Oggi in TV: "Rai3 per Enzo Biagi: le grandi interviste". Tra i protagonisti degli otto incontri Pertini, Pavarotti, Pasolini e Monica Vitti
 | 

Oggi in TV: “Rai3 per Enzo Biagi: le grandi interviste”. Tra i protagonisti degli otto incontri Pertini, Pavarotti, Pasolini e Monica Vitti

Nella puntata di “Rai3 per Enzo Biagi”,oggi  alle 13, otto storiche interviste del grande giornalista. Sandro Pertini, il presidente della Repubblica eletto nel 1978 mai sostituito nel cuore degli italiani. Nonostante la differenza d’età (Pertini classe 1896, Biagi 1920) i due sono stati amici con grande stima l’uno per l’altro. Ha scritto Biagi: “Raccontavano che…

Oggi in TV: "A Domenica In il compleanno di Gianna Nannini". Per la 40 puntata tanti ospiti nel salotto di Mara, su Rai1
 | 

Oggi in TV: “A Domenica In il compleanno di Gianna Nannini”. Per la 40 puntata tanti ospiti nel salotto di Mara, su Rai1

La 40ᵃ puntata di “Domenica In”, in diretta oggi su Rai1 alle 14.00, dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma vedrà Mara Venier al timone, nonostante il piede ingessato, e avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento e in studio: Gianna Nannini, che ha deciso di festeggiare il suo compleanno alla Dear per poi…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) "Shut In" con Naomi Watts". Un thriller con tinte paranormali
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) “Shut In” con Naomi Watts”. Un thriller con tinte paranormali

Domenica fa rima con soprannaturale su Rai4. Sul canale 21 del digitale terrestre, stasera alle 21.20, prosegue l’appuntamento con il cinema del brivido con l’inquietante thriller dalle tinte paranormali “Shut In”. Una psicologa infantile, interpretata da Naomi Watts, è alle prese con il caso di un suo piccolo paziente improvvisamente scomparso che coincide con il…

Oggi in TV: "Linea Verde". Da Capestrano a L'Aquila lungo il "Tratturo Magno"
 | 

Oggi in TV: “Linea Verde”. Da Capestrano a L’Aquila lungo il “Tratturo Magno”

Ancora due luoghi romani di eccezionale bellezza e valore storico per raccontare un altro viaggio di “Linea Verde”, oggi alle 12.20 su Rai1. Da un’imbarcazione in navigazione sul tratto del Tevere che dal Foro Italico conduce fino all’isola Tiberina e dallo splendido complesso dell’Abbazia delle Tre Fontane dei Frati Trappisti, Beppe Covertini e Ingrid Muccitelli…

Oggi in TV: "In prima visione su Rai Gulp (canale 42) "Mary e il fiore della strega"". Lungometraggio animato che vede protagonista una bambina dai capelli rossi
 | 

Oggi in TV: “In prima visione su Rai Gulp (canale 42) “Mary e il fiore della strega””. Lungometraggio animato che vede protagonista una bambina dai capelli rossi

Arriva in prima visione su Rai Gulp “Mary e il fiore della strega”, il primo film dello Studio Ponoc, fondato da un gruppo di ex allievi di Hayao Miyazaki.Il lungometraggio animato sarà proposta oggi, alle 14.15, sul canale 42. L’opera, che vede protagonista una bambina dai capelli rossi e ribelli -che detesta -accompagnata da un…

Stasera in TV: " A Storie Maledette "Quegli amori fatali"". Su Rai3 con Franca Leosini
 | 

Stasera in TV: ” A Storie Maledette “Quegli amori fatali””. Su Rai3 con Franca Leosini

Secondo appuntamento, stasera, alle 21.20 su Rai 3, di Storie Maledette dedicato ai mandanti di un delitto. Una storia che ha per protagonista una donna: Sonia Bracciale, 44 anni all’epoca dei fatti, signora di fascinosa sensualità. È ad Anzola dell’Emilia – provincia di Bologna – che ha luogo e si consuma questa vicenda di carezze…

Stasera in TV: "A "Passato e Presente" Torino in guerra". Su Rai Storia (canale 54) Paolo Mieli e Lucio Villari
 | 

Stasera in TV: “A “Passato e Presente” Torino in guerra”. Su Rai Storia (canale 54) Paolo Mieli e Lucio Villari

È la città più industrializzata d’Italia, ma anche la prima ad essere bombardata, nemmeno due giorni dopo l’entrata in guerra annunciata da Mussolini a Palazzo Venezia. A “Passato e Presente”, in onda stasera alle ore 20.30 su Rai Storia (canale 54), Paolo Mieli e il professor Lucio Villari ripercorrono i primi tre anni della guerra…

