Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) la Turchia di "Muffa-Küf"". Alla ricerca di un figlio sparito
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) la Turchia di “Muffa-Küf””. Alla ricerca di un figlio sparito

Il giovane regista Ali Aydin racconta una pagina oscura della Turchia anni Novanta nel film “Muffa-Küf” in onda stasera alle 21.15 su Rai5, senza interruzioni pubblicitarie e disponibile anche in lingua originale. Il 55enne Basri lavora duramente come guardiano delle ferrovie e quotidianamente controlla a piedi chilometri di binari. Il suo pensiero fisso, tuttavia, è…

Stasera in TV: "Rai4 (canale 21) media partner del Far East Film Festival 2020". Tutte le anticipazioni in "Wonderland"
 |  | 

Stasera in TV: “Rai4 (canale 21) media partner del Far East Film Festival 2020”. Tutte le anticipazioni in “Wonderland”

Prosegue la pluriennale partnership tra Rai4 e il “Far East Film Festival” di Udine, vetrina di respiro europeo sul cinema proveniente dall’Estremo Oriente giunta quest’anno alla 22ª edizione. Quest’anno l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha costretto a un rinvio forzato della tradizionale collocazione primaverile, il Festival si svolge dal 26 giugno al 4 luglio in…

Recensione: “Configurazione Tundra”. Dal bene al male e poi dal male al bene: tutto ha un significato ambivalente

Recensione: “Configurazione Tundra”. Dal bene al male e poi dal male al bene: tutto ha un significato ambivalente

Un’architettura che genera mutazioni nel comportamento umano, funzionali a rendere l’individuo felice. Questo è il progetto Bioma, teorizzato da Marta Fiani. Nel romanzo di narrativa “Configurazione Tundra”, edito da Tunué e scritto da Elena Giorgiana Mirabelli, a Tundra nasce la città-bioma perfetta. Diana vive nell’appartamento che fu della figlia di Marta, Lea. Diana, indagando tra…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) la nuova serie "Nobel Minds"". Da Fermi a Modigliani, sette grandi "Italiani"
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) la nuova serie “Nobel Minds””. Da Fermi a Modigliani, sette grandi “Italiani”

Sette scienziati che hanno fatto grande l’Italia nel mondo, in discipline come la medicina, la fisica e l’economia, e che, per i loro studi e le loro scoperte, hanno ricevuto il massimo riconoscimento nel campo scientifico e culturale: il Premio Nobel. Enrico Fermi, Emilio Segrè, Camillo Golgi, Daniel Bovet, Salvatore Luria, Renato Dulbecco e Franco…

Stasera in TV: ""Il crimine non va in pensione" su Rai1". Una divertente commedia per la regia di Fabio Fulco con Stefania Sandrelli
 | 

Stasera in TV: “”Il crimine non va in pensione” su Rai1″. Una divertente commedia per la regia di Fabio Fulco con Stefania Sandrelli

Stefania Sandrelli, Ivano Marescotti, Gianfranco D’Angelo, Orso Maria Guerrini, Franco Nero, Maurizio Mattioli: è il divertente cast diretto da Fabio Fulco nel film “Il crimine non va in pensione”, in onda stasera alle 21.25 su Rai1. Nel centro anziani ‘La Serenissima’ la vita scorre tranquilla fino a quando una delle ospiti, Edda, viene ricoverata in…

Stasera in TV: ""Prossima fermata Oriente" con Michel Portillo". Con Rai5 (canale 23) da Mysore a Chennai
 | 

Stasera in TV: “”Prossima fermata Oriente” con Michel Portillo”. Con Rai5 (canale 23) da Mysore a Chennai

Un viaggio per scoprire cosa resta dell’India coloniale britannica, quali sono i suoi lasciti e come da allora è cambiato questo paese. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda stasera alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo visita gli stati del Karnataka e Tamil Nadu…

Stasera in TV: ""Era mio padre" su Rai Movie (canale 24)". Un gangster movie di Sam Mendes con Tom Hanks e Paul Newman
 | 

Stasera in TV: “”Era mio padre” su Rai Movie (canale 24)”. Un gangster movie di Sam Mendes con Tom Hanks e Paul Newman

Un grande cast per un grande film che rilegge il gangster movie e narra la storia di padri e figli cresciuti all’ombra della mafia irlandese nell’Illinois degli anni Trenta: è “Era mio padre”, diretto da Sam Mendes, in onda stasera alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). A interpretare il film – tratto dalla graphic…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "It Must Schwing! The Blue Note Story"". La storia della Blue Note Records prodotta da Wenders
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “It Must Schwing! The Blue Note Story””. La storia della Blue Note Records prodotta da Wenders

