Stasera in TV: "Il balletto "Carmen" di Bubeníek". Danzando con la passione
 | 

Stasera in TV: “Il balletto “Carmen” di Bubeníek”. Danzando con la passione

«Una femme fatale indomabile, con una libertà di spirito a cui tutte le donne dovrebbero tendere». Così il danzatore e coreografo ceco di fama internazionale Jiří Bubeníček descrive il suo balletto in due atti Carmen, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Il nuovo allestimento è andato in scena in prima assoluta nel…

Oggi in TV: "Passato e Presente". L'Italia di Totò
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. L’Italia di Totò

Antonio, principe de Curtis, in arte, Totò. Il più grande attore comico del cinema e del teatro italiano attraversa con la sua maschera inconfondibile oltre cinquant’anni di storia nazionale: dalla Prima Guerra Mondiale agli anni della ricostruzione e del boom economico. A lui e quell’Italia è dedicato l’appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?". Il caso di una sedicenne scomparsa in provincia di Matera
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”. Il caso di una sedicenne scomparsa in provincia di Matera

Ha solo 16 anni, è una bella ragazza ed è scomparsa da più di un mese da un piccolo centro della provincia di Matera. I genitori preoccupati si sono rivolti al programma di Federica Sciarelli e fanno un appello per farla tornare a casa. Potrebbe essere in pericolo. Sarà uno dei casi al centro della…

Stasera in TV: "Cronache di Hitler". Dal 1889 al 1929
 | 

Stasera in TV: “Cronache di Hitler”. Dal 1889 al 1929

Mezzo secolo di storie e di vite che si legano a quella di Hitler raccontato attraverso diari, lettere e discorsi e testimonianze dell’epoca, materiali d’archivio composti per metà da fonti inedite. È la serie “Cronache di Hitler”, in onda da stasera alle 22.10 su Rai Storia. La storia di Adolf Hitler si intreccia a quella…

Stasera in TV: "La truffa del secolo". Con Benoît Magimel e Gerard Depardieu
 | 

Stasera in TV: “La truffa del secolo”. Con Benoît Magimel e Gerard Depardieu

Per il ciclo cinematografico “Thriller in Europe”, dedicato alle più interessanti novità del genere dal continente europeo, stasera alle 21.20 andrà in onda su Rai4 il film in prima visione assoluta “La truffa del secolo”. Una recente produzione francese, ispirata da un caso di cronaca, ma costruita secondo le regole classiche del noir transalpino. Diretto…

Stasera in TV: "Pop Icons": Queen: Days of Our Lives
 | 

Stasera in TV: “Pop Icons”: Queen: Days of Our Lives

Il documentario definitivo sulla storia dei Queen, la band che ha regalato alla memoria collettiva mondiale brani indimenticabili, oggi celebrati dal film vincitore di due Golden Globe e candidato a cinque Premi Oscar “Bohemian Rhapsody”. È il filmato in due parti “Queen: Days of Our Lives”, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5….

Recensione: "Non è per snob", riscoprire il bon ton per una vita migliore

Recensione: “Non è per snob”, riscoprire il bon ton per una vita migliore

“Per quanto oggi possa apparire anacronistico, essere beneducati è sempre molto bello e sempre molto utile”. Si apre così il libro di Leopoldina Pallotta della Torre, Non è per snob (Mondadori), 350 pagine che andrebbero imparate a memoria per rendere davvero il mondo un posto meraviglioso. Il libro è suddiviso molto bene, in 6 parti, con relativi…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". The Who - The Kids Are Alright
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. The Who – The Kids Are Alright

Una pietra miliare della filmografia rock dedicata al leggendario gruppo The Who. È il documentario “The Who – The Kids Are Alright”, che Rai Cultura propone in versione restaurata e rimasterizzata stasera alle 23.05 su Rai5. Distribuito in Italia nel 1979 con il titolo “Uragano Who”, il film ripercorre la rocambolesca epopea del gruppo musicale…

