Stasera in TV: "I "Ragazzi di vita" di Massimo Popolizio". Su Rai5 (canale 23) una rilettura di Pasolini
 | 

Stasera in TV: “I “Ragazzi di vita” di Massimo Popolizio”. Su Rai5 (canale 23) una rilettura di Pasolini

Un palcoscenico nudo, pochi oggetti di scena, 19 ragazzi di vita pasoliniani, interpreti di esistenze genuine e spregiudicate. È lo spettacolo “Ragazzi di vita” messo in scena da Massimo Popolizio nel 2018, con l’adattamento drammaturgico di Emanuele Trevi. Tra gli interpreti dello spettacolo, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, Lino Guanciale e un folto…

Stasera in TV: "Al "Cinema Italia" di Rai Storia (canale 54)". Le "Risate di gioia" con Totò e Anna Magnani
 | 

Stasera in TV: “Al “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54)”. Le “Risate di gioia” con Totò e Anna Magnani

Arrivata in ritardo all’appuntamento con la compagnia a cui si era aggregata per la notte di San Silvestro e rimasta sola, Gioia detta “Tortorella”, comparsa di Cinecittà, finisce per passare la notte dell’ultimo dell’anno in compagnia di Umberto detto “Infortunio”, una vecchia conoscenza, anch’egli comparsa cinematografica, incontrato per caso, e di Lello un suo giovane…

Oggi in TV: "Con Lineablu il "Ritorno al mare" nella prima puntata della nuova stagione, su Rai1"
 | 

Oggi in TV: “Con Lineablu il “Ritorno al mare” nella prima puntata della nuova stagione, su Rai1″

Mai come in questo momento la tutela e la cultura dell’ambiente sembrano essere elementi fondamentali per una nuova ripartenza. “Lineablu” torna oggi alle 14.00 su Rai1, pronta a fare la sua parte. Per Donatella Bianchi, autrice e conduttrice del programma, l’obiettivo principale di “Lineablu” è quello di sviluppare la cultura del mare, con le sue…

Oggi in TV: "A "Tgr Officina Italia" il cibo al tempo della pandemia". Su Rai3 i cambiamenti dei consumi alimentari
 | 

Oggi in TV: “A “Tgr Officina Italia” il cibo al tempo della pandemia”. Su Rai3 i cambiamenti dei consumi alimentari

Dopo la corsa alle scorte di inizio pandemia, è cresciuto l’acquisto di prodotti a lunga conservazione, come farina, pasta secca, salumi e carne in scatola ed è calato il fresco, dalle mozzarelle di bufala al pesce, agli ortaggi. Se ne parla a “Officina Italia”, il settimanale della Tgr curato da Giorgio Tonelli e Laura Strada…

Oggi in RADIO: "In Prima Fila". Tutto quanto fa cultura e spettacolo, l'impegno sociale di Bono Vox Su Radio1 con Antonio D'Olivo
 | 

Oggi in RADIO: “In Prima Fila”. Tutto quanto fa cultura e spettacolo, l’impegno sociale di Bono Vox Su Radio1 con Antonio D’Olivo

La trasmissione “In Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” il settimanale di Rai Radio1, condotto da Antonio D’Olivo, oggi alle 12.30 racconterà in puntata i 60 anni della rockstar Bono Vox e il suo impegno sociale. Il cantante, frontman degli U2, che il 10 maggio festeggerà il compleanno, con il tempo ha…

Stasera in TV: ""Dentro le note: Ludwig van Beethoven" in prima visione su Rai5 (canale 23)". La lezione-concerto per il ciclo "Sabato classica"
 |  | 

Stasera in TV: “”Dentro le note: Ludwig van Beethoven” in prima visione su Rai5 (canale 23)”. La lezione-concerto per il ciclo “Sabato classica”

Per lo spazio “Sabato classica”, Rai Cultura propone in prima visione una lezione-concerto dedicata a Ludwig van Beethoven, in onda stasera  alle 19.45 su Rai5. Dall’Aula Magna dell’Università “La Sapienza” di Roma, il pianista Roberto Prosseda illustra ed esegue la Sonata in do diesis minore op.27 n. 2 “Al chiaro di luna” (Adagio sostenuto –…

Stasera in TV: "Le avventure di "Sara e Marti" diventano un film su Rai Gulp (canale 42"

Stasera in TV: “Le avventure di “Sara e Marti” diventano un film su Rai Gulp (canale 42″

Il film della serie “Sara e Marti” arriva su Rai Gulp. Stasera, alle 20.30 sul canale 42, andrà in onda il lungometraggio della serie prodotta da Stand By Me, e in onda attualmente tutti i giorni su Rai Gulp. Il film, diretto da Emanuele Pisano, vede protagoniste Aurora Moroni (Sara) e Chiara del Francia (Marti)….

