Oggi in RADIO: "Radio3 per il 25 aprile". Una settimana di programmazione dedicata per commemorare l'anniversario della Liberazione
 | 

Oggi in RADIO: “Radio3 per il 25 aprile”. Una settimana di programmazione dedicata per commemorare l’anniversario della Liberazione

Per ricordare il 75° anniversario della Liberazione, avvenuta il 25 aprile 1945, Rai Radio3 sta ripercorrendo, attraverso le voci di sei storici, la vita e le vicende di quaranta resistenti, uomini e donne, partigiani e civili, internati e deportati, famosi o poco conosciuti. Sono le “Belle storie. Donne e uomini nella Resistenza” che il canale…

Stasera in TV: "Gli uomini e le leggende dell'Alpe di Siusi". Su Rai5 "Di là dal fiume e tra gli alberi"
 | 

Stasera in TV: “Gli uomini e le leggende dell’Alpe di Siusi”. Su Rai5 “Di là dal fiume e tra gli alberi”

C’è un altipiano in Alto Adige sospeso nel tempo. Stretto tra la Val Gardena, il gruppo del Sassolungo e il massiccio dello Sciliar, si estende per 52 chilometri quadrati: è l’Alpe di Siusi. Una terra fatta di donne e uomini fortemente legati alle proprie tradizioni e alle leggende che hanno reso magiche queste alture e…

Stasera in TV: "L'impatto ambientale dell'usa e getta argomento di Indovina chi viene cena su Rai3". Una dieta di plastica
 | 

Stasera in TV: “L’impatto ambientale dell’usa e getta argomento di Indovina chi viene cena su Rai3”. Una dieta di plastica

Bottiglie, utensili da cucina, vestiti, forniture industriali: la plastica si trova ormai dappertutto. È dedicato a questo materiale, con i rischi e i problemi che comporta, il quarto appuntamento di “Indovina chi viene a cena”, in onda stasera alle 20.30 su Rai3. Mentre l’Unione Europea prende i primi provvedimenti – entro il 2021 è previsto…

Stasera in TV: "Su Rai5 le montagne e i vulcani di "Wild Canarie"". Un omaggio alle isole del fuoco
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 le montagne e i vulcani di “Wild Canarie””. Un omaggio alle isole del fuoco

Un habitat che non perdona, composto da montagne e vulcani dove la sopravvivenza è appesa a un filo. Il secondo episodio della serie “Wild Canarie”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, spiega come piante e animali hanno imparato a sopravvivere nelle terre di origine vulcanica delle isole Canarie. Un territorio che può essere davvero…

Stasera in TV: "A "Passato e Presente" il processo a Madame Bovary". Su Rai Storia ne parlano Paolo Mieli e il professor Lucio Villari
 | 

Stasera in TV: “A “Passato e Presente” il processo a Madame Bovary”. Su Rai Storia ne parlano Paolo Mieli e il professor Lucio Villari

Il 19 settembre 1851, Gustave Flaubert inizia la stesura del suo capolavoro: “Madame Bovary. Costumi di provincia”, che esce a puntate tra il 1 ottobre e il 15 dicembre 1856, sulla Revue de Paris. La protagonista, Emma Rouault, è una donna insoddisfatta della sua condizione coniugale piccolo borghese, che cerca nella relazione amorosa extraconiugale un…

Stasera in TV: "Il film "La legione dei dannati" a "Binario Cinema"". Il cinema di Rai Storia
 | 

Stasera in TV: “Il film “La legione dei dannati” a “Binario Cinema””. Il cinema di Rai Storia

Seconda Guerra Mondiale. Giugno 1944. In vista dello sbarco in Normandia, il colonnello dell’esercito inglese Henderson ha l’incarico di guidare un commando di incursori che metta a segno una delle tante azioni di sabotaggio necessarie a disinnescare le difese nemiche nelle 24 ore che precedono il D-Day. Una missione che gli farà ritrovare di fronte…

