Stasera in TV: "Su Rai2 serata da brividi con "Morte sulla scogliera"". Regia di Thomas Berger, con Heino Ferch, Barbara Auer e Rainer Bock
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2 serata da brividi con “Morte sulla scogliera””. Regia di Thomas Berger, con Heino Ferch, Barbara Auer e Rainer Bock

Il tv movie “Morte sulla scogliera” su Rai2, stasera alle 21.20, per una prima serata in giallo. Jakob Thomsen viene ritrovato morto in fondo alla scogliera. Tutti credono che si sia suicidato. Di sua moglie Anna e sua figlia Lilly non c’è traccia. L’altro suo figlio Tom si rifiuta di stare con i nonni. La…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" la storia degli italiani prigionieri degli Alleati". Su Rai3 Paolo Mieli ne parla con la professoressa Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” la storia degli italiani prigionieri degli Alleati”. Su Rai3 Paolo Mieli ne parla con la professoressa Insolvibile

Un aspetto poco noto della Seconda Guerra Mondiale: la vicenda dei prigionieri italiani in mano alleata. In grande maggioranza essi vengono catturati sul fronte africano, dove nel 1943 le forze dell’asse subiscono la definitiva sconfitta. A “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne…

Oggi in RADIO: ""EraOra", su RadioLive, ospita il cantautore Fabrizio Moro". La nuova versione del brano "Il senso di ogni cosa"
 |  | 

Oggi in RADIO: “”EraOra”, su RadioLive, ospita il cantautore Fabrizio Moro”. La nuova versione del brano “Il senso di ogni cosa”

Dallo scorso 22 maggio è arrivata in radio, su tutte le piattaforme digitali e su YouTube, la nuova versione del brano “Il senso di ogni cosa”, uno dei più amati dal pubblico di Fabrizio Moro. Il cantautore romano, per parlare della nuova edizione di uno dei suoi grandi successi, sarà ospite nel programma “EraOra”, in…

Stasera in TV: "Ritratto di Ivan il Terribile". Su Rai Storia (canale 54) un sovrano controverso
 | 

Stasera in TV: “Ritratto di Ivan il Terribile”. Su Rai Storia (canale 54) un sovrano controverso

La storia di Ivan IV, Zar di Russia, passato alla storia come il “Terribile”. La racconta il documentario in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54). Orfano a soli 8 anni, controllato e maltrattato dai boiardi che ambivano a gestire il suo regno, Ivan crescerà con un odio profondo nei loro confronti. Commetterà…

Oggi in TV: "Su RaiPlay, "La Rai con il Cinema italiano"". Prossimo film: "Bar Giuseppe", scritto e diretto da Giulio Base
 |  | 

Oggi in TV: “Su RaiPlay, “La Rai con il Cinema italiano””. Prossimo film: “Bar Giuseppe”, scritto e diretto da Giulio Base

Dopo la pubblicazione su RaiPlay del film “Magari” di Ginevra Elkann, da oggi  sarà disponibile sulla piattaforma digitale Rai “Bar Giuseppe”, scritto e diretto da Giulio Base, seconda pellicola dell’iniziativa realizzata da Rai Cinema e RaiPlay dal titolo “La Rai con il Cinema Italiano”. Si tratta di quattro film inediti, pubblicati per la prima volta…

Oggi in TV: "Focus su mal di testa a Tutta Salute su Rai3". Nello spazio dedicato ai ragazzi, la memoria e come allenarla
 | 

Oggi in TV: “Focus su mal di testa a Tutta Salute su Rai3”. Nello spazio dedicato ai ragazzi, la memoria e come allenarla

A Tutta Salute, oggi, alle 11 su Rai3, si parlerà di mal di testa, un problema che nel tempo può diventare fortemente invalidante. Spiegherà cosa fare il professor Piero Barbanti, primario di Neurologia presso l’Ospedale San Raffaele Pisana di Roma, che sarà ospite in studio di Michele Mirabella e Pier Luigi Spada. Torna poi, l’appuntamento…

