Su RaiPlay la nuova comicità italiana. Da oggi una raccolta di spettacoli di alcuni tra i comici più apprezzati

Su RaiPlay la nuova comicità italiana. Da oggi una raccolta di spettacoli di alcuni tra i comici più apprezzati

Da oggi RaiPlay propone una raccolta degli spettacoli di alcuni dei più bravi attori comici delle ultime stagioni. Un’occasione per apprezzarne la bravura e l’originalità. Diamoci un tono E’ uno spettacolo intrigante quello  di Edoardo Ferrario, capace di mettere insieme molti umori, dal diario di viaggio alla comicità surreale, con particolare leggerezza e senso della comunicazione….

Stasera in TV: "Su Rai3 il docufilm "Mia Martini, fammi sentire bella"". Un ritratto originale per ricordare la grande artista
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai3 il docufilm “Mia Martini, fammi sentire bella””. Un ritratto originale per ricordare la grande artista

Rai3 ripropone in prima serata, stasera, il docufilm “Mia Martini, fammi sentire bella”, per ricordare la grande artista a 25 anni dalla scomparsa. Interviste esclusive, l’ultimo video di un suo concerto live e un brano inedito dal titolo “Fammi sentire bella”. Sarà Sonia Bergamasco a guidare lo spettatore attraverso un racconto narrato da coloro che…

Oggi in TV: ""Le terre del monsone" di Rai5 (canale 23)". Obiettivo sulla siccità
 | 

Oggi in TV: “”Le terre del monsone” di Rai5 (canale 23)”. Obiettivo sulla siccità

Dai deserti spazzati dal vento dell’India settentrionale fino alle lussureggianti foreste del Borneo e alle coste settentrionali dell’Australia, la natura deve trovare il modo di affrontare le stagioni secche. Il terzo episodio della serie “Le terre del monsone”, in onda oggi alle 14.50 su Rai5 (canale 23), rivela le strategie messe in atto per fronteggiare…

Stasera in TV: "Torna Narcotica, il viaggio inchiesta sul narcotraffico". Su Rai3, in collaborazione con il Tg3
 | 

Stasera in TV: “Torna Narcotica, il viaggio inchiesta sul narcotraffico”. Su Rai3, in collaborazione con il Tg3

La seconda serie di Narcotica riprende il viaggio sulle rotte del narcotraffico in cinque nuove puntate prodotte dal Tg3 e da Rai 3. Torna a immergersi in quelle zone proibite dove regnano corruzione e violenza, il cui controllo è conteso dai cartelli del narcotraffico, gruppi di guerriglieri, paramilitari, gruppi di polizia autocostituita. Il focus della…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) flora e fauna dell'Etna". A "Wild Italy", con le riprese delle eruzioni del vulcano
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) flora e fauna dell’Etna”. A “Wild Italy”, con le riprese delle eruzioni del vulcano

L’epica lotta di uccelli, insetti, alberi e piante per sopravvivere sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. La racconta “Wild Italy”, in onda oggi alle 14.00 su Rai5 (canale 23). L’episodio mostra sequenze delle ultime e più violente eruzioni riprese anche con droni e di notte, documentando le varie fasi della vita del vulcano sconvolto…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" il Vietnam e la contestazione". Su Rai3 Paolo Mieli e lo storico Umberto Gentiloni
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” il Vietnam e la contestazione”. Su Rai3 Paolo Mieli e lo storico Umberto Gentiloni

Noi la ricordiamo come ‘la guerra del Vietnam. I vietnamiti, invece, come ‘la guerra americana’, per distinguerla da quella che avevano combattuto fino a pochi anni prima contro la Francia. A “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli e lo storico Umberto Gentiloni ripercorrono…

Stasera in TV: "Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale". Rai Storia (canale 54) racconta la battaglia di Tannenberg
 | 

Stasera in TV: “Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale”. Rai Storia (canale 54) racconta la battaglia di Tannenberg

Agosto 1914: sul fronte orientale, i tedeschi affrontano i russi nella battaglia di Tannenberg. E’ il primo grande scontro della Grande Guerra. Una battaglia raccontata da “Apocalypse. La Prima Guerra Mondiale”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54). Dopo Tannenberg il conflitto diventa globale e i campi di battaglia un inferno.