Molti anni prima che Martin Luther King scendesse in campo per i diritti civili degli afroamericani negli anni Cinquanta, due giovani emigrati berlinesi – Alfred Lion e Francis Wolff – fondavano una piattaforma basata su uno scambio autenticamente paritario tra produttori e musicisti neri. Nasceva così a New York nel 1939 la leggendaria etichetta discografica…

Stasera in TV: ""Pezzi Unici" arriva su Rai Premium (canale 25)". Sergio Castellitto protagonista del racconto fra dramma sociale e giallo
 | 

Stasera in TV: “”Pezzi Unici” arriva su Rai Premium (canale 25)”. Sergio Castellitto protagonista del racconto fra dramma sociale e giallo

Appuntamento con “Pezzi Unici”, la crime story ambientata a Firenze che abbraccia racconto generazionale, dramma sociale e giallo, da stasera alle 21.20 su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre). Vanni, interpretato da Sergio Castellitto, è un artigiano fiorentino, un uomo tutto d’un pezzo, vecchio stampo, che nell’arte dell’intaglio e del restauro non ha eguali….

Stasera in TV: "Martedì da brividi su Rai4 (canale 21) con "The Monster"". Per il ciclo "Survival Thriller"
 | 

Stasera in TV: “Martedì da brividi su Rai4 (canale 21) con “The Monster””. Per il ciclo “Survival Thriller”

Il martedì sera è da brividi su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il ciclo “Survival Thriller”. Il nuovo appuntamento cinematografico, dedicato a tutti gli amanti dell’horror, prevede per stasera alle 21.20 la messa in onda del film del terrore “The Monster”, diretto dal regista di The Strangers, Bryan Bertino. La storia racconta di…

Stasera in TV: "A "Genius" la battaglia dell'informazione". Su Rai Storia (canale 54) Hearst contro Pulitzer
 | 

Stasera in TV: “A “Genius” la battaglia dell’informazione”. Su Rai Storia (canale 54) Hearst contro Pulitzer

Il giornalismo ha ridefinito il modo in cui l’America narra le proprie storie. Ma la sua affermazione è stata alimentata da un’accesa rivalità tra Joseph Pulitzer, tipico self-made man, e William Randolph Hearst, figlio di un magnate dell’industria mineraria. Lo scontro fra questi due titani dell’informazione è raccontato da “Genius”, in onda stasera alle 22.10…

Oggi in TV: "Beatrice Rana e Franco Farinelli". "#maestri" su Rai3 lezione di musica e di geografia
 | 

Oggi in TV: “Beatrice Rana e Franco Farinelli”. “#maestri” su Rai3 lezione di musica e di geografia

Si chiama “corona” e, in musica, è il segno simbolo della libertà, dell’improvvisazione, dell’attesa, come se arrestasse il ritmo e sospendesse il tempo. Un effetto dal grande potere evocativo spiegato dalla pianista Beatrice Rana a “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri in onda oggi alle 15.20 su Rai3, nell’ambito dell’accordo Rai…

Oggi in TV: "Tutta Salute verso l'estate su Rai3". Gli ospedali del futuro
 | 

Oggi in TV: “Tutta Salute verso l’estate su Rai3”. Gli ospedali del futuro

Nella puntata di “Tutta Salute”, in onda oggi, alle 11.05, su Rai3, si parlerà di sinusite con il professor Gaetano Paludetti, Direttore della Clinica Otorinolaringoiatrica del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, che sarà ospite in studio di Michele Mirabella e Pier Luigi Spada, mentre la professoressa Elisabetta Bernardi, nutrizionista all’Università di Bari, spiegherà come inserire…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" e la Milano del boom". Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Guido Crainz
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” e la Milano del boom”. Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Guido Crainz

Nel secondo dopoguerra, Milano deve affrontare una difficile ricostruzione. I bombardamenti alleati ne hanno distrutto case, palazzi, uffici amministrativi, musei. Per il capoluogo lombardo, però, è l’occasione di avviare una rinascita urbanistica e architettonica che, tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, cambia il volto della città. Il professor Guido Crainz e Paolo…

Stasera in TV: ""In alta marea" con Report Cult su Rai3". L'inchiesta di Luca Chianca sull'acqua alta a Venezia
 | 

Stasera in TV: “”In alta marea” con Report Cult su Rai3″. L’inchiesta di Luca Chianca sull’acqua alta a Venezia

Nella puntata di Report Cult, in onda stasera in seconda serata su Rai3, l’inchiesta dello scorso 16 dicembre di Luca Chianca, con la collaborazione di Alessia Marzi, sull’acqua alta a Venezia che, nelle settimane precedenti, aveva causato disagi secondi solo a quelli della storica inondazione del 1966. Convivere con l’innalzamento del livello del mare sta…

