Stasera in TV: "Italiani". Leonilde Iotti, detta Nilde. Un omaggio nel centenario della nascita
 | 

Stasera in TV: “Italiani”. Leonilde Iotti, detta Nilde. Un omaggio nel centenario della nascita

Cento anni fa, il 10 aprile 1920, nasceva Nilde Iotti, una figura di primo piano dell’Italia repubblicana, parlamentare del Pci per cinquantatré anni e, soprattutto, prima donna a capo di una delle tre più alte cariche dello Stato, la presidenza della Camera dei deputati, dal 20 giugno 1979 al 24 aprile 1992. Una donna con…

Stasera in TV: "C'est la vie - Prendila come viene". Una commedia che svela il "vero senso della festa"
 | 

Stasera in TV: “C’est la vie – Prendila come viene”. Una commedia che svela il “vero senso della festa”

Comicità e leggerezza nella prima serata di oggi su Rai Movie con “C’est la vie – Prendila come viene”, la brillante commedia francese firmata dagli autori di “Quasi Amici”, Olivier Nakache e Éric Toledano. Max, Jean-Pierre Bacri, è un celebre wedding planner parigino e deve organizzare il matrimonio di una coppia pretenziosa e arrogante in…

Stasera in TV: "L'albero degli zoccoli". Il capolavoro di Ermanno Olmi per il venerdì santo
 | 

Stasera in TV: “L’albero degli zoccoli”. Il capolavoro di Ermanno Olmi per il venerdì santo

Una testimonianza d’affetto e di solidarietà, un omaggio a Bergamo e a tutta la Lombardia: su Rai3, stasera alle 21.00, andrà in onda “L’albero degli zoccoli”, il capolavoro di Ermanno Olmi vincitore della Palma d’Oro a Cannes nel 1978 e film simbolo della terra bergamasca. La pellicola sarà preceduta da una presentazione di Massimo Gramellini….

Oggi in TV: "Wild Italy". La goccia che scava la roccia
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. La goccia che scava la roccia

Gran parte del territorio montuoso italiano è costituito da rocce carbonatiche che oltre ad essere belle, hanno una particolare caratteristica: sono facilmente corrose dall’acqua, soprattutto se acida. Goccia dopo goccia il carbonato di calcio reagisce con gli ioni idrogeno contenuti nella pioggia e comincia a disgregarsi, giorno dopo giorno, anno dopo anno, millennio dopo millennio….

Oggi in TV: "Rai: Buona Pasqua da Rai Ragazzi". I personaggi più amati di Rai Yoyo e Rai Gulp anche su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: “Rai: Buona Pasqua da Rai Ragazzi”. I personaggi più amati di Rai Yoyo e Rai Gulp anche su RaiPlay

È ricchissimo, quest’anno, l’appuntamento di Pasqua di Rai Ragazzi che offre serie e film di animazione e live action per tutta la famiglia. Su Rai Yoyo, domenica 12 aprile, è giornata di festa sin dalle prime ore del mattino con gli episodi pasquali che vedono protagonisti i personaggi e le serie più amate del canale,…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Il Santo Sepolcro
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Il Santo Sepolcro

Gerusalemme, 326 D.C. L’imperatore Costantino decide di erigere un santuario per proteggere il Santo Sepolcro e onorare la Risurrezione di Cristo. All’edificio viene data forma rotonda, secondo la tradizione romana per i mausolei imperiali. Comincia così la storia di uno dei luoghi sacri più importanti della cristianità, ripercorsa da Paolo Mieli e dal professor Franco…

Oggi in TV: "A Sua Immagine". "La Via Crucis dell'Italia e del Mondo"
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”. “La Via Crucis dell’Italia e del Mondo”

Un Venerdì Santo che l’Italia non ha mai vissuto. Una via crucis costellata di sofferenza e più di 16mila morti da Covid-19. Ra1 propone uno speciale di “A sua immagine”, condotto da Lorena Bianchetti, in onda oggi alle 14.10, con la partecipazione straordinaria di Massimo Ranieri, don Luigi Ciotti, don Marco Pozza, don Davide Banzato,…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Bruce Springsteen. In His Own Words
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Bruce Springsteen. In His Own Words