Oggi in TV: "Bebe Vio tra i "#maestri" di Rai3". Con lei anche Luca Pancalli e il professor Zuccari
 | 

Oggi in TV: “Bebe Vio tra i “#maestri” di Rai3″. Con lei anche Luca Pancalli e il professor Zuccari

I segreti dello sport di squadra svelati da Bebe Vio e da Luca Pancalli, e un viaggio nell’arte del Beato Angelico con il professor Alessandro Zuccari: son le due lezioni proposte da “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri, in onda oggi alle 15.20 su Rai3, nell’ambito dell’accordo Rai – ministero dell’Istruzione…

Oggi in TV: "RaiPlay Learning alla scoperta dell'Oceania". Da oggi per #LaScuolaNonSiFerma
 | 

Oggi in TV: “RaiPlay Learning alla scoperta dell’Oceania”. Da oggi per #LaScuolaNonSiFerma

Immaginata dagli antichi Greci e persino dai Romani, entrambi convinti che molto più a Sud delle loro terre conosciute si trovasse un’altra area geografica, l’Australia venne scoperta dagli europei nel Seicento. A distanza di quattro secoli resta una terra di particolare fascino e ancora relativamente poco conosciuta. RaiPlay Learning da oggi  presenta una programmazione di…

Stasera in TV: ""Morgan" per un mercoledì da brividi su Rai4 (canale 21)". Un fanta-horror di Luke Scott, con Kate Mara e Anya Taylor-Joy
 | 

Stasera in TV: “”Morgan” per un mercoledì da brividi su Rai4 (canale 21)”. Un fanta-horror di Luke Scott, con Kate Mara e Anya Taylor-Joy

Un mercoledì ad alta tensione su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che il stasera alle 21.20 ha in programma il thriller fantascientifico “Morgan”, film dalle sfumature horror che segna l’esordio alla regia di Luke Scott, figlio del grande Ridley. Una consulente di gestione dei rischi, interpretata da Kate Mara, viene inviata in un laboratorio…

Stasera in TV: "Esperienze di didattica a distanza a "Scuol@ Magazine"". Su Rai Scuola (canale 146) con Davide Coero Borga
 | 

Stasera in TV: “Esperienze di didattica a distanza a “Scuol@ Magazine””. Su Rai Scuola (canale 146) con Davide Coero Borga

Quanto è importante la presenza fisica dell’insegnante? Risponde a questo interrogativo lo scrittore, saggista e professore di scuola, Emiliano Sbaraglia, ospite di “Scuol@ Magazine”, il programma televisivo di Rai Cultura dedicato a chi vive il mondo della scuola, in onda stasera alle 21.30 su Rai Scuola (canale 146) e domenica 31 maggio alle 6.30 su…

Stasera in TV: "Rai Storia (canale 54) la storia dell'economia". La grande fuga dalla miseria
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) la storia dell’economia”. La grande fuga dalla miseria

Economia, dal greco “oikonomia”, significa letteralmente “amministrazione della casa”. Nei secoli quest’amministrazione ha varcato i confini domestici e allargato i suoi orizzonti, trasformando gradualmente il mondo in un grande mercato globale e l’uomo in “mercante-consumatore”. “Storia dell’economia”, in onda stasera alle 21.50 su Rai Storia (canale 54), racconta questo processo millenario, fatto d’invenzioni, scoperte, teorie…

Stasera in TV: "L'Aida firmata da Zeffirelli e diretta da Chailly". Su Rai5 (canale 23) la prima della Scala del 2006
 |  | 

Stasera in TV: “L’Aida firmata da Zeffirelli e diretta da Chailly”. Su Rai5 (canale 23) la prima della Scala del 2006