Oggi in TV: "Racconti di luce". Natura selvaggia
 | 

Oggi in TV: “Racconti di luce”. Natura selvaggia

Dagli orsi bruni nei fiumi dell’Alaska ai gorilla di montagna dell’Uganda, il fotografo naturalista Art Wolfe dà la caccia all’immagine perfetta nel nuovo episodio della serie “Racconti di luce”, in onda oggi alle 15.00 su Rai5. Unendo esplorazione, fotografia e mondo naturale, la serie segue un gruppo di talentuosi fotografi australiani e nordamericani che si…

Stasera in TV: "Stanotte a Firenze". Un viaggio tra gli antichi capolavori
 | 

Stasera in TV: “Stanotte a Firenze”. Un viaggio tra gli antichi capolavori

Nel momento in cui si deve restare a casa, può essere di sollievo ricordare le tante bellezze nazionali, che oggi non si possono visitare. Come la Firenze raccontata da Alberto Angela nel suo ciclo di viaggi in Italia che Rai1 ripropone stasera, alle 21.20. Di notte, senza le folle dei turisti, si avrà il privilegio…

Stasera in TV: "Mine vaganti". Grande Cast per il film di Özpetek ambientato in Salento
 | 

Stasera in TV: “Mine vaganti”. Grande Cast per il film di Özpetek ambientato in Salento

Per il ciclo “Orgoglio italiano – Tutto il meglio del nostro cinema” stasera, alle 21.20 RaiMovie  propone  Mine Vaganti, l’amatissimo film corale di Ferzan Özpetek ambientato nella lucente terra salentina. Tale la forza del film che l’omonimo adattamento teatrale, messo in scena da Özpetek stesso, ha fatto registrare il tutto esaurito. Vincenzo e Stefania attendono…

Oggi in TV: "La programmazione straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia ". Teatro, musica, letteratura e altre pagine tra passato e presente
 | 

Oggi in TV: “La programmazione straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia “. Teatro, musica, letteratura e altre pagine tra passato e presente

Dall’Orlando Furioso alla stagione di “Mani Pulite”: è un lungo viaggio nel tempo quello che – tra teatro, grande musica e pagine di storia – Rai Cultura propone nel pomeriggio di oggi su Rai5 e Rai Storia, nell’ambito dell’offerta dedicata a studenti, insegnanti e appasionati. Su Rai5 si comincia alle 16.15 con la terza parte…

Stasera in TV: "Gulag". 1946-1957
 | 

Stasera in TV: “Gulag”. 1946-1957

La fine del secondo conflitto mondiale non segna la fine dei gulag, anzi in alcuni casi si assiste a un inasprimento delle condizioni di vita all’interno dei campi, in particolar modo per i “prigionieri politici”. Lo racconta l’ultimo episodio della nuova serie “Gulag”, in onda in prima visione oggi alle 21.10 su Rai Storia. Privi…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Italo Calvino
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Italo Calvino

Uno scrittore che nasce come narratore della Resistenza, di Resistenza parlano molte delle sue prime storie. E poi accende la fantasia per andare indietro nel tempo insieme ai suoi antenati: Baroni, Visconti e Cavalieri. Italo Calvino è il protagonista della puntata “I grandi della letteratura italiana” che Rai Cultura propone oggi alle 15.20 su Rai3…

Oggi in TV: "Il cielo, la terra, l'uomo". Nell'incanto del grande Nord: i parchi del Sud - Repovesi
 | 

Oggi in TV: “Il cielo, la terra, l’uomo”. Nell’incanto del grande Nord: i parchi del Sud – Repovesi

A circa 200 chilometri da Helsinki c’è un parco nazionale che gli stessi finlandesi amano definire “la piccola Lapponia” perché in piccolo, riproduce tutte le caratteristiche geomorfologiche tipiche dei paesaggi lapponi. È il parco di Repovesi, protagonista del nuovo episodio della serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda oggi alle…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Rosa Parks
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Rosa Parks

