Oggi in TV: ""Stardust Memories" omaggia Alberto Lionello". Su Rai5 (canale 23) il "Sarto per signora" e altre storie
 | 

Oggi in TV: “”Stardust Memories” omaggia Alberto Lionello”. Su Rai5 (canale 23) il “Sarto per signora” e altre storie

Per lo spazio “Stardust Memories”, che ogni sabato pomeriggio su Rai5 propone classici del teatro tratti dall’archivio Rai in versione restaurata, Rai Cultura trasmette nel mese di maggio tre commedie di Georges Feydeau. Si comincia oggi alle 17.15 su Rai5 (canale 23) con la commedia “Sarto per signora”. Per nascondere alla moglie le sue scappatelle…

Stasera in TV: "Lo speciale "L'Italia nella pandemia" su Rai2". Tg2 Dossier ripercorre i due mesi della quarantena
 | 

Stasera in TV: “Lo speciale “L’Italia nella pandemia” su Rai2″. Tg2 Dossier ripercorre i due mesi della quarantena

Tg2 Dossier ripercorre, con “L’Italia nella pandemia”, in onda stasera alle 23.30 su Rai2, i quasi due mesi di quarantena in cui l’Italia si è chiusa e si è fermata, con l’eccezione dei servizi essenziali, per far fronte all’emergenza sanitaria. Il racconto di chi ha combattuto il virus in prima linea, di chi ha affrontato…

Stasera in TV: ""Save the date", l'agenda culturale di Rai5 (canale 23)". Ospite lo scrittore Walter Siti
 | 

Stasera in TV: “”Save the date”, l’agenda culturale di Rai5 (canale 23)”. Ospite lo scrittore Walter Siti

È lo scrittore Walter Siti l’ospite della nuova puntata di “Save The Date” in onda stasera alle 23.55 su Rai5 (canale 23). Siti, oltre a introdurre il suo nuovo romanzo “La natura è innocente. Due vite quasi vere”, introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire appuntamento straordinario “Webinar con Sir Antonio Pappano”. Organizzato…

Stasera in TV: "Sul lavoro fondata. Persone, Mestieri, Pensieri". Stefano Massini porta il Primo Maggio a teatro su Rai5 (canale 23)
 | 

Stasera in TV: “Sul lavoro fondata. Persone, Mestieri, Pensieri”. Stefano Massini porta il Primo Maggio a teatro su Rai5 (canale 23)

Un nuovo mosaico narrativo di Stefano Massini – lucido ed emozionante insieme – sul tema del lavoro: è “Sul Lavoro Fondata – Persone, Mestieri, Pensieri” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23) e, poi, su Raiplay. Immerso nella atmosfera rarefatta e a tratti drammatica della Cavea del Teatro del Maggio Fiorentino…

Stasera in TV: "1° Maggio tra riflessione e musica su Rai3 e Radio2". Su RaiPlay un canale dedicato alla lingua dei segni
 |  |  | 

Stasera in TV: “1° Maggio tra riflessione e musica su Rai3 e Radio2”. Su RaiPlay un canale dedicato alla lingua dei segni

La musica continua. Il Covid-19 non ferma il concerto del Primo Maggio. Rai e Cgil, Cisl e Uil, vista l’impossibilità di tenere il consueto Concertone a  San Giovanni a Roma in occasione della festa dei lavoratori, hanno deciso insieme di trasformare l’evento di piazza in un programma televisivo, “Musica per l’Italia – Lavoro in sicurezza:…

Stasera in TV: "Il prison movie "Escape Plan - Fuga dall'inferno" su Rai4 (canale 21)". Un Primo Maggio con Stallone e Schwarzenegger in prima serata
 | 

Stasera in TV: “Il prison movie “Escape Plan – Fuga dall’inferno” su Rai4 (canale 21)”. Un Primo Maggio con Stallone e Schwarzenegger in prima serata

Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger sono i protagonisti, alle 21.20 di stasera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), con il prison movie “Escape Plan – Fuga dall’Inferno”. Ray Breslin (Stallone) è un esperto di sicurezza delle strutture carcerarie e ha passato metà della vita a evadere dalle prigioni nelle quali era entrato sotto copertura…

Stasera in TV: ""La guerra segreta" di un professore di Oxford": Su Rai Storia (canale 54) un uomo diventato leggenda
 |  | 

Stasera in TV: “”La guerra segreta” di un professore di Oxford”: Su Rai Storia (canale 54) un uomo diventato leggenda

Il 13 febbraio 2001, a Oxford, muore Monty Woodhouse. Aveva 83 anni ed era stato professore di greco al King’s College a Londra, e membro del corpo docente del New College a Oxford. Per molti anni aveva sostenuto i Greci nella battaglia contro la Dittatura dei Colonnelli, caduta alla fine nel 1973. Ma Monty Woodhouse…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "Le chiamavano Jazz Band"". Renzo Arbore e Pupi Avati raccontano un'età dell'oro
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) “Le chiamavano Jazz Band””. Renzo Arbore e Pupi Avati raccontano un’età dell’oro

Entrambi appassionati di jazz e suonatori provetti di clarinetto Renzo Arbore e Pupi Avati, in compagnia del vocalist Gegè Telesforo, ricostruiscono la storia del genere musicale nato a New Orleans all’inizio del ‘900. È lo speciale Le chiamavano Jazz Band”, in onda stasera alle 22.00 su Rai Storia (canale 54). Lo showman pugliese e il…

Oggi in TV: "La seconda stagione di "Robin Hood ", in prima visione su Rai Gulp (canale 42)". La sigla della serie scritta e interpretata dagli Zero Assoluto

Oggi in TV: “La seconda stagione di “Robin Hood “, in prima visione su Rai Gulp (canale 42)”. La sigla della serie scritta e interpretata dagli Zero Assoluto

Nuovi episodi su Rai Gulp per il giovane Robin Hood. Da oggi, alle 12.35 sul canale 42 del digitale terrestre, ci sarà la seconda stagione della serie animata “Robin Hood – Alla conquista di Sherwood”. Nell’ombrosa foresta di Sherwood, proseguono le avventure del giovane Robin Hood, che ha solo dieci anni, ma è già un…

Oggi in TV: "La donna che lavora a "Passato e Presente"". Su Rai3 settant'anni di lotte per i diritti
 | 

Oggi in TV: “La donna che lavora a “Passato e Presente””. Su Rai3 settant’anni di lotte per i diritti

La Costituzione italiana, in vigore dal 1948, afferma che nel lavoro uomini e donne hanno diritto alla stessa retribuzione. Ma la realtà di quel periodo è ben diversa: per tutti gli anni ‘50 e ‘60 un gran numero di donne viene espulso dal mercato del lavoro, nonostante l’impetuoso sviluppo economico italiano. Quelle che lavorano sono…

Stasera in TV: "I Conquistadores di Rai Storia (canale 54)". In viaggio con Magellano
 | 

Stasera in TV: “I Conquistadores di Rai Storia (canale 54)”. In viaggio con Magellano

E’ lo stretto che mette in comunicazione l’Atlantico e il Pacifico e la sua scoperta aprì la rotta occidentale verso le Indie. Il suo nome è quello del navigatore che lo attraversò per primo: Ferdinando Magellano. Una storia di mare, ma non solo, raccontata dal documentario “Ti chiamerai Pacifico”, in onda stasera alle 22.10 su…

Stasera in TV: "Le Storie dal futuro con la "Revolution" di Rai2. Un viaggio nel tempo attraverso i grandi cambiamenti della nostra epoca
 | 

Stasera in TV: “Le Storie dal futuro con la “Revolution” di Rai2. Un viaggio nel tempo attraverso i grandi cambiamenti della nostra epoca

