Stasera in TV: "Francesca Fialdini continua su Rai3 il racconto di "Fame d'Amore"". La docuserie sul disturbo del comportamento alimentare
 | 

Stasera in TV: “Francesca Fialdini continua su Rai3 il racconto di “Fame d’Amore””. La docuserie sul disturbo del comportamento alimentare

Continua il racconto di “Fame d’Amore”, la docuserie sul disturbo del comportamento alimentare condotta da Francesca Fialdini, in onda stasera alle 23.15 su Rai3. Anche nel secondo appuntamento, sempre ambientato dentro le due comunità italiane di eccellenza, il focus sono le difficili fasi che attraversano i ragazzi e le loro famiglie nella lotta quotidiana per…

Stasera in TV: ""Io sono Venezia": una città e le sue storie". Su Rai Storia (canale 54) un viaggio nel tempo
 | 

Stasera in TV: “”Io sono Venezia”: una città e le sue storie”. Su Rai Storia (canale 54) un viaggio nel tempo

La storia della Serenissima Repubblica di Venezia, attraverso i suoi luoghi e i volti di quanto hanno contribuito a renderla unica al mondo. La racconta il doc di Davide Savelli, Massimiliano Griner, Marta La Licata, Alessandro Chiappetta, con la regia di Graziano Conversano “Io sono Venezia”, in onda in due puntate stasera e 25 maggio…

Stasera in TV: ""L'altro '900" racconta Fabrizia Ramondino". Su Rai5 (canale23) con Anna Bonaiuto
 | 

Stasera in TV: “”L’altro ‘900″ racconta Fabrizia Ramondino”. Su Rai5 (canale23) con Anna Bonaiuto

“Era una vera cosmopolita. Parlava molte lingue. E come molti scrittori aveva una passione per i dizionari, ma aveva scelto per sé la lingua della tenerezza”: così l’attrice Anna Bonaiuto presenta la scrittrice Fabrizia Ramondino a “l’altro ‘900”, il programma di Rai Cultura a cura di Isabella Donfrancesco con la collaborazione di Alessandra Urbani, che…

Stasera in TV: "Su Rai3 "Palestre di vita" con Salvo Sottile". Uomini e donne alle prese con lo sport
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Palestre di vita” con Salvo Sottile”. Uomini e donne alle prese con lo sport

Seconda settimana di programmazione per “Palestre di vita”, il nuovo programma di Rai3 condotto da Salvo Sottile alle 20.20, dal lunedì al venerdì, che  racconta storie di vita, di donne e di uomini nell’Italia di oggi, a partire dal rapporto con l’attività fisica e con lo sport. L’emergenza coronavirus ha sconvolto e trasformato le vite…

Oggi in TV:””Detto Fatto” con Bianca Guaccero”.  Suggerimenti e consigli con i tutor di Rai2
 | 

Oggi in TV:””Detto Fatto” con Bianca Guaccero”. Suggerimenti e consigli con i tutor di Rai2

Nuova settimana in compagnia di Detto Fatto il tutorial di Rai2 condotto da Bianca Guaccero, prodotto in collaborazione con EndemolShine Italy, in onda tutti i pomeriggi alle 14.00, con consigli e tutorial utili per tutti e spazi interessanti e coinvolgenti anche per bambini e ragazzi. In studio con la conduttrice ci saranno i suoi compagni…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) la Roma di Raffaello". Una città e un mondo "dipinti" da un grande artista
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) la Roma di Raffaello”. Una città e un mondo “dipinti” da un grande artista

La vita di Raffaello nel suo periodo romano, dal 1509 al 1520, raccontata da autorevoli storici ed esperti e dalle riprese di luoghi e opere dell’artista. E’ il documentario “La Roma di Raffaello”, scritto da Davide Savelli e Massimiliano Griner, con la regia di Graziano Conversano, in onda stasera alle 22.00 su Rai Storia. Un’occasione…

Stasera in TV: "Le giovani stelle Shokakimov e Cho con l'Osn Rai". Su Rai5 (canale 23) pagine Rachmaninov e ajkovskij
 |  | 