Stasera in TV: "A "Ghiaccio bollente" c'è Bruce Springsteen".Su Rai5 (canale 23) il Boss si racconta
 |  | 

Stasera in TV: “A “Ghiaccio bollente” c’è Bruce Springsteen”.Su Rai5 (canale 23) il Boss si racconta

Una “confessione” davanti all’obiettivo del regista Nigel Cole: è “Bruce Springsteen in His Own Words” in onda stasera alle 23.00 su Rai5 (canale 23). Un film – documentario dal taglio intimista, disponibile anche in lingua originale, in cui Springsteen sceglie di raccontarsi attraverso la lettura di alcuni passi della sua autobiografia, integrando il racconto con…

Stasera in TV: "Margherita Buy e Sabrina Ferilli sono "Io e lei" su Rai Movie (canale 24)". Da un'idea di Maria Sole Tognazzi. Nel cast Ennio Fantastichini e Fausto Maria Sciarappa
 | 

Stasera in TV: “Margherita Buy e Sabrina Ferilli sono “Io e lei” su Rai Movie (canale 24)”. Da un’idea di Maria Sole Tognazzi. Nel cast Ennio Fantastichini e Fausto Maria Sciarappa

In prima serata su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), stasera alle 21.10, Margherita Buy e Sabrina Ferilli sono “Io e lei”. Federica e Marina si amano e convivono da diversi anni in una splendida casa al centro di Roma. Il loro rapporto sembra fermo a un bivio: dubbi e contrasti le spingono a…

Stasera in RADIO: "Per Il teatro di Radio3 "Dieci serate d'estate"". Un progetto settimanale da non perdere. L'apertura affidata ad Ascanio Celestini
 |  | 

Stasera in RADIO: “Per Il teatro di Radio3 “Dieci serate d’estate””. Un progetto settimanale da non perdere. L’apertura affidata ad Ascanio Celestini

In questo periodo di ripresa e di riaperture ancora difficili e parziali, Rai Radio3 continua durante tutta l’estate ad essere al fianco del teatro, per sostenerlo e promuoverlo. In quest’ ottica, il canale proporrà ai suoi ascoltatori dieci appuntamenti da non perdere, ogni mercoledì alle 20.30 a partire dall’8 di luglio e fino al 9…

Stasera in TV: ""Resident Evil" ispirata all'omonima saga di videogames". Su Rai 4 (canale 21) un'altra celebre serie di film fanta-horror
 | 

Stasera in TV: “”Resident Evil” ispirata all’omonima saga di videogames”. Su Rai 4 (canale 21) un’altra celebre serie di film fanta-horror

Conclusa la saga di Underworld, il mercoledì di Rai4 è legato per le prossime settimane a un’altra celebre serie di film fanta-horror, “Resident Evil”, ispirata all’omonima saga di videogames. Si comincia stasera alle 21.20 con il film capostipite del 2002 diretto da Paul W.S. Anderson interpretato da Milla Jovovich e Michelle Rodriguez e incentrato sulla…

Stasera in TV: "Rai Storia (canale 54) racconta "Napoli a stelle e strisce"". Americans 1943-1945
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) racconta “Napoli a stelle e strisce””. Americans 1943-1945

Napoli tra il 1943 e il 1945 divenne un vaso di Pandora aperto all’improvviso: “Fu una specie di Saigon mediterranea” dirà lo scrittore Raffaele La Capria ricordando quegli anni. Una città e un biennio raccontati dal documentario di Mario Leombruno e Aldo Zappalà “Americans 1943-1945. Napoli a stelle e strisce”, in onda stasera alle 22.00…