Un viaggio nel tempo attraverso le grandi innovazioni che hanno segnato il nostro costume, le nostre abitudini, la nostra quotidianità per raccontare i cambiamenti della nostra epoca, insieme a Francesco Mandelli e Federico Russo, stasera alle 23.30 su Rai2 il secondo appuntamento con “Revolution – Storie dal futuro”. Ogni ospite è introdotto da un breve…

Stasera in TV: "Ultimo appuntamento con "Grazie dei Fiori. Ribelli" su Rai3. Protagonista Luigi Tenco
 | 

Stasera in TV: “Ultimo appuntamento con “Grazie dei Fiori. Ribelli” su Rai3. Protagonista Luigi Tenco

Luigi Tenco sarà il protagonista dell’ultima puntata, stasera alle 23.25 su Rai3, di “Grazie dei Fiori. Ribelli”, il programma che propone un viaggio nell’universo della musica italiana, dagli anni Cinquanta a oggi. Pino Strabioli e Gino Castaldo racconteranno la vita dell’indimenticabile artista, scomparso la notte del 26 gennaio 1967 durante il Festival di Sanremo, che…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "a.C.d.C" in edizione speciale". Con il professor Barbero dalla preistoria alla nascita della scrittura
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C” in edizione speciale”. Con il professor Barbero dalla preistoria alla nascita della scrittura

Otto appuntamenti speciali per viaggiare nel tempo e nello spazio e per raccontare la “Storia del Mondo”. Da stasera, tutti i giorni alle 21.10, Rai Storia (canale 54) propone con “a.C.d.C.” uno spettacolare viaggio con una guida di eccezione, il professor Alessandro Barbero, che risponde alle numerose curiosità del pubblico, raccolte attraverso la campagna “Chiedete…

Stasera in TV: ""Il volo del calabrone" di Damiano Michieletto". Su Rai5 (canale 23) il nuovo programma del regista teatrale
 |  | 

Stasera in TV: “”Il volo del calabrone” di Damiano Michieletto”. Su Rai5 (canale 23) il nuovo programma del regista teatrale

Partire dall’opera per “leggere” il sapere, in tutte le sue sfumature: è il regista teatrale Damiano Michieletto il protagonista del nuovo programma “Il volo del calabrone”, che Rai Cultura propone su Rai5 (canale 23) il giovedì alle 19.20, a partire da oggi, per sei settimane. «Non voglio fare un programma per gli appassionati, ma per…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) i film Detroit e Dark night". Con American Tales due storie di violenza tratte dalle cronache americane
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) i film Detroit e Dark night”. Con American Tales due storie di violenza tratte dalle cronache americane

Per il ciclo American Tales, stasera alle 21.20, Rai4 (canale 21) propone lo sconvolgente film di Kathryn Bigelow “Detroit”, potente dramma sull’odio razziale che ricostruisce le rivolte che hanno infiammato nel 1967 la città americana del titolo. Nel film sono raccontati, attraverso il punto di vista di un giovane musicista di colore, gli abusi della…

Oggi in RADIO: "#iorestoacasa su Radio2 con Giuliano Sangiorgi e il "Concertone" del primo maggio". Collegamenti con i conduttori e gli artisti sulla piattaforma Facebook del canale radio
 | 

Oggi in RADIO: “#iorestoacasa su Radio2 con Giuliano Sangiorgi e il “Concertone” del primo maggio”. Collegamenti con i conduttori e gli artisti sulla piattaforma Facebook del canale radio

In un’Italia che si sta trovando più unita che mai attraverso l’unica linea che ci tiene virtualmente tutti insieme, quella invisibile delle reti social, Rai Radio2 apre la sua piattaforma Facebook e la arricchisce del calore delle case dei suoi conduttori. Tutti i giorni i talent della radio insieme a ospiti a sorpresa, continuano a…

Stasera in TV: "La comicità con "Sogni e bisogni" su Rai2". Secondo appuntamento in prima serata per "Salemme il bello della diretta"
 | 

Stasera in TV: “La comicità con “Sogni e bisogni” su Rai2″. Secondo appuntamento in prima serata per “Salemme il bello della diretta”

