Stasera in TV: "A "Cinema Italia" l'ultimo Peppino De Filippo". Su Rai Storia (canal 54) un "Giallo Napoletano"
 |  | 

Stasera in TV: “A “Cinema Italia” l’ultimo Peppino De Filippo”. Su Rai Storia (canal 54) un “Giallo Napoletano”

Sullo sfondo della Napoli di fine anni Settanta, Raffaele Capece, professore di mandolino classico ridottosi a fare il suonatore ambulante pur di raccattare qualche soldo, per far fronte ad uno dei tanti debiti di gioco del padre, si ritrova suo malgrado ad avere a che fare con una serie di misteriosi delitti. E’ il film…

Stasera in TV: "Sabato thriller su Rai4 (canale 21) con "Reprisal"". Con Bruce Willis e Frank Grillo
 | 

Stasera in TV: “Sabato thriller su Rai4 (canale 21) con “Reprisal””. Con Bruce Willis e Frank Grillo

Il sabato sera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) è ad alta tensione con l’avvincente thriller d’azione “Reprisal”, interpretato da Frank Grillo e Bruce Willis, in onda stasera alle 21.20. Il direttore di banca Jacob chiede aiuto a James, il vicino di casa ex poliziotto, per rintracciare l’uomo che ha rapinato la sua filiale…

Stasera in TV: "A "Passato e Presente" la storia del nucleare in Italia". Su Rai Storia (canale 54) un'era chiusa dal referendum del 1987
 | 

Stasera in TV: “A “Passato e Presente” la storia del nucleare in Italia”. Su Rai Storia (canale 54) un’era chiusa dal referendum del 1987

All’inizio degli anni ‘50, quella che era stata la più distruttiva tecnologia militare mai inventata sembra anche poter offrire una soluzione definitiva a tutti problemi di approvvigionamento energetico dell’umanità. L’energia nucleare, in Italia e nel mondo, nasce all’insegna di un paradosso che ne accompagnerà tutto lo sviluppo, tra paura e speranza. Ne parlano il professor…

Oggi in TV: "Amore in quarantena, 4 puntate su Rai1". Raccontare le storie d'amore ai tempi del lockdown
 | 

Oggi in TV: “Amore in quarantena, 4 puntate su Rai1”. Raccontare le storie d’amore ai tempi del lockdown

Parte oggi, su Rai1 alle 15.00, il racconto in 4 puntate di “Amore in quarantena “, di Gabriele Corsi, in collaborazione con Furio e Giorgio del Trio Medusa. In questi mesi di emergenza sanitaria, costretti in casa, con limitazioni, lontano dalle altre persone, come sono cambiate le storie d’amore? Coppie che aspettano un figlio, single…

Stasera in TV: "Apertura regioni e passaporti sanitari a Petrolio Antivirus su Rai2". Tra gli ospiti il presidente dell'Anci Antonio Decaro
 | 

Stasera in TV: “Apertura regioni e passaporti sanitari a Petrolio Antivirus su Rai2”. Tra gli ospiti il presidente dell’Anci Antonio Decaro

Continua la serie di puntate-inchiesta di Petrolio-Antivirus. Stasera, su Rai2 alle 21.05 si risponderà alle domande sull’apertura delle regioni. L’indice di contagio di ogni zona è il termometro per valutare i rischi degli spostamenti. Ci potremo spostare in sicurezza? Potremo fare le vacanze in regioni diverse da quelle in cui viviamo? Che cosa sono i…

Oggi in TV: "Linea Blu alle Isole Pontine". Con Donatella Bianchi su Rai1
 | 

Oggi in TV: “Linea Blu alle Isole Pontine”. Con Donatella Bianchi su Rai1

Nuovo appuntamento con “Linea Blu”,oggi alle 14.00 su Rai1. Questa volta, Donatella Bianchi e la sua squadra porteranno il pubblico alla scoperta delle splendide isole Pontine. Un arcipelago che Folco Quilici definì “Pontinesia”: secondo il grande naturalista queste isole sono le più belle al mondo insieme agli atolli di Bora Bora. Tappa principale del viaggio…

