Stasera in TV: "Su Rai3 i grandi documentari di "Doc3""."For Sama" in prima assoluta
 | 

Stasera in TV: “A “Doc 3″ Black Samurai”. Su Rai3 i grandi documentari d’autore

Nuovo appuntamento con “Doc 3”, i grandi documentari d’autore, in onda su Rai3 stasera  alle 23.55, con il documentario Black Samurai di Luigi Maria Perotti. In Africa Subsahariana l’albinismo è considerato da alcune superstizioni locali una malattia portatrice di sventura al punto da scatenare la cosiddetta “caccia all’albino” per ucciderlo e fare delle sue ossa…

Stasera in RADIO: "Back2Back Speciale Let's Play! chiude con l'Orchestraccia e Claudia Gerini". Su Radio2 con Ema Stokholma e Gino Castaldo
 |  | 

Stasera in RADIO: “Back2Back Speciale Let’s Play! chiude con l’Orchestraccia e Claudia Gerini”. Su Radio2 con Ema Stokholma e Gino Castaldo

L’appuntamento finale con Back2Back Speciale Let’s Play! sta per arrivare. Dopo Pelù, Bugo, Gabbani, Morgan, Ermal Meta, Vibrazioni e Irene Grandi, un ultimo, grande momento di musica italiana, verrà raccontato su Rai Radio2 e Rai Play. Stasera  dalle 21 alle 22.30 sarà la volta de L’Orchestraccia con la partecipazione straordinaria di Claudia Gerini. Sul palco…

Stasera in TV: "Un "Ghiaccio bollente" con i Duran Duran". Su Rai5 (canale 23) "There's Something You Should Know"
 |  | 

Stasera in TV: “A “Ghiaccio bollente” i Duran Duran”. Su Rai5 (canale 23) “There’s Something You Should Know”

L’epopea dei Duran Duran, protagonisti della scena new romantic inglese anni ’80, secondo il regista Zoe Dobson. E’ il documentario “Duran Duran. There’s Something You Should Know”, in onda stasera alle 23.40 su Rai5. Sette album per tracciare il loro impatto sulla musica, sulla moda e sui costumi, dall’esordio omonimo del 1981 alla reunion, passando…

Stasera in TV: "In prima tv "Bologna 2 agosto 1980"". Su Rai Storia (canale 54) un racconto corale della strage
 | 

Stasera in TV: “In prima tv “Bologna 2 agosto 1980″”. Su Rai Storia (canale 54) un racconto corale della strage

La strage di Bologna del 2 agosto 1980 è stato l’eccidio più cruento e tragico in tempo di pace per l’Italia. Sono passati quarant’anni e quella ferita ancora non si è rimarginata per il Paese e per la città, che ha voluto ricordare gli 85 morti e gli oltre 200 feriti lasciando uno dei due…

Stasera in TV: "La Lectura Dantis di Carmelo Bene". Su Rai Storia (canale 54) l'omaggio a Bologna dopo la strage
 |  | 

Stasera in TV: “La Lectura Dantis di Carmelo Bene”. Su Rai Storia (canale 54) l’omaggio a Bologna dopo la strage

La registrazione live dell’indimenticabile performance che Carmelo Bene offrì la sera del 31 luglio 1981, a un anno dalla strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. E’ la “Lectura Dantis” che Rai Cultura propone stasera alle 22.10 su Rai Storia. Un prodotto culturale – da un progetto di Rino Maenza e Angela Tomasini…

Stasera in TV: "In treno con Michael Portillo". Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Australia"
 | 

Stasera in TV: “In treno con Michael Portillo”. Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Australia”

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. È la serie “Prossima Fermata Australia”, che Rai Cultura propone da stasera alle 20.15 su Rai5. Protagonista della serie è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo delle leggendarie Ghan…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" ricorda Curzio Malaparte". Su Rai3, il ritratto di un "maledetto italiano"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “La Grande Storia” con Paolo Mieli”. La propaganda bellica, dalla guerra del Golfo al Vietnam

È dedicato alla propaganda bellica, al grande racconto della guerra e alle sue ombre, il nuovo appuntamento con “La Grande Storia”, in onda stasera alle 21.20 su Rai3. Con il racconto in studio di Paolo Mieli, si parte dall’Iraq. Gli Stati Uniti vietano a reporter e giornalisti l’accesso alla zona di guerra. Parlano di “bombardamenti…

Stasera in TV: ""I Migliori dei Migliori Anni" su Rai1". Il meglio delle 8 edizioni con Carlo Conti
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 “I Migliori dei Migliori anni””. Il meglio delle 8 edizioni con Carlo Conti

