Oggi in TV: "Un viaggio tra le "Meraviglie delle grandi civiltà africane"". Su Rai5, obiettivo sulle città
 | 

Oggi in TV: “Un viaggio tra le “Meraviglie delle grandi civiltà africane””. Su Rai5, obiettivo sulle città

Mentre l’Europa attraversava il suo Medioevo, l’Africa viveva la sua età dell’oro. Un periodo al centro di “Meraviglie delle grandi civiltà africane”, in onda oggi alle 14.00 su Rai5. Sulla costa orientale, potenti città-stato accumulavano ricchezze grazie ai traffici marittimi con l’Arabia, l‘India e, anche, con la lontana Cina. Kilwa, Grande Zimbabwe, Gondar e, dall’altra…

Oggi in TV: "La polizia segreta dell'Italia fascista a "Passato e Presente"". Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Mauro Canali
 | 

Oggi in TV: “La polizia segreta dell’Italia fascista a “Passato e Presente””. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Mauro Canali

Nella storia del fascismo, il 1925 è un anno cruciale, che segna il passaggio da un governo autoritario, ma ancora parlamentare, a un regime a partito unico. È la fine dello Stato liberale. Nell’arco di un biennio si rafforzano i poteri del capo di governo, mentre i partiti antifascisti vengono sciolti. Viene istituito il confino…

Stasera in TV: ""Andrea Chénier" diretto da Chailly e firmato da Martone in prima serata su Rai5". Protagonisti Yusif Eyvazov, Anna Netrebko e Luca Salsi
 |  | 

Stasera in TV: “”Andrea Chénier” diretto da Chailly e firmato da Martone in prima serata su Rai5″. Protagonisti Yusif Eyvazov, Anna Netrebko e Luca Salsi

È lo spettacolo che ha inaugurato la stagione della Scala il 7 dicembre 2017 “Andrea Chénier” di Umberto Giordano, che Rai Cultura propone in prima serata stasera alle 21.15 su Rai5. Sul podio è impegnato il Direttore Musicale del teatro Riccardo Chailly, che ha sempre creduto nel valore di quest’opera, da lui incisa nel 1982…

Stasera in TV: "I Nirvana a "Ghiaccio Bollente" su Rai5". "Nirvana. Nevermind Classic Albums"
 | 

Stasera in TV: “I Nirvana a “Ghiaccio Bollente” su Rai5″. “Nirvana. Nevermind Classic Albums”

È universalmente considerato il disco simbolo del grunge, ultimo vero album spartiacque nella storia del rock. A quasi 30 anni dalla sua pubblicazione nel 1991, il documentario “Nirvana. Nevermind Classic Albums” in onda stasera alle 23.45 su Rai5, racconta l’album leggendario che ancora oggi conserva intatta la forza travolgente e lirica che portò al successo…

Stasera in TV: ""Italiani" ricorda Ferruccio Parri". Il comandante Maurizio su Rai Storia
 | 

Stasera in TV: “”Italiani” ricorda Ferruccio Parri”. Il comandante Maurizio su Rai Storia

Ferruccio Parri, nome di battaglia Maurizio, è conosciuto soprattutto come l’uomo della Resistenza, ma la sua storia è molto altro. Il documentario del ciclo “Italiani”, realizzato da Giuliana Mancini con la regia di Fedora Sasso, in onda oggi alle 22.50 su Rai Storia, intreccia gli avvenimenti della vita di Ferruccio Parri a partire dalla giornata…

Stasera in TV: "Il "Match" di Arbasino". Mario Monicelli contro Nanni Moretti a Rai Storia
 | 

Stasera in TV: “Il “Match” di Arbasino”. Mario Monicelli contro Nanni Moretti a Rai Storia

Un incontro – scontro sulla situazione del cinema italiano tra Mario Monicelli e Nanni Moretti nel “Match” di Alberto Arbasino che Rai Cultura ripropone  stasera alle 22.10 su Rai Storia. Nel corso del dibattito su generi e contenuti, problemi economici, strategie produttive e distributive, utilizzo degli attori, differenze tra vecchia e nuova regia, intervengono anche…

Stasera in TV: "Stasera Laura. Ho creduto in un sogno" su Rai1". Una prima serata con Laura Pausini
 | 

Stasera in TV: “Stasera Laura. Ho creduto in un sogno” su Rai1″. Una prima serata con Laura Pausini

Stasera Laura Pausini torna su Rai1, alle 21.35, con Stasera Laura – Ho creduto in un sogno, il grande concerto evento che segnò nel 2014 il suo debutto televisivo, direttamente da una delle location italiane più magiche e suggestive: il Teatro Antico di Taormina. “Sono felice che la Rai riproponga questa serata storica per me,…