Stasera in TV: "Serata thriller hollywoodiano su Rai4 con "Before I go to sleep"". Una pericolosa amnesia per Nicole Kidman
 | 

Stasera in TV: “Serata thriller hollywoodiano su Rai4 con “Before I go to sleep””. Una pericolosa amnesia per Nicole Kidman

Una serata nel segno del thriller hollywoodiano. La propone Rai4, stasera alle 21.20, con il film “Before I Go to Sleep”, adattamento del celebre romanzo di S.J. Watson “Non ti addormentare”. In seguito a un grave incidente Christine, interpretata da Nicole Kidman, soffre di amnesia anterograda. Da anni si sveglia ogni giorno senza avere ricordi…

Oggi in TV: "Da Noi a Ruota Libera". Con Francesca Fialdini tanti ospiti nel pomeriggio della domenica di Rai1
 | 

Oggi in TV: “Da Noi a Ruota Libera”. Con Francesca Fialdini tanti ospiti nel pomeriggio della domenica di Rai1

Il cantautore Nek, il campione automobilistico Alex Zanardi e un pilastro della televisione italiana come Giancarlo Magalli sono ospiti di Francesca Fialdini nella nuova puntata di “Da Noi… A Ruota Libera”, oggi  alle 17.35 su Rai1. Nel corso del programma intervengono la conduttrice e attrice Bianca Guaccero e l’attore Massimo Ghini. Poi, come di consueto,…

Oggi in TV: "Le "Meraviglie delle grandi civiltà africane"". su Rai5 Le origini delle civiltà
 | 

Oggi in TV: “Le “Meraviglie delle grandi civiltà africane””. su Rai5 Le origini delle civiltà

Un viaggio che ripercorre la storia dell’Africa, dalla nascita dell’umanità fino all’alba del 20° secolo. È la serie “Meraviglie delle grandi civiltà africane”, in onda da oggi alle 13.40 su Rai5. Attraverso duecentomila anni di storia che parte dalle origini dell’arte, della scrittura e delle civiltà, si ripercorre la storia dell’Africa e dei suoi popoli….

Oggi in TV: ""I vulcani dell'Islanda" pronti a risvegliarsi". I giganti addormentati su Rai5
 | 

Oggi in TV: “”I vulcani dell’Islanda” pronti a risvegliarsi”. I giganti addormentati su Rai5

Nell’aprile 2010, l’eruzione del vulcano Eyjafjallajokull in Islanda ha provocato un enorme caos economico paralizzando una delle principali reti di traffico aereo del mondo per diversi giorni. Eppure questa eruzione fu mite, oggi altri vulcani molto più potenti sono pronti a svegliarsi in Islanda. Attraverso spettacolari riprese aeree di questo paese che è un accumulo…

Oggi in TV: "Con Linea Verde la filiera della solidarietà". Su Rai1 il fronte comune di agricoltori, allevatori e imprenditori
 | 

Oggi in TV: “Con Linea Verde la filiera della solidarietà”. Su Rai1 il fronte comune di agricoltori, allevatori e imprenditori

L’Italia si è fermata, in queste settimane, per affrontare “tutti insieme” la sfida contro la diffusione del coronavirus. Gli italiani sono a casa per arginare il contagio che ha determinato un terribile bilancio di vittime, ma sta avendo anche gravi ripercussioni su tutti i comparti economici. Nelle nostre campagne si soffre questa situazione, ma si…

Oggi in TV: " I viaggi del Kilimangiaro con Camila Raznovich e Mario Tozzi". Giovanni Soldini torna su Rai3 con le sue storie di mare
 |  | 

Oggi in TV: ” I viaggi del Kilimangiaro con Camila Raznovich e Mario Tozzi”. Giovanni Soldini torna su Rai3 con le sue storie di mare

Camila Raznovich dagli studi Rai di Milano dà il via, alle 16.25 di oggi su Rai3, ad una nuova puntata del Kilimangiaro. Nello studio di Roma, Mario Tozzi parla di sale e saline, nel Mediterraneo e nel mondo. Tanti gli ospiti a cominciare dal velista Giovanni Soldini che torna con le sue straordinarie storie di…

