Oggi in tv: "Per viaggiare dal divano di casa, Kilimangiaro su Rai3". Ospite l'olimpionica Francesca Dallapé
 | 

Oggi in tv: “Per viaggiare dal divano di casa, Kilimangiaro su Rai3”. Ospite l’olimpionica Francesca Dallapé

Continua il viaggio del Kilimangiaro in giro per il mondo. Camila Raznovich dagli studi Rai di Milano, oggi alle 15.55 su Rai3, darà il via a una nuova puntata ricca, come sempre, di ospiti e di sorprese. Si camminerà nel tempo con il geologo Mario Tozzi che, in collegamento da Roma, condurrà i telespettatori in…

Oggi in TV: ""Un giorno nella natura selvaggia" su Rai5". Le pianure
 | 

Oggi in TV: “”Un giorno nella natura selvaggia” su Rai5″. Le pianure

Una famiglia di leoni che caccia contro il tempo; un piccolo senghi che rallenta il metabolismo nelle ore notturne; un ippopotamo infastidito dal caldo che si immerge nell’acqua fino al tramonto per rinfrescarsi. Sono i modi ingegnosi con cui questi animali sopravvivono per 24 ore sulle grandi pianure africane, raccontati nel nuovo episodio della serie…

Oggi in TV: "Rita Pavone "a ruota libera" da Francesca Fialdini". Attori, giornalisti e medici ospiti della domenica pomeriggio su Rai1
 | 

Oggi in TV: “Rita Pavone “a ruota libera” da Francesca Fialdini”. Attori, giornalisti e medici ospiti della domenica pomeriggio su Rai1

Francesca Fialdini, nella nuova puntata di “Da Noi… A Ruota Libera”, in onda oggi alle 17.35 su Rai1, ospiterà la grande Rita Pavone. Inoltre, Serena Rossi con Giampaolo Morelli, protagonisti insieme del film “7 ore per farti innamorare”. E ancora, il giornalista e scrittore Andrea Vianello, l’attore Cesare Bocci, il conduttore tv Massimiliano Ossini e…

Oggi in TV: "Il viaggio di Rai5 in Himalaya". A piedi dal Pakistan all'India sui "Sentieri himalayani"
 | 

Oggi in TV: “Il viaggio di Rai5 in Himalaya”. A piedi dal Pakistan all’India sui “Sentieri himalayani”

Torrenti impetuosi, cime che superano i quattromila metri, valli spettacolari chiuse ai turisti da quasi 70 anni e tribù locali che non hanno mai visto uno straniero. È il viaggio a piedi dell’esploratore Levison Wood al centro del nuovo episodio della serie “Sentieri himalayani”, in onda oggi alle 14.05  su Rai5. Nell’episodio Wood parte dalle…

Stasera in TV: "Doppio appuntamento con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale ne "L'Allieva 2"". Tornano le indagini della medicina legale su Rai1

Stasera in TV: “Doppio appuntamento con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale ne “L’Allieva 2″”. Tornano le indagini della medicina legale su Rai1

Ancora un doppio appuntamento, stasera, in prima serata su Rai1, con le vicende di Alice Allevi, le giovane aspirante medico legale al quale presta il volto Alessandra Mastronardi. Nel primo dei due episodi, Una lunga estate crudele, Alice intuisce, durante le indagini per il tentato omicidio di una regista teatrale, il motivo della ruggine tra…

Oggi in TV: "Bocelli, Insinna, Stefania Sandrelli e il tiramisù di Iginio Massari a Domenica In". In collegamento con Rai1 dal 'Gemelli', il punto sul Covid-19 del professor Richeldi
 | 

Oggi in TV: “Bocelli, Insinna, Stefania Sandrelli e il tiramisù di Iginio Massari a Domenica In”. In collegamento con Rai1 dal ‘Gemelli’, il punto sul Covid-19 del professor Richeldi

Una puntata ricca di ospiti quella di “Domenica In”, in onda il oggi alle 14.00 su Rai 1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier. Il famoso pasticcere Iginio Massari, che farà scoprire ai telespettatori la sua personale e rinomata ricetta per preparare il tiramisù. Poi Andrea Bocelli, che…