Stasera in TV: "La storia dei fratelli Luciani a "Cose Nostre" su Rai1". Vittime innocenti della mafia garganica
 | 

Stasera in TV: “La storia dei fratelli Luciani a “Cose Nostre” su Rai1″. Vittime innocenti della mafia garganica

Stasera, su Rai1 alle 22, “Cose Nostre” presenta uno speciale sulla storia dei fratelli Luigi e Aurelio Luciani, trucidati da killer spietati della mafia garganica. Luigi e Aurelio, due contadini onesti, come ogni giorno erano a lavorare nei campi.  Una mattina d’estate vennero inseguiti per centinaia di metri e uccisi. La strage del 9 agosto…

Stasera in TV: "Con Techetechetè su Rai1 viaggio nella musica dei Pooh". Nello speciale la nuova canzone "Rinascerò, rinascerai" dedicata alla città di Bergamo ferita dal Covid
 |  | 

Stasera in TV: “Con Techetechetè su Rai1 viaggio nella musica dei Pooh”. Nello speciale la nuova canzone “Rinascerò, rinascerai” dedicata alla città di Bergamo ferita dal Covid

I Pooh sono i protagonisti di uno speciale di “Techetechetè” in onda stasera, alle 20.35.  Il gruppo viene celebrato nella prima serata di Rai1 con una puntata monografica in cui viene ripercorsa la carriera della band più importante della musica italiana, nata nel 1966 e composta da Stefano D’Orazio, Roby Facchinetti, Red Canzian e Dodi…

Stasera in TV: "A "Chi l'ha visto?" il caso di Marco Vannini". Con Federica Sciarelli in diretta su Rai3
 | 

Stasera in TV: “A “Chi l’ha visto?” il caso di Marco Vannini”. Con Federica Sciarelli in diretta su Rai3

A “Chi l’ha visto” si torna a parlare del caso di Marco Vannini, il giovane ucciso mentre si trovava a casa della fidanzata a Ladispoli. Sta per iniziare infatti il processo d’Appello bis, per Antonio Ciontoli, la moglie e i due figli, dopo la decisione della Corte di Cassazione, che ha accolto il ricorso contro…

Stasera in TV: "Omaggio a Nello Santi con "I due Foscari" del San Carlo". Su Rai5 (canale 23) Leo Nucci protagonista del capolavoro di Verdi
 |  |  | 

Stasera in TV: “Omaggio a Nello Santi con “I due Foscari” del San Carlo”. Su Rai5 (canale 23) Leo Nucci protagonista del capolavoro di Verdi

È dedicato al direttore d’orchestra Nello Santi, scomparso lo scorso 6 febbraio all’età di 88 anni, il capolavoro di Giuseppe Verdi “I due Foscari”, che Rai Cultura trasmette stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Lo spettacolo, andato in scena al Teatro San Carlo di Napoli nel 2000, è firmato per la regia dallo svizzero…

Oggi in TV: "Il "Passato e Presente" di Rai3". L'Italia dei consumi
 | 

Oggi in TV: “Il “Passato e Presente” di Rai3″. L’Italia dei consumi

A partire dalla seconda metà dell’Ottocento, i luoghi e i modi del consumo in Italia si trasformano completamente. Una corsa inarrestabile – dalla piccola bottega su strada, al grande centro commerciale fuori città, fino all’e-commerce di oggi – raccontata da Paolo Mieli con la professoressa Elena Papadia nel nuovo appuntamento con “Passato e Presente”, in…

Stasera in TV: "Torna "Mood" su Rai Premium". A caccia di archetipi nelle quattro nuove puntate sul canale 25 del digitale terrestre
 | 

Stasera in TV: “Torna “Mood” su Rai Premium”. A caccia di archetipi nelle quattro nuove puntate sul canale 25 del digitale terrestre

