Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". David Gilmour: Wider Horizons
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. David Gilmour: Wider Horizons

Il ritratto intimo di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda stasera alle 22.50 su Rai5. La troupe diretta da Alan Yentob – direttore creativo della Bbc – ha catturato i…

Stasera in TV: "Sopravvissuti". Paura a San Francisco. Il terremoto del 1989
 | 

Stasera in TV: “Sopravvissuti”. Paura a San Francisco. Il terremoto del 1989

Un racconto degli eroi, dei sopravvissuti e delle vittime del terremoto del 1989, un evento devastante, che scuote la città fin nelle fondamenta. “Paura a San Francisco. Il terremoto del 1989” è il documentario che Rai Cultura propone stasera alle 22.10 su Rai Storia per la serie “Sopravvissuti”. Dopo il sisma del 1906, San Francisco…

Stasera in TV: "Io, Daniel Blake". Questione di giustizia
 | 

Stasera in TV: “Io, Daniel Blake”. Questione di giustizia

Un film contro le ingiustizie dello “stato sociale” firmato da uno dei registi più apprezzati dalla critica. È il film di Ken Loach “Io, Daniel Blake” – vincitore della Palma d’Oro per il Miglior Film a Cannes 2016 – che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5, senza interruzioni pubblicitarie e disponibile anche in…

Stasera in TV: "Italiani" con Vittorio Bachelet
 | 

Stasera in TV: “Italiani” con Vittorio Bachelet

Assassinato dalle Brigate Rosse nel 1980, Vittorio Bachelet è stato giurista e politico, ma soprattutto un uomo che ha vissuto la fede in modo articolato. Una grande personalità della storia d’Italia del Novecento alla quale è dedicato il doc firmato da Antonia Pillosio per il ciclo “Italiani”, con Paolo Mieli, in onda stasera alle 21.10…

Stasera in TV: "The Art Show". Da Mumbai a New York
 | 

Stasera in TV: “The Art Show”. Da Mumbai a New York

Un fine settimana artistico a Mumbai; un incontro con l’artista Mickalene Thomas, che spiega la sua arte che ruota attorno ai concetti di femminilità; e una visita alla più grande comunità artistica del mondo, Songzhuang. Luoghi al centro di “The Art Show”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5. Nell’episodio, Kate Bryan e Will Best…

Stasera in TV: "Sanremo 2020" . Curiosità sulla scenografia
 | 

Stasera in TV: “Sanremo 2020” . Curiosità sulla scenografia

Nessuna “macchina” scenica, ma un palco disegnato – e animato – dalle immagini e da linee curve che danno profondità allo spazio. E’ un omaggio al passato, anche ammiccando un po’ a Broadway ma guardando al futuro, quello che Gaetano Castelli firma per la scenografia del 70° Festival della Canzone Italiana. Per lui è il…

In cucina con Ludovica: Polpette di verdure

In cucina con Ludovica: Polpette di verdure

Una preparazione di 30 minuti circa per una ricetta facile e gustosa: le polpette di verdure. Le polpette di verdure al forno sono un secondo piatto vegetariano facile da realizzare a base di ingredienti sani e semplici. Buone e leggere costituiscono un’ottima alternativa a quelle di carne o pesce. Sono anche un modo sfizioso per…

Stasera in TV: "Improvviserai". Ospite della quarta puntata Federica Fontana
 | 

Stasera in TV: “Improvviserai”. Ospite della quarta puntata Federica Fontana

Quarto appuntamento stasera alle 23.30 su Rai2 con Ale e Franz e “Improvviserai”, il programma ispirato al celebre format tedesco “Schiller Strasse”, che mescola teatro, show televisivo e sitcom. Uno spettacolo dal vivo in cui Ale & Franz, mattatori assoluti, saranno affiancati da Gigi e Ross, Maria Di Biase e Sandro (Alessandro Betti), l’amico di…

"Madre che possiede, che mette al mondo, che sa…". Mario Perrotta al Teatro delle Arti di Lastra a Signa

“Madre che possiede, che mette al mondo, che sa…”. Mario Perrotta al Teatro delle Arti di Lastra a Signa