Nuovo appuntamento con “I migliori Anni”, in una versione estiva dal titolo “I Migliori dei Migliori Anni”,stasera alle 21.25 su Rai1, condotta da Carlo Conti, con il meglio di tutte le 8 passate edizioni. Si rivedranno i momenti più suggestivi ed emozionanti, un vero e proprio tuffo nel passato con tanti grandi ospiti, italiani e…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” e gli anni del boom”. Su Rai3 la “rivoluzione” della casa

Gli anni del boom, tra il 1958 e il 1963, attraverso le trasformazioni avvenute nel modo di arredare e vivere la casa. Un periodo che Paolo Mieli analizza con la professoressa Enrica Asquer a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi  alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia….

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Le grandi sfide alla natura"". Meraviglie viventi
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Le grandi sfide alla natura””. Meraviglie viventi

I riti di passaggio contro la “formica proiettile”, uno degli animali più temuti dell’Amazzonia, che provoca la puntura più dolorosa del mondo; la ricerca del miele in Bangladesh nella più grande foresta di mangrovie sulla Terra, sotto la minaccia continua di api assassine e tigri; la vita appesa a un filo in un’enorme caverna del…

Oggi in TV: "I lupi di "Wild Italy"": Su Rai5 (canale 23) l'avanzata del branco
 | 

Oggi in TV: “I lupi di “Wild Italy””: Su Rai5 (canale 23) l’avanzata del branco

Il branco è in marcia: fra monti e valli, boschi e pianure, risuona il richiamo primordiale della natura selvaggia. I lupi avanzano per riconquistare il loro antico dominio, protagonisti di un lungo viaggio dal profondo sud al cuore dell’Europa. “Wild Italy”, in onda oggi  alle 14.00 su Rai5, descrive la diffusione dei lupi nel nostro…

Stasera in TV: "Su Rai3 "In Arte…Ornella Vanoni"". Una protagonista della storia musicale italiana
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “In Arte…Ornella Vanoni””. Una protagonista della storia musicale italiana

“In Arte”: il programma dedicato alle protagoniste indiscusse della storia musicale, artistica e culturale del nostro Paese, stasera alle ore 21.20 su Rai3, vede ospite di Pino Strabioli Ornella Vanoni, un’artista che ha saputo sfidare e reinventare i canoni dell’interprete femminile del suo tempo. Nell’intervista con Strabioli l’artista si confida, racconta la sua infanzia, la…

Stasera in TV: "Nuovo appuntamento su Rai3 con "Narcotica"". Viaggio a Medellin la città di Pablo Escobar
 | 

Stasera in TV: “Nuovo appuntamento su Rai3 con “Narcotica””. Viaggio a Medellin la città di Pablo Escobar

Nel nuovo appuntamento con la seconda serie di “Narcotica”, il programma di Valerio Cataldi e Raffaella Pusceddu, in onda stasera alle 23.15 su Rai3, si va in Colombia, a Medellin, la città di uno dei più grandi narcotrafficanti della storia: Pablo Escobar. Cosa ne è oggi del quartier generale del cartello di Medellin? James Zuluaga…

Stasera in TV: "Giovedì d'azione e suspense su Rai Movie (canale 24) con "Shaft"". Con Samuel L. Jackson, Christian Bale e Vanessa Williams
 | 

Stasera in TV: “Giovedì d’azione e suspense su Rai Movie (canale 24) con “Shaft””. Con Samuel L. Jackson, Christian Bale e Vanessa Williams

Adrenalina pura nella prima sera di stasera su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che alle 21.10 propone il film d’azione “Shaft”, con Samuel L. Jackson, Christian Bale e Vanessa Williams, firmato nel 2000 dal regista americano John Singleton. Si tratta dello spinoff di “Shaft il detective” di Gordon Parks uscito nel 1971. Il…

Stasera in TV: ""Scusate se esisto!" su Rai1 di Riccarco Milani ". Una brillante commedia con Paola Cortellesi e Raoul Bova
 | 

Stasera in TV: “”Scusate se esisto!” su Rai1 di Riccarco Milani “. Una brillante commedia con Paola Cortellesi e Raoul Bova

Rai1 propone per la serata di stasera alle 21.25 la divertente commedia “Scusate se esisto!” con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Lunetta Savino, Stefania Rocca, Ennio Fantastichini, Marco Bocci. Dopo una brillante carriera all’estero, Serena, architetto di talento, decide di ritornare a lavorare in Italia. Il rientro, però, si rivelerà presto difficile fino al giorno in…

