Stasera in TV: "A "Quante Storie", la pandemia e l'acuirsi delle diseguaglianze". Con Giorgio Zanchini ne parlano Romano Prodi e Corrado Augias
 | 

Stasera in TV: “A “Quante Storie”, la pandemia e l’acuirsi delle diseguaglianze”. Con Giorgio Zanchini ne parlano Romano Prodi e Corrado Augias

L’impatto della pandemia sulla nostra società ha fortemente aggravato il problema delle diseguaglianze, già scatenato dall’avvento della globalizzazione e delle tecnologie avanzate. Romano Prodi, ex Presidente della Commissione Europea e due volte Presidente del Consiglio, sarà ospite di Giorgio Zanchini nella puntata di “Quante Storie” in onda stasera, alle 23.30 su Rai3, per spiegare come…

Oggi in TV: "Su Rai3, a "Passato e Presente" l'incontro del Brennero". Quando Hitler chiese a Mussolini di entrare in guerra
 | 

Oggi in TV: “Su Rai3, a “Passato e Presente” l’incontro del Brennero”. Quando Hitler chiese a Mussolini di entrare in guerra

È il 18 marzo 1940. Benito Mussolini e Adolf Hitler si incontrano alla stazione del Brennero. È il quinto incontro tra i due dittatori. Si svolge in un momento chiave per la storia europea: quando Hitler, con l’invasione della Polonia, ha di fatto da qualche mese scatenato il secondo conflitto mondiale ed è prossimo ad attaccare…

Stasera in TV:"L'approfondimento scientifico di "Newton" su Rai Scuola (canale 146)". Foreste e grandi incendi
 | 

Stasera in TV:”L’approfondimento scientifico di “Newton” su Rai Scuola (canale 146)”. Foreste e grandi incendi

Come nasce un incendio e che cosa si intende per mega-incendio? Gli incendi sono davvero la prima causa di danno alle foreste? E quali sono stati i grandi incendi della Storia? Interrogativi al centro del nuovo appuntamento con “Newton” il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura in onda stasera alle 21.30 su…

Stasera in TV:"Hasekura: un samurai in Vaticano".Su Rai Storia (canale 54) un viaggio avventuroso
 | 

Stasera in TV:”Hasekura: un samurai in Vaticano”.Su Rai Storia (canale 54) un viaggio avventuroso

La storia poco conosciuta di Hasekura Tsutsenaga, samurai giapponese al servizio del Signore di Sendai che condusse un’ambasciata in Europa tra il 1613 e il 1620, facendo visita al Pontefice Paolo V in Vaticano, per conto dello Shogun. Una storia al centro documentario “Hasekura: un samurai in Vaticano”, in onda stasera  alle 22.10 su Rai…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) c'è "a.C.d.C"". Alessandro Barbero racconta le rivoluzioni
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) c’è “a.C.d.C””. Alessandro Barbero racconta le rivoluzioni

Continua il viaggio di “a.C.d.C.” nella “Storia del Mondo” in compagnia del professor Alessandro Barbero e delle sue risposte alle domande del pubblico. Stasera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54), Barbero si inoltra secoli XVII e XVIII, durante i quali i popoli del mondo si sono ribellati, in nome della libertà e dell’uguaglianza, contro…

Stasera in TV: "Una prima mondiale di Donizetti e il Concerto per Milano". Su Rai5 (canale 23) L'Ange de Nisida
 |  |  | 

Stasera in TV: “Una prima mondiale di Donizetti e il Concerto per Milano”. Su Rai5 (canale 23) L’Ange de Nisida

È dedicata alla prima esecuzione mondiale in forma scenica de L’Ange de Nisida di Donizetti la puntata speciale di “Prima della prima” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). L’opera, che il compositore accantonò per dedicarsi alla Favorite, è andata in scena al Festival Donizetti Opera di Bergamo nell’autunno 2019, grazie…

Stasera in TV: "Discovering Buñuel". Su Rai5 (canale 23) la storia di un regista controverso
 |  | 

Stasera in TV: “Discovering Buñuel”. Su Rai5 (canale 23) la storia di un regista controverso

Un ritratto dedicato al padre del cinema surrealista, Luis Buñuel. È il documentario “Discovering Buñuel”, in onda  stasera alle 20.30 su Rai5 (canale 23), che ripercorre la carriera di questo regista controverso. Dagli esordi nel 1929 con “Un chien andalou”, realizzato lavorando a stretto contatto con Salvador Dalí, passando per “L’Age d’Or” concepito come attacco…

Stasera in TV:"The Lincoln Lawyer su Rai Movie (canale 24)". Il legal thriller con Matthew McConaughey
 | 