Stasera in TV: "La grande fantascienza in prima serata su Rai3 con "Blade Runner 2049"". Con Harrison Ford e Ryan Gosling in una distopica Los Angeles
 | 

Stasera in TV: “La grande fantascienza in prima serata su Rai3 con “Blade Runner 2049″”. Con Harrison Ford e Ryan Gosling in una distopica Los Angeles

Stasera, alle 21.20 su Rai3 sarà possibile tornare nella cupa Los Angeles del futuro. A distanza di tre decenni dall’anno in cui era ambientato il primo leggendario Blade Runner, l’agente K (Ryan Gosling) della Polizia di Los Angeles scopre un segreto sepolto da tempo che potrebbe far precipitare nel caos quel che è rimasto della…

Oggi in TV: "Ritornare alla vita dopo il Covid-19 in "A Sua Immagine" su Rai1". Nella puntata tante testimonianze e racconti dall'emergenza
 | 

Oggi in TV: “Ritornare alla vita dopo il Covid-19 in “A Sua Immagine” su Rai1″. Nella puntata tante testimonianze e racconti dall’emergenza

Nella lotta al Covid-19 si inizia a vedere un po’ di luce in fondo al tunnel. La puntata di oggi, in onda su Rai1 alle 10.30, desidera guardare avanti, al prossimo futuro, assieme a tanti testimoni che hanno vissuto momenti di difficoltà estrema, fino ad avere paura di non poter rivedere i propri cari.  Per…

Oggi in TV: “Luca Zingaretti “costruisce” Rai Storia”.  Un palinsesto per dare voce alla speranza
 | 

Oggi in TV: “Luca Zingaretti “costruisce” Rai Storia”. Un palinsesto per dare voce alla speranza

Attore e regista di successo, Luca Zingaretti si reinventa per un giorno come “creatore” di un palinsesto tv. E a lui –oggi dalle 9.00 a mezzanotte – Rai Cultura affida le chiavi del palinsesto di Rai Storia per “Domenica Con…”, il nuovo appuntamento firmato da Giovanni Paolo Fontana ed Enrico Salvatori. Un compito che Zingaretti…

Stasera in TV: "Il Presidente della Camera Fico ospite a "Che Tempo che fa"". Da Fazio anche i ministri Bellanova e Spadafora, in esclusiva Renzo Piano
 | 

Stasera in TV: “Il Presidente della Camera Fico ospite a “Che Tempo che fa””. Da Fazio anche i ministri Bellanova e Spadafora, in esclusiva Renzo Piano

Il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, la Ministra delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Teresa Bellanova, il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport Vincenzo Spadafora e Renzo Piano saranno gli ospiti di Fabio Fazio nella puntata di Che tempo che fa di oggi, alle 21.00, su Rai2. L’architetto e senatore a vita, premio Pritzker nel…

Stasera in TV: "Una puntata speciale dedicata al 25 aprile per Petrolio-Antivirus su Rai2". Luca Parmitano, astronauta, e Giacomo Gorini, immulogo, tra gli ospiti
 | 

Stasera in TV: “Una puntata speciale dedicata al 25 aprile per Petrolio-Antivirus su Rai2”. Luca Parmitano, astronauta, e Giacomo Gorini, immulogo, tra gli ospiti

Continua la serie di Petrolio-Antivirus in prima serata, ma in occasione del 25 aprile e del 75esimo anniversario della Liberazione, il programma offrirà una puntata speciale in onda stasera su Rai2 alle 21.05. Il 25 aprile 1945 l’Italia è libera dal nazifascismo. Il 25 aprile 2020 l’Italia insegue, insieme al resto del mondo, una diversa…

Stasera in TV: "Su Rai5 la "Radio clandestina" di Ascanio Celestini". Uno degli spettacoli più intensi dell'autore
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 la “Radio clandestina” di Ascanio Celestini”. Uno degli spettacoli più intensi dell’autore