È firmata da Franco Zeffirelli e diretta da Riccardo Chailly l’Aida di Giuseppe Verdi che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Lo spettacolo, che ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2006, vede protagonisti Violeta Urmana nel ruolo del titolo, Roberto Alagna come Radamès, Ildikó Komlósi come…

Stasera in TV: "Su Rai2 a "Poco di Tanto" i mitici anni '80". Ospiti di Maurizio Battista, Gazebo e Michele Zarrillo
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2 a “Poco di Tanto” i mitici anni ’80”. Ospiti di Maurizio Battista, Gazebo e Michele Zarrillo

Continua su Rai2, l’emozionante viaggio nel tempo di Maurizio Battista. Dopo aver riportato, nelle precedenti puntate, i telespettatori nella dolce aria degli anni Sessanta con Orietta Berti e Don Backy e poi negli anni Settanta con Riccardo Fogli e Sandro Giacobbe, stasera alle 21.20, il conduttore trasporterà il pubblico nei coloratissimi anni Ottanta. Ospiti anche…

Stasera in TV: "Il grande cinema di Fellini su Rai Movie (canale 24)". "8 ½", l'opera più sincera del Maestro
 | 

Stasera in TV: “Il grande cinema di Fellini su Rai Movie (canale 24)”. “8 ½”, l’opera più sincera del Maestro

Prosegue su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) il ciclo “Federico Fellini, realista visionario” che stasera, alle 21.10, propone “8 ½”, l’opera più sincera del Maestro. Marcello Mastroianni è Guido Anselmi, un celebre regista in piena crisi creativa che cerca evasione in una rinomata stazione termale. Realtà e immaginazione si mescolano nella sua mente,…

Stasera in TV: "Su Rai2 ultimo appuntamento con "Revolution Storie dal futuro"". Con Francesco Mandelli e Federico Russo
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2 ultimo appuntamento con “Revolution Storie dal futuro””. Con Francesco Mandelli e Federico Russo

Le grandi innovazioni che hanno segnato il costume, le abitudini e la quotidianità degli italiani: le raccontano Francesco Mandelli e Federico Russo nella sesta e ultima puntata di “Revolution – Storie del futuro”, in onda stasera alle 23.15 su Rai2. I due conduttori affronteranno temi scientifici come quello dei buchi neri e della fisica quantistica…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) c'è Warren Beatty". La storia dell'"Hollywood Playboy"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) c’è Warren Beatty”. La storia dell'”Hollywood Playboy”

Magnifico seduttore di Hollywood, accostato a oltre 100 tra le più belle donne del mondo, è anche uno dei più amati e multiformi talenti della “grande fabbrica dei sogni”. Il documentario “Warren Beatty, Hollywood Playboy”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5 (canale 23), celebra la figura del divo tra i clamori di Hollywood, i…

Oggi in TV: ""Wild Italy" percorre le coste italiane". Su Rai5 (canale 23) un confine fra i mondi
 | 

Oggi in TV: “”Wild Italy” percorre le coste italiane”. Su Rai5 (canale 23) un confine fra i mondi

In buona parte profondamente alterate dall’urbanizzazione e minacciate dall’erosione che ogni anno sottrae centinaia di ettari alla terraferma, le coste sabbiose del nostro Paese costituiscono un paradiso di biodiversità, punto di contatto fra il mare, la terra, l’acqua dolce. Le percorre il documentario “Confine tra i mondi”, in onda oggi alle 13.50 su Rai5 (canale…

Stasera in TV: "A "Chi l'ha visto?" su Rai3 gli sviluppi del caso Flagiello"
 | 

Stasera in TV: “A “Chi l’ha visto?” su Rai3 gli sviluppi del caso Flagiello”

Nel nuovo appuntamento con “Chi l’ha visto?”, la trasmissione di servizio in onda stasera alle 21.20 su Rai3, in primo piano le reazioni dei familiari di Arianna Flagiello – la donna morta lanciandosi dal balcone dopo una lite con il compagno – al verdetto di condanna per Mario Perrotta. L’uomo, che era accusato di maltrattamenti…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" racconta Cinecittà, la Hollywood di regime". Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Mauro Canali
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” racconta Cinecittà, la Hollywood di regime”. Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Mauro Canali