Stasera in TV:”The Lincoln Lawyer su Rai Movie (canale 24)”. Il legal thriller con Matthew McConaughey

Serata in “giallo” quella di stasera su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che alle 21.10 propone “The Lincoln Lawyer”, il legal thriller con Matthew McConaughey. Mick Haller è un avvocato di Los Angeles che difende piccoli criminali e donne di malaffare. Si sposta da una parte all’altra della città a bordo della sua…

Oggi in TV: "Con "Wild Italy" alla scoperta dei cervi". Su Rai5 (canale 23) un animale "inarrestabile"
 | 

Oggi in TV: “Con “Wild Italy” alla scoperta dei cervi”. Su Rai5 (canale 23) un animale “inarrestabile”

Capita spesso che i cervi siano talmente sicuri di sé da venire a brucare alle porte dei piccoli paesi di montagna, insieme ad asini e cavalli. “Wild Italy”, in onda oggi alle 14.00 su Rai5 (canale 23), descrive la loro incredibile diffusione nel nostro Paese. Animali solitamente pacifici, nel periodo degli amori diventano inavvicinabili. Eppure,…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) il "Volo Del Calabrone" con Damiano Michieletto". Pappano, Bollani e Lisette Oropesa raccontano Bernstein
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) il “Volo Del Calabrone” con Damiano Michieletto”. Pappano, Bollani e Lisette Oropesa raccontano Bernstein

C’è il mondo del musical al centro della puntata del “Volo del Calabrone” di Damiano Michieletto, che Rai Cultura propone in prima visione TV su Rai5 (canale 23) stasera alle 19.00. Michieletto si sofferma su uno dei massimi capolavori del genere: West Side Story di Leonard Bernstein. Il primo ospite della puntata è il grande…

Stasera in TV: "La notte bianca di "Prima della Prima"". Su Rai5 una maratona dietro le quinte dell'opera
 |  |  | 

Stasera in TV: “La notte bianca di “Prima della Prima””. Su Rai5 una maratona dietro le quinte dell’opera

Dietro le quinte di grandi opere in una maratona notturna: stasera, a partire dalle 23.15 su Rai5 (canale 23) e fino al mattino, Rai Cultura propone un lungo viaggio con “Prima della prima”, lo storico programma Rai che da sempre viaggia “al di là del sipario”, alla scoperta dei segreti dietro la messa in scena…

Oggi in TV: "A "#maestri" l'inconscio di Freud e il futuro del clima". Su Rai3 le lezioni di Massimo Recalcati e Luca Mercalli
 | 

Oggi in TV: “A “#maestri” l’inconscio di Freud e il futuro del clima”. Su Rai3 le lezioni di Massimo Recalcati e Luca Mercalli

L’“invenzione” dell’inconscio da parte di Freud spiegata da Massimo Recalcati e gli scenari climatici del futuro secondo Luca Mercalli: temi e docenti protagonisti di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri, in onda oggi alle 15.20 su Rai3, nell’ambito dell’accordo Rai – ministero dell’Istruzione per #lascuolanonsiferma. Massimo Recalcati offre un ritratto di…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Le terre del monsone"". Storie di siccità e inondazioni
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Le terre del monsone””. Storie di siccità e inondazioni

La vita di uomini e animali che abitano i territori dell’Asia meridionale dipende da uno dei più grandi fenomeni sulla terra: i venti del monsone, che ogni anno attraversano questa vasta regione trasformando la siccità in diluvio. Ogni forma di vita è dominata da questa furia degli elementi. Dalle coste settentrionali dell’Australia alle vette più…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" lo Statuto dei lavoratori". Rai3 racconta la legge sul diritto del lavoro
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” lo Statuto dei lavoratori”. Rai3 racconta la legge sul diritto del lavoro

Il 20 maggio del 1970, dopo un lungo e travagliato percorso iniziato nei primi anni del dopoguerra, entra in vigore la legge n.300 – lo Statuto dei lavoratori, che, malgrado le modifiche apportate nell’ultimo decennio, continua ad essere il testo base del diritto del lavoro in Italia. A “Passato e Presente – in onda oggi…

Oggi in TV: "Il benessere della spalla e il consumo di alimenti confezionati a "Tutta Salute" su Rai3". In sommario anche come mantenersi in forma e dove trascorrere le vacanze
 | 

Oggi in TV: “Il benessere della spalla e il consumo di alimenti confezionati a “Tutta Salute” su Rai3″. In sommario anche come mantenersi in forma e dove trascorrere le vacanze

