Stasera in TV: "Omaggio a Giorgio Bassani". Su Rai5 un viaggio nelle sue parole tra scrittura e cinema
 | 

Stasera in TV: “Omaggio a Giorgio Bassani”. Su Rai5 un viaggio nelle sue parole tra scrittura e cinema

Nel ventennale della scomparsa, Rai Cultura ricorda lo scrittore Giorgio Bassani con una serata dedicata in onda stasera a partire dalle 20.45 su Rai5. L’omaggio si apre con un ritratto dello scrittore firmato dallo storico della letteratura Giulio Ferroni per la serie “Testimoni del tempo”, mentre alle 21.15, il documentario di Bruna Bertani “Ritratto di…

Stasera in TV: "Le "Cronache dal mito" di Rai Storia. Zeus: l'ordine del cosmo
 | 

Stasera in TV: “Le “Cronache dal mito” di Rai Storia. Zeus: l’ordine del cosmo

In origine erano entità, storie, vite in cui credere. Successivamente sopravvissero come simboli, letterari, estetici, filosofici. Con l’avvento del Cristianesimo si trasformarono in eredità pagane e diaboliche per poi essere recuperate dall’Umanesimo e durante il Rinascimento. Per l’Illuminism, invece, non erano che superstizioni variopinte. Poi, tra Ottocento e Novecento, in pieno Romanticismo, tra sociologia, antropologia…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma manda in scena l'Iliade e altre storie". L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
 |  | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma manda in scena l’Iliade e altre storie”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)

Anche a Pasquetta lo spazio pomeridiano di #lascuolanonsiferma, che Rai Cultura propone su Rai5 (canale 23) e su Rai Storia (canale 54), resta aperto: un’offerta che va dal teatro alla musica classica, dai grandi del passato a pagine più recenti. Su Rai5 si comincia alle 16.15 con il primo degli appuntamenti dedicati ai classici del…

Stasera in TV: "Torna il Commissario Montalbano" su Rai1 con "Gatto e cardellino". Luca Zingaretti alle prese con scippi sparizioni e omicidi

Stasera in TV: “Torna il Commissario Montalbano” su Rai1 con “Gatto e cardellino”. Luca Zingaretti alle prese con scippi sparizioni e omicidi

Continuano su Rai1 gli appuntamenti con il Commissario Montalbano, la collection per la tv con Luca Zingaretti, per la regia di Alberto Sironi, che anche in replica si conferma tra le più amate e seguite dal grande pubblico. Stasera, alle 21.25 sulla rete ammiraglia sarà riproposto il film tv “Gatto e cardellino”, tratto dall’omonimo racconto…

Oggi in TV: "Wild Italy". Su Rai5 il ritorno alla vita selvaggia
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Su Rai5 il ritorno alla vita selvaggia

Un tempo esistevano gli animali domestici e gli animali selvatici: i primi erano sfruttati, ma anche nutriti e protetti dall’uomo, i secondi erano ignorati oppure cacciati. I primi toglievano cibo, acqua e spazio ai secondi; i secondi, quando potevano, mangiavano i primi. E così è stato per migliaia di anni finché non è apparsa una…

Oggi in TV: "Un romanzo, tante storie". La Londra di Mrs Dalloway su Rai5
 |  | 

Oggi in TV: “Un romanzo, tante storie”. La Londra di Mrs Dalloway su Rai5

Il romanzo di Virginia Woolf “Mrs Dalloway” racconta un giorno nella Londra del 1923 attraverso gli occhi e le esperienze di due personaggi che non si incontrano mai davvero, la Signora Dalloway e il reduce della Prima Guerra Mondiale Septimus Smith. In “Un romanzo, tante storie” in onda oggi alle 13.35 su Rai 5, la…

Stasera in TV: "Stasera tutto è possibile" su Rai2. Quarto appuntamento con il comedy show condotto da Stefano De Martino
 | 

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile” su Rai2. Quarto appuntamento con il comedy show condotto da Stefano De Martino

Il divertente spettacolo condotto da Stefano De Martino viene riproposto stasera alle 21.20 su Rai2 e vedrà protagonisti dei giochi, a tema “Love”, Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Roberto Ciufoli, Arteteca, Fatima Trotta, Nathalie Guetta e Paola Di Benedetto. Sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli tutti gli ospiti si divertiranno con i tanti giochi del principale…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Su Rai3 un ritratto di Giuseppe Zanardelli
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Su Rai3 un ritratto di Giuseppe Zanardelli

