Oggi in TV: "A "Passato e Presente" la battaglia dei Dardanelli". Su Rai3 una pagina della Grande Guerra
 | 

Oggi in TV: ” “Passato e Presente” racconta Dino Grandi”. Su Rai3 la storia dell’uomo che sconfisse Mussolini

Entrato nel fascismo dopo esser scampato a un attentato, Dino Grandi diventa in poco tempo uno dei leader del fascismo in Emilia-Romagna, pur essendo, sin dal 1921, spesso su posizioni radicalmente diverse da quelle di Benito Mussolini.  A “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo…

Stasera in TV: "L'omaggio a Niki Lauda è su Rai3 con il film "Rush"". Diretto da Ron Howard con Daniel Bruhl
 | 

Stasera in TV: “L’omaggio a Niki Lauda è su Rai3 con il film “Rush””. Diretto da Ron Howard con Daniel Bruhl

In occasione dell’anniversario della morte di Niki Lauda, stasera va in onda su Rai3 alle 21.20 il film biografico Rush, diretto da Ron Howard e interpretato da Daniel Bruhl (che presta il volto a Lauda), Chris Hemsworth, Alexandra Maria Lara, Olivia Wilde, Piefrancesco Favino. Ambientato nell’età d’oro della Formula 1 anni Settanta, il film racconta…

Stasera in TV: ""Sostiene Bollani Reloaded" su Rai3". Tra gli ospiti, Peppe Servillo, Isa Danieli, Gregory Porter
 | 

Stasera in TV: “”Sostiene Bollani Reloaded” su Rai3″. Tra gli ospiti, Peppe Servillo, Isa Danieli, Gregory Porter

Nuovo appuntamento con il grande pianista jazz e il meglio del suo storico programma in onda stasera, alle 23.25. Un nuovo viaggio nel mondo della musica e dei suoi protagonisti, con le lezioni, gli sketch, le esibizioni e tanti ospiti. In questa puntata si parlerà di inizi e finali in musica, di musica russa ai…

Stasera in TV: "A "La Sfida del Federalismo Solidale" del Gr Parlamento la regolarizzazione dei migranti". Su Radio1 con Paola Severini Melograni
 | 

Stasera in TV: “A “La Sfida del Federalismo Solidale” del Gr Parlamento la regolarizzazione dei migranti”. Su Radio1 con Paola Severini Melograni

La regolarizzazione dei migranti, uno dei provvedimenti economici recentemente approvati dal Governo, permetterà a circa 200 mila persone che vivono nel nostro paese, senza un regolare permesso di soggiorno, di accedere a una serie di offerte di lavoro che prima erano loro precluse. Gli effetti positivi non si vedranno solo nei lavori sui campi ma…

Oggi in TV: "Rai Yoyo (canale 43) festeggia i 30 anni de "L'Albero Azzurro"". Si comincia oggi con la puntata speciale "L'albero di Fusako"
 | 

Oggi in TV: “Rai Yoyo (canale 43) festeggia i 30 anni de “L’Albero Azzurro””. Si comincia oggi con la puntata speciale “L’albero di Fusako”

Il 21 maggio del 1990 debuttava su Rai1 e Rai2 “L’Albero Azzurro”. Sono passati trent’anni e la storica trasmissione per bambini della Rai, che vede protagonista l’uccello Dodò, si conferma ancora tra le più amate dal pubblico. Fino ad oggi sono andate in onda ben 2.029 puntate. Per festeggiare questo importante anniversario, che ha reso…

Stasera in TV: ""Scuol@casa magazine" racconta la didattica a distanza". Su Rai Scuola (canale 146) con Davide Coero Borga
 | 

Stasera in TV: “”Scuol@casa magazine” racconta la didattica a distanza”. Su Rai Scuola (canale 146) con Davide Coero Borga

Il compito dei voti nella didattica e il ruolo dei maestri della cultura. Sono i temi trattati dallo scrittore Eraldo Affinati a “Scuol@Casa Magazine”, il programma televisivo di Rai Cultura dedicato a chi abita il mondo della scuola e lo sta vivendo da casa, in onda stasera alle 21.30 su Rai Scuola (canale 146) e…

Stasera in TV: "Mercoledì da brividi con "Le colline hanno gli occhi 2"". Su Rai4 (canale 21) l'horror firmato da Wes Craven
 | 

Stasera in TV: “Mercoledì da brividi con “Le colline hanno gli occhi 2″”. Su Rai4 (canale 21) l’horror firmato da Wes Craven

Una prima serata al cardiopalma quella di stasera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con l’horror “Le colline hanno gli occhi 2” – in onda alle 21.20 – ambientato nelle letali zone desertiche del Nuovo Messico. Sequel del grande successo del 2006 e ispirato al capolavoro anni ’70 del Maestro Wes Craven,” Le colline…