Stasera in TV: "Rai3 racconta il "Grande Torino"". L'epopea degli invincibili in maglia granata
 | 

Stasera in TV: “Rai3 racconta il “Grande Torino””. L’epopea degli invincibili in maglia granata

Un romanzo sportivo e una leggenda nazionale inserita nella storia dello sport e del Paese: è la storia della squadra del Grande Torino, che rimase vittima della sciagura aerea di Superga, il 4 maggio 1949, ripercorsa dal documentario “Grande Torino”, che Rai Cultura propone oggi alle 17.55 su Rai3. L’imbattibile squadra granata aveva vinto tre…

Stasera in TV: "Appuntamento finale con "Speciale La Scelta-I partigiani raccontano", su Rai3". Il viaggio nella memoria di Gad Lerner e Laura Gnocchi
 | 

Stasera in TV: “Appuntamento finale con “Speciale La Scelta-I partigiani raccontano”, su Rai3″. Il viaggio nella memoria di Gad Lerner e Laura Gnocchi

Il viaggio nella memoria realizzato da Gad Lerner e Laura Gnocchi che ha raccolto alcune testimonianze dirette dei Partigiani dell’ANPI, andato in onda dal 27 aprile in otto puntate su Rai3, si concluderà con una puntata finale intitolata “Speciale La Scelta- I partigiani raccontano” in onda stasera alle 23.10 su Rai3. Un momento di riflessione…

Stasera in TV: "Venerdì di adrenalina pura con la saga Banlieue 13 su Rai4 (canale 21)". I brividi e l'azione del parkour nel dittico firmato Luc Besson
 | 

Stasera in TV: “Venerdì di adrenalina pura con la saga Banlieue 13 su Rai4 (canale 21)”. I brividi e l’azione del parkour nel dittico firmato Luc Besson

Serata action stasera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) in compagnia dell’adrenalina più estrema offerta dal dittico di film, scritti e prodotti da Luc Besson, “Banlieue 13” e “Banlieue 13: Ultimatum”, dedicati alla disciplina sportiva del parkour, in onda a partire dalle 21.20. La prima pellicola, Banlieue 13, è ambientata in una Parigi futuristica…

Stasera in TV: "Pupi Avati tra jazz e cinema". Su Rai Storia (canale 54) "Cinema!!!"
 |  | 

Stasera in TV: “Pupi Avati tra jazz e cinema”. Su Rai Storia (canale 54) “Cinema!!!”

Bologna. Giuseppe, Giuliano, Carlo, Giulio e Giorgio, amici da tanto tempo, sognano ormai da anni di realizzare un film insieme. Per entrare nel mondo del cinema e per raggiungere il proprio obiettivo, si reinventano, lavorando come camerieri, nelle catene di montaggio, oppure organizzando eccentrici concorsi di bellezza. E’ la storia che Maurizio Costanzo e Pupi…

Stasera in TV: "Il Primo Natale, diretto e interpretato da Ficarra & Picone, si aggiudica il David dello Spettatore". L'assegnazione durante la 65 edizione dei Premi David di Donatello, in diretta su Rai1
 |  | 

Stasera in TV: “Il Primo Natale, diretto e interpretato da Ficarra & Picone, si aggiudica il David dello Spettatore”. L’assegnazione durante la 65 edizione dei Premi David di Donatello, in diretta su Rai1

Il Primo Natale, diretto e interpretato da Salvo Ficarra e Valentino Picone, si aggiudica il David dello Spettatore della 65ᵃ edizione dei Premi David di Donatello. Lo comunica Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Il riconoscimento verrà assegnato stasera nell’ambito della 65ᵃ edizione dei Premi David…