Quando muore, il Times lo definisce “un grande italiano”. Universalmente stimato per la sua coerenza, guida il Paese in una fase cruciale della sua storia e realizza riforme epocali. Eppure, Giuseppe Zanardelli (1826-1903) è una figura dimenticata della storia italiana. Lo ricorda il professor Fulvio Cammarano con Paolo Mieli nell’appuntamento con “Passato e Presente”, il…

Stasera in TV: "Una grande produzione internazionale su Rai1 per la storia di Gesù". Jesus, il film di Roger Young
 | 

Stasera in TV: “Una grande produzione internazionale su Rai1 per la storia di Gesù”. Jesus, il film di Roger Young

Stasera, su Rai1 alle 21.25, andrà in onda il film di Roger Young “Jesus” con un cast internazionale tra cui Jeremy Sisto, Jacqueline Bisset, Luca Zingaretti, Elena Sofia Ricci, Stefania Rocca e Gary Oldman. Sfilata di talenti per raccontare la vita di Gesù, la sua piena umanità, la sua formazione. E poi l’esperienza delle tentazioni…

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". Umbria Jazz 2001: Gato Barbieri e Enrico Rava band su Rai5
 | 

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. Umbria Jazz 2001: Gato Barbieri e Enrico Rava band su Rai5

Umbria Jazz Festival 2001, il sassofonista jazz di origini argentine Gato Barbieri si esibisce con Enrico Rava e la sua band ai Giardini del Frontone (Perugia). Il live, in onda stasera alle 24.00 su Rai5, si è tenuto nel 2001 per celebrare il ricordo di Miles Davis, scomparso nel 1991.

Stasera in TV: "Wild Canarie". Su Rai5 un arcipelago unico al mondo
 | 

Stasera in TV: “Wild Canarie”. Su Rai5 un arcipelago unico al mondo

Coste temperate, deserti aridi, foreste pluviali e montagne ghiacciate. Sono le caratteristiche di un arcipelago unico al mondo per la sua biodiversità, le isole Canarie. La serie in due episodi “Wild Canarie”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, va alla scoperta di questi habitat estremi, che rendono queste isole dei veri paradisi. Ogni isola…

Oggi in TV: "Da noi A ruota libera" su Rai1 nel giorno di Pasqua. Tanti gli ospiti per Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: “Da noi A ruota libera” su Rai1 nel giorno di Pasqua. Tanti gli ospiti per Francesca Fialdini

Oggi, alle 17.35 su Rai1, si festeggia in casa ma con molti amici. Gli ospiti di Francesca Fialdini questa settimana: ‘l’Étoile dei Due Mondi’ Roberto Bolle, Carlo Conti e il CT della Nazionale Roberto Mancini. Inoltre, saranno intervistate in studio da Francesca Fialdini la conduttrice e scrittrice Andrea Delogu e la giornalista del Tg1 Laura…

Stasera in TV: "Il "Francesco" di Liliana Cavani. La storia del povero tra i poveri sul "Binario Cinema" di Rai Storia
 | 

Stasera in TV: “Il “Francesco” di Liliana Cavani. La storia del povero tra i poveri sul “Binario Cinema” di Rai Storia

Il percorso umano e spirituale di Francesco d’Assisi, che per poter vivere in maniera radicale il Vangelo si fece “povero tra i poveri” in una società che li disprezzava, così come lo ricordano Chiara e altri cinque suoi seguaci, a pochi anni dalla sua morte, avvenuta il 4 ottobre del 1226. È il film “Francesco”,…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Rai Storia racconta le feste di primavera
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Rai Storia racconta le feste di primavera

L’equinozio di primavera è il giorno che segna la fine dell’inverno e il risveglio della natura. Da sempre popoli diversi hanno celebrato questo passaggio con riti e feste popolari diversi tra loro, ma accomunati da simboli universali come l’uovo, che per tante culture rappresenta il Cosmo, la nascita e la forza della creazione. A “Passato…

Oggi in TV: "Su Rai1 la 30^ puntata di Domenica In". Una Pasqua ricchissima di ospiti
 | 

Oggi in TV: “Su Rai1 la 30^ puntata di Domenica In”. Una Pasqua ricchissima di ospiti

La 30° puntata di “Domenica In”, in onda oggi dalle 14 su Rai1, anche nel giorno di Pasqua sarà trasmessa in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma con la conduzione di Mara Venier. Protagonisti della puntata saranno tanti amici e ospiti in collegamento dalle loro case: Gina Lollobrigida racconterà la sua particolare domenica di…

Stasera in TV: "Speciale Tg1" ospita "La Roma di Raffaello" di Rai Cultura. Un documentario firmato da Davide Savelli e Massimiliano Griner
 | 

