Stasera in RADIO: "Su Radio3 a Il Cartellone, il primo di due "Concerti per la ripresa"". Live dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino
 | 

Stasera in RADIO: “Su Radio3 a Il Cartellone, il primo di due “Concerti per la ripresa””. Live dall’Auditorium Arturo Toscanini di Torino

Stasera in diretta su Radio3, alle 20.30, per Il Cartellone andrà in onda il primo di due “Concerti per la ripresa”. Dall’ Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino tornerà finalmente, a prendere vita la grande musica con un programma cameristico dedicato a Beethoven. Si esibiranno, ancora senza pubblico e adeguatamente distanziati, due gruppi nati in…

Stasera in TV: " Robert Carsen, Natalia Aspesi e Michieletto raccontano "Katia Kabanova"". Su Rai5 (canale 23) il "Volo del calabrone"
 |  |  | 

Stasera in TV: ” Robert Carsen, Natalia Aspesi e Michieletto raccontano “Katia Kabanova””. Su Rai5 (canale 23) il “Volo del calabrone”

E’ dedicata al capolavoro del compositore cèco Leoš Janáček “Katia Kabanova” la puntata del “Volo del calabrone” di Damiano Michieletto che Rai Cultura trasmette stasera alle 19.00 su Rai5 (canale 23). Il primo ospite è il regista canadese Robert Carsen, che ha realizzato una delle più belle e importanti messe in scena dell’opera di Janáček,…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente"". Da Batumi a Baku in treno
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente””. Da Batumi a Baku in treno

Un viaggio in treno alla scoperta della regione della Transcaucasia, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. Nel nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda staseraalle 20.15 su Rai5 (canale 23), il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo parte da Batumi, in Georgia, per poi spostarsi nel Paese alla ricerca…

Oggi in TV: "Tutta Salute Verso l'Estate su Rai3". Cosa conservare dell'esperienza del lockdown
 | 

Oggi in TV: “Tutta Salute Verso l’Estate su Rai3”. Cosa conservare dell’esperienza del lockdown

Si parlerà di cataratta, l’opacizzazione del cristallino, lente naturale del nostro occhio, nella puntata di “Tutta Salute Verso l’Estate” il programma di medicina in onda oggi, alle 11.05 su Rai3. Spiegherà come intervenire, il professor Andrea Cusumano, ordinario di Oftalmologia presso l’Università Tor Vergata di Roma, che sarà ospite in studio di Michele Mirabella e…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" il processo di Norimberga". Su Rai3 con Paolo Mieli
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” il processo di Norimberga”. Su Rai3 con Paolo Mieli

Norimberga, la città che il Fuhrer aveva scelto come teatro per le grandi adunate militari, è ormai un ammasso spettrale di rovine, quando, nel Novembre 1945, si apre il processo contro ventuno dei più importanti gerarchi nazisti. Un processo che la professoressa Anna Foa ripercorre con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda oggi…

Stasera in TV: "Per la Giornata Mondiale contro la Desertificazione programmazione dedicata su Rai4 (canale 21)". L'episodio di "Planets", dedicato a Marte e il film con Banderas "Automata"
 | 

Stasera in TV: “Per la Giornata Mondiale contro la Desertificazione programmazione dedicata su Rai4 (canale 21)”. L’episodio di “Planets”, dedicato a Marte e il film con Banderas “Automata”

Come ogni anno, il 17 giugno si celebra la Giornata Mondiale per la lotta contro la Desertificazione, evento istituito nel 1995 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite al fine di sensibilizzare i governi, le organizzazioni e gli individui sulla responsabilità collettiva nell’utilizzo sostenibile dell’acqua e di prevenire la desertificazione e la siccità. Per l’occasione, Rai4 (canale…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) la "Storia dell'economia"". La conquista del benessere
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) la “Storia dell’economia””. La conquista del benessere

Alla fine del secondo conflitto mondiale le ferite morali e materiali in Europa sono estese e profonde. A livello internazionale si studiano i rimedi per rimettere in sesto un ordine sconvolto. Soprattutto in Italia, paese sconfitto, il quadro economico e sociale appare disastroso: inflazione, disoccupazione, mancanza di alloggi e di alimenti essenziali. Parte da qui…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente"". In treno da Kiev a Odessa
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente””. In treno da Kiev a Odessa

Un viaggio in treno dall’Ucraina all’India seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. È la serie “Prossima Fermata Oriente”, che Rai Cultura propone da stasera alle 20.15 su Rai5 (canale 23). Protagonista della serie è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che viaggiando sulle tratte ferroviarie più…