Una “confessione” davanti all’obiettivo del regista Nigel Cole: è “Bruce Springsteen in His Own Words” in onda stasera alle 23.15 su Rai5. Un film – documentario dal taglio intimista in cui Springsteen sceglie di raccontarsi attraverso la lettura di alcuni passi della sua autobiografia, integrando il racconto con ricordi, aneddoti e rare immagini tratte dal…

Stasera in TV: "Doc Nelle tue mani". Luca Argentero è il medico senza memoria

Stasera in TV: “Doc Nelle tue mani”. Luca Argentero è il medico senza memoria

Terzo, attesissimo appuntamento in prima visione tv, stasera alle 21.25 su Rai1, con “Doc – Nelle tue mani”, la serie liberamente ispirata alla vera storia del primario Pierdante Piccioni, con protagonista Luca Argentero nei panni del giovane e brillante medico Andrea Fanti, che grande successo di pubblico e di critica sta riscuotendo in questi giorni….

Stasera in TV: "Conquistadores". Oceani d'oro
 | 

Stasera in TV: “Conquistadores”. Oceani d’oro

I Conquistadores spagnoli proseguono l’esplorazione e la colonizzazione dell’area caraibica e del Centro America: continua il racconto di Alessandro Barbero e di “Conquistadores”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. I rapporti dei colonizzatori con gli indigeni sono spesso ostili e finiscono in sanguinosi stermini, ma sarà proprio l’alleanza con una tribù di indios…

Stasera in TV: "a.C.d.C.". Petra, la città nella roccia
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C.”. Petra, la città nella roccia

Al culmine del suo splendore Petra controllava una rete di commerci basati su incenso e mirra, e ospitava più di 30 mila persone in uno dei deserti più aridi della Terra. Come è riuscito questo antico popolo a portare sul posto acqua sufficiente per un’intera città, e come hanno scolpito queste magnifiche strutture a grandi…

Stasera in TV: "Captain America: il primo vendicatore". La "nascita" del super soldato
 | 

Stasera in TV: “Captain America: il primo vendicatore”. La “nascita” del super soldato

L’eroe dei fumetti “Captain America: il primo vendicatore” sarà su Rai2 stasera alle 21.20, per il primo capitolo di una delle più celebri saghe cinematografiche degli ultimi anni. La storia è ambientata durante la Grande Depressione: il giovane Steve Rogers farebbe di tutto per arruolarsi, scioccato da ciò che i nazisti stanno facendo in Europa,…

Stasera in TV: "La "Cavalleria rusticana" dai Sassi di Matera". E "Prima della prima" svela i dietro le quinte
 |  | 

Stasera in TV: “La “Cavalleria rusticana” dai Sassi di Matera”. E “Prima della prima” svela i dietro le quinte

Nell’anno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, la città dei Sassi è diventata il palcoscenico naturale per una delle opere più celebri e amate: Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, che Rai Cultura ripropone stasera alle 21.15 su Rai5. Un progetto straordinario realizzato in collaborazione con il Teatro San Carlo di Napoli. Lo spettacolo è…

Oggi in TV: "Wild Italy". Le Alpi tornano selvagge
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Le Alpi tornano selvagge

In cinquant’anni lo spopolamento delle aree montane ha incrementato di quasi il dieci per cento la superficie forestale italiana. Cosa comporta questo fenomeno in termini di ecologia, biodiversità, espansione dei grandi animali? Lo spiega il documentario “Le Alpi tornano selvagge” della serie “Wild Italy”, in onda oggi alle 14.00 su Rai5. Le regioni alpine tornano…

Stasera in TV: "Napoli Milionaria". Il grande teatro in tv, con Massimo Ranieri e Barbara De Rossi, per la regia di Franza Di Rosa
 | 