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto. Eppure, c’è un filo rosso che li unisce: sono giovani, sono tutti e tre proiettati in un percorso di crescita e affermazione, appartengono alla generazione dei millennials che utilizzano social media e dirette streaming per farsi conoscere. Ed hanno tutti una sola ossessione: fare arte. Essere artisti oggi, all’ingresso del secondo decennio del nuovo millennio, ha ancora senso? Qual è il loro pubblico? E cosa li spinge a investire ogni giorno della propria vita nella creazione di un’opera che finirà per attirare sia critiche che consensi? Lo spiega il documentario di Luigi Pingitore “MillenniArts”, che il programma di Rai Cultura “Art Night” propone in prima visione assoluta venerdì 8 maggio alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Tre artisti, tre città, tre approcci all’arte diversi, raccontati in un unico, ininterrotto flusso audiovisivo fatto di magiche risonanze, differenze, strappi e prossimità. Un uomo che si arrampica su ponteggi traballanti e dipinge grandi ritratti d’uomini famosi sui muri della propria città (Napoli) e da lì parte per un viaggio in varie città del mondo. Un trentenne che dedica ogni energia a scolpire il marmo, cercando nella nuda materia quello che secoli prima hanno trovato Michelangelo e Canova. Una donna che passa molte ore in meditazione, sotto un albero, alla ricerca dell’elemento che potrà unire lei, gli altri e il mondo. Come se fare arte fosse l’unico argine alla distruzione a cui sembra votarsi l’umanità. A seguire Art Night propone il documentario di Nunzio Massimo Nifosì “Piero Guccione, verso l'infinito”. Consacrato come uno dei maestri viventi della pittura contemporanea italiana, Guccione è tra i pochissimi che, come tutti i grandi, abbiano saputo fare proprie le principali correnti, dal figurativo all’informale, senza rinunciare ad un estatico mistero, ad una enigmatica precisione e alla luminosità delle forme che, in uno stile completamente diverso, ricordano l’inconfondibile atmosfera di un Hopper. Il film, composto da inquadrature ricercate che mimano i quadri e da voci di esperti che ne spiegano la bellezza, porta sulla scena la personalità schiva e la tecnica di un artista da conoscere in profondità.
 |  | 

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto. Eppure, c’è un filo rosso che li unisce: sono giovani, sono tutti e tre proiettati in un percorso di crescita e affermazione, appartengono alla generazione dei millennials che utilizzano social media e dirette streaming per farsi…

Stasera in TV: ""La guerra segreta" di Rai Storia (canale 54)". L'uomo della Gestapo
 | 

Stasera in TV: “”La guerra segreta” di Rai Storia (canale 54)”. L’uomo della Gestapo

E’ il 1943. Stalin è alle strette a Est e, per questo, occorre allentare la pressione delle truppe nemiche creando un diversivo a ovest. Nasce così l’operazione Cockade, in Francia dove la sezione francese dello Special Operations Executive britannico e la resistenza locale portano avanti diverse azioni di sabotaggio. Una storia al centro di “La…

Stasera in TV: "In diretta su Rai1 la 65ª edizione dei David di Donatello". David speciale a Franca Valeri, l'omaggio a Federico Fellini e Alberto Sordi
 |  | 

Stasera in TV: “In diretta su Rai1 la 65ª edizione dei David di Donatello”. David speciale a Franca Valeri, l’omaggio a Federico Fellini e Alberto Sordi

Carlo Conti conduce la 65ª edizione dei Premi David di Donatello, in diretta dallo Studio 2 di Via Teulada, stasera su Rai 1 dalle 21.25, con la regia di Maurizio Pagnussat. La serata più importante del nostro cinema ha deciso di non fermarsi e si presenta, per la prima volta, in una versione più digital…

Stasera in TV: "Su Rai Movie (canale 24) omaggio a Franca Valeri nella serata dedicata al David di Donatello"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Movie (canale 24) omaggio a Franca Valeri nella serata dedicata al David di Donatello”

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmetterà la diretta della 65esima Cerimonia di premiazione del David di Donatello, stasera alle 21.25 in simulcast con Rai1. Paola Jacobbi e Alberto Farina commenteranno la consegna delle statuette in diretta Instagram sul profilo di Rai Movie. Durante la serata Franca Valeri riceverà il David alla Carriera e…

Stasera in RADIO: "ARadio2 Live Irene Grandi dal Teatro Verdi di Firenze". Un concerto con Carmen Consoli, Stefano Bollani e tanti altri artisti
 | 

Stasera in RADIO: “ARadio2 Live Irene Grandi dal Teatro Verdi di Firenze”. Un concerto con Carmen Consoli, Stefano Bollani e tanti altri artisti