Stasera in TV:""Chi l'ha visto?" sulle tracce del finanziere scomparso a Brindisi". L'appello della moglie su Rai3
 | 

Stasera in TV:””Chi l’ha visto?” sulle tracce del finanziere scomparso a Brindisi”. L’appello della moglie su Rai3

Il caso del finanziere scomparso dalla provincia di Brindisi che rischia l’accusa di diserzione. E’ la storia al centro del nuovo appuntamento con la trasmissione di servizio “Chi l’ha visto?”, in onda stasera alle 21.20 su Rai3. Il cinquantenne appuntato della Guardia di Finanza di Monopoli, di cui non ci sono ancora notizie, ora infatti…

Stasera in TV:"Su Rai5 (canale 23) la Carmen firmata da Emma Dante". Sul podio della Scala Daniel Barenboim
 |  | 

Stasera in TV:”Su Rai5 (canale 23) la Carmen firmata da Emma Dante”. Sul podio della Scala Daniel Barenboim

Ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala di Milano il 7 dicembre 2009 la Carmen di Bizet che Rai Cultura propone in prima serata stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Lo spettacolo, diretto da Daniel Barenboim, ha segnato il debutto nell’opera lirica della regista teatrale Emma Dante, che porta sulla scena la sua…

Stasera in TV: "Italia, Austria e "La via della guerra"". Su Rai Storia (canale 54) la vita prima della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: “Italia, Austria e “La via della guerra””. Su Rai Storia (canale 54) la vita prima della Grande Guerra

I quattro anni che precedono l’inizio delle ostilità tra l’Italia e l’impero Austro-ungarico attraverso le storie parallele di austriaci e italiani. Li racconta “La via della guerra” in onda stasera alle 22.00 su Rai Storia (canale 54). L’obiettivo del documentario è quello di fornire agli spettatori, attraverso il racconto della vita di figure tra loro…

Stasera in TV: "La "Prova di maturità" con Edoardo Camurri". Su Rai Storia (canale 54) il Novecento, il secolo dei totalitarismi
 | 

Stasera in TV: “La “Prova di maturità” con Edoardo Camurri”. Su Rai Storia (canale 54) il Novecento, il secolo dei totalitarismi

Il ‘900 è stato il secolo dei totalitarismi: adunate oceaniche, sfilate, parate militari, grandiose coreografie e folle silenti che attendono la parola del dittatore. Il culto della persona è uno dei tratti fondamentali dei regimi totalitari. Una forma di potere assoluto che non si limita a controllare la società, ma mira a trasformarla secondo un’ideologia…

Oggi in TV: "Mario Tozzi e Valerio Massimo Manfredi "#maestri" per Rai3". L'equilibrio degli ecosistemi e la fine dei Micenei
 | 

Oggi in TV: “Mario Tozzi e Valerio Massimo Manfredi “#maestri” per Rai3″. L’equilibrio degli ecosistemi e la fine dei Micenei

La fragilità del nostro pianeta e il mistero della civiltà micenea: temi e storie al entro delle lezioni di Mario Tozzi e di Valerio Massimo Manfredi a “#maestri”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 15.20 su Rai3, nell’ambito dell’accordo Rai – ministero dell’Istruzione per #lascuolanonsiferma. Mario Tozzi riflette sui rischi naturali con…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) i tesori segreti del Sudafrica". Un viaggio nei giardini fra le nuvole
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) i tesori segreti del Sudafrica”. Un viaggio nei giardini fra le nuvole

Foreste montane, praterie, antiche foreste di Cycas e fiumi. Sono gi habitat montani del Drakensberg settentrionale in Sudafrica, protagonisti del secondo episodio della serie in prima visione “I tesori segreti del Sudafrica” in onda oggi alle 14.00 su Rai5 (canale 23). Un mondo incontaminato e primitivo che resiste da milioni di anni, dove vivono specie…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" la storia dell'uomo qualunque". Su Rai3 la stagione di Guglielmo Giannini
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” la storia dell’uomo qualunque”. Su Rai3 la stagione di Guglielmo Giannini

E’ il 27 dicembre 1944. Mentre al Nord ancora si combatte contro i nazifascisti, nella Roma ormai liberata, esce un nuovo settimanale che nel giro di una mattina vende 25.000 copie: L’Uomo Qualunque. Nella testata, una grande vignetta disegnata da Giuseppe Russo, un vecchio caricaturista, raffigura, dietro una “U” in rosso, un uomo sotto un…

Stasera in TV: "Un lunghissimo omaggio a Eduardo". Un ritratto su Rai Storia (canale 54) e tutte le sue commedie su Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in TV: “Un lunghissimo omaggio a Eduardo”. Un ritratto su Rai Storia (canale 54) e tutte le sue commedie su Rai5 (canale 23)