Da stasera alle 23.15 su Rai Premium (canale 25) torna, con quattro nuove puntate, l’appuntamento settimanale con “Mood”. In questa edizione Eva, iconica conduttrice digitale di Mood con la voce di Domitilla D’Amico, andrà a caccia di archetipi nel divertente mondo della musica, della televisione e del cinema. Gli eroi e le eroine, le guardie…

Stasera in TV: "Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23)". Crosby, Stills, Nash & le leggende di Laurel Canyon, anche in lingua originale
 |  | 

Stasera in TV: “Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23)”. Crosby, Stills, Nash & le leggende di Laurel Canyon, anche in lingua originale

Impossibile raccontare la storia di Crosby, Stills & Nash – e talvolta Neil Young – senza raccontare quel luogo magico che è Laurel Canyon, quartiere losangelino di colline ed eucalipti profumati che negli anni Sessanta diventa epicentro di un vero e proprio terremoto musicale. Il documentario “Crosby, Stills, Nash & le leggende di Laurel Canyon”…

Stasera in TV: "Torna su Rai1 la quarta edizione di "Codice – La vita è digitale"". Il programma di approfondimento con Barbara Carfagna
 |  | 

Stasera in TV: “Torna su Rai1 la quarta edizione di “Codice – La vita è digitale””. Il programma di approfondimento con Barbara Carfagna

Nella prima puntata di “Codice – La vita è digitale”, il programma condotto da Barbara Carfagna in onda stasera, alle 23.05 su Rai1. Si partirà da un tema molto attuale: l’identità nel digitale. Oggi ci si interfaccia con i computer e la propria identità non è più una sola, legata a nome e cognome, o…

Recensione: “La civetta cieca”. Un capolavoro della letteratura persiana moderna

Recensione: “La civetta cieca”. Un capolavoro della letteratura persiana moderna

Sadeq Hedayat, autore del libro “La civetta cieca”, edito da Carbonio editore che ci regala pubblicando questo capolavoro della letteratura persiana moderna, una vera e propria pietra miliare. “La civetta cieca” è una storia di discesa agli inferi senza ritorno, un viaggio allucinato eppur consapevole negli abissi della coscienza. Quasi fosse un sonnambulo, la mente…

Stasera in TV: "A "Wonderland" il fumettista Quitely". Su Rai4 (canale 21) protagonisti gli eroi e gli antieroi dei fumetti
 | 

Stasera in TV: “A “Wonderland” il fumettista Quitely”. Su Rai4 (canale 21) protagonisti gli eroi e gli antieroi dei fumetti

Stasera, su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 22.45, “Wonderland” farà un viaggio nel mondo dei fumetti con un ospite speciale, Frank Quitely. Scozzese di nascita ma statunitense di adozione, Quitely è tra i disegnatori più apprezzati e celebrati degli ultimi anni grazie a un sapiente lavoro su alcune tra le più famose testate…

Stasera in TV: "A "Genius" gli inventori della televisione". Su Rai Storia (canale 54) Sarnoff contro Farnsworth
 | 

Stasera in TV: “A “Genius” gli inventori della televisione”. Su Rai Storia (canale 54) Sarnoff contro Farnsworth

La nascita della televisione è al centro del nuovo appuntamento con “Genius”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54). Il piccolo schermo viene immaginato da un giovane contadino dell’Idaho, Philo Farnsworth, che per tutta la vita cerca di produrlo e di commercializzarlo. Ma l’idea gli viene sottratta da David Sarnoff, magnate delle…

Stasera in TV: "In prima assoluta le "Lettere di uno sconosciuto"". Su Rai5 (canale 23) il film di Zhang Yimou con Gong Li
 | 

Stasera in TV: “In prima assoluta le “Lettere di uno sconosciuto””. Su Rai5 (canale 23) il film di Zhang Yimou con Gong Li