Stasera, dalle 21.00, “Onair “per Radio2 Live, il grande concerto che ha celebrato lo scorso dicembre, i 25 anni di carriera di Irene Grandi al Teatro Verdi di Firenze. Una sorta di festa, nella città dalla quale l’artista ha mosso i primi passi nel mondo della musica, su un palco fortemente evocativo che la cantante…

Oggi in TV: "L'Elektra di Strauss secondo Ronconi". Su Rai5 (canale 23) l'allestimento del 2005
 | 

Oggi in TV: “L’Elektra di Strauss secondo Ronconi”. Su Rai5 (canale 23) l’allestimento del 2005

L’Elektra di Richard Strauss, nell’allestimento firmato da Luca Ronconi al Teatro degli Arcimboldi nel 2005, per la stagione del Teatro alla Scala. E’ l’opera che Rai Cultura propone oggi alle 17.30 su Rai5 (canale 23). La direzione musicale è affidata a Semyon Bychkov, che restituisce tutta l’atmosfera allucinata e barbarica della tragedia su libretto di…

Oggi in TV: "L'incontro di Yalta a "Passato e Presente"". Su Rai3, Paolo Mieli ed Ernesto Galli della Loggia
 | 

Oggi in TV: “L’incontro di Yalta a “Passato e Presente””. Su Rai3, Paolo Mieli ed Ernesto Galli della Loggia

Febbraio 1945. Sono gli ultimi terribili mesi di guerra. Sul fronte occidentale gli Alleati, dopo lo sbarco in Normandia, devono affrontare un’accanita resistenza delle forze hitleriane che ritarda la loro avanzata verso Berlino. Sul fronte dell’Europa orientale, invece, le armate di Stalin avanzano inarrestabili e sono pronte a sferrare l’attacco finale che le porterà a…

Stasera in TV: "Sostiene Bollani Reloaded su Rai3". Ospiti Irene Grandi, Caterina Guzzanti, Neri Marcorè, Paola Cortellesi
 | 

Stasera in TV: “Sostiene Bollani Reloaded su Rai3”. Ospiti Irene Grandi, Caterina Guzzanti, Neri Marcorè, Paola Cortellesi

Tornano su Rai3 l’estro e la voglia di far spettacolo di Stefano Bollani, protagonista sulla terza rete di due gloriose edizioni del programma “Sostiene Bollani”, nel 2011 e nel 2013. Da stasera, alle 23.25, “Sostiene Bollani Reloaded” riproporrà – per quattro serate – le “lezioni”, gli sketch, le esibizioni e gli ospiti che hanno decretato…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) c'è "Ghiaccio bollente"". Crosby Stills Nash e le leggende di Laurel Canyon
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) c’è “Ghiaccio bollente””. Crosby Stills Nash e le leggende di Laurel Canyon

Impossibile raccontare la storia di Crosby, Stills & Nash – e talvolta Neil Young – senza raccontare quel luogo magico che è Laurel Canyon, quartiere losangelino di colline ed eucalipti profumati che negli anni Sessanta diventa epicentro di un vero e proprio terremoto musicale. Il documentario “Crosby Stills Nash & le leggende di Laurel Canyon”…

Stasera in TV: "Italian Allstars 4 Life, un coro di speranza con "Ma il cielo è sempre Blu"". A sostegno della Croce Rossa Italiana, in anteprima su Rai1
 | 

Stasera in TV: “Italian Allstars 4 Life, un coro di speranza con “Ma il cielo è sempre Blu””. A sostegno della Croce Rossa Italiana, in anteprima su Rai1

Le principali associazioni industriali del settore musicale italiano, AFI, FIMI e PMI, hanno annunciato l’uscita della cover del celebre brano di Rino Gaetano interpretato da oltre 50 star della musica italiana a sostegno della Croce Rossa Italiana. L’anteprima televisiva del brano sarà proposta stasera alle 20.30 dopo il Tg1. Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Baby K,…

Stasera in TV: ""Il caso Collini", in prima visione assoluta su Rai3". Un film drammatico per la regia di Marco Kreuzpaintner
 | 

Stasera in TV: “”Il caso Collini”, in prima visione assoluta su Rai3″. Un film drammatico per la regia di Marco Kreuzpaintner

Una prima visione assoluta, per una serata all’insegna di intrighi e colpi scena, è quella in programma stasera alle 21.10 su Rai3 con il film “Il caso Collini”, una pellicola del 2019 firmata dal regista Marco Kreuzpaintner. Una storia dai toni drammatici che racconta le vicende strettamente collegate di un italiano emigrato in Germania, accusato…