Un volto e una voce, inconfondibili. E un dialetto, quello napoletano, diventato lingua universale. Al punto che i suoi dialoghi – anche senza sottotitoli o traduzioni – sono stati rappresentati sui palcoscenici di tutto il mondo. E il pubblico ha capito, applaudito, condiviso emozioni e sentimenti. Quelli di Eduardo De Filippo. Un uomo che ha…

Recensione: “La confessione”. La passione e la trasgressione

Recensione: “La confessione”. La passione e la trasgressione

“La confessione”, romanzo scritto da Margherita Nani, edito da Brioschi Editore, è il classico libro che divori in un giorno. Una trama che ti tiene attaccato il libro alla mano e ti viene voglia di leggerlo pagina dopo pagina per capire cosa succede alla protagonista. Una storia davvero complessa che abbiamo sentito più volte ai…

Stasera in TV: ""Ghiaccio bollente", quando Madonna era solo "Madge"". I tempi dei The Breakfast Club su Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in TV: “”Ghiaccio bollente”, quando Madonna era solo “Madge””. I tempi dei The Breakfast Club su Rai5 (canale 23)

C’è stato un tempo, nella New York di fine anni Settanta, in cui Madonna si chiamava ancora Madge e, anziché cantare, suonava la batteria per il suo primo gruppo, i Breakfast Club. Agli esordi, infatti, Madonna non puntava a essere una regina della pop music. Le bastava diventare famosa. In un primo momento tenta di…

Stasera in TV: "Troppo Napoletano, una commedia per Rai2". Con Serena Rossi e il duo comico Gigi e Ross
 | 

Stasera in TV: “Troppo Napoletano, una commedia per Rai2”. Con Serena Rossi e il duo comico Gigi e Ross

La commedia “Troppo napoletano”, con Serena Rossi e il duo comico Gigi e Ross, è l’offerta di Rai2 per stasera alle 21.20. Quando il suo ex marito, un popolare cantante neomelodico, perde la vita lanciandosi comicamente dal palco, Debora si preoccupa per suo figlio Ciro di undici anni. Il ragazzino sembra molto turbato, al punto…

Stasera in TV: "Il "Match" di Alberto Arbasino". Su Rai Storia (canale 54) Montanelli contro Bocca
 | 

Stasera in TV: “Il “Match” di Alberto Arbasino”. Su Rai Storia (canale 54) Montanelli contro Bocca

Il confronto tra Indro Montanelli e Giorgio Bocca: nel “Match” del 18 gennaio 1978, riproposto stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54), Alberto Arbasino ospita due firme eccellenti del giornalismo italiano. Due “Divi” e “Superstar”, come li introduce Arbasino nella prolusione al dibattito, in quello che è il “supermarket dell’informazione”: da una parte Montanelli,…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) il film di Luc Besson "Valerian e la città dei mille pianeti"". Nel cast Dane DeHaan, Cara Delavingne, Clive Owen e Rihanna
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) il film di Luc Besson “Valerian e la città dei mille pianeti””. Nel cast Dane DeHaan, Cara Delavingne, Clive Owen e Rihanna

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone, stasera alle 21.20, un classico contemporaneo della fantascienza, “Valerian e la città dei mille pianeti”. Imponente space opera scritta, prodotta e diretta da Luc Besson che prende ispirazione dal fumetto francese “Valérian et Laureline”, scritto da Pierre Christin e illustrato da Jean-Claude Mézières. L’agente governativo Valerian e il…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Il medico di campagna"". Quando la medicina diventa cinema
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Il medico di campagna””. Quando la medicina diventa cinema

Dopo il successo di “Hippocrate”, il regista Thomas Lilti torna a parlare di medicina puntando lo sguardo sulla provincia francese nel film “Il medico di campagna”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Il film – con François Cluzet, Marianne Denicourt, Christophe Odent, Patrick Descamps, Guy Faucher – viene proposto senza interruzioni pubblicitarie…

Stasera in TV: "Al cinema con Rai1". "Ricatto d'amore", con Sandra Bullock e Ryan Reynolds
 | 

Stasera in TV: “Al cinema con Rai1”. “Ricatto d’amore”, con Sandra Bullock e Ryan Reynolds

Serata al cinema con Rai1 che stasera, alle 21.25, propone il film commedia “Ricatto d’amore” interpretato da Sandra Bullock, Ryan Reynolds, Mary Steenburgen, Betty White, per la regia di Anne Fletcher. L’editor Margaret Tate è una donna che sa bene ciò che vuole, soprattutto sul lavoro: è una manager molto esigente, in particolare con il…

Stasera in TV: "Wonderland ricorda "l'uomo dei Paperi"". Su Rai4 (canale 21) omaggio a Carl Barks e intervista a Don Rosa
 | 