Stasera in TV: "Appuntamento, su Rai1, con la nuova edizione di "Cose Nostre"". La puntata è dedicata a Domenico Noviello
 | 

Stasera in TV: “Appuntamento, su Rai1, con la nuova edizione di “Cose Nostre””. La puntata è dedicata a Domenico Noviello

La puntata della nuova edizione di “Cose Nostre”, in onda stasera, alle 23.50, su Rai1, è dedicata a Domenico Noviello, un uomo onesto e perbene che ha avuto il coraggio di denunciare il clan dei Casalesi per estorsione. Dopo sette anni dal suo gesto di coraggio ha pagato con la vita la sua rettitudine morale….

Stasera in TV: "Su Rai3 "Le verità nascoste" di Robert Zemeckis ". Due premi Oscar per una storia a tinte gialle
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Le verità nascoste” di Robert Zemeckis “. Due premi Oscar per una storia a tinte gialle

Stasera, alle 21.20, Rai3 trasmette il film di Robert Zemeckis “Le verità nascoste” con Harrison Ford, Michelle Pfeiffer, Diana Scarwid. New Engtand, Stati Uniti. Il matrimonio del dottor Norman Spencer con la bellissima moglie Claire fila alla perfezione, nonostante una relazione extra coniugale consumata l’anno precedente all’insaputa della moglie. All’improvviso Claire nella loro casa comincia…

Stasera in TV: "Un cast stellare nel film "Un matrimonio da favola", su Rai2 ". Diretto da Carlo Vanzina
 | 

Stasera in TV: “Un cast stellare nel film “Un matrimonio da favola”, su Rai2 “. Diretto da Carlo Vanzina

Ricky Memphis, Adriano Giannini, Emilio Solfrizzi, Giorgio Pasotti, Stefania Rocca, Riccardo Rossi, Paola Minaccioni insieme nel film “Un matrimonio da favola”, diretto da Carlo Vanzina, in onda su Rai2 stasera  alle 21.20. Cinque compagni di liceo, inseparabili ai tempi di scuola, si ritrovano vent’anni dopo la maturità. Daniele, l’unico ad aver fatto fortuna, invita tutti…

Recensione: “Taccuino delle piccole occupazioni”. Il diario delle occasioni mancate

Recensione: “Taccuino delle piccole occupazioni”. Il diario delle occasioni mancate

Il protagonista Girolamo soffre di narcolessia, è uno stralunato osservatore del mondo, che confabula con sé stesso e non smette mai di ragionare su quello che vede attorno, sulla città in perenne mutamento, sulle esistenze multiformi che la abitano. Il “Taccuino delle piccole occupazioni”, edito da Tunué e scritto da Graziano Graziani, racconta un personaggio…

Stasera in TV: "Torna "Nessun Dorma" di Massimo Bernardini". Su Rai5 (canale 23) Speciale Tosca ed Eleonora Buratto
 | 

Stasera in TV: “Torna “Nessun Dorma” di Massimo Bernardini”. Su Rai5 (canale 23) Speciale Tosca ed Eleonora Buratto

Due grandi voci femminili conosciute in tutto il mondo e un viaggio dedicato al jazz e al jazz-rock: sono gli argomenti che Massimo Bernardini approfondirà nei due appuntamenti speciali di “Nessun Dorma”, in onda stasera e lunedì 29 giugno alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Protagoniste del primo speciale sono due grandi interpreti riconducibili a…

Stasera in TV: ""È l'Italia, bellezza!" su Rai Storia (canale 54)". Con Francesca Fialdini alla scoperta del Sud
 | 

Stasera in TV: “”È l’Italia, bellezza!” su Rai Storia (canale 54)”. Con Francesca Fialdini alla scoperta del Sud

Riparte dalla punta dello Stivale il viaggio di “È l’Italia, bellezza!”, il nuovo programma di Rai Cultura, in onda ogni lunedì alle 21.10 su Rai Storia (canale 54). Nella puntata di stasera, Francesca Fialdini va alla scoperta dell’antica spiritualità della Calabria, terra di monaci ed eremiti che, in questa natura aspra e selvaggia, hanno trovato…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente"". Da Jodhpur a New Delhi
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente””. Da Jodhpur a New Delhi

Un viaggio in treno alla scoperta dell’India, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda stasera alle 20.15 su Rai5 (canale 23). Nell’episodio, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo racconta questo Paese diviso tra storia e modernità.