Stasera in TV: "Su Rai4, in prima serata, "Underworld - La ribellione dei lycans"". Nel ruolo da protagonista l'ex modella Rhona Mitra
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4, in prima serata, “Underworld – La ribellione dei lycans””. Nel ruolo da protagonista l’ex modella Rhona Mitra

Il mercoledì su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) è il giorno della settimana dedicato alla saga cinematografica fanta – action Underworld e questa settimana, stasera, alle 21.20, si vedrà il terzo capitolo, che cronologicamente è un prequel, “Underworld – La ribellione dei lycans”, di Patrick Tatopolous, che ci porta indietro nel tempo di alcuni…

Stasera in TV: ""Il gioco del tradimento" su Rai2 con Rachel Hunter". Una scappatella molto pericolosa
 |  | 

Stasera in TV: “”Il gioco del tradimento” su Rai2 con Rachel Hunter”. Una scappatella molto pericolosa

Stasera in prima serata, alle 21.20, Rai2 trasmette il film drammatico “Il gioco del tradimento”, diretto da Christie Will, con Rachel Hunter e Clayton Chitty. Lily Helms, moglie e madre, si ritrova spesso da sola a causa dei frequenti viaggi del marito che lo costringono ad allontanarsi per lunghi periodi da casa. L’insegnante di suo…

Stasera in TV: "La "Prova di maturità" con Edoardo Camurri". Su Rai Storia (canale 54) il Novecento e la memoria
 | 

Stasera in TV: “La “Prova di maturità” con Edoardo Camurri”. Su Rai Storia (canale 54) il Novecento e la memoria

Mai come nel Novecento la memoria si è così espansa passando da una pluralità di biblioteche fisiche a un’immensa e unica virtuale biblioteca digitale. All’inizio del secolo i milioni di uomini e donne emigrati e i soldati inviati al fronte durante la prima guerra mondiale producono in pochi anni una montagna di memorie “dal basso”….

Stasera in TV: "Coppa Italia, la finale visibile in Ultra Hd 4k". Il massimo della tecnologia per il match che assegna il primo trofeo stagionale
 | 

Stasera in TV: “Coppa Italia, la finale visibile in Ultra Hd 4k”. Il massimo della tecnologia per il match che assegna il primo trofeo stagionale

Il ritorno del grande calcio in chiaro passa anche attraverso la tecnologia televisiva di ultima generazione. La finale di Coppa Italia, in programma stasera allo Stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio alle 21, sarà visibile, infatti, oltre che su Rai1, anche in Ultra HD 4K sulla piattaforma TivuSat: canale 210 Rai4K. Il sistema di…

Stasera in TV: "Falstaff firmato Ronconi con Ruggero Raimondi". Zubin Mehta dirige l'ultima opera di Verdi, su Rai5 (canale 23)
 | 

Stasera in TV: “Falstaff firmato Ronconi con Ruggero Raimondi”. Zubin Mehta dirige l’ultima opera di Verdi, su Rai5 (canale 23)

E’ il grande basso-baritono Ruggero Raimondi il protagonista del “Falstaff” di Giuseppe Verdi che Rai Cultura trasmette su Rai5 (canale 23) stasera alle 21.15. Registrato nel 2006 al Teatro Comunale di Firenze per il Maggio Musicale Fiorentino, lo spettacolo è diretto da Zubin Mehta, che governa la complessa partitura verdiana con una particolare attenzione ai…

Stasera in TV: "MovieMag, su Rai Movie (canale 24), incontra Diodato"
 |  | 

Stasera in TV: “MovieMag, su Rai Movie (canale 24), incontra Diodato”

Stasera, alle 23.00 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), Diodato si racconta a Federico Pontiggia, rivelando la sua passione per il cinema. Il cantautore è candidato ai Nastri d’Argento nella categoria miglior canzone originale con “Che vita meravigliosa”, brano presente nella colonna sonora de “La Dea Fortuna” di Ferzan Ozpetek e con cui…

Stasera in TV: "Su Rai Movie il film di Woody Allen "La ruota delle meraviglie", con Kate Winslet e Justin Timberlake". La fotografia è firmata da Vittorio Storaro
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Movie il film di Woody Allen “La ruota delle meraviglie”, con Kate Winslet e Justin Timberlake”. La fotografia è firmata da Vittorio Storaro

“La ruota delle meraviglie” il sorprendente film di Woody Allen con Kate Winslet e Justin Timberlake, sarà proposto stasera, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Nel suo quarantottesimo film, Woody Allen racconta la sua amata New York e la società americana del dopoguerra ambientando la storia a Coney Island e restituendo…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma, l'Adelchi di Gassman e il Risorgimento delle donne". L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma, l’Adelchi di Gassman e il Risorgimento delle donne”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)

