Oggi in RADIO: "Il ritorno di Dylan e Young a "In Prima Fila Tutto quanto fa cultura e spettacolo"". Su Radio1 con Anna Maria Caresta
 |  | 

Oggi in RADIO: “Il ritorno di Dylan e Young a “In Prima Fila Tutto quanto fa cultura e spettacolo””. Su Radio1 con Anna Maria Caresta

La trasmissione “In Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” in onda oggi, alle 12.30 su Rai Radio1, e condotta da Anna Maria Caresta, avrà in puntata per iniziare, un servizio su due attesissimi dischi usciti in coincidenza con il Record Store Day, la giornata mondiale per la salvaguardia dei negozi di dischi….

Oggi in TV: "Su Rai1 "Linea Verde Life"". L'Italia Green tra il Lazio e la Lombardia
 | 

Oggi in TV: “Su Rai1 “Linea Verde Life””. L’Italia Green tra il Lazio e la Lombardia

Marcello Masi e Daniela Ferolla oggi alle 12.20 su Rai1, nella puntata di “Linea verde life” in tandem tra alcune località del Lazio e della Lombardia, saluteranno la primavera raccontando il territorio, incontrando giovani imprenditori coraggiosi, settori in ripartenza in tutta Italia, non dimenticando mai gli amici animali. Immancabile la ricetta della tradizione di Federica…

Oggi in TV: "L'"Officina Italia" della Tgr". Su Rai3 i big data del nostro futuro
 | 

Oggi in TV: “L'”Officina Italia” della Tgr”. Su Rai3 i big data del nostro futuro

Si chiama Raloxifene ed è un farmaco generico usato contro l’osteoporosi che potrebbe contrastare il coronavirus nelle manifestazioni meno aggressive. Il farmaco, dalla sperimentazione in vitro, passerà ora a quella sugli animali e sull’uomo. L’identificazione del Raloxifene è stata possibile grazie allo screening su 400mila molecole effettuato dal Cineca di Bologna, il centro di supercalcolo…

Oggi in TV: "Su Rai3 "Tv Talk" con Massimo Bernardini". Tra gli ospiti Carlo Conti, Lucia Annunziata, Enrico Mentana ed Emis Killa
 | 

Oggi in TV: “Su Rai3 “Tv Talk” con Massimo Bernardini”. Tra gli ospiti Carlo Conti, Lucia Annunziata, Enrico Mentana ed Emis Killa

Nella puntata di “Tv Talk”, in onda su Rai3 oggi alle 15, Massimo Bernardini affronterà le accuse di razzismo che stanno travolgendo la statua e la memoria di Indro Montanelli, con due big del giornalismo televisivo italiano, Lucia Annunziata ed Enrico Mentana. Quali sono le implicazioni mediatiche di questa polemica e, soprattutto, potrà essere l’occasione…

Stasera in TV: "Su Rai3 "Volo Itavia 870"". Uno Speciale condotto da Franco Di Mare
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Volo Itavia 870″”. Uno Speciale condotto da Franco Di Mare

Cosa è successo, fra il cielo e il mare di Ustica, quella notte dell’estate del 1980, quando il Dc9 scomparve dai radar per entrare in un capitolo della storia dei misteri d’Italia? A quarant’anni dalla strage di Ustica Franco Di Mare conduce “Volo Itavia 870”, uno speciale di Rai3 in onda stasera in seconda serata,…

Stasera in TV: "Rai Storia (canale 54) svela i "Misteri d'archivio"". 1970. L'isola di Wight e L'archivio di Stato di Venezia
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) svela i “Misteri d’archivio””. 1970. L’isola di Wight e L’archivio di Stato di Venezia

Un Festival che avrebbe fatto storia. È quello che si è tenuto dal 28 agosto al primo settembre 1970 sull’isola di Wight con più di 600 mila spettatori e raccontato dal documentario per il ciclo “Misteri d’archivio”, in onda stasera alle 22.00 su Rai Storia (canale 54). Erano tutti hippies e delle loro manifestazioni contro…

Stasera in TV: "Su Rai3 "Notte prima degli esami Oggi"". Tornano Luca e i suoi amici per gli esami di Maturità del 2006
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Notte prima degli esami Oggi””. Tornano Luca e i suoi amici per gli esami di Maturità del 2006

Tornano Nicolas Vaporidis e la sua cerchia di amici, in un’altra effervescente commedia sugli esami di maturità diretta da Fausto Brizzi che Rai3 trasmette stasera alle 21.20. Ma è l’estate del 2006, quella dei Mondiali di calcio in Germania vinti dall’Italia di Lippi; l’estate dei nuovi e vecchi grandi amori, delle piccole e grandi incomprensioni…