A pochi giorni dal debutto nazionale, Mario Perrotta porta in scena venerdì 31 gennaio al Teatro delle Arti di Lastra Signa (Firenze) il nuovo spettacolo “Della madre”, secondo capitolo della trilogia realizzata con la consulenza di Massimo Recalcati e dedicata alle figure principali della famiglia. I biglietti – 15/13/8 euro, riduzioni per over 65, under…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Barry White - Let The Music Play
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Barry White – Let The Music Play

Barry White racconta in prima persona la sua vita e la sua carriera in una lunga intervista raccolta nel documentario “Barry White – Let The Music Play”, in onda stasera alle 23.00 su Rai5. Diventato musicista giovanissimo, soprattutto per superare un’adolescenza turbolenta che lo ha visto anche in carcere, Barry White diventa produttore prima di…

Convegno all'Università di Parma su inclusione e parità con la Ministra Elena Bonetti

Convegno all’Università di Parma su inclusione e parità con la Ministra Elena Bonetti

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti interverrà al convegno La cultura dell’inclusione e della parità: il ruolo dell’Università, che si terrà lunedì 3 febbraio, alle 10.30, nell’Aula Magna della Sede Centrale dell’Ateneo (via Università 12). Dopo i saluti del Rettore Paolo Andrei, della Presidente del CUG – Comitato Unico di…

Stasera in TV: "Dance The Audition". Il mondo della danza
 |  | 

Stasera in TV: “Dance The Audition”. Il mondo della danza

La danza è l’arte della giovinezza e le audizioni sono la prima sfida. Tra molteplici stili e tecniche il coreografo Antonio Fini introduce al mondo della danza nel documentario in prima visione “Dance – The Audition”, in onda stasera alle 22.10 su Rai5. Fatica, sacrificio e momenti di difficoltà caratterizzano il percorso della carriera di…

La Cybersecurity al centro della giornata Europea della protezione dati
 | 

La Cybersecurity al centro della giornata Europea della protezione dati

In occasione della Giornata europea della protezione dei dati personali, l’Autorità Garante ha organizzato un convegno intitolato “Spazio cibernetico bene comune: protezione dei dati, sicurezza nazionale” che si svolgerà il 30 gennaio a Roma presso la sede del Garante, in Piazza Venezia 11, dalle ore 10:00 alle ore 12:30. Obiettivo del convegno è quello di…

Stasera in TV: "I diari della grande guerra". L'attacco
 | 

Stasera in TV: “I diari della grande guerra”. L’attacco

Il conflitto europeo si trasforma in guerra mondiale. Grecia e Bulgaria, Giappone e Impero ottomano sono entrati in guerra. Si combatte in Europa, in Africa, d’avanti alle isole Falkland e sul Pacifico. Più di 20 milioni di uomini sono sotto le armi. Sistemi moderni di armamento si sovrappongono a forme tradizionali di combattimento. La guerra…

"Calza le mie scarpe": dal 31 gennaio 2 febbraio al Ar.Ma Teatro di Roma

“Calza le mie scarpe”: dal 31 gennaio 2 febbraio al Ar.Ma Teatro di Roma

“Il teatro ha parlato delle donne per secoli. ‘Qui ed ora’ sono le donne a parlare di teatro!” Così Giovanna Barbero ci introduce il suo spettacolo Calza le mie scarpe, che la vede in scena dal 31 gennaio al 2 febbraio, sul palco dell’Ar.Ma Teatro, diretta da Roberto Baldassarri. Una breve storia del teatro raccontata da un’attrice…

Stasera in TV: "Darcey Bussell". In cerca di Margot Fonteyn
 | 

Stasera in TV: “Darcey Bussell”. In cerca di Margot Fonteyn

Ballerina di fama mondiale, è stata e continua a essere un modello per tutte le giovani che si avvicinano al mondo della danza. La étoile del Royal Ballet di Londra Darcey Bussell racconta Margot Fonteyn nel nuovo appuntamento con la serie in prima visione “Darcey Bussell in cerca di…”, in onda stasera alle 21.15 su…

Premio Bookciack, azione e Premio Zavattini insieme sulla rielaborazione audiovisiva della memoria narrativa
 | 