Oggi in TV: "L'omaggio di Rai5 (canale 23) a Franca Valeri". Una programmazione speciale per i suoi cento anni
 |  | 

Stasera in TV: “L’omaggio Rai a Franca Valeri”. Una programmazione speciale per i 100 anni della “Signorina snob” della tv

Dalla “Cesira la manicure” alla Sora Cecioni: 100 anni di Franca Valeri, nel segno del sorriso e dell’ironia. In occasione del centesimo compleanno, il 31 luglio, le reti Rai dedicano una programmazione speciale all’attrice e sceneggiatrice di cinema e teatro, “Signorina snob” della tv italiana. Stasera alle 23.40 su Rai1 va in onda il documentario…

Rai: "Su RaiPlay un anno di horror con "Into the Dark"". I migliori titoli della serie statunitense disponibili ora sulla piattaforma digitale
 |  | 

Rai: “Su RaiPlay un anno di horror con “Into the Dark””. I migliori titoli della serie statunitense disponibili ora sulla piattaforma digitale

Contro la noia delle sere d’estate, RaiPlay manda in onda un anno da brivido. In esclusiva, in prima visione per l’Italia sulla piattaforma digitale Rai, da oggo saranno infatti disponibili tre nuovi episodi della serie antologica horror “Into The dark” (Nel buio). I primi tre sono già stati trasmessi lo scorso 20 luglio, e altri…

Stasera in TV: "Con "a.C.d.C" sulla Via della seta". Su Rai Storia (canale 54) la carta e la stampa
 | 

Stasera in TV: “”a.C.d.C.” racconta Alessandro Magno”. Su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi, capace di estendere il piccolo regno paterno, la Macedonia, fino all’Egitto e all’India, ma anche uno dei personaggi più controversi della storia. È Alessandro Magno il protagonista del documentario in due puntate che Rai Cultura propone in un’unica serata stasera a partire dalle 21.10 su Rai…

Stasera in TV: "Su Rai2 in seconda serata "Unici"". Edoardo Bennato tra Rossini e Rock 'n' Roll
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai2 in seconda serata “Unici””. Edoardo Bennato tra Rossini e Rock ‘n’ Roll

“Edoardo Bennato tra Rossini e rock’n’roll” è il titolo della puntata di “Unici” che Rai2 ripropone stasera alle 23.45 su Rai2. Un cantautore, un rocker, un architetto, un grillo parlante, una voce fuori dal coro e un formidabile autore di canzoni. Edoardo Bennato colleziona definizioni nella sua lunga carriera musicale: Giorgio Verdelli, autore e regista…

Stasera in RADIO: "Fabio Luisi chiude su Radio3 i "Concerti per la ripresa"". Musiche di Copland e Šostakovic con l'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai
 |  | 

Stasera in RADIO: “Fabio Luisi chiude su Radio3 i “Concerti per la ripresa””. Musiche di Copland e Šostakovic con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai

È uno dei direttori d’orchestra italiani più affermati all’estero. Attualmente ricopre incarichi prestigiosi presso l’Opera di Zurigo, l’Orchestra della Radio Danese, ed è Direttore Musicale designato della Dallas Symphony Orchestra. È Fabio Luisi, protagonista del settimo e ultimo dei “Concerti per la ripresa” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma stasera alle 20.30 all’Auditorium Rai…

Stasera in TV: "Le "signore della musica" a Ghiaccio bollente". Su Rai5 (canale 23) è di scena Madonna
 |  | 

Stasera in TV: “Le “signore della musica” a Ghiaccio bollente”. Su Rai5 (canale 23) è di scena Madonna

“Un bicchiere di talento in un mare di ambizione”. Così l’ha definita Mick Jagger. Eppure, il suo personaggio interpreta ancora oggi mode e tendenze della nostra epoca che milioni di adolescenti hanno emulato e continuano a emulare. Madonna è la protagonista del nuovo episodio della serie “The Queens of Pop”, in onda stasera alle 23.40…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Le grandi sfide alla natura"". La forza dell'acqua
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Le grandi sfide alla natura””. La forza dell’acqua

Lo scontro con un gigante del mare tra i reef più rigogliosi del mondo, un duello con i tori selvaggi negli acquitrini più remoti d’Europa, la caccia a un pesce mastodontico nelle foreste dell’Amazzonia: sono le sfide al centro del nuovo appuntamento con la serie “Le grandi sfide alla natura”, in onda oggi  alle 14.50…

Oggi in TV: "A "Wild Italy" gli uccelli migratori". Su Rai5 "Il grande viaggio"
 | 

Oggi in TV: “La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23)”. L'”invasione” di cormorani e cigni

