Stasera in TV: "Ritorna "Techetechetè" su Rai1". Ricerca e ripropone brani e spezzoni che hanno fatto la storia della tv
 | 

Stasera in TV: “Ritorna “Techetechetè” su Rai1″. Ricerca e ripropone brani e spezzoni che hanno fatto la storia della tv

Da stasera fino al 13 settembre, alle 20.35, subito dopo il TG1 delle 20.00, ritorna il consueto appuntamento estivo con “Techetechetè”. Nata nel 2012, la fortunata trasmissione di Rai1 già nel titolo fa riferimento al suo esclusivo campo d’azione, che è l’immenso patrimonio dell’archivio audiovisivo della Rai. In particolare sceglie e realizza il montaggio di…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) il terremoto di Lisbona". Un sisma devastante
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) il terremoto di Lisbona”. Un sisma devastante

La mattina del primo novembre 1755 si registra un grande terremoto con epicentro non distante da Lisbona, capitale del Portogallo. Più di metà della città viene rasa al suolo, anche dal conseguente tsunami generato dal sisma. Lo racconta il documentario “Il terremoto di Lisbona”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54), con…

Stasera in TV: ""a.C.d.C." sulla Via della Seta"
 | 

Stasera in TV: “”a.C.d.C.” sulla Via della Seta”

Uno studio tanto singolare quanto illuminante, per spiegare la trasmissione dei batteri e delle malattie, che tanta parte hanno nella vita e nello sviluppo delle società. Negli scavi di un remoto avamposto sulla Via della seta, attivissimo durante la dinastia Han, sono stati rivenuti gli equivalenti della nostra carta igienica e nei residui ancora ben…

Stasera in TV: "The Tourist su Rai Movie (canale 24)". Un triller sentimentale con Johnny Depp e Angelina Jolie
 | 

Stasera in TV: “The Tourist su Rai Movie (canale 24)”. Un triller sentimentale con Johnny Depp e Angelina Jolie

Johnny Depp e Angelina Jolie sono i protagonisti del film “The Tourist” che Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone stasera, alle 21.10. La regia è del tedesco Florian Henckel von Donnersmarck, che ha firmato anche il pluripremiato Le vite degli altri. Frank è un turista americano in vacanza in Italia per cercare di…

Stasera in TV: "Su Rai Premium (canale 25) il film romantico "Tutti a Verona"". Un viaggio pieno di sorprese per Julia
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Premium (canale 25) il film romantico “Tutti a Verona””. Un viaggio pieno di sorprese per Julia

Per il suo diciassettesimo compleanno Julia riceve in regalo un viaggio a Verona per assistere, insieme alla sua amica del cuore, al concerto di un noto gruppo musicale. Ma le ansie esagerate della madre e l’eccessiva leggerezza da parte del padre trasformeranno l’evento in un’avventura piena di imprevisti.  E’ la storia del film romantico “Tutti…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Australia"". Da Newcastle a Brisbane con Portillo
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Australia””. Da Newcastle a Brisbane con Portillo

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie in prima visione “Prossima fermata Australia”, in onda stasera alle 20.15 su Rai5 (canale 23). Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a…

Stasera in TV: ""Ogni cosa è illuminata" su Rai3". Si parla di clima e di "felicità"
 | 

Stasera in TV: “”Ogni cosa è illuminata” su Rai3″. Si parla di clima e di “felicità”

Quarta e ultima puntata di Ogni cosa è illuminata, il programma condotto da Camila Raznovich che unisce divulgazione e intrattenimento, in onda stasera alle 21.20 su Rai3. ​A conclusione di questo viaggio alla scoperta di un futuro che, negli ultimi mesi, si è dimostrato più che mai imprevedibile, si parlerà di clima con il ricercatore…

Stasera in RADIO: "Daniele Gatti tra Classicismo e Neoclassicismo"
 |  | 

Stasera in RADIO: “Daniele Gatti tra Classicismo e Neoclassicismo”

È intitolato “Classicismo e Neoclassicismo” il primo dei tre appuntamenti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Daniele Gatti, nell’ambito della rassegna “Concerti per la ripresa”. Stasera alle 20.30, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, in diretta su Radio3 e in streaming sul portale di Rai Cultura, il direttore d’orchestra milanese mette a confronto il Classicismo…