Stasera in TV: “Speciale Tg1” ospita “La Roma di Raffaello” di Rai Cultura. Un documentario firmato da Davide Savelli e Massimiliano Griner

Un’immersione nella bellezza attraverso la vita di Raffaello nel suo “periodo romano”, dal 1509 al 1520, anno della sua scomparsa. La propone stasera, alle 23.40 su Rai1, lo Speciale Tg1 con il doc di RaiCultura, di Davide Savelli e Massimiliano Griner, con la regia di Graziano Conversano, in omaggio al grande artista a cinquecento anni…

Oggi in TV: "Pasqua con Rai Gold". Da "La gatta Cenerentola" al "Gesù di Nazareth" di Zeffirelli
 | 

Oggi in TV: “Pasqua con Rai Gold”. Da “La gatta Cenerentola” al “Gesù di Nazareth” di Zeffirelli

Fiabe e fantasy, grande cinema e sceneggiati d’autore: questa l’offerta di Rai Gold per la prima Pasqua da trascorrere interamente a casa. La domenica di Pasqua di Rai4 sarà caratterizzata da una programmazione dedicata ai ragazzi e non solo. Si comincia alle 20.00 con “Gatta Cenerentola”, versione moderna dell’omonima fiaba di Giambattista Basile che unisce…

Oggi in TV: "Con Linea Verde" su Rai1 il racconto di un'Italia che reagisce. La Pasqua della solidarietà e del distanziamento sociale
 | 

Oggi in TV: “Con Linea Verde” su Rai1 il racconto di un’Italia che reagisce. La Pasqua della solidarietà e del distanziamento sociale

Anche oggi, su Rai1 alle 12.20, prosegue il diario di “Linea Verde” nei giorni dell’emergenza coronavirus. L’Italia continua a far fronte alle restrizioni imposte per evitare l’incremento dei contagi, in una fase cruciale e decisiva per il contrasto all’epidemia. Anche in un giorno di festa continua il racconto di un’Italia che reagisce all’emergenza, si prodiga…

Stasera in TV: "Valerian e la città dei mille pianeti". Su Rai2 Il genio visionario di Luc Besson per un'avventura intergalattica
 | 

Stasera in TV: “Valerian e la città dei mille pianeti”. Su Rai2 Il genio visionario di Luc Besson per un’avventura intergalattica

Il film diretto da Luc Besson, regista di Léon, Il Quinto Elemento e Lucy, “Valerian e la città dei mille pianeti” – in onda stasera alle 21.05 su Rai2 – è basato sulla graphic novel di successo mondiale “Valerian e Laureline” che ha ispirato una generazione di artisti, scrittori e registi. Nel 28° secolo Valérian…

Stasera in TV: "Documentari d'autore". Su Rai Storia "Il sale della terra" racconta Salgado
 | 

Stasera in TV: “Documentari d’autore”. Su Rai Storia “Il sale della terra” racconta Salgado

Da quarant’anni Sebastião Salgado attraversa i continenti sulle tracce di un’umanità in pieno cambiamento. Dopo aver testimoniato alcuni tra i fatti più sconvolgenti della nostra storia contemporanea, si lancia ora alla scoperta di territori inesplorati e grandiosi, per incontrare la fauna e la flora selvagge in un grande progetto fotografico, omaggio alla bellezza del pianeta…

Stasera in TV: "Quarto appuntamento con "7 donne AcCanto a te" su Rai3. Serata dedicata a Giorgia
 | 

Stasera in TV: “Quarto appuntamento con “7 donne AcCanto a te” su Rai3. Serata dedicata a Giorgia

Stasera andrà in onda, alle 23.55 su Rai3, il quarto appuntamento di “7 donne – AcCanto a te” che vedrà protagonista Giorgia e il meglio del concerto registrato il 7 maggio 2019 al Forum di Assago (Milano) in occasione del suo “Pop Heart Tour”.Le immagini di questo concerto sono inedite e saranno trasmesse per la…

Stasera in TV: "Il "Cinema Italia" di Rai Storia". I ragazzi di via Panisperna
 | 

Stasera in TV: “Il “Cinema Italia” di Rai Storia”. I ragazzi di via Panisperna

La straordinaria avventura umana e intellettuale del gruppo di giovani scienziati italiani che negli anni Trenta, sullo sfondo del Fascismo imperante, collaborarono con Enrico Fermi alla realizzazione di alcune delle più importanti ricerche sperimentali nel campo della fisica nucleare del secolo scorso. E’ il film di Gianni Amelio con Ennio Fantastichini, Andrea Prodan, Laura Morante…

