Oggi in TV: Linea Verde Tour in Trentino. Mettersi in ascolto della Natura
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Tour in Trentino. Mettersi in ascolto della Natura

Il Trentino non smette mai di stupire, ogni viaggio è diverso da un altro e stavolta più che raccontarlo, Federico Quaranta e Giulia Capocchi hanno scelto di ascoltarlo: ascoltare i silenzi della natura, la mistica dell’acqua, il soffio dei boschi. Sabato 10 settembre, alle 12.25 su Rai 1, una nuova puntata di “Linea Verde Tour” per cogliere…

Oggi in TV: Torna il Settimanale ‘Estate’ della Tgr. Le storie dall’Italia da sud a nord
 | 

Oggi in TV: Torna il Settimanale ‘Estate’ della Tgr. Le storie dall’Italia da sud a nord

Torna sabato 10 settembre alle 12.25 su Rai 3, il Settimanale ‘Estate’ della Tgr, il rotocalco della testata giornalistica regionale curato da Monica Busetto. Maria Chiara Perri ha intervistato Sante Laviola ricercatore dell’istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr di Bologna che da anni studi i fenomeni metereologici. L’istituto sta per pubblicare uno studio…

Oggi in TV:  “Linea Verde Start” in Calabria.  Federico Quaranta dalla Sila al Mar Tirreno
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Start” in Calabria. Federico Quaranta dalla Sila al Mar Tirreno

Nella puntata in onda sabato 10 settembre, alle 12 su Rai 1, “Linea Verde Start” riprende il viaggio dalla Sila al Mar Tirreno. Dai pianori morbidi e rigogliosi del promontorio silano, fino alle scogliere e agli orizzonti scoscesi di Pizzo Calabro. Sarà proprio questo il cammino di Federico Quaranta in Calabria; tra laghi suggestivi e…

Oggi in TV: ‘I Mestieri di Mirko’ va a Deruta. Ceramica che passione
 | 

Oggi in TV: ‘I Mestieri di Mirko’ va a Deruta. Ceramica che passione

Le coloratissime ceramiche di Deruta saranno al centro della prossima puntata de ‘I Mestieri di Mirko’, in onda sabato 10 settembre su Rai 2 alle 9.50. Questa volta, Mirko sarà ospite di Chiara che, con la sua famiglia, produce ceramiche dal 1500 e con lei cercherà di imparare il lavoro di ceramista. Abilità, delicatezza e…

Stasera in TV: Art Night. I colori della Biennale
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. I colori della Biennale

Fin dall’inizio la Biennale di Venezia è stata un momento di confronto sulle tendenze dell’arte ed è stata teatro dei cambiamenti sociali e degli eventi della storia e punto di riferimento per gli artisti di tutto il mondo. Neri Marcorè e “Art Night”, in onda in onda venerdì 9 settembre alle 21.15 su Rai 5,…

Stasera in TV:  “Il Tempio della Velocità”, la storia dell’autodromo più veloce del mondo. Una prima serata firmata Rai Documentari
 | 

Stasera in TV: “Il Tempio della Velocità”, la storia dell’autodromo più veloce del mondo. Una prima serata firmata Rai Documentari

In occasione delle celebrazioni del centenario dell’Autodromo di Monza, Rai Documentari presenta “Il Tempio della Velocità”, dedicato alla storia dell’autodromo e degli uomini che lo fecero diventare un simbolo nella storia italiana, in onda il 9 settembre alle 21.20 su Rai 2.  Nel gennaio del 1922, su progetto dell’architetto Alfredo Rosselli, con la consulenza dell’ingegnere Piero…

Stasera in TV: Hitler e l’ossessione della Russia. L’inizio della fine
 | 

Stasera in TV: Hitler e l’ossessione della Russia. L’inizio della fine

E’ il 1941 e l’esercito tedesco dà il via all’invasione dell’Unione Sovietica. Si dovrà scontrare non solo con le truppe sovietiche, ma anche con il “Generale Inverno”. Il documentario “Hitler e l’ossessione della Russia”, in onda venerdì 9 settembre alle 21.10 su Rai Storia, ricostruisce in due puntate l’ossessione di Hitler per l’Unione Sovietica che…