Stasera in TV: "7 Donne-AcCanto a te, la Musica contro la violenza sulle donne". Doppio appuntamento su Rai3
 | 

Stasera in TV: “7 Donne-AcCanto a te, la Musica contro la violenza sulle donne”. Doppio appuntamento su Rai3

Il quinto appuntamento con “7 Donne – AcCanto a te”, stasera alle 23.50 su Rai3, vedrà come protagonista Elisa e il concerto registrato al Forum di Assago (Milano) in occasione del suo “ON Tour” nel 2016. Durante il concerto Elisa ha portato in scena un live esclusivo, un viaggio nel suo repertorio musicale tra hit…

Stasera in TV: "La magia della danza di Roberto Bolle torna su Rai1". Una selezione dei migliori momenti di "Danza Con Me"
 | 

Stasera in TV: “La magia della danza di Roberto Bolle torna su Rai1”. Una selezione dei migliori momenti di “Danza Con Me”

Una serata con una selezione di alcuni dei momenti più belli ed amati delle tre edizioni di “Danza Con Me”, il programma – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl – che dal 2018 si è imposto come tradizione amata dagli italiani per iniziare l’anno all’insegna dell’eccellenza artistica. Stasera, in prima serata…

Stasera in TV: "Il "Cinema Italia" di Rai Storia". "Il sole negli occhi": l'esordio di Antonio Pietrangeli
 | 

Stasera in TV: “Il “Cinema Italia” di Rai Storia”. “Il sole negli occhi”: l’esordio di Antonio Pietrangeli

Prima metà degli anni Cinquanta. Rimasta sola, orfana e con i fratelli altrove in cerca di lavoro, Celestina, una ragazza di campagna semplice e modesta, mai uscita dal suo paesino, si trasferisce a Roma per andare a servizio come domestica. E’ la storia raccontata da Antonio Pietrangeli, al suo debutto alla regia, nel film “Il…

Stasera in TV: "Continuano le inchieste di Petrolio-Antivirus su Rai2 in prima serata". Tra i temi, gli attacchi di Trump all'OMS e le conseguenze degli errori nella lotta al virus
 | 

Stasera in TV: “Continuano le inchieste di Petrolio-Antivirus su Rai2 in prima serata”. Tra i temi, gli attacchi di Trump all’OMS e le conseguenze degli errori nella lotta al virus

Nuovo appuntamento, stasera alle 21.05 su Rai 2, con le inchieste di Petrolio-Antivirus. I temi di questa settimana: Il presidente Trump attacca l’Organizzazione Mondiale della Sanità su errori e ritardi. La ricostruzione delle conseguenze degli errori da Wuhan al Pio Albergo Trivuzio. Le dichiarazioni di Ranieri Guerra dell’OMS: “Abbiamo visto un massacro nelle residenze per…

Stasera in TV: "Techetechetè presenta "Volti di donna"". Su Rai1 confronto tra Paola Cortellesi e Virginia Raffaele
 | 

Stasera in TV: “Techetechetè presenta “Volti di donna””. Su Rai1 confronto tra Paola Cortellesi e Virginia Raffaele

Paola Cortellesi e Virginia Raffaele sono due grandi donne dello spettacolo italiano: una si vede sempre meno in televisione, ma recita nei film italiani di maggior successo, l’altra ha lasciato il mondo del circo per portare la sua immensa vitalità e il suo umorismo in tv. Sono due artiste, due donne che affrontano il difficile…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Paolo Mieli ne parla con il professor Pécout su Rai Storia
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Paolo Mieli ne parla con il professor Pécout su Rai Storia

Quella di Firenze Capitale è una storia oggi quasi dimenticata. Eppure è nel capoluogo toscano che l’Italia trovò il suo centro in una fase cruciale della sua storia, tra il 1865 e il 1871. Anni in cui a Roma regnava ancora il Papa, protetto dalla Francia di Napoleone III. Ne parla Paolo Mieli con uno…