Stasera in TV: “Le giovani stelle Shokakimov e Cho con l’Osn Rai”. Su Rai5 (canale 23) pagine Rachmaninov e ajkovskij

È il giovane direttore uzbeko Aziz Shokhakimov, il protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che Rai Cultura propone stasera alle ore 19.30 su Rai5. Nel 2010, a soli 22 anni, Shokhakimov ha conquistato il secondo premio alla Gustav Mahler International Conducting Competition di Bamberga, iniziando così una carriera che l’ha portato sul podio…

Oggi in RADIO: "Radio Techetè celebra Pia Moretti, la prima radiocronista". Attraverso i suoi radiodocumentari uno spaccato dell'italia del dopoguerra.
 | 

Oggi in RADIO: “Radio Techetè celebra Pia Moretti, la prima radiocronista”. Attraverso i suoi radiodocumentari uno spaccato dell’italia del dopoguerra.

E’ stata la prima donna italiana a svolgere la professione di radiocronista. Pia Moretti, giornalista e scrittrice, ha iniziato la sua carriera nell’Eiar nel 1939 dopo aver vinto il concorso nazionale. Autrice di numerosi radio documentari è riuscita in un mondo all’epoca fatto di colleghi uomini, a trovare un suo modo di raccontare la cronaca…

Stasera in TV: "Con Rai5 (canale 23) . "Di là dal fiume e tra gli alberi". Il porto di Napoli
 | 

Stasera in TV: “Con Rai5 (canale 23) . “Di là dal fiume e tra gli alberi”. Il porto di Napoli

Se provi a sorprendere Napoli di notte, ti appare come un enorme transatlantico obliquo, sfavillante di luci, pronto a salpare dal suo porto per chissà quale altrove. La luce del giorno poi, scopre la bellezza fin troppo pittorica delle sue marine, riprodotte all’infinito in ogni angolo del pianeta, dove la vita non ha mai smesso…

Stasera in TV: ""Le paludi della morte" tingono di giallo la domenica su Rai4 (canale 21)". Con Sam Worthington, Jeffrey Dean Morgan, Jessica Chastain e Chloë Moretz
 | 

Stasera in TV: “”Le paludi della morte” tingono di giallo la domenica su Rai4 (canale 21)”. Con Sam Worthington, Jeffrey Dean Morgan, Jessica Chastain e Chloë Moretz

La domenica di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) è ad alta tensione con il thriller “Le paludi della morte”, il film diretto dalla figlia d’arte Ami Canaan Man e ispirato a fatti realmente accaduti, protagonista della prima serata. La pellicola, in onda alle 21.20, racconta la storia di un detective della Omicidi di Texas…

Stasera in TV: "A Un giorno in Pretura, "Gloria Rosboch truffata per amore". Su Rai3 la seconda parte del processo
 | 

Stasera in TV: “A Un giorno in Pretura, “Gloria Rosboch truffata per amore”. Su Rai3 la seconda parte del processo

Seconda ed ultima parte del processo per la morte della professoressa di francese di Castellamonte di Ivrea, Gloria Rosboch. Gabriele De Filippi ha confessato l’omicidio della donna, alla quale aveva truffato la somma di 187.000 euro, ed è stato condannato con il rito abbreviato a trent’anni di prigione. Ma oggi il processo è a carico…

Oggi in TV: "Le interviste a cuore aperto di "Da Noi A Ruota Libera" su Rai1" . Tra gli ospiti Elena Sofia Ricci
 | 

Oggi in TV: “Le interviste a cuore aperto di “Da Noi A Ruota Libera” su Rai1″ . Tra gli ospiti Elena Sofia Ricci

Nel nuovo appuntamento con “Da Noi… A Ruota Libera”, in onda oggi alle 17.35 su Rai1, Francesca Fialdini ospiterà Elena Sofia Ricci, Rita Dalla Chiesa e Giulio Scarpati. Interverranno, inoltre, il virologo Andrea Crisanti e Tina Montinaro, moglie del caposcorta di Giovanni Falcone, da anni promotrice dell’associazione per le vittime di mafia “Quarto Savona Quindici”….