Stasera in TV: L’Orchestra Rai a MiTo Settembremusica con Robert Trevino. “The wonder of life” di Regis Campo in prima italiana
 | 

Stasera in TV: L’Orchestra Rai a MiTo Settembremusica con Robert Trevino. “The wonder of life” di Regis Campo in prima italiana

Dopo il successo estivo al Rossini Opera Festival di Pesaro, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna protagonista di un altro prestigioso Festival italiano, MiTo SettembreMusica, con un doppio appuntamento intitolato “Luci fantastiche”, in programma venerdì 9 settembre alle 21 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino e sabato 10 settembre alle 21 al Conservatorio “Giuseppe Verdi”…

Oggi in TV: Africa’s Wild Horizon. Ghosts of the Cederberg
 | 

Oggi in TV: Africa’s Wild Horizon. Ghosts of the Cederberg

Dalle antiche dune del deserto del Namib, alle isole granitiche all’estremità meridionale del continente africano, un viaggio in aree che pochi hanno mai visitato, tra orizzonti selvaggi che rivelano gli aspetti più sorprendenti e inaspettati della natura. Lo propone la serie “Africa’s Wild Horizon” in onda da venerdì 9 settembre alle 20.15 su Rai 5….

Oggi in TV: Renato Guttuso. Ad “Art Night” un’intervista all’artista
 |  | 

Oggi in TV: Renato Guttuso. Ad “Art Night” un’intervista all’artista

La vita, le opere e l’impegno politico di uno dei più grandi innovatori della pittura neorealista italiana, attraverso un documento dalle Teche Rai: è “Renato Guttuso”, in onda venerdì 9 settembre alle 19.15 su Rai 5. È un’intervista all’artista che ne ricostruisce la vita attraverso le opere: a partire da “La Vucciria”, dove l’amore per…

Oggi in TV: Passato e Presente. L’Impero del mare dell’Italia fascista
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. L’Impero del mare dell’Italia fascista

Il regime fascista mette il mare al centro del suo progetto politico, convinto della necessità per l’Italia di guadagnare una sicurezza militare e commerciale nel Mediterraneo. Una strategia riletta da Paolo Mieli e dal professor Fabio De Ninno a “Passato e Presente”, in onda venerdì 9 settembre alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30…

Oggi in TV: L’omaggio di Rai Cultura alla regina Elisabetta. Da “Passato e Presente” a “La Grande Storia”
 | 

Oggi in TV: L’omaggio di Rai Cultura alla regina Elisabetta. Da “Passato e Presente” a “La Grande Storia”

Per rendere omaggio alla figura della regina Elisabetta II di Inghilterra, Rai Cultura cambia la programmazione di venerdì 9 settembre su Rai 3 e Rai Storia. Alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli e la professoressa Valentina Villa a “Passato e Presente” ripercorrono la vita di Elisabetta, la monarca britannica…

Oggi in TV: I sessant’anni di “Alta pressione”. Le puntate integrali, per celebrare la ricorrenza
 | 

Oggi in TV: I sessant’anni di “Alta pressione”. Le puntate integrali, per celebrare la ricorrenza

Esattamente sessant’anni fa, il 16 settembre 1962, andava in onda la prima puntata di “Alta pressione”, il celebre varietà musicale condotto da Renata Mauro e Walter Chiari: per onorare la ricorrenza, Rai Teche ne ripropone su RaiPlay le puntate integrali, disponibili sulla piattaforma da venerdì 9 settembre (www.raiplay.it/programmi/altapressione). Il titolo del programma, in onda sul…

Oggi in TV: “Domenica In”, il 9 settembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito ore 12:00
 | 

Oggi in TV: “Domenica In”, il 9 settembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito ore 12:00

Venerdì 9 settembre ore 12.00- Studio 3 Studi Televisivi Fabrizio Frizzi Via Ettore Romagnoli, 30 – Roma Conferenza stampa    DOMENICA IN Condotto da Mara Venier Intervengono: Simona Sala – Direttrice Intrattenimento Day Time della Rai Mara Venier In onda su Rai1 domenica 11 settembre ore 14.00

