Stasera in TV: "Fury". Brad Pitt e una missione rischiosa a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Fury”. Brad Pitt e una missione rischiosa a “Binario Cinema”

Aprile 1945. La seconda guerra mondiale volge al termine. L’avanzata delle truppe alleate in territorio tedesco appare inarrestabile. Ma il nemico è tutt’altro che sconfitto e combattere è necessario oggi come ieri. Lo sanno bene il sergente Don Collier “Wardaddy” e i suoi cinque uomini, chiamati ad un’ultima rischiosissima missione dietro le linee nemiche a…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Sacharov, lo scienziato del dissenso
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Sacharov, lo scienziato del dissenso

Enfant prodige della fisica sovietica, nell’immediato dopoguerra Sacharov entra nel ristretto gruppo che lavora all’atomica sovietica. Per Sacharov inizia una carriera folgorante che lo porta nel 1953 ad entrare nella prestigiosa Accademia delle Scienze. Un’ascesa raccontata dal professor Marcello Flores e da Paolo Mieli a “Passato e Presente” in onda stasera alle 20.30 su Rai…

Oggi in TV: "Space to Ground". Guida per viaggiatori galattici
 | 

Oggi in TV: “Space to Ground”. Guida per viaggiatori galattici

“Terra Piano B – Clean Space” è il titolo della nuova puntata di “Space to Ground – Guida per viaggiatori galattici”, in onda oggi, alle ore 15.35 e in replica alle 21:55 su Rai Gulp e RaiPlay, con la conduzione di Linda Raimondo e gli interventi di Luca Parmitano. Se sappiamo a che ora arriverà…

Oggi in TV: "Domenica all'opera". Le donne di Donizetti: Lucia di Lammermoor firmata da Graham Vick
 | 

Oggi in TV: “Domenica all’opera”. Le donne di Donizetti: Lucia di Lammermoor firmata da Graham Vick

Prosegue con “Lucia di Lammermoor” il ciclo che, a marzo, Rai Cultura dedica alle donne di Gaetano Donizetti. La versione in onda oggi alle 10.00 su Rai5 è quella firmata dal regista inglese Graham Vick nel 2003 per il Teatro Carlo Felice di Genova. Vick mette in scena un cielo costantemente livido e una brughiera…

Stasera in TV: "Il bello di Salemme". La gente vuole ridere ancora
 |  | 

Stasera in TV: “Il bello di Salemme”. La gente vuole ridere ancora

Alcuni attori, chiusi in un teatro ormai fatiscente e pronto per essere raso al suolo per lasciar spazio a un parcheggio, sono ospiti di una contessa matta che li spia di continuo attraverso una telecamera nascosta, come se fossero i protagonisti di in un reality show. La bizzarra signora, infatti, ogni tanto interviene da un…

Stasera in TV: "Passato e Presente". La guerra bianca
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. La guerra bianca

La “guerra bianca” combattuta tra italiani e austroungarici rappresenta un caso unico nello scenario della Prima guerra mondiale: per centinaia di chilometri, lungo il vecchio confine, le truppe del Regio esercito e quelle imperiali si sono combattute sulle vette più imponenti delle Alpi, ad altitudini spesso superiori ai tremila metri. A “Passato e Presente”, in…

Stasera in TV: "Documentari d'autore". In nome del popolo italiano. Marco Biagi
 | 

Stasera in TV: “Documentari d’autore”. In nome del popolo italiano. Marco Biagi

La storia di Marco Biagi, il giuslavorista, che come consulente del ministero del Lavoro, contribuì alla riforma del mercato del lavoro, elaborando il “Libro bianco sul mercato del lavoro in Italia” presentato nel 2001 e che costituì la base della progettazione governativa della riforma stessa. La racconta, tra pubblico e privato, il documentario di Gianfranco…

Stasera in Radio: Raddoppia l'appuntamento con i live #iorestoacasa con Rai Radio2
 |  | 

Stasera in Radio: Raddoppia l’appuntamento con i live #iorestoacasa con Rai Radio2