Nel 1865, a conclusione della guerra civile americana, gli Stati Uniti aboliscono la schiavitù. Seguono altri provvedimenti che tendono a garantire diritti civili per gli afroamericani e la loro integrazione nella società. Ma, dopo il 1880, si scatena la reazione dei razzisti bianchi e in molti stati del sud vengono approvate leggi locali che limitano…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Pink Floyd: Behind The Wall
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Pink Floyd: Behind The Wall

Un ritratto inedito della band art-rock più leggendaria di tutti i tempi: i Pink Floyd. Dalle origini alla follia di Syd Barrett, dal trionfo dei loro lungometraggi “Live at Pompeii” e “The Wall” all’album “Wish You Were Here”. Il documentario “Pink Floyd: Behind The Wall”, in onda stasera alle 23.00 su Rai5, ripercorre la storia…

Random: in radio e in digitale “Marionette” ft. Carl Brave, il nuovo singolo del giovane cantautore
 | 

Random: in radio e in digitale “Marionette” ft. Carl Brave, il nuovo singolo del giovane cantautore

E’ in radio e in digitale “MARIONETTE” ft. Carl Brave (My Own Family & Visory Records, licenza esclusiva Believe),il nuovo singolo di RANDOM, giovane fenomeno con milioni di ascolti su Spotify, cantautore della generazione Y!  Random, classe 2001, si avvicina alla musica fin da bambino grazie alla passione che gli trasmettono i suoi genitori ed è così che impara…

Oggi in Radio: "La Musica che unisce". Grande serata solidale per sostenere la raccolta fondi a favore della Protezione Civile
 | 

Oggi in Radio: “La Musica che unisce”. Grande serata solidale per sostenere la raccolta fondi a favore della Protezione Civile

Tutto pronto per la serata “Musica che unisce” di  oggi, in onda dalle 20.30 su Rai1, subito dopo il Tg1, senza interruzioni pubblicitarie, con la voce narrante di Vincenzo Mollica, e in simulcast su RaiRadio2 con la conduzione di Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini. Un grande show per sostenere una raccolta fondi interamente destinata…

Stasera in TV: "Torna il "Match" di Alberto Arbasino Giorgio Albertazzi e Memè Perlini
 | 

Stasera in TV: “Torna il “Match” di Alberto Arbasino Giorgio Albertazzi e Memè Perlini

Per rendere omaggio alla figura eclettica di Alberto Arbasino, scomparso a 90 anni lo scorso 22 marzo, Rai Storia ripropone, da stasera alle 22.10, l’intero ciclo di puntate di “Match”, da lui condotto sulla Rete 1 dal 23 novembre 1977 al primo febbraio 1978. Dieci puntate, registrate a colori quasi senza interruzione, dieci incontri che…

Stasera in TV: "Alien: Covenant". Con due film e Wonderland una serata tutta dedicata agli alieni e allo Spazio
 | 

Stasera in TV: “Alien: Covenant”. Con due film e Wonderland una serata tutta dedicata agli alieni e allo Spazio

L’appuntamento con le creature nate dall’immaginazione dello sceneggiatore Dan O’Bannon e dall’incredibile talento creativo dell’artista svizzero Hans Ruedi Giger continua, stasera alle 21.20 su Rai4, con “Alien: Covenant”. Il recente ultimo capitolo, diretto dal grande Ridley Scott e interpretato dal divo Michael Fassbender, dedicato alle origini della terribile specie aliena degli xenomorfi. In seconda serata,…

Sgrò: da oggi online il video di “In differita”, il brano d’esordio del “cantautore domestico”

Sgrò: da oggi online il video di “In differita”, il brano d’esordio del “cantautore domestico”

E’ online il video di “IN DIFFERITA” il brano d’esordio del cantautore toscano SGRÒ. «A volte mi sembra che le relazioni siano un modo per coprirsi le spalle ed evitare di percepirsi come esseri unici, in via d’estinzione – racconta SGRÒ – tuttavia, a un tratto può accadere che la relazione non vada più avanti, diventa così inevitabile ricominciare…