Alla fine degli anni Venti, il settore cinematografico è investito dalla crisi economica, ma una serie di investimenti privati e statali prima e l’avvento del sonoro poi, rappresentano il possibile rilancio della produzione nazionale. Gli anni Trenta vedono così, in Italia, la riorganizzazione dei vecchi stabilimenti di produzione, la costruzione di nuovi dotati di apparecchiature…

Oggi in TV: "Fase 2 tra ansia e euforia a "Tutta Salute" su Rai3". Con Michele Mirabella e Pier Luigi Spada
 | 

Oggi in TV: “Fase 2 tra ansia e euforia a “Tutta Salute” su Rai3″. Con Michele Mirabella e Pier Luigi Spada

Nella puntata di “Tutta Salute”, il programma di medicina di Rai3, in onda oggi, alle 11.00, si parlerà di tiroide con il professor Rocco Bellantone, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Endocrina al Policlinico Gemelli di Roma, che sarà ospite in studio di Michele Mirabella e Pier Luigi Spada. Poi, la professoressa Maria Grazia Carbonelli,…

Stasera in TV: "MovieMag omaggia Sandra Milo". Nel rotocalco di Rai Movie (canale 24) anche l'intervista a Katia Ricciarelli
 |  | 

Stasera in TV: “MovieMag omaggia Sandra Milo”. Nel rotocalco di Rai Movie (canale 24) anche l’intervista a Katia Ricciarelli

In occasione della messa in onda in prima serata del film 8 e 1/2 per il ciclo di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) “Federico Fellini, realista visionario”, “MovieMag” nella puntata di stasera, alle 23.40, dedica un omaggio a Sandra Milo: splendide immagini di repertorio per disegnare il ritratto della diva del cinema italiano…

Stasera in TV: "Un "Match" sul ruolo degli intellettuali". Su Rai Storia (canale 54) Moravia contro Sanguineti
 | 

Stasera in TV: “Un “Match” sul ruolo degli intellettuali”. Su Rai Storia (canale 54) Moravia contro Sanguineti

La puntata di “Match” del 25 gennaio 1978, riproposta stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54), ha come tema centrale il “ruolo degli intellettuali” nella società contemporanea. Alberto Arbasino chiama a parlarne due esponenti di primo piano della letteratura italiana del Novecento: lo scrittore e giornalista Alberto Moravia e il poeta Edoardo Sanguineti. I…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) "Wonderland" fa paura". Una puntata dedicata all'horror con Steve Della Casa
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) “Wonderland” fa paura”. Una puntata dedicata all’horror con Steve Della Casa

Rai4 sarà invasa da demoni, fantasmi e vampiri. Stasera, in seconda serata, la nuova puntata di “Wonderland” sarà tutta dedicata all’horror, con un focus sul glorioso cinema di paura italiano che ha spopolato nelle nostre sale negli anni ‘60. A raccontare gli anni d’oro dell’horror Made in Italy sarà il critico cinematografico Steve Della Casa,…

Recensione: “L’antifascismo non serve più a niente”. Uno sguardo sull’attualità del nostro paese

Recensione: “L’antifascismo non serve più a niente”. Uno sguardo sull’attualità del nostro paese

“Immaginate una democrazia percorsa quotidianamente da un ritornello che punta a riabilitare la dittatura sulle cui macerie è sorta e il dittatore che l’aveva tenuta saldamente in pugno per vent’anni”. Inizia così il saggio “L’antifascismo non serve più a niente”, scritto egregiamente quasi come un articolo di giornale da Carlo Greppi per Editori Laterza, dove…