Premio Bookciack, azione e Premio Zavattini insieme sulla rielaborazione audiovisiva della memoria narrativa

Premio Bookciak, Azione! e Premio Zavattini insieme nel segno della memoria. È una nuova e felice sinergia quella che caratterizzerà l’edizione 2020 del premio Bookciak, Azione!, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori veneziane, dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura, attraverso i bookciak, corti ispirati a romanzi, poesie e graphic novel. Il concorso Bookciak, Azione!,…

Stasera in TV: "I Kennedy". Fratelli in armi
 | 

Stasera in TV: “I Kennedy”. Fratelli in armi

A poco più di cento anni da quando la sua famiglia si stabilì in America, John Fitzgerald Kennedy divenne presidente degli Stati Uniti d’America: i Kennedy avevano realizzato il proprio sogno. Ma nel primo anno nella Casa Bianca, Jfk comprese la differenza tra desiderare il potere e ottenerlo. Il terzo episodio della serie “I Kennedy”,…

Levante: a maggio in tour in Europa e annunciate le prime date estive in Italia
 | 

Levante: a maggio in tour in Europa e annunciate le prime date estive in Italia

Il viaggio live di Levante continua anche nel 2020 e, dopo lo straordinario successo del concerto evento al Mediolanum Forum di Assago e una bellissima estate negli anfiteatri storici, prosegue in nuove location. A maggio Magmamemoria MMXX arriva in Europa, sei le città dove Levante si esibirà nei principali live club e subito dopo tornerà a casa, in Italia,…

Stasera in TV: "The Art Show". La scena artistica di Tokyo e le opere dell'artista afroamericano Rashid Johnson
 | 

Stasera in TV: “The Art Show”. La scena artistica di Tokyo e le opere dell’artista afroamericano Rashid Johnson

Il colore rosso naturale più bello del mondo, la scena artistica di Tokyo e le opere dell’artista afroamericano Rashid Johnson. Sono gli argomenti al centro del nuovo episodio della serie “The Art Show”, in onda  stasera  alle 20.00 su Rai 5. Carrie Scott è con uno dei talenti più famosi d’America, Rashid Johnson, mentre realizza…

Stasera in TV: "Piacere sono un po' incinta". Commedia con Jennifer Lopez
 | 

Stasera in TV: “Piacere sono un po’ incinta”. Commedia con Jennifer Lopez

Stasera alle 21.20 Rai2 propone il film-commedia “Piacere, sono un po’ incinta”, diretto da Alan Poul e interpretato da Jennifer Lopez e Alex O’ Loughlin. Dopo una vita di incontri sentimentali che non portano a nulla, Zoe ha deciso che aspettare l’uomo giusto è una perdita di tempo. E poiché tra i suoi obiettivi diventare…

Parma 2020 - Facciamo Conoscenza, la Scienza protagonista al Dipartimento SCVSA dell’Università di Parma
 | 

Parma 2020 – Facciamo Conoscenza, la Scienza protagonista al Dipartimento SCVSA dell’Università di Parma

Porte aperte venerdì 31 gennaio al Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale (SCVSA) dell’Università di Parma. Nell’ambito di Parma Capitale della Cultura 2020 – Facciamo Conoscenza, il Dipartimento organizza infatti, dalle 9 alle 18,  un workshop dal titolo “Il valore della complessità”, dove la scienza sarà protagonista con conferenze, che si…

Stasera in RADIO: "Violanta" di Erich Korngold in diretta su Rai Radio3 dal Teatro Regio di Torino
 | 

Stasera in RADIO: “Violanta” di Erich Korngold in diretta su Rai Radio3 dal Teatro Regio di Torino

Stasera alle 20.00, in diretta dal Teatro Regio di Torino per Il cartellone di Radio3 Suite, sarà proposto l’ascolto di “Violanta”, opera giovanile di Erich Korngold. Enfant prodige legato al triste capitolo della cosiddetta “arte degenerata” (quando l’avvento del nazismo indusse molti artisti a lasciare l’Europa per gli USA) il musicista austriaco, che da bambino…