Nel 75esimo anniversario della Liberazione d’Italia, Rai Cultura celebra la ricorrenza con il teatro civile di Ascanio Celestini, proponendo “Radio clandestina”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Considerato come una delle opere più intense dell’autore, lo spettacolo ricostruisce i giorni che precedono e seguono, a Roma, l’eccidio nazista delle Fosse Ardeatine. Quel tragico evento…

Stasera in TV: ""Sogna" con Massimo Ranieri". "Sogno e son Desto", uno show musicale sabato in prima serata su Rai1
 | 

Stasera in TV: “”Sogna” con Massimo Ranieri”. “Sogno e son Desto”, uno show musicale sabato in prima serata su Rai1

Proseguono gli appuntamenti di Rai1 con grandi artisti che, insieme al pubblico, rivedono i loro show di successo del sabato sera. Stasera alle 21.25 è la volta di Massimo Ranieri. La serata speciale con Ranieri sarà l’occasione per condividere, insieme al protagonista, i capitoli più intensi e spettacolari della prima edizione di “Sogno e Son…

Stasera in TV: "Su Rai Storia la "Milano in guerra"". Un doc racconta uno dei periodi più tragici della storia d'Italia
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia la “Milano in guerra””. Un doc racconta uno dei periodi più tragici della storia d’Italia

Milano durante il secondo conflitto mondiale. La racconta il doc “Milano in guerra”, in onda stasera alle 23.00 su Rai Storia. In primo piano la vita quotidiana dei cittadini, i bombardamenti, la fame, il razionamento, gli sfollati. E poi gli scioperi del marzo 1943, la caduta del fascismo, l’armistizio, l’occupazione nazista, il periodo della Repubblica…

Stasera in TV: "Su Rai Storia il film "I sette fratelli Cervi"". La pellicola per il ciclo "Cinema Italia"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia il film “I sette fratelli Cervi””. La pellicola per il ciclo “Cinema Italia”

La vera storia dei sette fratelli Cervi, contadini della provincia di Reggio Emilia, antifascisti e partigiani, catturati e giustiziati dai tedeschi alla fine del dicembre 1943, è al centro di “I sette fratelli Cervi”, pellicola diretta da Gianni Puccini, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Il film del…

Stasera in TV: "Le scrittrici della Resistenza a "Passato e Presente"". Su Rai Storia con le letture dell'attrice Carlotta Natoli
 | 

Stasera in TV: “Le scrittrici della Resistenza a “Passato e Presente””. Su Rai Storia con le letture dell’attrice Carlotta Natoli

Dal 1943 al 1945, nel pieno della guerra civile, la Resistenza dà alle donne italiane l’occasione di scoprirsi capaci, forti e autonome come mai prima. Come staffette o come partigiane, molte donne sono uscite dalle loro case per combattere a fianco degli uomini, con un coraggio che non sapevano di avere, mentre le più colte…

Stasera in TV: "Avventure marinare con il film "Master & Commander Sfida ai confini del mare" su Rai4". Con Russel Crowe, diretto da Peter Weir
 | 

Stasera in TV: “Avventure marinare con il film “Master & Commander Sfida ai confini del mare” su Rai4″. Con Russel Crowe, diretto da Peter Weir

Russell Crowe è il Capitano Jack Aubrey della Royal Navy nel film “Master & Commander – Sfida ai confini del mare”, in onda su Rai4 stasera alle 21.20. Nel 1805 l’imponente vascello della marina britannica Surprise, guidato dal capitano Aubrey in navigazione al largo delle coste del Brasile, riceve l’ordine di intercettare l’Acheron, uno dei…

Stasera in TV: "Il "Sillabario del Novecento" di Rai5". L'Orchestra Rai a Milano Musica
 | 

Stasera in TV: “Il “Sillabario del Novecento” di Rai5″. L’Orchestra Rai a Milano Musica

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, nel mese di aprile Rai Cultura prosegue con il ciclo dal titolo “Sillabario del Novecento”, in onda ogni sabato in seconda serata, dedicato a grandi compositori del XX secolo. Protagonisti dell’appuntamento in onda stasera alle 23.45 su Rai5 sono Ligeti, Kurtág e Bártok. I tre maestri del Novecento…