Due grandi uccelli acquatici sono protagonisti di un vero e proprio boom demografico che sembra inarrestabile: sono il cigno reale e il cormorano, che sempre più spesso invadono laghi, stagni, paludi e fiumi. “Wild Italy”, in onda oggi alle 14.00 su Rai5, descrive l’incredibile diffusione di queste specie nel nostro paese. Al di là delle…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” la storia di Gheddafi”. Su Rai3 il ritratto di un dittatore

E’ il 20 ottobre 2011. Presso Sirte, non lontano dal luogo dove è nato, si conclude dopo 42 anni di dittatura l’avventura umana e politica di uno dei leader arabi più discussi e controversi della storia: il colonnello libico Muammar al-Gheddafi. Un nome che tradotto dall’arabo vuol dire: “colui che edifica”. A “Passato e Presente”,…

Stasera in TV: "Un "Ghiaccio bollente" con i Pink Floyd". Su Rai5 (canale 23) "Behind The Wall"
 |  | 

Stasera in TV: “Un “Ghiaccio bollente” con i Pink Floyd”. Su Rai5 (canale 23) “Behind The Wall”

Un ritratto inedito della band art-rock più leggendaria di tutti i tempi: i Pink Floyd. Dalle origini alla follia di Syd Barrett, dal trionfo dei loro lungometraggi “Live at Pompeii” e “The Wall” all’album “Wish You Were Here”. Il documentario “Pink Floyd: Behind The Wall”, in onda stasera alle 23.45 su Rai5, ripercorre la storia…

Stasera in TV: "Un viaggio in Asia con "Superquark"". Con Piero Angela, su Rai1, anche "Superquark Natura"
 | 

Stasera in TV: “Con Superquark tra le bellezze del pianeta”. Su Rai1 in compagnia di Piero Angela

Il Sud America, il continente più ricco di specie animali di tutto il pianeta: una terra e una fauna raccontate dal documentario naturalistico della Bbc, della serie “Sette continenti, un Pianeta”, che apre la terza puntata di “Superquark” con Piero Angela, in onda stasera alle 21.25 su Rai1. Le immagini “viaggiano” lungo la cordigliera delle…

Stasera in TV: "A "Chi l'ha visto?" il caso di Marco Vannini". Con Federica Sciarelli in diretta su Rai3
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto? Con Federica Sciarelli su Rai3”. Il caso del serial killer Zakaria Ismaini

Ultimo appuntamento della stagione per “Chi l’ha visto”, il programma di Federica Sciarelli che, stasera alle 21.20 su Rai3, si occupa del serial killer Zakaria Ismaini. Il giovane palestrato, che adescava sui siti le sue vittime e poi le uccideva, ora è in carcere per aver commesso tre delitti. Ma il dubbio rimasto è che…

Stasera in TV: "I "Documentari d'autore" di Rai Storia (canale 54)". Via della conciliazione
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) “L’anarchico venuto dall’America””. I destini incrociati di Gaetano Bresci e Umberto I

Centoventi anni fa, il 29 luglio 1900, l’anarchico italiano Gaetano Bresci uccideva, a Monza, il re Umberto I, sparandogli tre colpi di revolver. Un evento che Rai Cultura ricorda con un doppio appuntamento: alle 22.00, in prima tv su Rai Storia, il film documentario “L’anarchico venuto dall’America” di Gabriele Cecconi, e alle 14.05 e alle…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) la "Traviata" con Mariella Devia". In prima serata il capolavoro di Verdi dallo Sferisterio di Macerata
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) la “Traviata” con Mariella Devia”. In prima serata il capolavoro di Verdi dallo Sferisterio di Macerata

E’ il grande soprano Mariella Devia la protagonista della “Traviata” di Giuseppe Verdi che Rai Cultura propone in prima serata stasera alle 21.15 su Rai5. Andato in scena allo Sferisterio di Macerata per l’edizione 2009 del Macerata Opera Festival, lo spettacolo è diretto da Michele Mariotti, con la regia di Massimo Gasparon, che firma anche…

Stasera in TV: ""Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale"". Rai Storia (canale 54) racconta L'Europa in fiamme
 | 

Stasera in TV: “Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale”. Su Rai Storia (canale 54) La fine della guerra

La disfatta di Caporetto, la reazione italiana e la vittoria finale degli alleati. Una storia al centro dell’ultimo episodio della serie “Apocalypse. La prima guerra mondiale”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. Al termine del conflitto, Italia, Inghilterra e Francia celebrano le loro vittorie, mentre la Germania subisce pesanti umiliazioni. “Apocalypse” è una…