Oggi in TV: ""I due Foscari" nella versione scaligera del 1988". Su Rai5 una grande opera verdiana diretta da Gianandrea Gavazzeni
 |  | 

Oggi in TV: “”I due Foscari” nella versione scaligera del 1988″. Su Rai5 una grande opera verdiana diretta da Gianandrea Gavazzeni

Un’opera del grande repertorio operistico italiano: è la celeberrima edizione de “I due Foscari” di Giuseppe Verdi andata in scena al Teatro alla Scala di Milano nel 1988 quella che Rai Cultura propone oggi alla 17.30 su Rai5. La regia direzione musicale è di Gianandrea Gavazzeni, mentre la regia è affidata a Pierluigi Pizzi che…

Stasera in TV: "Il film "Quel che sapeva Maisie" su Rai5". Con Julianne Moore e Steve Coogan
 | 

Stasera in TV: “Il film “Quel che sapeva Maisie” su Rai5″. Con Julianne Moore e Steve Coogan

Divisa tra i genitori in lite, la piccola Maisie accetta con pazienza le poche attenzioni che i due le riservano, costretta a crescere prima del tempo. È il film con Julianne Moore e Steve Coogan “Quel che sapeva Maisie”, adattamento in chiave moderna del romanzo omonimo di Henry James. Il film, in onda stasera alle…

Stasera in TV: "Un giorno straordinario, una dichiarazione d'amore al pianeta su Rai2". Un viaggio nella natura narrato da Abatantuono
 |  | 

Stasera in TV: “Un giorno straordinario, una dichiarazione d’amore al pianeta su Rai2”. Un viaggio nella natura narrato da Abatantuono

Una dichiarazione d’amore per la Terra, un omaggio al pianeta e alle creature che lo abitano: “Earth – un giorno straordinario”, in onda su Rai2 stasera alle 21.20. L’inconfondibile voce di Diego Abatantuono accompagna gli spettatori alla scoperta di continenti, oceani, ghiacciai: luoghi incontaminati popolati dai protagonisti delle tante storie che si intrecciano sullo schermo….

Stasera in TV: "Le "Grandi donne" di Rai Storia". Eleanor Roosevelt, la prima first lady
 | 

Stasera in TV: “Le “Grandi donne” di Rai Storia”. Eleanor Roosevelt, la prima first lady

Un ritratto di Eleanor Roosevelt, moglie di Franklin Delano Roosevelt, presidente Usa dal 1933. Lo propone il documentario per il ciclo ”Grandi Donne”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. In primo piano, la vita di una donna che a un certo punto, con il suo impegno nei movimenti femministi e nella tutela dei…

Stasera in TV: "A Patriae, su Rai2, l'omaggio di Max Giusti per il Natale di Roma". Una performance esclusiva direttamente dai musei Capitolini
 | 

Stasera in TV: “A Patriae, su Rai2, l’omaggio di Max Giusti per il Natale di Roma”. Una performance esclusiva direttamente dai musei Capitolini

In occasione del Natale di Roma, nel corso della puntata di Patriae, in onda stasera alle 23.20 su Rai2, Max Giusti farà un suo speciale augurio a tutti gli italiani direttamente dai musei Capitolini con lo sfondo dei Fori Imperiali, uno dei panorami più belli del mondo. L’iniziativa del Comune di Roma andrà poi in…

Oggi in TV: "Con "Ieri e Oggi" l'omaggio di Rai Storia a Sergio Fantoni". Nel programma anche Dalida ed Enrico Simonetti
 | 

Oggi in TV: “Con “Ieri e Oggi” l’omaggio di Rai Storia a Sergio Fantoni”. Nel programma anche Dalida ed Enrico Simonetti

Per ricordare l’attore Sergio Fantoni, scomparso a Milano il 17 aprile a quasi 90 anni (era nato a Roma il 7 agosto 1930), Rai Storia ripropone oggi alle 13.00 la puntata di “Ieri e Oggi” del 9 novembre 1969 condotta da Lelio Luttazzi, in cui l’artista è ospite con la cantante Dalida e il musicista…

Oggi in TV: "Il "Punto di svolta" della fine di un impero". Le inquietudini di Robert Musil su Rai3
 | 

Oggi in TV: “Il “Punto di svolta” della fine di un impero”. Le inquietudini di Robert Musil su Rai3

Robert Musil non è solo il cantore della fine di un impero e dell’inquietudine di un passaggio epocale. Molto al di là del suo contesto storico, Musil è innanzitutto capace di descrivere i caratteri dell’uomo che si affaccia nel Novecento, lo svuotamento delle grandi costruzioni e il senso del ridicolo che accompagna il potere. Un…

Stasera in TV: "Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek su Rai Movie". Kasia Smutniak e Francesco Arca in una storia di travolgente passione
 | 

Stasera in TV: “Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek su Rai Movie”. Kasia Smutniak e Francesco Arca in una storia di travolgente passione