Stasera in TV: "Beatlesmania". Un racconto in tre puntate di Gino Castaldo
 |  | 

Stasera in TV: “Beatlesmania”. Un racconto in tre puntate di Gino Castaldo

Per ricordare i 50 anni dallo scioglimento dei Beatles, da stasera – dopo la saga radiofonica di Storie Rock e Leggende – dalle 22 alle 23, Rai Radio2 trasmetterà “Beatlesmania”, uno speciale in 3 atti condotto da Gino Castaldo. Erano appena finiti gli anni Sessanta, una stagione clamorosa di sogni e ribellioni, quando, tra lo…

Stasera in TV: "Fosco Maraini, il Miramondo". Su Rai Storia (canale 54) un grande esploratore
 | 

Stasera in TV: “Fosco Maraini, il Miramondo”. Su Rai Storia (canale 54) un grande esploratore

Fosco Maraini fu antropologo, viaggiatore, alpinista, fotografo. Di origini ticinesi, nacque a Firenze e crebbe fra i capolavori del Rinascimento. Un’attrazione invincibile lo spinse, giovanissimo, a Sud, in Sicilia e in Oriente, in Tibet, sul Karakorum e in Giappone. Il documentario di Marco Colli e Alberto Meroni, in onda in prima visione assoluta Rai stasera…

Stasera in TV: "Coppa Italia, Napoli-Inter, su Rai1, vale la finale". La seconda semifinale in diretta dal San Paolo
 | 

Stasera in TV: “Coppa Italia, Napoli-Inter, su Rai1, vale la finale”. La seconda semifinale in diretta dal San Paolo

Napoli-Inter di stasera vale un posto all’Olimpico per mercoledì 17, giorno della finale di Coppa Italia, il primo trofeo nazionale da assegnare in questa tormentata stagione 2019-2020. Si riparte dall’1-0 azzurro di San Siro (blitz firmato Fabian Ruiz): calcio d’inizio alle 21, fischia Rocchi, che, come da regolamento ad hoc in caso di parità al…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) le "Scene da un matrimonio"". Lavia e Guerritore nello sceneggiato tratto da Bergman
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) le “Scene da un matrimonio””. Lavia e Guerritore nello sceneggiato tratto da Bergman

Uno sceneggiato tratto dall’omonimo film del regista Ingmar Bergman: è “Scene da un matrimonio”, diretto da Gabriele Lavia che lo interpreta insieme a Monica Guerritore, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23), a cura di Felice Cappa. Realizzato negli studi Rai di Torino e in esterni, il film narra le tappe dolorose che…

Stasera in TV: "Un italiano come noi". Un ritratto di Alberto Sordi in prima visione tracciato da Giancarlo Governi
 |  | 

Stasera in TV: “Un italiano come noi”. Un ritratto di Alberto Sordi in prima visione tracciato da Giancarlo Governi

Cento anni fa, il 15 giugno 1920 nasceva Alberto Sordi. In occasione del centenario della sua nascita, Sabrina Impacciatore, attraverso il documentario di Giancarlo Governi “Alberto Sordi un italiano come noi” racconta la vicenda umana e professionale di Alberto Sordi, dagli esordi agli onori del Campidoglio che lo ha visto Sindaco di Roma per un…

Stasera in TV: "A-Team". Revival della serie cult degli anni '80
 | 

Stasera in TV: “A-Team”. Revival della serie cult degli anni ’80

“A-Team” su Rai4 (canale 21) Diretto dal maestro dell’action – crime Joe Carnahan Revival cinematografico della serie tv cult degli anni ’80, che ha reso celebre in tutto il mondo il carismatico Mr. T, è  il film d’azione “A-Team” la proposta di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) per stasera, alle 21.20. Un commando formato…

Stasera in TV: "Al "Cinema Italia" un film tratto da Pratolini". Su Rai Storia (canale 54) "Cronaca familiare"
 | 

Stasera in TV: “Al “Cinema Italia” un film tratto da Pratolini”. Su Rai Storia (canale 54) “Cronaca familiare”

La storia di due fratelli, interpretati da Marcello Mastroianni e Jacques Perrin, dai primissimi anni dell’infanzia fino alla morte del fratello più piccolo, Lorenzo, il più gracile e sfortunato. E il film diretto da Valerio Zurlini nel 1962 e tratto dall’omonimo romanzo di Vasco Pratolini in onda stasera  alle 21.10 su Rai Storia (canale 54)…

Oggi in TV: "Fra le antiche mura di "Wild Italy"". Su Rai5 (canale 23) la "colonizzazione" delle rovine
 | 

Oggi in TV: “Fra le antiche mura di “Wild Italy””. Su Rai5 (canale 23) la “colonizzazione” delle rovine

Quando gli uomini abbandonano le zone collinari e montane, spesso a causa di fenomeni di dissesto idrogeologico, lasciano dietro di sé case in rovina, castelli e interi borghi. Edifici e mura vecchi millenni poco a poco sono invasi dalla vegetazione e diventano la dimora di un insospettabile numero di specie animali e vegetali. Lo racconta…