La storia dell’Adelchi manzoniano secondo Gassman, la musica di Arturo Benedetti Michelangeli e storia antica e recente: pagine che compongono l’offerta straordinaria di Rai Cultura nel pomeriggio di oggi su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54) per #lascuolanonsiferma. Su Rai5, alle 15.45 va in scena la rilettura che Gassman diede nel 1961 della…

Stasera in TV: "Coppa Italia, tutte le modalità di visione di Napoli-Juve Rai1, Raisport, RaiPlay e, in 4K, TivùSat: quattro ore di diretta esclusiva"
 | 

Stasera in TV: “Coppa Italia, tutte le modalità di visione di Napoli-Juve Rai1, Raisport, RaiPlay e, in 4K, TivùSat: quattro ore di diretta esclusiva”

Stasera, all’Olimpico di Roma, si assegna il primo trofeo della stagione 2019-2020. In attesa che riparta anche il campionato, sarà la Coppa Italia, per una sera, a prendersi la scena, e non con una partita qualunque. Napoli e Juventus, infatti, si ritroveranno di fronte per la seconda volta da avversari nella finale secca: la prima…

Oggi in TV: "L'ultima frontiera delle "Wild Filippine"". Il viaggio di Rai5 (canale 23) a Palawan
 | 

Oggi in TV: “L’ultima frontiera delle “Wild Filippine””. Il viaggio di Rai5 (canale 23) a Palawan

È l’isola più occidentale dell’arcipelago delle Filippine ed è nota ai suoi abitanti come “l’ultima frontiera”. Il nuovo episodio della serie “Wild Filippine” in onda oggi alle 14.00 su Rai5 (canale 23), esplora l’isola di Palawan e le sue antiche foreste pluviali, le coste incontaminate, le barriere coralline e gli incredibili tesori sotterranei del suo…

Oggi in RADIO: "Su RadioLive "SetList" propone "Il concerto ritrovato" di De Andrè e la PFM". Si potrà ascoltare con una qualità audio mai sentita prima
 | 

Oggi in RADIO: “Su RadioLive “SetList” propone “Il concerto ritrovato” di De Andrè e la PFM”. Si potrà ascoltare con una qualità audio mai sentita prima

RadioLive, dedica la  puntata di SetList di  stasera, alle 21, alla grande musica italiana ritrovata. Dopo il successo al cinema del docufilm campione d’incassi a febbraio, tratto dello storico concerto a Genova di Fabrizio De André con la PFM, Sony Music ha voluto  pubblicarne  la colonna sonora originale. Per la prima volta, il concerto del…

Stasera in RADIO: "Su Radio1, a Zona Cesarini, Italia - Germania 4-3 la partita del secolo". La radiocronaca di Enrico Ameri, l'esaltante racconto di tutti i goal
 | 

Stasera in RADIO: “Su Radio1, a Zona Cesarini, Italia – Germania 4-3 la partita del secolo”. La radiocronaca di Enrico Ameri, l’esaltante racconto di tutti i goal

E’ il 17 giugno del 1970. Allo Stadio Azteca di Città del Messico, si gioca Italia-Germania, semifinale dei Mondiali, che passerà alla storia come una delle partite di calcio più belle di sempre. Per far rivivere agli ascoltatori quella serata indimenticabile che, come molti ricordano, finì 4-3,stasera alle 21.05, Rai Radio 1, cinquanta anni dopo, la…

Oggi in TV: "Tutta Salute su Rai3 Artrosi, disfonia, sane abitudini a tavola, primo soccorso"
 | 

Oggi in TV: “Tutta Salute su Rai3 Artrosi, disfonia, sane abitudini a tavola, primo soccorso”

Nella puntata di Tutta Salute in onda oggi, alle 11.05 su Rai3, si parlerà di artrosi, una patologia che solo in Italia interessa il 12% della popolazione. Spiegherà come tenerla sotto controllo, il professor Roberto Perricone, Ordinario di Reumatologia all’Università Tor Vergata di Roma, che sarà ospite in studio di Michele Mirabella e Pier Luigi…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" ricorda Giovanni Gentile". Su Rai3 con Paolo Mieli
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” ricorda Giovanni Gentile”. Su Rai3 con Paolo Mieli

Seguace della scuola idealistica italiana, fondatore con Benedetto Croce della rivista “La Critica”, Giovanni Gentile è già agli inizi del Novecento uno dei filosofi più importanti e originali del nostro panorama. A “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia Paolo Mieli ne parla con la professoressa…

