Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) la "Prova di maturità"". A lezione di globalizzazione
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) la “Prova di maturità””. A lezione di globalizzazione

Nell’ultimo secolo il mondo si è rimpicciolito, ristretto, e ogni distanza fisica e culturale si è come ritirata. Vogliamo le stesse merci, gli stessi film. La globalizzazione che conosciamo noi si è sviluppata intorno al capitalismo e ci ha insegnato che tutto è interdipendente: che una crisi a New York provoca immediatamente una conseguenza in…

Fwd: Da oggi BASE Milano riapre alla città: i grandi spazi dell'ex Ansaldo tornano ad essere punto di riferimento per ricominciare a stare insieme, più vicini e in sicurezza
 |  | 

Fwd: Da oggi BASE Milano riapre alla città: i grandi spazi dell’ex Ansaldo tornano ad essere punto di riferimento per ricominciare a stare insieme, più vicini e in sicurezza

Da oggi BASE Milano riapre alla città. I grandi spazi di BASE, fra piazza interna, bar, sala studio, burò, cortile e orto urbano, tornano ad essere punto di riferimento per ricominciare a stare insieme, vicini e in sicurezza, ricalibrando nuove distanze umane   #ancorapiùvicini  Tra le novità: ARDA – A Ritmo d’Acque: al via con una…

Stasera in TV: "Rai Movie ricorda Alberto Sordi". A MovieMag parlano Carlo Verdone e Alessandro Gassman
 |  | 

Stasera in TV: “Rai Movie ricorda Alberto Sordi”. A MovieMag parlano Carlo Verdone e Alessandro Gassman

A cent’anni della nascita di Alberto Sordi il programma “MovieMag”, in onda stasera  alle 23.05 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), celebra l’attore con un montaggio di scene di film, documenti d’epoca e il ricordo di Carlo Verdone. “Pochi lo sanno ma era coltissimo, un grande conoscitore di arte ed era molto dolce”:…

Oggi in TV: "Scuola a casa, orario lezioni per Primarie e Secondarie di primo grado". Trentunesimo giorno di lezioni su RaiGulp (canale 42) e RaiPlay con La Banda dei Fuoriclasse
 | 

Oggi in TV: “Scuola a casa, orario lezioni per Primarie e Secondarie di primo grado”. Trentunesimo giorno di lezioni su RaiGulp (canale 42) e RaiPlay con La Banda dei Fuoriclasse

Oggi, alle ore 9.15, a “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay, continuano le lezioni per la scuola primaria, con il maestro Alex Corlazzoli. 9.15 Storia: la filosofia per bambini; 9.45 Attività motoria: passo artistico cervo con Maria e Matilde Prato; 9.50 Geografia: il paesaggio…

Stasera in TV: ""Wonderland" incontra Makkox". Su Rai4 (canale 21) tra satira e fantascienza
 | 

Stasera in TV: “”Wonderland” incontra Makkox”. Su Rai4 (canale 21) tra satira e fantascienza

Un connubio inedito: quello tra i mondi inesplorati della fantascienza e la satira. Stasera alle 22.45 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), “Wonderland”, il magazine del fantastico e del crime incontra Marco D’Ambrosio, in arte Makkox, fumettista e vignettista satirico per numerosi quotidiani e periodici nazionali nonché coautore di programmi di satira come Gazebo…

Stasera in TV: ""Non mollare mai storie tricolori" in prima serata su Rai1". Alex Zanardi conduce il charity show più connesso della storia della televisione
 | 

Stasera in TV: “”Non mollare mai storie tricolori” in prima serata su Rai1″. Alex Zanardi conduce il charity show più connesso della storia della televisione

Stasera, in occasione della Festa della Repubblica, la prima serata di Rai1 accoglierà un charity show di nuovissima generazione che metterà in connessione i grandi campioni dello sport con i volti Rai e i grandi nomi del cinema italiano per sostenere la Croce Rossa Italiana attraverso il numero solidale 45505 (attivo dal 27 maggio al…