Stasera in RADIO: "Radio2 Live colonna sonora del week end di Pasqua". Con Le Vibrazioni e Noemi
 | 

Stasera in RADIO: “Radio2 Live colonna sonora del week end di Pasqua”. Con Le Vibrazioni e Noemi

Il fine settimana di Pasqua su Rai Radio2 avrà una colonna sonora che profuma d’estate e che prepara gli ascoltatori, seppure a casa, a temperature sempre più miti. Stasera, dalle 21.00, andrà in onda uno degli gli appuntamenti più emozionanti dello scorso Summer Tour, quello de Le Vibrazioni dal palco di Porto Recanati. Una delle…

Stasera in TV: "Passato e Presente". L'imperatore Costantino e la Chiesa
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. L’imperatore Costantino e la Chiesa

Dopo aver fatto porre il monogramma di Cristo, che gli era apparso in sogno, sugli scudi dei suoi soldati Costantino vince la battaglia di Ponte Milvio. L’Impero, dopo l’editto di Milano del 313 d.C. e la battaglia di Adrianopoli, torna a essere unito nelle mani di un solo imperatore, in una monarchia d’investitura divina, saldata…

Stasera in TV: "Sabato classica". "Musica da camera con vista" e i concerti del Quirinale di Rai5
 | 

Stasera in TV: “Sabato classica”. “Musica da camera con vista” e i concerti del Quirinale di Rai5

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda ogni sabato pomeriggio su Rai5, nel mese di aprile Rai Cultura propone la serie in prima visione “Musica da camera con vista”, in cui il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi, nella cornice di prestigiose residenze storiche. Nella puntata dal titolo “Italia”, in…

Oggi in TV: "Tgr Officina Italia". I tanti volti dell'economia solidale
 | 

Oggi in TV: “Tgr Officina Italia”. I tanti volti dell’economia solidale

Dall’azienda bresciana che trasforma le mascherine da sub in respiratori, all’impresa di Altavilla Vicentina che, pur lavorando in perdita, realizza pezzi per la terapia intensiva. Ma ci sono anche ristoranti che, rimanendo chiusi, tengono aperte le cucine per offrire gratuitamente pasti al personale sanitario. Sono i diversi volti di un Paese che si è messo…

Oggi in TV: "In tv e alla radio il racconto della Pasqua". In diretta gli eventi, le celebrazioni e gli approfondimenti legati alla ricorrenza
 | 

Oggi in TV: “In tv e alla radio il racconto della Pasqua”. In diretta gli eventi, le celebrazioni e gli approfondimenti legati alla ricorrenza

Non sarà una Pasqua come le altre quella che ci si accinge a vivere domenica 12 aprile. Costretti in casa per contrastare l’emergenza Covid-19, sarà importante trovare nel servizio pubblico una finestra aperta sugli eventi cui è affidata la celebrazione della più importante ricorrenza cristiana. Oggi sarà A Sua Immagine, in onda su Rai1 alle…

Stasera in TV: "Art Night". Emergenza arte: come proteggerla
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Emergenza arte: come proteggerla

Prosegue il racconto dedicato all’arte realizzato da “Art Night”, che nell’appuntamento in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23) approfondisce con due documentari i temi della tutela e della salvaguardia delle opere d’arte nel nostro paese e l’eccellenza raggiunta nel campo. Si comincia con il documentario inedito prodotto da Rai Cultura dal titolo “Furti…

Recensione: “La sofferenza è animale”. I mutamenti che coinvolgono l’interezza dei non umani

Recensione: “La sofferenza è animale”. I mutamenti che coinvolgono l’interezza dei non umani

La sofferenza è animale, è un piccolo volume di filosofia scritto da Jean-Luc Nancy, curato per Mimesis da Massimo Filippi e Antonio Volpe. “Le parole ‘animale’ e ‘animalità’ contengono una carica selvaggia, indomabile, pulsante, che evoca un’estraneità inassimilabile e inadattabile”. Inizia così Jean-Luc Nancy a descrivere il tema chiave del libro. Quando afferma “l’animalità vive…

Stasera in TV: "Pupi Avati tra jazz e cinema". Quando la vita diventa film
 |  | 

Stasera in TV: “Pupi Avati tra jazz e cinema”. Quando la vita diventa film

Gli sceneggiati “Jazz band” (1978) e “Cinema!!!” (1979), scritti da Pupi Avati con Maurizio Costanzo ed entrambi ispirati dalla sua biografia personale: sono i suoi primi due lavori per la Rai che Rai Cultura propone da stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54), restaurati in HD, tramite digitalizzazione dei master originali, con un’introduzione dello…