Oggi in TV: "La nascita di Rai3 raccontata da "Rai: storie di un'italiana"". Con Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli su Rai2
 | 

Oggi in TV: “La nascita di Rai3 raccontata da “Rai: storie di un’italiana””. Con Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli su Rai2

Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli, rivisitano la storia del nostro paese attraverso il pregiatissimo materiale d’archivio Rai con il programma “Rai, storie di un’italiana”. Oggi spettatori al 15 dicembre 1979, giorno in cui nasce Raitre. Durante la puntata racconteranno i primi momenti della terza rete, la sua caratteristica legata anche all’ informazione regionale, i suoi…

Oggi in TV: "L'Italia tra passato e futuro protagonista a Linea Verde Life, su Rai1"
 | 

Oggi in TV: “L’Italia tra passato e futuro protagonista a Linea Verde Life, su Rai1”

Sostenibilità e innovazione al centro della puntata di “Linea Verde Life”, in onda oggi su Rai1 alle 12.20, con un racconto che parte da lontano nel tempo, per arrivare fino al futuro prossimo delle città italiane. Roma antica, con alcuni dei suoi luoghi simbolo, testimonianza di grande ingegno e creatività al servizio dei cittadini, ma…

Oggi in TV: "Una storia a settimana con Timeline Focus su Rai3". I matrimoni ai tempi del Covid-19 e gli scontri a Hong Kong
 | 

Oggi in TV: “Una storia a settimana con Timeline Focus su Rai3”. I matrimoni ai tempi del Covid-19 e gli scontri a Hong Kong

Questa settimana Marco Carrara, nella puntata di “Timeleline focus”, in onda oggi, alle 11.40, su Rai3, ospita Enzo Miccio, il wedding planner più famoso d’Italia, per discutere con lui delle nuove modalità possibili per far ripartire un settore importante come quello dell’organizzazione di eventi e matrimoni in una fase in cui le misure di sicurezza…

Stasera in RADIO: "Mahmood e i Subsonica protagonisti dei Radio2 Live del weekend"
 | 

Stasera in RADIO: “Mahmood e i Subsonica protagonisti dei Radio2 Live del weekend”

Oggi e domani dalle 21, Rai Radio2 riproporrà due “live” tra i più belli dello scorso Radio2 Summer Tour. Il primo, in replica sabato 30 maggio, riporterà gli ascoltatori all’affollato CaterRaduno, l’evento d’inizio estate targato Caterpillar Radio2, che lo scorso giugno celebrava il risveglio a Sinigallia, con il concerto all’alba di Mahmood. Il cantante, fresco…

Stasera in RADIO: "I venerdì con LaFil-Filarmonica di Milanosu Radio3". Per la prima volta in radio tutti i concerti diretti da Daniele Gatti nel 2019
 |  | 

Stasera in RADIO: “I venerdì con LaFil-Filarmonica di Milanosu Radio3”. Per la prima volta in radio tutti i concerti diretti da Daniele Gatti nel 2019

Nel maggio 2019 al Palazzo delle Scintille – il suggestivo padiglione art nouveau dell’Ex Fiera Campionaria di Milano che nel 1946 ospitò la stagione estiva del bombardato Teatro alla Scala – è stata battezzata LaFil-Filarmonica di Milano. Per l’occasione, Daniele Gatti ha diretto l’integrale sinfonica di Robert Schumann in due giorni di appuntamenti gratuiti che…

Stasera in TV: "Su Rai1 a Tv7, i reportage settimanali del Tg1"
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 a Tv7, i reportage settimanali del Tg1”

I tamponi negati, il carrello della spesa differenziato a seconda delle classi sociale, ma anche le mascherine, la riapertura delle chiese e un’intervista al regista Spike Lee, saranno alcuni dei temi al centro della puntata di Tv7, in settimanale di approfondimento del Tg1, in onda stasera alle 23.35 su Rai. A Borgosesia, in provincia di…

Recensione: “Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari”. Il mondo degli adulti nell’infanzia

Recensione: “Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari”. Il mondo degli adulti nell’infanzia

“Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari”, scritto da Vanessa Roghi per Laterza edizioni, è la storia dell’inventore di favole e filastrocche, ma non solo. L’editore Laterza, nel centenario della nascita di Gianni Rodari, pubblica per il nostro piacere la sua biografia, con una solo certezza: il bene che prova la scrittrice e storica Vanessa…

Stasera in TV: "A "Italiani" l'uomo solo al comando". Rai Storia (canale 54) racconta Fausto Coppi
 | 

Stasera in TV: “A “Italiani” l’uomo solo al comando”. Rai Storia (canale 54) racconta Fausto Coppi

La storia di Fausto Coppi, tra imprese sportive e aneddoti meno conosciuti. La ripercorre il documentario che Rai Cultura dedica al Campionissimo stasera alle 23.05 su Rai Storia (canale 54), per il ciclo “Italiani”. Coppi nasce a Castellania, in provincia di Alessandria, il 15 settembre 1919: giovane garzone, a quindici anni compra la sua prima…

Stasera in TV: ""Il figlio della luna", su Rai1 il grande amore di una madre per il proprio figlio disabile". Con Lunetta Savino per la regia di Gianfranco Albano
 |  | 

Stasera in TV: “”Il figlio della luna”, su Rai1 il grande amore di una madre per il proprio figlio disabile”. Con Lunetta Savino per la regia di Gianfranco Albano

Una prima serata con Lunetta Savino per rivivere una storia piena di emozione e di grande amore, come solo quello genitoriale può essere. Tratto da una storia vera, quella di Fulvio Frisone, nato con una tetraplegia spastica distonica grave al punto da impedirgli persino di parlare, il film “Il figlio della luna”, dopo aver riscosso…

Stasera in TV: ""La verità negata" e "Remember", due prime serate per non dimenticare". Su Rai Movie (canale 24) due film contro la negazione dell'olocausto
 |  | 

Stasera in TV: “”La verità negata” e “Remember”, due prime serate per non dimenticare”. Su Rai Movie (canale 24) due film contro la negazione dell’olocausto

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette due film e racconta le battaglie contro i tentativi di rimozione dell’olocausto. Stasera, alle 21.10, andrà in onda “La verità negata”, il film processuale di Mick Jackson, con Rachel Weisz nei panni della scrittrice Deborah Lipstadt. Accusata di diffamazione dal negazionista David Irving fu costretta a dimostrare…

Stasera in TV: "Venerdì action su Rai4 (canale 21) con "Universal Soldier: Regeneration"". Con Jean-Claude Van Damme e Dolph Lundgren
 |  | 

Stasera in TV: “Venerdì action su Rai4 (canale 21) con “Universal Soldier: Regeneration””. Con Jean-Claude Van Damme e Dolph Lundgren

Adrenalina e azione nella prima serata del venerdì su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che alle 21.20 di stasera propone “Universal Soldier: Regeneration”. Si tratta del terzo capitolo della saga fanta-action inaugurata da Roland Emmerich nel 1992 con “I nuovi eroi” che vede il ritorno dei due protagonisti storici della saga, nonché icone del…

Stasera in TV: "Su Rai3 "Quello che serve"". Un viaggio nelle radici profonde del Servizio Sanitario Nazionale
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Quello che serve””. Un viaggio nelle radici profonde del Servizio Sanitario Nazionale

Milano, aprile 2020. Un cittadino qualunque, Massimo Cirri, come tutti ha passato gli scorsi mesi chiuso in casa, mentre medici e infermieri si spendevano senza sosta per salvare vite. Una malattia grave, di quelle che interrogano sulla vita e sulla morte, ha attraversato Massimo. E’ stato curato bene, è guarito. E’ tornato a fare il…

Stasera in TV: "Ad "Art Night" tre grandi del Novecento". Su Rai5 (canale 23) Emilio Vedova, Maria Lai, Gilberto Zorio
 | 

Stasera in TV: “Ad “Art Night” tre grandi del Novecento”. Su Rai5 (canale 23) Emilio Vedova, Maria Lai, Gilberto Zorio