Oggi in radio: Radio 3 ricorda Elisabetta II
 | 

Oggi in radio: Radio 3 ricorda Elisabetta II

Domani mattina la rassegna stampa di Radio3 Mondo sarà monografica, tutta sulla Regina, conduce Roberto Zichittella. A Tutta la città ne parla, alle 10, dopo l’apertura con William Ward, discuteremo sulla monarchia che Elisabetta ha fatto transitare fino ai nostri giorni. Poi Fahrenheit in diretta dal Festivaletteratura di Mantova parlerà della Regina con Helen McDonald.

Stasera in TV: Elezioni Politiche 2022, le interviste e le tribune elettorali estero. Spazio anche su Rai Italia
 |  | 

Stasera in TV: Elezioni Politiche 2022, le interviste e le tribune elettorali estero. Spazio anche su Rai Italia

Riccardo Magi per + Europa, Clemente Mastella per Europeisti – Noi di centro – Mastella, Gianluigi Paragone per Italexit per l’Italia saranno i protagonisti delle interviste di Rai Parlamento in onda mercoledì 8 settembre, su Rai 2 alle 23.15 con replica su Radio 1 alle 23.40. Sempre mercoledì doppio  appuntamento con le Tribune Elettorali per…

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con “La Grande Storia”. Paolo Mieli chiude raccontando l’8 settembre
 | 

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con “La Grande Storia”. Paolo Mieli chiude raccontando l’8 settembre

I 45 giorni che separarono la caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, dall’annuncio dell’armistizio, l’8 settembre 1943: un periodo che coincise con i giorni più cupi e tragici della storia d’Italia. Lo racconta l’ultimo appuntamento con Paolo Mieli e “La Grande Storia”, in onda giovedì 8 settembre alle 21.20 su Rai 3. Si comincia…

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona: Carmen. Con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti
 | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona: Carmen. Con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti

Si apre con Carmen di Bizet, prima opera allestita da Franco Zeffirelli all’Arena di Verona, il ciclo “La Grande Opera all’Arena di Verona” che Rai Cultura ripropone da giovedì 8 settembre alle 21.15 su Rai 5, con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti chiave delle opere Nella Carmen, protagoniste le voci…

Stasera in TV: a.C.d.C. I costruttori di castelli e la Via della Seta
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. I costruttori di castelli e la Via della Seta

I castelli sotto attacco: dalle balestre alla polvere da sparo. Come lo sviluppo dell’arte della guerra ha cambiato la storia dell’architettura? Lo svela “I costruttori di castelli”, in onda giovedì 8 settembre alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C.” con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. A seguire, “a.C.d.C.” propone il secondo episodio di…

Oggi in TV Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane
 |  | 

Oggi in TV Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 8 settembre alle 20.20 su Rai 5. Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.

Stasera in TV: Art Night. Correggio
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. Correggio

Antonio Allegri detto il Correggio, dal nome del paese in cui è nato, è stato un innovatore, capace di studiare tecniche e tinture che ancora oggi sorprendono gli studiosi. Il documentario “Correggio, dall’ombra alla luce”, di Emanuela Avallone e Linda Tugnoli, prodotto da Rai Cultura, in onda giovedì 8 settembre alle 19.20 su Rai 5,…

Stasera in TV: Passato e Presente. Celeste Di Porto, l’anima nera del ghetto
 | 

Stasera in TV: Passato e Presente. Celeste Di Porto, l’anima nera del ghetto

Dopo l’8 settembre e l’occupazione tedesca di Roma, la giovane ebrea Celeste Di Porto entra in contatto con una banda fascista che si dedica alla caccia agli ebrei e inizia a denunciare i propri correligionari. Dopo la strage di via Rasella, il 23 marzo 1944, ne fa catturare ventisei, che il giorno dopo vengono trucidati…

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le ultime dall’Ucraina. Marina Lalovic ne parla con Emma Farné
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le ultime dall’Ucraina. Marina Lalovic ne parla con Emma Farné