Oggi in TV: "A Tgr Officina Italia le fabbriche della salute". Su Rai3 il distretto biomedicale di Mirandola
 | 

Oggi in TV: “A Tgr Officina Italia le fabbriche della salute”. Su Rai3 il distretto biomedicale di Mirandola

Con oltre cento imprese e 4500 occupati, il distretto biomedicale di Mirandola, nel modenese, è leader in Europa nella produzione di materiali plastici ed apparecchiature ad alta tecnologia per impiego in campo medico, mentre crescono le aziende che riconvertono la produzione per arginare l’emergenza sanitaria facendo mascherine, gel disinfettanti, camici o respiratori. Sono le fabbriche…

Oggi in RADIO: "25 Aprile, Radio Techetè ricorda la Liberazione". Due podcast originali su aspetti meno noti della Resistenza
 | 

Oggi in RADIO: “25 Aprile, Radio Techetè ricorda la Liberazione”. Due podcast originali su aspetti meno noti della Resistenza

Radio Techetè presenta, in occasione della Festa della Liberazione, due podcast originali realizzati in collaborazione con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, la Casa della Memoria e il Comune di Milano. Attraverso questi contenuti, si vogliono  raccontare due aspetti poco noti della nostra Resistenza: le intercettazioni dei partigiani milanesi nella comunicazioni telefoniche della Brigata Muti e la storia di…

Oggi in RADIO: "RaiRadio1, programmazione dedicata nel 75° anniversario della Liberazione". Tra le testimonianze, Piero Cividalli, l'ultimo componente della Brigata Ebraica
 | 

Oggi in RADIO: “RaiRadio1, programmazione dedicata nel 75° anniversario della Liberazione”. Tra le testimonianze, Piero Cividalli, l’ultimo componente della Brigata Ebraica

Per il 75° Anniversario della Liberazione, oggi, saranno diverse le iniziative editoriali su Rai Radio1, nei programmi, nei giornali radio e all’interno di Gr Parlamento. Il primo appuntamento sarà con Inviato Speciale, alle 8.33, che dedicherà un’ampia parte del programma alla ricorrenza, con un’intervista Carlo Smuraglia, Presidente onorario dell’ANPI, l’associazione nazionale partigiani italiani, e con due servizi:…

Stasera in TV: "Libera nos a malo su Rai1 per la Festa della Liberazione". Speciale Tg1 firmato da Amedeo Martorelli
 | 

Stasera in TV: “Libera nos a malo su Rai1 per la Festa della Liberazione”. Speciale Tg1 firmato da Amedeo Martorelli

In onda stasera alle 23.20 su Rai1 la riflessione su una festa civile, di liberazione, di rinascita, di ricostruzione. Il “25 aprile” è tutto questo e molto altro ancora. Ma quest’anno il valore aggiunto sarà reagire alla vita in stato d’assedio cui ci costringe la pandemia. Attorno a questo concetto di una nuova liberazione e…

Stasera in TV: ""La guerra segreta" contro la bomba atomica su Rai Storia". Un'operazione di intelligence durante la seconda guerra mondiale
 | 

Stasera in TV: “”La guerra segreta” contro la bomba atomica su Rai Storia”. Un’operazione di intelligence durante la seconda guerra mondiale

Sir Charles Hambro, insignito della medaglia al valor militare per le gesta compiute sul fronte occidentale, dopo essere tornato a essere un normale banchiere, allo scoppio della Seconda Guerra mondiale, accettò di entrare a far parte dello Special Operations Executive che lo mise a capo della divisione in Scandinavia, dove fu responsabile dell’animata resistenza danese…

Stasera in TV: "Jovanotti "Non voglio cambiare pianeta", in esclusiva su RaiPlay". Lorenzo Jovanotti racconta le sue avventure tra Cile e Argentina
 |  | 

Stasera in TV: “Jovanotti “Non voglio cambiare pianeta”, in esclusiva su RaiPlay”. Lorenzo Jovanotti racconta le sue avventure tra Cile e Argentina