Continua l’impegno di Rai2 nel portare il grande teatro in tv, con la commedia “Sogni e bisogni” per il ciclo “Salemme il bello… della diretta!”, stasera alle 21.20. Una favola divertente che parte da un presupposto surreale: il distacco di un… attributo dal corpo del proprio “padrone”. Lo spettacolo, andato in diretta lo scorso dicembre…

Stasera in TV: "Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23)". Un ritratto di Barry White
 | 

Stasera in TV: “Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23)”. Un ritratto di Barry White

Barry White racconta in prima persona la sua vita e la sua carriera in una lunga intervista raccolta nel documentario “Barry White. Let The Music Play”, in onda stasera alle 23.45 su Rai5 (canale23). Diventato musicista giovanissimo, soprattutto per superare un’adolescenza turbolenta che lo ha visto anche in carcere, Barry White diventa produttore prima di…

Stasera in TV: "Il giovane Karl Marx in prima visione su Rai3". La formazione del filosofo
 | 

Stasera in TV: “Il giovane Karl Marx in prima visione su Rai3”. La formazione del filosofo

Un film biografico per raccontare la formazione del filosofo Karl Marx, una prima visione in onda stasera, alle 21.20 su Rai3. “Il giovane Karl Marx, diretto da Raoul Peck, vede nel cast August Diehl, Stefan Konarske, Vicky Krieps. All’età di 26 anni, Karl Marx si mette insieme alla moglie Jenny sulla strada dell’esilio. Nel 1844…

Stasera in TV: "Torna su Rai 1 "Vivi e lascia vivere" con Elena Sofia Ricci". Una storia dai toni del family e dalle sfumature del noir e del thriller
 | 

Stasera in TV: “Torna su Rai 1 “Vivi e lascia vivere” con Elena Sofia Ricci”. Una storia dai toni del family e dalle sfumature del noir e del thriller

Secondo appuntamento con “Vivi e lascia vivere”, la nuova serie firmata da Pappi Corsicato che racconta la storia di Laura, interpretata da Elena Sofia Ricci, una donna che nasconde alla famiglia un grande segreto e che si ritrova a gestire tre figli dopo la scomparsa prematura del marito, un uomo con il vizio del gioco…

Oggi in TV: "Jovanotti racconta il suo viaggio a Geo". Su Rai3 la storia del docutrip diventato un format su RaiPlay
 |  | 

Oggi in TV: “Jovanotti racconta il suo viaggio a Geo”. Su Rai3 la storia del docutrip diventato un format su RaiPlay

Jovanotti ospite di Geo, in onda oggi dalle 16 su Rai3. Il cantautore racconterà il suo straordinario viaggio in bici da solo, da Santiago del Cile a Buenos Aires: 4.000 chilometri di salite e discese attraverso le Ande tra paesaggi mozzafiato, musica, incontri e riflessioni, diventato un format trasmesso da RaiPlay: “Non voglio cambiare il…

Oggi in TV: "Sui "Sentieri americani" di Rai5 (canale 23)". A piedi tra Messico e Belize
 | 

Oggi in TV: “Sui “Sentieri americani” di Rai5 (canale 23)”. A piedi tra Messico e Belize

Dal Messico alla Colombia a piedi, attraverso pianure vulcaniche, foreste pluviali e rotte del narcotraffico: Levison Wood torna su Rai5 per un altro viaggio in cui racconta il Centro America, i suoi abitanti e la sua natura selvaggia nella serie “Sentieri americani”, in onda da oggi  alle 14.00 su Rai5 (canale 23). L’itinerario parte dal…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" il professor Lucio Villari". Su Rai3 Trotsky e la sua rivoluzione impossibile
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” il professor Lucio Villari”. Su Rai3 Trotsky e la sua rivoluzione impossibile

Intellettuale raffinato, teorico della rivoluzione permanente. Odiato, combattuto, deportato, esiliato e poi inseguito per tutto il mondo fino alla vendetta in Messico per mano di un sicario. Il suo nome è Lev Davidovic Bronstein, meglio conosciuto con il nome di Trotsky, uno dei grandi padri della Rivoluzione d’ottobre, creatore e guida dell’Armata Rossa. Un personaggio…