Nell’attesa di tornare nelle piazze, nei teatri, nelle arene, Rai Radio2 mantiene alto il tasso di buona musica nelle case dei suoi ascoltatori raddoppiando l’appuntamento settimanale con i live a partire da stasera dalle 21.00 alle 22.00. Primo concerto in cartellone, il Radio2 Live dei Negrita, l’evento che ha celebrato i 25 anni di carriera…

Stasera in TV: "Petrolio Files, Antivirus³". L'impegno dei medici e le misure che stanno adottando nel mondo
 | 

Stasera in TV: “Petrolio Files, Antivirus³”. L’impegno dei medici e le misure che stanno adottando nel mondo

Andrà in onda stasera in prima serata su Rai2 (e non venerdì come precedentemente annunciato), ANTIVIRUS³, puntata di Petrolio Files, terzo appuntamento dedicato all’emergenza Coronavirus. Petrolio Files continua il racconto di un Paese che sta mettendo in campo tutte le risorse disponibili per combattere un nemico che ancora non conosciamo del tutto. La corsa al…

Oggi in TV: "L'attimo fuggente". Dino Campana
 | 

Oggi in TV: “L’attimo fuggente”. Dino Campana

Le campagne della Toscana, i boschi nei dintorni di Marradi: è lì che risuonano le poesie di Dino Campana. Ed è da lì che “L’attimo fuggente” in onda oggi  alle 13.25 su Rai5 racconta la “storia quasi vera” dell’autore dei Canti orfici, rievocando le sue parole e le sue camminate solitarie, le letture, le disavventure,…

Oggi in TV: "I tesori segreti del Sudafrica". Sandveld, terra di contrasti
 |  | 

Oggi in TV: “I tesori segreti del Sudafrica”. Sandveld, terra di contrasti

Al confine occidentale del Sudafrica con il mare, c’è una fascia di costa stretta e aspra nota come Sandveld che per la maggior parte dell’anno presenta poca vegetazione e scarse precipitazioni. Ma per le creature che vivono nell’oceano, la corrente marina qui assicura abbondanza di risorse: vivere nel Sanveld significa vivere in due mondi diversi….

Stasera in TV: "Art Night". Pier Luigi Nervi ed Henry Rousseau
 |  | 

Stasera in TV: “Art Night”. Pier Luigi Nervi ed Henry Rousseau

Dalle opere di un “artista operaio”, Pier Luigi Nervi, artefice di strutture rigorose, alla visione onirica e morbida di Henry Rousseau. È il viaggio artistico al centro della nuova puntata di “Art Night”, introdotta da Alessio Aversa al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Apre la serata, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, il documentario…

Stasera in TV: "1918-1939. La pace fragile"
 | 

Stasera in TV: “1918-1939. La pace fragile”

Nel marzo del 1938 le truppe tedesche entrano in Austria e il 9 novembre è la “Notte dei cristalli”, a causa della quale molti ebrei emigrano. Nel marzo 1939, poi, le truppe tedesche occupano la Cecoslovacchia, in violazione degli accordi di Monaco e Chamberlain annuncia la fine della politica dell’appeasement, la pacificazione a prezzo di…

Stasera in TV: "L'ombra del muro". Vite spiate
 | 

Stasera in TV: “L’ombra del muro”. Vite spiate

Un viaggio a Berlino, per scoprire cosa resta del Muro, che divise la città dalla costruzione nel 1961 fino all’abbattimento il 9 novembre 1989. Lo propone la seconda parte del documentario, ideato e diretto da Francesco Conversano e Nene Grignaffini, “L’ombra del Muro”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. A Berlino si intrecciano…

Stasera in TV: "La Sfida del Federalismo Solidale". Emergenza coronavirus: la situazione dal punto di vista organizzativo, medico e filosofico
 | 

Stasera in TV: “La Sfida del Federalismo Solidale”. Emergenza coronavirus: la situazione dal punto di vista organizzativo, medico e filosofico

A La Sfida del Federalismo Solidale, oggi alle 20.30, su Rai Radio-Gr Parlamento, ospiti di Paola Severini Melograni saranno Enrico Garaci, microbiologo e rettore dell’università telematica San Raffaele (già fondatore di Tor Vergata), Armando Massarenti, filosofo e firma di punta del domenicale del Sole 24 ore e Baldassarre Licata, primario specializzato in anestesia e rianimazione….