Un omaggio a tre grandi artisti italiani del Novecento. Lo propone il programma di Rai Cultura “Art Night” che nell’appuntamento in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23) racconta l’arte di Emilio Vedova, Maria Lai e Gilberto Zorio. Si comincia con il racconto della mostra “Emilio Vedova” a Palazzo Reale a Milano, l’ultima curata…

Stasera in TV: ""La guerra segreta", quando la Germania beffò gli inglesi". Su Rai Storia (canale 54) i "re del doppiogioco"
 |  | 

Stasera in TV: “”La guerra segreta”, quando la Germania beffò gli inglesi”. Su Rai Storia (canale 54) i “re del doppiogioco”

“Polo Nord” fu un’elaborata operazione orchestrata dai tedeschi: il 17 giugno 1942 riuscirono a catturare un agente britannico, scoprendo la fitta ed elaborata rete di spie inglesi trapiantate in Olanda all’inizio della guerra, che avevano il compito di sostenere la resistenza inviando informazioni alla propria intelligence. La maggior parte di questi agenti venne così intercettata,…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente", la finale della discordia". Su Rai3 l'Italia contro il Cile di Pinochet per la Davis
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente”, la finale della discordia”. Su Rai3 l’Italia contro il Cile di Pinochet per la Davis

Dicembre 1976. L’Italia, trascinata dal suo giocatore più rappresentativo, Adriano Panatta, giunge in finale del più prestigioso torneo di tennis per nazioni: la Coppa Davis. L’altra finalista è il Cile. Gli incontri si disputano a Santiago, dove tre anni prima il generale Pinochet, con un colpo di stato, ha rovesciato il legittimo governo del presidente…

Stasera in TV: "Aftermath La vendetta, un classico revenge-movie tratto da una storia vera". Arnold Schwarzenegger protagonista su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre)
 | 

Stasera in TV: “Aftermath La vendetta, un classico revenge-movie tratto da una storia vera”. Arnold Schwarzenegger protagonista su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre)

Arnold Schwarzenegger è il protagonista della prima serata di stasera, alle 21.10 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), con il film “Aftermath – La vendetta”. L’architetto Roman Melnyk perde la moglie e la figlia in un disastro aereo. Jacob Bonanos era il controllore di volo in turno durante l’incidente aereo di cui è ritenuto…

Oggi in TV: "Da oggi RaiPlay Learning racconta lo "Spazio"". Tutto sul mondo degli astronauti con #LaScuolaNonSiFerma
 | 

Oggi in TV: “Da oggi RaiPlay Learning racconta lo “Spazio””. Tutto sul mondo degli astronauti con #LaScuolaNonSiFerma

Lo spazio e i suoi misteri hanno costantemente sedotto gli uomini di ingegno, da Keplero a Kubrick. L’offerta di RaiPlay Learning è come sempre originale perché inquadra specificatamente un comparto, quello della preparazione e dell’addestramento degli astronauti. Alberto Angela racconta dell’Esa (l’Agenzia Spaziale Europea) e dei suoi obiettivi, primo fra tutti quello della Stazione Spaziale…

Stasera in TV: "Su Rai Premium (canale 25) arrivano i camici bianchi di "The Resident" ".Una serie appassionante con Matt Czuchry, Manish Dayal e Bruce Greenwood

Stasera in TV: “Su Rai Premium (canale 25) arrivano i camici bianchi di “The Resident” “.Una serie appassionante con Matt Czuchry, Manish Dayal e Bruce Greenwood

“The Resident” è il medical drama in onda su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) in prima serata alle 21.20 ogni giovedì da stasera. La serie mostra l’altra faccia della medicina, svelando il bello e il brutto della vita quotidiana di un grande ospedale moderno, attraverso il racconto dei casi clinici e delle vicende…

INTERPLAY 20/20: "Sopra di me il diluvio" di Compagnia Enzo Cosimi e "Young Blood" di Arnau Perez. Sui social e il sito del festival
 |  | 

INTERPLAY 20/20: “Sopra di me il diluvio” di Compagnia Enzo Cosimi e “Young Blood” di Arnau Perez. Sui social e il sito del festival