L’articolazione della spalla è un capolavoro d’ingegneria per la sua complessità. Ma come preservarla? Risponde Marco Maiotti, ortopedico presso la Clinica Mediterranea di Napoli, ospite di Michele Mirabella e Pier Luigi Spada a “Tutta Salute”, il programma di medicina in onda oggi alle 11.00 su Rai3. Come dobbiamo scegliere, ma anche conservare gli alimenti confezionati?…

Stasera in TV: "Le "Stars of the Silver Screen": Gene Wilder". Su Rai5 (canale 23) il volto di Willy Wonka
 | 

Stasera in TV: “Le “Stars of the Silver Screen”: Gene Wilder”. Su Rai5 (canale 23) il volto di Willy Wonka

Attore, sceneggiatore, regista e scrittore, è noto al grande pubblico soprattutto per la sua celebre interpretazione di Willy Wonka nello storico film tratto dal libro di Roald Dahl, “Charlie e la fabbrica di cioccolato”. L’attore Gene Wilder è il protagonista di “Stars of the Silver Screen”, in onda stasera  alle 20.30 su Rai5. Dopo le…

Ti racconto una storia: audiofiabe dai cinque continenti. Iniziativa online di ISMU per i più piccoli
 |  | 

Ti racconto una storia: audiofiabe dai cinque continenti. Iniziativa online di ISMU per i più piccoli

Fondazione ISMU ha il piacere di annunciare l’iniziativa rivolta ai bambini, ai genitori e agli educatori che mira a promuovere l’incontro fra culture: Ti racconto una storia: audiofiabe dai cinque continenti, una pagina online che raccoglie una selezione di audiofiabe dai cinque continenti1, narrate in diverse lingue dai collaboratori e dagli amici di Fondazione ISMU….

Stasera in TV: "L'elefante di Vick per le "Nozze di Figaro" di Mozart". Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo dell'Opera di Roma
 |  | 

Stasera in TV: “L’elefante di Vick per le “Nozze di Figaro” di Mozart”. Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo dell’Opera di Roma

Fa riferimento al detto inglese “an elephant in the room”, un elefante nella stanza, con il quale ci si riferisce all’avere un problema, il grosso elefante che occupa la scena delle “Nozze di Figaro” messe in scena da Graham Vick all’Opera di Roma nell’ottobre 2018, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. E…

Stasera in TV: "In prima visione assoluta "Planets"". Su Rai4 (canale 21) la docu-serie che racconta il sistema solare
 |  | 

Stasera in TV: “In prima visione assoluta “Planets””. Su Rai4 (canale 21) la docu-serie che racconta il sistema solare

Gli otto pianeti che compongono il Sistema Solare sono al centro di “Planets”, la docu-serie scientifica targata BBC che Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone in prima visione assoluta da stasera, ogni mercoledì alle 23.15. Cinque intensi episodi da un’ora ciascuno che raccontano in modo semplice e accattivante la storia del Sistema Solare, attraverso…

Stasera in TV: "Nero a metà con Claudio Amendola su Rai1". Due episodi in prima serata
 | 

Stasera in TV: “Nero a metà con Claudio Amendola su Rai1”. Due episodi in prima serata

Appuntamento stasera, alle 21.25 su Rai1, con due episodi della serie “Nero a metà” con Claudio Amendola. In “Sorelle” Carlo e Malik indagano sulla morte di una giovane donna ritrovata nuda sulla riva del Tevere. Il caso, apparentemente di facile soluzione, si trasforma presto in un vero rompicapo. Alba e Malik tengono segreta la loro…

Il set di Joe T Vannelli tra i marmi di Michelangelo

Il set di Joe T Vannelli tra i marmi di Michelangelo

Dai set dalla terrazza della sua casa milanese con vista Duomo a quelli in una location assolutamente unica come la Cava Ruggetta, nelle Alpi Apuane. La scorsa settimana alle 19 alle 21 Vannelli ha suonato la sua inconfondibile house music in un contesto assolutamente esclusivo, prima tappa di un itinerario che lo porterà a suonare in ambiti mai sperimentati…

 | 

Stasera in TV:”Newton: Progetto Scienza 2019-2020″. Su Rai Scuola (canale 146) le foreste “tecnologiche”

L’universo della modellistica forestale e della gestione delle risorse boschive: a “Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura in onda stasera  alle 21.30 su Rai Scuola (canale 146), Davide Coero Borga ne parla con Giorgio Matteucci, Direttore dell’Istituto per la BioEconomia del CNR e Vicepresidente della Società di Selvicoltura ed Ecologia…

Junior V, il singolo "Odore d'Incenso" segna la maturità artistica tra indie folk e pop internazionale
 | 