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Ugo Foscolo
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Ugo Foscolo

Ugo Foscolo è un uomo in fuga. Da Zante a Venezia, da Venezia all’Italia napoleonica e da questa all’Inghilterra, dove morirà. Ma più Foscolo resta catturato nei dilemmi dell’età della Rivoluzione e della Restaurazione, più matura un punto di riferimento ideale: l’eredità di bellezza e virtù che arriva dalla classicità greco-latina. Così la poesia assume…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Parigi, la città dell'esilio
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Parigi, la città dell’esilio

La Francia è stato un paese tradizionalmente ospitale con gli esuli politici e il diritto di asilo è previsto sin dalla costituzione del 1793. A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi  alle 13.15 su Rai3 alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne parla con lo storico Ernesto Galli della…

Oggi in TV: "L'attimo fuggente". Gabriele D'Annunzio
 | 

Oggi in TV: “L’attimo fuggente”. Gabriele D’Annunzio

La terra d’Abruzzo e il Vittoriale degli Italiani, per la storia “quasi vera” di Gabriele D’Annunzio. Sono le immagini “rubate” nei luoghi in cui D’Annunzio ha vissuto e che ha amato ad evocare le sue imprese eroiche, le ingegnose invenzioni, l’amore per la donna e per la bellezza nel quinto appuntamento con “L’attimo fuggente”, in…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Pink Nights: Donna Summer e Dionne Warwick
 |  | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Pink Nights: Donna Summer e Dionne Warwick

Donna Summer e Dionne Warwick: prosegue con queste due grandi artiste l’omaggio alle icone femminili del rock e del pop: stasera alle 23.15 su Rai5 si comincia con “The Queens of Pop” che racconta Donna Summer. Dotata di una voce radicata nella tradizione gospel, il suo incontro con Giorgio Moroder ha generato scintille. Brian Eno,…

Stasera in TV: "Storia dell'economia". La seconda guerra dei trent'anni
 | 

Stasera in TV: “Storia dell’economia”. La seconda guerra dei trent’anni

La prima metà del Novecento rappresenta un periodo di svolta per l’umanità intera, caratterizzato da grandi cambiamenti economici, finanziari, sociali, politici e culturali. Protagonisti di queste trasformazioni sono i due conflitti mondiali. Pierluigi Ciocca, Emanuele Felice, Gianni Toniolo e Giovanni Vecchi ne parlano in “Storia dell’economia”, in onda in prima visione stasera alle 22.10 su…

Stasera in TV: "Imperdonabili". Una storia d'amore a Venezia

Stasera in TV: “Imperdonabili”. Una storia d’amore a Venezia

Francis decide di trasferirsi a Venezia in cerca della pace e della tranquillità necessarie per scrivere il suo prossimo romanzo. Si mette alla ricerca di un piccolo appartamento da affittare e incontra Judith, un’agente immobiliare. Per Francis è amore a prima vista e quando Judith gli propone di vedere una casa sull’isola di Sant’Erasmo, la…

Stasera in TV: "Storie della tv". Enzo Tortora, inventore di format
 | 

Stasera in TV: “Storie della tv”. Enzo Tortora, inventore di format

Enzo Tortora è passato alla storia per il clamoroso errore giudiziario di cui è stato vittima. Ma Tortora è stato, prima e soprattutto, un grandissimo presentatore e autore televisivo. Un uomo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno indelebile in 30 anni di televisione italiana. Enzo Tortora, l’inventore di…