Recensione: “La seconda guerra fredda. Lo scontro per il nuovo dominio globale”. I cambiamenti che attendono il mondo

Recensione: “La seconda guerra fredda. Lo scontro per il nuovo dominio globale”. I cambiamenti che attendono il mondo

“Il tramonto del secolo americano e la possibile transizione al secolo cinese bruciano le tappe, lo scenario si fa attuale e accade nel modo più sconvolgente. E’ turbolento, traumatico. Due imperi, uno in declino e l’altro in ascesa, accellerano la resa dei conti. Chi sta in mezzo – come gli europei – farà la fine…

Stasera in TV: "22 giugno 1940, la resa francese". In prima visione su Rai Storia (canale 54)
 | 

Stasera in TV: “22 giugno 1940, la resa francese”. In prima visione su Rai Storia (canale 54)

Il 22 giugno 1940 la Terza Repubblica francese si arrende davanti alle soverchianti forze di invasione di Hitler. Una pagina di storia raccontata in modo inedito dal documentario “22 giugno 1940, la resa francese”, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54). Il documentario si avvale, infatti, della recente scoperta…

Stasera in TV: "Serata in "giallo" con Mobius su Rai4 (canale 21)". Un'avvincente spy story firmata da Eric Rochant
 | 

Stasera in TV: “Serata in “giallo” con Mobius su Rai4 (canale 21)”. Un’avvincente spy story firmata da Eric Rochant

Ancora un thriller nella prima serata di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che, stasera alle 21.20, propone “Mobius” di Eric Rochant. Moise guida un’unità di analisi FSB giunta a Monaco per monitorare il banchiere e oligarca russo Rotovski. Convinto che Rotovski sia coinvolto in un giro di riciclaggio di denaro, Moise recluta la giovane…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente"". In treno da Amritsar a Shimla
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente””. In treno da Amritsar a Shimla

Un viaggio in treno alla scoperta di India, Pakistan e Himalaya, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda stasera alle 20.15 su Rai5 (canale 23). Il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo parte da Amritsar, vicino al confine tra India e…

Stasera in TV: "Su Rai2 "Sulle ali della pazzia"". Un thriller mozzafiato con Romy Rosemont e Kari Matchett
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2 “Sulle ali della pazzia””. Un thriller mozzafiato con Romy Rosemont e Kari Matchett

“Sulle ali della pazzia” è un thriller del 2019 con Romy Rosemont, Kari Matchett e la regia di Jean-Francois Rivard che Rai2 trasmette stasera alle 21.20. La trama del film vede protagoniste due famiglie. La prima è composta da una giovane donna di nome Amber che sta per sposarsi e sua madre. L’altra famiglia invece…

Stasera in TV: "L'Art Night di Rai5 (canale 23)". Elliott Erwitt, il silenzio ha un bel suono
 |  | 

Stasera in TV: “L’Art Night di Rai5 (canale 23)”. Elliott Erwitt, il silenzio ha un bel suono

Dall’arte di Elliott Erwitt allo stato dell’arte contemporanea americana. È il viaggio al centro del nuovo appuntamento con “Art Night”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). In un momento difficile per la cultura italiana, il conduttore di “Art Night” Alessio Aversa introdurrà i documentari della serata dai musei che hanno appena riaperto…

Stasera in TV: " Su Rai Premium ogni venerdì in seconda serata, "Discovering fashion", l'arte della moda attraverso i grandi stilisti". Nel primo appuntamento Valentino
 | 

Stasera in TV: ” Su Rai Premium ogni venerdì in seconda serata, “Discovering fashion”, l’arte della moda attraverso i grandi stilisti”. Nel primo appuntamento Valentino

Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) trasmette da stasera, ogni venerdì in seconda serata, alle 23.45, “Discovering fashion”: una serie di documentari che raccontano l’arte della moda attraverso i grandi stilisti e fashion designer di tutti i tempi. Si sale così in passerella insieme ai protagonisti che hanno contribuito a trasformare il mondo della…

Stasera in TV: "L'agenda culturale di "Save the date" su Rai5 (canale 23)". Ospite Luca Crovi
 | 

Stasera in TV: “L’agenda culturale di “Save the date” su Rai5 (canale 23)”. Ospite Luca Crovi

I principali appuntamenti della settimana culturale italiana sono al centro di “Save The Date” in onda stasera alle 23.15 su Rai5. In primo piano la mostra “Mario Schifano. Qualcos’altro”, dedicata a un nucleo di monocromi compresi tra il 1960 e il 1962, curata da Alberto Salvadori, in collaborazione con l’Archivio Mario Schifano, alla galleria Gió…