Stasera in TV: "Un sabato sera con Conan il barbaro". Su Rai4 l'esordio di successo per Arnold Schwarzenegger
 | 

Stasera in TV: “Un sabato sera con Conan il barbaro”. Su Rai4 l’esordio di successo per Arnold Schwarzenegger

Sarà Arnold Schwarzenegger, nel suo primo ruolo di successo, il protagonista della prima serata di stasera su Rai4 con il film “Conan il barbaro”. Un classico moderno che ha fatto la storia del genere fantasy-action. Il regista e sceneggiatore John Milius porta sul grande schermo il personaggio creato dal grande Robert Ervin Howard nel 1932….

Stasera in TV: "Quando i ragazzini erano "Fighting Paisanos"". Rai Storia racconta la guerra degli italo-americani
 | 

Stasera in TV: “Quando i ragazzini erano “Fighting Paisanos””. Rai Storia racconta la guerra degli italo-americani

“Fighting Paisano” è il nomignolo che un grande cronista di guerra americano, Ernie Pyle, affibbiò a un ragazzino ciociaro che grazie alla sua doppia cittadinanza, italiana e statunitense, poté combattere come soldato alleato per liberare la sua patria dal nazifascismo. Una storia racontata da “Fighting Paisanos” in onda stasera alle 23.00 su Rai Storia per…

Oggi in TV: "Corrado, basta il nome". Un ritratto nella galleria degli "Italiani" di Rai3
 | 

Oggi in TV: “Corrado, basta il nome”. Un ritratto nella galleria degli “Italiani” di Rai3

Per il pubblico era, semplicemente, Corrado. Un indimenticabile conduttore televisivo e radiofonico al quale Rai Cultura dedica il documentario della serie “Italiani” in onda oggi  alle 17.55 su Rai3. Corrado Mantoni esordisce ventenne ai microfoni di Radio Roma, nel 1944, subito dopo l’arrivo degli Alleati a Roma. Da quell’esperienza parte una formidabile carriera radiofonica, che…

Oggi in TV: "Su Rai5 l'omaggio a Gianrico Tedeschi per il centesimo compleanno". Da "Il mercante di Venezia" a "Farà giorno"
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 l’omaggio a Gianrico Tedeschi per il centesimo compleanno”. Da “Il mercante di Venezia” a “Farà giorno”

Maestro del palcoscenico, artista brillante e al tempo stesso serissimo, dallo stile sobrio e riservato, è passato dai classici greci al musical sino alla tv, in una carriera lunghissima che si è chiusa solo nel 2016 all’età di 96 anni. Il prossimo 20 aprile Gianrico Tedeschi compie cento anni e Rai Cultura lo festeggia con…

Oggi in TV: "Le "Isole della Bassa California" su Rai5". Un tuffo nell'acquario del mondo
 |  | 

Oggi in TV: “Le “Isole della Bassa California” su Rai5″. Un tuffo nell’acquario del mondo

Una lingua di terra che si allunga per oltre 1.200 chilometri tra l’Oceano Pacifico e il Mare di Cortez. È la penisola della Bassa California, le cui acque sono costellate di isole, grandi e piccole, immerse in un oceano brulicante di vita che Cousteau aveva definito “l’acquario del mondo”. Il documentario “Isole della Bassa California”,…

Oggi in RADIO: "Stefano Bollani a "Mary Pop" su Radio1". Ospite di Maria Teresa Lamberti

Oggi in RADIO: “Stefano Bollani a “Mary Pop” su Radio1″. Ospite di Maria Teresa Lamberti

Stefano Bollani, artista virtuoso ed eclettico, capace di esprimersi in tutti i generi musicali e nella scrittura, è l’ospite di Maria Teresa Lamberti nell’appuntamento con “Mary Pop”, in onda oggi alle 10.35 su Rai Radio1. In tempi di quarantena da Coronavirus, inoltre, si va idealmente al Metropolitan Museum di New York, dov’è conservato il dipinto…