Dagli Appennini alle Ande: Jovanotti sorprende ancora una volta il suo pubblico e con una pedalata di 4000 km arriva in esclusiva su RaiPlay. S’intitola “Non voglio cambiare pianeta” il docutrip in sedici puntate di Lorenzo Cherubini, online  stasera sulla piattaforma digitale della Rai. Un viaggio nel viaggio: una ricerca di solitudine per sentirsi un…

Stasera in TV: "Parte su Rai Premium la quarta edizione di Uniche". Barbara De Rossi prima delle otto protagoniste
 | 

Stasera in TV: “Parte su Rai Premium la quarta edizione di Uniche”. Barbara De Rossi prima delle otto protagoniste

Torna su Rai Premium, a partire da stasera intorno alle 23, “Uniche” il programma brand entertainment condotto da Diego Dalla Palma giunto alla quarta edizione. Nelle nuove 8 puntate, Diego Dalla Palma incontrerà altrettante protagoniste del mondo dello spettacolo che, nell’atmosfera intima creata dal conduttore in studio, riscoprono sé stesse attraverso il racconto della loro…

Stasera in TV: "Art Night". Arte e natura
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Arte e natura

Una riflessione sul rapporto tra arte e natura: la propone “Art Night”, il programma di Silvia De Felice, Alessio Aversa e Marta Santella, con la regia di Andrea Montemaggiori, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Ad aprire la serata è il documentario “Earth/Art” di Monica Taburchi, prodotto da Rai Cultura. A seguire il documentario…

Stasera in TV: "Rai Movie: "Loving - L'amore deve nascere libero" e "Selma - La strada per la libertà"". Le battaglie contro le discriminazioni degli afroamericani
 | 

Stasera in TV: “Rai Movie: “Loving – L’amore deve nascere libero” e “Selma – La strada per la libertà””. Le battaglie contro le discriminazioni degli afroamericani

Rai Movie dedica la prima e la seconda serata di stasera alle battaglie per la conquista dei diritti civili degli afroamericani. Alle 21.10, “Loving – L’amore deve nascere libero” di Jeff Nichols e, a seguire, “Selma – La strada per la libertà”, di Ava DuVernay. “Loving – L’amore deve nascere libero” è ambientato nella Virginia…

Stasera in TV: "L'agenda culturale di "Save the date" su Rai5". Ospite Gian Arturo Ferrari
 | 

Stasera in TV: “L’agenda culturale di “Save the date” su Rai5″. Ospite Gian Arturo Ferrari

È Gian Arturo Ferrari l’ospite della nuova puntata di “Save The Date”, in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Ferrari, oltre a presentare il suo romanzo d’esordio “Ragazzo italiano”, introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dai progetti digital della Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto. Tra questi, #wedanceathome, acquisito dalla Farnesina, è parte…

Stasera in TV: " "Pavarotti", il film-documentario di Ron Howard su Rai 1". Ritratto del grande tenore italiano
 | 

Stasera in TV: ” “Pavarotti”, il film-documentario di Ron Howard su Rai 1″. Ritratto del grande tenore italiano

Il film-documentario “Pavarotti”, (leggi qui la nostra recensione) realizzato dal celebre regista americano Ron Howard, andrà in onda, in prima visione, su Rai1 stasera alle 21.25. Un omaggio del regista al cantante lirico italiano amato in tutto il mondo. Luciano Pavarotti: una voce e una carriera incredibile, ma anche uno straordinario atteggiamento verso la vita….

Stasera in TV: "Su Rai Storia, Pupi Avati tra jazz e cinema". Il racconto del suo "Jazz band"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia, Pupi Avati tra jazz e cinema”. Il racconto del suo “Jazz band”

La “Criminal Jazz Band” sfida pubblicamente la “Magistratus”, la banda rivale, in una gara musicale. Ma sarà sconfitta. Lo racconta Pupi Avati che – stasera alle 22.00 su Rai Storia – introduce l’ultimo appuntamento con lo sceneggiato “Jazz Band”, da lui diretto nel 1978 per la Rai e che racconta la storia di un gruppetto…