Stasera in TV: "Su Rai1" Top dieci" con Carlo Conti". Una serata all'insegna dell'allegria e del buonumore
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1″ Top dieci” con Carlo Conti”. Una serata all’insegna dell’allegria e del buonumore

Dopo l’esordio boom di domenica scorsa (3.969.000 spettatori e il 19.2% di share) che l’ha consacrato leader del prime time, è tutto pronto per la seconda puntata di “Top Dieci”, il nuovo varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti, stasera alle 21.25. Sarà una nuova serata all’insegna dell’allegria e del buonumore, ma che richiederà anche…

Questa notte in RADIO: "Tiziano Ferro su Rai Radio1 a "Sette su sette"". Con Elisabetta Grande e Gianmaurizio Foderaro
 |  | 

Questa notte in RADIO: “Tiziano Ferro su Rai Radio1 a “Sette su sette””. Con Elisabetta Grande e Gianmaurizio Foderaro

“Sette su sette”, su Rai Radio1, propone una notte in compagnia di Tiziano Ferro. Il programma condotto da Elisabetta Grande e Gianmaurizio Foderaro, nella notte tra stasera e sabato 20 giugno, dopo il Gr1 delle 04:00, si collegherà con il cantante che si trova a Los Angeles dove vive,  per una sorta di chiacchierata tra…

Oggi in TV: "A "Passato e presente" la svolta di Salerno". Su Rai3 con Paolo Mieli
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e presente” la svolta di Salerno”. Su Rai3 con Paolo Mieli

Unità di tutte le forze antifasciste per la liberazione del paese dal dominio nazifascista. Rinvio della questione istituzionale e della deposizione della Monarchia alla fine della guerra. Formazione di un governo espressione delle forze politiche democratiche. Sono queste le linee politiche essenziali dettate dal leader comunista Palmiro Togliatti – in accordo con l’Unione Sovietica –…

Stasera in RADIO: "Radio2 torna dal vivo con vBack2Back Speciale Let's Play!"
 |  | 

Stasera in RADIO: “Radio2 torna dal vivo con vBack2Back Speciale Let’s Play!”

Rai Radio2 riaccende il palco della sala B di via Asiago, da oggi, con Back2Back Speciale Let’s Play!: sei imperdibili appuntamenti con le esibizioni di sette artisti di punta della musica italiana. Padroni di casa Ema Stokholma e Gino Castaldo che ripercorreranno la carriera e la vita privata di autori e performer con una doppia…

Oggi in TV: "La Rai per la 'Giornata del rifugiato'". Tv e radio tra informazione, film, documentari e storie
 | 

Oggi in TV: “La Rai per la ‘Giornata del rifugiato'”. Tv e radio tra informazione, film, documentari e storie

La Rai darà ampio spazio, sia in tv sia in radio, alla ‘Giornata internazionale del rifugiato’, indetta per il 20 giugno, dalle Nazioni Unite, per commemorare la Convenzione di Ginevra. Si inizierà a parlarne, già oggi, ad ‘Uno Mattina’ su Rai1 mentre, su Rai3, all’interno di ‘Agorà’ interverrà Carlotta Sami, portavoce Alto Commissariato Onu per…

Stasera in TV: "Il diario perduto del dottor Livingstone". Su Rai Storia (canale 54) le vicende dell'esploratore
 | 

Stasera in TV: “Il diario perduto del dottor Livingstone”. Su Rai Storia (canale 54) le vicende dell’esploratore

La storia del celebre missionario, medico ed esploratore disperso alla ricerca della sorgente del Nilo, ritrovato dal giornalista americano Henry Stanley che lo apostrofò con quella frase diventata leggendaria: “Il dottor Livingstone, presumo”. Una storia rivista attraverso le perizie sui suoi diari e raccontata dal documentario “Il diario perduto del dottor Livingstone”, in onda stasera…

Recensione: “L’arte in sei emozioni”. Un viaggio tra i capolavori dell’arte attraverso noi stessi

Recensione: “L’arte in sei emozioni”. Un viaggio tra i capolavori dell’arte attraverso noi stessi

“L’arte scuote dall’anima la polvere accumolata nella vita di tutti i giorni. L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno” (Pablo Picasso). Si apre così il libro “L’arte in sei emozioni” di Costantino…

Stasera in TV: "L'Orchestra Sinfonica Nazionale riparte con Daniele Gatti, Fabio Luisi e i Gruppi da Camera"
 |  |  | 

Stasera in TV: “L’Orchestra Sinfonica Nazionale riparte con Daniele Gatti, Fabio Luisi e i Gruppi da Camera”

Torna la grande musica dal vivo con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. A partire da oggi e fino alla fine di luglio infatti, tutti i giovedì alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, il servizio pubblico Rai propone una serie di “Concerti per la ripresa”, cameristici e sinfonici, con organico limitato, trasmessi in diretta…