Stasera in TV: "Su Rai2, in seconda serata, "La prima volta di mia figlia", con la regia di Riccardo Rossi". Nel cast Anna Foglietta, Fabrizia Sacchi e Stefano Fresi
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2, in seconda serata, “La prima volta di mia figlia”, con la regia di Riccardo Rossi”. Nel cast Anna Foglietta, Fabrizia Sacchi e Stefano Fresi

Anna Foglietta, Fabrizia Sacchi e Stefano Fresi sono gli interpreti del film diretto da Riccardo Rossi, “La prima volta di mia figlia”, in onda stasera alle 23.05 su Rai2. Alberto è un medico della mutua con aspirazioni di chirurgo presto sfumate. È il classico collega di lavoro pedante e serio, la cui vita privata è…

Stasera in TV: "Alain Delon, il lato oscuro di una star". Su Rai5 (canale 23) la storia di un divo "misterioso"
 |  | 

Stasera in TV: “Alain Delon, il lato oscuro di una star”. Su Rai5 (canale 23) la storia di un divo “misterioso”

Ha incantato almeno tre generazioni divenendo una icona del cinema, ma su di lui non esistono biografie ufficiali autorizzate. Il documentario “Alain Delon, il lato oscuro di una star”, in onda stasera alle 20.15 su Rai5 (canale 23), prova a ricostruire la vita e la carriera di questo divo amatissimo. Solo un film diretto da…

Stasera in TV: "Un martedì di indagini su Rai1 con Il Commissario Montalbano". "Come voleva la prassi"
 | 

Stasera in TV: “Un martedì di indagini su Rai1 con Il Commissario Montalbano”. “Come voleva la prassi”

Questa settimana Montalbano raddoppia. Dopo “Un covo di vipere”, in onda lunedì, le grandi indagini di Luca Zingaretti nei panni del Commissario più famoso d’Italia tornano anche stasera alle 21.25 su Rai1, con il film “Come voleva la prassi”, tratto dai racconti di Andrea Camilleri, per la regia di Alberto Sironi. Il cadavere di una…

Stasera in TV: "I Pink Floyd a "Ghiaccio bollente"". Su Rai5 (canale 23) "Behind The Wall", la storia della band
 | 

Stasera in TV: “I Pink Floyd a “Ghiaccio bollente””. Su Rai5 (canale 23) “Behind The Wall”, la storia della band

Un ritratto inedito della band art-rock più leggendaria di tutti i tempi, i Pink Floyd, dalle origini alla follia di Syd Barrett, dal trionfo dei loro lungometraggi “Live at Pompeii” e “The Wall” all’album “Wish You Were Here”. Il documentario “Pink Floyd: Behind The Wall”, in onda stasera  alle 22.45 su Rai5 (canale 23), ripercorre…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Il caso Freddy Heineken"". Il sequestro del re della birra
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Il caso Freddy Heineken””. Il sequestro del re della birra

Il sequestro del miliardario Freddy Heineken, magnate della birra, e del suo autista Ab Doderer, rapiti nel 1983 ad Amsterdam: una storia che Daniel Alfredson racconta nel film “Il caso Freddy Heineken”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Tra gli interpreti Jim Sturgess, Sam Worthington, Ryan Kwanten, Anthony Hopkins, Mark van Eeuwen….

Stasera in TV: "Walter Tobagi, odiato senza ragione". Su Rai Storia (canale 54) il ricordo del cronista a 40 anni dalla morte
 | 

Stasera in TV: “Walter Tobagi, odiato senza ragione”. Su Rai Storia (canale 54) il ricordo del cronista a 40 anni dalla morte

La mattina del 28 maggio 1980, Walter Tobagi, 33 anni, giornalista del Corriere della Sera, veniva ucciso a pochi passi da casa da uomini della Brigata XXVIII marzo, una formazione terroristica di estrema sinistra. Tobagi era il cronista di punta del quotidiano milanese sul fronte del terrorismo, aveva seguito numerosi processi e tante vicende di…