Oggi in TV: "La biodiversità dell'Australia su Rai5 (canale 23)". Il doc per la serie "Hotspots, l'ultima speranza"
 | 

Oggi in TV: “La biodiversità dell’Australia su Rai5 (canale 23)”. Il doc per la serie “Hotspots, l’ultima speranza”

Ogni giorno si estinguono tre specie animali o vegetali. Questo processo di costante annientamento prende il nome di “La grande estinzione” e costituisce una minaccia per il pianeta. Come può l’umanità fronteggiare questa grave emergenza? Lo spiega la serie “Hotspots, l’ultima speranza” in onda da oggi alle 14.40 su Rai5 (canale 23). In ogni puntata,…

Oggi in TV: "A Domenica In Maria Falcone per presentare la settimana contro la lotta alla mafia". Su Rai1 con Mara Venier tanti altri ospiti in studio e in collegamento
 | 

Oggi in TV: “A Domenica In Maria Falcone per presentare la settimana contro la lotta alla mafia”. Su Rai1 con Mara Venier tanti altri ospiti in studio e in collegamento

La 36ma puntata di “Domenica In”, in onda su Rai1 oggi alle 14.00, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici e ospiti in collegamento e in studio. Grande attesa per il ritorno di Pamela Prati, che ha appena pubblicato un romanzo autobiografico dal titolo…

Oggi in TV: "Gli squali di "Wild Caraibi". Su Rai5 (canale 23) il doc dedicato ai temibili predatori
 | 

Oggi in TV: “Gli squali di “Wild Caraibi”. Su Rai5 (canale 23) il doc dedicato ai temibili predatori

Azioni spettacolari in luoghi da sogno. Il terzo e ultimo episodio della serie “Wild Caraibi”, in onda oggi alle 13.45 su Rai5 (canale 23), racconta le isole di Roatán e Cayos Cochinos, dove imperversano i veri “pirati dei Caraibi”: gli squali. Qui nessun animale, preda o cacciatore, sopra o sotto l’acqua, può fare a meno…

Oggi in TV: "Con "Linea Verde", su Rai1, tappa in Ciociaria". Tra meraviglie storiche ed eccellenze del territorio, come i formaggi o il fagiolo di Atina
 |  | 

Oggi in TV: “Con “Linea Verde”, su Rai1, tappa in Ciociaria”. Tra meraviglie storiche ed eccellenze del territorio, come i formaggi o il fagiolo di Atina

“Linea Verde”, nella puntata in onda oggi alle 12.20 su Rai1, andrà in Ciociaria, un’antichissima regione abitata dall’alba della civiltà, dove l’agricoltura è sempre stata alla base dell’economia, come racconta anche Virgilio attraverso il mito di Saturno: tutta l’agricoltura ha bisogno di 4 elementi che sono fondamentali affinché possa essere prodotta, il fuoco del Sole,…

Oggi in TV: "Ultimo appuntamento, su Rai3, con il Kilimangiaro". Federico Rampini tra gli ospiti di Camila Raznovich
 | 

Oggi in TV: “Ultimo appuntamento, su Rai3, con il Kilimangiaro”. Federico Rampini tra gli ospiti di Camila Raznovich

Ultimo appuntamento della stagione con il Kilimangiaro oggi, alle 16 su Rai3. Per chiudere in bellezza questa edizione Camila Raznovich ospita, in collegamento da New York, Federico Rampini che approfondisce i rapporti e le differenze tra il mondo orientale e quello occidentale. Non manca all’appello il geologo Mario Tozzi, presenza fissa della trasmissione, che parla…

Oggi in TV: "Difficoltà e speranze nell'Europa orientale del dopo-virus". A "EstOvest" su Rai3
 | 

Oggi in TV: “Difficoltà e speranze nell’Europa orientale del dopo-virus”. A “EstOvest” su Rai3

