Stasera in TV: "Al via su Rai Scuola "Scuol@Casa Magazine"". Con i suggerimenti e le spiegazioni degli esperti
 | 

Stasera in TV: “Al via su Rai Scuola “Scuol@Casa Magazine””. Con i suggerimenti e le spiegazioni degli esperti

L’orientamento scolastico e le problematiche che coinvolgono tutto il mondo della scuola. Temi al centro di “Scuol@Casa Magazine”, il programma televisivo di Rai Cultura in onda da stasera alle 21.30 su Rai Scuola e giovedì 30 aprile alle 01.10 su Rai3, dedicato a chi abita il mondo della scuola e lo sta vivendo da casa….

Oggi in TV: ""Italiani" ripercorre la vita di Curzio Malaparte". Il racconto biografico su Rai3
 | 

Oggi in TV: “”Italiani” ripercorre la vita di Curzio Malaparte”. Il racconto biografico su Rai3

Figura controversa, Curzio Malaparte, al secolo Kurt Erich Suckert, dopo aver fatto molto parlare di sé per le prese di posizione e gli atteggiamenti contradditori, per lungo tempo è stato dimenticato. “Fin da ragazzino non è mai stato umile. Lui la credeva un’ipocrisia l’umiltà”, dice la sorella Maria in un’intervista degli anni Ottanta. Uomo non…

Oggi in TV: "Le radio clandestine nella Resistenza a "Passato e Presente"". Con Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici
 | 

Oggi in TV: “Le radio clandestine nella Resistenza a “Passato e Presente””. Con Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici

Dopo la caduta del fascismo e l’armistizio dell’8 settembre 1943, inizia la guerra di Liberazione. Civili e militari iniziano ad organizzarsi e a compiere azioni di guerriglia contro gli occupanti tedeschi. Le radio ufficiali e quelle clandestine diventano i mezzi per comunicare messaggi in codice oltre le linee nemiche, anche per supportare l’avanzata degli Alleati….

Oggi in TV: ""La damnation de Faust" diretta da Gatti e firmata da Michieletto". Su Rai5 il capolavoro di Hector Berlioz
 |  | 

Oggi in TV: “”La damnation de Faust” diretta da Gatti e firmata da Michieletto”. Su Rai5 il capolavoro di Hector Berlioz

Ha inaugurato la stagione 2017-2018 dell’Opera di Roma il capolavoro di Hector Berlioz “La damnation de Faust”, che Rai Cultura propone su Rai5 oggi alle 18.15. Lo spettacolo – che si è aggiudicato il Premio “Abbiati” della critica musicale italiana – è diretto da Daniele Gatti, con la regia di Damiano Michieletto. “La dannazione –…

Stasera in TV: "Garavaglia e Boschi a confronto a Porta a Porta su Rai1". Il punto sul dibattito politico
 | 

Stasera in TV: “Garavaglia e Boschi a confronto a Porta a Porta su Rai1”. Il punto sul dibattito politico

Nella puntata di Porta a Porta, in onda stasera alle 23.40 su Rai1, Massimo Garavaglia, Lega, e Maria Elena Boschi, Italia Viva, a confronto intervistati da Bruno Vespa sull’attuale dibattito politico.

Stasera in TV: "Franco Califano al centro della puntata di "Grazie dei Fiori. Ribelli" su Rai3". Claudia Gerini, accompagnata dai musicisti del Solis String Quartet, canterà alcuni brani del repertorio del "Califfo"
 | 

Stasera in TV: “Franco Califano al centro della puntata di “Grazie dei Fiori. Ribelli” su Rai3″. Claudia Gerini, accompagnata dai musicisti del Solis String Quartet, canterà alcuni brani del repertorio del “Califfo”

Franco Califano sarà il protagonista della penultima puntata, stasera alle 23.20 su Rai3, di “Grazie dei Fiori. Ribelli”, il programma che viaggia nell’universo della musica italiana, dagli anni Cinquanta ad oggi. Prima di essere un cantante Franco Califano è stato soprattutto uno scrittore di canzoni bellissime dai versi indimenticabili. Dietro la maschera del duro dalla…