Stasera in TV:"Ospite a MovieMag Carlo Verdone, su Rai Movie"
 |  | 

Stasera in TV:”Ospite a MovieMag Carlo Verdone, su Rai Movie”

“Penso di aver raccontato con molta sincerità alcuni decenni che hanno caratterizzato la nostra epoca”, sintetizza così il suo cinema Carlo Verdone, protagonista della puntata di MovieMag in onda stasera alle 23 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). L’attore e regista romano nel faccia a faccia con Federico Pontiggia ha parlato della commedia…

Stasera in TV: "Per il ciclo dedicato al thriller "Il ribelle Starred up" su Rai4 (canale 21 digitale terrestre)". Tratto da una storia vera
 | 

Stasera in TV: “Per il ciclo dedicato al thriller “Il ribelle Starred up” su Rai4 (canale 21 digitale terrestre)”. Tratto da una storia vera

Ogni mercoledì su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) appuntamento con il ciclo cinematografico Thriller in Europe, dedicato alle più interessanti novità del genere dal continente europeo. Stasera, alle 21.20 su Rai4, andrà in onda “Il ribelle – Starred Up”, durissimo crime carcerario. Film britannico che descrive il brutale passaggio di un giovane teppista dal…

Stasera in TV: "La vicenda della professoressa Luciana a "Chi l'ha visto?" su Rai3". Anche l'emergenza coronavirus nella trasmissione di Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: “La vicenda della professoressa Luciana a “Chi l’ha visto?” su Rai3″. Anche l’emergenza coronavirus nella trasmissione di Federica Sciarelli

Dove è finita la borsa di Luciana, la giovane insegnante di lingue scomparsa da casa a Roma e ritrovata morta 15 giorni dopo nelle acque del Tevere?  La sua macchina era parcheggiata lì vicino. Come è morta la ragazza? E la sua borsa l’ha presa qualcuno o è stata trascinata dalla corrente del fiume?  Tanti…

Stasera in TV: "Altre tre tappe per "Meraviglie La penisola dei tesori" su Rai1". Dalla Puglia alle ville palladiane in Veneto
 |  | 

Stasera in TV: “Altre tre tappe per “Meraviglie La penisola dei tesori” su Rai1″. Dalla Puglia alle ville palladiane in Veneto

La Puglia con Castel del Monte e Alberobello, gli etruschi tra Cerveteri e Tarquinia e le ville palladiane in Veneto. Questo il percorso di Meraviglie, in onda stasera alle 21.25 su Rai1. Si parte da Castel del Monte, la spettacolare costruzione simbolo dell’imperatore Federico II, soprannominato “stupor mundi”. E alla figura di Federico II, ai…

Stasera in TV: ""Madama Butterfly" della Scala in prima serata su Rai5". Con la direzione di Chailly e la regia di Hermanis
 |  | 

Stasera in TV: “”Madama Butterfly” della Scala in prima serata su Rai5″. Con la direzione di Chailly e la regia di Hermanis

Ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala di Milano il 7 dicembre 2016 la Madama Butterfly di Giacomo Puccini che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Con la direzione del Maestro Riccardo Chailly e la regia di Alvis Hermanis, il capolavoro è proposto nella prima versione che Puccini scrisse nel 1904 proprio…

Stasera in TV: "Con Rai Storia nel bunker di Hitler". Una prima tv con nuove prove
 | 

Stasera in TV: “Con Rai Storia nel bunker di Hitler”. Una prima tv con nuove prove

Il 30 aprile 1945, all’interno del bunker di Hitler, mentre l’esercito sovietico avanza, un deluso e sempre più paranoico Adolf Hitler si suicida. Lo stesso giorno, i sovietici issano la loro bandiera rossa in cima al Reichstag e una settimana dopo viene firmato l’armistizio. La Seconda guerra mondiale è ufficialmente finita. Quasi 75 anni dopo,…