Stasera in TV: "Art of Australia". La maturità
 | 

Stasera in TV: “Art of Australia”. La maturità

Il periodo tra le due guerre mondiali fino agli anni ’60 segna un’epoca decisiva per l’arte australiana, che entra nella piena maturità. La serie “Art of Australia”, in onda stasera alle 19.20 su Rai5, racconta la produzione artistica prodotta dopo la fine della Seconda guerra mondiale, spiegando come si evolve l’arte australiana sullo sfondo delle…

Oggi in TV: "Moon". Illuminati dalla Luna
 |  | 

Oggi in TV: “Moon”. Illuminati dalla Luna

“Pendolo” dei cicli biologici e insieme punto di riferimento universale di tutte le civiltà, la Luna sembra scandire il ritmo di ogni forma di vita sul nostro pianeta. L’astro che fa battere il cuore degli oceani e che tutte le notti ha un volto diverso è il protagonista della serie in due puntate “Moon”, in…

Oggi in TV: "Wild Italy". Predatori dei cieli in città
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Predatori dei cieli in città

Ogni giorno, spesso a nostra insaputa, si consumano straordinarie battaglie nei cieli sopra le nostre teste. Falchi pellegrini e gabbiani si contendono la palma di cacciatori di colombi, pappagalli, rondoni, pipistrelli e qualsiasi altra creatura. E lo fanno in un ambiente difficile e pieno di confusione: le nostre città. “Wild Italy”, in onda oggi alle…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Glastonbury -The Movie In Flashback
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Glastonbury -The Movie In Flashback

Se gli organizzatori di Woodstock avessero simbolicamente passato il testimone ad un festival per le generazioni future, questo sarebbe stato il Festival di Glastonbury: il più vicino al sogno hippie e al sentimento di condivisione utopistica e cosmica che animò Bethel nell’agosto del 1969. Lo racconta il film-documentario “Glastonbury. The Movie in Flashback”, in onda…

Stasera in TV: "Storia dell'economia". La seconda rivoluzione industriale
 | 

Stasera in TV: “Storia dell’economia”. La seconda rivoluzione industriale

La storia della seconda rivoluzione industriale e dell’applicazione delle scoperte scientifiche al mondo dell’industria. Se nella prima rivoluzione industriale, i protagonisti della grande fuga dalla miseria erano stati soprattutto gli imprenditori, nella seconda, a partire dal 1870, sono gli scienziati e gli inventori a dare nuovo impulso allo sviluppo economico mettendo a disposizione dell’industria le…

Stasera in TV: "Meduse". Storie di donne
 |  | 

Stasera in TV: “Meduse”. Storie di donne

Tre storie di donne alle prese con la realtà israeliana raccontate dalla coppia di scrittori Etgar Keret e Shira Geffen (marito e moglie nella vita) che per la prima volta siedono dietro la macchina da presa. È il film “Meduse” – con Sarah Adler, Nikol Leidman, Gera Sandler, Noa Knoller, Ma-nenita De Latorre – che…

Stasera in TV: "Storie della Tv". Un viaggio nel Paese del piccolo schermo
 |  | 

Stasera in TV: “Storie della Tv”. Un viaggio nel Paese del piccolo schermo

Un viaggio tra volti leggendari e generi che raccontano il passato e il presente della tv e che mostrano come la televisione si sia intrecciata alla storia del Paese, prima come testimone dei grandi avvenimenti, poi come protagonista essa stessa dei cambiamenti sociali e culturali. Sono la tv italiana e la Rai in particolare le…

Oggi in TV: "La foresta delle meraviglie". Tra gli alberi d'Europa
 |  | 

Oggi in TV: “La foresta delle meraviglie”. Tra gli alberi d’Europa

La grandezza delle foreste primordiali d’Europa raccontata attraverso immagini in alta definizione. È il documentario “La foresta delle meraviglie”, in onda oggi alle 14.05 su Rai5. Il filmato descrive la fauna selvatica che abita questi luoghi, mostrando l’intera gamma di mammiferi e uccelli che vivono qui e i loro comportamenti, e andando alla scoperta anche…