Stasera in TV: "La scoperta della Patagonia su Rai Storia". "Conquistadores" racconta la spedizione
 | 

Stasera in TV: “La scoperta della Patagonia su Rai Storia”. “Conquistadores” racconta la spedizione

La spedizione dell’ammiraglio portoghese Ferdinando Magellano che, a causa di una tempesta, si ferma in una terra sconosciuta, abitata da un gigante che chiameranno “Patagòn” e che da quel momento darà il suo nome per sempre a quei luoghi. Lo racconta il documentario “Conquistadores: Giganti”, in onda stasera alle 22.10 su rai Storia, con un’introduzione…

Stasera in TV: "Il dramma sportivo "Southpaw L'ultima sfida" su Rai4". Una nuova edizione del ciclo settimanale American Tales
 | 

Stasera in TV: “Il dramma sportivo “Southpaw L’ultima sfida” su Rai4″. Una nuova edizione del ciclo settimanale American Tales

Su Rai4 da stasera, alle 21.20, inizia una nuova edizione di American Tales, ciclo settimanale di film dedicato a storie realistiche ambientate negli States.Come titolo d’apertura andrà in onda “Southpaw – L’ultima sfida”, dramma sportivo che mostra la discesa e poi la riabilitazione di un pugile che perde tutti i suoi affetti cadendo nel vizio…

Recensione: “Leggere la terra e il cielo. Letteratura scientifica per non scienziati”. Uno sguardo all’insù riscoprendo la scienza

Recensione: “Leggere la terra e il cielo. Letteratura scientifica per non scienziati”. Uno sguardo all’insù riscoprendo la scienza

“Leggere la terra e il cielo. Letteratura scientifica per non scienziati” (Laterza), di Francesco Guglieri, è un viaggio nell’universo, dal Big Bang alla ‘sesta estinzione di massa’ che stiamo vivendo, attraverso i libri di scienza che l’hanno raccontato. Francesco Guglieri grazie ai numerosi testi d’ispirazione scientifica capaci di “rendere visibile l’invisibile” e di ispirare nel…

Stasera in TV: "Tratto dal libro omonimo il thriller "La ragazza del treno" su Rai Movie". Emily Blunt diretta da Tate Taylor per una scoperta inquietante
 | 

Stasera in TV: “Tratto dal libro omonimo il thriller “La ragazza del treno” su Rai Movie”. Emily Blunt diretta da Tate Taylor per una scoperta inquietante

Stasera,  alle 21.10 su Rai Movie “La ragazza del treno”, avvincente thriller con Emily Blunt tratto dal caso letterario di Paula Hawkins. Rachel Watson è una giovane donna in piena crisi esistenziale, il mancato superamento del divorzio dal marito l’ha spinta nella spirale dell’alcol, le amiche le hanno voltato le spalle e ha perso anche…

Stasera in TV: "Al via su Rai2 "Revolution Storie dal futuro", condotto da Francesco Mandelli e Federico Russo". Un viaggio nel tempo per raccontare i grandi cambiamenti della nostra epoca
 | 

Stasera in TV: “Al via su Rai2 “Revolution Storie dal futuro”, condotto da Francesco Mandelli e Federico Russo”. Un viaggio nel tempo per raccontare i grandi cambiamenti della nostra epoca

Francesco Mandelli e Federico Russo, a partire da stasera alle 23.30 su Rai2, condurranno i telespettatori in un viaggio attraverso le grandi innovazioni che hanno segnato il nostro costume, le nostre abitudini, la nostra quotidianità, con un nuovo format dal titolo “Revolution – Storie dal futuro”. Attraverso una “macchina del tempo” verranno trasportati dal passato…

Stasera in TV: "Vivi e lascia vivere". Al via la serie in sei puntate con Elena Sofia Ricci su Rai1

Stasera in TV: “Vivi e lascia vivere”. Al via la serie in sei puntate con Elena Sofia Ricci su Rai1