Stasera in TV: "Il re del blues a "Ghiaccio bollente"". Su Rai5 (canale 23) "BB King. Vita di Riley"
 |  | 

Stasera in TV: “Il re del blues a “Ghiaccio bollente””. Su Rai5 (canale 23) “BB King. Vita di Riley”

La vita di B.B. King, sovrano imperatore del blues elettrico: la racconta – con la voce narrante di Morgan Freeman nella versione originale – il regista Jon Brewer nel documentario “BB King – Vita di Riley”, in onda stasera alle 22.45 su Rai5. Il filmato ripercorre cent’anni di blues e spiega come questo artista sia…

Recensione: “La storia speciale. Perchè non possiamo fare a meno degli antichi romani”. L’antica Roma come non l’abbiamo mai sentita raccontare

Recensione: “La storia speciale. Perchè non possiamo fare a meno degli antichi romani”. L’antica Roma come non l’abbiamo mai sentita raccontare

Edito da Laterza, “La storia speciale. Perchè non possiamo fare a meno degli antichi romani”, scritto da Giusto Traina, un volume che dimostra come tanti fatti ed idee siano ancora presenti nel nostro immaginario collettivo. La storia romana ci riguarda da molto vicino ed il libro “La storia speciale. Perchè non possiamo fare a meno…

Stasera in TV: "Un "Match" architettonico". Su Rai Storia (canale 54) Portoghesi contro Benevolo
 | 

Stasera in TV: “Un “Match” architettonico”. Su Rai Storia (canale 54) Portoghesi contro Benevolo

La questione urbanistica, l’architettura contemporanea e la conservazione dei beni culturali: temi che Alberto Arbasino – nella puntata di “Match” del 1° febbraio 1978, riproposta stasera alle 22.10 su Rai Storia – affronta ospitando gli architetti Paolo Portoghesi e Leonardo Benevolo. La discussione parte da un pamphlet del ’71 (“Roma da ieri a domani”) di…

Stasera in TV: ""Il Canto degli Italiani dall'Arena di Verona"". Con Vittorio Grigolo
 |  |  | 

Stasera in TV: “”Il Canto degli Italiani dall’Arena di Verona””. Con Vittorio Grigolo

Il tenore internazionale Vittorio Grigolo,stasera  alle 20.30 su Rai1, subito dopo il Tg1, canterà l’Inno italiano in una emozionante esibizione dall’Arena di Verona, completamente vuota e in configurazione archeologica, per celebrare la Festa della Repubblica.

Stasera in TV: ""Bling Ring", l'ossessione della celebrità". Su Rai5 (canale 23) il film di Sofia Coppola
 | 

Stasera in TV: “”Bling Ring”, l’ossessione della celebrità”. Su Rai5 (canale 23) il film di Sofia Coppola

A Los Angeles un gruppo di adolescenti fanatici ruba vestiti e gioielli dalle case dei Vip. Li fermeranno? È il film di Sofia Coppola – con Israel Broussard, Katie Chang, Taissa Farmiga, Claire Julien, Georgia Rock – “Bling Ring”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, senza interruzioni pubblicitarie e disponibile anche in lingua originale….

Stasera in TV: "Stars of the Silver Screen: Vincent Price". Su Rai5 (canale 23) il re dell'orrore
 | 

Stasera in TV: “Stars of the Silver Screen: Vincent Price”. Su Rai5 (canale 23) il re dell’orrore

Considerato il “Re” del moderno cinema dell’orrore, artista istrionico e raffinato intellettuale, è ricordato come il consacrato erede di Boris Karloff e Bela Lugosi. L’attore Vincent Price è il protagonista di “Stars of the Silver Screen”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5. Dopo le prime esperienze teatrali a Londra e poi a Broadway, Price…

Stasera in TV: "L'estate addosso di Gabriele Muccino su Rai2". Il viaggio on the road in California di due diciottenni
 | 

Stasera in TV: “L’estate addosso di Gabriele Muccino su Rai2”. Il viaggio on the road in California di due diciottenni