Oggi in TV: "Linea Blu". Il mare declinato al femminile
 | 

Oggi in TV: “Linea Blu”. Il mare declinato al femminile

Nuovo appuntamento con “Linea Blu”, oggi alle 14 su Rai1. Donatella Bianchi ripercorrerà insieme ai telespettatori le tappe più significative di “Linea Blu”, nelle quali ha incontrato donne eccezionali che hanno fatto del mare la propria dimensione.  L’olimpionica Alessandra Sensini racconterà il suo lockdown e l’emozione del ritorno in mare mentre una giovane trentenne ha…

Oggi in TV: "Linea Verde Life". Milano-Roma: le vie della ripartenza sostenibile
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Life”. Milano-Roma: le vie della ripartenza sostenibile

Puntata inedita di “Linea Verde Life” oggi, alle 12.20, su Rai1. Marcello Masi e Daniela Ferolla, con la partecipazione di Federica De Denaro, attraversano l’Italia tra Milano e Roma, con una finestra aperta sulla provincia che insegue una ripartenza sostenibile in nome della sicurezza e della consapevolezza. Ricerca, sviluppo, valorizzazione delle risorse, ma anche tutela,…

Stasera in TV: "A "Sabato classica" un omaggio ai "Ragazzi del '99"". Su Rai5 (canale 23) il concerto alla loro memoria
 |  | 

Stasera in TV: “A “Sabato classica” un omaggio ai “Ragazzi del ’99″”. Su Rai5 (canale 23) il concerto alla loro memoria

Un concerto in memoria della generazione del 1899 che ebbe un ruolo decisivo nella vittoria della Prima Guerra Mondiale sul fronte italiano. È l’appuntamento in onda stasera alle 19.00 su Rai5 (canale 23) per lo spazio “Sabato classica”. Il concerto, eseguito nel luglio 2018 per il Mittelfest, è dedicato alle centinaia di migliaia di giovani…

Stasera in TV: "Il teatro di Eduardo De Filippo Su Rai5 (canale 23)". "Natale in casa Cupiello"
 |  | 

Stasera in TV: “Il teatro di Eduardo De Filippo Su Rai5 (canale 23)”. “Natale in casa Cupiello”

La commedia forse più nota di Eduardo De Filippo, portata in scena per la prima volta al Teatro Kursaal di Napoli il 25 dicembre 1931: è “Natale in casa Cupiello” in onda stasera alle 17.00 su Rai5 (canale 23) nell’ambito dell’omaggio al grande commediografo e attore a centoventi anni dalla nascita. Proposto nella versione televisiva…

Stasera in TV: " Archivi, miniere di storia". Su Rai Storia (canale 54) l'Archivio di Stato di Torino
 | 

Stasera in TV: ” Archivi, miniere di storia”. Su Rai Storia (canale 54) l’Archivio di Stato di Torino

Già capitale del regno d’Italia, ma prima ancora, centro di espansione della dinastia che a partire dall’epoca moderna ha aggregato la nostra nazione, i Savoia. Torino è protagonista dell’appuntamento con “Archivi. Miniere di Storia” in onda stasera  alle 22.10 su Rai Storia (canale 54). Tra i documenti più antichi della città spicca l’atto fondativo di…

Stasera in TV: "Le "Storie della tv" raccontano Delia Scala e Stefania Rotolo". Su Rai3 due "antisoubrette"
 | 

Stasera in TV: “Le “Storie della tv” raccontano Delia Scala e Stefania Rotolo”. Su Rai3 due “antisoubrette”

La presenza femminile in tv fa da specchio al ruolo della donna nella società fin dai primi tempi. Una presenza analizzata attraverso le storie di Delia Scala e Stefania Rotolo da “Storie della tv” – la serie di Alessandro Chiappetta ed Enrico Salvatori scritta con Stefano Di Gioacchino e con la consulenza e la partecipazione…

Recensione: “Isadora Moon va al mare”. Il libro per ragazzi per l’estate super colorato e divertente

Recensione: “Isadora Moon va al mare”. Il libro per ragazzi dell’estate, super colorato e divertente

“Isadora Moon va al Mare”, è una coloratissima serie dedicata ai vampiri dal titolo Isadora Moon creata da Harriet Munchaster, edita da De Agostini, e torna nelle librerie con un fantastico libro per l’estate. L’età di lettura consigliata per questo libro illustrato è dai sette anni in su, una lettura che i giovani posso concedersi…

Stasera in TV: "I "Misteri d'archivio" di Rai Storia (canale 54)". 1963: la marcia su Washington
 | 

Stasera in TV: “I “Misteri d’archivio” di Rai Storia (canale 54)”. 1963: la marcia su Washington