Una famiglia all’apparenza come tante, un enorme segreto da custodire e una rinascita inattesa che arriva all’indomani di una tragedia, come il sole dopo una tempesta. Elena Sofia Ricci torna su Rai1 per dare volto e anima a Laura Ruggero, la protagonista di una storia avvincente che dai toni del family raggiunge le sfumature forti…

Stasera in TV: "Salemme in vesti femminili su Rai2 in "Di mamma ce n'è una sola"". Torna il teatro in tv con "Salemme il bello della diretta!"
 | 

Stasera in TV: “Salemme in vesti femminili su Rai2 in “Di mamma ce n’è una sola””. Torna il teatro in tv con “Salemme il bello della diretta!”

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso dicembre tornano su Rai2 tre commedie di Vincenzo Salemme, uno dei più importanti personaggi del teatro italiano. Stasera, alle 21.20 su Rai2, è la volta di “Di Mamma ce n’è una sola”: uno spettacolo sulle finzioni, sui paradossi, dove l’attore veste i panni femminili e dove si mescolano…

Stasera in TV: "La "Fedora" della Scala con Mirella Freni e Placido Domingo". In prima serata su Rai5
 |  | 

Stasera in TV: “La “Fedora” della Scala con Mirella Freni e Placido Domingo”. In prima serata su Rai5

È il grande soprano Mirella Freni, scomparsa lo scorso 9 febbraio, la protagonista della Fedora di Umberto Giordano che Rai Cultura propone su Rai5 stasera alle 21.15. L’edizione è quella andata in scena al Teatro alla Scala nel 1993 con la direzione musicale di Gianandrea Gavazzeni, che esalta le atmosfere e i colori della straordinaria…

Stasera in TV: "Rai Storia racconta il castello di Chateau Gaillard". La fortezza di Cuor di Leone a "a.C.d.C"
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia racconta il castello di Chateau Gaillard”. La fortezza di Cuor di Leone a “a.C.d.C”

Un viaggio in Normandia alla scoperta del castello di Chateau Gaillard: lo percorre il nuovo appuntamento con “a.C.d.C.”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Voluta per fermare l’avanzata del re di Francia Filippo Augusto in Normandia e proteggere il suo ducato, nel 1196 Riccardo Cuor di Leone…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma, dalla Lehman Trilogy di Ronconi a Federico II". L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma, dalla Lehman Trilogy di Ronconi a Federico II”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)

Il più grande fallimento nella storia riletto da Luca Ronconi nella sua ultima regia, ma anche i passi di Roberto Bolle e pagine di storia: prosegue nel pomeriggio di stasera su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54) l’offerta straordinaria di Rai Cultura per #lascuolanonsiferma. Su Rai5 si comincia alle 16.00 con la prima…

Oggi in TV: ""Terza Pagina" per la Giornata mondiale del Libro". Doppio appuntamento in anteprima sulla pagina Facebook di Rai5
 | 

Oggi in TV: “”Terza Pagina” per la Giornata mondiale del Libro”. Doppio appuntamento in anteprima sulla pagina Facebook di Rai5

In un periodo difficile per la cultura e per il mercato dell’editoria, il programma di Rai Cultura “Terza Pagina” intende promuovere e sostenere con ancora più forza il libro e la lettura, anche tra i più giovani. Per questo, in vista della Giornata mondiale del Libro, oggi, il programma dedica un doppio appuntamento al libro…

Oggi in TV: ""La Compagnia del Cigno" diventa "La Musica della Compagnia" e sbarca su RaiPlay". Da oggi 12 video-racconti in cui si parla del potere aggregante della musica
 | 

Oggi in TV: “”La Compagnia del Cigno” diventa “La Musica della Compagnia” e sbarca su RaiPlay”. Da oggi 12 video-racconti in cui si parla del potere aggregante della musica