Una storia dolorosa che comincia durante la Rivoluzione Culturale e arriva ai giorni nostri, firmata da uno dei più celebri registi del cinema cinese contemporaneo, Zhang Yimou. È il film “Lettere di uno sconosciuto”, che Rai Cultura propone in prima visione assoluta stasera da Mao è già pienamente effettiva. Lo sanno bene Lu Yanshi e…

Stasera in TV: " Torno indietro e cambio vita, su Rai1". Una commedia diretta da Carlo Vanzina, con Raoul Bova e Ricky Memphis
 | 

Stasera in TV: ” Torno indietro e cambio vita, su Rai1″. Una commedia diretta da Carlo Vanzina, con Raoul Bova e Ricky Memphis

Stasera su Rai1 alle 21.25 si viaggia nel tempo con “Torno indietro e cambio vita”. La divertente commedia, diretta da Carlo Vanzina, racconta di un professionista romano (Raoul Bova) che viene lasciato dalla moglie, stanca di essere trascurata. Scioccato, cade in depressione e confida al suo più caro amico (Ricky Memphis) che avrebbe preferito non…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "Nobel Minds"". Luria e Dulbecco, due Nobel per la medicina
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) “Nobel Minds””. Luria e Dulbecco, due Nobel per la medicina

Nel 1919, a Torino, il professore Giuseppe Levi assume la direzione dell’Istituto di anatomia e sarà in quell’istituto che si incontreranno i destini di tre studenti, futuri premi Nobel per la medicina: Salvatore Luria, premio Nobel nel 1969, per le ricerche sulla moltiplicazione e mutabilità dei virus; Renato Dulbecco, per aver scoperto gli oncogeni, geni che…

Stasera in TV: "Il catastrofico "Aftershock" su Rai4 (canale21)". La storia vera del terremoto che sconvolse il Cile
 | 

Stasera in TV: “Il catastrofico “Aftershock” su Rai4 (canale21)”. La storia vera del terremoto che sconvolse il Cile

La prima serata del martedì è dedicata al ciclo Survival Thriller: stasera, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone alle 21.15 “Aftershock”, storia vera del terrificante terremoto che ha sconvolto il Cile nel 2010 causando quasi 500 vittime. Il film, diretto da Nicolás López, vede nel ruolo di attore, sceneggiatore e produttore Eli Roth, la…

Oggi in TV: "Un viaggio attraverso "Le terre del monsone"". Su Rai5 (canale 23), aspettando la pioggia
 | 

Oggi in TV: “Un viaggio attraverso “Le terre del monsone””. Su Rai5 (canale 23), aspettando la pioggia

La vita di uomini e animali che abitano i territori dell’Asia meridionale dipende profondamente da uno dei più grandi fenomeni sulla terra: i venti del monsone che ogni anno attraversano questa vasta regione trasformando la siccità in diluvio. Ogni forma di vita è dominata dalla furia di questi elementi. Dalle coste settentrionali dell’Australia alle vette…

Oggi in TV: "La "Wild Italy" di Rai5 (canale 23)". Tra i lupi e le volpi
 | 

Oggi in TV: “La “Wild Italy” di Rai5 (canale 23)”. Tra i lupi e le volpi

Le montagne e le macchie della Maremma: qui è tornato negli ultimi anni il più grande predatore delle foreste europee: il lupo. “Wild Italy”, in onda oggi alle 14.00 su Rai5 (canale 23), racconta il ritorno nel nostro paese di questa specie quasi estinta negli anni Settanta. Oltre al lupo, il documentario mostra immagini inedite…

Oggi in TV: "La guerra di Libia a "Passato e Presente"". Su Rai3 con Paolo Mieli
 | 

Oggi in TV: “La guerra di Libia a “Passato e Presente””. Su Rai3 con Paolo Mieli

I primi di ottobre 1912, il bombardamento del porto di Tripoli da parte di incrociatori e corazzate della Regia Marina segna l’inizio dell’invasione italiana della Libia. Un conflitto ripercorso dal professor Luigi Goglia e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. L’operazione…