Nella prossima puntata di “EstOvest”, oggi alle 11.05 su Rai3: il coronavirus mette in ginocchio il turismo in Croazia, un settore che per i nostri vicini d’oltre Adriatico vale un quinto del prodotto interno lordo; Lettonia, Estonia e Lituania hanno proclamato nei rispettivi paesi una zona di libera circolazione per i propri cittadini e residenti;…

Oggi in TV: "Con Stefania Sandrelli "in volo" su Rai Storia". La grande interprete disegna il palinsesto di "Domenica Con"
 | 

Oggi in TV: “Con Stefania Sandrelli “in volo” su Rai Storia”. La grande interprete disegna il palinsesto di “Domenica Con”

Attrice in oltre centotrenta titoli per il cinema e la Tv, premiata alla Carriera nel 2005 con il Leone d’oro e nel 2018 con il David di Donatello, Stefania Sandrelli “crea”, ora, la sua Televisione. E lo fa – oggi dalle 9.00 a mezzanotte su Rai Storia – disegnando e commentando per i telespettatori il…

Oggi in TV: "La bella addormentata" a "Domenica all'Opera". Su Rai5 (canale 23) un classico della danza
 |  | 

Oggi in TV: “La bella addormentata” a “Domenica all’Opera”. Su Rai5 (canale 23) un classico della danza

Bellezza, eleganza, passione, padronanza tecnica. A maggio la danza è protagonista su Rai5 con una serie appuntamenti dedicati a celebri balletti e grandi interpreti, in onda tutte le domeniche alle 10.00. Nell’appuntamento in onda oggi  viene proposto un grande classico, “La bella addormentata”, nella versione messa in scena nel 2006 dal Royal Ballet, in occasione…

Stasera in TV: "Continua la serie di puntate-inchiesta di Petrolio-Antivirus, in prima serata"
 | 

Stasera in TV: “Continua la serie di puntate-inchiesta di Petrolio-Antivirus, in prima serata”

Alla vigilia di un’altra tappa fondamentale della Fase2, stasera alle 21.05 su Rai2, il programma di Duilio Giammaria analizza la situazione. Siamo davvero pronti ad alzare le serrande? Tra linee guida del Governo, pareri del comitato tecnico scientifico, protocolli dell’Inail e autonomie delle Regioni, prevale la chiarezza o la confusione? E ancora, il Decreto Rilancio…

Stasera in TV: "Al "Cinema Italia" di Rai Storia (canale 54)". Nino Manfredi e "Il giocattolo"
 | 

Stasera in TV: “Al “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54)”. Nino Manfredi e “Il giocattolo”

Dopo essere stato ferito durante una rapina in un supermercato, Vittorio Barletta perde i soldi percepiti per l’incarico aggiuntivo di portavalori della ditta per cui fa il ragioniere, dato che è più sicuro e conveniente sostituirlo con un ex poliziotto, già armato di suo ed esperto del campo, piuttosto che continuare a pagare oltre la…

Stasera in TV: "L'intervista a Gino Strada per aprire "Aspettando Le Parole", su Rai3". Ospite la ministra Teresa Bellanova
 | 

Stasera in TV: “L’intervista a Gino Strada per aprire “Aspettando Le Parole”, su Rai3″. Ospite la ministra Teresa Bellanova

Stasera, alle 20.30, Massimo Gramellini sarà di nuovo in prima serata su Rai3 con la sesta puntata di Aspettando le Parole. Dopo l’intervento in diretta da Torino di Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro, la puntata si aprirà con l’intervista a Gino Strada, fondatore di Emergency con il quale si parlerà non solo…

Stasera in TV: "Nel "Passato e Presente" di Rai Storia (canale 54)". Ritratto di Italo Balbo, il fascista scomodo
 | 

Stasera in TV: “Nel “Passato e Presente” di Rai Storia (canale 54)”. Ritratto di Italo Balbo, il fascista scomodo

Italo Balbo, classe 1896, originario di Quartesana in provincia di Ferrara, agli inizi degli anni ’20 aderisce al fascismo e diventa un sostenitore dello squadrismo e dell’olio di ricino. A Milano conosce Mussolini e conquista la sua fiducia, al punto da essere nominato quadrumviro della Marcia su Roma e membro del Gran Consiglio del Fascismo….