Un grande amore messo alla prova dal tempo in un film diretto dal grande regista turco Ferzan Ozpetek sarà protagonista alle 21.10 di stasera  su Rai Movie. “Allacciate le cinture”, racconta la storia di Elena, interpretata da Kasia Smutniak, una donna che conduce una vita tranquilla fino a quando si invaghisce di un meccanico rozzo,…

Oggi in TV: ” Su Rai5 le “Meraviglie delle grandi civiltà africane””.  Gli imperi dell’oro
 |  | 

Oggi in TV: ” Su Rai5 le “Meraviglie delle grandi civiltà africane””. Gli imperi dell’oro

Tra il X e il XV secolo l’Africa nord-occidentale subisce un’enorme trasformazione. Sorgono città destinate a un grande futuro come Timbuctù, Marrakèsh e Ile Ife. La ricchezza dell’Africa trans-sahariana cresce fino ad attirare l’attenzione del resto del mondo sulle meraviglie del continente. Questa è l’incredibile storia di come contadini, mercanti e nomadi che abitavano ai…

Oggi in TV:"A "Passato e Presente"".Claretta Petacci Il rapporto con Mussolini
 | 

Oggi in TV:”A “Passato e Presente””.Claretta Petacci Il rapporto con Mussolini

1926. A poche settimane dal fallito attentato di Violet Gibson al Duce, sulla scrivania di Benito Mussolini finisce la lettera della quattordicenne Clara Petacci che manifesta tutto il suo trasporto verso il capo del fascismo. Ma dovranno passare dieci anni prima che tra i due inizi una vera e propria storia sentimentale. Una storia d’amore…

Stasera in TV: "Attilio Fontana e Vincenzo De Luca si confrontano da Bruno Vespa". Su Rai1, in seconda serata, appuntamento con " Porta a porta"
 | 

Stasera in TV: “Attilio Fontana e Vincenzo De Luca si confrontano da Bruno Vespa”. Su Rai1, in seconda serata, appuntamento con ” Porta a porta”

Stasera alle 23.50 su Rai1, i presidenti della regione Lombardia Attilio Fontana e della Campania Vincenzo De Luca si confronteranno a “Porta a Porta” intervistati da Bruno Vespa.

Stasera in TV: "Le "Cronache dal mito" di Rai Storia". Demetra e Persefone: di madre in figlia
 | 

Stasera in TV: “Le “Cronache dal mito” di Rai Storia”. Demetra e Persefone: di madre in figlia

Dall’Acropoli di Selinunte, in Sicilia, Cristoforo Gorno narra la storia di una madre, Demetra, di sua figlia Persefone e del rapimento da parte di Ade, signore degli inferi, re dei morti. È “Cronache dal Mito”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia, attraverso gli dei e le dee, gli eroi e le eroine, i…

Stasera in TV: "Su Rai5 il compleanno di un capolavoro". Orlando, furioso da 500 anni
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 il compleanno di un capolavoro”. Orlando, furioso da 500 anni

Un viaggio tra le pagine, le storie, l’iconografia del capolavoro di Ludovico Ariosto, a poco più di 500 anni dalla prima edizione che vide la luce il 22 aprile 1516. Lo compie lo speciale di Giulio Ferroni, Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani “Orlando, furioso da 500 anni”, per la regia di Carlotta Riccio Cobucci, in…

Recensione: “La bottega delle narrazioni. Letteratura, televisione, cinema, pubblicità”. Come scrivere una storia senza sbagliare le tecniche di narrativa

Recensione: “La bottega delle narrazioni. Letteratura, televisione, cinema, pubblicità”. Come scrivere una storia senza sbagliare le tecniche di narrativa

Nel libro “La bottega delle narrazioni. Letteratura, televisione, cinema, pubblicità”, a cura di Stefano Calabrese e Giorgio Grignaffini, pubblicato da Carocci Editore, viene introdotto lo storytelling che ormai ha pervaso e informato di sé i più diversi ambiti sociali. Quello che è diventato “di moda” ultimamente è il termine stesso “storytelling” che viene applicato come…

Stasera in TV: "Con Stasera tutto è possibile torna il buonumore su Rai2". Il Cooking, il tema della puntata
 | 

Stasera in TV: “Con Stasera tutto è possibile torna il buonumore su Rai2”. Il Cooking, il tema della puntata

Quinto appuntamento con Stasera tutto è possibile, il comedy show di Rai2, realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, andato in onda lo scorso autunno.Con la conduzione di Stefano De Martino, nella puntata in onda stasera alle 21.20, saranno protagonisti Francesco Paolantoni, Maurizio Casagrande, The Jackal, Enzo Salvi, Leonardo Fiaschi, Elenoire Casalegno e Guendalina Tavassi….

