Stasera in TV: "I segreti delle cattedrali". Con Rai Storia (canale 54) nella basilica di Saint Denis
 | 

Stasera in TV: “I segreti delle cattedrali”. Con Rai Storia (canale 54) nella basilica di Saint Denis

La prima opera assoluta dell’architettura gotica, nella quale il suo creatore, l’abate Sugerio, impiegò per la prima volta l’arco acuto e gli archi rampanti. La basilica di Saint Denis è la protagonista de “I segreti delle cattedrali” in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia, con un’introduzione del professor Alessandro Barbero. La cattedrale rappresenta un…

Stasera in TV: "La Culture Club Reunion a "Ghiaccio bollente"". Su Rai5 (canale 23) Live At Wembley 2016
 |  | 

Stasera in TV: “La Culture Club Reunion a “Ghiaccio bollente””. Su Rai5 (canale 23) Live At Wembley 2016

Wembley, Londra, 2016: i beniamini del Synth-pop britannico anni ’80 capitanato da Boy George tornano sul palco per una emozionante reunion. Dopo il trascorso burrascoso, gli anni bui e le pagine di cronaca sui misfatti di Boy George, il cantante è finalmente tornato. Un evento che Rai Cultura propone stasera alle 23.15 su Rai5. In…

Recensione: “Goffredo di Buglione”. Un cavaliere perfetto discendente di Carlo Magno

Recensione: “Goffredo di Buglione”. Un cavaliere perfetto discendente di Carlo Magno

Il saggio “Goffedo di Buglione”, egregiamente scritto da Sergio Ferdinandi, edito per Graphe.it, racconta le gesta storiche del Duca di Bassa Lotaringia, ovvero Goffredo di Buglione (1060 circa-1100), protagonista assoluto della Prima crociata (1096-1099), straordinaria epopea che oltre a restituire alla cristianità il venerato Sepolcro di Cristo dopo secoli di dominazione musulmana, ha, per le…

Stasera in TV: ""a.C.d.C" sulla via della seta". Su Rai Storia (canale 54) dagli Unni alle ferrovie
 | 

Stasera in TV: “”a.C.d.C” sulla via della seta”. Su Rai Storia (canale 54) dagli Unni alle ferrovie

Il racconto della via della seta, la rotta commerciale più famosa della Storia, che ha contribuito a plasmare il mondo. Tre episodi – dagli Unni ai Mongoli, dalla peste a Cristoforo Colombo, da Marco Polo fino alla costruzione delle ferrovie americane – per un viaggio in compagnia del professor Alessandro Barbero e “a.C.d.C.”, in onda…

Stasera in TV: ""Made in sud" su Rai2 con Stefano De Martinoe Fatima Trotta". Tantissimi i comici che, tra personaggi vecchi e nuovi, saliranno sul palco
 | 

Stasera in TV: “”Made in sud” su Rai2 con Stefano De Martinoe Fatima Trotta”. Tantissimi i comici che, tra personaggi vecchi e nuovi, saliranno sul palco

Tutto pronto per la seconda puntata di “Made in Sud”, lo show comico della prima serata Rai2, in onda stasera  alle 21.20, dall’Auditorium del CPTV di Napoli. Al timone del programma i conduttori Stefano De Martino e Fatima Trotta, insieme a Biagio Izzo, con le sue incursioni comiche e i suoi tormentoni. Torna in palcoscenico anche questa settimana l’ospite…

Stasera in TV: "Omaggio a Mozart con l'Orchestra Sinfonica Nazionale". Il secondo dei "Concerti per la ripresa" in diretta su Radio3
 |  | 

Stasera in TV: “Omaggio a Mozart con l’Orchestra Sinfonica Nazionale”. Il secondo dei “Concerti per la ripresa” in diretta su Radio3

Proseguono con un “Omaggio a Mozart” i “Concerti per la ripresa” con i quali l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna alla sua vita musicale. Ancora una volta musica da camera, con i gruppi strumentali dell’Orchestra:stasera alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai…

Stasera in TV: "Su Rai Movie (canale 24) il thriller "Red lights"". Un film ad alta tensione con Robert De Niro e Sigourney Weaver
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Movie (canale 24) il thriller “Red lights””. Un film ad alta tensione con Robert De Niro e Sigourney Weaver

Robert De Niro e Sigourney Weaver sono i protagonisti del film ad alta tensione “Red Lights”, in onda stasera, in prima serata su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Protagonisti della pellicola la psicologa Margaret e il suo assistente Tom impegnati a smascherare sedicenti medium. Rodrigo Cortés realizza un film spiazzante, un’escalation…

Stasera in TV: "Su Rai1 "Che dio ci aiuti 5" con Elena Sofia Ricci". L'ultimo ricordo di Suor Angela
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 “Che dio ci aiuti 5″ con Elena Sofia Ricci”. L’ultimo ricordo di Suor Angela

Elena Sofia Ricci è la protagonista della fiction “Che Dio ci aiuti 5”, con Francesca Chillemi, Gianmarco Saurino, Arianna Montefiori, e la partecipazione di Valeria Fabrizi, in onda stasera, alle 21.25 su Rai1. Nel primo episodio dal titolo “Fuori!”, mentre Suor Angela cerca di salvare una bambina che sembra essere vittima della sua stessa madre,…

Stasera in TV: "Per Michael Portillo "Prossima fermata Australia"". Su Rai5 (canale 23) da Augusta a Darwin
 | 

Stasera in TV: “Per Michael Portillo “Prossima fermata Australia””. Su Rai5 (canale 23) da Augusta a Darwin

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. È la serie “Prossima Fermata Australia”, che Rai Cultura propone da stasera alle 20.15 su Rai5. Protagonista della serie è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo delle leggendarie Ghan…

Stasera in TV:""The Other Side" di Aterballetto e Filarmonica Toscanini". Su Rai5 (canale 23) una videocreazione coreografica e musicale
 | 

Stasera in TV:””The Other Side” di Aterballetto e Filarmonica Toscanini”. Su Rai5 (canale 23) una videocreazione coreografica e musicale

Una musica prende vita dall’altra parte di una parete. E la danza la rincorre, sempre più energica e solare, sempre più lontana dalla solitudine, accompagnata da grandi brani di repertorio come nel caso di Ludwig van Beethoven o di musiche scritte per l’occasione da Fabio Massimo Capogrosso. E’ la videocreazione coreografica e musicale “The Other…

Oggi in TV: "L'ultimo appuntamento con i "#maestri" di Rai3". L'arte del riutilizzo creativo e la musica di Mozart
 | 

Oggi in TV: “L’ultimo appuntamento con i “#maestri” di Rai3″. L’arte del riutilizzo creativo e la musica di Mozart

Il valore dell’imperfezione e del riutilizzo degli oggetti e un viaggio tra le figure femminili nelle opere italiane di Mozart: si chiude con le lezioni di Paola Navone e di Carmela Remigio, in onda oggi alle 15.20 su Rai3, la prima stagione di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato…

Oggi in TV: "Arturo Brachetti e Alessandra Ferri a "Il Volo Del Calabrone"". Su Rai5 (canale 23) con Damiano Michieletto
 | 

Oggi in TV: “Arturo Brachetti e Alessandra Ferri a “Il Volo Del Calabrone””. Su Rai5 (canale 23) con Damiano Michieletto

C’è “A Midsummer Night’s dream”, ovvero “Sogno di una notte di mezza estate” di Benjamin Britten al centro della puntata del “Volo del calabrone” di Damiano Michieletto che Rai Cultura propone in prima Tv giovedì 25 giugno alle 19.00 su Rai5. L’opera, composta nel 1960, è tratta dall’omonima commedia di Shakespeare del 1596. Il più…

Oggi in RADIO: "Marina Rei dal vivo a "Radio1 music club"". Su Rai Radio1 ospite di John Vignola
 | 

Oggi in RADIO: “Marina Rei dal vivo a “Radio1 music club””. Su Rai Radio1 ospite di John Vignola

Ricominciano i live, con le giuste distanze e tutte le precauzioni del caso, a Rai Radio1. In occasione della presentazione del suo nuovo album “Per essere felici” Marina Rei sarà ospite di John Vignola a Radio1 Music club, oggi, alle 15.05, negli studi di Saxa Rubra. L’artista romana si esibirà dal vivo suonando alcuni pezzi…

Oggi in TV: " A "#maestri" l'Italiano burocratico e l'intelligenza artificiale "umana"". Su Rai3 a lezione da Cecilia Robustelli e Fosca Giannotti
 | 

Oggi in TV: ” A “#maestri” l’Italiano burocratico e l’intelligenza artificiale “umana””. Su Rai3 a lezione da Cecilia Robustelli e Fosca Giannotti

Il “labirinto” fatto di parole della burocrazia e la prospettiva di un’Intelligenza Artificiale con caratteristiche umane: un linguaggio e un tema analizzati – tra passato e futuro – da Cecilia Robustelli e Fosca Giannotti protagoniste delle lezioni di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri in onda oggi alle 15.20 su Rai3,…

Stasera in TV: ""Ogni cosa è illuminata" su Rai3 con Camila Raznovich". La riapertura dei musei e delle mostre
 | 

Stasera in TV: “”Ogni cosa è illuminata” su Rai3 con Camila Raznovich”. La riapertura dei musei e delle mostre

Terzo appuntamento con il programma di Camila Raznovich “Ogni cosa è illuminata”, che unisce divulgazione e intrattenimento, stasera alle 21.20 su Rai3. Tra gli ospiti della puntata il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco e Francesco Vezzoli, uno degli artisti contemporanei italiani più affermati a livello internazionale. Con loro si parlerà della riapertura…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" racconta Giovanni Gentile". Su Rai3 la professoressa Alessandra Tarquini e Paolo Mieli
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” racconta Giovanni Gentile”. Su Rai3 la professoressa Alessandra Tarquini e Paolo Mieli

Seguace della scuola idealistica italiana, fondatore con Benedetto Croce della rivista “La Critica”, Giovanni Gentile è già agli inizi del Novecento uno dei filosofi più importanti e originali del nostro panorama. A “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia Paolo Mieli ne parla con la professoressa…

Stasera in TV: "La "Prova di maturità" con Edoardo Camurri". Su Rai Storia (canale 54) il Novecento, il secolo della tecnica
 | 

Stasera in TV: “La “Prova di maturità” con Edoardo Camurri”. Su Rai Storia (canale 54) il Novecento, il secolo della tecnica

La tecnica ha radicalmente trasformato il rapporto dell’uomo con il mondo fisico, quello tra esseri umani e quello tra l’uomo e il suo corpo. Così, molto presto, si è creato un dualismo tra tecnofili e tecnofobici, o – come avrebbe detto Umberto Eco – tra apocalittici e integrati. La tecnica e tutte le sue implicazioni…

Stasera in TV: "Gli anni '70 a "Storia dell'economia"". Rai Storia (canale 54) racconta i tempi di crisi
 | 

Stasera in TV: “Gli anni ’70 a “Storia dell’economia””. Rai Storia (canale 54) racconta i tempi di crisi

Nella storia economica del Novecento, l’inizio degli anni Settanta rappresenta per i Paesi più sviluppati un momento molto importante, uno spartiacque tra la Golden Age, l’Età dell’Oro, e una fase di crescita più debole e instabile nella quale ancora viviamo. Eventi chiave di quel passaggio sono la fine del sistema monetario internazionale a cambi fissi…

Stasera in TV: "Su Rai2 "Scatti di follia", un thriller di Doug Campbell". Tra i protagonisti, Linsey Godfrey e Joshua Hoffman
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai2 “Scatti di follia”, un thriller di Doug Campbell”. Tra i protagonisti, Linsey Godfrey e Joshua Hoffman

Serata all’insegna del thriller quella di Rai2 stasera alle 21.20, con “Scatti di follia”, un film diretto da Doug Campbell, che racconta la storia di Jennifer Higgins, una fotografa di moda con gravi problemi mentali. Quando incontra David, un giovane liceale nerd, decide di trasformarlo in un fantastico modello. Il ragazzo in breve tempo diventa…

Stasera in TV: "L'ultima tappa di "Prossima fermata Oriente"". Su Rai5 (canale 23) da Lucknow a Calcutta
 | 

Stasera in TV: “L’ultima tappa di “Prossima fermata Oriente””. Su Rai5 (canale 23) da Lucknow a Calcutta

In un epico viaggio in treno da Lucknow nell’Uttar Pradesh a Calcutta nel Bengala occidentale, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo traccia un percorso attraverso la storia dell’India dai giorni della Compagnia delle Indie all’alba dell’indipendenza, nell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda stasera alle 20.15 su Rai5. Dopo una lezione…

Stasera in TV: "Olmi, Piavoli e Monicelli firmano il Trittico di Puccini". L'allestimento del 1983 in prima serata su Rai5 (canale 23)
 |  |  | 

Stasera in TV: “Olmi, Piavoli e Monicelli firmano il Trittico di Puccini”. L’allestimento del 1983 in prima serata su Rai5 (canale 23)

Sono firmati rispettivamente da Ermanno Olmi, Franco Piavoli e Mario Monicelli i tre atti unici del Trittico di Giacomo Puccini, che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Andati in scena nel 1983 a Firenze, nell’ambito del Maggio Musicale Fiorentino, i tre titoli sono diretti da Bruno Bartoletti. Protagonisti del Tabarro sono Hartmut Welker,…

Stasera in RADIO: "Al via le dirette musicali di Rai Radio3 con "Piano solo"". Il concerto del pianista jazz Pieranunzi da via Asiago
 |  | 

Stasera in RADIO: “Al via le dirette musicali di Rai Radio3 con “Piano solo””. Il concerto del pianista jazz Pieranunzi da via Asiago

Rai Radio3 riparte con le dirette musicali: stasera alle 20.30, in diretta dalla Sala B di via Asiago, andrà in onda una speciale “Stanza della musica” con il pianista jazz Enrico Pieranunzi. Il concerto “Piano solo” è un’avventura musicale da seguire nota dopo nota. Si passa da una canzone di Gershwin a Scarlatti, da un…

Stasera in TV: "Underworld - Il Risveglio". Su Rai4 (canale 21) prosegue la saga fanta - action
 | 

Stasera in TV: “Underworld – Il Risveglio”. Su Rai4 (canale 21) prosegue la saga fanta – action

Torna su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) la saga cinematografica fanta – action Underworld e stasera alle 21.20, andrà in onda il quarto capitolo, “Underworld – Il risveglio”, diretto dalla coppia di registi svedesi Måns Mårlind e Björn Stein. Dopo la parentesi prequel ambientata nel medioevo, la saga torna ai giorni nostri riportando in…

Stasera in TV: "Ultimo appuntamento su Rai1 con "Nero a metà"". Carlo Guerrieri riuscirà a dimostrare la sua innocenza?
 | 

Stasera in TV: “Ultimo appuntamento su Rai1 con “Nero a metà””. Carlo Guerrieri riuscirà a dimostrare la sua innocenza?