Oggi in TV: "Il "Passato e Presente" di Rai3". I fronti popolari antifascisti
 | 

Oggi in TV: “Il “Passato e Presente” di Rai3″. I fronti popolari antifascisti

Nell’agosto del 1935, il VII Congresso del Comintern dichiara ufficialmente, per la prima volta, che la Germania del Terzo Reich rappresenta il principale pericolo per la pace mondiale. La nuova parola d’ordine è la mobilitazione generale delle forze antifasciste. I partiti comunisti europei, pertanto, devono favorire la formazione di governi di Fronte popolare che siano…

Stasera in TV: "Storia dell'economia". Su Rai Storia (canale 54) il ritratto di un mondo globale
 | 

Stasera in TV: “Storia dell’economia”. Su Rai Storia (canale 54) il ritratto di un mondo globale

Alla vigilia del XXI secolo un fenomeno nuovo trasforma profondamente gli assetti economici del mondo intero. Gli storici dell’economia lo chiamano “Seconda globalizzazione” per distinguerlo da quello che un secolo prima aveva portato alla rivoluzione industriale. L’apertura delle frontiere favorisce la mobilità delle persone e gli scambi di beni e servizi, mentre nuovi attori si…

Stasera in TV: ""Last Cop - L'ultimo sbirro" su Rai Pemium (canale 25)". Nel cast Maximilian Grill e Proschat Madani
 | 

Stasera in TV: “”Last Cop – L’ultimo sbirro” su Rai Pemium (canale 25)”. Nel cast Maximilian Grill e Proschat Madani

La prima stagione del poliziesco tedesco “Last Cop – L’ultimo sbirro” è l’offerta di Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) per stasera, alle 21.20. Si parte con i primi tre episodi: “Il risveglio”, “La morte di Babbo Natale” e “Corso di sopravvivenza”. A fine anni Ottanta, l’ispettore di polizia Mick Brisgau, interpretato da Henning…

Stasera in TV: ""L'osteria di Marechiaro" firmata De Simone". Su Rai5 (canale 23) l'opera di Paisiello dal San Carlo di Napoli
 |  | 

Stasera in TV: “”L’osteria di Marechiaro” firmata De Simone”. Su Rai5 (canale 23) l’opera di Paisiello dal San Carlo di Napoli

E’ firmato da Roberto De Simone l’allestimento de L’osteria di Marechiaro di Giovanni Paisiello, divertente e brillante commedia della Scuola napoletana del Settecento che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5. Andata in scena al San Carlo di Napoli nel 2001 in collaborazione con il Conservatorio San Pietro a Majella della città, l’opera è…

Stasera in TV: "Lo "Scuol@ Magazine" di Rai Scuola (canale 146)". Come cambia il modo di fare scuola
 | 

Stasera in TV: “Lo “Scuol@ Magazine” di Rai Scuola (canale 146)”. Come cambia il modo di fare scuola

Scrivere e insegnare durante la quarantena: a “Scuol@ Magazine”, il programma condotto da Davide Coero Borga, in onda stasera alle 21.30 su Rai Scuola ne parla Francesco Targhetta, scrittore, poeta e insegnante. Patrizia Granata, pedagogista clinico, docente dell’Università degli studi di Padova, spiega invece quanto sia importante leggere e come la lettura influenzi lo sviluppo…

Stasera in TV: "Su Rai Movie (canale 24) "In guerra per amore"". Una serata in compagnia di Pif e Miriam Leone
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Movie (canale 24) “In guerra per amore””. Una serata in compagnia di Pif e Miriam Leone

Una serata con Pif e Miriam Leone quella di stasera alle 21.20 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) con il film “In guerra per amore”. New York 1943. Mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo vive la sua travagliata storia d’amore con Flora. I due si amano, ma lei…

Stasera in TV: ""Vasco La tempesta perfetta" su Rai1". Il più grande raduno rock della storia
 |  | 

Stasera in TV: “”Vasco La tempesta perfetta” su Rai1″. Il più grande raduno rock della storia

A tre anni da Modena Park, il più grande raduno rock della storia, record mondiale con oltre 225.000 spettatori nell’immenso Parco Ferrari, “Vasco La Tempesta perfetta” approda su Rai1. Dal tramonto all’alba… chiara, più di 35 canzoni per oltre 3 ore di rock potente ed emozionante, adrenalina allo stato puro da rivivere in una serata…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) serata fanta-action con Underworld - Blood Wars". Ultimo capitolo della saga della vampira dagli occhi di ghiaccio
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) serata fanta-action con Underworld – Blood Wars”. Ultimo capitolo della saga della vampira dagli occhi di ghiaccio