Washington, 28 agosto 1963: è il giorno della storica marcia per i diritti civili. Al centro della scena, c’è Martin Luther King con il suo famoso discorso “I have a dream”. Un evento raccontato da “Misteri d’archivio”, in onda stasera alle 21.40 su Rai Storia (canale 54). Le parole di Martin Luther King hanno segnato…

Stasera in TV: "Su Rai2 "Il gioco del ricatto"". Un thriller mozzafiato con Scottie Thompson
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2 “Il gioco del ricatto””. Un thriller mozzafiato con Scottie Thompson

Il gioco del ricatto, il film scritto e diretto da Doug Campbell, è un thriller del 2019 con McKinley Blehm, Scottie Thompson, Lucas Kerr, Davida Williams, Erik Fellows, Matthew Pohlkamp, Pamela Roylance, Alison Robertson, in onda su Rai2 stasera, alle 21.20. Rachel accompagna la sua piccola Lindsey in gita scolastica allo zoo ma, durante l’escursione,…

Stasera in TV: "L'Art Night di Rai5 (canale 23)". Il caso dei falsi Giacometti
 |  | 

Stasera in TV: “L’Art Night di Rai5 (canale 23)”. Il caso dei falsi Giacometti

Alberto Giacometti e il Museo d’Orsay di Parigi. Un grande artista del Novecento e uno dei “contenitori” d’arte più conosciuti e visitati al mondo sono gli argomenti al centro di “Art Night” propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). In un momento difficile per la cultura italiana, il conduttore di “Art Night” Alessio Aversa…

Stasera in TV: "Il calcio riparte dalla Coppa Italia su Rai1". Juventus-Milan, prima gara dopo il lockdown
 | 

Stasera in TV: “Il calcio riparte dalla Coppa Italia su Rai1”. Juventus-Milan, prima gara dopo il lockdown

Sono trascorsi quasi cento giorni dal 9 marzo, e dal 3-0 con il quale il Sassuolo vinse sul Brescia, nell’ultima gara ufficiale giocata in Serie A (in B si giocò, in contemporanea, ChievoVerona-Cosenza).  STasera il pallone riprenderà a rotolare, e lo farà con una partita dal grande fascino, Juventus-Milan. Sarà la prima semifinale di ritorno…

Stasera in TV: " La guerra segreta di una spia perfetta". Su Rai Storia (canale 54) la storia di Vera Atkins
 | 

Stasera in TV: ” La guerra segreta di una spia perfetta”. Su Rai Storia (canale 54) la storia di Vera Atkins

Per quattro anni, durante la Seconda Guerra Mondiale, la Gran Bretagna conduce una battaglia segreta dietro le linee nemiche, in Francia. Al centro di questa battaglia vi è una donna, Vera Atkins. Abile, meticolosa e motivata, Atkins è la spia perfetta: gestisce una forza speciale di combattenti segreti, agenti segreti inglesi di sesso femminile. È…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) il thriller "Obsessed-Ossessione omicida"". Tra le protagoniste la pop-star Beyoncé Knowles
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) il thriller “Obsessed-Ossessione omicida””. Tra le protagoniste la pop-star Beyoncé Knowles

Stasera, in prima serata alle 21.10, si rinnova il sodalizio con il genere thriller e Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che propone “Obsessed – Ossessione omicida” di Steve Shill. Un imprenditore, felicemente sposato e padre di un adolescente, si trova al centro dell’interesse passionale non ricambiato della sua nuova segretaria Lisa. Ossessionata e sempre…

Oggi in TV: "Joyce Didonato e Antonio Pappano con l'Orchestra di Santa Cecilia". Su Rai5 (canale 23) in programma Rossini, Haydn e Brahms
 |  |  | 

Oggi in TV: “Joyce Didonato e Antonio Pappano con l’Orchestra di Santa Cecilia”. Su Rai5 (canale 23) in programma Rossini, Haydn e Brahms

Sono la star del belcanto Joyce Didonato e Sir Antonio Pappano i protagonisti del concerto dell’Orchestra di Santa Cecilia che Rai Cultura propone oggi alle 18.15 su Rai5 (canale 23). La serata, registrata nel giugno 2019, segna il ritorno a Roma del mezzosoprano americano che esegue la cantata Giovanna d’Arco di Rossini, nell’affascinante orchestrazione elaborata…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma, a teatro con Tolstoj e storie dall'Italia". L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma, a teatro con Tolstoj e storie dall’Italia”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)

“La potenza delle tenebre” di Tolstoj, la Giovanna d’Arco di Rossini e un ritratto di Napoleone II che si definì, tristemente, “il grande zero”: personaggi e storie al centro dell’offerta di Rai Cultura per il pomeriggio di oggi su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54). Su Rai5, alle 15.45 va in scena il…