Stasera in TV: "Le sfide di "Genius"". Su Rai Storia (canale 54) Edison vs Tesla
 | 

Stasera in TV: “Le sfide di “Genius””. Su Rai Storia (canale 54) Edison vs Tesla

La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo: Thomas Edison e Nikola Tesla. “Genius”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54) racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto…

Stasera in TV: ""Alberto Sordi, un Italiano in Tv" su Rai Storia (canale 54)". A "Italiani" l'omaggio al grande attore
 |  | 

Stasera in TV: “”Alberto Sordi, un Italiano in Tv” su Rai Storia (canale 54)”. A “Italiani” l’omaggio al grande attore

Alle origini della Tv, “quelli del cinema” la ignoravano, utilizzandola come mezzo e strumento di promozione di ciò che sarebbe andato in sala. Alberto Sordi non fa eccezione, anzi, forse è proprio il paradigma di questo rapporto cinema-Tv. Lo racconta, in occasione del 100 anni dalla nascita del grande attore, il 15 giugno 1920, il…

Recensione: “Il primo disastroso libro di Matt”. Le disavventure di un tredicenne raccontate con ironia ai ragazzi

Recensione: “Il primo disastroso libro di Matt”. Le disavventure di un tredicenne raccontate con ironia ai ragazzi

“Il primo disastroso libro di Matt”, scritto da Francesco Muzzopappa, scrittore barese, edito da DeA Planeta, è un romanzo di 283 pagine per giovani lettori che però  si legge più che volentieri anche da adulti, tornando indietro con la mente a quando si era ragazzini. Perché se i tempi cambiano, alcune dinamiche non lo fanno…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Come un tuono"". Il film di Derek Cianfrance
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Come un tuono””. Il film di Derek Cianfrance

Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes sono i protagonisti del lungometraggio di Derek Cianfrance “Come un tuono”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Il film è proposto senza interruzioni pubblicitarie ed è disponibile anche in lingua originale. New York. Luke, leggendario pilota di motociclette che gira il mondo con lo show itinerante…

Stasera in TV: "Su Rai4, canale 21, l'Apocalisse secondo James G. Ballard". In scaletta anche l'universo misterioso di Edgar Allan Poe
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4, canale 21, l’Apocalisse secondo James G. Ballard”. In scaletta anche l’universo misterioso di Edgar Allan Poe

Stasera, in seconda serata alle 22.45 su Rai4, “Wonderland” affronterà un tema classico della fantascienza: l’Apocalisse. I disastri ambientali, le distopie tecnologiche e la ricaduta di tutto questo sull’essere umano saranno raccontati dall’autorevole voce del grande scrittore inglese James G. Ballard, in una rarissima intervista inedita, realizzata dallo studioso universitario Sandro Moiso al Noir in…

Stasera in TV: "Al via su Rai2 la decima edizione di "Made in Sud"". Conducono Stefano De Martino e Fatima Trotta
 | 

Stasera in TV: “Al via su Rai2 la decima edizione di “Made in Sud””. Conducono Stefano De Martino e Fatima Trotta

La comicità targata “Made in Sud” torna in prima serata su Rai2, da stasera alle 21.20.  Il celebre show, prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel Produzioni, sarà uno dei primi programmi di intrattenimento a tornare in onda da un grande studio – l’Auditorium del CPTV di Napoli – sempre nel rispetto delle regole anticontagio….

Stasera in TV: "Un brivido di "47 metri" su Rai4 (canale 21)". Avvincente thriller diretto da Johannes Roberts
 | 

Stasera in TV: “Un brivido di “47 metri” su Rai4 (canale 21)”. Avvincente thriller diretto da Johannes Roberts

Il claustrofobico “47 metri”, avvincente thriller acquatico diretto da Johannes Roberts, vero esperto del brivido con un curriculum che comprende anche gli horror The Other Side of the Door (2018) e The Strangers: Prey at Night (2018), è la proposta di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) per il ciclo cinematografico Survival Thriller, in onda…

Stasera in TV: "Su Rai Movie (canale 24) "Borg McEnroe"". L'eterna rivalità tra due grandi campioni del tennis moderno
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai Movie (canale 24) “Borg McEnroe””. L’eterna rivalità tra due grandi campioni del tennis moderno

Stasera, alle 21.20 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10 andrà in onda  “Borg McEnroe”, il film sull’eterna rivalità di due dei più  grandi campioni del tennis dell’era moderna. A Wimbledon, nel 1980, il quattro volte vincitore del torneo Bjorn Borg sfida l’astro nascente John McEnroe. Lo svedese di ghiaccio, metodico e…