Il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha esortato la Russia e l’Ucraina a concordare un perimetro demilitarizzato intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, controllata dai russi. “Stiamo giocando con il fuoco”, ha dichiarato il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, Rafael Grossi, in un intervento via video al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni…

Stasera in TV: La Grande Guerra 100 anni dopo. Battaglia sui mari
 | 

Stasera in TV: La Grande Guerra 100 anni dopo. Battaglia sui mari

Non solo logoranti assedi in trincea e scontri sanguinosi. Il primo conflitto mondiale si è combattuto anche per mare. Se ne parla in “La Grande Guerra 100 anni dopo” – la serie di Rai Storia presentata da Paolo Mieli, con la conduzione di Carlo Lucarelli e con la consulenza storica di Antonio Gibelli e Mario…

Stasera in TV: La Partita del cuore, 31esima edizione. A Monza la Nazionale Cantanti, con Totti, sfida il Charity Team
 | 

Stasera in TV: La Partita del cuore, 31esima edizione. A Monza la Nazionale Cantanti, con Totti, sfida il Charity Team

E’ il più importante evento italiano di sport, spettacolo e solidarietà, giunto alla sua 31ª edizione: La Partita del Cuore torna, con la sua magica atmosfera, mercoledì 7 settembre, alle 21.15, all’l’U-Power Stadium di Monza (l’ex Brianteo). Di fronte la Nazionale Cantanti, allenata da Sandro Giacobbe, con in campo Enrico Ruggeri, Gianni Morandi, Francesco Totti, Gabriel…

Stasera in TV: La Tournée al Sud dell’Osn. Rai Da Catania a Brindisi
 | 

Stasera in TV: La Tournée al Sud dell’Osn. Rai Da Catania a Brindisi

Il racconto della grande tournée dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da John Axelrod nel Sud Italia, lo scorso giugno: cinque tappe, partendo da Catania, per la festa internazionale della musica, per proseguire con Catanzaro, Salerno, Matera e Brindisi. Un viaggio di incontri, condivisione e memoria nella gioia del fare musica insieme, ripercorso dal documentario…

Stasera in TV: Italiani. Fausto Coppi
 | 

Stasera in TV: Italiani. Fausto Coppi

Molto si conosce della vita, sportiva e non solo, di Fausto Coppi, ciclista unico nel panorama italiano e mondiale. Ma non mancano alcune pagine meno conosciute e aneddoti – tra cui il suo avventuroso ritorno a casa nel ’45 – raccontati dal documentario in onda mercoledì 7 settembre alle 21.10 su Rai Storia per il…

Stasera in TV: Le iniziative Rai nel mese della Giornata mondiale dell’Alzheimer. Da “La Partita del Cuore” a “Il paese ritrovato”
 | 

Stasera in TV: Le iniziative Rai nel mese della Giornata mondiale dell’Alzheimer. Da “La Partita del Cuore” a “Il paese ritrovato”

Nel mese in cui si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer – che ricorre il 21 settembre – sono numerose le iniziative messe in campo dal servizio pubblico, con il supporto della Direzione Rai per la Sostenibilità-ESG in sinergia con altre strutture aziendali e con attori esterni. Si comincia con “La Partita del Cuore”, che torna…

Stasera in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville
 |  | 

Stasera in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, in “Prossima fermata Australia”, in onda mercoledì 7 settembre alle 20.15 su Rai 5. Nell’episodio Portillo va alla scoperta della storia del Melbourne Cricket Ground, conosciuto come il palcoscenico principale dei Giochi della XVI Olimpiade, quella del 1956 e, nel mondo britannico,…

Oggi in TV: Le serie di RaiCultura.it. La Giornata Internazionale dell’Aria Pulita per i Cieli Blu
 |  | 

Oggi in TV: Le serie di RaiCultura.it. La Giornata Internazionale dell’Aria Pulita per i Cieli Blu

In occasione della Giornata Internazionale dell’Aria pulita per i Cieli blu, istituita nel 2019 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Rai Cultura propone un palinsesto dedicato, in onda mercoledì 7 settembre dalle 19.30 su Rai Scuola. Si comincia con la serie “I Lincei per il clima” che – con l’intervento di autorevoli accademici – spiega i…