Stasera in TV: “Wonderland ricorda “l’uomo dei Paperi””. Su Rai4 (canale 21) omaggio a Carl Barks e intervista a Don Rosa

Una puntata speciale del magazine “Wonderland” dedicata all’universo a fumetti dei Paperi Disney: stasera, in seconda serata, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone un omaggio al grande Carl Barks, creatore di Zio Paperone e dei più celebri personaggi di Paperopoli, con un’intervista esclusiva al suo indiscusso erede artistico, il disegnatore americano Don Rosa, ospite…

Oggi in TV: ""I tesori segreti del Sudafrica" su Rai5 (canale 23)". I monti dei draghi
 | 

Oggi in TV: “”I tesori segreti del Sudafrica” su Rai5 (canale 23)”. I monti dei draghi

Per milioni di anni, in Sudafrica hanno prosperato fertili ecosistemi che hanno dato vita a meraviglie naturali nascoste. La serie “I tesori segreti del Sudafrica”, in onda da oggi alle 13.50 su Rai5 (canale 23), intraprende un viaggio in sei episodi alla scoperta di questi ecosistemi e della biodiversità che nascondono. Al centro del primo…

Oggi in TV: ""#maestri", la disuguaglianza di genere e i rapporti Stato Chiesa". Le lezioni di Chiara Saraceno e Alberto Melloni
 | 

Oggi in TV: “”#maestri”, la disuguaglianza di genere e i rapporti Stato Chiesa”. Le lezioni di Chiara Saraceno e Alberto Melloni

Il persistere della disuguaglianza di genere e la storia del rapporto complesso tra Stato e Chiesa: temi al centro delle lezioni di Chiara Saraceno e Alberto Melloni per “#maestri”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 15.20 su Rai3 nell’ambito dell’accordo Rai – ministero dell’Istruzione per #lascuolanonsiferma. La professoressa Chiara Saraceno – già…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" la battaglia dei Dardanelli". Su Rai3 una pagina della Grande Guerra
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” la battaglia dei Dardanelli”. Su Rai3 una pagina della Grande Guerra

Delle tante, sanguinose battaglie combattute durante la Prima Guerra Mondiale, quella dei Dardanelli è sicuramente una delle più ricche di contenuti e di interrogativi, sia a livello militare che geopolitico. Una pagina di storia riletta da Paolo Mieli e dal professor Alessandro Barbero a “Passato e presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi…

Stasera in TV: "Su Rai Movie (canale 24) "The Homesman". Un western con Hilary Swank e Meryl Streep
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Movie (canale 24) “The Homesman”. Un western con Hilary Swank e Meryl Streep

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), propone stasera, alle 21.10 “The Homesman”, il western diretto e interpretato da Tommy Lee Jones con Hilary Swank e Meril Streep. Mary Bee Cuddy è una donna indipendente e risoluta, una pioniera nel bel mezzo del Far West che vive da sola in una piccola fattoria. È amata…

Stasera in RADIO: "Plot Machine all'edizione straordinaria del Salone del Libro di Torino". Su Radio1 con una puntata speciale
 |  | 

Stasera in RADIO: “Plot Machine all’edizione straordinaria del Salone del Libro di Torino”. Su Radio1 con una puntata speciale

Plot Machine ci sarà. Il programma di scrittura interattiva, ideato e condotto da Vito Cioce con Daniela Mecenate e Marcella Sullo, che da sei anni promuove la “Sana Istigazione” alla Lettura su Radio1, parteciperà al Salone del Libro di Torino, con una puntata speciale. Stasera, alle 23.05, la trasmissione si muoverà tutta attorno alla domanda:…

Oggi in RADIO: "Radio2"WebAperò"con Caterpillar". Un aperitivo vistuale nella stanza facebook del programma

Oggi in RADIO: “Radio2″WebAperò”con Caterpillar”. Un aperitivo vistuale nella stanza facebook del programma

Caterpillar, lo storico programma condotto da Massimo Cirri e Sara Zambotti, in onda su Rai Radio2 dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20, lancia una nuova iniziativa per essere accanto ai suoi ascoltatori in tutte quelle occasioni di socialità sospese dall’emergenza Covid. E così dopo aver organizzato “Festicciuole” “On air” e in diretta Facebook…

Stasera in TV: ""Un'ultima occasione d'amore" su Rai Premium (canale 25)". Con Rebecca Romijn per la regia di Martin Wood
 | 

Stasera in TV: “”Un’ultima occasione d’amore” su Rai Premium (canale 25)”. Con Rebecca Romijn per la regia di Martin Wood

L’amore ci aspetta dietro ogni angolo, basta un incontro per accendere l’emozione. Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) ogni lunedì in prima serata scalderà il cuore dei telespettatori con una serie di tv movie romantici di recente produzione nel ciclo “Un amore di lunedì”. Stasera, alle 21.20, andrà in onda il terzo dei sette…