Stasera in TV: “Napoli Milionaria”. Il grande teatro in tv, con Massimo Ranieri e Barbara De Rossi, per la regia di Franza Di Rosa

Torna sul piccolo schermo la grande commedia di Eduardo “Napoli Milionaria”, prima opera della raccolta Cantata dei giorni dispari, nella versione che vede protagonisti Massimo Ranieri, Barbara De Rossi ed Enzo Decaro, in onda stasera alle 21.20 su Rai3. Scritta nel 1945, ha come protagonista Gennaro Jovine (Ranieri) che durante la guerra vive insieme alla…

Oggi in TV: "Un romanzo, tante storie". First Folio
 | 

Oggi in TV: “Un romanzo, tante storie”. First Folio

Cosa si nasconde tra le righe di capolavori come “Jane Eyre”, “Frankenstein”, “Grandi speranze”, “La signora Dalloway” o l’opera intera di William Shakespeare? Lo svela la serie in sei episodi “Un romanzo, tante storie” che Rai Cultura propone da oggi  alle 13.30 su Rai5. In ogni puntata la serie svela le verità nascoste dietro storie…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Gli ultimi giorni di Gesù
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Gli ultimi giorni di Gesù

Le lacune biografiche e le discordanze tra i Vangeli sinottici e il Vangelo di Giovanni rendono difficile ricostruire la vicenda di Gesù, non solo per il periodo dell’infanzia, ma soprattutto per la passione e la morte del Nazareno. Ma quali sono le fonti più significative, in ambito non cristiano, che ci forniscono testimonianza sulla figura…

Stasera in TV: "La strana guerra di Alan Turing". Il matematico che ha sconfitto Hitler
 | 

Stasera in TV: “La strana guerra di Alan Turing”. Il matematico che ha sconfitto Hitler

Uno dei principali artefici della vittoria degli Alleati sul nazismo non è stato un generale né un politico, ma un matematico: Alan Turing. Il suo successo nel decifrare i codici tedeschi creati dalla macchina Enigma ha giocato un ruolo fondamentale per le sorti della guerra e ha gettato le basi per l’informatica. Una storia raccontata…

Stasera in TV: "Captain Fantastic". Con Viggo Mortensen
 | 

Stasera in TV: “Captain Fantastic”. Con Viggo Mortensen

Viggo Mortensen nei panni di un padre sui generis nel film di Matt Ross “Captain Fantastic” in onda stasera alle 21.10 su Rai Movie. Deciso a vivere con la moglie e la sua numerosa famiglia nelle foreste di Washington, Ben tiene i figli lontani da ogni comfort e da ogni forma di tecnologia. I ragazzi…

Stasera in TV: "Cary Grant, dietro lo specchio". L'uomo e l'attore
 | 

Stasera in TV: “Cary Grant, dietro lo specchio”. L’uomo e l’attore

Un uomo dal fascino irresistibile, interprete di alcuni dei ruoli più carismatici dei grandi classici del cinema, diretto da registi come George Cukor, Howard Hawks e Alfred Hitchcock. Nessuno come Cary Grant ha divertito così tante persone per così tanto tempo, cimentandosi brillantemente nei generi più disparati, dalla commedia al dramma facendo apparire tutto molto…

Stasera in TV: "Cronache di Hitler". Dal 1929 al 1938
 | 

Stasera in TV: “Cronache di Hitler”. Dal 1929 al 1938

Primi anni Trenta. Con l’incombere della crisi, il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori ricomincia a crescere rapidamente, guadagnando elettori a ogni elezione. Hitler è nominato cancelliere del Reich e le potenze conservatrici confidano in lui per liberarsi dai comunisti. L’ascesa di Adolf Hitler, che diventerà Cancelliere e Presidente a vita, ottenendo un potere sostanzialmente illimitato,…

Stasera in TV: "A Bluebird in My Heart". Per il ciclo "Thriller in Europe", il film di Jérémie Guez con Roland Møller e Veerle Baetens
 | 