Stasera in TV: "Su Rai2 "Paradise beach Dentro l'incubo"". La giovane protagonista in lotta con uno squalo bianco
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2 “Paradise beach Dentro l’incubo””. La giovane protagonista in lotta con uno squalo bianco

Rai2 trasmetterà stasera alle 21.20 il film drammatico “Paradise beach-Dentro l’incubo” con Blake Lively, Sedona Legge, Òscar Jaenada. Nancy è una giovane studentessa in medicina che dopo la morte della madre, abbandona padre e sorellina per ritrovare una spiaggia sperduta di cui ha un ricordo felice con la mamma. E’ una surfista e l’insenatura è…

Stasera in TV: " "a.C.d.C.": la storia del mondo con Alessandro Barbero". Su Rai Storia (canale 54) l'età degli estremi
 | 

Stasera in TV: ” “a.C.d.C.”: la storia del mondo con Alessandro Barbero”. Su Rai Storia (canale 54) l’età degli estremi

Si conclude il viaggio di “a.C.d.C.” nella “Storia del Mondo” in compagnia del professor Barbero. Nella puntata in onda, in prima visione, stasera alle 21.10 su Rai storia, la Storia arriva al Ventesimo secolo. Mentre Hitler pianifica la presa del potere in Germania, le donne stanno combattendo una battaglia diversa, quella dei diritti sessuali. Nelle…

Stasera in TV: ""Violanta" di Korngold e Chung con la Filarmonica della Scala". Su Rai5 (canale 23) un doppio appuntamento d'eccezione
 |  | 

Stasera in TV: “”Violanta” di Korngold e Chung con la Filarmonica della Scala”. Su Rai5 (canale 23) un doppio appuntamento d’eccezione

È dedicata all’opera di Erich Wolfgang Korngold “Violanta” la puntata di “Prima della prima” che Rai Cultura propone in prima visione Tv stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Proposto in prima esecuzione italiana nel gennaio 2020 al Teatro Regio di Torino, l’atto unico è stato diretto da Pinchas Steinberg, con regia, scene e costumi…

Stasera in TV: "Su Rai1 "Che Dio ci aiuti 5" ". Due nuovi episodi con Elena Sofia Ricci
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 “Che Dio ci aiuti 5” “. Due nuovi episodi con Elena Sofia Ricci

Nuovo doppio appuntamento con la suora più famosa della tv stasera, alle 21.25, su Rai1. Elena Sofia Ricci è la protagonista di  “Che Dio ci aiuti 5” con Francesca Chillemi, Gianmarco Saurino, Arianna Montefiori, Simonetta Columbu e con la partecipazione di Valeria Fabrizi. Nel primo episodio dal titolo “Basta un click”, Suor Angela scopre che…

Stasera in TV: "Su Rai3 "Ogni cosa è illuminata"". Tra gli ospiti di Camila Raznovich, Carlin Petrini e l'astronauta Luca Parmitano
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Ogni cosa è illuminata””. Tra gli ospiti di Camila Raznovich, Carlin Petrini e l’astronauta Luca Parmitano

Stasera alle 21.20 su Rai3 va in onda la seconda puntata di “Ogni cosa è illuminata”, il programma condotto da Camila Raznovich che unisce divulgazione e intrattenimento. La serata si aprirà con dialogo con tre protagonisti del mondo del food: Carlin Petrini, fondatore di Slowfood, Cristina Bowerman chef stellata italiana e Luca Iaccarino, critico enogastronomico….

Stasera in TV: "Absentia, la seconda stagione in prima visione". Tornano su Rai4 (canale 21) le vicende del detective Emily Byrne
 | 

Stasera in TV: “Absentia, la seconda stagione in prima visione”. Tornano su Rai4 (canale 21) le vicende del detective Emily Byrne

Arriva in prima visione su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) la seconda stagione di “Absentia”, la serie thriller con Stana Katic che svela nuovi misteriosi dettagli sulla vita dell’ex agente dell’FBI Emily Byrne, in onda da stasera alle 21.20. Nella prima stagione della fortunata serie creata da Gaia Violo e Matt Cirulnick ha appassionato…

Stasera in TV: " Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23)". Nirvana Nevermind Classic Albums
 |  | 

Stasera in TV: ” Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23)”. Nirvana Nevermind Classic Albums

È universalmente considerato il disco simbolo del grunge, ultimo vero album spartiacque nella storia del rock. A oltre 25 anni dalla sua pubblicazione nel 1991 (e a 25 dalla scomparsa di Kurt Cobain), il documentario “Nirvana – Nevermind Classic Albums” in onda stasera alle 22.45 su Rai5 (canale 23), racconta l’album leggendario che ancora oggi…