Rai Storia. Un’isola che ha da sempre attratto visitatori da ogni sponda del…

Oggi in TV: Nuova stagione per “Via dei Matti n. 0”. Tornano Valentina Cenni e Stefano Bollani
 | 

Oggi in TV: Nuova stagione per “Via dei Matti n. 0”. Tornano Valentina Cenni e Stefano Bollani

Dopo il successo della prima edizione, che ha ottenuto ottimi riscontri di pubblico e critica, riapre la casa immaginaria di “Via dei Matti n. 0”, il programma prodotto da Rai Cultura in collaborazione con Ballandi, in onda da lunedì 5 settembre alle 20.15 su Rai 3. Un luogo magico pieno di note, incontri, jam session…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Adelaide a Perth
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Adelaide a Perth

Un’avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla città portuale meridionale di Adelaide, nell’Australia meridionale, per 1.700 miglia attraverso il deserto, fino alla città della corsa all’oro di Kalgoorlie, e poi a Perth, nell’Australia occidentale. È il viaggio al centro della puntata della serie “Prossima Fermata Australia”, in onda lunedì 5 settembre alle…

Oggi in TV: “La vita in diretta”, al via la nuova edizione. Al timone Alberto Matano
 | 

Oggi in TV: “La vita in diretta”, al via la nuova edizione. Al timone Alberto Matano

La prossima edizione de “La vita in diretta”, la quarta condotta da Alberto Matano,  al via lunedì 5 settembre alle 17.05 su Rai 1, ripartirà dal suo rinnovato formato che ne ha fatto il programma leader nel pomeriggio televisivo. Un risultato dovuto anche al patto di fiducia e al dialogo costante che il conduttore ha stabilito…

Oggi in TV: “Oggi è un altro giorno”, la nuova stagione. Il centenario di Vittorio Gassman, i desaparecidos e la campagna elettorale

Lunedì 5 settembre alle 14.00 su Rai 1 torna, dopo il grande successo della scorsa stagione “Oggi è un altro giorno”. Ospiti di Serena Bortone, nella prima puntata, Paola Gassman e Ugo Pagliai, per celebrare il centenario della nascita di Vittorio, l’indimenticabile “mattatore” del cinema e del teatro e per raccontare anche i sessant’anni di uno…

Oggi in TV: Passato e Presente. La sessualità nel Medioevo
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La sessualità nel Medioevo

Nel Medioevo la Chiesa, nel tentativo controllare la sessualità, confina le pratiche sessuali alla sola procreazione all’interno del matrimonio: Alberto Magno, vescovo dell’Ordine Domenicano, stila un elenco delle posizioni ammesse nell’atto sessuale tra sposi, dalla più naturale alla più peccaminosa, e teologi e canonisti condannano il sesso extraconiugale e l’omosessualità. Ma il Medioevo non è…

Oggi in radio: L’Inghilterra sceglie il nuovo Primo Ministro, a “Radio 3 Mondo”. Liz Truss e Rishi Sunak: chi sarà il leader dei Tories?
 |  | 

Oggi in radio: L’Inghilterra sceglie il nuovo Primo Ministro, a “Radio 3 Mondo”. Liz Truss e Rishi Sunak: chi sarà il leader dei Tories?

Weekend di fiato sospeso nel Regno Unito per la nomina del nuovo leader conservatore che, di default, diventerà il prossimo Primo Ministro del Paese. La corsa tra la segretaria agli Esteri, Liz Truss, e l’ex cancelliere Rishi Sunak per la leadership del partito britannico dei Tories è finita, ma i risultati verranno annunciati solo lunedì…

Oggi in TV: Dramma, tragedia e melodramma. Da Stiffelio a Evghnij Onegin
 | 

Oggi in TV: Dramma, tragedia e melodramma. Da Stiffelio a Evghnij Onegin

Da lunedì 5 settembre alle 10.00 Rai Cultura dedica lo spazio musicale del mattino su Rai 5 a dramma, tragedie e melodrammi. Si comincia lunedì 5 settembre con “Stiffelio” di Giuseppe Verdi dal Teatro Lirico di Trieste. Sul podio il Maestro Nicola Luisotti. Martedì 6 settembre si continua con I masnadieri di Giuseppe Verdi con…

Stasera in TV: La restanza, Calabria e nostalgia. Una regione coast to coast
 |  | 

Stasera in TV: La restanza, Calabria e nostalgia. Una regione coast to coast

Un viaggio alla scoperta di una terra che, dal Tirreno allo Jonio, si sviluppa alle pendici del Parco Nazionale del Pollino. Un coast to coast che attraversa piccole comunità ricche di storia, di tradizioni e di idee che si proiettano nel futuro, nonostante le difficoltà che queste terre vivono da sempre. È il viaggio del…

Stasera in TV: Armi Animali. Non solo una difesa
 | 

Stasera in TV: Armi Animali. Non solo una difesa

Ogni animale fa affidamento su un’arma di qualche tipo. Lo racconta il doc “Armi Animali”, in onda domenica 4 settembre alle 21.15 su Rai 5. Gatti e aquile hanno gli artigli, mentre i cani, animali domestici per eccellenza, sfoggiano una dentatura di tutto rispetto. Alcune specie le armi sono diventate straordinariamente fuori misura come nel…

Stasera in TV: Binario Cinema. Il mio Godard
 | 

Stasera in TV: Binario Cinema. Il mio Godard

La storia d’amore tra Jean-Luc Godard e l’attrice Anne Wiazemsky: la ricostruisce Michel Hazanavicius nel film “Il mio Godard”, in domenica 4 settembre alle 21.10 su Rai Storia onda per il ciclo “Binario Cinema”. Il racconto parte dal 1967, quando il cineasta sta distribuendo nelle sale il film “La cinese”, con protagonista Anne, la donna…

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Stato ed economia nel secondo dopoguerra
 | 

Stasera in TV: Le storie di Passato e Presente. Stato ed economia nel secondo dopoguerra

L’Istituto per la Ricostruzione Industriale, il Piano Ina Casa e la Cassa per il Mezzogiorno: nell’Italia distrutta e lacerata dopo la Seconda guerra mondiale, lo Stato interviene nell’economia attraverso tre iniziative fondamentali. Le ricostruisce Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda domenica 4 settembre alle 20.30 su Rai Storia. L’Iri era…

Oggi in TV: Santa Teresa di Calcutta. Il ricordo a 25 anni dalla morte
 | 

Oggi in TV: Santa Teresa di Calcutta. Il ricordo a 25 anni dalla morte

Il 5 settembre 1997 moriva Madre Teresa di Calcutta, proclamata santa nel 2016. Ma chi è stata questa donna? Una grande paladina della carità? Una coraggiosa madre dei poveri? L’autorevolezza e il carisma di questa piccola suora dal luminoso sorriso erano straordinari, come il lavoro con le sue Sorelle Missionarie della Carità a Calcutta in…

Oggi in TV: “Linea Verde Estate” nel Cilento. Un territorio sospeso tra mari e monti
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde Estate” nel Cilento. Un territorio sospeso tra mari e monti

Un viaggio con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese nel Cilento, in Campania. Lo propone l’appuntamento con “Linea Verde Estate”, in onda domenica 4 settembre alle 12.20 su Rai 1. Si parte da Campagna, nella suggestiva cornice dei monti Picentini, dove si celebra la chiena, festa tradizionale che si basa sulla piena, ovvero sullo straripamento voluto…