Stasera in TV: "Pechino express". Le stagioni dell'Oriente L'ottava tappa
 | 

Stasera in TV: “Pechino express”. Le stagioni dell’Oriente L’ottava tappa

Ottava tappa per la gara di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” in onda stasera alle ore 21.20 su Rai2. I viaggiatori arrivati in Cina, dove il programma è stato registrato lo scorso autunno, affrontano le ultime sfide per raggiungere la Corea del Sud, meta finale di questa edizione. Costantino della Gherardesca, al timone dell’adventure game,…

Stasera in TV: "Storie della tv". Delia Scala e Stefania Rotolo, primedonne della Tv
 | 

Stasera in TV: “Storie della tv”. Delia Scala e Stefania Rotolo, primedonne della Tv

La presenza femminile in tv fa da specchio al ruolo della donna nella società fin dai primi tempi. Una presenza analizzata attraverso le storie di Delia Scala e Stefania Rotolo da “Storie della tv” – la serie di Alessandro Chiappetta ed Enrico Salvatori scritta con Stefano Di Gioacchino e con la consulenza e la partecipazione…

Collezione Bollmann alla Florence Jewellery week. Piccole sculture da indossare in mostra a Firenze

Collezione Bollmann alla Florence Jewellery week. Piccole sculture da indossare in mostra a Firenze

I gioielli della Collezione Bollmann saranno gli ospiti di eccellenza della Florence Jewellery Week 2020, evento culturale ideato e realizzato da LAO, Le Arti Orafe, interamente dedicato al mondo della creazione orafa e alla complessa relazione tra ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie. La coppia austriaca Karl & Heidi Bollmann possiede la più prestigiosa…

Stasera in TV: "Il riccio". Storia di un'amicizia
 |  | 

Stasera in TV: “Il riccio”. Storia di un’amicizia

L’esordiente Mona Achace porta sullo schermo uno dei bestseller più amati degli ultimi anni, “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery, con il film “Il riccio”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Il film, in onda senza interruzioni pubblicitarie e disponibile anche in lingua originale, racconta la nascita di un’amicizia insolita fra una dodicenne, una…

Da venerdì 3 aprile esce “Berlino Est”, singolo d’esordio di Francesco Sacco, eclettico artista milanese

Da venerdì 3 aprile esce “Berlino Est”, singolo d’esordio di Francesco Sacco, eclettico artista milanese

Venerdì 3 aprile esce “BERLINO EST”, singolo d’esordio di FRANCESCO SACCO, eclettico artista milanese che, nonostante la giovane età, da anni lavora nella produzione di musica per marchi di alta moda e spettacoli teatrali. “BERLINO EST” è un brano cantautorale che scava nelle viscere grazie a una scrittura incisiva e un arrangiamento mai scontato che accompagna fino all’ultima…

Stasera in TV: "Italiani". Isabella d'Este e Lucrezia Borgia
 | 

Stasera in TV: “Italiani”. Isabella d’Este e Lucrezia Borgia

Nel XVI secolo, al tempo in cui l’Italia è frammentata in numerosi piccoli Stati retti da illustri casati, due donne, profondamente diverse tra loro per indole e storia familiare, e tuttavia diventate cognate, lasciano il segno: Isabella d’Este e Lucrezia Borgia di cui parlano sia le cronache contemporanee sia le generazioni successive. Rappresentano due corti…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Elsa Morante
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Elsa Morante

E’ una delle massime narratrici del Novecento italiano, una prosa che genera incanto ed è inclassificabile secondo i canoni critici tradizionali. Elsa Morante è la protagonista di “I grandi della letteratura italiana” che Rai Cultura propone oggi alle 15.20 su Rai3. Come molti studiosi spesso ripetono, non si capisce da quale secolo, epoca e mondo…