Stasera in TV:"Il figlio di Nino D'angelo a "Nuovo Cinema Italia"". "Falchi", un melodramma partenopeo su Rai5
 | 

Stasera in TV:”Il figlio di Nino D’angelo a “Nuovo Cinema Italia””. “Falchi”, un melodramma partenopeo su Rai5

Toni D’Angelo, figlio del cantante Nino che firma le musiche, scrive un melodramma ambientato nel Golfo partenopeo ispirandosi al cinema d’Oriente nel film “Falchi”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Tra gli interpreti, Fortunato Cerlino, Michele Riondino, Xiaoya Ma, Aniello Arena, Pippo Delbono. Duri, spregiudicati, spietati. Peppe e…

Stasera in TV: "Il "Ghiaccio bollente" di Rai5". La leggenda dei Doors: The Story of L.A. Woman
 | 

Stasera in TV: “Il “Ghiaccio bollente” di Rai5″. La leggenda dei Doors: The Story of L.A. Woman

Una pietra miliare del Rock: il documentario “The Doors – Mr Mojo Risin’: The Story of L.A. Woman”, in onda stasera alle 23.45 su Rai5, racconta la genesi di un album che ha fatto la storia della musica: “L.A. Woman” dei Doors. Attraverso rare immagini di repertorio e interviste inedite, il documentario spiega come è…

Oggi in TV: "Tornano da lunedì i gemellini "Yo Yo" con una nuova serie in prima tv assoluta". Il cartone d'autore prescolare firmato Ugo Nespolo

Oggi in TV: “Tornano da lunedì i gemellini “Yo Yo” con una nuova serie in prima tv assoluta”. Il cartone d’autore prescolare firmato Ugo Nespolo

Torna con nuovissimi episodi su Rai Yoyo la serie animata “Yo Yo” con i due personaggi nati dalla matita dell’artista Ugo Nespolo, vate della Pop Art italiana di fama internazionale, sull’omonimo canale Rai dedicato ai più piccini, coprodotta da Showlab con Rai Ragazzi insieme a Grid Animation (Belgio) e Telegael (Irlanda). La seconda stagione di…

Stasera in TV: "Il Commissario Montalbano alle prese su Rai1 con "Il gioco delle tre carte"". Luca Zingaretti indaga sulla strana morte di un uomo. Omicidio o incidente?

Stasera in TV: “Il Commissario Montalbano alle prese su Rai1 con “Il gioco delle tre carte””. Luca Zingaretti indaga sulla strana morte di un uomo. Omicidio o incidente?

Ancora un lunedì sera all’insegna delle grandi e appassionanti indagini del Commissario Montalbano che ritorna su Rai1 con “Il gioco delle tre carte”, film diretto da Alberto Sironi e tratto dalla raccolta “Gli arancini di Montalbano” di Andrea Camilleri. L’appuntamento, con il celebre personaggio interpretato magistralmente da Luca Zingaretti, stasera alle 21.25 su Rai1, vedrà…

Oggi in TV: "Su Rai5 il talento di Beatrice Rana con l'Orchestra Rai". Sul podio il francese Maxime Pascal
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 il talento di Beatrice Rana con l’Orchestra Rai”. Sul podio il francese Maxime Pascal

Brahms e Ravel: grandi compositori e grande musica per il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai registrato nel maggio 2019 che Rai Cultura propone oggi alle 17.50 su Rai5. Protagonista, con l’Orchestra Rai, la giovane pianista italiana Beatrice Rana. Vincitrice del “Premio Abbiati” della Critica Musicale Italiana come migliore solista dell’anno nel 2016, di un…

Oggi in RADIO: "Radioamatori alla radio". Radio Techetè racconta le sfumature di questa straordinaria passione
 |  | 

Oggi in RADIO: “Radioamatori alla radio”. Radio Techetè racconta le sfumature di questa straordinaria passione

Sono nati insieme alla radio e ogni giorno usano questo straordinario strumento per comunicare in tutto il pianeta, sfruttando ogni frequenza e ogni modalità a loro disponibile. Sono i radioamatori, protagonisti dello speciale “Radioamatori alla radio” trasmesso da Radio Techetè a partire da oggi, alle 11.00 e alle 23.00. E’ un hobby antico che nasce…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" la dinastia dei Severi". Su Rai3 un impero di "ferro arrugginito"?
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” la dinastia dei Severi”. Su Rai3 un impero di “ferro arrugginito”?

Dopo la morte di Marco Aurelio, secondo lo storico Cassio Dione, la storia passa “da un impero d’oro a un impero di ferro arrugginito”. Tuttavia, a cavallo tra il II e il III secolo d.C. la dinastia avviata dall’imperatore africano Settimio Severo attua un programma di rinnovamento urbanistico che trasforma Roma, realizzando i presupposti del…