Ancora protagonista della settimana la ventesima edizione di Interplay, il festival della giovane danza contemporanea internazionale che quest’anno si presenta, almeno per la prima parte del programma, in versione #digital sui canali Facebook (https://www.facebook.com/mosaico.danza/), Instagram (instagram.com/mosaicodanza),Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCLHJXy6On3aKIgrCA-iYLgg) così come sul sito www.mosaicodanza.it. A partire dalle 21 Claudia Allasia intervista Enzo Cosimi, che con la sua compagnia propone dalle 21.30 l’imperdibile…

Stasera in TV: "Sostiene Bollani Reloaded su Rai3". Tra gli ospiti Lillo e Greg, Elio, Paolo Fresu e Daniele Slvestri
 | 

Stasera in TV: “Sostiene Bollani Reloaded su Rai3”. Tra gli ospiti Lillo e Greg, Elio, Paolo Fresu e Daniele Slvestri

Il pianoforte di Stefano Bollani, le incursioni di Caterina Guzzanti e grandi ospiti dal mondo della musica: un mix che – dopo due stagioni di grande successo su Rai3 – viene reinventato e riproposto in “Sostiene Bollani Reloaded”. Nel quarto appuntamento in onda stasera, alle 23.25, su Rai3, torna il mondo della musica visitato e…

Stasera in TV: "Il Macbeth di Verdi diretto da Pappano in prima serata". Su Rai5 (canale 23) una regia firmata Phyllida Lloyd
 |  | 

Stasera in TV: “Il Macbeth di Verdi diretto da Pappano in prima serata”. Su Rai5 (canale 23) una regia firmata Phyllida Lloyd

Nero, rosso, crema e oro. Sono i colori che dominano il “Macbeth” di Giuseppe Verdi messo in scena dalla regista inglese Phyllida Lloyd – nota per i suoi successi cinematografici come “Mamma mia!” e “The Iron Lady” – che Rai Cultura propone in prima serata  alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Lo spettacolo, andato in…

Stasera in TV: "John Avildsen, una vita all'ombra di Rocky". Su Rai5 (canale 23) la storia di un regista cult
 |  | 

Stasera in TV: “John Avildsen, una vita all’ombra di Rocky”. Su Rai5 (canale 23) la storia di un regista cult

Un omaggio al regista premio Oscar John Avildsen che ha dato vita ad alcuni dei film più amati nella storia del cinema, da “Rocky” alla celebre saga di “Karate Kid”. È il documentario di Derek Wayne Johnson “John Avildsen, nell’ombra di Rocky”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5 (canale 23). A ricostruire la vita…

Stasera in TV: "Ultimo appuntamento su Rai1 con "Vivi e lascia vivere"". Con Elena Sofia Ricci e Massimo Ghini

Stasera in TV: “Ultimo appuntamento su Rai1 con “Vivi e lascia vivere””. Con Elena Sofia Ricci e Massimo Ghini

Attesissimo finale,stasera alle 21.25 su Rai1, per “Vivi e lascia vivere”, la serie firmata da Pappi Corsicato con Elena Sofia Ricci e Massimo Ghini, che ha riscosso nei cinque appuntamenti andati in onda nelle scorse settimane, un ottimo seguito di pubblico e grandi apprezzanti della critica. Nell’episodio da titolo “La minaccia” Laura è ancora in…

Stasera in TV: "Michieletto racconta Madama Butterfly nel "Volo del calabrone"". Con María José Siri e Cristiana Capotondi su Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in TV: “Michieletto racconta Madama Butterfly nel “Volo del calabrone””. Con María José Siri e Cristiana Capotondi su Rai5 (canale 23)

Va alla scoperta di uno dei più amati capolavori di Puccini, “Madama Butterfly”, la puntata del “Volo del calabrone” di Damiano Michieletto che Rai Cultura propone in prima visione stasera alle 19.00 su Rai5 (canale 23). L’opera racconta la tragedia di una geisha nel Giappone di inizio Novecento: sedotta e abbandonata da un ufficiale americano,…