“L’estate addosso”, di Gabriele Muccino, in onda stasera alle 23 su Rai2, ci accompagna nel viaggio in California di due diciottenni alla fine del liceo. Marco ha 18 anni, sta per diplomarsi e non ha idea di cosa fare il prossimo anno, quando a settembre ognuno dovrà scegliere che strada intraprendere nella vita, se proseguire…

Stasera in TV: "Con "Lake Bodom" al via un nuovo ciclo di Rai4 (canale 21)". Storie di sopravvivenza "estrema"
 | 

Stasera in TV: “Con “Lake Bodom” al via un nuovo ciclo di Rai4 (canale 21)”. Storie di sopravvivenza “estrema”

Un nuovo ciclo cinematografico che porterà lo spettatore in situazioni di sopravvivenza estrema: è “Survival Thriller”, in onda da stasera  alle 21.10 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre). A inaugurare il ciclo lo slasher-horror d’autore “Lake Bodom”, ispirato a una storia vera accaduta in Finlandia nel 1960, nella zona lacustre che da titolo al…

Oggi in TV: "Giuseppe Ungaretti. Vita di un uomo su Rai3 per "La grande storia anniversari"". A 50 anni dalla morte del poeta
 | 

Oggi in TV: “Giuseppe Ungaretti. Vita di un uomo su Rai3 per “La grande storia anniversari””. A 50 anni dalla morte del poeta

A 50 anni dalla morte di Giuseppe Ungaretti, “La Grande Storia Anniversari” di oggi  alle 15.20, su Rai3, propone un ritratto del grande poeta e uomo del XX secolo: dagli anni della Grande guerra, vissuti nelle trincee, quando Ungaretti scrive poesie destinate a sconvolgere la forma poetica del suo tempo, a quelli del dopoguerra che…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente", la nascita della Repubblica". Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile su Rai3
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente”, la nascita della Repubblica”. Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile su Rai3

E’ dal 1944, a guerra ancora in corso, che in Italia si discute della questione istituzionale; se il Paese, cioè, debba continuare ad essere una monarchia o diventare una repubblica. I partiti che formano il Comitato di Liberazione Nazionale chiedono al re Vittorio Emanuele III di abdicare, per la troppa contiguità avuta con il regime…

Stasera in TV: "Vincenzo Salemme e "Prima di lunedì"". Su Rai2 una commedia on the road
 |  | 

Stasera in TV: “Vincenzo Salemme e “Prima di lunedì””. Su Rai2 una commedia on the road

Vincenzo Salemme nei panni di Carlito, un miliardario malavitoso. E’ “Prima di Lunedì”, commedia on the road in onda stasera alle 21.20 su Rai2. Due auto si scontrano in piena Torino. Alla guida di una delle due c’è un aspirante attore squattrinato, Marco, insieme al suo migliore amico Andrea, e nell’altra Carlito Brigante, eccentrico e…

Oggi in TV: "La Festa della Repubblica è anche su RaiPlay". I prodotti disponibili sulla piattaforma in occasione dell'anniversario
 | 

Oggi in TV: “La Festa della Repubblica è anche su RaiPlay”. I prodotti disponibili sulla piattaforma in occasione dell’anniversario

I volti e le parole dei protagonisti della nostra vita civile: dalle ragazze che votarono per la Repubblica alla parabola umana e professionale di Nilde Iotti, fino al senso del dovere dei Presidenti e, tra loro, l’indimenticabile umanità di Sandro Pertini. Buonasera Presidente La storia della Repubblica passa innanzitutto dai volti e dalle parole di…

Stasera in TV: "Su Rai Premium (canale 25) la storia di due sorelle speciali". La regina Elisabetta e Margaret, un legame profondo
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Premium (canale 25) la storia di due sorelle speciali”. La regina Elisabetta e Margaret, un legame profondo

Uno tra i legami più forti al mondo, quello che unisce due sorelle: in occasione del 67° anniversario dell’incoronazione della Regina Elisabetta II, Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) propone “Storia di due sorelle. La regina Elisabetta e Margaret”, in onda stasera alle 23.30. Elisabetta e Margaret sono due sorelle poco simili, riservata e…

Oggi in TV: "Su Rai3 a "Tutta Salute" vertigini, fragole e frutti rossi, prevenzione del cuore". Come si fanno i test sierologici?
 | 

Oggi in TV: “Su Rai3 a “Tutta Salute” vertigini, fragole e frutti rossi, prevenzione del cuore”. Come si fanno i test sierologici?