Stasera in TV: “A Bluebird in My Heart”. Per il ciclo “Thriller in Europe”, il film di Jérémie Guez con Roland Møller e Veerle Baetens

Grandi sorprese in serbo ogni mercoledì su Rai4 per gli amanti del giallo con il ciclo cinematografico “Thriller in Europe”, dedicato alle più interessanti novità del genere dal continente europeo. Stasera, alle 21.20, sarà proposto in prima visione assoluta “A Bluebird in My Heart”, opera prima e coraggiosa del regista francese Jérémie Guez, che adatta…

Stasera in TV: "Passato e Presente". L'imperatore Diocleziano
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. L’imperatore Diocleziano

Gaio Aurelio Valerio Diocleziano si proclama imperatore, davanti alle truppe, il 20 novembre del 284 d.c., durante la crisi politica del III secolo, segnata da cinquant’anni di anarchia militare. A “Passato e Presente” – in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia – Paolo Mieli, insieme a tre giovani storici,…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" La storia di Lorena uccisa dal suo fidanzato
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” La storia di Lorena uccisa dal suo fidanzato

Non si fermano i femminicidi in un periodo in cui si è costretti a casa, spesso con uomini che diventano violenti. “Chi l’ha visto?” – nella puntata di stasera alle 21.20 su Rai3 – affronta la storia di Lorena, una bella ragazza con il sogno di diventare un medico. Aveva 27 anni e viveva con…

Stasera in TV: "In prima serata su Rai5 Chailly interpreta "Turandot" alla Scala". Con la regia di Lehnhoff
 |  | 

Stasera in TV: “In prima serata su Rai5 Chailly interpreta “Turandot” alla Scala”. Con la regia di Lehnhoff

Il ciclo di opere del Teatro alla Scala che Rai Cultura propone quotidianamente su Rai5 il mercoledì approda in prima serata. Stasera alle 21.15 va in onda Turandot di Giacomo Puccini, proposta nell’allestimento andato in scena nell’aprile 2015 per l’inaugurazione dell’Expo di Milano, con la direzione musicale di Riccardo Chailly e la regia di Nikolaus…

Oggi in TV: "Wild Italy". Come cambia il paesaggio
 |  | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Come cambia il paesaggio

Vulcani ancora attivi che cancellano mondi e ne creano altri, fiumi che scavano canyon ed esondano in pianure, campagne che vengono abbandonate dopo essere state coltivate per secoli. Il paesaggio italiano sta subendo radicali trasformazioni che hanno un impatto importante sulla vita animale e vegetale. A raccontare questa trasformazione è “Wild Italy”, in onda da…

Stasera in TV: "Stanotte a San Pietro". Con Alberto Angela viaggio tra le meraviglie del Vaticano
 | 

Stasera in TV: “Stanotte a San Pietro”. Con Alberto Angela viaggio tra le meraviglie del Vaticano

Tutti hanno negli occhi le recenti, drammatiche immagini del Papa in preghiera, solo, in una piazza San Pietro deserta. Sono immagini potenti, che difficilmente saranno dimenticate, anche quando l’attuale emergenza sarà finita. Ma accanto a esse, altre ben diverse, restano nella memoria di tutti: quelle che testimoniano la bellezza e le meraviglie che nel corso…

Stasera in TV: "Pechino Express. Le stagioni dell'Oriente". Nona tappa in Corea del Sud meta finale dell'adventure game
 | 

Stasera in TV: “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”. Nona tappa in Corea del Sud meta finale dell’adventure game

Appuntamento con la semifinale di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” stasera, alle 21.20, su Rai2. I viaggiatori, sempre sotto l’attenta guida di Costantino della Gherardesca, arrivano alla meta finale in Corea del Sud, dove il programma è stato registrato lo scorso autunno. Sono 4 le coppie a sfidarsi per raggiungere il podio dell’adventure game, prodotto…