Con La Compagnia del Cigno, ideata da Ivan Cotroneo, abbiamo imparato ad amare la musica classica attraverso le note e le storie di Matteo, Domenico, Barbara, Sofia, Robbo, Sara e Rosario, studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Oggi i sette protagonisti della serie approdano online su RaiPlay per raccontarci il loro rapporto con la…

Oggi in TV: "Il tempio della Fenice su Rai5". Storia di un vulcano
 | 

Oggi in TV: “Il tempio della Fenice su Rai5”. Storia di un vulcano

I vulcani esistono da quando è cominciata la vita sulla terra. In Nicaragua, nel mezzo della grande catena vulcanica che compone il Centro America, svetta Masaia, un enorme vulcano che è rimasto attivo per oltre trentamila anni. Durante la sua lunga vita ha generato alcune tra le più spettacolari eruzioni della storia. Il documentario “Il…

Oggi in TV: "Su Rai5 le "Meraviglie delle grandi civiltà africane"". Viaggio nell'era atlantica
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 le “Meraviglie delle grandi civiltà africane””. Viaggio nell’era atlantica

Tra il ‘400 e i primi decenni dell’800 il continente africano ha attraversato profondi cambiamenti sia in campo culturale e religioso sia in campo economico. L’apertura di nuove rotte marittime e di nuovi mercati a seguito della scoperta dell’America ha finito per avere un impatto dirompente su gran parte di questo continente. Lo storico Henry…

Oggi in TV: "La Resistenza e le donne a "Passato e Presente"". Ne parlano Paolo Mieli e la professoressa Barbara Berruti
 | 

Oggi in TV: “La Resistenza e le donne a “Passato e Presente””. Ne parlano Paolo Mieli e la professoressa Barbara Berruti

Estate 1943. Comincia la lotta partigiana. Tra i combattenti molte donne che conquistano, nel corso dei mesi, rispetto e riconoscenza anche da parte di grandi intellettuali come Leo Valiani e Alessandro Galante Garrone. A ”Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia,…

Stasera in TV: "Continua su Rai1 il viaggio nelle "Meraviglie" con Alberto Angela". Si ripercorre la penisola dei tesori dal Monte Bianco ai Sassi di Matera
 |  | 

Stasera in TV: “Continua su Rai1 il viaggio nelle “Meraviglie” con Alberto Angela”. Si ripercorre la penisola dei tesori dal Monte Bianco ai Sassi di Matera

Pisa e la sua Piazza dei Miracoli, i Sassi di Matera e il Monte Bianco saranno i tre siti protagonisti della seconda puntata di Meraviglie – La penisola dei tesori, Il programma, proposto in replica stasera alle 21.25 su Rai1, dedicato alle bellezze italiane. Il percorso comincia dalla città di Pisa. In Piazza dei Miracoli…

Stasera in TV: "In prima tv su Rai Storia "La sciabola di Cadorna"". Per "Italiani" la biografia del generale Raffaele Cadorna
 | 

Stasera in TV: “In prima tv su Rai Storia “La sciabola di Cadorna””. Per “Italiani” la biografia del generale Raffaele Cadorna

Nipote del Raffaele Cadorna, che comandò la presa di Roma, e figlio del Luigi Cadorna, comandante dell’esercito italiano nella prima guerra mondiale fino a Caporetto, il generale Raffaele Cadorna (1889 – 1973) ha guidato il Corpo Volontari della Libertà, il braccio militare del CLN, durante la lotta di Liberazione. È lui il protagonista del documentario…

Oggi in TV: "Il doc di Rai Storia per la Giornata della Terra". "Il sale della terra" di Salgado
 | 

Oggi in TV: “Il doc di Rai Storia per la Giornata della Terra”. “Il sale della terra” di Salgado

Da quarant’anni Salgado attraversa i continenti sulle tracce di un’umanità in pieno cambiamento. Dopo aver testimoniato alcuni tra i fatti più sconvolgenti della nostra storia contemporanea, si lancia adesso alla scoperta di territori inesplorati e grandiosi, per incontrare la fauna e la flora selvagge in un grande progetto fotografico, omaggio alla bellezza del pianeta che…