L'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: Stagione Sinfonica 2019/20 - "Stingeranno nei pugniL'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: Stagione Sinfonica 2019/20 - "Stingeranno nei pugni una cometa". Un dittico di Requiem tra tradizione e innovazione una cometa". Un dittico di Requiem tra tradizione e innovazione
 | 

Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi: Stagione Sinfonica 2019/20 – “Stingeranno nei pugni una cometa”. Un dittico di Requiem tra tradizione e innovazione

Giovedì 13 febbraio (ore 20.30), venerdì 14 febbraio (ore 20.00) e domenica 16 febbraio (ore 16.00) l’Auditorium di Milano (Largo Mahler) vedrà l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Maxime Pascal e il Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi guidato da Jose Antonio Sainz Alfaro in un dittico di Requiem, tra passato…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente" con Paul McCartney, "The Love We Make"
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente” con Paul McCartney, “The Love We Make”

New York City, 11 Settembre 2001: sono le 8:43 del mattino e il volo di linea su cui viaggia Paul McCartney sta per decollare dall’aeroporto di JFK quando dal finestrino il primo dei due aerei colpisce le Torri gemelle. E poi, il secondo. Saranno molte le celebrità a fuggire dalla città, aiutate dal privilegio che…

Ahmed Alsoudani "In Between": dal 26 Marzo al 20 Settembre 2020 a Roma

Ahmed Alsoudani “In Between”: dal 26 Marzo al 20 Settembre 2020 a Roma al Palazzo Cipolla

Un’importante retrospettiva ripercorre la carriera dell’artista americano di origine irachena Ahmed Alsoudani. La mostra In Between, a cura di Mary Angela Schroth, raccoglie circa una quarantina di opere dell’artista dal 2004 ad oggi, tra cui, oltre a nuovi e inediti dipinti provenienti dal suo studio, anche una selezione di importanti opere su carta e una…

Stasera in TV: "Sopravvissuti". Il più letale incidente su una piattaforma petrolifera offshore
 | 

Stasera in TV: “Sopravvissuti”. Il più letale incidente su una piattaforma petrolifera offshore

Sono le 22.00 del 6 luglio 1988: la Piper Alpha, una piattaforma petrolifera che operava nel Mare del Nord prende fuoco. I 230 operai a bordo stanno dormendo quando due enormi pompe elettriche smettono di funzionare. Per evitare un corto circuito che sarebbe costato caro, viene attivata una seconda pompa, ma la pressione del gas…

Matteo Faustini: è online il video di "Nel bene e nel male", brano in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria "Nuove Proposte"
 | 

Matteo Faustini: è online il video di “Nel bene e nel male”, brano in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte”

Da venerdì 24 gennaio, è online il video di “Nel Bene e Nel Male”, il nuovo singolo del cantautore Matteo Faustini in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte”. Il brano “Nel Bene e Nel Male” è stato scritto dallo stesso Matteo Faustini insieme a Marco Rettani e farà parte dell’album d’esordio…

Stasera in TV: "Corri ragazzo corri". Fuga dall'orrore
 | 

Stasera in TV: “Corri ragazzo corri”. Fuga dall’orrore

Polonia, 1942. Jurek ha circa 9 anni ed è fuggito dal ghetto di Varsavia. Povero, affamato e senza protezione, ma spinto da un incredibile spirito di sopravvivenza e dall’ultima promessa fatta a suo padre, il bambino troverà riparo tra le foreste o nelle case dei contadini che lo accoglieranno e lo aiuteranno. Una storia che…

Raf - Tozzi: Al tour nei teatri italiani si aggiungono una seconda data a Milano, Torino e Bergamo
 | 

Raf – Tozzi: Al tour nei teatri italiani si aggiungono una seconda data a Milano, Torino e Bergamo

Dopo l’annuncio del tour nei principali teatri italiani, in cui RAF e UMBERTO TOZZI porteranno dal vivo i loro due repertori indimenticabili rivisitati a due voci, si aggiungono ora 3 nuove date: una seconda data a Milano (15 aprile – Teatro degli Arcimboldi), Torino (20 aprile – Teatro Colosseo) e Bergamo (21 aprile – Teatro…