Junior V, il singolo “Odore d’Incenso” segna la maturità artistica tra indie folk e pop internazionale

“Odore d’Incenso” è il titolo del nuovo singolo e video di Junior V,  in tutte le piattaforme digitali pubblicato da Bunya Records. “Odore d’Incenso” è una ballad delicata e intensa, dove il cantautore pugliese cristallizza sentimenti e musicalità che vogliono diventare il biglietto da visita della sua rinnovata dimensione artistica. Lasciati alle spalle i retaggi…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) un ritratto di Leonard Bernstein". I primi anni di un grande della musica
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) un ritratto di Leonard Bernstein”. I primi anni di un grande della musica

È un raro ritratto di Leonard Bernstein, uno dei più grandi musicisti del XX secolo, quello che Rai Cultura propone  stasera alle 18.45 su Rai5. Si intitola “Leonard Berstein reflection” ed è un viaggio attraverso il racconto della sua infanzia, dei primi anni a Boston, della sua formazione ad Harvard e al Curtis Institute. Particolare…

STARTUP: Partnership B4i - Bocconi for innovation e Plug and Play per l'innovazione, B4i annuncia la seconda Bocconi for Innovation Startup Call - al via da oggi
 | 

STARTUP: Partnership B4i – Bocconi for innovation e Plug and Play per l’innovazione, B4i annuncia la seconda Bocconi for Innovation Startup Call – al via da oggi

Attraverso la piattaforma per startup B4i – Bocconi for innovation, l’Università Bocconi annuncia la partnership con Plug and Play, la più grande piattaforma di open innovation che riunisce le migliori startup e le più grandi società del mondo e uno dei venture capital più attivi a livello globale con 30 sedi in 16 Paesi, con…

Stasera in TV: "La "Storia dell'economia"". Su Rai Storia (canale 54) la seconda rivoluzione industriale
 | 

Stasera in TV: “La “Storia dell’economia””. Su Rai Storia (canale 54) la seconda rivoluzione industriale

La storia della seconda rivoluzione industriale e dell’applicazione delle scoperte scientifiche al mondo dell’industria. Se nella prima rivoluzione industriale, i protagonisti della grande fuga dalla miseria erano stati soprattutto gli imprenditori, nella seconda, a partire dal 1870, sono gli scienziati e gli inventori a dare nuovo impulso allo sviluppo economico mettendo a disposizione dell’industria le…

Debutta Bonelli Talks: il format di interviste e rubriche online dedicate agli Eroi di Sergio Bonelli Editore
 |  |  | 

Debutta Bonelli Talks: il format di interviste e rubriche online dedicate agli Eroi di Sergio Bonelli Editore

II lockdown ha messo a dura prova tutti noi. Per fare compagnia ai suoi lettori, in questi mesi Sergio Bonelli Editore ha fatto incursione nelle case di autori, disegnatori e redattori. E l’esperimento, seppur artigianale, si è rivelato un successo oltre le aspettative! Da questa esperienza, e dalla consapevolezza che spesso proprio dai momenti di…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" racconta Roma 1960 ". Su Rai3, le Olimpiadi degli italiani
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” racconta Roma 1960 “. Su Rai3, le Olimpiadi degli italiani

Le Olimpiadi disputate a Roma nel 1960 segnano uno spartiacque tra lo sport dilettantistico del passato e quello professionistico moderno. Per la prima volta si parla di doping, per la prima volta un atleta viene pagato per indossare un certo tipo di scarpe e per la prima volta vengono venduti i diritti televisivi di un…

Oggi in TV: "Nella "Wild Italy" di Rai5". Alla scoperta delle zanzare
 | 

Oggi in TV: “Nella “Wild Italy” di Rai5″. Alla scoperta delle zanzare

A cosa servono le zanzare? L’umanità sarebbe stata la stessa senza di loro? Probabilmente no: nessun animale ha influito sui destini dell’umanità tanto quanto la zanzara. “Wild Italy”, in onda oggi alle 13.50 su Rai5, spiega come questi insetti, diffusi in tutte le zone umide del pianeta, abbiano influito in modo drammatico sulla distribuzione del…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto? ricorda Guglielmo Mollicone". Su Rai3 la battaglia per la verità del papà di Serena
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto? ricorda Guglielmo Mollicone”. Su Rai3 la battaglia per la verità del papà di Serena

Chi l’ha visto?, in onda stasera alle 21.20 su Rai3, ricorda Guglielmo Mollicone, appena scomparso, che per 19 anni si è battuto per la verità sulla morte della figlia Serena. Una battaglia che il programma ha sostenuto fin dall’inizio.