Una prima serata fanta – action quella di stasera  su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che alle 21,20 proporrà “Underworld – Blood Wars” il quinto e ultimo capitolo della saga cinematografica Underworld. Diretto da Anna Foerster e sempre con Kate Beckinsale nei panni di Selene, la vampira dagli occhi di ghiaccio. Selene è in…

Stasera in TV: " Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale"". Rai Storia (canale 54) racconta l'inizio della guerra
 | 

Stasera in TV: ” Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale””. Rai Storia (canale 54) racconta l’inizio della guerra

Venticinque milioni di morti, più di venti paesi coinvolti, cinque continenti in aperta battaglia, quattro anni di terrore tra l’Europa e l’Africa, tra il Medio Oriente e il Pacifico. Numeri e luoghi che sintetizzano la Prima Guerra Mondiale. Una storia con molti lati oscuri, sepolti nella polvere delle trincee e tra i misteri della storia,…

Stasera in TV: "Con Michael Portillo "Prossima fermata Australia"". Su Rai5 (canale 23) da Kuranda a Townsville
 | 

Stasera in TV: “Con Michael Portillo “Prossima fermata Australia””. Su Rai5 (canale 23) da Kuranda a Townsville

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, nel nuovo episodio della serie in prima visione “Prossima fermata Australia”, in onda stasera alle 20.15 su Rai5. L’episodio va alla scoperta della storia del Melbourne Cricket Ground, conosciuto come il palcoscenico principale dei Giochi della XVI Olimpiade, quella del 1956 e,…

Oggi in TV: “Le grandi sfide alla natura (canale 23)”.  Alla scoperta delle terre estreme
 | 

Oggi in TV: “Le grandi sfide alla natura (canale 23)”. Alla scoperta delle terre estreme

Sul nostro pianeta ci sono luoghi magnifici, ma al tempo stesso inaccessibili e inospitali, che presentano continue e straordinarie sfide a chi li abita. La serie “Le grandi sfide alla natura”, in onda da oggi alle 14.50 su Rai5 (canale 23), racconta la storia di coloro che sopravvivono e prosperano negli angoli più aspri del…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” le stragi naziste”. Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile

Sono circa 6 mila gli episodi di violenza scatenati dai nazisti e dai fascisti in Italia tra il 1943 e il 1945, con un esito di 25 mila vittime inermi. Ma per quale ragione nazisti e fascisti uccisero indiscriminatamente? E quali furono le modalità stragiste più diffuse? Sono le domande alle quali rispondono Paolo Mieli…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "Nobel Minds"". Golgi e Bovet, due Nobel per la medicina
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) “Nobel Minds””. Golgi e Bovet, due Nobel per la medicina

Alla fine dell’Ottocento e agli inizi del secolo scorso, la biologia del cervello è una materia ancora agli albori. Camillo Golgi, con grande spirito pionieristico, inventa una tecnica rivoluzionaria che permette per la prima volta di osservare le cellule celebrali: la reazione nera. Una scoperta che gli varrà il Premio Nobel per la medicina, nel…

Stasera in TV: "Su Rai1 "La TV ai tempi della pandemia" con Franco Di Mare". Un documentario per scoprire come è cambiata l'offerta televisiva
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 “La TV ai tempi della pandemia” con Franco Di Mare”. Un documentario per scoprire come è cambiata l’offerta televisiva

Il documentario “La TV ai tempi della pandemia”, in onda stasera  alle 23.40 su Rai1, racconta la Rai di fronte a un’emergenza che l’ha costretta a cambiare in corsa i programmi e il modo di produrli, le regole sulla tutela dei lavoratori e l’offerta televisiva. Come si producono trasmissioni senza pubblico e senza ospiti? Come…

Stasera in TV: ""Quanto basta" su Rai1". Serata cinema con la commedia firmata da Francesco Falaschi
 | 

Stasera in TV: “”Quanto basta” su Rai1″. Serata cinema con la commedia firmata da Francesco Falaschi

Il film commedia “Quanto basta”, per la regia Francesco Falaschi, è l’offerta di Rai1 per la prima serata di stasera, alle 21.50. La pellicola, del 2018, è proposta in prima visione e vede nel cast Vinicio Marchioni, Valeria Solarino, Sandro Haber e Luigi Fedele. Lo chef Arturo esce dal carcere dopo aver scontato 6 mesi…

Stasera in TV: "Su Rai4 Paradise beach-Dentro l'incubo". La giovane protagonista in lotta con uno squalo bianco
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 Paradise beach-Dentro l’incubo”. La giovane protagonista in lotta con uno squalo bianco

Il film drammatico “Paradise beach-Dentro l’incubo”, con Blake Lively, Sedona Legge, Òscar Jaenada, è la proposta di Rai4 per la prima serata di stasera, alle 21.10. Nancy è una giovane studentessa in medicina che dopo la morte della madre, abbandona padre e sorellina per ritrovare una spiaggia sperduta di cui ha un ricordo felice con…

Oggi in RADIO: "A "Questioni di Stilo" la ricerca sul Covid-19". Tra gli ospiti di RadioLive, Giorgio Minotti del Campus Biomedico di Roma
 | 

Oggi in RADIO: “A “Questioni di Stilo” la ricerca sul Covid-19″. Tra gli ospiti di RadioLive, Giorgio Minotti del Campus Biomedico di Roma

Anche oggi, alle 18 su Rai RadioLive, “Questioni di Stilo” sostiene la campagna in corso, sostenuta da Responsabilità Sociale Rai,  a favore dell’Associazione Amici Campus Biomedico di Roma Onlus. “Pronti a fermarlo? Insieme ce la faremo” vuole raccogliere fondi per aiutare uno studio multidisciplinare che mette al centro le persone malate di Covid-19 e la…

Stasera in TV: “A “Genius” i pionieri del volo”.  Su Rai Storia (canale 54) i fratelli Wright contro Curtiss
 | 

Stasera in TV: “A “Genius” i pionieri del volo”. Su Rai Storia (canale 54) i fratelli Wright contro Curtiss

Nei primi anni del Novecento l’aviazione sta muovendo i suoi primi passi. A contendersi il primato nei cieli con le loro invenzioni ci sono i pionieri del volo a motore, i fratelli Wright, e il loro più intraprendente e dotato avversario, Glenn Curtiss. Uno scontro al centro di “Genius”, in onda stasera alle 22.10 su…

Stasera in TV: "Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23)". Emerson Lake & Palmer Live 1971
 |  | 

Stasera in TV: “Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23)”. Emerson Lake & Palmer Live 1971

Una celebrazione del Prog e dei loro indiscussi protagonisti, Emerson Lake & Palmer. È il concerto del 1971 al Théâtre 140 di Bruxelles, che Rai Cultura propone stasera alle 23.45 su Rai5. La performance restituisce le atmosfere dell’epoca con una playlist di tutto rispetto: “Barbarian”, “Rondo/Bach Improvisation”, “Drum Solo”, “Nut Rocker”, “Take a Pebble”, “Knife…

Stasera in TV: ""The Limits of Control"". Su Rai5 (canale 23) un viaggio paradossale
 |  | 

Stasera in TV: “”The Limits of Control””. Su Rai5 (canale 23) un viaggio paradossale

Un killer solitario e misterioso vaga lungo la Spagna per portare a termine la sua ultima missione. Per raggiungere l’obiettivo, segue indizi improbabili e le tracce lasciate da alcuni bizzarri personaggi. È il film di Jim Jarmusch “The Limits of Control”, in onda senza interruzioni pubblicitarie stasera alle 21.15 su Rai5. Tra gli interpreti, Tilda…

Oggi in TV: "Per Detto Fatto, su Rai2, ultima settimana di programmazione ". Tanti gli ospiti per le puntate finali
 | 

Oggi in TV: “Per Detto Fatto, su Rai2, ultima settimana di programmazione “. Tanti gli ospiti per le puntate finali

Ultima settimana di questa stagione di Detto Fatto, il programma condotto da Bianca Guaccero, in onda su Rai2 alle 14. In studio, insieme alla conduttrice, saranno presenti i componenti del cast fisso Carla Gozzi, con le sue rubriche di moda, Jonathan Kashanian, con la sua “Superclassifica Jon” e Gianpaolo Gambi con i suoi spazi comici…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" ritratto di Giuseppe Bottai". Su Rai3 la storia di un fascista critico
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” ritratto di Giuseppe Bottai”. Su Rai3 la storia di un fascista critico

Negli anni ’20 Giuseppe Bottai è tra i personaggi più in vista del fascismo romano. La mattina del 28 ottobre 1922 si trova a 25 chilometri dalla Capitale, alla testa di una colonna di miliziani che conta circa 8000 uomini. Aspetta il segnale di Mussolini per marciare su Roma. Un personaggio raccontato dal professor Mauro…