Stasera in TV: ""Note d'Europa" a Techetechetè su Rai1". La storia dell' Eurovision Song Contest: dalla Cinquetti agli Abba
 |  | 

Stasera in TV: “”Note d’Europa” a Techetechetè su Rai1″. La storia dell’ Eurovision Song Contest: dalla Cinquetti agli Abba

L’ Eurovision Song Contest, nato nel 1956 come gara canora fra le nazioni fondatrici dell’Eurovisione, è diventato negli anni l’avvenimento televisivo di maggior successo a livello internazionale, dopo le manifestazioni sportive. I dati d’ascolto parlano chiaro: numeri fra i 100 e 600 milioni di ascoltatori si commentano da soli. Techetechetè di stasera, alle 23.35, su…

Staser in TV: "Rai: "Europe Shine a Light - Accendiamo la musica" con Diodato". In diretta su Rai1, Radio2, Rai4 e RaiPlay
 |  |  | 

Staser in TV: “Rai: “Europe Shine a Light – Accendiamo la musica” con Diodato”. In diretta su Rai1, Radio2, Rai4 e RaiPlay

Una serata evento in diretta su Rai1: stasera “Europe Shine a Light – Accendiamo la musica”, il nuovo format che quest’anno prende il posto dell’Eurovision Song Contest, il programma musicale più visto nel mondo e annullato a causa dell’emergenza sanitaria. A condurre e commentare le performance dei 41 artisti – per l’Italia gareggerà Diodato –…

Oggi in TV: "A "Italiani" un ritratto di Giorgio Gaber". Su Rai3 le storie del signor G.
 |  | 

Oggi in TV: “A “Italiani” un ritratto di Giorgio Gaber”. Su Rai3 le storie del signor G.

Un canta autore o un canta-attore, un intellettuale “collettivo”, un anticonformista. Oppure, l’“Adorno del Giambellino” secondo il critico Enzo Golino, o il “Filosofo ignorante” secondo se stesso, con ironia. La realtà è che Giorgio Gaber sfugge a qualunque definizione. Nel doc di Rai Cultura “Giorgio Gaber. L’utopia possibile” in onda oggi alle 17.50 su Rai3,…

Oggi in TV: "Le "Stardust Memories" di Rai5 (canale 23)". Georges Feydeau e "Il sistema Ribadier"
 | 

Oggi in TV: “Le “Stardust Memories” di Rai5 (canale 23)”. Georges Feydeau e “Il sistema Ribadier”

Per lo spazio “Stardust Memories”, che ogni sabato pomeriggio su Rai5 propone classici del teatro tratti dall’archivio Rai in versione restaurata, Rai Cultura chiude il ciclo di commedie dedicato a Georges Feydeau con “Il sistema Ribadier”, in onda oggi alle 17.30 su Rai5 (canale 23). Ribadier, marito fedifrago, ogni sera ipnotizza la gelosissima moglie per…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) è "Sabato classica"". Musica da camera con vista: l'amore
 |  |  | 

Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) è “Sabato classica””. Musica da camera con vista: l’amore

E’ l’amore il tema del concerto che Rai Cultura propone stasera alle 19.15 su Rai5 (canale 23) per il ciclo di Sabato classica “Musica da camera con vista”, in cui il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi in alcune residenze storiche. Il Quartetto Bresler (Masha Diatchenko e Chrystelle Catalano, vl;…

Oggi in TV: ""Rai, storie di un'italiana" su Rai2 con Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli". Dagli Anni Cinquanta ad oggi con le immagini preziose degli archivi Rai
 | 

Oggi in TV: “”Rai, storie di un’italiana” su Rai2 con Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli”. Dagli Anni Cinquanta ad oggi con le immagini preziose degli archivi Rai

Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli rivisitano la storia del nostro Paese attraverso il pregiatissimo materiale delle Teche Rai con il programma “Rai, storie di un’italiana” che Rai2 propone da oggi alle 14.00. Grazie ai filmati degli archivi della Tv di Stato, il giornalista e l’archeologo e saggista – con l’intento di narrare storie della nostra…