Oggi in TV: "La Messa in Si minore di Bach diretta da Dantone". Su Rai5 (canale 23) con l'Orchestra Sinfonica Nazionale
 |  |  | 

Oggi in TV: “La Messa in Si minore di Bach diretta da Dantone”. Su Rai5 (canale 23) con l’Orchestra Sinfonica Nazionale

“La fuga del Kyrie rappresenta una delle pagine più affascinanti e complesse che io abbia mai sentito: ci sono tutte le sfaccettature della musica, il contrappunto e la melodia ai massimi livelli. Nessun altro compositore ha scritto un pezzo fugato di queste dimensioni”. Così Ottavio Dantone descrive uno dei brani più celebri della Messa in…

Oggi in TV: ""L'Italia che fa", su Rai2". Storie, progetti e desideri di chi si impegna per gli altri
 | 

Oggi in TV: “”L’Italia che fa”, su Rai2″. Storie, progetti e desideri di chi si impegna per gli altri

Nuova settimana di programmazione per “L’Italia che fa”, la trasmissione condotta da Veronica Maya dedicata alle storie e ai desideri di chi si impegna per gli altri, in onda dal lunedì al venerdì su Rai2 alle 16.10. Lunedì 22 giugno la puntata aprirà con il progetto Tor Bell’Infanzia, Impresa Sociale, che propone un polo socio…

Oggi in TV: "Omaggio a Vittorio Gassman". Su Rai5 (canale 23) "Il mattatore" (1959)
 |  | 

Oggi in TV: “Omaggio a Vittorio Gassman”. Su Rai5 (canale 23) “Il mattatore” (1959)

In occasione del 20° anniversario della scomparsa (29 giugno 2000) Rai Cultura ricorda Vittorio Gassman con un’offerta di spettacoli e repertori gassmaniani che tornano sullo schermo per celebrare il “mattatore” della scena teatrale italiana nel pomeriggio di Rai5 (canale 23). Negli appuntamenti dal 22 al 26 giugno ogni pomeriggio alle 15.45 sono propose le otto…

Stasera in TV: "Il "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23)". Se chiudo gli occhi non sono più qui
 | 

Stasera in TV: “Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23)”. Se chiudo gli occhi non sono più qui

È una storia di formazione quella raccontata dal regista Vittorio Moroni nel film “Se chiudo gli occhi non sono più qui”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 (canale 23) per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. L’adolescente Kiko vive in Friuli con la madre filippina Marilou. Suo padre è morto, e ora la mamma ha…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" il mito di Roma nel fascismo". Su Rai3 con Paolo Mieli
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” il mito di Roma nel fascismo”. Su Rai3 con Paolo Mieli

Il fascio littorio, il passo romano, il saluto romano sono solo alcuni dei simboli derivati dall’Antica Roma che il fascismo utilizza, e in gran parte reinventa, a scopo propagandistico e politico. Il mito di Roma nel fascismo viene ripercorso dalla professoressa Paola Salvatori e da Paolo Mieli a “Passato e Presente” in onda oggi alle…

Stasera in TV: "Su Rai1 nuovo appuntamento con "Il giovane Montalbano"". Tra i protagonisti Michele Riondino e Sarah Felderbaum
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 nuovo appuntamento con “Il giovane Montalbano””. Tra i protagonisti Michele Riondino e Sarah Felderbaum

Nuovo appuntamento con la prima stagione de Il giovane Montalbano, interpretato da Michele Riondino e Sarah Felderbaum, in onda stasera alle ore 21.25 su Rai1, con un episodio dal titolo Ferito a morte. Montalbano insieme alla sua squadra è alle prese con l’omicidio di un usuraio che sembra però nascondere moventi passionali. Intanto Livia, venuta…

Oggi in TV: "Su Rai1 a La Prova del Cuoco una settimana di gare e golosità"
 | 

Oggi in TV: “Su Rai1 a La Prova del Cuoco una settimana di gare e golosità”

Ultima settimana per La Prova del Cuoco, il programma di Rai1 per gli appassionati della buona cucina, che va in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 12:00. La puntata di oggi si aprirà con, in collegamento, il cuoco Daniele Persegani e proseguirà con un’ospite in studio davvero speciale: la conduttrice Lorena Bianchetti…

Stasera in TV: "Rai Storia (canale 54) racconta le "Cronache dall'antichità"". Roma: la fondazione - Gli ultimi Etruschi
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) racconta le “Cronache dall’antichità””. Roma: la fondazione – Gli ultimi Etruschi

753 a.C., 21 aprile, l’anno e il giorno zero per i romani, il momento della fondazione. Cristoforo Gorno inizia la sua indagine nell’ansa del Tevere dove, secondo la tradizione, la lupa avrebbe trovato i gemelli Romolo e Remo. Lo racconta “Cronache dall’antichità – Dal mito alla storia”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia…