Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Nessun Dorma"". Massimo Bernardini dal jazz al jazz-rock
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Nessun Dorma””. Massimo Bernardini dal jazz al jazz-rock

Dal jazz al jazz-rock, passando per il funk e giocando con suggestioni afro e reggae: questo il percorso attraverso il quale Massimo Bernardini conduce i telespettatori di “Nessun Dorma” nello speciale in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Ospiti due generazioni a confronto: un maestro del jazz come Franco D’Andrea, pianista di fama internazionale, e…

Stasera in TV: ""Tra Napoli e Caserta: la terra dei ciechi", su Rai3". Il nuovo appuntamento di Report Cult
 | 

Stasera in TV: “”Tra Napoli e Caserta: la terra dei ciechi”, su Rai3″. Il nuovo appuntamento di Report Cult

Nel 2018 fu varato il “piano di azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti” coordinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, insieme a sette ministeri e alla regione Campania. Ma non basta. L’estate scorsa i roghi sono aumentati del 30%, la popolazione era esasperata e girando per i 90 comuni di quella che ormai…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "È l'Italia, bellezza!" con Francesca Fialdini". I tesori di Venezia e i luoghi dello spirito di Modena e delle Marche
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) “È l’Italia, bellezza!” con Francesca Fialdini”. I tesori di Venezia e i luoghi dello spirito di Modena e delle Marche

Venezia, una città incantata capace di affascinare i visitatori di ogni epoca. Riparte dalla Serenissima “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54). Una città simbolo della cultura europea che nel secolo dell’Illuminismo, pur senza più possedere il potere commerciale e…

Stasera in TV: "Su RaisportHD (canale 57 dtt) una serata di "Notti Magiche"". Un'edizione speciale del TgSport a 30 anni da Italia '90, con contributi esclusivi
 | 

Stasera in TV: “Su RaisportHD (canale 57 dtt) una serata di “Notti Magiche””. Un’edizione speciale del TgSport a 30 anni da Italia ’90, con contributi esclusivi

Un’intervista “senza rete” concessa da Diego Maradona alla FIFA, Gianluca Vialli che si improvvisa reporter e introduce i telespettatori nel ritiro degli azzurri, impegnati nel mondiale di casa, Gianna Nannini ed Edoardo Bennato che raccontano la genesi di “Notti Magiche”. Saranno questi alcuni degli elementi che caratterizzeranno il “TG Sport Speciale Italia ’90”, in onda…

Stasera in TV: "Le "Cronache dall'antichità" di Rai Storia (canale 54)". I 300 alle Termopili e l'eclisse di Atene
 | 

Stasera in TV: “Le “Cronache dall’antichità” di Rai Storia (canale 54)”. I 300 alle Termopili e l’eclisse di Atene

I 300 spartani alle Termopili e la sconfitta degli ateniesi a Siracusa, due eventi che inquadrano il V secolo a.C., il secolo d’oro delle città-stato greche, il secolo del teatro, della filosofia, dello sviluppo della democrazia, ma anche il secolo del tramonto consumato nella guerra tra Sparta e Atene. Esplorando i luoghi dell’azione, Cristoforo Gorno…

Oggi in TV: "44 Gatti su Rai Yoyo (Canale 43)". I nuovi episodi del cartone più amato dalle famiglie di tutto il mondo
 | 

Oggi in TV: “44 Gatti su Rai Yoyo (Canale 43)”. I nuovi episodi del cartone più amato dalle famiglie di tutto il mondo

I quattro mici più simpatici della TV sono di nuovo pronti a entusiasmare il pubblico di tutta Italia con le loro nuove avventure! 44 GATTI, il cartone che ha conquistato il cuore di grandi e piccini, torna con nuovi episodi da oggi, alle 19.10 su Rai Yoyo (canale 43 del digitale terrestre). La serie, disponibile…

Oggi in TV: "Torna su Rai1 Reazione a Catena". Marco Liorni alla guida per il secondo anno consecutivo
 | 

Oggi in TV: “Torna su Rai1 Reazione a Catena”. Marco Liorni alla guida per il secondo anno consecutivo

Torna, da stasera, “Reazione a Catena”, il preserale estivo di Rai 1 giunto alla sua 14ᵃ edizione e, per il secondo anno consecutivo, condotto da Marco Liorni. Il gioco conferma nell’associazione logica di parole la sua formula vincente. Mette alla prova l’intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti in studio e…

Stasera in TV: "Il terzo segreto per "Il giovane Montalbano" su Rai1". Con Michele Riondino e Sarah Felderbaum
 | 

Stasera in TV: “Il terzo segreto per “Il giovane Montalbano” su Rai1″. Con Michele Riondino e Sarah Felderbaum

Nuovo appuntamento con la prima serie de “Il giovane Montalbano”, interpretata da Michele Riondino e Sarah Felderbaum, in onda su Rai1 stasera alle 21.25, dal titolo Il terzo segreto. Montalbano si trova ad indagare su due casi molto diversi: l’omicidio di un giovane muratore albanese che nasconde il coinvolgimento della mafia e il furto misterioso…

Oggi in TV: "Varése, Schreker e Beethoven per l'Orchestra Rai". Sul podio di Rai5 (canale 23) James Conlon
 |  | 

Oggi in TV: “Varése, Schreker e Beethoven per l’Orchestra Rai”. Sul podio di Rai5 (canale 23) James Conlon

E’ James Conlon il protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai del 2016 – anno in cui ne sarebbe diventato direttore principale – che Rai Cultura propone oggi alle 18.30 su Rai5. Con l’Orchestra Rai Conlon esegue Integrales per strumenti a fiato e percussioni di Edgard Varése, brano scritto nel 1925 a dieci anni dal…

Oggi in TV: "Su Rai2 una nuova settimana de "L'Italia che fa", con Veronica Maya". Tra gli ospiti Vladimir Luxuria, Giovanna Rei, Catena Fiorello e Enrica Bonaccorti
 | 

Oggi in TV: “Su Rai2 una nuova settimana de “L’Italia che fa”, con Veronica Maya”. Tra gli ospiti Vladimir Luxuria, Giovanna Rei, Catena Fiorello e Enrica Bonaccorti

Una nuova settimana dedicata alle storie e ai desideri di chi si impegna per gli altri, con “L’Italia che fa”, condotto da Veronica Maya, in onda dal lunedì al venerdì su Rai2 alle 16.20. Progetti e storie di enti no profit che già prima dell’emergenza COVID-19 erano impegnati per il bene comune, in servizi diretti alle…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" la guerra di Crimea". Su Rai3 il primo conflitto "moderno"
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” la guerra di Crimea”. Su Rai3 il primo conflitto “moderno”

La guerra di Crimea, che vede contrapposta la Russia dello zar Nicola I e gli eserciti alleati di Turchia, Francia e Inghilterra, è il più grande conflitto internazionale dopo le guerre napoleoniche ed è considerata la prima guerra moderna: è la prima che viene documentata da un inviato e da un fotografo; la prima che…

Oggi in TV: "A Quante Storie "la vita segreta delle piante"". Su Rai3 focus sul mondo vegetale
 | 

Oggi in TV: “A Quante Storie “la vita segreta delle piante””. Su Rai3 focus sul mondo vegetale

Dal geranio sul balcone alla foresta amazzonica, il mondo vegetale costituisce un unico universo al quale dobbiamo la sopravvivenza del genere umano. E allora perché non riconoscere alle piante una carta dei diritti che le tuteli dai soprusi a cui vengono sottoposte quotidianamente? Il docente di arboricoltura Stefano Mancuso e la giornalista Alessandra Viola, ospiti…

Stasera in TV: "La follia è il tema della terza puntata di Made In Sud". Lo show comico della prima serata del lunedì di Rai2
 | 

Stasera in TV: “La follia è il tema della terza puntata di Made In Sud”. Lo show comico della prima serata del lunedì di Rai2

Risate, musica e allegria saranno gli ingredienti della terza puntata di Made in Sud, lo show comico della prima serata di Rai2 in onda stasera  alle 21.20 dall’Auditorium del Cptv di Napoli. Al timone del programma i conduttori Stefano De Martino e Fatima Trotta, insieme a Biagio Izzo, con le sue incursioni comiche e i…

Al via l'estate di Rai1, infotainment e storie al centro dell'offerta
 | 

Al via l’estate di Rai1, infotainment e storie al centro dell’offerta

Si alza il sipario sul palinsesto estivo di Rai1. A dare il buongiorno daoggi  alle 7.10 con “Unomattina Estate” saranno Barbara Capponi, volto noto del Tg1, e Alessandro Baracchini, mezzobusto dell’informazione di RaiNews24. Un tandem inedito per un contenitore rodato, in onda fino alle 9.55 dagli studi Rai di Saxa Rubra, con una scenografia e…

Stasera in TV: "Omaggio a Vittorio Gassman con L'armata Brancaleone, su Rai Movie (canale 24)". Il capolavoro diretto da Mario Monicelli
 |  | 

Stasera in TV: “Omaggio a Vittorio Gassman con L’armata Brancaleone, su Rai Movie (canale 24)”. Il capolavoro diretto da Mario Monicelli

Stasera, in prima serata Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.20 ricorda Vittorio Gassman con “L’armata Brancaleone”. Vittorio Gassman è l’indimenticabile Brancaleone da Norcia, colui che “non fece mai a mezzo con nessuno”, nel capolavoro nato dal genio di Age & Scarpelli e Mario Monicelli. Con il suo pomposo discorso all’armata Gassmann/Brancaleone ci…

Stasera in TV: ""Riflessi di paura" su Rai4 (canale 21)". L'horror firmato da Alexandre Aja con Kiefer Sutherland
 | 

Stasera in TV: “”Riflessi di paura” su Rai4 (canale 21)”. L’horror firmato da Alexandre Aja con Kiefer Sutherland

Ultimo appuntamento con il brivido, stasera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), con il film horror “Riflessi di paura”, in onda alle 21.20. Diretto dall’esperto Alexandre Aja, già autore di Alta tensione e Le colline hanno gli occhi, “Riflessi di paura” è il rifacimento americano di un piccolo classico del brivido orientale, il sudcoreano…

Recensione: “A caccia di comete. Storia di una grande avventura spaziale”. Le grandi scoperte scientifiche riguardanti i corpi celesti

Recensione: “A caccia di comete. Storia di una grande avventura spaziale”. Le grandi scoperte scientifiche riguardanti i corpi celesti

“A caccia di comete. Storia di una grande avventura spaziale”, scritto da Luigi Bignami, edito da Brioschi Editore, risulta essere un buon testo che tratta in modo svelto la storia e le missioni dedicate alle comete. Non è assolutamente un libro tecnico, ma piuttosto un volume molto scorrevole e semplice che regala all’interno anche delle…

Stasera in TV: "Di là dal fiume e tra gli alberi". Su Rai5 (canale 23) l'isola di Ustica
 | 

Stasera in TV: “Di là dal fiume e tra gli alberi”. Su Rai5 (canale 23) l’isola di Ustica

Un milione di anni fa la vetta del Monte Anchise, un enorme vulcano sottomarino a nord delle coste palermitane, sbucò fuori dal mare dando vita all’isola di Ustica: dal latino ustum, terra bruciata. L’isola emerse con la risalita del magma direttamente dalle profondità del mantello terrestre come le Hawaii e l’Etna: gli unici tre vulcani…

Stasera in TV: "Su Rai3 "Che ci faccio qui" con Domenico Iannacone e Franco Arminio". "Da casa tua a casa mia" ultimo appuntamento nell'l'Italia post pandemia
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Che ci faccio qui” con Domenico Iannacone e Franco Arminio”. “Da casa tua a casa mia” ultimo appuntamento nell’Italia post pandemia

Domenico Iannacone e il poeta Franco Arminio continuano il loro viaggio in un’Italia minore, dall’Irpinia al Molise. “Da casa tua a casa mia”, ottava e ultima puntata di Che ci faccio qui, in onda stasera alle 20.30 su Rai3, traccia il profilo di un territorio la cui antica bellezza ha ceduto il passo ad un…

Stasera in TV: "Su Rai3 "Le Fidèle" di Michael R. Roskam". Un amore appassionato che nasconde un segreto
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Le Fidèle” di Michael R. Roskam”. Un amore appassionato che nasconde un segreto

Quando Gino incontra Bénédicte è amore a prima vista, appassionato, incondizionato. La ragazza lavora nell’azienda di famiglia e guida anche auto da corsa. Gino è quel genere di ragazzo normale, fresco e attraente… ma nasconde un segreto. Quel tipo di segreto che può mettere in pericolo la propria vita e quella delle persone vicine. Gino…

Stasera in TV: "Quarto appuntamento su Rai1 con la fiction "Non dirlo al mio capo"". Nuove cause per Lino Guanciale e Vanessa Incontrada
 | 

Stasera in TV: “Quarto appuntamento su Rai1 con la fiction “Non dirlo al mio capo””. Nuove cause per Lino Guanciale e Vanessa Incontrada

Nel primo episodio della serata dal titolo “Vestito o maschera”, in onda su Rai1 stasera alle 21.25, Enrico sfida Lisa a seguire la causa tra una cliente e una azienda tessile. Ricevuto in regalo dal capo un tailleur grigio, inizia ad assaporare il piacere del successo sul lavoro. Forse un po’ troppo: i colleghi quasi…

Stasera in TV: "A "Binario Cinema" c'è "Cuore di tenebra"". Da Joseph Conrad al grande schermo su Rai Storia (canale 54)
 |  | 

Stasera in TV: “A “Binario Cinema” c’è “Cuore di tenebra””. Da Joseph Conrad al grande schermo su Rai Storia (canale 54)

In Africa per conto di una Compagnia europea che traffica in avorio, Marlowe vuole capire che fine abbia fatto il misterioso Kurtz, capo di un remoto avamposto commerciale sul fiume Congo che ormai da troppo tempo non dà più notizie di sé. E’ il film di Nicolas Roeg, tratto dall’omonimo capolavoro di Joseph Conrad pubblicato…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) il Giappone visto dal cielo". Il grande Nord: Hokkaido
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) il Giappone visto dal cielo”. Il grande Nord: Hokkaido

Un arcipelago dai paesaggi bellissimi, dove storia e modernità si incontrano in armonia e dove tradizioni, eredità di una lunga storia culturale e spirituale, sono sempre vive. Il Giappone è un Paese che affascina e fa sognare, abitato da un popolo dall’anima misteriosa, che si nasconde e si rivela attraverso il velo della discrezione e…

Stasera in TV: "A "Passato e Presente" un governo contestato". Su Rai Storia (canale 54) Tambroni e la piazza
 | 

Stasera in TV: “A “Passato e Presente” un governo contestato”. Su Rai Storia (canale 54) Tambroni e la piazza

Quattro mesi, dal 26 marzo al 22 luglio 1960: un governo brevissimo in un periodo in cui l’Italia sta vivendo il boom e Roma si prepara a ospitare le Olimpiadi. È il contestatissimo governo Dc guidato da Fernando Tambroni, il cui nome rimarrà legato alla violenta repressione di alcune manifestazioni di piazza. Un periodo che…

Oggi in TV: "A Linea Verde "Appia Antica, storia e natura: da Benevento a Brindisi"". Su Rai1 con Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli
 |  | 

Oggi in TV: “A Linea Verde “Appia Antica, storia e natura: da Benevento a Brindisi””. Su Rai1 con Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli

Nel nuovo appuntamento, in onda oggi alle 12.20 su Rai1, “Linea Verde” tornerà ad attraversare alcuni dei territori più significativi per la nostra storia, quelli segnati dalla via Appia Antica: dai Parchi Regionale e Archeologico dedicati alla “regina viarum” ci si muoverà verso il tratto finale dell’antica arteria, tra Benevento e Brindisi. Beppe Convertini e…

Oggi in TV: ""Sentieri americani": tra tabacco e tribù nascoste". Con Rai 5 (canale 23) tra Nicaragua e Costarica
 | 

Oggi in TV: “”Sentieri americani”: tra tabacco e tribù nascoste”. Con Rai 5 (canale 23) tra Nicaragua e Costarica

Nicaragua e Costarica sono i paesi che l’esploratore Levison Wood racconta in “Sentieri americani”, in onda oggialle 14.15 su Rai5. Wood, con l’esperto di arti marziali Daniel Allegre, giunge in Nicaragua dove incontra ex-rivoluzionari che ora gestiscono le piantagioni di tabacco e attraversa un paesaggio di vulcani attivi che sono tuttavia abitati. Dopo quasi 70…

Oggi in TV: "Su Rai1 tanti ospiti nell'ultimo appuntamento di "Domenica In", condotto da Mara Venier ". Tra i protagonisti Romina Power, Loretta Goggi, Roby Facchinetti e Jerry Calà
 | 

Oggi in TV: “Su Rai1 tanti ospiti nell’ultimo appuntamento di “Domenica In”, condotto da Mara Venier “. Tra i protagonisti Romina Power, Loretta Goggi, Roby Facchinetti e Jerry Calà

La 42^ e ultima puntata di “Domenica In”, in onda oggi alle 14 su Rai1, in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti: Romina Power interverrà in studio per presentare il suo ultimo singolo “Una canzone complice”, accompagnata da un video girato nei…

Oggi in TV: "La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23)". Omaggio a Franco Zeffirelli: il Don Giovanni
 |  | 

Oggi in TV: “La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23)”. Omaggio a Franco Zeffirelli: il Don Giovanni

Il ciclo dedicato da Rai Cultura a Franco Zeffirelli a un anno dalla scomparsa, proposto durante tutto il mese di giugno nel tradizionale spazio della domenica mattina, si chiudeoggi alle 10.00 su Rai5 con una storica edizione del Don Giovanni di Mozart andata in scena nel 1958 al Teatro di Corte di Napoli. Zeffirelli firma…

Stasera in TV: "Napoli Teatro Festival 2019". Su Rai5 (canale 23) le parole dei protagonisti
 |  | 

Stasera in TV: “Napoli Teatro Festival 2019”. Su Rai5 (canale 23) le parole dei protagonisti

La XII edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la terza diretta da Ruggero Cappuccio, ha presentato nel 2019 una ricca programmazione declinata tra teatro, danza, letteratura, cinema, spettacoli dedicati allo sport, video-performance, musica, mostre e laboratori. Il documentario in prima visione “Napoli Teatro Festival 2019” a cura della regista Nadia Baldi, in onda stasera alle…

Stasera in TV: "Su Rai3 "I soliti ignoti" di Mario Monicelli". Un capolavoro della commedia all'italiana
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “I soliti ignoti” di Mario Monicelli”. Un capolavoro della commedia all’italiana

Cinque piccoli delinquenti senza arte né parte, dopo aver preso lezioni da un ladro di professione ormai in pensione, cercano di introdursi in un Monte dei Pegni per scassinarne la cassaforte. Potrebbe essere la svolta di una vita, ma rubare è una cosa seria. E’ la storia raccontata ne “I soliti Ignoti”, il film del…