Stasera in TV: "Su Rai Storia le "Cronache di Hitler"". Dal 1938 al 1945
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia le “Cronache di Hitler””. Dal 1938 al 1945

Adolf Hitler predispone personalmente un programma di eutanasia: se da un lato l’uccisione dei malati mentali doveva essere rallentata a causa delle pressioni esercitate dalla Chiesa, la cui resistenza a determinate azioni di massa era stata sottovalutata dal Führer, dall’altro lo sterminio degli ebrei aumentò esponenzialmente, mentre i prigionieri russi venivano uccisi direttamente, abusati, oppure…

Stasera in TV: "A MovieMag Massimo Ghini si racconta a Federico Pontiggia e l'iniziativa "I film della nostra vita"". Nel programma di Rai Movie anche un omaggio a Stefania Sandrelli
 | 

Stasera in TV: “A MovieMag Massimo Ghini si racconta a Federico Pontiggia e l’iniziativa “I film della nostra vita””. Nel programma di Rai Movie anche un omaggio a Stefania Sandrelli

A MovieMag questa settimana: l’intervista a Massimo Ghini e l’iniziativa “I film della nostra vita” oltre ai consueti approfondimenti sulla programmazione di Rai Movie. Questo e molto altro stasera alle 23.15. Massimo Ghini, tra i volti più famosi e simpatici del cinema italiano, si racconta a Federico Pontiggia. “Cerco sempre di pensare che la mia…

Stasera in TV: "Su Rai5 "Ghiaccio bollente"". Inventing David Geffen, King of Hollywood
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 “Ghiaccio bollente””. Inventing David Geffen, King of Hollywood

Nell’ambiente lo chiamano “King of Hollywood”. Poche persone hanno avuto un impatto così prorompente sull’industria dell’intrattenimento. Produttore discografico e cinematografico, fondatore della Asylum Records, della Geffen Records e cofondatore della DreamWorks SKG, inizia come fattorino presso la William Morris di New York appena ventenne, riuscendo a diventare uno degli uomini più influenti dello show business…

Oggi in TV: "La vita tra cenere e fuoco su Rai5". Ne parla il doc "Sfida al vulcano"
 | 

Oggi in TV: “La vita tra cenere e fuoco su Rai5”. Ne parla il doc “Sfida al vulcano”

Al largo della costa della Papua Nuova Guinea, nell’isola vulcanica della Nuova Britannia, ogni giorno la cenere rovente soffoca la vita. Per le creature che abitano qui, è difficile sopravvivere vicino ad un vulcano in eruzione. Il documentario “Sfida al vulcano”, in onda oggi allle 14.55 su Rai5, racconta come questi animali riescano a sfidare…

Stasera in TV: "Helen Mirren chef stellata su RaiMovie". "Amore, cucina e curry" in prima visione
 | 

Stasera in TV: “Helen Mirren chef stellata su RaiMovie”. “Amore, cucina e curry” in prima visione

Madame Mallory è una chef di fama internazionale premiata dalla Guida Michelin, il suo ristorante è il punto di riferimento culinario di Saint-Antonin-Noble-Val, paesino del Sud della Francia. Quando Hassan Kadam e la sua famiglia indiana decidono di aprire un ristorante asiatico a pochi metri di distanza da quello di Madame Mallory, la donna si…

Stasera in TV: "Il thriller ecologista "E venne il giorno" su Rai4". Per celebrare la Giornata della Terra
 | 

Stasera in TV: “Il thriller ecologista “E venne il giorno” su Rai4″. Per celebrare la Giornata della Terra

Istituita il 22 aprile 1970 per volere del senatore statunitense Gaylord Nelson, la Giornata della Terra è l’importante manifestazione ambientale che coinvolge ben 192 paesi nel mondo; una giornata dedicata alla salvaguardia del pianeta e alla sensibilizzazione verso le tematiche ambientali quali il consumo sostenibile e lo sviluppo della green economy. Per celebrarne il 50°…