Stasera in TV: ""Simon Boccanegra" dalla Fenice su Rai5 (canale 23)". Sul podio Myung-Whun Chung con la regia di Andrea De Rosa
 |  |  | 

Stasera in TV: “”Simon Boccanegra” dalla Fenice su Rai5 (canale 23)”. Sul podio Myung-Whun Chung con la regia di Andrea De Rosa

È lo spettacolo che ha inaugurato la stagione 2014/2015 del Teatro La Fenice di Venezia il “Simon Boccanegra” di Giuseppe Verdi, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Sul podio è impegnato il direttore d’orchestra coreano Myung-Whun Chung, mentre la regia e le scene sono affidate ad Andrea De Rosa. “La…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) in prima visione assoluta Sweet Virginia". Un thriller dalle atmosfere noir
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) in prima visione assoluta Sweet Virginia”. Un thriller dalle atmosfere noir

Stasera alle 21.20 per il ciclo American Tales, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone, in prima visione assoluta, Sweet Virginia, un thriller dai connotati drammatici ambientato in una piccola cittadina dell’Alaska. Qui, il proprietario di un motel, ex star del mondo del rodeo, responsabile di un feroce omicidio che ha terrorizzato tutta la comunità,…

Stasera in TV: "Salemme il bello della diretta". Il grande teatro su Rai2 grazie all'ultimo appuntamento con "Una festa esagerata"
 | 

Stasera in TV: “Salemme il bello della diretta”. Il grande teatro su Rai2 grazie all’ultimo appuntamento con “Una festa esagerata”

Terzo e ultimo appuntamento con “Salemme il bello… della diretta!”. Una formula inedita di spettacolo che lo scorso dicembre ha portato su Rai2 l’arte di Vincenzo Salemme, uno dei più amati personaggi del teatro italiano in diretta televisiva. Un esperimento che ha registrato un grande affetto da parte del pubblico e un forte apprezzamento da…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) l'edizione speciale di "a.C.d.C"". Il professor Barbero racconta l'età degli imperi
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) l’edizione speciale di “a.C.d.C””. Il professor Barbero racconta l’età degli imperi

I grandi imperi della storia antica, il loro uso della forza e la capacità, vera o presunta, di garantire pace e stabilità ai propri sudditi, da Ciro il Grande ad Alessandro Magno. Ma anche la democrazia ateniese, l’efficacia del suo assetto politico e il rapporto tra cittadini e schiavi. Prosegue il viaggio nel tempo e…

Stasera in TV: "La seduzione di Don Giovanni nel "Volo del calabrone" di Michieletto". Tra gli ospiti, su Rai5 (canale 23), Umberto Orsini e Sonia Bergamasco
 |  | 

Stasera in TV: “La seduzione di Don Giovanni nel “Volo del calabrone” di Michieletto”. Tra gli ospiti, su Rai5 (canale 23), Umberto Orsini e Sonia Bergamasco

C’è il mito di Don Giovanni al centro della seconda puntata del “Volo del calabrone”, il nuovo programma del regista veneto Damiano Michieletto che Rai Cultura propone stasera alle 19.00 su Rai5 (canale 23). Il tema affrontato è quello della seduzione. Gli ospiti sono due grandi attori come Umberto Orsini e Sonia Bergamasco. Orsini incarna…

Stasera in TV: "In prima visione su Rai1 il terzo appuntamento con "Vivi e lascia vivere"". Con Elena Sofia Ricci, per la regia di Pappi Corsicato

Stasera in TV: “In prima visione su Rai1 il terzo appuntamento con “Vivi e lascia vivere””. Con Elena Sofia Ricci, per la regia di Pappi Corsicato

Terzo attesissimo appuntamento con “Vivi e lascia vivere”, la serie firmata da Pappi Corsicato con Elena Sofia Ricci, in onda in prima visione, stasera alle 21.25 su Rai1. Continua sullo sfondo di una Napoli colorata e vitale, tra novità e colpi scena, la storia di Laura, una donna forte e determinata, con un grande segreto…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma, da Goldoni al Novecento". L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma, da Goldoni al Novecento”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)

Un lontano Carnevale veneziano, la danza secondo Vigilio Sieni e pagine di storia antica e recente. Prosegue anche nel pomeriggio di oggi su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54) l’offerta straordinaria di Rai Cultura per #lascuolanonsiferma. Su Rai5, il sipario si apre alle 15.30 con Carl Goldoni e “La bottega del caffè”, proposta…