Nella puntata di Tutta Salute in onda oggi alle 11.00 su Rai3, si parlerà di vertigini, quella sensazione di disorientamento o di instabilità spesso accompagnata da nausea e vomito. Cosa fare? Lo dirà il professor Marco Radici, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Fatebenefratelli di Roma, che sarà ospite in studio di Michele Mirabella…

Oggi in TV: " La Rai per il 2 Giugno: una programmazione all'insegna della solidarietà e dell'identità nazionale". Dall'omaggio del Presidente Mattarella a Codogno alla serata per la Croce Rossa
 | 

Oggi in TV: ” La Rai per il 2 Giugno: una programmazione all’insegna della solidarietà e dell’identità nazionale”. Dall’omaggio del Presidente Mattarella a Codogno alla serata per la Croce Rossa

Quella che si festeggerà martedì sarà una Festa della Repubblica divisa tra l’impegno solidale e la celebrazione dell’identità nazionale. Rai dedicherà al 2 Giugno diversi appuntamenti, alcuni dei quali estremamente significativi, come la diretta, su Rai1, della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Codogno, il luogo più colpito dal coronavirus, omaggio che verrà…

Oggi in TV: ""Nascita della Repubblica (1971)", su Raiplay speciale dedicato alla Festa della Repubblica". Tre documentari firmati da tre grandi del cinema e della televisione: Bolchi, De Sica, Olmi
 |  | 

Oggi in TV: “”Nascita della Repubblica (1971)”, su Raiplay speciale dedicato alla Festa della Repubblica”. Tre documentari firmati da tre grandi del cinema e della televisione: Bolchi, De Sica, Olmi

Un viaggio attraverso le tappe fondamentali e i protagonisti della storia repubblicana. Per celebrare la Festa della Repubblica, RaiPlay propone  oggi  lo speciale “Nascita della Repubblica (1971)”, una serie di tre documentari andati in onda nel venticinquesimo anniversario della Repubblica Italiana, ciascuno diretto da un grande nome del cinema o della televisione: il maestro degli…

Stasera in TV: "Con Rai Storia (canale 54) sulle tracce del patrimonio mondiale". Con la vicepresidente Unesco Stefania Giannini
 | 

Stasera in TV: “Con Rai Storia (canale 54) sulle tracce del patrimonio mondiale”. Con la vicepresidente Unesco Stefania Giannini

Nel pensiero dei padri fondatori doveva essere un elenco ristretto di tesori dell’umanità da salvaguardare: cento luoghi simbolo, o poco più. Ma il successo della World Heritage List creata dall’UNESCO è andato oltre ogni aspettativa: oggi sono quasi 1100 i siti del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale distribuiti in tutto il pianeta. Come si è…

Stasera in TV: "Torna su Rai1 "Cose Nostre" di Emilia Brandi". Si comincia con la vera storia del "Capo dei Capi" Matteo Messina Denaro
 | 

Stasera in TV: “Torna su Rai1 “Cose Nostre” di Emilia Brandi”. Si comincia con la vera storia del “Capo dei Capi” Matteo Messina Denaro

Le storie nascoste di mafia, i percorsi di redenzione dalla criminalità e gli affari e segreti dei boss più noti e crudeli. Torna su Rai1 “Cose Nostre”, il programma di Emilia Brandi in onda da stasera alle 23.45 su Rai1. La prima puntata è una riedizione, a quasi tre anni dalla prima versione, de “Il…

Stasera in TV: ""Brimstone", in prima visione, su Rai Movie (canale 24)". Con Dakota Fanning un western con venature horror
 | 