Finale di stagione per la prima serie di “Nero a metà”, la fiction interpretata da Claudio Amendola, in onda su Rai1 stasera alle 21.25. Alba e la squadra scoprono che dietro l’arresto di Carlo Guerrieri c’è Malik. Alba, profondamente delusa, chiede a Riccardo di difendere suo padre. Il resto della squadra è alle prese con…

Oggi in TV: "A "#maestri" i segreti dei numeri e del design". Su Rai3 le lezioni di Mirella Manaresi e Donata Paruccini
 | 

Oggi in TV: “A “#maestri” i segreti dei numeri e del design”. Su Rai3 le lezioni di Mirella Manaresi e Donata Paruccini

Qual è il legame tra Euclide e la crittografia moderna? E cosa è il design? Domande alle quali rispondono Mirella Manaresi e Donata Paruccini, protagoniste delle lezioni di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri, in onda oggi alle 15.20 su Rai3, nell’ambito dell’accordo Rai – ministero dell’Istruzione per #lascuolanonsiferma. Mirella Manaresi…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" la fine della guerra fredda". Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Giuseppe Vacca
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” la fine della guerra fredda”. Su Rai3 Paolo Mieli e il professor Giuseppe Vacca

La divisione del mondo in due blocchi, inaugurata alla fine della Seconda Guerra Mondiale, termina ufficialmente tra il 1989 e il 1991, con la caduta dei regimi comunisti dell’est e la dissoluzione dell’URSS. Ma il mondo bipolare, già dagli anni Settanta, è in crisi, e tanto i paesi del blocco sovietico quanto quelli occidentali sono…

Stasera in TV: "Su Rai3 "Chi l'ha visto?"". Federica Sciarelli si occupa dell'incidente di Alex Zanardi
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Chi l’ha visto?””. Federica Sciarelli si occupa dell’incidente di Alex Zanardi

Nella puntata di ‘Chi l’ha visto?’ in onda domani, stasera alle 21.20 su Rai3, Federica Sciarelli si occupa di Alex Zanardi: gli ultimi istanti prima del gravissimo incidente che ha coinvolto l’uomo “simbolo”. Per il Sostituto Procuratore di Siena, Serena Menicucci, ogni testimonianza è preziosa e l’appello è rivolto “a chiunque sia in grado di…

Oggi in TV: "Tutta Salute su Rai3". Arriva l'estate, consigli per l'uso
 | 

Oggi in TV: “Tutta Salute su Rai3”. Arriva l’estate, consigli per l’uso

Nella puntata di “Tutta Salute”, il programma di medicina in onda oggi, alle 11.05 su Rai3, si parlerà degli effetti del caldo sul nostro organismo con il professor Claudio Borghi, Direttore del Dipartimento di Medicina Interna presso l’Ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna, che sarà ospite in studio di Michele Mirabella e Pier Luigi Spada. Poi,…

Oggi in TV: "Gli "Hotspots" di Rai5 (canale 23)". Una serie sulla biodiversità
 | 

Oggi in TV: “Gli “Hotspots” di Rai5 (canale 23)”. Una serie sulla biodiversità

Ogni giorno si estinguono tre specie animali o vegetali. Questo processo di costante annientamento prende il nome di “La grande estinzione” e costituisce una minaccia per il pianeta. Come può l’umanità fronteggiare questa grave emergenza? Lo spiega la serie “Hotspots, l’ultima speranza” in onda da oggi alle 14.50 su Rai5 (canale 23). In ogni puntata,…

Oggi in TV: "Cultura digitale e innovazione: da oggi nuovi prodotti targati Rai". Su RaiPlay e sui canali generalisti si amplia l'offerta dedicata all'inclusione digital
 |  | 

Oggi in TV: “Cultura digitale e innovazione: da oggi nuovi prodotti targati Rai”. Su RaiPlay e sui canali generalisti si amplia l’offerta dedicata all’inclusione digital

Prenderà il via da oggi la programmazione dei contenuti prodotti da Rai Inclusione Digitale, struttura del servizio pubblico dedicata alla divulgazione della cultura digitale e dell’innovazione.  Nel quadro di un’offerta ricca e articolata, il piano editoriale prevede contenuti destinati a un pubblico giovane o diversamente giovane, con competenze di base minime, ma anche più avanzate. Saranno…