Oggi in TV: "Musica da camera con vista: il canto". Su Rai5 due concerti del Quirinale
 |  | 

Oggi in TV: “Musica da camera con vista: il canto”. Su Rai5 due concerti del Quirinale

Per lo spazio “Sabato classica”, in onda ogni sabato pomeriggio su Rai5, nel mese di aprile Rai Cultura propone la serie in prima visione “Musica da camera con vista”, in cui il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi, nella cornice di prestigiose residenze storiche. Nella puntata dal titolo “Il canto”,…

Stasera in TV: ""La guerra segreta" del vero James Bond". Rai Storia racconta Dusan Popov, dalla realtà al mito
 | 

Stasera in TV: “”La guerra segreta” del vero James Bond”. Rai Storia racconta Dusan Popov, dalla realtà al mito

Si chiamava Dusan Popov e, quasi certamente, era lui il vero James Bond. Pare che Ian Fleming, a conoscenza delle storie che si raccontavano sul suo conto, lo abbia incontrato persino in un casinò nel 1941. Utilizzando i file rilasciati di recente su Popov (ora resi disponibili dai servizi segreti), “La guerra segreta”, in onda…

Stasera in TV: "La serie poliziesca "The Rookie" in prima visione assoluta su Rai2". Al via la seconda stagione ispirata a fatti realmente accaduti

Stasera in TV: “La serie poliziesca “The Rookie” in prima visione assoluta su Rai2″. Al via la seconda stagione ispirata a fatti realmente accaduti

La serie tv “The Rookie” torna con una nuova stagione su Rai2, a partire dal stasera alle 22.10. Ispirata a fatti realmente accaduti, ha come protagonista John Nolan, un uomo di 45 anni che decide di diventare un agente di polizia, e dunque la matricola più anziana del dipartimento di Los Angeles. Nel primo appuntamento…

Stasera in TV: "In Art Night, l'arte "rubata" e altre storie". Su Rai5 i "predatori" del tempo
 | 

Stasera in TV: “In Art Night, l’arte “rubata” e altre storie”. Su Rai5 i “predatori” del tempo

Furti, esportazioni illecite, catastrofi naturali, abbandono: il nostro paese vanta un patrimonio culturale unico al mondo, che è costantemente in emergenza. Eccellenze altrettanto uniche nel settore della protezione, della salvaguardia e del recupero dell’arte possono però fare la differenza. Lo racconta il programma di Rai Cultura “Art Night”, che nell’appuntamento in onda stasera alle 21.15…

Stasera in TV: "Su Rai Storia, Pupi Avati tra jazz e cinema". Il racconto del suo "Jazz Band"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia, Pupi Avati tra jazz e cinema”. Il racconto del suo “Jazz Band”

Il rapporto con gli attori, a cominciare da Lino Capolicchio: lo racconta Pupi Avati che – stasera alle 22.00 su Rai Storia – introduce il nuovo appuntamento con lo sceneggiato “Jazz Band”, da lui diretto nel 1978 per la Rai e che racconta la storia di un gruppetto di ragazzi bolognesi che nel 1956 sognano…

Stasera in TV: "Azione e scambio di corpi nel film "Nemesi" su Rai4". Scontro tra Sigourney Weaver e Michelle Rodriguez
 | 

Stasera in TV: “Azione e scambio di corpi nel film “Nemesi” su Rai4″. Scontro tra Sigourney Weaver e Michelle Rodriguez

Un’iniezione di adrenalina caratterizzerà la prima serata di stasera, alle 21.10, su Rai4 con il film “Nemesi”. 7 Un thriller d’azione con un moderno tocco di noir diretto dal maestro dell’action Walter Hill e impreziosito da un cast al femminile che conta la presenza di due icone del genere come Michelle Rodriguez e Sigourney Weaver….