Stasera in TV: “”Brimstone”, in prima visione, su Rai Movie (canale 24)”. Con Dakota Fanning un western con venature horror

In prima visione su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), stasera, alle 21.10, sarà proposto, “Brimstone”, una nuova lettura del western con Dakota Fanning. Liz, un’ostetrica che comunica attraverso il linguaggio dei segni, vive nel vecchio West con il marito e i due figli. La furia di un brutale predicatore investe lei e la…

Stasera in TV: "Su Rai3 torna "Voxpopuli"". Il racconto dei fili invisibili tra passato e presente
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 torna “Voxpopuli””. Il racconto dei fili invisibili tra passato e presente

Cos’è cambiato realmente negli ultimi 40 anni in Italia? Alla domanda che attraversa la mente di molti italiani cerca una risposta “Voxpopuli” che torna da stasera, alle 20.25, su Rai3. Il programma andrà in onda per due settimane con 10 nuove puntate, per poi riprendere con altre 30, da lunedì 27 luglio fino alla prima…

Oggi in TV: "In diretta dal Quirinale il concerto per la Festa della Repubblica". Daniele Gatti dirige l'Orchestra dell'Opera di Roma per un omaggio alle vittime del Covid-19
 |  | 

Oggi in TV: “In diretta dal Quirinale il concerto per la Festa della Repubblica”. Daniele Gatti dirige l’Orchestra dell’Opera di Roma per un omaggio alle vittime del Covid-19

È dedicato al ricordo delle vittime del Covid-19 il concerto per la Festa della Repubblica in programma nei giardini del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, che Rai Cultura trasmette in diretta su Rai1 oggi alle 18.45. Protagonista l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma con il suo Direttore musicale Daniele Gatti. Il…

Oggi in TV:"Su Rai Storia omaggio a Giuseppe Ungaretti". "Ritratti contemporanei" a 50 anni dalla morte
 | 

Oggi in TV:”Su Rai Storia omaggio a Giuseppe Ungaretti”. “Ritratti contemporanei” a 50 anni dalla morte

Cinquant’anni fa, il 1° giugno 1970 a Milano, moriva Giuseppe Ungaretti. Un grande della poesia mondiale al quale Rai Cultura rende omaggio riproponendo “Ritratti contemporanei” di Clemente Crispolti, in onda oggi alle 19.00 su Rai Storia. Il filmato, del 1959, è una delle prime biografie mai realizzate e presenta Ungaretti nel pieno della sua “contemporaneità”,…

Oggi in TV: ""L'Italia che fa" è su Rai2 con Veronica Maya". Storie, progetti, desideri di chi si impegna per gli altri, guarda al futuro e cerca di ripartire
 | 

Oggi in TV: “”L’Italia che fa” è su Rai2 con Veronica Maya”. Storie, progetti, desideri di chi si impegna per gli altri, guarda al futuro e cerca di ripartire

I temi della prima settimana di “L’Italia che fa”, in onda dal lunedì al venerdì, alle 16.10, saranno: riqualificazione delle periferie, affido familiare, reinserimento lavorativo di minori detenuti e violenza sulle donne declinati attraverso progetti e storie di enti non profit che già prima dell’emergenza COVID-19 erano impegnati per il bene comune, in servizi diretti…

Stasera in TV:""Il giovane Montalbano" alle prese su Rai1 con "La prima indagine"". Indietro nel tempo con Michele Riondino nei panni del giovane Salvo
 | 

Stasera in TV:””Il giovane Montalbano” alle prese su Rai1 con “La prima indagine””. Indietro nel tempo con Michele Riondino nei panni del giovane Salvo

Al via, stasera  alle 21.25 su Rai1, “Il giovane Montalbano”, con le indagini del più amato e seguito commissario della tv, nato dalla penna di Andrea Camilleri e interpretato da Michele Riondino, che riporta lo spettatore sui primi passi compiuti dall’acerbo Salvo come uomo dell’ordine al commissariato della cittadina siciliana di Vigata. Si parte con…